PDA

View Full Version : Doppio monitor con portatile


Pincox
16-05-2010, 18:11
come si comporta la vostra distro col doppo monitor ? cosa fate di preciso ?
se collegate il cavo a X avviato siete costretti a resettarlo ?

zephyr83
16-05-2010, 23:55
come si comporta la vostra distro col doppo monitor ? cosa fate di preciso ?
se collegate il cavo a X avviato siete costretti a resettarlo ?
bisogna specificare prima la scheda video e poi la distro! Cn nvidia si fa tutto dal pannello di configurazione nvidia anche se per alcune cose è necessario riavviare X. Si può fare anche a "mano" editando il file xorg.conf anche se in teoria nn dovrebbe essere più necessario cn le versioni più recenti di xorg (io però se nn lo creo sulla mia frugalware poi da console la tastiera è settata in americano)

Pincox
17-05-2010, 18:42
cioè se si dovrebbe fare da xorg allora in teoria lo si dovrebbe poter fare con hal, ma come
Io riesco usado il tasto per lo switch fn+.... ma non è che va tanto bene,

zephyr83
18-05-2010, 18:38
cioè se si dovrebbe fare da xorg allora in teoria lo si dovrebbe poter fare con hal, ma come
Io riesco usado il tasto per lo switch fn+.... ma non è che va tanto bene,
ripeto, che distro usi e che scheda video hai? Usi i driver proprietari o quelli open? io cn la mia nvidia faccio tutto dal pannello delle impostazioni nvidia (uso i driver proprietari). In alternativa puoi provare a modificare manualmente il file /etc/X11/xorg.conf inserendo i parametri più indicati per il tuo utilizzo (su internet trovi tutto)

Pincox
19-05-2010, 12:40
ripeto, che distro usi e che scheda video hai? Usi i driver proprietari o quelli open? io cn la mia nvidia faccio tutto dal pannello delle impostazioni nvidia (uso i driver proprietari). In alternativa puoi provare a modificare manualmente il file /etc/X11/xorg.conf inserendo i parametri più indicati per il tuo utilizzo (su internet trovi tutto)

eeepc 1000h con slackware e scheda video intel, i driver sono tutti gli stessi, o li scarichi dal sito intel (che poi ti riporta a xorg) o da xorg sono sempre gli stessi e sono solo per il server X.
Se è possibile vorrei farlo tramite hal.

zephyr83
19-05-2010, 19:43
eeepc 1000h con slackware e scheda video intel, i driver sono tutti gli stessi, o li scarichi dal sito intel (che poi ti riporta a xorg) o da xorg sono sempre gli stessi e sono solo per il server X.
Se è possibile vorrei farlo tramite hal.
nn so che versione di xorg supporta slackware e se si può fare tramite hal.....per verificarlo in teoria basterebbe eliminare il file xorg.conf per vedere se l'interfaccia grafica si avvia lo stesso all'avvio :sofico: ma eviterei, perché se poi ti tocca risistemare xorg da shell (basterebbe anche solo rinominare xorg.conf e dopo la prova al massimo a rimetterlo come prima). Però meglio se chiedi altrove, tipo in un forum dedicato a slackware

Pincox
20-05-2010, 17:12
xorg.conf è deprecato infatti è da tempo che non c'è l'ho, tastiera e tapping del touchpad li faccio tramite hal infatti