PDA

View Full Version : - Waterblock GPU full cover ARTIGIANALE -


Skyry
16-05-2010, 12:49
Ciao a tutti ragazzi...

Di sicuro questa discussione vi risulterà interessantre e curiosa....:)

Ho appena finito di realizzare "fai da te" (con macchine utensili a controllo numerico (CNC)) le piastre full cover per le mie due vga gtx 260 che andrò
ad inserire in un nuovo pc con raffreddamento a liquido.
Ho smontato una delle due vga per eseguire i vari rilievi che mi hanno permesso di stendere alcuni elaborati grafici da cui partire per la lavorazione delle
piastre.
Il risultato finale è questo:

http://lh5.ggpht.com/_Y7Ej4J_qpfQ/S-_CW7Qun5I/AAAAAAAAArA/nyE5ua9aIPY/s640/IMG_0035.JPG

Ieri mattina mi cimento nell'installazione della piastra sulla scheda e quindi della scheda nel pc per un test di funzionamento (dopo le varie strapazzate...) senza liquido....

SORPRESA...la scheda funziona ma a schermo ho questi difetti:

http://lh6.ggpht.com/_Y7Ej4J_qpfQ/S-_CXcgpD7I/AAAAAAAAArE/sAx2_TTOP5g/s640/IMG_0038.JPG

http://lh4.ggpht.com/_Y7Ej4J_qpfQ/S-_CXuVmanI/AAAAAAAAArI/8TO0gzirDn0/s640/IMG_0039.JPG

http://lh6.ggpht.com/_Y7Ej4J_qpfQ/S-_CYYBtWuI/AAAAAAAAArM/UjsDY_3H_9A/s640/IMG_0040.JPG

http://lh3.ggpht.com/_Y7Ej4J_qpfQ/S-_CYvstO4I/AAAAAAAAArQ/FP05AKyUnwU/s640/IMG_0042.JPG
Scusate la tremarella...

La prima cosa che mi è venuta in mente è stata un problema driver visto che avevo installato l'altra gtx che è di una diversa marca. Quindi MOLTO SCETTICAMENTE sono andato su gestione risorse e infatti non mi da il punto interrogativo, ma esclamativo, e mi dice che è
"impossibile avviare la periferica. Codice 10"
Ho comunque provato a disinstallare i driver, riavviare e reinstallarli ma non è cambiato nulla!

Premetto un paio di cose;
1- per eseguire dei rilievi e quindi delle misurazioni di precisione mi sono affidato ad un calibro metallico centesimale di precisione, e che ho dovuto necessariamente, in alcuni casi, appoggiarmi alle componenti per eseguire una misurazione di qualità;
2- ho sempre prestato la massima attenzione al trattamento della scheda durante ogni fase;
3- ho dovuto eseguire l'allargamento dei fori di tenuta del dissipatore da 2,6/3,00 mm a 3,5, questo a comportato l'eliminazione della bussola in rame inserita nei fori stessi ma non l'intaccamento delle piste circostanti.

Questo ultimo punto mi da maggiormente da pensare ma....booo.

SECONDO VOI????

F1R3BL4D3
16-05-2010, 12:59
Hai ancora il dissipatore originale? Se si potresti provare a rimontarlo e vedere se ti succede ancora. Potrebbe essere qualche problema di contatto, flessione del PCB o altro che potrebbe coinvolgere le memorie. Hai messo il pad sui chip?

Skyry
16-05-2010, 13:08
Grazie per la celere risposta...:)

Certo, ho tutto ancora...
Sulla GPU ho steso la pasta termica mente sugli altri componenti ho sistemato il termo pad da un millimetro...
Per quanto riguarda il problema di flessione, bhe io ci sono stato attento, e le viti non sono chiuse all'inverosimile, ma comunque il pcb leggermente flette alle due estremità, credi possa dipendere da questo?
Sto monitorando ora la temperatura e rimane sui 45/50° C a seconda del carico, chiaramente senza liquido...

Aggiungo che ho avviato in modalità provvisoria e su gestione risorse il punto esclamativo non c'è più...

F1R3BL4D3
16-05-2010, 14:58
Gli artefatti rimangono?

red.hell
16-05-2010, 18:33
non sottovalutare il problema di flessione, ho avuto lo stesso problema con la mia fidata ati 9800pro quando ho cambiato dissipatore

rimonta il dissipatore originale e controlla

dario-vnc
16-05-2010, 19:36
Secondo me hai Fatto molto danno:muro: può essere che sono le memorie...

microcip
16-05-2010, 21:54
uno o più banchi di gddr andati:)
Ad ogni modo, problemi a parte il blocco è decisamente ben fatto, sarei curioso di vedere il worklog è lo studio dei flussi se ne hai uno!

Skyry
17-05-2010, 09:57
Ciao ragazzi, grazie per le risposte e scusate l'assenza...:)

Gli artefatti rimangono?
Si rimangono, ho disinstallato i driver in modalità provvisoria, riavviato, installato e riavviato ma niente da fare, tutto come prima...

non sottovalutare il problema di flessione, ho avuto lo stesso problema con la mia fidata ati 9800pro quando ho cambiato dissipatore

rimonta il dissipatore originale e controlla

Ho allentato tutte le viti, ora ti posso assicurare che non flette più, ma il problema non si è risolto.
Ora provo a reinstallare il dissipatore originale...

Secondo me hai Fatto molto danno:muro: può essere che sono le memorie...

Bhe...me ne sono accordo...ma il mio problema è: DI CHE DANNO SI TRATTA? E LA CAUSA?

uno o più banchi di gddr andati:)
Ad ogni modo, problemi a parte il blocco è decisamente ben fatto, sarei curioso di vedere il worklog è lo studio dei flussi se ne hai uno!

Ti ringrazio, mi fa piacere, pensavo di creare un thread apposta per postare un pò il lavoro che ho fatto ma poi si è presentato sto problema...
Tu mi dici che si tratta delle memorie...Secondo te quale può essere stata la causa del danno?
Chiaramente la scheda è stata un pò "strapazzata"....nel senso che ho dovuto maneggiarla e visitarla sopra e sotto anche se con i dovuti modi...

The_Black_Doctor
17-05-2010, 11:21
Potrebbe anche essere un problema di contatto della piastra di rame con qualche componente, di sicuro gli artefatti video sono dovuti alle memorie, controlla di aver messo correttamente i pad termici, oppure mi sa ke hai danneggiato qualche chip..

Skyry
17-05-2010, 13:48
Un problema di contatto lo escluderei perché ho prestato molta attenzione a questo aspetto fin da subito. Inoltre ho ritagliato il termo pad abbondante in modo che coprisse interamente tutta la superficie dei chip, anche se la piastra non potrebbe mai appoggiare direttamente su di loro, in quanto rimane dello spazio per l'interposizione del pad termico.
Ho poi interposto, come da foto, dei quadratini di cartone pressato isolante da 6 decimi tra rame e pcb che fungono anche da spessore, per evitare appunto problemi di pressione.

Ah quasi dimenticavo...ho appena rimontato il dissipatore originale...nulla è cambiato! :(

http://lh6.ggpht.com/_Y7Ej4J_qpfQ/S_E6XY9HdJI/AAAAAAAAAro/XhWakqWkAnk/s640/IMG_0046.JPG

http://lh3.ggpht.com/_Y7Ej4J_qpfQ/S_E6YJWhd-I/AAAAAAAAArw/YJtEMQbmJMo/s640/IMG_0048.JPG

streetracerHCI
17-05-2010, 14:17
io leverei la pasta che fra l'altro è inutile e potrebbe causare casini da sotto tutti i mini pad rossi quadrati..
cercherei di isolare in altro modo.. ma poi li la pasta non serve. pulisci bene il tutto.
Domanda: ma non potevi modificare la piastra o le o trovare delle viti adatte senza andare a fare l'operazione rischiosa di allargamento?
chi sa che non sia proprio quello il motivo dei tuoi problemi

Skyry
17-05-2010, 14:40
io leverei la pasta che fra l'altro è inutile e potrebbe causare casini da sotto tutti i mini pad rossi quadrati..
cercherei di isolare in altro modo.. ma poi li la pasta non serve. pulisci bene il tutto.

Allora, hai ragione non serve a niente, l'ho messa per fare in modo che i quadratini di cartone non si muovessero mentre montavo la piastra...
L'idea originaria era quella di realizzare delle piccole rondelle di teflhon da interporre, che fungessero sia da spessori che da isolanti, ma purtroppo sono sprovvisto del materiale...

Domanda: ma non potevi modificare la piastra o le o trovare delle viti adatte senza andare a fare l'operazione rischiosa di allargamento?

Anche qui hai ragione...ci ho pensato solo dopo che avrei potuto fare in questo modo...

http://lh4.ggpht.com/_Y7Ej4J_qpfQ/S_FGEAMaACI/AAAAAAAAAr8/z3n2j2xzO28/s640/IMG_00311.JPG

ma ormai è fatta...
Ora provo a darle una ripulita dalla pasta sotto gli spessori, ma sinceramente non credo cambierà molto...

chi sa che non sia proprio quello il motivo dei tuoi problemi

Mi sa mi sa.......

streetracerHCI
17-05-2010, 14:58
perchè per il resto il WB è fantastico :)
se il tutto va male non ti resta che modificare la piastra e provare con un'altra VGA

hotak
17-05-2010, 15:19
di solito quel tipo di artefatti dipendono dalle ram.. puo darsi che nel prendere le misure tu abbia danneggiato in un qualche modo un chip, anche perchè se nell'allargare i fori sei sicuro di non aver toccato le piste mi pare strano possa dipendere da quelli... comunque, purtroppo, penso che per la scheda non ci sia più nulla da fare

Skyry
17-05-2010, 16:56
perchè per il resto il WB è fantastico :)
se il tutto va male non ti resta che modificare la piastra e provare con un'altra VGA

Ti ringrazio...:)
In che senso modificare? Secondo te è la piastra che ha causato il problema?

di solito quel tipo di artefatti dipendono dalle ram.. puo darsi che nel prendere le misure tu abbia danneggiato in un qualche modo un chip, anche perchè se nell'allargare i fori sei sicuro di non aver toccato le piste mi pare strano possa dipendere da quelli... comunque, purtroppo, penso che per la scheda non ci sia più nulla da fare

Bhe, ci sono due fori con delle piste molto vicine che possono creare sospetti...

http://lh5.ggpht.com/_Y7Ej4J_qpfQ/S_FlasYRghI/AAAAAAAAAsE/7LF5Ix7dmwE/s640/IMG_0027.JPG

http://lh6.ggpht.com/_Y7Ej4J_qpfQ/S_FlbHqkPVI/AAAAAAAAAsI/4bG7_7wcl9U/s640/IMG_0029.JPG

Mentre gli altri sono tutti liberi più o meno come questo...

http://lh3.ggpht.com/_Y7Ej4J_qpfQ/S_Flca7QIFI/AAAAAAAAAsQ/Eak3jNjrCe4/s512/IMG_0031.JPG

Comunque osservandoli bene sotto la lente, le piste seppur estremamente vicine, non sembrano essere intaccate....

latilou85
17-05-2010, 17:00
gran bel lavoro, peccato aver danneggiato irrimediabilmente la vga da quanto vedo negli screen, se e in garanzia prova a rimontare il tutto e vedere se ti passa in rma. io spingendo una 4850 ho fuso un condensatore sul pcb e me l'hanno cambiata.

tentar non nuoce.

F1R3BL4D3
17-05-2010, 17:44
Considera che non ci sono solo quelle piste che vedi lì, potresti averne toccate altre interne al PCB.

OIBAF
17-05-2010, 22:51
oltre a porovare con il tester i collegamenti sugli strati a cui hai accesso se l'altra alternativa per la scheda è quella di esser buttata via allora prova a fare un rehot sui chip della memoria.

Con il piegamento della scheda potresti aver creato delle microcrepe sui pin delle memorie SMD o addirittura sull GPU. Su alcuni portatili problemi di quel tipo si risolveveano facendo il rehot del chip grafico ad esempio, sull'xbox 360 invece facendo il reballing totale del chip.

Devi trovare qualcuno con una stazione saldante con pistola ad aria calda, con un po di alcol isopropilico nn dovesti superare temperature dell'aria di 300-350 gradi per provare a fare il rehot.

buona fortuna

Skyry
18-05-2010, 10:02
gran bel lavoro, peccato aver danneggiato irrimediabilmente la vga da quanto vedo negli screen, se e in garanzia prova a rimontare il tutto e vedere se ti passa in rma. io spingendo una 4850 ho fuso un condensatore sul pcb e me l'hanno cambiata.

tentar non nuoce.

Ti ringrazio, peccato si...:rolleyes:
La scheda è fuori garanzia ormai anche se non credo che dopo aver visto dei fori del genere me la farebbero passare...:D

Considera che non ci sono solo quelle piste che vedi lì, potresti averne toccate altre interne al PCB.

Certo certo....ma essendo stato sempre piuttosto attento e cauto su tutto, l'unica bravata è appunto quella dei fori....

oltre a porovare con il tester i collegamenti sugli strati a cui hai accesso se l'altra alternativa per la scheda è quella di esser buttata via allora prova a fare un rehot sui chip della memoria.

Con il piegamento della scheda potresti aver creato delle microcrepe sui pin delle memorie SMD o addirittura sull GPU. Su alcuni portatili problemi di quel tipo si risolveveano facendo il rehot del chip grafico ad esempio, sull'xbox 360 invece facendo il reballing totale del chip.

Devi trovare qualcuno con una stazione saldante con pistola ad aria calda, con un po di alcol isopropilico nn dovesti superare temperature dell'aria di 300-350 gradi per provare a fare il rehot.

buona fortuna

Con il rehot in pratica andrei a rifondere lo stagno e a risaldare le eventuali micro crepe che si sono create, ho capito bene?

Ah , sia chiara una cosa ragazzi, ok che la scheda si è leggermente flessa, ma non l'ho mica fatta diventare una banana...:D
Diciamo che su una lunghezza di 30 cm avrà fatto una flessione di mezzo millimetro alle due estremità, perché negli ancoraggi centrali le viti erano praticamente quasi solo appoggiate...

Skyry
18-05-2010, 10:12
Mi sono dimenticato di scrivere prima...

Mi dispiace aver danneggiato la vga, ma mi dispiacerebbe ancora di più aver buttato via una tal mole di lavoro...
Il parere che vorrei avere è se secondo voi il problema è appunto dovuto a mia negligenza oppure al waterblock...
Perché nel primo caso mi faccio un mea culpa e procedo con la seconda vga, mentre nel secondo, anche se mi sembra strano....sono costretto a lasciar perdere tutto con grandissimo giramento di p***e! :(

hotak
18-05-2010, 12:50
Mi sono dimenticato di scrivere prima...

Mi dispiace aver danneggiato la vga, ma mi dispiacerebbe ancora di più aver buttato via una tal mole di lavoro...
Il parere che vorrei avere è se secondo voi il problema è appunto dovuto a mia negligenza oppure al waterblock...
Perché nel primo caso mi faccio un mea culpa e procedo con la seconda vga, mentre nel secondo, anche se mi sembra strano....sono costretto a lasciar perdere tutto con grandissimo giramento di p***e! :(

il problema dubito sia dovuto al WB: molti dissi aftermarket le ram neanche le dissipano e il tuo problema è al 99% legato a esse.. secondo me puoi testare tranquillamente sulla seconda VGA

Matalf
18-05-2010, 14:44
io non lo proverei sull'altra scheda, è molto semplice che essendo in rame cortocircuiti qualcosa nelle fasi alimentazione....

non credo sia un caso che molti produttori di wB fullcover vernicino quelle zone

http://www.pcbrain.it/images/stories/EK_WATERBLOCK/EK-FC285-GTXSLI/dissi%20ram.jpg

molto probabilmente con vernici isolanti e termoconduttive


P.s: quello in foto e il WB di una gtx285;)

The_Black_Doctor
18-05-2010, 15:22
Questo Wb è fantastico, l'unica cosa ke nn mi convince appieno è quella sorta di "appendice" in rame ke va a ricoprire la circuiteria di alimentazione, cioè secondo me penso ke il danno sia stato fatto prima ancora di montare il wb, non so magari inavvertitamente hai incrinato un chip di memoria, in ogni caso penso ke prima di montare il wb su una seconda vga dovresti accertarti ke il wb monti perfettamente e soprattutto che non ci sia alcuna parte in rame a diretto contatto con alcun circuito

Skyry
18-05-2010, 21:00
il problema dubito sia dovuto al WB: molti dissi aftermarket le ram neanche le dissipano e il tuo problema è al 99% legato a esse.. secondo me puoi testare tranquillamente sulla seconda VGA
:)


io non lo proverei sull'altra scheda, è molto semplice che essendo in rame cortocircuiti qualcosa nelle fasi alimentazione....

non credo sia un caso che molti produttori di wB fullcover vernicino quelle zone

molto probabilmente con vernici isolanti e termoconduttive

P.s: quello in foto e il WB di una gtx285;)

Quella parte nera che vedi nella foto non è rame verniciato, ma alluminio anodizzato nero, l'anodizzazione superficiale è un trattamento eseguito per evitare i problemi di ossidazione, l'alluminio viene immerso in vasche contenenti degli ossidi particolari che si fissano su di esso al passaggio di corrente elettrica formando uno strato di protezione di qualche centesimo.
L'anodizzazione non inibisce la conducibilità elettrica.
Inoltre la mia piastra in rame non è assolutamente a contatto con la circuiteria di potenza in quanto ho progettato il tutto partendo dal dissipatore originale, che lasciava uno spazio di 0,75 mm per l'interposizione del termo pad.

La parte a specchio è invece una cromatura...anche questa conduce corrente....

Questo Wb è fantastico, l'unica cosa ke nn mi convince appieno è quella sorta di "appendice" in rame ke va a ricoprire la circuiteria di alimentazione, cioè secondo me penso ke il danno sia stato fatto prima ancora di montare il wb, non so magari inavvertitamente hai incrinato un chip di memoria, in ogni caso penso ke prima di montare il wb su una seconda vga dovresti accertarti ke il wb monti perfettamente e soprattutto che non ci sia alcuna parte in rame a diretto contatto con alcun circuito

Ti ringrazio....:D
L'appendice l'ho fatta per raffreddare i chip di alimentazione, come da dissipatore originale.
Perché non ti convince?
Guarda, io prima di procedere ho controllato che il contatto della piastra con la scheda fosse solo sul blocchetto in alluminio della GPU...ed ho eseguito varie fresature di sicurezza nei punti in cui avevo maggiore vicinanza, quindi posso dire che non ci sia nessuno contatto...

Dimenticavo di dire che ho verniciato entrambe le piastre con una apposita vernice lucida, per impedire l'ossidazione, tranne nei punti di dissipazione.
Non so se questa sia anche isolante, comunque gli ho dato 3 mani....

The_Black_Doctor
18-05-2010, 21:27
So benissimo a cosa servisse, intendevo ke nn mi convinceva xkè magari sarebbe potuto essere quello la causa del danno, ma da quanto ho capito hai eseguito un lavoro veramente molto scrupoloso e ben curato quindi dubito il problema sia dovuto al wb, come ho detto prima forse hai danneggiato un compontente inavvertitamente, ke dire, nn ti resta ke provarla su un'altra scheda ma mi raccomando evita l'allargamento dei fori :)

Skyry
19-05-2010, 09:22
Con le viti scaricate della foto al post #12 e dei prigionieri filettati nei quattro fori attorno alla GPU ho risolto il problema dell'allargamento dei fori, anche se ho paura anch'io che il continuo maneggiamento della scheda mi abbia dato un pò troppa confidenza ed abbia finito per danneggiarla...

:(

Per quanto riguarda il rehot...guardate un pò cosa ho trovato...:D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2142991

Che ne dite?

Skyry
19-05-2010, 13:01
Ulteriore testimonianza...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2138857
:D :D

Skyry
21-05-2010, 07:59
Ragazzi, mi sono letto tutta la discussione al link qua sopra e a quanto pare sembra che funzioni e che non sia poi una cosa tanto assurda...:)

Pareri?

Skyry
21-05-2010, 16:07
Ragazzi ho provato ad infornare la scheda....
Circa 8 min a 190° ma nulla è cambiato, è tutto esattamente come prima.

Per cercare di capire la causa del danno stavo osservando l'altra mia GTX 260 e ho scoperto che la flessione non è stata la causa del problema...guardate qua....

http://lh3.ggpht.com/_Y7Ej4J_qpfQ/S_agtTM7RzI/AAAAAAAAAsk/C-3m71NwIiE/s640/IMG_0032.JPG

http://lh5.ggpht.com/_Y7Ej4J_qpfQ/S_agsuy0P2I/AAAAAAAAAsg/QzNsEvkaVZU/s640/IMG_0028%20%283%29.JPG

Alla faccia della flessione....:eek:

OIBAF
21-05-2010, 19:45
Trova uno con una stazione saldante con pistola ad aria calda e che ci sappia fare. Per fare il rehot di alcuni chip sull'iphone io a volte la devo addirittura impostare a 350-360 gradi la mia. Dipende cmnq dalla tipologia di stagno delle piazzole e da come è disposta la smd la temperatura da impostare. Oggi provo pure io su una x800xt e poi magari ti so dire le temperature se risolvo

P.S.= editate le immagini in formato gigante please altrimenti il thread diventa illeggibile

Skyry
22-05-2010, 09:09
E' che non saprei a chi chiedere...e se usassi un fono da carrozziere? Dici che non risolverei niente?
Non mi daresti un pò di dritte su come si fa...? Tanto guasta per guasta...:)
Oppure potrei aumentare la temperatura del forno e il tempo, tipo 10 min invece che 8 e 200°C anziché 190....

OIBAF
23-05-2010, 21:34
E' che non saprei a chi chiedere...e se usassi un fono da carrozziere? Dici che non risolverei niente?
Non mi daresti un pò di dritte su come si fa...? Tanto guasta per guasta...:)
Oppure potrei aumentare la temperatura del forno e il tempo, tipo 10 min invece che 8 e 200°C anziché 190....

Prova come dici tu ad aumentare gradualmente la tempratura e a provare e riprovare ogni volta. A mio avviso questo è l'unico modo con cui potresti recuperarla nel caso:D

Skyry
24-05-2010, 09:47
Ieri preso dallo schizzo ho smontato la mia seconda gtx e gli ho montato la piastra in rame. Prima di farlo ho eseguito un controllo accurato e in nessun punto la piastra può entrare in contatto con nessuna componente, inoltre ho controllato con il tester e la vernice lucida con cui l'ho ricoperta è perfettamente isolante...
Quindi, paradossalmente, anche se ho danneggiato una scheda sono contento del fatto che non devo buttare giorni di lavoro...:D

Oggi pomeriggio se riesco riprovo a re-infornarla...
In questa discussione mi è stato detto che per avere un possibile risultato dovrei arrivare almeno a 220°C...possibile?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2142991

Per il fono niente allora?

fedexxx84
24-05-2010, 17:13
secondo me la dovresti infornare a 250c per 5 minuti... però non sono uno scenziato...poi scusa non puoi mandarla in garanzia? ti si è rotta mentre stavi navigando in rete!:stordita:

fedexxx84
24-05-2010, 17:39
allora: mettila per 10 minuti a 190 gradi in forno NON ventilato, 2 schede nvidia (8500, 8800) con artefatti da bios come i tuoi si sono risanate!

Skyry
25-05-2010, 10:16
secondo me la dovresti infornare a 250c per 5 minuti... però non sono uno scenziato...poi scusa non puoi mandarla in garanzia? ti si è rotta mentre stavi navigando in rete!:stordita:

Appena ho un attimo provo 8 min a 220°C, se non funziona provo con 10 min, poi proverò con 5 a 250°C e via così...finchè non la spezzo a metà!
Non posso passare per la garanzia perché ho allargato i fori delle viti, e avendo usato un trapano a colonna elettrico, probabilmente mi è entrato qualche disturbo....

allora: mettila per 10 minuti a 190 gradi in forno NON ventilato, 2 schede nvidia (8500, 8800) con artefatti da bios come i tuoi si sono risanate!

Ci ho già provato...per 2 volte ma niente da fare...sembra funzioni solo sulle 8800!

fedexxx84
25-05-2010, 17:49
che sfiga.... allora vai di temperatura e ti auguro tanta fortuna!

Skyry
25-05-2010, 18:35
Thanks... :sperem:

Skyry
12-06-2010, 11:07
Ciao ragazzi,
faccio un uppete per informarvi che l'altro giorno ho riprovato a fare qualche infornata aumentando a mano a mano il tempo e la temperatura di cottura ma niente è cambiato.
Peccato, l'importante è che non sia colpa del wb, dopo il lavoro che mi è costato, sarebbe una delusione gigante.

Appena ho un attimo posto le varie fasi di lavorazione...se qualcuno ne fosse incuriosito...:)

Ciao ragazzi e grazie dell'aiuto

paolo44
12-06-2010, 18:57
ciao ho letto ora tutta la storia
complimentoni per il wb, ottimo lavoro!
buona fotrtuna per la scheda sfasciata. La seconda l'hai provata invece col wb? funziona?

Skyry
13-06-2010, 12:56
Ciao, la seconda scheda funziona perfettamente per fortuna, quindi non è stato il wb la causa....:)

Diablos83
13-06-2010, 17:28
Non posso non farti i complimenti :D anche se mi dispiace per il cadavere...

Skyry
14-06-2010, 08:25
Grazie mille ragazzi per i complimenti, vi prometto che appena ho un attimo posto i vari passaggi di progetto e lavorazione con le foto...:)