PDA

View Full Version : [x360][Thread Ufficiale] ALAN WAKE (2010)


Pagine : 1 2 3 [4]

Jeegsephirot
03-01-2011, 19:49
Assolutamente! Il mio commento non voleva porli a confronto come tipologie di gioco. Dicevo solo che, per quanto d'atmosfera, l'ambientazione non raggiunge le vette di terrore provate in Silent Hill :p

Sarà che sono cresciuto ma Alan Wake si fa giocare tranquillamente anche di notte in una casa silenziosa (la mia situazione attuale!). Ricordo proprio Silent Hill 1 nel punto della scuola in cui squillava il telefono che dovetti fermarmi e accendere la luce ahahah :sofico:

questo perchè Alan Wake non è mai stato creato con lo scopo di terrorizzare il giocatore, gli sviluppatori lo hanno ribadito a più riprese.
Non a caso Alan Wake non viene inserito, ne tantomeno giudicato, all'interno del genere horror, ma in quello di action/adventure.

Rinha
03-01-2011, 21:18
questo perchè Alan Wake non è mai stato creato con lo scopo di terrorizzare il giocatore, gli sviluppatori lo hanno ribadito a più riprese.
Non a caso Alan Wake non viene inserito, ne tantomeno giudicato, all'interno del genere horror, ma in quello di action/adventure.

Mai pensato che lo fosse infatti. ;)

Il tutto nasceva dal mio commento ad un "fa davvero paura" :fagiano:

P.S. C'è da dire comunque che pur non essendo un survival horror la definizione di action/adventure è calzante in parte. Anche Tomb Raider, per certi versi, è un action adventure ma le differenze sono ovviamente enormi. Per quanto non è pensato per "terrorizzare" nel senso stretto è indubbio che si tratta di un gioco che vuole "far paura" a chi lo gioca. Questo mi sembra scontato ed evidente!

Yngwie74
03-01-2011, 21:35
Per quanto non è pensato per "terrorizzare" nel senso stretto è indubbio che si tratta di un gioco che vuole "far paura" a chi lo gioca. Questo mi sembra scontato ed evidente!

Ritengo che piu' che fare paura voglia inquietare, e da questo punto di vista ci riesce piuttosto bene.
La paura, alla fin fine, non appartiene a questo gioco, altrimenti i Remedy avrebbero potuto realizzare le aggressioni dei posseduti in maniera ben diversa. Condemned per esempio era gia' piu' "pauroso" di AW, per restare in questa gen.

Jeegsephirot
03-01-2011, 21:37
Mai pensato che lo fosse infatti. ;)

Il tutto nasceva dal mio commento ad un "fa davvero paura" :fagiano:

P.S. C'è da dire comunque che pur non essendo un survival horror la definizione di action/adventure è calzante in parte. Anche Tomb Raider, per certi versi, è un action adventure ma le differenze sono ovviamente enormi. Per quanto non è pensato per "terrorizzare" nel senso stretto è indubbio che si tratta di un gioco che vuole "far paura" a chi lo gioca. Questo mi sembra scontato ed evidente!

ah ok, allora ho ciccato io il contesto e frainteso il tuo post, sorry.
Per quanto riguarda il discorso dei generi, ormai sono tutti discorsi che lasciano il tempo che trovano visto che ad oggi associare un gioco ad uno specifico genere è pressochè impossibile, lo si fa per semplice "convenzione sociale" :D

argez
03-01-2011, 22:22
Ritengo che piu' che fare paura voglia inquietare, e da questo punto di vista ci riesce piuttosto bene.
La paura, alla fin fine, non appartiene a questo gioco, altrimenti i Remedy avrebbero potuto realizzare le aggressioni dei posseduti in maniera ben diversa. Condemned per esempio era gia' piu' "pauroso" di AW, per restare in questa gen.

Sì appunto...il senso d'inquietudine è molto alto.

BTinside
03-01-2011, 22:41
Alan Wake non viene inserito, ne tantomeno giudicato, all'interno del genere horror, ma in quello di action/adventure.

Ecco ;)

Rinha
03-01-2011, 22:48
Ritengo che piu' che fare paura voglia inquietare, e da questo punto di vista ci riesce piuttosto bene.
La paura, alla fin fine, non appartiene a questo gioco, altrimenti i Remedy avrebbero potuto realizzare le aggressioni dei posseduti in maniera ben diversa. Condemned per esempio era gia' piu' "pauroso" di AW, per restare in questa gen.

Bhè, quelle 3 o 4 scene in cui c'è un'entrata a sorpresa, un rumore estremamente forte o altre trovate tipiche dei film horror ci sono... Alla fine comunque concordo con Jeeg che cercare una definizione è come discutere del sesso degli angeli... ;)

Comunque più vado avanti più sono convinto che senza Twin Peaks questo gioco non sarebbe mai esistito! Ambientazione, personaggi... sembra tutto uscito dalle serie televisiva di David Lynch! :fagiano:

Se qualcuno non l'avesse mai vista, FATELO!
(anche se la seconda serie è un tracollo totale... :muro: )

JuanCarlos
04-01-2011, 00:14
Comunque più vado avanti più sono convinto che senza Twin Peaks questo gioco non sarebbe mai esistito! Ambientazione, personaggi... sembra tutto uscito dalle serie televisiva di David Lynch!

Ero indeciso se comprare o no Alan Wake, questa frase mi ha fatto prendere una decisione una volta per tutte. Mio al più presto, grazie :)

unkle
04-01-2011, 12:54
Comunque più vado avanti più sono convinto che senza Twin Peaks questo gioco non sarebbe mai esistito! Ambientazione, personaggi... sembra tutto uscito dalle serie televisiva di David Lynch! :fagiano:
Se qualcuno non l'avesse mai vista, FATELO!
(anche se la seconda serie è un tracollo totale... :muro: )

In AW la donna della centrale elettrica porta una vecchia lampada fra le braccia, è una chiara citazione/omaggio a Twin Peaks dove c'era la donna che teneva in braccio il ciocco di legno.

mas201
04-01-2011, 15:13
ciao visto che siamo sotto le vacanze e ho comparato questo gioco appena uscito , vi faccio un regalino .


Quando ho comprato il gioco ho trovato un codice aggiuntivo che non ho potuto utilizzare perche' mi diceva che dovevo aspettare, dunque il codice l'ho grattato ma non l'ho utilizzato credo salvo che non mi si sia memorizzato sulla console, il gioco l'ho finito e riportato al gamestop subito ma senza la cartolina visto che loro speculano sui nostri soldi.



Dunque chi ha preso il gioco usato non dovrebbe avere la cartolina che se non sbaglio sbloccava un pacchetto missione


do il codice solo a chi lo usa personalmente e a chi ama questo gioco io omai non avendo il gioco non lo uso, spro ripeto nonvi siano stati fatti casini sull 'uso del cod. anche se non credo, fatemi sapere altrimenti lo regalo in un altro forum ciao

Alexxxandra
04-01-2011, 21:25
scusate se m'intrometto..stavo cercando qualcuno che avesse fatto silent hill the room fino alla fine (visto che io l'ho lasciato a metà qualche anno fa) oppure homecoming per sapere se rendeva bene l'idea...e mi sono imbattuta in questo thread...:rolleyes: :rolleyes: mi ha incuriosito e volevo chiedere se la storia di AW è somigliante, essendo un'amante di indovinelli da risolvere o cose da cercare per sbloccarne altre...solo che su gugle non mi da la storia vera e propria....:confused: :confused: :confused:

mas201
04-01-2011, 21:38
scusate se m'intrometto..stavo cercando qualcuno che avesse fatto silent hill the room fino alla fine (visto che io l'ho lasciato a metà qualche anno fa) oppure homecoming per sapere se rendeva bene l'idea...e mi sono imbattuta in questo thread...:rolleyes: :rolleyes: mi ha incuriosito e volevo chiedere se la storia di AW è somigliante, essendo un'amante di indovinelli da risolvere o cose da cercare per sbloccarne altre...solo che su gugle non mi da la storia vera e propria....:confused: :confused: :confused:





in questo gioco non vi sono somiglianze in nessun modo a giochi di avventura di silent hill


in questo gioco e bellissima l'atmosfera la grafica e la storia non e' un puzzle con indovinelli come silent hill se questo ti e' sufficiente non leggere non si fa altro che correre da un punto a un altro, sparando a delle ombre, nemici sempre gli stessi, non ci sono indovinelli , per chi ama la serie silent hill e resident evil credo non piaccia moltissimo

Alexxxandra
04-01-2011, 21:43
in questo gioco non vi sono somiglianze in nessun modo a giochi di avventura di silent hill


in questo gioco e bellissima l'atmsfera la grafica e la storia non e' un puzzle con indovinelli come silent hill se questo ti e' sufficiente non leggere non si fa altro che correre da un punto a un altro, sparando a delle ombre, nemici sempre gli stessi, non ci sono indovinelli , per chi ama la serie silent hill e resident evil credo non piaccia moltissimo

infatti....io cercavo qualcosa di simile....e mi sembrava ci potesse essere qualche somiglianza....uff....:O :O :O

vedo se riesco a trovare qualche discussione inerente agli ultimi silent hill allora...

grassie mille...;) ;)

Callaghan22
04-01-2011, 22:06
infatti....io cercavo qualcosa di simile....e mi sembrava ci potesse essere qualche somiglianza....uff....:O :O :O

vedo se riesco a trovare qualche discussione inerente agli ultimi silent hill allora...

grassie mille...;) ;)

Chiedi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1954471&page=291&highlight=survival+horror

Alexxxandra
04-01-2011, 23:37
Chiedi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1954471&page=291&highlight=survival+horror

grazie mille.....;) ;) ;) ;)

Rinha
10-01-2011, 22:38
Altra citazione doverosa da Twin Peaks. Il tema della serie, quello che si sente durante la sigla d'apertura e viene cantato in alcune puntate al bar dei motociclisti (argh mi sfugge il nome! :muro: ) è una canzone chiamata Nightngale... eheh ;)

halo
12-01-2011, 16:10
gioco stupendo....!!!
mi ha fatto ricordare le nottate passate davanti a silent hill!!

l'uscita per pc è stata cancellata definitivamente?!

Callaghan22
12-01-2011, 17:52
gioco stupendo....!!!
mi ha fatto ricordare le nottate passate davanti a silent hill!!

l'uscita per pc è stata cancellata definitivamente?!

Sì.

Nenco
12-01-2011, 18:51
Sì.

mah, è costato tanto ed ha venduto "poco", secondo me ci ripensano

halo
13-01-2011, 07:07
mah, è costato tanto ed ha venduto "poco", secondo me ci ripensano

lo spero!!!
giocarlo su pc sarebbe fantastico!!!

Spaw
13-01-2011, 13:01
mah, è costato tanto ed ha venduto "poco", secondo me ci ripensano

appunto, avevano detto a suo tempo se il gioco faceva buone vendite forse la versione pc sarebbe uscita, ma visto come sono andate le cose penso proprio di no, anzi ne son convinto...non li disturabate, fategli fare alan wake 2 plzzz :cry:

FirstDance
13-01-2011, 13:03
lo spero!!!
giocarlo su pc sarebbe fantastico!!!

Spero di sbagliarmi, ma proprio perché ha venduto poco credo che non rischieranno un'altra volta di perdere soldi e non investiranno più sul prodotto.
Se è così è la volta che vado a comprarlo. Quando un gioco vende poco o è una ciofeca, oppure è un gioco originale. Non mi pare la prima , quindi penso che lo comprerò. Usato.

Callaghan22
13-01-2011, 13:31
mah, è costato tanto ed ha venduto "poco", secondo me ci ripensano

Facile se hanno già qualcosa di pronto,che partano da zero dopo la botta che hanno preso con il primo mi parrebbe un azzardo.
Comunque sono fiducioso e ci spero,AW è stata una della cose più interessanti dell'anno scorso.

Alexxxandra
13-01-2011, 16:04
gioco stupendo....!!!
mi ha fatto ricordare le nottate passate davanti a silent hill!!

l'uscita per pc è stata cancellata definitivamente?!

ma allora ci assomiglia un po'???????:eek: :eek: :eek: :eek:

avevo capito di no....:rolleyes:

FirstDance
13-01-2011, 16:17
ma allora ci assomiglia un po'???????:eek: :eek: :eek: :eek:

avevo capito di no....:rolleyes:

Ma che t'importa?
Se non ci somiglia non è bello peché non fa parte del genere... se ci soiglia non è bello perché troppo simile....
Vuoi sapere se il genere è quello? Più o meno. Ecco la risposta.
Giocaci e basta, non preoccuparti dell'etichetta.

Dragon2002
13-01-2011, 17:13
A me il gioco è piaciuto molto,molta bella la trama,la grafica e l'atmosfera che si respira per tutto il gioco.
Orrenda la prima espansione The Signal,un collage di parti prese dal gioco e poco più con i nemici triplicati rispetto al titolo principale e stupenda la seconda The Writer che forse è la più divertente da giocare di tutto il gioco,con alcuni divertenti cambiamenti nell'affrontare i nemici grazie all'uso più vario che si può fare con la torcia,magari il gioco principale fosse stato più vario come l'ultima espansione.
Il gioco in se non è un capolavoro ma un 9 se lo merita tutto,non capisco perché sia andato cosi male come vendite è assolutamente uno dei migliori titoli per 360,forse perché manca l'online,che sarebbe potuto essere implementato facilmente visto che il gioco ha ambienti vastissimi quasi da free roaming.Non ci sarebbe voluto nulla a fare la parte di uno dei personaggi del gioco o dei posseduti e a sfidarsi in un deathmatch o in un cattura la bandiera,con un po di impegno in più avrebbero potuto implementarlo senza problemi.
Il gioco si vede che pero ha alcuni problemi forse per dei cambiamenti in corsa mentre stavano programmando il titolo,lo si nota dagli interni orrendi con texture in bassissima risoluzione,secondo me è chiaro che all'inizio era stato programmato per pc e con più ram a disposizione quelle texture erano di gran lunga migliori,dal livello poligonale dei volti veramente scarso e dalla stranezza di trovarsi dentro a qualcosa che doveva essere e che non è stato,c'è un intera città da esplorare ma non viene mai utilizzata,gli ambienti sono vastissimi,ma non vengono utilizzati se non per perdere inutilmente tempo per andare da un luogo ad un altro,ci sono le auto per andare da un punto ad un altro che alla fine non servono a nulla. Insomma e chiaro come il sole che doveva essere un free roaming,che il 90% per esserlo lo era stato fatto e poi non capisco per quale motivo hanno cambiato idea ed è diventato un gioco normale,questo pero ha creato dei livelli molto vasti ma se fossero stati più piccolo sarebbero potuti essere molto più curati.Solo con l'ultima espansione si è coperto il tiro ed è stata annullata completamente la componente free roaming e si è visto come avrebbe dovuto essere tutto il gioco.
Peccato per un gioco come poteva essere molto più bello,vario e divertente sia a livello di gameplay,che di grafica se avessero deciso fin da subito che strada prendere,cioè quella del free roaming o del gioco normale,invece alla fine il titolo si ritrova in una strana via di mezzo che conduce il giocatore a fare lunghissimi tratti nella foresta per andare da un punto ad un altro con solo qualche posseduto che viene a trovarci ogni tanto e quindi rendendo il gameplay un po noioso,anche se a me sinceramente gli ambienti vasti sono piaciuti e non mi sono annoiato mai,anche mettersi a vedere il panorama in lontananza con la luce della luna alle nostre spalle è stato un emozione bellissima che solo pochi altri giochi sanno dare.

Alexxxandra
14-01-2011, 01:14
Ma che t'importa?
Se non ci somiglia non è bello peché non fa parte del genere... se ci soiglia non è bello perché troppo simile....
Vuoi sapere se il genere è quello? Più o meno. Ecco la risposta.
Giocaci e basta, non preoccuparti dell'etichetta.

non è questione di etichetta...solo questione di gusti...ero capitata su questa discussione perchè ero convinta che AW fosse un genere resident evil-silent hill..tutto qui....se mi capita di giocarci lo faro',ma non sara' uno di quei giochi che faro' in "primis" visto che non è proprio un survivol horror....siccome halo l'aveva paragonato, ho commentato,tutto qui.....

:O

halo
14-01-2011, 06:06
non è questione di etichetta...solo questione di gusti...ero capitata su questa discussione perchè ero convinta che AW fosse un genere resident evil-silent hill..tutto qui....se mi capita di giocarci lo faro',ma non sara' uno di quei giochi che faro' in "primis" visto che non è proprio un survivol horror....siccome halo l'aveva paragonato, ho commentato,tutto qui.....

:O

guarda io ci sono capitato per caso e adesso sto giocando solo a quello....!

se posso darti un consiglio provalo e vedrai che ti piacerà!

Essen
14-01-2011, 10:58
E' un gioco bello.
Ma non è detto che piaccia a chi è piaciuto Silent Hill, per il semplice motivo che i due giochi non hanno assolutamente nulla a che spartire come meccaniche di gioco.

1) Non fa paura. O almeno non è agghiacciante/alienante come la trama di Silent Hill
2) Non è un Survival Horror, più che altro uno Shooter con meccaniche particolari
3) Non esiste assolutamente nulla da indagare, non ci sono indovinelli e non ci sono meccaniche che premiano lo studio di particolari situazioni. La trama si evolve da sola andando avanti per l'unica strada presente nel gioco.

Se queste sono le cose principali che ti sono piaciute in Silent Hill allora sappi che Alan Wake non ha nulla di tutto questo.
Non per questo diviene un gioco da scartare, anzi! Lo ritengo un gioco veramente interessante, fra i più simpatici usciti l'anno scorso.
Affossato da una monotonia assoluta nell'azione e nelle meccaniche di combattimento e dalla totale assenza di qualcos'altro da fare oltre che seguire la strada (dritta) e sparare a sempre gli stessi nemici dall'inizio alla fine del gioco.
Merita però per l'atmosfera, molto ben curata e per la trama decisamente "catchy".

Dispiace moltissimo però vedere un gioco che ha avuto un'arco di sviluppo così lungo ridotto all'osso, con una serie di meccaniche, molto carine per carità, risicate nel numero e nella varietà.


Endy.

Alexxxandra
14-01-2011, 13:17
guarda io ci sono capitato per caso e adesso sto giocando solo a quello....!

se posso darti un consiglio provalo e vedrai che ti piacerà!

anch'io ci sono capitata per caso...:D :D grazie per il consiglio..;) ;)


E' un gioco bello.
Ma non è detto che piaccia a chi è piaciuto Silent Hill, per il semplice motivo che i due giochi non hanno assolutamente nulla a che spartire come meccaniche di gioco.

1) Non fa paura. O almeno non è agghiacciante/alienante come la trama di Silent Hill
2) Non è un Survival Horror, più che altro uno Shooter con meccaniche particolari
3) Non esiste assolutamente nulla da indagare, non ci sono indovinelli e non ci sono meccaniche che premiano lo studio di particolari situazioni. La trama si evolve da sola andando avanti per l'unica strada presente nel gioco.

Se queste sono le cose principali che ti sono piaciute in Silent Hill allora sappi che Alan Wake non ha nulla di tutto questo.
Non per questo diviene un gioco da scartare, anzi! Lo ritengo un gioco veramente interessante, fra i più simpatici usciti l'anno scorso.
Affossato da una monotonia assoluta nell'azione e nelle meccaniche di combattimento e dalla totale assenza di qualcos'altro da fare oltre che seguire la strada (dritta) e sparare a sempre gli stessi nemici dall'inizio alla fine del gioco.
Merita però per l'atmosfera, molto ben curata e per la trama decisamente "catchy".

Dispiace moltissimo però vedere un gioco che ha avuto un'arco di sviluppo così lungo ridotto all'osso, con una serie di meccaniche, molto carine per carità, risicate nel numero e nella varietà.


Endy.

grazie essen...sei stato esaustivo...:sofico: :sofico: anche se ho dovuto cercarmi i significati di Shooter e catchy...:asd: :asd: :asd: :asd:


ho letto cmq la storia su wikipedia e non mi sembra male,anche se non è proprio il genere "rompicapo" che piace a me....infatti mi è stato caldamente consigliato "il codice da vinci"....:cool: :cool: :cool: :cool:

Essen
14-01-2011, 13:51
grazie essen...sei stato esaustivo...:sofico: :sofico: anche se ho dovuto cercarmi i significati di Shooter e catchy...:asd: :asd: :asd: :asd:

Ops, sorry.. non sono un granché bravo a scrivere e a volte mi dimentico che i modi di dire che uso io non è detto che siano chiari :D


Endy.

Alexxxandra
14-01-2011, 14:24
Ops, sorry.. non sono un granché bravo a scrivere e a volte mi dimentico che i modi di dire che uso io non è detto che siano chiari :D


Endy.

ma figurati....mi devo solo "modern/inglesizzare"....:D :D :D

sei stato più che chiaro....cmq ho letto qualche commento qui sul thread e non è proprio malaccio a dirla tutta...;) ;) ;)


adesso cercherò di sfruttare al massimo tutto quello di survival-horror che ancora posso fare con la ps2 molto poco purtroppo,già fatti quasi tutti) e poi devo decidere se la piessetre o la icsbocs....veramente non lo so.....


:O :O

CapodelMondo
15-01-2011, 09:21
stavo legggendo la recensione pubblicata su arsludica...mi chiedo come si possano scrivere certe scempiaggini, a volte la libertà di stampa è un male.

Nenco
15-01-2011, 10:23
Questo gioco sta vivendo una seconda giovinezza, per colpa delle recensioni che lo hanno stroncato, tutti quelli che lo desideravano si sono detti che lo avrebbero preso più avanti a prezzo scontato,
ora che si trova a poco ci si sta rendendo tutti conto che in realtà meritava anche il prezzo pieno

Callaghan22
15-01-2011, 10:32
stavo legggendo la recensione pubblicata su arsludica...mi chiedo come si possano scrivere certe scempiaggini, a volte la libertà di stampa è un male.

A me piace che ognuno la pensi come vuole e,con delle motivazioni valide,lo esprima.Magari più tardi leggo la rece.

CapodelMondo
15-01-2011, 12:19
A me piace che ognuno la pensi come vuole e,con delle motivazioni valide,lo esprima.Magari più tardi leggo la rece.

esatto

Dragon2002
15-01-2011, 13:45
Questo gioco sta vivendo una seconda giovinezza, per colpa delle recensioni che lo hanno stroncato, tutti quelli che lo desideravano si sono detti che lo avrebbero preso più avanti a prezzo scontato,
ora che si trova a poco ci si sta rendendo tutti conto che in realtà meritava anche il prezzo pieno

Le poche recensioni che ho letto sono vicine al 9: 8,8-8,7
I difetti il gioco li ha,non vedo perché debba prendere 10.
Quali sarebbero queste recensioni che l'hanno stroncato nettamente io non le ho viste.

Dragon2002
15-01-2011, 13:50
Le poche recensioni che ho letto sono vicine al 9: 8,8-8,7
I difetti il gioco li ha,non vedo perché debba prendere 10.
Quali sarebbero queste recensioni che l'hanno stroncato nettamente io non le ho viste.

Ho letto ora la recensione di Ars.....,ahahaha
Lo si finisce 4-6 ore di gioco,ahahahahahaha:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Ma se ogni capitolo è lunghissimo con molta strada da fare,come hanno fatto a finirlo in 4 ore,no va bene tutto,ma non si possono scrivere simili boiate.
A me sono durati singoli capitoli 3 ore,le espansioni che sono più brevi 1 ora e mezza l'una.
E' impossibile finirlo in 4-6 ore.
Non l'hanno nemmeno giocato secondo me.

BTinside
15-01-2011, 13:53
Questo gioco sta vivendo una seconda giovinezza, per colpa delle recensioni che lo hanno stroncato, tutti quelli che lo desideravano si sono detti che lo avrebbero preso più avanti a prezzo scontato,
ora che si trova a poco ci si sta rendendo tutti conto che in realtà meritava anche il prezzo pieno

Io sono uno di quelli. Anche secondo me merità. Il suo punto di forza è secondo me l'atmosfera e il coinvolgimento che riesce a ricreare. Mi ha colpito molto il primo incontro con la "vedova nera" (non ricordo il nome ora) nel corridoio buio del ristorante. Giocarlo con delle cuffie di qualità rende giustizia al comparto sonoro, molto più di un banale 5.1. Specie se la cuffia suona svincolata dall'altoparlante (le AKG per i più curiosi), quindi nel mio caso sentivo provenire i suoni da dietro.

Peccato solo per qualche texture sottotono e per la risoluzione non hd. A farsi perdonare ci pensano gli effetti luce.

P.s. Carini i brani musicali ad ogni fine capitolo.

X360X
15-01-2011, 15:52
Ho letto ora la recensione di Ars.....,ahahaha
Lo si finisce 4-6 ore di gioco,ahahahahahaha:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Ma se ogni capitolo è lunghissimo con molta strada da fare,come hanno fatto a finirlo in 4 ore,no va bene tutto,ma non si possono scrivere simili boiate.
A me sono durati singoli capitoli 3 ore,le espansioni che sono più brevi 1 ora e mezza l'una.
E' impossibile finirlo in 4-6 ore.
Non l'hanno nemmeno giocato secondo me.

uno speedrun? non so, di certo va goduto e non fatto di corsa, senno non ci ha capito nulla :O

Nenco
15-01-2011, 17:21
Io sono uno di quelli. Anche secondo me merità. Il suo punto di forza è secondo me l'atmosfera e il coinvolgimento che riesce a ricreare. Mi ha colpito molto il primo incontro con la "vedova nera" (non ricordo il nome ora) nel corridoio buio del ristorante. Giocarlo con delle cuffie di qualità rende giustizia al comparto sonoro, molto più di un banale 5.1. Specie se la cuffia suona svincolata dall'altoparlante (le AKG per i più curiosi), quindi nel mio caso sentivo provenire i suoni da dietro.

Peccato solo per qualche texture sottotono e per la risoluzione non hd. A farsi perdonare ci pensano gli effetti luce.

P.s. Carini i brani musicali ad ogni fine capitolo.

anche io sono di quelli e me lo godo in 5.1, ma senza cuffie :Prrr:
http://i55.tinypic.com/15x9uu8.jpg

Cri92
15-01-2011, 17:31
anche io sono di quelli e me lo godo in 5.1, ma senza cuffie :Prrr:


Anche io...certo i miei diffusori sono un tantino più piccoli ed entry-level dei tuoi...proprio poco è... :D :rolleyes:

http://i00.twenga.com/audio-video/home-cinema-luidsprekerset/yamaha-ns-p110-p_123618vb.png

BTinside
15-01-2011, 18:14
anche io sono di quelli e me lo godo in 5.1, ma senza cuffie :Prrr:
cut

Hai il mio rispetto.:O

Anche io avevo un 5.1 delle di quelle proporzioni. Poi tutti quei fili etc.. mi hanno stufato e riscoperto quanto una cuffia da 240€ (parliamo del top di gamma, audiophile) può coinvolgere meglio di un sistema, ad un prezzo inferiore, e senza casse e fili in mezzo. E poi ci puoi giocare di notte. :sofico:

Nenco
15-01-2011, 19:40
Hai il mio rispetto.:O

Anche io avevo un 5.1 delle di quelle proporzioni. Poi tutti quei fili etc.. mi hanno stufato e riscoperto quanto una cuffia da 240€ (parliamo del top di gamma, audiophile) può coinvolgere meglio di un sistema, ad un prezzo inferiore, e senza casse e fili in mezzo. E poi ci puoi giocare di notte. :sofico:

immagino come può essere un gioco tipo dead space con quelle cuffie :eekk:

per i fili fortunatamente con quei mobili è facile fare in modo che non si vedano, l'unico modo è infilarci la testa dietro (certo dovrei togliere quell'hdmi volante), satelliti e sub li ho passati nelle canaline.

BTinside
15-01-2011, 20:55
Complimenti per il salottino comunque.:D Ordinato e ben organizzato.

Alexxxandra
15-01-2011, 21:32
Complimenti per il salottino comunque.:D Ordinato e ben organizzato.


quoto....complimenti nenco...anche per l'abbinamento dei colori divano-mobili-pareti....mooooolto carino e una bella atmosfera....

:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

potpal
15-01-2011, 23:35
Io sono uno di quelli. Anche secondo me merità. Il suo punto di forza è secondo me l'atmosfera e il coinvolgimento che riesce a ricreare. Mi ha colpito molto il primo incontro con la "vedova nera" (non ricordo il nome ora) nel corridoio buio del ristorante. Giocarlo con delle cuffie di qualità rende giustizia al comparto sonoro, molto più di un banale 5.1. Specie se la cuffia suona svincolata dall'altoparlante (le AKG per i più curiosi), quindi nel mio caso sentivo provenire i suoni da dietro.

Peccato solo per qualche texture sottotono e per la risoluzione non hd. A farsi perdonare ci pensano gli effetti luce.

P.s. Carini i brani musicali ad ogni fine capitolo.

Mi iscrivo alla discussione.

Io non ho giocato Alan Wake in passato dopo averlo atteso per anni, letto ogni notizia, cercato ogni info, visto ogni vide, e qunado è uscito, anche per mancanza di tempo nel documentarmi in modo approfondito, non l'ho giocato perchè secondo molto (stampa specializzata e amici), non era un granchè.

Beh, ora a distanza di tanto tempo dall'uscita, ho deciso di giocarlo "tanto per giocare qualcosa"... mi mancava un pò di gaming...

Beh, mi sto ancora chiedendo come sia possibile che ne abbiano parlato così male.

Il gioco raggiungi picchi elevatissimi in tutti i campi, grafica, ambientazione, sonoro, atmosfera, regia, dettagli, costruzione degli scenari, caratterizzazione dei personaggi, modo in cui si incastrano i puzzle di tutta la storia...

Mai dall'inizio alla fine mi ha annoiato, sempre incollato con la voglia di continuare, sempre vario, anche il metodo di combattimento che è sempre lo stesso fino alla fine non mi ha MAI STUFATO...

Ne troppo lungo ne troppo corto... ti coinvolge mentalmente e psicologicamente...

Per me è un gioco che sfiora la perfezione, e credetemi, dopo tanti anni di videogiochi e console penso che sia difficile sfornare oggi giorno un nuovo capolavoro che in parte riesce a portare novità e a tenere incollato alla TV chi ne ha viste di tutti i colori, ormai le hanno inventate tutte, di idee ne hanno usate molte, è difficile creare qualcosa di nuovo e genuino con le classiche vecchie meccaniche di gioco (joypad) che riesca a tenerti fortemente incollato...

nonostate io gioco posso ricordare un pò Silent Hill (torcia, oscurità, forze oscure, città in cui girare), per me è come se risultasse un gioco totalmente nuovo.

Forse sarà che ho apprezzato (e forse lo aspettavo da quando ero piccolo) il forte richiamo a TWIN PEAKS!

Ne vorrei altri 100 di giochi come Alan Wake, e non so chi e come lo hanno stroncato all'inizio, compresi i miei amici, non so cosa avessero fumato quel giorno...

potpal
15-01-2011, 23:37
immagino come può essere un gioco tipo dead space con quelle cuffie :eekk:

per i fili fortunatamente con quei mobili è facile fare in modo che non si vedano, l'unico modo è infilarci la testa dietro (certo dovrei togliere quell'hdmi volante), satelliti e sub li ho passati nelle canaline.

di che cuffie stiamo parlando? marca e modello specifico... sono wireless? perchè per poter giocare di notte (unico momento in cui sono libero è un ora prima di dormire) non devo dar fastidio agli altri. Avevo già pensato a delle cuffie ma non volevo "rovinarmi" l'esperienza di gioco... invece mi sembra di capire che la si può addirittura migliorare?

Datemi un consiglio che comprerei ben volentieri un paio di cuffie... se e solo se sono wireless

potpal
15-01-2011, 23:39
Io sono uno di quelli. Anche secondo me merità. Il suo punto di forza è secondo me l'atmosfera e il coinvolgimento che riesce a ricreare. Mi ha colpito molto il primo incontro con la "vedova nera" (non ricordo il nome ora) nel corridoio buio del ristorante. Giocarlo con delle cuffie di qualità rende giustizia al comparto sonoro, molto più di un banale 5.1. Specie se la cuffia suona svincolata dall'altoparlante (le AKG per i più curiosi), quindi nel mio caso sentivo provenire i suoni da dietro.

Peccato solo per qualche texture sottotono e per la risoluzione non hd. A farsi perdonare ci pensano gli effetti luce.

P.s. Carini i brani musicali ad ogni fine capitolo.

Perchè peccato per la risoluzione non HD? Sarà che non gioco a qualcosa di decente da anni, ma il primo impatto già quando ho avviato il gioco è stato "Cavolo che definizione". Mi sembra ad occhio che come minimo fosse un 720p nativo e reale, le texture le vedevo ad una buona risoluzione, con cristallina definizione, e effetto aliasing tenuto ben sotto controllo non so se da un buon antialiasing o dall'elevata risoluzione stessa...

forse è perchè l'ho giocato sun un 24" LED di buona qualità per PC... magari su un comune HDTV si noterebbe di piu la bassa definizione di cui parli e che io non ho notato sul monitor per PC?

Essen
15-01-2011, 23:53
Se non ricordo male Alan Wake girava a risoluzione Sub-HD.
O almeno così venne dichiarato da alcuni siti che facevano la conta precisa dei pixel poco dopo l'uscita.



Endy.

potpal
16-01-2011, 09:07
hmmm... riesci a risalire alla fonte? all'articolo? o al portale in questione?

Essen
16-01-2011, 09:20
hmmm... riesci a risalire alla fonte? all'articolo? o al portale in questione?

Il primo che ho trovato è questo: http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-alanwake-tech-analysis?page=1
Ma sono abbastanza sicuro di averlo letto a suo tempo su Beyond3d.
Ora però il thread di Alan Wake è immenso su Beyond3d, e non ho tanta voglia di ricercarci dentro le varie notizie :D Forse qualcuno come Doncry (che di solito seguiva la cosa) se ne ricorda di preciso come èra la faccenda della risoluzione di Alan Wake.

Edit: trovato la lista dei giochi "pixelcontati" da Beyond3d: http://forum.beyond3d.com/showthread.php?t=46241
Non so quanto sia attendibile, ma mi pare di capire che normalmente si consideri una fonte più che affidabile Beyond3d. (poi Boh, non mi sono mai interessato più di tanto, di solito chiedevo qui nel forum o leggendo il defunto (purtroppo) thread del multipiattaforma.


Endy.

potpal
16-01-2011, 09:27
Forse L'ho Trovato (http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-alanwake-sub-hd-blog-entry) <<== CLICK ME

Però se vedi le foto comparative di Tekken 6 si dice anche che in Sub-HD stranamente le texture risultano piu "sharp" e l'immagine in generale piu contrastata... e secondo quanto detto da remedy mi sembra di capire che con i moderni motori grafici quel cche conta è a che risoluzione interna viene renderizzato ogni singolo oggetto, non la risoluzione finale del "collage" che viene sparata sul TV, che poi potrebbe essere migliorata con antialiasing e altre tecniche... quindi il fatto di avere una res SUB-HD non implica fattori negativi...

Imho il gioco è stato distrutto dalla critica inutilmente all'inizio, una delle recensioni globali più sbagliate e affrettate del mondo, e siamo anche noi, che in tutti questi tecnicismi e numeri e perfezioni da raggiungere sulla caarta abbiamo perso di vista il vero senso del gaming, quando accendevamo una console ad 8 bit su tv scabrose da bambini perchè solo quello avevamo e non ci ponevamo magari il problema di presa scart o rgb per migliorare la qualità e ci divertivamo da matti, sempre, perchè quello che contava era il gioco in se... oggi invece, se prima un gioco non supera determinati prerequisiti e non è consigliato dalla critica si rischia di non giocarlo... come ho fatto io con alan wake, e mi son perso forse una tra le 3 piu grandi storie e videogame che abbia mai avuto modo di giocare...

Essen
16-01-2011, 09:37
Forse L'ho Trovato (http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-alanwake-sub-hd-blog-entry) <<== CLICK ME

Però se vedi le foto comparative di Tekken 6 si dice anche che in Sub-HD stranamente le texture risultano piu "sharp" e l'immagine in generale piu contrastata... e secondo quanto detto da remedy mi sembra di capire che con i moderni motori grafici quel cche conta è a che risoluzione interna viene renderizzato ogni singolo oggetto, non la risoluzione finale del "collage" che viene sparata sul TV, che poi potrebbe essere migliorata con antialiasing e altre tecniche... quindi il fatto di avere una res SUB-HD non implica fattori negativi...

Imho il gioco è stato distrutto dalla critica inutilmente all'inizio, una delle recensioni globali più sbagliate e affrettate del mondo, e siamo anche noi, che in tutti questi tecnicismi e numeri e perfezioni da raggiungere sulla caarta abbiamo perso di vista il vero senso del gaming, quando accendevamo una console ad 8 bit su tv scabrose da bambini perchè solo quello avevamo e non ci ponevamo magari il problema di presa scart o rgb per migliorare la qualità e ci divertivamo da matti, sempre, perchè quello che contava era il gioco in se... oggi invece, se prima un gioco non supera determinati prerequisiti e non è consigliato dalla critica si rischia di non giocarlo... come ho fatto io con alan wake, e mi son perso forse una tra le 3 piu grandi storie e videogame che abbia mai avuto modo di giocare...

Io ora non ricordo perfettamente le recensioni più importanti di quando è uscito, ma sinceramente non mi pare proprio un titolo "distrutto" dalla critica.
Anzi, in preview fu conclamato da più parti, casomai avranno accentuato quelli che erano effettivamente i limiti del gioco.
Secondo me rimane un gran bel gioco, con una bella idea e con una realizazione a tratti ottima, colpito però da un gameplay purtroppo molto monotono.
La meccanica di shooting principale (manda il raggio di luce per togliere la tenebra dal nemico e poi sparagli) trovo che era stata pensata ed implementata molto bene ed era una bella idea da sfruttare maggiormente.
Il problema è che il 90% del gameplay di questo titolo si limitava a quello quando invece con un pò di impegno in più avrebbero potuto variare il menù offerto.
Non per questo il titolo è di minore spessore per quanto mi riguarda, ma è la linea di demarcazione che, per me, separa il gioco dall'essere un capolavoro all'essere un buon gioco.


Endy.

X360X
16-01-2011, 12:28
è vero che il gameplay non eccelle assolutamente, anzi

però questo gioco è diverso dalla maggior parte degli altri (dove è il gameplay a fare la differenza), quindi merita di essere definito un gran bel titolo

è senza dubbio tra quelli "da giocare" per i possessori di 360

graficamente va bene così, ormai c'è la fissazione in stile PC sulla grafica ma non da parte di tutti, tanti hanno apprezzato darksiders e quello si che graficamente era scarsino

potpal
16-01-2011, 13:13
anche se molto semplice (forse proprio per questo) a me non ha mai stufato dall'inizio alla fine la meccanico "illumina e spara", anzi mi divertiva sempre :D

Inoltre va cmq sottolineato che è un idea totalmente nuova, e le armi poi, poche ma ben integrate, sia con la pistola che col fucile ad ogni sparo era una goduria, i bengala servivano, le granate accecanti erano una salvezza, il razzo non ne parliamo proprio... 5 armi ma tutte che si usavano sempre dall'inizio alla fine senza sminuirne mai alcuna... è questo che mi piace, la semplicità, ma che sia piena di utilità...... oggi per far un bel gioco sulla carta gli sviluppatori fanno prima una lista di tutto quello da inserire, si fa a gara a chi ce l'ha piu lungo... in uno sparatutto devono fare sempre un miliardo di armi, in un gioco di auto fanno a gara a chi mette piu auto.... se tutto ben gestito, ben venga, ma quante volte ci siamo trovati a finire un gioco con le solite 2 armi e le restanti erano nullità e inutilità totale?

A me alan wake veramente non mi ha deluso sotto nessun profilo, e anche i punti leggermente "negativi", come il metodo di combattimento "noioso e ripetitivo" è per me uno dei punti che la reso piu avvincente per la mia PERSONALISSIMA esperienza di gioco, semplice ma innovativo :D

BTinside
16-01-2011, 17:14
Datemi un consiglio che comprerei ben volentieri un paio di cuffie... se e solo se sono wireless
Se le cerchi Wireless non posso aiutarti :( Quelle di qualità sono tutte Wired (per ovvie ragioni).

Perchè peccato per la risoluzione non HD? Sarà che non gioco a qualcosa di decente da anni, ma il primo impatto già quando ho avviato il gioco è stato "Cavolo che definizione". Mi sembra ad occhio che come minimo fosse un 720p nativo e reale, le texture le vedevo ad una buona risoluzione, con cristallina definizione, e effetto aliasing tenuto ben sotto controllo non so se da un buon antialiasing o dall'elevata risoluzione stessa...

forse è perchè l'ho giocato sun un 24" LED di buona qualità per PC... magari su un comune HDTV si noterebbe di piu la bassa definizione di cui parli e che io non ho notato sul monitor per PC?
Alan Wake gira a 960x544 con AA4X. Risoluzione lontana dallo standard 1280x720p.

Le texture invece sono proprio il tallone d'Achille di Alan Wake, specie negli interni, scialbe e low res. Il punto di forza del gioco è il post processing e gli effetti di luce e particellari.

Il risultato finale, giocando le ambientazioni esterne, non sembra così catastrofico, anzi, piacevole in alcune sequenze, grazie al AA4X.

In genere gli HDTV vanno molto meglio dei montior. Comunque a prescindere dal fatto che sia monitor o tv, led o non led, più è alta la risoluzione peggio si vedrà il gioco. E' sempre meglio giocare su monitor e tv con ris. 1360x768, quindi hd-ready, oppure 1024x768/720 (per certi versi ancora meglio).

[Alex]
16-01-2011, 17:20
OT

@BTinside: rispetto per il tuo avatar :D

/OT

Niko Bellic
20-02-2011, 23:30
Qualcuno mi conferma se è multilingua? Se lo compro in UK ci gioco in italiano? :)
denghiu :D

pando811
21-02-2011, 00:05
Qualcuno mi conferma se è multilingua? Se lo compro in UK ci gioco in italiano? :)
denghiu :D

yes è multilingua :cool:

Niko Bellic
21-02-2011, 10:37
yes è multilingua :cool:

Ok, ordine fatto :)

Callaghan22
02-03-2011, 22:51
Ho giocato stasera il secondo DLC e devo dire che è stata la giocata di Alan Wake più bella.
Se non saltasse in quella maniera idiota sarebbe ancora meglio.
Consigliatissimo.

Niko Bellic
02-03-2011, 23:07
Ho giocato stasera il secondo DLC e devo dire che è stata la giocata di Alan Wake più bella.
Se non saltasse in quella maniera idiota sarebbe ancora meglio.
Consigliatissimo.

Quante ore aggiungono i due dlc? Mentre ci sono :D, il gioco liscio quante ne "ruba"?

Callaghan22
03-03-2011, 09:00
Questa volta non ho fatto troppa attenzione ma siamo sull'ora l'uno circa, come anche durano un'ora i capitoli del gioco principale.
Coerenti all'impostazione da serie tv.

nicola5154
03-03-2011, 17:47
Quante ore aggiungono i due dlc? Mentre ci sono :D, il gioco liscio quante ne "ruba"?

se hai preso il gioco da play.com c'è un tagliandino che ti regala il primo DLC.
almeno nel mio c'era.

Callaghan22
03-03-2011, 18:13
se hai preso il gioco da play.com c'è un tagliandino che ti regala il primo DLC.
almeno nel mio c'era.

Tutte le copie dovrebbero averlo.

Niko Bellic
03-03-2011, 18:15
se hai preso il gioco da play.com c'è un tagliandino che ti regala il primo DLC.
almeno nel mio c'era.

Tutte le copie dovrebbero averlo.

Ah si? Non lo sapevo, ottima sta cosa :D

Nenco
03-03-2011, 18:30
Io l'ho preso usato, ma il buon mas201 mi ha gentilmente ceduto il suo codice :D

nicola5154
09-03-2011, 08:01
Ma quanto è lungo il terzo capitolo??? non finisce più :)


comunque davvero un gran bel gioco. atmosfera fantastica.

mi chiedevo: vale la pena l'acquisto del DLC "the writer"? il primo (the signal) era incluso nel gioco. :)

Callaghan22
09-03-2011, 08:19
Ma quanto è lungo il terzo capitolo??? non finisce più :)


comunque davvero un gran bel gioco. atmosfera fantastica.

mi chiedevo: vale la pena l'acquisto del DLC "the writer"? il primo (the signal) era incluso nel gioco. :)

Consigliatissimo. Probabilmente troverai i due dlc anche più belli del gioco principale.

nicola5154
09-03-2011, 08:43
bene grazie! Un pachettino da 800 ms points si trova a meno di 9,90€?

Callaghan22
09-03-2011, 08:54
bene grazie! Un pachettino da 800 ms points si trova a meno di 9,90€?

L'unico inconveniente è che dura poco (circa un'ora), ma il prezzo di 560 mp ci può anche stare visto il regalo del primo.
I mp non li usi mai per altro? Perchè in tal caso potresti prendere un pacchetto da 2100 sui 18 euro o poco più altrimenti con 10 o 12 euro dovresti trovarli gli 800.

nicola5154
09-03-2011, 09:08
no... Nn li uso mai :-)

Callaghan22
09-03-2011, 09:54
no... Nn li uso mai :-)

Il sito ms ha il pacchetto da 500 a 6 euro ma poi te ne mancherebbero pochissimi:stordita:
Ti tocca cercarti gli 800 su qualche mercatino.

nicola5154
09-03-2011, 10:09
che sfiga! Ma i codici che si trovano su ebay a prezzi bassissimi con scritto che durano solo 24 ore...sono fregature?

Sono stati annunciati nuovi dlc per il gioco?

Callaghan22
09-03-2011, 10:17
che sfiga! Ma i codici che si trovano su ebay a prezzi bassissimi con scritto che durano solo 24 ore...sono fregature?

Sono stati annunciati nuovi dlc per il gioco?

Quelli sono codici gold per giocare online, comunque trovi anche i punti a prezzi minori sulla baia, ma più il taglio è piccolo più costano.
Dovevano uscire altri due dlc ma sono stati annullati, ora si spera in un seguito che se non sbaglio hanno annunciato.

nicola5154
09-03-2011, 10:22
grazie mille per le info!

Niko Bellic
14-03-2011, 10:13
Oggi inizio questo gioco(appena arrivato), vorrei sapere una cosa.
Ma il dlc gratuito presente già nel gioco, si può attivare solo dopo aver terminato la storia principale o intanto posso già scaricarlo?

Sir Wallace
14-03-2011, 10:21
Scaricalo quando vuoi... tanto aggiunge un 'capitolo'... ;)

Niko Bellic
16-03-2011, 10:15
Finiti i primi due capitoli. Atmosfera che fa venire i brividi, davvero molto bello.
Difficoltà non tanto elevata, mi sono ritrovato senza munizioni solo durante il secondo capitolo attraversando il bosco per andare a Lover's Peak. Non so neanche come ho fatto ad arrivarci sano e salvo :D

nicola5154
16-03-2011, 12:13
Finiti i primi due capitoli. Atmosfera che fa venire i brividi, davvero molto bello.
Difficoltà non tanto elevata, mi sono ritrovato senza munizioni solo durante il secondo capitolo attraversando il bosco per andare a Lover's Peak. Non so neanche come ho fatto ad arrivarci sano e salvo :D

credo sia l'unico capito in cui si rimane senza munizioni. il resto è fattibile tranquillamente.

io l'ho finito lunedì sera. davvero bello!

mi manca il DLC...ma lo farò. ora ho iniziato heavy rain!

Cri92
16-03-2011, 14:06
Finito per l'ennesima volta (dovrebbe essere la quarta) pochi giorni fa.
Il punto è che, a differenza di altri giochi, questo ogni volta che lo finisco mi fa venir voglia di ricominciarlo!
Forza Remedy...sfornaci Alan Wake 2 entro quest'anno!!!! :read:

Rinha
16-03-2011, 18:28
Finito per l'ennesima volta (dovrebbe essere la quarta) pochi giorni fa.
Il punto è che, a differenza di altri giochi, questo ogni volta che lo finisco mi fa venir voglia di ricominciarlo!
Forza Remedy...sfornaci Alan Wake 2 entro quest'anno!!!! :read:

Visto quanto ci ha messo per il primo... :rolleyes:

Cri92
16-03-2011, 18:44
Visto quanto ci ha messo per il primo... :rolleyes:

Eh però per il primo avevano inizialmente scritto un "altro" gioco salvo poi ricominciare da zero dopo 2 anni (mi pare...). La trama inoltre c'è già stando alle dichiarazioni della stessa Remedy ma tutto è o probabilmente era (avranno già deciso credo) in mano a Microsoft.
Certamente però prima del 2012 non se ne parlerà presumo... :(

Niko Bellic
27-03-2011, 15:08
Finito il gioco e il primo dlc compreso. Davvero molto bello, non c'è che dire.
Atmosfera da paura, storia molto coinvolgente. Non lo avevo preso all'uscita non so perchè, forse perchè adesso ci ho giocato pagandolo solo 12 euro :D :D :D

UomoAzione
27-03-2011, 20:09
mi di è fusa l'xbox durante la prima espansione...

Alan Wake sarebbe l'unico motivo per comprarne un'altra (motivo MOLTO VALIDO) ma non ho proprio i money........ :(

e avevo pure appena comprato HD da 250gb e kinect...

Magari rivendo questi due accessori e compro un'altra X....

Spaw
27-03-2011, 23:08
Finito il gioco e il primo dlc compreso. Davvero molto bello, non c'è che dire.
Atmosfera da paura, storia molto coinvolgente. Non lo avevo preso all'uscita non so perchè, forse perchè adesso ci ho giocato pagandolo solo 12 euro :D :D :D

ti consiglio di prendere anche l'altro dlc, è più vario e ti da qualcosa in più sulla storia, consigliatissimo ;)

mi di è fusa l'xbox durante la prima espansione...

Alan Wake sarebbe l'unico motivo per comprarne un'altra (motivo MOLTO VALIDO) ma non ho proprio i money........ :(

e avevo pure appena comprato HD da 250gb e kinect...

Magari rivendo questi due accessori e compro un'altra X....

azz mi disp, mamma mia che fregatura, non hai piu garanzia?

theJanitor
28-03-2011, 06:52
Finito il gioco e il primo dlc compreso. Davvero molto bello, non c'è che dire.
Atmosfera da paura, storia molto coinvolgente. Non lo avevo preso all'uscita non so perchè, forse perchè adesso ci ho giocato pagandolo solo 12 euro :D :D :D

dove? :D

bagy
28-03-2011, 08:29
dove? :D

play.com 12.49€ . Lo hanno subito disponibile per la spedizione. Bellissimo, stupendo, il primo dlc è in omaggio da scaricare dal market. Il secondo sta 560mp, ne vale la pena.

Niko Bellic
28-03-2011, 09:24
dove? :D

play.com 12.49€ . Lo hanno subito disponibile per la spedizione. Bellissimo, stupendo, il primo dlc è in omaggio da scaricare dal market. Il secondo sta 560mp, ne vale la pena.

Esattamente, un vero affare ;)

theJanitor
28-03-2011, 09:37
per quel prezzo, a meno che non mi dite che è troppo difficile per un giocatore della domenica come me, ad esempio scarsissimo con i fps, lo prendo a pranzo :D

Callaghan22
28-03-2011, 09:52
per quel prezzo, a meno che non mi dite che è troppo difficile per un giocatore della domenica come me, ad esempio scarsissimo con i fps, lo prendo a pranzo :D

Difficile non direi proprio;)
Neanche al livello più alto, figurati agli altri.

theJanitor
28-03-2011, 10:03
ottimo. al prezzo di una pizza ed una birra lo prendo subito :D

Tuone
28-03-2011, 10:34
play.com 12.49€ . Lo hanno subito disponibile per la spedizione. Bellissimo, stupendo, il primo dlc è in omaggio da scaricare dal market. Il secondo sta 560mp, ne vale la pena.


Però su Play.com è in inglese,secondo me ci perdi tanto in un gioco come questo dove la storia è di fondamentale importanza

theJanitor
28-03-2011, 10:35
Però su Play.com è in inglese,secondo me ci perdi tanto in un gioco come questo dove la storia è di fondamentale importanza

:mbe: :mbe:

ma non è multilingua??

Niko Bellic
28-03-2011, 10:42
Però su Play.com è in inglese,secondo me ci perdi tanto in un gioco come questo dove la storia è di fondamentale importanza

Ma che stai dicendo? :mbe:
E' in italiano tranquilli ;)

Callaghan22
28-03-2011, 10:43
:mbe: :mbe:

ma non è multilingua??

Sì è multi;)

Tuone
28-03-2011, 11:22
Ma che stai dicendo? :mbe:
E' in italiano tranquilli ;)

Bho,su shopto lo danno che è in inglese non in multi

Callaghan22
28-03-2011, 11:26
Bho,su shopto lo danno che è in inglese non in multi

Non sono sempre affidabilissimi su shopto.
Oppure quello che hanno loro per qualche arcano motivo non lo è.
Io l'ho preso uk ed è in ita;)

theJanitor
28-03-2011, 12:50
preso :D :D

UomoAzione
28-03-2011, 13:43
azz mi disp, mamma mia che fregatura, non hai piu garanzia?

era una delle prime in vendita :( in effetti sono stato fortunato che sia durata fino ad ora :D

Maverick18
29-03-2011, 00:32
Preso qualche giorno fa da play.com ed appena finito. Che dire, a me è paciuto, le ambientazioni sono fantastiche, e fanno dimenticare i problemi di alcune texture di scarsa qualità.
Peccato per i volti, se fossero stati più curati l'immersione ne avrebbe guadagnato, idem per il doppiaggio. Ma sono peli nell'uovo. Era da molto tempo che non mi attaccavo ad un gioco così tanto.
Ora c'è la storia dei dlc. Vale la pena prenderli ?

Callaghan22
29-03-2011, 06:53
Ora c'è la storia dei dlc. Vale la pena prenderli ?

Decisamente.
Il codice per scaricare il primo dovresti già averlo nella scatola del gioco.

Tuone
29-03-2011, 09:44
Preso qualche giorno fa da play.com ed appena finito. Che dire, a me è paciuto, le ambientazioni sono fantastiche, e fanno dimenticare i problemi di alcune texture di scarsa qualità.
Peccato per i volti, se fossero stati più curati l'immersione ne avrebbe guadagnato, idem per il doppiaggio. Ma sono peli nell'uovo. Era da molto tempo che non mi attaccavo ad un gioco così tanto.
Ora c'è la storia dei dlc. Vale la pena prenderli ?


Da play.com nel gioco c'è anche il manualetto in italiano per caso?

Niko Bellic
29-03-2011, 09:53
Da play.com nel gioco c'è anche il manualetto in italiano per caso?

No no, quello è in inglese

Maverick18
29-03-2011, 11:07
Decisamente.
Il codice per scaricare il primo dovresti già averlo nella scatola del gioco.

Ok, allora mi sa mi dovrò procurare un hard disk per scaricarlo. Devo ammettere che sta cosa dei dlc la odio, ma sono curioso di sapere come va a finire.
Grazie per la risposta :)

No no, quello è in inglese

Si, confermo, manuale e custodia in inglese. Gioco anche con audio e testo in italiano.

Tuone
29-03-2011, 11:33
Ok, allora mi sa mi dovrò procurare un hard disk per scaricarlo. Devo ammettere che sta cosa dei dlc la odio, ma sono curioso di sapere come va a finire.
Grazie per la risposta :)



Si, confermo, manuale e custodia in inglese. Gioco anche con audio e testo in italiano.

Grazie,chiedevo per vedere se darlo indietro in qualche promozione alla Feltrinelli,sapete se accettano i giochi multilingua alla Fnac?

Maxmel
29-03-2011, 11:55
Grazie,chiedevo per vedere se darlo indietro in qualche promozione alla Feltrinelli,sapete se accettano i giochi multilingua alla Fnac?

niente giochi import

Sir Wallace
29-03-2011, 12:48
Devo ammettere che sta cosa dei dlc la odio, ma sono curioso di sapere come va a finire.

...

sì vabbè... come va a finire è una parola grossa... :Prrr:

Maverick18
29-03-2011, 13:14
...

sì vabbè... come va a finire è una parola grossa... :Prrr:

Immaginavo :D

bosstury
30-03-2011, 01:13
non ho la possibilita' di scaricare le dlc, secondo voi faranno una goty edition?

Callaghan22
30-03-2011, 07:45
non ho la possibilita' di scaricare le dlc, secondo voi faranno una goty edition?

Dubito con quello che hanno venduto, comunque non a breve.

Cri92
04-04-2011, 17:11
Alan Wake 2 si avvicina sempre più...

http://www.gamesnation.it/news/8959/alan-wake-2-unofferta-di-lavoro-ne-conferma-lo-sviluppo.html

:ave:

bosstury
05-04-2011, 13:40
Alan Wake 2 si avvicina sempre più...

http://www.gamesnation.it/news/8959/alan-wake-2-unofferta-di-lavoro-ne-conferma-lo-sviluppo.html

:ave:

ottima notizia :D

theJanitor
06-04-2011, 18:22
appena iniziato..... mi piace :D

un paio di volte son quasi saltato dalla sedia :asd:

Cri92
09-05-2011, 17:59
Rumor confermerebbe lo sviluppo del seguito di quello che personalmente reputo uno dei giochi più belli che abbia mai giocato... che dire, spero in un annuncio ufficiale all'E3 2011! :sperem:

http://www.mondoxbox.com/news/27300/rumor-alan-wake-2-rivelato-in-un-profilo-linkedin.html

Cri92
10-05-2011, 14:12
Ecco la notizia ufficiale, uno nuovo Alan Wake è stato confermato da Remedy, anche se come precisato dalla stessa non sarà AW2 e nemmeno un DLC (ma allora cosa è? :D ).

http://www.mondoxbox.com/news/27319/confermato-un-nuovo-alan-wake-ma-non-sara-alan-wake-2.html

Pan
10-05-2011, 14:31
Ecco la notizia ufficiale, uno nuovo Alan Wake è stato confermato da Remedy, anche se come precisato dalla stessa non sarà AW2 e nemmeno un DLC (ma allora cosa è? :D ).

http://www.mondoxbox.com/news/27319/confermato-un-nuovo-alan-wake-ma-non-sara-alan-wake-2.html

prequel? :stordita:

Jeegsephirot
10-05-2011, 14:35
prequel? :stordita:

avrebbe senso se come protagonista avesse Zane, ma se ritorna Alan Wake direi che il prequel è da escludere a priori visto il suo passato assolutamente privo di elementi "paranormali"

ciocia
10-05-2011, 15:23
Non faccio i salti mortali per il 2.
Alan wake e' stato un bel titolo, dalle ottime potenzialita', ma molte inespresse.
Ho ancora la collector col libro ( prima e ultima collector che ho acquistato ).
Vedremo....ma temo tanto che potrei trovarmi davanti quasi ad un mega DLC, o ad un alan wake 1.5
E spero in una trama ancora piu' articolata, emozionante, ma che una volta finito il gioco sia CHIARA!

FirstDance
30-05-2011, 14:58
Sto per iniziare questo gioco.
E' da quando è uscito che lo tenevo d'occhio, ora che l'ho trovato a un prezzo (per me) adeguato ho deciso di provarlo.
Sono molto dubbioso: già so che il gameplay è abbastanza ripetitivo (e io con Assassin's Creed ho già superato il limite dello scoglionamento dovuto a ripetitività) e che punta tutto sulla trama e sul comparto tecnico. Ok per la grafica, credo che non mi deluderà. Quello di cui ho paura è proprio la trama, perché io sono molto esigente, nel senso che preferisco un gioco senza un senso logico piuttosto che uno che cerca di essere un gioco serio senza riuscire ad esserlo. In fondo è sempre un videogioco e quando si è letto di tutto, anche i classici più importanti del '900, si ha il dubbio che non riuiscirà a raggiungere le vette narrative di Dickens o di Hugo.
Non voglio quindi partire da questo presupposto, cioé che la trama è il pezzo forte. Qualcuno sa darmi dei consigli per cercare di giocarlo in modo da potermelo godere appieno?
Grazie.

BioMech07
30-05-2011, 15:06
Sto per iniziare questo gioco.
E' da quando è uscito che lo tenevo d'occhio, ora che l'ho trovato a un prezzo (per me) adeguato ho deciso di provarlo.
Sono molto dubbioso: già so che il gameplay è abbastanza ripetitivo (e io con Assassin's Creed ho già superato il limite dello scoglionamento dovuto a ripetitività) e che punta tutto sulla trama e sul comparto tecnico. Ok per la grafica, credo che non mi deluderà. Quello di cui ho paura è proprio la trama, perché io sono molto esigente, nel senso che preferisco un gioco senza un senso logico piuttosto che uno che cerca di essere un gioco serio senza riuscire ad esserlo. In fondo è sempre un videogioco e quando si è letto di tutto, anche i classici più importanti del '900, si ha il dubbio che non riuiscirà a raggiungere le vette narrative di Dickens o di Hugo.
Non voglio quindi partire da questo presupposto, cioé che la trama è il pezzo forte. Qualcuno sa darmi dei consigli per cercare di giocarlo in modo da potermelo godere appieno?
Grazie.

Dickens?!? Hugo?!? senti inserisci il disco, prendi il pad e giochi :D cioè un videogioco è un videogioco....se dev farti una cultura appunto ti prendi un buon libro....

FirstDance
30-05-2011, 15:09
Dickens?!? Hugo?!? senti inserisci il disco, prendi il pad e giochi :D cioè un videogioco è un videogioco....se dev farti una cultura appunto ti prendi un buon libro....

Naturalmente stavo esagerando. Non pretendo tanto.
Era per far capire i miei timori.

Sunburp
01-06-2011, 09:09
Sto per iniziare questo gioco.
E' da quando è uscito che lo tenevo d'occhio, ora che l'ho trovato a un prezzo (per me) adeguato ho deciso di provarlo.
Sono molto dubbioso: già so che il gameplay è abbastanza ripetitivo (e io con Assassin's Creed ho già superato il limite dello scoglionamento dovuto a ripetitività) e che punta tutto sulla trama e sul comparto tecnico. Ok per la grafica, credo che non mi deluderà. Quello di cui ho paura è proprio la trama, perché io sono molto esigente, nel senso che preferisco un gioco senza un senso logico piuttosto che uno che cerca di essere un gioco serio senza riuscire ad esserlo. In fondo è sempre un videogioco e quando si è letto di tutto, anche i classici più importanti del '900, si ha il dubbio che non riuiscirà a raggiungere le vette narrative di Dickens o di Hugo.
Non voglio quindi partire da questo presupposto, cioé che la trama è il pezzo forte. Qualcuno sa darmi dei consigli per cercare di giocarlo in modo da potermelo godere appieno?
Grazie.

Non credo ci sia gioco più adeguato, quindi stfu and play :asd:

Devilboy90
01-06-2011, 16:01
io ho cominciato a giocarlo circa 2 ore fa

Prime impressioni: trama molto coinvolgente, ogni tanto ti tiene sulle spine quando sei al buio, una grossa pecca e la presenza di poligoni che si nota qua e la tra gli intermezzi video.

Cmq sia soddisfattissimo dell'acquisto, da tempo non mi appassionavo così tanto ad un gioco del genere, ora compro pure la guida ufficiale così me lo completo ben bene

FirstDance
15-06-2011, 08:08
Niente da fare. Esperimento fallito.
Alan Wake mi fa cacare a spruzzo.
A parte la trama, inutilmente intricata e inconcludente, è proprio il gameplay che mi ha inorridito. Non ce la facevo proprio. Le parti notturne, le uniche dove si gioca, le passavo a correre sperando che durassero il meno possibile. Illuminare 'sta gente per poi sparargli l'ho trovato veramente sgradevole. Non mi piaceva per niente. Il gameplay è stato giustamente limitato dal contesto, ma non c'é niente da fare: fa cagare ed è incredibilmente ripetitivo. Certo, tutti i giochi sono ripetitivi, ma questi hanno una sostanza di gameplay che si ripete: spara, copriti, cambia arma, un po' di puzzle, boss finale. Qui tutto quello che devi fare è puntare al torcia e sparare. Giusto, considerato il contesto di gioco, ma troppo poco per permettersi di essere ripetitivo. In fondo è sempre un gioco e per prima cosa deve divertire.
Le sezioni diurne, invece, sono solo noiosissimi dialoghi. I primi due capitoli possono prendere un po', ma ci si rende presto conto che il tutto è stato fatto per confondere e alla fine la sensazione è di non averci capito niente. Se almeno il finale avesse spiegato qualcosa, ci si poteva passare sopra, ma il finale aperto a me fa incazzare come una biscia.
Vogliamo un altro Lost, per caso? Un film dove gli autori si inventano qualcosa che contraddice continuamente ciò che è successo (solo per alzare l'audience) al punto da non essere più in grado di costruire una trama coerente? Poi quando cala lo share di due punti, si chiude in fretta e furia il telefilm con un finale aperto. Ovviamente, dico io, perché chiuderlo ormai era diventato impossibile.
E' proprio il metodo che non funziona: prima dei avere in mente la storia e poi la racconti, non il contrario.
Vogliamo questo anche nei videogiochi? Io no. Poi naturalmente sono gusti. A qualcuno piacerà.

[?]
15-06-2011, 08:12
Stesso pensiero mio... idea ottima ma sviluppata male, dopo 4 ore di gioco ho mollato

Jack993
15-06-2011, 09:10
Niente da fare. Esperimento fallito.
Alan Wake mi fa cacare a spruzzo.
A parte la trama, inutilmente intricata e inconcludente, è proprio il gameplay che mi ha inorridito. Non ce la facevo proprio. Le parti notturne, le uniche dove si gioca, le passavo a correre sperando che durassero il meno possibile. Illuminare 'sta gente per poi sparargli l'ho trovato veramente sgradevole. Non mi piaceva per niente. Il gameplay è stato giustamente limitato dal contesto, ma non c'é niente da fare: fa cagare ed è incredibilmente ripetitivo. Certo, tutti i giochi sono ripetitivi, ma questi hanno una sostanza di gameplay che si ripete: spara, copriti, cambia arma, un po' di puzzle, boss finale. Qui tutto quello che devi fare è puntare al torcia e sparare. Giusto, considerato il contesto di gioco, ma troppo poco per permettersi di essere ripetitivo. In fondo è sempre un gioco e per prima cosa deve divertire.
Le sezioni diurne, invece, sono solo noiosissimi dialoghi. I primi due capitoli possono prendere un po', ma ci si rende presto conto che il tutto è stato fatto per confondere e alla fine la sensazione è di non averci capito niente. Se almeno il finale avesse spiegato qualcosa, ci si poteva passare sopra, ma il finale aperto a me fa incazzare come una biscia.
Vogliamo un altro Lost, per caso? Un film dove gli autori si inventano qualcosa che contraddice continuamente ciò che è successo (solo per alzare l'audience) al punto da non essere più in grado di costruire una trama coerente? Poi quando cala lo share di due punti, si chiude in fretta e furia il telefilm con un finale aperto. Ovviamente, dico io, perché chiuderlo ormai era diventato impossibile.
E' proprio il metodo che non funziona: prima dei avere in mente la storia e poi la racconti, non il contrario.
Vogliamo questo anche nei videogiochi? Io no. Poi naturalmente sono gusti. A qualcuno piacerà.

concordo su alan wake , ma a me lost è piaciuto moltissimo , lo considero uno tra i capolavori televisivi... la trama sarà anche confusa , ma è fatto apposta così... alan wake ha bisogno di un seguito che lo concluda , cosa che non arriverà visto che all'e3 non se ne è nemmeno parlato... poi boh magari in futuro arriverà qualcosa...

CapodelMondo
15-06-2011, 10:33
Niente da fare. Esperimento fallito.
Alan Wake mi fa cacare a spruzzo.
A parte la trama, inutilmente intricata e inconcludente, è proprio il gameplay che mi ha inorridito. Non ce la facevo proprio. Le parti notturne, le uniche dove si gioca, le passavo a correre sperando che durassero il meno possibile. Illuminare 'sta gente per poi sparargli l'ho trovato veramente sgradevole. Non mi piaceva per niente. Il gameplay è stato giustamente limitato dal contesto, ma non c'é niente da fare: fa cagare ed è incredibilmente ripetitivo. Certo, tutti i giochi sono ripetitivi, ma questi hanno una sostanza di gameplay che si ripete: spara, copriti, cambia arma, un po' di puzzle, boss finale. Qui tutto quello che devi fare è puntare al torcia e sparare. Giusto, considerato il contesto di gioco, ma troppo poco per permettersi di essere ripetitivo. In fondo è sempre un gioco e per prima cosa deve divertire.
Le sezioni diurne, invece, sono solo noiosissimi dialoghi. I primi due capitoli possono prendere un po', ma ci si rende presto conto che il tutto è stato fatto per confondere e alla fine la sensazione è di non averci capito niente. Se almeno il finale avesse spiegato qualcosa, ci si poteva passare sopra, ma il finale aperto a me fa incazzare come una biscia.
Vogliamo un altro Lost, per caso? Un film dove gli autori si inventano qualcosa che contraddice continuamente ciò che è successo (solo per alzare l'audience) al punto da non essere più in grado di costruire una trama coerente? Poi quando cala lo share di due punti, si chiude in fretta e furia il telefilm con un finale aperto. Ovviamente, dico io, perché chiuderlo ormai era diventato impossibile.
E' proprio il metodo che non funziona: prima dei avere in mente la storia e poi la racconti, non il contrario.
Vogliamo questo anche nei videogiochi? Io no. Poi naturalmente sono gusti. A qualcuno piacerà.


alan wake è u titolo che deve coinvolgere per essere apprezzato. se non scatta quel meccanismo l'analisi poi diventa la tua. a me è piaciuto moltissimo, ricordo che vivevo con la giusta ansia le scene buie desiderando come non mai il lampione di turno e non mi infastidiva affatto l'illuminazione 'pre morte'. (Se mai non mi è piaciuto affatto come l hanno introdotta ...)

al ripetitività c'è, nel senso che alla fine il buio possiede le persone e quelle si affrontano e si uccidono, magari si poteva coinvolgere qualche animale chessò... però quella della variabilità dei mostri è più una roba da silent hill che imho ha scopi diversi.


è chiaro che son gusti ma è limitativo dire solo questo, io però l ho divorato con sessioni di 4 ore dopo cena senza un solo gg di pausa credo. mi rendo però conto che è uno di quei giochi che può anche non piacere...

Devilboy90
15-06-2011, 10:39
io mi sono fatto dal capitolo 2 al 6 in una domenica, sto gioco mi ha preso tantissimo, magari non è il capolavoro che molti si aspettavano ma lo trovo un buon titolo, ora non mi resta che sbloccare tutti gli obiettivi ed arrivare ai 100 punticini

Cri92
15-06-2011, 10:44
alan wake è u titolo che deve coinvolgere per essere apprezzato. se non scatta quel meccanismo l'analisi poi diventa la tua. a me è piaciuto moltissimo, ricordo che vivevo con la giusta ansia le scene buie desiderando come non mai il lampione di turno e non mi infastidiva affatto l'illuminazione 'pre morte'. (Se mai non mi è piaciuto affatto come l hanno introdotta ...)



Quoto.

HHH85
15-06-2011, 10:47
alan wake è u titolo che deve coinvolgere per essere apprezzato. se non scatta quel meccanismo l'analisi poi diventa la tua. a me è piaciuto moltissimo, ricordo che vivevo con la giusta ansia le scene buie desiderando come non mai il lampione di turno....

quoto

en3a
15-06-2011, 11:55
Niente da fare. Esperimento fallito.
Alan Wake mi fa cacare a spruzzo.
A parte la trama, inutilmente intricata e inconcludente, è proprio il gameplay che mi ha inorridito. Non ce la facevo proprio. Le parti notturne, le uniche dove si gioca, le passavo a correre sperando che durassero il meno possibile. Illuminare 'sta gente per poi sparargli l'ho trovato veramente sgradevole. Non mi piaceva per niente. Il gameplay è stato giustamente limitato dal contesto, ma non c'é niente da fare: fa cagare ed è incredibilmente ripetitivo. Certo, tutti i giochi sono ripetitivi, ma questi hanno una sostanza di gameplay che si ripete: spara, copriti, cambia arma, un po' di puzzle, boss finale. Qui tutto quello che devi fare è puntare al torcia e sparare. Giusto, considerato il contesto di gioco, ma troppo poco per permettersi di essere ripetitivo. In fondo è sempre un gioco e per prima cosa deve divertire.
Le sezioni diurne, invece, sono solo noiosissimi dialoghi. I primi due capitoli possono prendere un po', ma ci si rende presto conto che il tutto è stato fatto per confondere e alla fine la sensazione è di non averci capito niente. Se almeno il finale avesse spiegato qualcosa, ci si poteva passare sopra, ma il finale aperto a me fa incazzare come una biscia.
Vogliamo un altro Lost, per caso? Un film dove gli autori si inventano qualcosa che contraddice continuamente ciò che è successo (solo per alzare l'audience) al punto da non essere più in grado di costruire una trama coerente? Poi quando cala lo share di due punti, si chiude in fretta e furia il telefilm con un finale aperto. Ovviamente, dico io, perché chiuderlo ormai era diventato impossibile.
E' proprio il metodo che non funziona: prima dei avere in mente la storia e poi la racconti, non il contrario.
Vogliamo questo anche nei videogiochi? Io no. Poi naturalmente sono gusti. A qualcuno piacerà.

è incredibile come oramai si è talmete abituati alla linearità e alla pappa pronta (la trama inizia da A e finisce in D, passando da B e C; A, B, C, D sono ben definiti e spiegati nel minimo dettaglio) che appena escono fuori dei prodotti che lasciano un minimo di spazio all'interpretazione non si è in grado di apprezzarli.

La trama di Alan Wake è qualcosa di prezioso che molto raramente si è trovata nei videogiochi; per me potrebbero anche non fare un alan wake 2, la storia può essere finita lì, con i suoi punti interrogativi aperti.

Tutto ovviamente IMHO.

Spaw
15-06-2011, 13:10
alan wake è u titolo che deve coinvolgere per essere apprezzato. se non scatta quel meccanismo l'analisi poi diventa la tua. a me è piaciuto moltissimo, ricordo che vivevo con la giusta ansia le scene buie desiderando come non mai il lampione di turno e non mi infastidiva affatto l'illuminazione 'pre morte'. (Se mai non mi è piaciuto affatto come l hanno introdotta ...)

quotissimo, sopratutto la parte dell'ansia, oddio, dov'è dov'èèèè (il lampione) :asd:


al ripetitività c'è, nel senso che alla fine il buio possiede le persone e quelle si affrontano e si uccidono, magari si poteva coinvolgere qualche animale chessò... però quella della variabilità dei mostri è più una roba da silent hill che imho ha scopi diversi.
ripetività si c'è, ma a me divertiva tantintissimo uccidere, non mi annoiava.


è chiaro che son gusti ma è limitativo dire solo questo, io però l ho divorato con sessioni di 4 ore dopo cena senza un solo gg di pausa credo. mi rendo però conto che è uno di quei giochi che può anche non piacere...

anche io, l'ho divorato proprio, ho fatto tutti gli obiettivi (1500G, compresi i dlc ovviamente), spero proprio in un alan wake 2.

FirstDance
15-06-2011, 13:34
è incredibile come oramai si è talmete abituati alla linearità e alla pappa pronta (la trama inizia da A e finisce in D, passando da B e C; A, B, C, D sono ben definiti e spiegati nel minimo dettaglio) che appena escono fuori dei prodotti che lasciano un minimo di spazio all'interpretazione non si è in grado di apprezzarli.

La trama di Alan Wake è qualcosa di prezioso che molto raramente si è trovata nei videogiochi; per me potrebbero anche non fare un alan wake 2, la storia può essere finita lì, con i suoi punti interrogativi aperti.

Tutto ovviamente IMHO.

Non ho detto che voglio linearità a tutti i costi. infatti non ho scritto "intricata", ho scritto "inutilmente intricata", che è diverso.
Io spero tantissimo che i giochi del futuro abbiano una trama più consistente e se leggi i miei post, lo ribadisco più volte.
Non voglio però un gioco alla Lost, per i motivi che ho già esposto: la trama del film non esiste, ma la si crea a seconda dell'audience.
Facciamo degli esempi.
Vi ricordate Dallas? Bobby ad un certo punto era morto, perché l'attore aveva rotto con la produzione. Ad un certo punto, visto che la gente si era arrabbiata della morte di Bobby, gli hanno rinnovato il contratto e Bobby è risuscitato, spiegando che la sua morte era stata tutto un sogno.
Qualcuno ricorda Spazio 1999? Anche quello, finché piaceva lo hanno trasmesso. Quando lo share è calato lo hanno chiuso all'improvviso.
Matrix? Un quasi capolavoro che hanno incasinato così tanto che hanno assoldato un consulente per aiutarli a uscire dal gomitolo in cui si erano ficcati, dimostrazione del fatto che nemmeno loro sapevano come doveva finire. Lo hanno chiuso in modo sballato con un altro finale che non spiega nulla. Perché Neo blocca le macchine anche nella realtà? Boh, non si sa. Il secondo capitolo mi era piaciuto, la storia si era intricata più di prima, ma nel terzo non hanno spiegato nulla, non hanno chiuso il cerchio e questo ha trasformato un quasi capolavoro in un lavoro demmerda.
Ecco, sono queste le cose che non voglio vedere e Lost invece rappresenta proprio questo modo di fare film. Infatti ogni stagione finiva in modo aperto. Perché? Perché la trama non ha più un senso, non si può ricucire, è troppo lacerata dai continui cambi di rotta. Poi quando la gente capisce il trucco oppure si stufa si chiude baracche e burattini e si fa un altro film.

A me sembra che Alan Wake segua questo filone. Per quale motivo mi devi lasciare un finale aperto? Può darsi che non ci sarà un Alan Wake 2. E allora? Rimaniamo senza un finale? Nella realtà posso accettare che non si può sapere cosa sia successo storicamente e che ci siano diverse interpretazioni, ma nella finzione no, per Dio! Complica quanto vuoi, ma alla fine devi quagliare! E' una storia inventata!! Ce lo ricordiamo?


Comunque, alla fine ma proprio alla fine di tutto, non mi ha divertito giocarlo e questo sostanzialmente è quello che me lo ha fatto giudicare in modo negativo. Semplicemente il gameplay non mi divertiva, anzi, mi dava fastidio.
Almeno avessi letto un bel libro, invece mi hanno strappato l'ultimo capitolo...

E come si dice in questi casi: IMHO.

-Mariello-
15-06-2011, 13:49
Non ho detto che voglio linearità a tutti i costi. infatti non ho scritto "intricata", ho scritto "inutilmente intricata", che è diverso.
Io spero tantissimo che i giochi del futuro abbiano una trama più consistente e se leggi i miei post, lo ribadisco più volte.
Non voglio però un gioco alla Lost, per i motivi che ho già esposto: la trama del film non esiste, ma la si crea a seconda dell'audience.


In molti criticano Lost solo ed esclusivamente perchè non è piaciuto il finale quindi da un punto di vista soggettivo, non oggettivo. Che sono rimasti alcuni aspetti senza risposta è indubbio, ma per me non è un difetto della serie.
Sono OT :D

en3a
15-06-2011, 16:30
-CUT - A me sembra che Alan Wake segua questo filone. Per quale motivo mi devi lasciare un finale aperto? -CUT -

Ma perchè aperto? Se ci pensi, può essere benissimo chiuso: Alan si è sacrificato per salvare la moglie, punto. Game over.

:)

Jack993
15-06-2011, 16:49
SPOILER CUT
:)

Ti consiglio di mettere lo spoiler perchè sennò tra poco arriva il solito che (giustamente) si incazza perchè gli hai spoilerato il finale...

en3a
16-06-2011, 19:28
Ti consiglio di mettere lo spoiler perchè sennò tra poco arriva il solito che (giustamente) si incazza perchè gli hai spoilerato il finale...

è uscito da 13 mesi :asd:

Comunque spoilerizzo va :O

Devilboy90
17-06-2011, 00:28
è uscito da 13 mesi :asd:

Comunque spoilerizzo va :O

si ma c'è chi come me l'ha comprato solo 2 settimane fa perchè ha preso il botolo da poco xD

darys92
04-08-2011, 13:46
Il gioco è bellissimo..forse poca longevità ma per questo hanno fatto anche dei dlc! ^^ la storia è carina ma le ombre sono sempre le stesse..è una cosa ripetitiva e stressante ._.

di@!
04-08-2011, 14:03
Personalmente era uno dei titoli che aspettavo di più (e per il quale ricomprai la x360 venduta in passato) ed invece si è rivelata una delusione totale, nemmeno io sono riuscito a finirlo.

A parte la trama che trovo abbastanza ridicola, ma poi parlate di spazio lasciato libero all'immaginazione e soprattutto di ansia...ma dove vedete tutto questo in un gioco dove quello che sta per accaderti lo trovi descritto per filo e per segno 1 minuto prima su una pagina per terra? Sta cosa mi ha fatto veramente cadere le palle all'epoca, non ci volevo credere che l'avessero implementata. Quindi l'ansia sarebbe provocata dalle ombre che ti attaccano dove non c'è luce? Personalmente c'è più ansia nel livello di Gears of War di notte con le lucuste che ti attaccano appena vai nel buio :p

Cri92
04-08-2011, 15:32
A parte la trama che trovo abbastanza ridicola, ma poi parlate di spazio lasciato libero all'immaginazione e soprattutto di ansia...ma dove vedete tutto questo in un gioco dove quello che sta per accaderti lo trovi descritto per filo e per segno 1 minuto prima su una pagina per terra?

Personalmente la trama l'ho trovata invece molto bella e appassionante.
Per quanto concerne le pagine del manoscritto ho smesso di leggerle dopo la prima che ho trovato. :)
Cmq non era male l'idea delle pagine, in fin dei conti il gioco narra di una storia che diventa realtà, quindi le pagine dovrebbero servire a costruire pian piano la narrazione...certo di contro abbassano la sensazione di ansia (anche se grazie alla colonna sonora la tensione è sempre presente) ed infatti come già detto in precedenza non ho più letto le pagine.
Tutto questo, ribadisco, IMHO. ;)

Aggiungo che questo gioco deve essere giocato più volte, compresi i contenuti speciali, per comprenderlo fino in fondo.

bandersnatch
15-08-2011, 10:51
Ma i dlc si devono giocare tutti di un fiato o si può salvare?

Cri92
15-08-2011, 15:38
Come nel gioco ci sono i punti di controllo. ;)

Spaw
03-11-2011, 22:35
riesumo per dare una bella notizia:

un nuovo alan wake (dovrebbe essere tipo spin-off, con una trama distaccata) verrà presentato ai vga 2011 che si svolgeranno il 10 dicembre:

http://www.gameinformer.com/b/news/archive/2011/11/03/new-bioware-title-alan-wake-sequel-debuting-at-the-vgas.aspx

"purtroppo" è un live arcade, in parte mi preoccupa perchè non si può avere tutto questa libertè per lo sviluppo, ma sono contetissimo che almeno si rifà risentire. spero che ci sarà anche un alan wake 2, anche se me lo fanno per nex gen mi va bene lo stesso, l'importate e che ci sia :D

Cri92
04-11-2011, 07:16
Molto bene! :)
Sembra anche che lunedì escano i primi screen del gioco.

Fonte:

http://www.mondoxbox.com/news/30959/aggscreen-in-arrivo-per-il-nuovo-alan-wake.html

CapodelMondo
04-11-2011, 13:45
molto bene una mazza...

alla fine la sintesi è 'nonostante la qualità non abbiam venduto una fava e il massimo che si può far è un bel DLC (o gioco arcade che dir si voglia).

se gli davano una mitragliatrice un lanciamissili e qualche lucertola di 2 quintali vendeva il triplo.

tristezza per uno dei miei titoli preferiti...

Spaw
04-11-2011, 13:53
molto bene una mazza...

alla fine la sintesi è 'nonostante la qualità non abbiam venduto una fava e il massimo che si può far è un bel DLC (o gioco arcade che dir si voglia).

se gli davano una mitragliatrice un lanciamissili e qualche lucertola di 2 quintali vendeva il triplo.

tristezza per uno dei miei titoli preferiti...

dispiace anche a me, ma cmq mi fido dei remedy, non mi porta della supergrafica o cosa, basta che la trama la continua a scrivere sam lake e sono apposto :asd: ...

Remedy Studios ha affermato che i fan di Alan Wake non dovrebbero essere dispiaciuti del fatto che il prossimo episodio della serie, uno spin-off che dovrebbe intitolarsi Night Spring, uscirà su Xbox Live Arcade.
"Il gioco" afferma il community manager Peter Papadopoulos, "è strutturato come se fosse un titolo retail. I giocatori fanno assunzioni solamente pensando alla piattaforma su cui è distribuito. Tutto quello che posso dire è di aspettare l'annuncio ufficiale prima di fare qualsiasi considerazione. Il titolo avrà una storia impressionante, che andrà ad espandere quella del primo episodio in modi davvero originali."
L'annuncio del nuovo Alan Wake è atteso per il prossimo 10 Dicembre, durante la cerimonia dei Video Game Awards.
il titolo avra una storia impressionante, perfetto a me va bene cosi :D

CapodelMondo
04-11-2011, 13:58
dispiace anche a me, ma cmq mi fido dei remedy, non mi porta della supergrafica o cosa, basta che la trama la continua a scrivere sam lake e sono apposto :asd: ...

Remedy Studios ha affermato che i fan di Alan Wake non dovrebbero essere dispiaciuti del fatto che il prossimo episodio della serie, uno spin-off che dovrebbe intitolarsi Night Spring, uscirà su Xbox Live Arcade.
"Il gioco" afferma il community manager Peter Papadopoulos, "è strutturato come se fosse un titolo retail. I giocatori fanno assunzioni solamente pensando alla piattaforma su cui è distribuito. Tutto quello che posso dire è di aspettare l'annuncio ufficiale prima di fare qualsiasi considerazione. Il titolo avrà una storia impressionante, che andrà ad espandere quella del primo episodio in modi davvero originali."
L'annuncio del nuovo Alan Wake è atteso per il prossimo 10 Dicembre, durante la cerimonia dei Video Game Awards.
il titolo avra una storia impressionante, perfetto a me va bene cosi :D

mi sta bene che la storia sia impressionante ma rimane un dlc. se la storia mi impressiona per 2 ore (a caso) son contento come dlc ma mi dispiaccio per un secodno titolo.

silent hill è arrivato al 346° capitolo..questo meritava la stessa sorte come qualità ma ha puntato su cose che attraggono meno dei mostri assortiti. Ovvio che sono un fan pure di SH

UomoAzione
04-11-2011, 13:58
dispiace anche a me, ma cmq mi fido dei remedy, non mi porta della supergrafica o cosa, basta che la trama la continua a scrivere sam lake e sono apposto :asd: ...

Remedy Studios ha affermato che i fan di Alan Wake non dovrebbero essere dispiaciuti del fatto che il prossimo episodio della serie, uno spin-off che dovrebbe intitolarsi Night Spring, uscirà su Xbox Live Arcade.
"Il gioco" afferma il community manager Peter Papadopoulos, "è strutturato come se fosse un titolo retail. I giocatori fanno assunzioni solamente pensando alla piattaforma su cui è distribuito. Tutto quello che posso dire è di aspettare l'annuncio ufficiale prima di fare qualsiasi considerazione. Il titolo avrà una storia impressionante, che andrà ad espandere quella del primo episodio in modi davvero originali."
L'annuncio del nuovo Alan Wake è atteso per il prossimo 10 Dicembre, durante la cerimonia dei Video Game Awards.
il titolo avra una storia impressionante, perfetto a me va bene cosi :D

mio appena esce!!!!!!!!!!!!!!

Cri92
04-11-2011, 14:16
molto bene una mazza...

a

Beh meglio di niente... :)

CapodelMondo
04-11-2011, 14:21
Beh meglio di niente... :)

su questo concordo.

Cri92
08-11-2011, 07:58
Ed ecco che arriva la prima immagine...lo voglio, ora... :D

http://www.mondoxbox.com/news/31011/la-prima-immagine-della-nuova-avventura-di-alan-wake.html

Cri92
15-12-2011, 15:51
Riporto in alto il thread per dire che da qualche giorno è stato ufficializzato il nuovo capitolo di Alan Wake (attenzione non sarà un seguito come più volte ribadito da Remedy), Si chiamerà Alan Wake's American Nightmare ed uscirà nel primo trimestre del 2012, quindi tra pochissimo! :)
Giusto oggi sono usciti ulteriori dettagli, che vi lascio leggere dalla fonte:

http://www.mondoxbox.com/news/31625/nuovi-dettagli-per-alan-wake-s-american-nightmare.html

Personalmente mi piace molto questa parte: "il titolo dovrebbe essere sul genere open world, l'esplorazione sarà quindi molto libera e con una storia molto più lunga rispetto al precedente titolo".

Per chi non lo sapesse è uscito anche un breve trailer. ;)

CapodelMondo
15-12-2011, 16:22
spero non lo faccian diventare un left for dead. a legger la news sembra che alla componente action/kill sia stato dato molto più peso. sicuramente dichiareranno che l atmosfera è intatta ma personalmente non è questo il genere di gioco in cui amo killare.

Callaghan22
15-12-2011, 17:03
spero non lo faccian diventare un left for dead. a legger la news sembra che alla componente action/kill sia stato dato molto più peso. sicuramente dichiareranno che l atmosfera è intatta ma personalmente non è questo il genere di gioco in cui amo killare.

Ma lo sai che la gente vuole sparare, viste le vendite mediocri (sbaglio?) del primo, è già tanto se non diventa un fps.

[?]
05-01-2012, 20:29
Finito ora, sara' che l'ho giocato a spezzoni ma non ci ho capito niente :asd:
qualche anima pia puo' in poche righe spiegarmi la storia? Soprattutto non ho capito chi è il sommozzatore :asd:

Turshant
08-01-2012, 22:01
Finito Alan Wake...che dire, mi è proprio piaciuto.
Atmosfera perfettamente ricreata e gioco rifinito in molti dettagli (i sei anni impiegati per lo sviluppo si vedono).
A trovare un difetto forse nella componente di gameplay che alle volte è un po monotona e viene voglia di arrivare alla prossima scena di intermezzo.
Complessivamente divertente ma il punto forte è storia, veramente bella, allucinata e molto originale per un videogioco.

Un gioco non per tutti, le varie recensioni lo dimostrano.

voto 9

Nenco
09-01-2012, 08:22
;36675667']Finito ora, sara' che l'ho giocato a spezzoni ma non ci ho capito niente :asd:
qualche anima pia puo' in poche righe spiegarmi la storia? Soprattutto non ho capito chi è il sommozzatore :asd:

Il palombaro è thomas zane, il poeta che scrivendo ha fatto resuscitare sua moglie, barbara jagger, quella vestita di nero, che era caduta nel lago ma che invece tornò posseduta dall'oscurità, perché le pagine che aveva scritto per farla resuscitare non erano coerenti con il resto.
è stato inserito nel manoscritto da alan come via di fuga, in modo da farlo apparire mentre scriveva, cosi liberarsi dall'oscurità che lo obbligava da una settimana a scrivere quello che gli suggeriva, quando zane appare alan fugge ed ha l'incidente dal quale si risveglia non ricordando cosa era successo nella settimana precedente

Spaw
22-02-2012, 18:18
per chi non lo sapesse è uscito lo spin off, American Nightmare

il prezzo è di 1200msp.

una nota negativissima, il gioco è fotuttamente in inglese con sottotitoli in italiano (io ancora non lo ho, ma ho letto che è così), sto smadonnando parecchio. :mad:

Cri92
22-02-2012, 18:53
Appena messo in download. Sinceramente non capisco neanche io questa scelta della lingua inglese e sottotitoli in italiano...mah, voglio provarlo ma dai video e dopo aver saputo della lingua non mi convince molto... :rolleyes:

Cri92
23-02-2012, 07:24
Grandissimo successo questo AW's American Nightmare a giudicare dal tread...:sofico:
Ho giocato i primi 3 capitoli ieri sera, mi sta piacendo abbastanza nonostante le aspettative: le ambientazioni sono enormi come nel primo ma questa volta maggiormente esplorabili (ci sono più vie per arrivare nello stesso punto). Come si sapeva più armi e maggior varietà di nemici.
Non ho capito se si può impostare la difficoltà perchè per come è impostato di default è veramente troppo semplice, praticamente giro con le armi sempre cariche... :confused:
Però ragazzi ma gli costava tanto doppiarlo in italiano? :doh:
Un bello spin-off per quanto mi riguarda...ma voglio il mio caro e buon vecchio Alan Wake a spasso per i boschi di Bright Falls! :O

Sunburp
23-02-2012, 09:07
E' un live arcade, comprensibile che sia rimasto in lingua originale con sottotitoli no?

Cri92
23-02-2012, 09:21
E' un live arcade, comprensibile che sia rimasto in lingua originale con sottotitoli no?

Sarà anche comprensibile ma a me non piacciono ste cose, ti fai un gioco con una voce e poi nel seguito cambia completamente (come quando nei film cambiano il doppiatore di un personaggio)... :)

Spaw
23-02-2012, 12:49
E' un live arcade, comprensibile che sia rimasto in lingua originale con sottotitoli no?

no, ci sono alcuni live arcade doppiati in italiano, penso che han voluto risparmiare qualcosina, ad alan wake al doppiaggio ci ha pensato la microsoft, mi sa che sta volta han fatto tutto i remedy.

cmq sto leggendo commenti positivi, mi dispiace per il doppiaggio, cmq penso che domani lo prendo.

Sunburp
23-02-2012, 13:48
no, ci sono alcuni live arcade doppiati in italiano, penso che han voluto risparmiare qualcosina, ad alan wake al doppiaggio ci ha pensato la microsoft, mi sa che sta volta han fatto tutto i remedy.

cmq sto leggendo commenti positivi, mi dispiace per il doppiaggio, cmq penso che domani lo prendo.

Si però calcolando che già non avevano intenzione di farne altri dopo il mezzo flop del primo, posso capire che abbiano voluto risparmiare qualcosa stavolta... meglio così che niente se uno apprezza comunque la serie! :P

lordkain84
23-02-2012, 20:22
certo che potevano impegnarsi un pò di più e farsi venire la voglia di doppiare il gioco! mi sa che aspetterò il secondo capitolo se mai uscirà

Cri92
23-02-2012, 21:18
Cmq da un punto di vista tecnico non mi sembra ben rifinito questo AW's American Nightmare...dapprima mi si è bloccata la console con schermo nero (doveva partire un filmato), nessun segno di vita nemmeno dal tasto guida xbox, ho dovuto riavviare fisicamente; in seguito durante un combattimento con molti nemici il gioco andava a scattoni ed ha continuato per circa un minuto... :rolleyes:
Speriamo non mi fonda la console...non ho nessuna intenzione di cambiarla adesso (non è più in garanzia) vista l'aria di next gen... :read:

Spaw
25-02-2012, 14:48
preso e finito (parlo di american nighmare):p

dai per essere un live arcade è fatto molto bene, mi è piaciuto, i video reali son fatti veramene bene.

la modalità arcade è abbastanza difficile eh :p , ho fatto solo un livello per ora, ma già mi è sembrato duro :asd:

lordkain84
26-02-2012, 09:24
preso e finito (parlo di american nighmare):p

dai per essere un live arcade è fatto molto bene, mi è piaciuto, i video reali son fatti veramene bene.

la modalità arcade è abbastanza difficile eh :p , ho fatto solo un livello per ora, ma già mi è sembrato duro :asd:

quanto dura più o meno? i sottotitoli sono piccoli o leggibili?

Spaw
26-02-2012, 13:50
quanto dura più o meno? i sottotitoli sono piccoli o leggibili?

diciamo sulle 4 ore dai, calcola che non ho preso tutti i manoscritti (me ne mancano una 20ina penso). i sottotitoli sono leggibili, tranquillo ;)
fortunatamente non è come un gta che parlano mentre fai qualcosa, solo a volte, ma tipo per 3-4 secondi ;)

lordkain84
27-02-2012, 10:28
diciamo sulle 4 ore dai, calcola che non ho preso tutti i manoscritti (me ne mancano una 20ina penso). i sottotitoli sono leggibili, tranquillo ;)
fortunatamente non è come un gta che parlano mentre fai qualcosa, solo a volte, ma tipo per 3-4 secondi ;)

ah bene grazie :D