PDA

View Full Version : Consiglio upgrade da Q6600 (socket 775)


NAP.
19-05-2010, 06:23
Salve a tutti volevo un parere, siccome ho intenzione di fare un bell'upgrade del mio PC entro tre mesi volevo sapere che cosa mi potevate consigliare come processore tenendo conto che lo userei parecchio per giocare (soprattutto crysis II) che lo userei su un 40" pollici full HD, che come scheda video ho da poco acquistato una toxic HD5850, e che ho appena acquistato un thermalright venomous X con due shythe slip stream da 1900rpm e che quindi m piacerebbe spingermi un bel po' per un overclock daily use (intorno ai 4Ghz), sinceramente ero orientato su un core i7 930 perchè preferirei una piattaforma socket 1366, affiancato ad una asus rampage extreme II di cui ho sentito parlare molto bene, la vostra opinione? Tenete conto che vorrei qualcosa che durasse almeno per i prossimi 3 anni

longhorn7680
19-05-2010, 07:49
Se ci devi giocare tieniti il Q6600 o vendilo e mettici un Q9550 anche usato e sei a posto per un bel po! Non vale la pena di cambiare un socket morto (775) con un altro socket morto (1366) in questo momento e soprattutto il gioco non vale la candela visto che guadagneresti forse il 5-10% nei giochi spendendo oltre 600 Eur. A questo punto prendi un'altra 5850 assieme al Q9550 e avrai prestazioni nettamente superiori spendendo molto meno!
Se invece proprio vuoi cambiare spendi meno con un i5 750 e vai uguale al 930, questo se devi rimanere in casa intel, altrimenti ti consiglio un Phenom II 965 che nei giochi va come gli i7 (poco piu o poco meno a seconda del titolo) e la piattaforma sara aggiornabile con le nuove CPU.

NAP.
19-05-2010, 08:14
perchè il 1366 è un socket morto?

longhorn7680
19-05-2010, 08:17
Perche e gia stato annunciato da intel che verra sostituito per sandy bridge nel 2011, percio non avremo nuove CPU per questo socket. Idem per il 1156 ma almeno spendi meno!

NAP.
19-05-2010, 08:22
si ma questo discorso credo valga poco, perchè mediamente quando si copra una cpu e relativo socket il pc appena comprato spesso nasce e muore con ciò che si è comprato, credo che il tuo discoso valga più per chi aggiorna di frequente o per chi effettua upgrade su stesso socket e non sono il tipo, quindi preferirei orientarmi da tra due socket morti come 1156 e il 1366 tra il più nuovo dei due, quello che mi interessa di più è il discorso prestazioni, possibilità di overclock funzionalità delle cpu etc. in base al loro prezzo

longhorn7680
19-05-2010, 09:15
si ma questo discorso credo valga poco, perchè mediamente quando si copra una cpu e relativo socket il pc appena comprato spesso nasce e muore con ciò che si è comprato, credo che il tuo discoso valga più per chi aggiorna di frequente o per chi effettua upgrade su stesso socket e non sono il tipo, quindi preferirei orientarmi da tra due socket morti come 1156 e il 1366 tra il più nuovo dei due,quello che mi interessa di più è il discorso prestazioni, possibilità di overclock funzionalità delle cpu etc. in base al loro prezzo

Amd Phenom II X4 965 o Intel i5 750 sono i best buy. Se poi vuoi un acquisto in prospettiva futura sperando che sto benedetto supporto ai multi core prenda piede e soprattutto visti i margini in overclock allora il 1055T e ad oggi la scelta piu sensata. IMHO.

NAP.
19-05-2010, 10:00
Sinceramente preferirei piattaforma intel, non sono prevenuto contro AMD, ma sinceramente ho appena acquistato il venomous X che non ha la staffa di montaggio per socket AMD il che mi costringerebbe a comprarla a parte e sinceramente non mi sembra i caso, i5 750 come si comporta in overclock e prestazioni in generale?

Strato1541
19-05-2010, 11:27
L'i5 750 è la migliore cpu per giocare.. e in oc si porta bene.. facilmente a 3,5ghz.. ma con un buon dissipatore arrivi a 4ghz..

NAP.
19-05-2010, 12:01
si ok ma siate un po' più profondi, sul perchè rispetto alla mia scelta sarebbe migliore

NAP.
20-05-2010, 12:13
ma a livello prestazionale nei giochi, i5 750 si comporta meglio dell'i7 930?

Strato1541
20-05-2010, 12:44
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2432/phenom-ii-x6-cpu-desktop-a-6-core-anche-da-amd_10.html

guarda tu stesso come si comporta..
A volte supera gli i7... e tutti i phenom..
Solo che rispetto ad una piattaforma con socket 1366 risparmi..
Tuttavia ti prorpongo 2 alternative.. puoi comprare un buon disspipatore e oc la tua cpu che è ancora valida..
oppure cercare un q9550... saresti al pari con un i5..
Considera che tra 1 anno escono tutte le nuove tecnologie sia amd che intel.. quindi pensaci prima di comperare.. perchè la tua piattaforma non è obsoleta..

NAP.
20-05-2010, 19:24
vedi il fatto è che mi si è presentato un problema sulla scheda madre, che non mi riconosce più due slot di ram, quindi visto che devo cambiare mobo, mi sembra inutile cambiarla per il processore che ho quindi faccio un upgrade, probabilmente come dici tu forse è meglio l'i5, ma non vorrei trovarmi con una piattaforma obsoleta dopo aver cmq speso i soldi, per questo pensavo che forse era meglio un i7

Strato1541
20-05-2010, 20:05
bè saresti obsoleto quanto un i7.. conta che l'i5 è uscito a settembre dell'anno scorso.. e che sandy bridge uscirà tra 1 anno e mezzo circa..
Se vuoi comunque un i7 e vuoi risparmiare fatti un 860 che sfrutta il socket 1156 meno costoso.. lo sò lo sò... dopo tutti diranno socket morto socket morto..
ma questo c'è per ora e avresti una configurazione di tutto rispetto

Perseverance
20-05-2010, 20:36
Esatto, l'860 sarà anche su socket morto ma con una spesa di 700€ ti fai un gran bel pc. Poi l'860 è 4-core 8-thread. Io prenderei questo! In OC dovrebbe arrivare a 4Ghz ad aria. Cmq 860, 920, 930, ... sono tutti gli stessi processori +0-, cambiano per la frequenza e alcuni per la cache.

Strato1541
20-05-2010, 20:44
Quoto quoto... anche perchè se ci mettiamo a fare filosofia sù queste cose.. di fatto la vita medi adi un socket è 2 anni max 3.. eccezione fatta per il 775 e l'am2.. sebbene anche qui ci sarebbe da dire dato che le prime schede madri con tali socket non supportavano le nuove cpu dopo 4 anni!!! e quindi acneh se si inseriscono no significa che funzionino a dovere!!!!
Quindi si ritorna ai 2 max 3 anni di vita esagerando..

NAP.
20-05-2010, 23:36
tenete cmq conto che devo acquistare per l'upgrade soltanto procio scheda madre e memorie, stando intorno ai 500€, la scelta ricaduta sull'i7 oltre che per l'hyper threading l'avrei fatta anche per il socket che dovrebbe garantire nuove funzionalità, adesso mi chiedo queste funzionalità valgono lo sforzo economico maggiore rispetto ad un i5 750?

Jack 85
20-05-2010, 23:50
Motherboar Am3 + Phenom II X6 1050T;) Upgrade intelligente e abbabstanza duraturo ed upgradabile:)

Strato1541
21-05-2010, 10:22
Tieni conto che il socket 1366 tra un anno e mezzo non avrà più cpu nuove comunque.. stando ai rumors.. con sandy bridge si cambierà tutto.. almeno così si dice.. dopo è fatica fare previsioni in informatica con termine 1 anno..
Diciamo che se prendi un i7 860 hai comunque tutto quello che ti serve e risparmi.. passare alla seri 9XX con socket 1366 è utile se fai rendering..
Puoi valutare acnhe unsa soluzione amd a 6 core eventualmente.. questo dipende dalla tue esigenze.. se giochi te lo sconsiglio.. se fai rendering può essere un'alternativa.. ti posizioneresti circa come un 920\930 i7.. e con certi programmi anche un pò meglio.. ma per i giochi serve a niente..

NAP.
21-05-2010, 10:48
cmq considera che ho appena preso un thermalright venomous X, quindi credo che a meno che non facciano una staffa apposita dubito di poter comprare un socket sandy bridge (senza mettere in conto un dissi nuovo certo)

LordShaitan
21-05-2010, 14:38
Beh il 1366 non è ancora morto, stanno uscendo proprio ora le prime cpu Intel esacore non Extreme...quindi secondo me:

I vantaggi del 1366 li avrai solo se in futuro upgraderai a un esacore, o se prenderai una seconda 5850 per un crossfire, dove la banda maggiore dei PCIE di questo socket dà maggiori prestazioni. E comunque nei giochi ti consiglio di disattivare l'Hyper Treading perchè diminuisce le prestazioni.

Se invece non hai intenzione di fare una di queste 2 cose, vai tranquillo di 1156 e i5-750.

PS: come scheda madre ti consiglio una EVGA, io ho avuto 2 Asus e ora una EVGA, e sono fantastiche :D

NAP.
22-05-2010, 08:29
Ma queste CPU a sei core quando sono previste? Cmq si preferirei prorprio il socket 1366

sbudellaman
22-05-2010, 12:50
Ma per cosa devi usarlo il processore ? Nessuno lo chiede ? Se ci giochi soltanto, cambiare non ti servirà a nulla, cambia poco o nulla ! Il q6600 è un signor processore, se lo occhi a 3,4 ghz mi chiedo se sia possibile notare la differenza in game con un i7 a 4 ghz ! Anzi già a 3-3,2 ghz dovrebbe essere più che sufficente...

Secondo me potresti rimanere deluso, guadagneresti molto di più investendo nella scheda video, ma già quella che hai ora è una bomba.

Poi se il pc lo usi anche per applicazioni professionali o altro è un altro discorso...

NAP.
22-05-2010, 14:43
A prescindere da cosa lo utilizzo, la mia scheda madre presenta dei problemi e devo cambiarla ora di certo non ricompro un socket 775, quindi mi chiedevo se valeva la pena prendere un socket 1366 e quanto ne valesse la pena rispetto ad un 1156

LordShaitan
22-05-2010, 14:49
A prescindere da cosa lo utilizzo, la mia scheda madre presenta dei problemi e devo cambiarla ora di certo non ricompro un socket 775, quindi mi chiedevo se valeva la pena prendere un socket 1366 e quanto ne valesse la pena rispetto ad un 1156

Te l'ho detto, al momento vale la pena se in futuro hai intenzione di fare un Crossfire o di prendere un esacore, altrimenti puoi benissimo risparmiare e prendere il 1156.

sbudellaman
22-05-2010, 22:58
A prescindere da cosa lo utilizzo, la mia scheda madre presenta dei problemi e devo cambiarla ora di certo non ricompro un socket 775, quindi mi chiedevo se valeva la pena prendere un socket 1366 e quanto ne valesse la pena rispetto ad un 1156

Ops pardon, fatto una figuraccia :D
Allora io punterei ad un i5 750, ti durerà una vita, è il massimo per i giochi e quel poco in più che danno gli altri proci non incidono quasi per niente nel gaming. La potenza dei processori oggi è spropositata per quello che si fa, a meno che non si parli di usi particolarmente professionali. Io preferirei investire i soldi in altro, tipo un bel ssd, ne ricaveresti molto di più in reattività del sistema!

NAP.
22-05-2010, 23:01
interessante punto...

Ma il socket 1366 non ha delle funzionalità aggiuntive per quanto riguarda l'interfaccia pci express e lo sli/crossfire?

LordShaitan
23-05-2010, 01:18
Non ha funzionalità in più, ma ha più banda nei PCIe, che vanno a 16x ( però per avere 16x in più di due slot, per avere 3 schede grafiche ad esempio, devi prendere delle schede particolari). Questo significa che le GPU non avranno collo di bottiglia. Inoltre le prestazioni leggermente superiori degli i7 overclockati contribuiscono a ridurre questo collo di bottiglia.

Se vuoi semplicemente giocare con una scheda video, l'i5-750 va benissimo (anzi, senza overclock è anche meglio perché ha il turbo mode migliore)

NAP.
23-05-2010, 01:38
era quello che volevo sapere, quindi di credo che sceglierò il socket 1366, adesso mi resta da capire solo che scheda amdre affiancare ad un i7 920/930 senza spendere un patrimonio, ma che mi garantisci eccezionali prestazioni in overclock

Bloodline Limit
23-05-2010, 01:50
Occa il processore, fai un crossfire e prendi un ssd. Andra' una meraviglia, fidati. Poi tra un anno prendi le nuove uscite Intel/amd avendo già le vga e hdd ssd pronti ;)

NAP.
23-05-2010, 02:25
il crossfire non posso farlo, perchè ho una motherboard che supporta lo sli (ospitava due 8800gt), quindi again dovrei cambiare mobo, i prossimi socket escono nel 2011 inoltrato ed il dissi che ho appena comprato non è di certo compatibile (e neppure credo lo sarà). Occare il processore non saprei, sta già a 3,6Ghz(450x8) in Daily oltre forse è un po' troppo

sinfoni
23-05-2010, 10:47
A prescindere da cosa lo utilizzo, la mia scheda madre presenta dei problemi e devo cambiarla ora di certo non ricompro un socket 775, quindi mi chiedevo se valeva la pena prendere un socket 1366 e quanto ne valesse la pena rispetto ad un 1156

Prenditi una scheda madre qui nel mercatino usata che con poco prendi una buona anche per l'OC... e resisti per 1 anno.


Ora non ha senso spendere tutti questi soldi...

... abbiamo USB 3.0 e Sata 3 e non le trovi in tutte le MB attuali e se non a costi elevati, ma fra 1 anno sarà lo standard.

Fate Vobis

kaliostro
25-05-2010, 08:46
la cosa più intelligente è buttare la mobo e comprarne una buona sul mercatino........ spendere tutti quei soldi per avere un 5% di prestazione in più è da pazzi. Io ho un Q6600 e con un buon dissipatore sto dietro all' I5 e I7

Drunke
26-05-2010, 17:04
Io ho preso mobo con socket 1366 è i7 930, ho il tuo stesso processore, il Q6600 occato a 3.2 GHz con una mobo P35 :)

Jack 85
26-05-2010, 17:07
Per quello che devi fare, io rimarrei con la tua attuale configurazione, per poi cambiarla tra un annetto con una piattaforma Am3 che sembra la più longeva tra quelle in commercio;) per esempio un 1055T X6 lo considero un gioiellino:O

NAP.
27-05-2010, 23:35
stavo pensando che forse visto che molti di voi dicono che non ne vale la pena, di comprare un mobo nuova 775 tenermi il mio q6600 a 3,6ghz passare alle ram ddr3 e comprarmi un'altra scheda video da mettere in crossfire, che dite sarebbe meglio?

Strato1541
28-05-2010, 00:11
compra una scheda basata sù chipset p45 che abbia 2 slot pci express e ti togli la paura..

NAP.
28-05-2010, 00:23
stavo pensando ad x48 a dire il vero per via delle ddr3