PDA

View Full Version : ventole..da mettere in auto :D


gigi_89
17-05-2010, 11:08
Salve ragazzi..avrei bisogno di un cosiglio su quali ventole acquistare..Ho realizzato un doppio fondo in auto dove ho alloggiato i vari amplificatori e dovrei raffreddare l ambiente prima che si faccia una frittata..Dovrei prendere una ventola da 80mm che spinga dentro aria e una da 120mm che spinga fuori..Dovrebbero essere un buon compromesso tra rumorosità e spostamento di aria..Che mi consigliate??

Grazie :D

lucky85
17-05-2010, 13:37
Salve ragazzi..avrei bisogno di un cosiglio su quali ventole acquistare..Ho realizzato un doppio fondo in auto dove ho alloggiato i vari amplificatori e dovrei raffreddare l ambiente prima che si faccia una frittata..Dovrei prendere una ventola da 80mm che spinga dentro aria e una da 120mm che spinga fuori..Dovrebbero essere un buon compromesso tra rumorosità e spostamento di aria..Che mi consigliate??

Grazie :D

secondo me puoi fregartene della rumorosita,io punterei su quelle con + cfm cosi spostano + aria,tipo nanoxia 3000

gigi_89
17-05-2010, 20:01
secondo me puoi fregartene della rumorosita,io punterei su quelle con + cfm cosi spostano + aria,tipo nanoxia 3000

ho cercato la ventola che m hai consigliato ed è veramente ottima! Ora devo solo cercare uno schema elettrico che mi permetta di accendere le ventole e sono ok :D

fedexxx84
17-05-2010, 20:04
oppure metti una 120 in entrata e una 120 in uscita, tipo 2 nanoxia fx2000 o se vuoi qualcosa di più silenzioso prendi 2 dx1200

nicolait
17-05-2010, 22:30
Ora devo solo cercare uno schema elettrico che mi permetta di accendere le ventole e sono ok

Perchè uno schema elettrico ?
Se colleghi l'alimentazione delle ventole a una delle linee a 12 v servite dallaa chiave, quando metti in moto si accendono.
Altrimenti collegale all'alimentazione dell'amplificatore, che così quando si accende lui si accendono le ventole.

lucky85
18-05-2010, 11:02
Perchè uno schema elettrico ?
Se colleghi l'alimentazione delle ventole a una delle linee a 12 v servite dallaa chiave, quando metti in moto si accendono.
Altrimenti collegale all'alimentazione dell'amplificatore, che così quando si accende lui si accendono le ventole.

esatto,cosi sei a posto

gigi_89
18-05-2010, 17:37
esatto,cosi sei a posto

no ragazzi ho gia realizzato un circuito fatto in modo tale che all accensione dell autoradio e quindi degli amplificatori partano in automatico le ventole..Ma ho paura che a causa delle correnti "ballerine" si possa bruciare il rem (che dall autoradio porta il segnale al circuito che ho fatto) e quindi danneggiare l autoradio..Percio volevo mettere un interruttore con cui posso decidere di accendere e spegnere le ventole a mio piacimento.Sicuranente non mi saro spiegato percio allego una schema moolto rudimentale di quello che ho fatto.

lucky85
19-05-2010, 10:29
no ragazzi ho gia realizzato un circuito fatto in modo tale che all accensione dell autoradio e quindi degli amplificatori partano in automatico le ventole..Ma ho paura che a causa delle correnti "ballerine" si possa bruciare il rem (che dall autoradio porta il segnale al circuito che ho fatto) e quindi danneggiare l autoradio..Percio volevo mettere un interruttore con cui posso decidere di accendere e spegnere le ventole a mio piacimento.Sicuranente non mi saro spiegato percio allego una schema moolto rudimentale di quello che ho fatto.

ah ora ho capito,beh lo schema mi sembra corretto,in effetti ha senso azionare le ventole solo quando accendi l'autoradio,facci sapere come va a finire ;)

gigi_89
26-05-2010, 20:56
ho realizzato il circuito funge,,pero ho paura che si creino correnti che possano bruciarmi l autoradio dato che questo e il mio primo circuito..Ho visto in rete che potrei utilizzare dei rheobus ..ne esistono di modelli che in base alla temperatura fanno variare la velocita delle ventole?Voi che consigliate?

Grazie :D

lucky85
26-05-2010, 23:57
ho realizzato il circuito funge,,pero ho paura che si creino correnti che possano bruciarmi l autoradio dato che questo e il mio primo circuito..Ho visto in rete che potrei utilizzare dei rheobus ..ne esistono di modelli che in base alla temperatura fanno variare la velocita delle ventole?Voi che consigliate?

Grazie :D

visto che è per auto prendi il + economico possibile

gigi_89
27-05-2010, 16:57
visto che è per auto prendi il + economico possibile

pero di quelli economici (sui 15 euro) termocontrollati non ne ho visti..