View Full Version : Conservazione del cibo
Mia mamma ogni domenica anche d'estate fa il brodo di pollo, se un pezzo di pollo mi avanza e lo voglio mangiare l'indomani sera mi conviene tenerlo in frigo o fuori?
frigo
le proteine del brodo sono un discreto (facciamo ottimo) terreno di coltura per qualsiasi cosa...
in estate poi....
mattia.pascal
16-05-2010, 20:30
frigo
le proteine del brodo sono un discreto (facciamo ottimo) terreno di coltura per qualsiasi cosa...
in estate poi....
Il brodo di pollo è tra le cose che va a male prima.
E la carne invece? Il brodo l'ho finito...
alphacygni
16-05-2010, 20:46
tendenzialmente le cose che vanno conservate fuori dal frigo sono:
- mozzarella di bufala
- pane
- pomodori (da confermare)
per il resto... gli allunghi la vita alle cose che tieni in frigo :stordita:
mattia.pascal
16-05-2010, 21:04
tendenzialmente le cose che vanno conservate fuori dal frigo sono:
- mozzarella di bufala
- pane
- pomodori (da confermare)
per il resto... gli allunghi la vita alle cose che tieni in frigo :stordita:
Si ma la devi mangiare in giornata o al massimo il giorno dopo.
E per in giornata intendo il giorno in cui è stata fatta.
El_david
16-05-2010, 21:06
come fate a farvi avanzare le cose?:D
mattia.pascal
16-05-2010, 21:08
{|e;31996594']E la carne invece? Il brodo l'ho finito...
Metti in frigo tutto.
come fate a farvi avanzare le cose?:D
Mia mamma fa porzioni molto abbondanti :D
alphacygni
17-05-2010, 11:30
Si ma la devi mangiare in giornata o al massimo il giorno dopo.
E per in giornata intendo il giorno in cui è stata fatta.
dai, e' buona anche il giorno dopo. Chiaramente non e' che la devi mettere al sole, o accanto ai fornelli...
tendenzialmente le cose che vanno conservate fuori dal frigo sono:
- mozzarella di bufala
- pane
- pomodori (da confermare)
per il resto... gli allunghi la vita alle cose che tieni in frigo :stordita:
Mah tendenzialmente, escludendo il pane, si possono conservare in frigo, purché vengano mangiati in giornata o al massimo il giorno dopo. Specie la mozzarella, basta un giorno per avere un sapore diverso, meno lattiginoso e più denso (e fatevelo dire da me :O). Per i pomodori il discorso è diverso, ad esempio il tipo da "insalata" o San Marzano può stare anche 5/6 giorni in frigo senza perdere consistenza (idem per il tipo Costuluto), mentre quelli di tipo Pachino sono più sensibili e quindi devono essere consumati in un minor tempo.
Per il pollo il frigo va bene, ma max il giorno dopo deve essere mangiato, anche perché il brodo si addensa e il grasso si forma in grumi poco belli esteticamente :asd:
xcdegasp
17-05-2010, 14:57
più che i pomodori eviterei assolutamente di metetre le banane in frigo perchè diventano subito nere :)
per l'insalata è bene togleirla dai sacchetti di plastica (i microforati non servono ad una mazza) e avvolgerla in carta di giornale esempio i quotidiani.
la carta la fa traspirare evitando che stia a diretto contatto con il freddo del frigo e che l'umidità condensi dentro il sacchetto di plastica..
il pane diventa gommoso in frigo meglio conservarlo nel sacchetto di carta fuori frigo :)
per i formaggi, sopratutto francesi, consiglio di toglierli dal frigo qualche ora prima di consumarli :D
mattia.pascal
17-05-2010, 16:28
più che i pomodori eviterei assolutamente di metetre le banane in frigo perchè diventano subito nere :)
per l'insalata è bene togleirla dai sacchetti di plastica (i microforati non servono ad una mazza) e avvolgerla in carta di giornale esempio i quotidiani.
la carta la fa traspirare evitando che stia a diretto contatto con il freddo del frigo e che l'umidità condensi dentro il sacchetto di plastica..
il pane diventa gommoso in frigo meglio conservarlo nel sacchetto di carta fuori frigo :)
per i formaggi, sopratutto francesi, consiglio di toglierli dal frigo qualche ora prima di consumarli :D
È verissimo che diventano nere e che è meglio tenerle fuori, ma se si prevede ti tenerle per molto tempo, in frigo si conservano meglio. Anche se la buccia diventa nera per il freddo, il frutto resta in perfette condizioni anche se forse perde un po' di sapore.
Che per frutta e verdura sia meglio la carta non c'è dubbio. Sulla carta del giornale ho qualche perplessità. :D
alphacygni
17-05-2010, 17:45
più che i pomodori eviterei assolutamente di metetre le banane in frigo perchè diventano subito nere :)
ti diro' pero' che, aspetto a parte, le banane conservate in frigo secondo me sono piu' buone :D lo ho scoperto per caso tenendole in balcone questo inverno (che a milano e' peggio del frigo), e nonostante l'aspetto esteriore, si conservavano molto piu' a lungo e la pasta restava bella compatta in ogni caso, nonostante il sapore dolce... in genere invece, quella consistenza la hanno solo quando sono verdi (e non sanno di nulla, quando proprio non "allappano"), e se le vuoi mangiare un po' piu' dolci va afinire che diventano mezze mosce...
alphacygni
17-05-2010, 17:47
È verissimo che diventano nere e che è meglio tenerle fuori, ma se si prevede ti tenerle per molto tempo, in frigo si conservano meglio. Anche se la buccia diventa nera per il freddo, il frutto resta in perfette condizioni anche se forse perde un po' di sapore.
ah ecco, allora non sono l'unico che la pensa cosi' :D secondo me la cosa migliore e' conservarle in frigo, e lasciarle a temperatura ambiente per un po' prima di mangiarle... la perdita di sapore che dici secondo me e' figlia del freddo, ma se le lasci riposare un po' fuori dal frigo, lo senti molto di piu'!
xcdegasp
17-05-2010, 23:44
però rimane il problema di come poterle presentare agli ospiti.. con la macedonia nessuno vede la buccia ma se volessero il frutto intero non potresti presentarlo :)
su come rimanga compatto internamente non ci avevo fatto caso..
le patate è meglio non metterle in frigo perchè diventano dolciastre :)
alphacygni
18-05-2010, 05:42
però rimane il problema di come poterle presentare agli ospiti.. con la macedonia nessuno vede la buccia ma se volessero il frutto intero non potresti presentarlo :)
su come rimanga compatto
Devi dire che sono africane doc... dure e nere, le donne sicuramente apprezzeranno :O
xcdegasp
18-05-2010, 06:27
le donne apprezzano solo il big black bambù jamaicano, quello africano è passato ormai :O
trallallero
18-05-2010, 08:48
{|e;31996276']Mia mamma ogni domenica anche d'estate fa il brodo di pollo, se un pezzo di pollo mi avanza e lo voglio mangiare l'indomani sera mi conviene tenerlo in frigo o fuori?
Ma che domande fai ? :mbe:
La carne va in frigo, lo sanno tutti.
Ma che domande fai ? :mbe:
La carne va in frigo, lo sanno tutti.
Ah beh, ma era cotta e la dovevo consumare l'indomani, mi pareva che in frigo diventava una schifezza :stordita:
trallallero
18-05-2010, 09:05
{|e;32011825']Ah beh, ma era cotta e la dovevo consumare l'indomani, mi pareva che in frigo diventava una schifezza :stordita:
Non scherzarci con la carne, al massimo la togli mezz'ora prima per non mangiarla fredda, ma un giorno fuori dal frigo assolutamente no.
xcdegasp
18-05-2010, 10:49
gli affettati non andrebbero in frigo ma chi possiede ormai una cantina di quelle d'altri tempi? :(
mattia.pascal
18-05-2010, 11:02
Non scherzarci con la carne, al massimo la togli mezz'ora prima per non mangiarla fredda, ma un giorno fuori dal frigo assolutamente no.
Si presuppone che uno la riscaldi in padella o nel microonde prima di mangiarla.
trallallero
18-05-2010, 11:24
gli affettati non andrebbero in frigo ma chi possiede ormai una cantina di quelle d'altri tempi? :(
Io :D
Si presuppone che uno la riscaldi in padella o nel microonde prima di mangiarla.
Visto che pensava di non metterla in frigo, magari le piacciono le cose a temperatura ambiente.
Sicuramente le piace aprire threads :asd:
xcdegasp
18-05-2010, 12:14
ecco appunto :sob:
ecco appunto :sob:
:friend: :D
gli affettati non andrebbero in frigo ma chi possiede ormai una cantina di quelle d'altri tempi? :(
Il problema e' quello, affettati, formaggi, frutta ed altro andrebbero tenuti in una cantina fresca. In frigo perdono sapore ma spesso e' l'unica alternativa.
Il coscio di pollo invece va messo proprio in frigo. Serve proprio per mantenere piu' a lungo cibi crudi e cotti.
trallallero
18-05-2010, 12:28
ecco appunto :sob:
Si ma tanto non posso usarla perchè come compro un prosciutto, mia moglie carnivora com'è lo finisce in 3 giorni :mad:
xcdegasp
18-05-2010, 13:51
:friend: :D
:vicini:
@ trallallero: io avrei la soluzione, tu finanzi il prosciutto e ci inviti, così te lo consegno a domicilio, e tua moglie non lo mangia da sola :O
credo che non ci sia nussuno contrario giusto? :D
trallallero
18-05-2010, 13:53
@ trallallero: io avrei la soluzione, tu finanzi il prosciutto e ci inviti, così te lo consegno a domicilio, e tua moglie non lo mangia da sola :O
credo che non ci sia nussuno contrario giusto? :D
A parte che conosco almeno una persona contraria :fiufiu:
ma ti consterebbe più il viaggio a domicilio che una decina di prosciutti :fagiano:
xcdegasp
18-05-2010, 13:57
allora noi ci mettiamo il prosciutto e tu il rimborso viaggio :asd:
SuperTux
18-05-2010, 16:53
La cantina in muratura oggi sono pochi che ce l'hanno (e non è molto comodo girare un quarto d'ora per prendere pane e prosciutto per farsi un panino..ah già la fontina, e di nuovo in cantina :D ). Ma ci sono le cantine elettriche che costano 150-200€ che risultano molto più comodi. Tipo questo (http://www.redcoon.it/index.php/cmd/multipic/pid/B157740/) intendo.
Sono per il vino ma si possono adattare anche a formaggi/affettati/birre e chi più n'ha, più ne metta.
xcdegasp
18-05-2010, 23:58
vero ma per la stagionatura non sono efficaci.. :O
più che altro consumano un fottio di corrente molto di più di un frigo normale di pari volumetria..
vero ma per la stagionatura non sono efficaci.. :O
più che altro consumano un fottio di corrente molto di più di un frigo normale di pari volumetria..
Ovviamente la stagionatura va fatta possibilmente in un luogo come la classica cantina in muratura o non viene bene. Fortunatamente io ne sono provvisto :fiufiu:
io nel frigo ci metto tutto...
pero' ho notato che dopo 1 settimana i formaggi tendono a fare la muffetta , anche se sono incelophanati...
C'.a'.z'.a'.za
SuperTux
19-05-2010, 07:52
vero ma per la stagionatura non sono efficaci.. :O
più che altro consumano un fottio di corrente molto di più di un frigo normale di pari volumetria..
Stagionatura? Qua andate sul pesante :stordita: . Comunque io avevo proposto quello come soluzione accettabile per chi non può farsi la cantina in muratura per chissà quale motivo. E comunque per la conservazione del pezzo di grana da 1kg o dei 2kg di speck, non certo i 15 prosciutti appesi da 10kg l'uno :stordita:
xcdegasp
19-05-2010, 08:38
il fatto è che una cantina decente che mantenga sempre una temperature fresca è difficile da realizzare su cantine costruite negli ultimi 20 anni perchè strutturalmente sono completamente differenti.
se la riesci a realizzare è grazie a sistemi elettrinici di ventilazione che mantengono la temperatura costante ma la stagionatura degli insaccati comunque non raggiunge i livelli di un acantina di stampo tradizionale, sarebbe però ottima per la conservazione e stoccaggio del vino.
l'unica sarebbe acquistare un casolare e apportare alla cantina il minor numero possibile di interventi restauratori e senza intaccarla nel suo "microclima".
non per forza devi comprare un prosciutto, puoi sempre ripiegare su culaccine, culacce, fiocchetti, culatelli, salame da sugo, mariola e lucaniche fresche trentine per le quali basta attendere dai 3 ai 6 mesi per consumarle....
vuoi metetre la soddisfazione di stagionare te un insaccato? oltre che a poterne decidere la durata di stagionatura in base alla tua personale preferenza puoi anche essere sicuro di come essa sia avvenuta :D certo ci si assume i rischi ma fa parte del gioco..
trallallero
19-05-2010, 08:41
Infatti casa mia è dell' 800 :D
SuperTux
19-05-2010, 09:04
il fatto è che una cantina decente che mantenga sempre una temperature fresca è difficile da realizzare su cantine costruite negli ultimi 20 anni perchè strutturalmente sono completamente differenti.
se la riesci a realizzare è grazie a sistemi elettrinici di ventilazione che mantengono la temperatura costante ma la stagionatura degli insaccati comunque non raggiunge i livelli di un acantina di stampo tradizionale, sarebbe però ottima per la conservazione e stoccaggio del vino.
l'unica sarebbe acquistare un casolare e apportare alla cantina il minor numero possibile di interventi restauratori e senza intaccarla nel suo "microclima".
non per forza devi comprare un prosciutto, puoi sempre ripiegare su culaccine, culacce, fiocchetti, culatelli, salame da sugo, mariola e lucaniche fresche trentine per le quali basta attendere dai 3 ai 6 mesi per consumarle....
vuoi metetre la soddisfazione di stagionare te un insaccato? oltre che a poterne decidere la durata di stagionatura in base alla tua personale preferenza puoi anche essere sicuro di come essa sia avvenuta :D certo ci si assume i rischi ma fa parte del gioco..
Certo...intendiamoci, una cantina tradizionale è la miglior soluzione..su questo c'è poco da dire. Io ho fatto notare l'esistenza di una cantina elettrica per tutti quegli utenti che magari abitando in condominio non possono farsela (oppure non ci sono permessi per farla, oppure semplicemente costa troppo una cantina tradizionale e con una spesa mooolto più contenuta si possono togliere comunque qualche piccola soddisfazione).
Riguardo al resto sono perfettamente d'accordo con te su tutto. :)
xcdegasp
19-05-2010, 09:15
Infatti casa mia è dell' 800 :D
quindi ampi spazi e casa di belel dimensioni pertanto puoi darci asilo politico :O
Certo...intendiamoci, una cantina tradizionale è la miglior soluzione..su questo c'è poco da dire. Io ho fatto notare l'esistenza di una cantina elettrica per tutti quegli utenti che magari abitando in condominio non possono farsela (oppure non ci sono permessi per farla, oppure semplicemente costa troppo una cantina tradizionale e con una spesa mooolto più contenuta si possono togliere comunque qualche piccola soddisfazione).
Riguardo al resto sono perfettamente d'accordo con te su tutto. :)
si sulla cantinetta sono d'accordo, però puoi aggregarti anche te al viaggio verso trallallero's home :D
trallallero
19-05-2010, 09:17
quindi ampi spazi e casa di belel dimensioni pertanto puoi darci asilo politico :O
Sorry, but I hate Italians :O
SuperTux
19-05-2010, 09:20
quindi ampi spazi e casa di belle dimensioni pertanto puoi darci asilo politico :O
si sulla cantinetta sono d'accordo, però puoi aggregarti anche te al viaggio verso trallallero's home :D
Ti ringrazio per l'invito. Ma io ho detto che segnalo la cantinetta a chi non può avere quella in muraturà.. io può :O
xcdegasp
19-05-2010, 09:24
I'm Austrungarico and I'm not the only one not to be Italian :O
@ SuperTux: ottimo quindi si può attuare la marcia migratoria, quando è tfreddo si viene da te e quando è caldo si va a trallallero :asd:
trallallero
19-05-2010, 09:25
I'm Austrungarico and I'm not the only one not to be Italian :O
Uhm ... sorry, only girls :Prrr:
Ma quindi mi state dicendo che, avendo a disposizione un terreno edificabile, non è possibile costruirsi una casetta con una cantina degna di questo nome?
trallallero
19-05-2010, 09:27
Non parliamo di temperature va, che siamo a Maggio e in cantina fa caldo rispetto a fuori :muro:
Global warming, ma vaff!
SuperTux
19-05-2010, 09:32
Ma quindi mi state dicendo che, avendo a disposizione un terreno edificabile, non è possibile costruirsi una casetta con una cantina degna di questo nome?
Certo che è possibile, ma devi prevedere per quali usi vuoi adibirla. Per la conservazione di vino/birra e simili è meglio una cantina ventilata; per la stagionatura di formaggi/insaccati/prosciutto ecc.. è meglio con aria stagnante dove si crei un certo microclima pressoché stabile. Quindi dipende da cosa vuoi farci. In alternativa puoi sempre fare una cantina divisa in 2 scompartimenti di cui 1 con aria stagnante e l'altro ventilato.
:)
xcdegasp
19-05-2010, 09:35
Ma quindi mi state dicendo che, avendo a disposizione un terreno edificabile, non è possibile costruirsi una casetta con una cantina degna di questo nome?
se costruisci da zero c'è la possibilità di crearla e di costruire una casa in bioarchitettura con notevoli vantaggi economici oltre che ad aumentare la vivibilità degli ambienti. bisogna prendere delle accortezze maggiori e apoggiarsi a seri costruttori ma si può fare :)
E' un sogno che ho nel cassetto da tanto tempo...
Una bella casetta fatta su misura.
E la cantina è un must :)
Chissà, magari un domani...
trallallero
19-05-2010, 09:45
E' un sogno che ho nel cassetto da tanto tempo...
Una bella casetta fatta su misura.
E la cantina è un must :)
Chissà, magari un domani...
Si ma poi non sposarti, eh :fagiano:
Si ma poi non sposarti, eh :fagiano:
:asd:
Touché...
xcdegasp
19-05-2010, 09:48
pure io ho nel cassetto questo sogno, una casa seria improntata al compromesso di alla massima luminosità e massima sostenibilità con una cantina dove farci tutto e un bel spazio verde attorno. poi se è in culonia e isolata è ancora meglio :D
giannola
19-05-2010, 10:23
- pomodori (da confermare)
i pomodori possono anche essere messi al sole in estate e diventare (con le dovute coperture antiinsetti) degli ottimi pomodori secchi.
Stesso discorso per i fichi. :O
i pomodori possono anche essere messi al sole in estate e diventare (con le dovute coperture antiinsetti) degli ottimi pomodori secchi.
Stesso discorso per i fichi. :O
:oink: i pomodori secchi
pure io ho nel cassetto questo sogno, una casa seria improntata al compromesso di alla massima luminosità e massima sostenibilità con una cantina dove farci tutto e un bel spazio verde attorno. poi se è in culonia e isolata è ancora meglio :D
Si prega di allegare foto :O ho una casa qui in culonia luminosa e con tanto spazio attorno, quando potrò metterci mani io sicuramente la prima cosa che farò sarà mettere millemila pannelli solari, per la cantina non credo che ci siano problemi considerando com'è strutturata la casa, secondo me se po' ffa!
xcdegasp
19-05-2010, 12:24
woow perfetto anchio la volevo adobbare di pannelli solari sia fotovoltaici che per sanitari e allora è fatta, facciamo con lo scambio a mano :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.