PDA

View Full Version : sigma 70 200 D


Zaver79
14-05-2010, 10:17
ma il sigma 70 200 2,8 D APO EX è un ottica adatta per il full frame?

su internet ho trovato info per quelle marchiate DG e DC ma solo con la D non ho trovato nulla....

qualcuno sa qualcosa?

Vendicatore
14-05-2010, 10:36
ma il sigma 70 200 2,8 D APO EX è un ottica adatta per il full frame?

su internet ho trovato info per quelle marchiate DG e DC ma solo con la D non ho trovato nulla....

qualcuno sa qualcosa?

Si, copre il fullframe.
Non mi risulta che Sigma abbia un ottica che copra quel range di focali studiata per il solo formato ridotto.

Zaver79
14-05-2010, 10:37
Si, copre il fullframe.
Non mi risulta che Sigma abbia un ottica che copra quel range di focali studiata per il solo formato ridotto.


e questa è una gran bella notizia....grazie Vendicatore

sergio_s
14-05-2010, 10:56
e soprattutto non esistono ottiche sigma D

sono tutte DC o DG

Zaver79
14-05-2010, 10:57
e soprattutto non esistono ottiche sigma D

sono tutte DC o DG

e non credo proprio.....vuoi una foto?

Vendicatore
14-05-2010, 10:58
e non credo proprio.....vuoi una foto?

Anche a me risultava quanto detto da sergio_s, comunque non cambia la sostanza, il 70-200 copre il ff.

Zaver79
14-05-2010, 11:04
ecco la fantomatica D....

oggi si chiamano DC o DG....un po di tempo fà c'era la serie D

http://i40.tinypic.com/iz9lsj.jpg
http://i44.tinypic.com/wwktpg.jpg

Vendicatore
14-05-2010, 11:06
Se è Nikon mount, può essere che l'abbiano chiamato così per equivalenza con la serie AF-D Nikon.

Zaver79
14-05-2010, 11:07
Se è Nikon mount, può essere che l'abbiano chiamato così per equivalenza con la serie AF-D Nikon.

si è attacco nikon.....potrebbe essere proprio quello il motivo....

sergio_s
14-05-2010, 11:10
'spetta un momento...

quello è il 70-200 prima serie, come ce l'avevo io (Vendicatore se lo ricorda)
è un obiettivo nato per la pellicola: è probabile che le sigle DG e DC le hanno introdotte per il digitale

chiedo venia:mc:

Zaver79
14-05-2010, 11:15
'spetta un momento...

quello è il 70-200 prima serie, come ce l'avevo io (Vendicatore se lo ricorda)
è un obiettivo nato per la pellicola: è probabile che le sigle DG e DC le hanno introdotte per il digitale

chiedo venia:mc:

già... a questo punto credo che era un obiettivo da pellicola....chissà che qualità avrà sul full frame.....sul dx lavora molto bene....

sergio_s
14-05-2010, 11:20
già... a questo punto credo che era un obiettivo da pellicola....chissà che qualità avrà sul full frame.....sul dx lavora molto bene....

Su DX mi trovavo una favola...un po' morbido e poco contrastato a TA, ma nulla di grave...mi sono tolto molte soddisfazioni con quell'obiettivo.

Vendicatore
14-05-2010, 11:21
già... a questo punto credo che era un obiettivo da pellicola....chissà che qualità avrà sul full frame.....sul dx lavora molto bene....

Se andava bene su pellicola andrà bene anche su FF.
L'unica incognita è la resa ai bordi, visto che su DX usi solo lo sweet pot.

Zaver79
14-05-2010, 11:27
Se andava bene su pellicola andrà bene anche su FF.
L'unica incognita è la resa ai bordi, visto che su DX usi solo lo sweet pot.

è la stessa cosa che penso io...fino ad adesso l'ho usato nella parte migliore della lente utilizzandola solo su dx....

e quindi lascio perdere la 5dmarkII....il tutto mi porta ad acquistare la d700.....e se mi do una mossa riesco a raccattare pure il flash...

grazie per l'apporto...

street
14-05-2010, 16:53
Su DX mi trovavo una favola...un po' morbido e poco contrastato a TA, ma nulla di grave...mi sono tolto molte soddisfazioni con quell'obiettivo.

mah, io ho l' impressione che abbia semmai un' area di nitidezza molto ristretta:

http://b1lly.netsons.org/baseball7d2/images/_MG_1615.jpg
http://b1lly.netsons.org/baseball7d2/images/_MG_1558.jpg

per questo, ha uno sfocato molto piacevole ma è molto nitido solo nel pano in cui è a fuoco (il 70-200 2.8 canon, ad esempio, mi sembra abbia una zona di nitidezza più estesa, poi c'è come una linea di demarcazione per dove non è più a fuoco).

comunque ottima lente, la versione precedente alla macro (come quella che hai) è migliore