View Full Version : Arriva la Marijuana a scopo terapeutico
August@1
13-05-2010, 19:35
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2010/05/13/visualizza_new.html_1792094063.html
"Sono stati consegnati oggi all'ospedale di Sulmona 270 grammi di marijuana"
Spantegu
13-05-2010, 19:44
bisogna solo aspettare che muoiano i vecchi ciarlatani per vedere muovere qualcosa, ma speriamo che non censurino internet, l'unica fonte possibile per combatterli.
di questo passo arriveremo magari a fare una legge sul testamento biologico, magari fra 30 anni... ora che gli ultimi 50 enni talebani vadano a ricevere la ricompensa promessa.
trallallero
13-05-2010, 19:59
Ho un leggero dolorino alle ossa :stordita:
Ziosilvio
13-05-2010, 20:02
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2010/05/13/visualizza_new.html_1792094063.html
"Sono stati consegnati oggi all'ospedale di Sulmona 270 grammi di marijuana"
Immagino si riferisca a un cannabinoide medico.
Ziosilvio
13-05-2010, 20:08
bisogna solo aspettare che muoiano i vecchi ciarlatani per vedere muovere qualcosa, ma speriamo che non censurino internet, l'unica fonte possibile per combatterli.
Non ho capito con chi ce l'hai, ma ti suggerisco di evitare questi atteggiamenti polemici.
Immagino si riferisca a un cannabinoide medico.
cannabis sativa..
che appunto, presenta cannabinoidi con potere terapeutico.
la stessa cosa, viene chiamata più comunemente marijuana.
thewebsurfer
13-05-2010, 20:53
chissà quanta gente si farà i testicoli al microonde..
http://nevernotanerd.com/wp-content/uploads/2010/04/South-Park14x03.jpg
Spantegu
13-05-2010, 22:48
Non ho capito con chi ce l'hai, ma ti suggerisco di evitare questi atteggiamenti polemici.
Internet è libertà: generazioni a confronto
di Emanuele Rampichini
http://www.appuntidigitali.it/7794/internet-e-liberta-generazioni-a-confronto/
La seconda storia riguarda una conferenza ospitata dalla Viacom (una delle più importanti multinazionali dei media) a cui Lawrence è stato invitato nel 2003 per parlare di “Tecnologia e protezione del copyright”. In quell’ambiente era conosciuto come l’”anarchico del copyright” e la sua partecipazione fu più simile a quella di un Cristiano buttato a combattere con i leoni al colosseo che quella di un oratore invitato ad esporre le proprie idee. Sumner Redstone (uno dei top leader di Viacom) lo rimproverò ferocemente su quanto fossero fondamentalmente mal concepite le sue idee. Quello che però lo colpì fu ciò che successe dopo il suo intervento. Venne chiamato in disparte da un piccolo gruppo di giovani amministratori di una divisione musicale della Viacom che gli dissero in tono scherzoso:
“Questa è la Cina. Aspettiamo finché non muoiono, dopodiché prenderemo il controllo.”
quoto Lawrence Lessig, in toto, ed estendo il quote per ogni ambito della società civile.
se qualcuno ha paura giustamente di essere sospeso puo' venire a discutere sul forum dei radicali,
perchè mi rendo conto che non è consentiBILE l'apologia di una sostanza oggi considerata illegale sul suolo italiano.
giustamente, e mi metto nei panni degli amministratori, non si puo' rischiare problemi con le FDO per qualche post sopra le righe..
idem per altri argomenti border line, come pirateria o prostituzione, condivido completamente l'operato degli amministratori, anche io opererei in questa direzione sul mio sito hostato su suolo italiano.
rinuncio ai sottintesi, meglio chiarire il mio pensiero e la mia posizione, subito, brutale.
tdi150cv
13-05-2010, 23:03
Non ho capito con chi ce l'hai, ma ti suggerisco di evitare questi atteggiamenti polemici.
piu che altro perchè non hanno ancora capito che se vanno in ospedale non gli danno una canna da fumare ... :muro:
Spantegu
13-05-2010, 23:06
perchè forse l'ossido di carbonio forse fa male a chi è sdraiato su un letto da anni e respira da una cannuccia ?
per favore.. lock this thread.
piu che altro perchè non hanno ancora capito che se vanno in ospedale non gli danno una canna da fumare ... :muro:
chi? link per affermare quello che dici?
ps: devi finirla di flammare nelle discussioni altrui senza argomentare..
perchè forse l'ossido di carbonio forse fa male a chi è sdraiato su un letto da anni e respira da una cannuccia ?
per favore.. lock this thread.Dubito fortemente che sia da fumare, comunque si puo' assumere anche vaporizzata o in infusione, se allo stato naturale, oppure in compresse o per via endovenosa se lavorata.
Ziosilvio
14-05-2010, 05:33
Internet è libertà: generazioni a confronto
di Emanuele Rampichini
http://www.appuntidigitali.it/7794/internet-e-liberta-generazioni-a-confronto/
La seconda storia riguarda una conferenza ospitata dalla Viacom (una delle più importanti multinazionali dei media) a cui Lawrence è stato invitato nel 2003 per parlare di “Tecnologia e protezione del copyright”. In quell’ambiente era conosciuto come l’”anarchico del copyright” e la sua partecipazione fu più simile a quella di un Cristiano buttato a combattere con i leoni al colosseo che quella di un oratore invitato ad esporre le proprie idee. Sumner Redstone (uno dei top leader di Viacom) lo rimproverò ferocemente su quanto fossero fondamentalmente mal concepite le sue idee. Quello che però lo colpì fu ciò che successe dopo il suo intervento. Venne chiamato in disparte da un piccolo gruppo di giovani amministratori di una divisione musicale della Viacom che gli dissero in tono scherzoso:
“Questa è la Cina. Aspettiamo finché non muoiono, dopodiché prenderemo il controllo.”
quoto Lawrence Lessig, in toto, ed estendo il quote per ogni ambito della società civile.
se qualcuno ha paura giustamente di essere sospeso puo' venire a discutere sul forum dei radicali,
perchè mi rendo conto che non è consentiBILE l'apologia di una sostanza oggi considerata illegale sul suolo italiano.
giustamente, e mi metto nei panni degli amministratori, non si puo' rischiare problemi con le FDO per qualche post sopra le righe..
idem per altri argomenti border line, come pirateria o prostituzione, condivido completamente l'operato degli amministratori, anche io opererei in questa direzione sul mio sito hostato su suolo italiano.
rinuncio ai sottintesi, meglio chiarire il mio pensiero e la mia posizione, subito, brutale.
Allora fanno tre giorni per contestazione pubblica dell'operato dello staff.
Ziosilvio
14-05-2010, 05:38
Dubito fortemente che sia da fumare, comunque si puo' assumere anche vaporizzata o in infusione, se allo stato naturale, oppure in compresse o per via endovenosa se lavorata.
Immagino anch'io che sia così.
Probabilmente sono delle compresse (il vasetto era come quello delle aspirine) e si prendono come antiinfiammatorio o antidolorifico.
Almeno, questa è l'idea che mi sono fatto io su Wikipedia.
Lo facciamo coi derivati dell'oppio (morfina) ma questo non rende l'oppio legale di per sé. Allo stesso modo, si potranno usare medicinali derivati dalla cannabis senza che questa venga legalizzata.
killercode
14-05-2010, 06:39
Immagino anch'io che sia così.
Probabilmente sono delle compresse (il vasetto era come quello delle aspirine) e si prendono come antiinfiammatorio o antidolorifico.
Almeno, questa è l'idea che mi sono fatto io su Wikipedia.
Lo facciamo coi derivati dell'oppio (morfina) ma questo non rende l'oppio legale di per sé. Allo stesso modo, si potranno usare medicinali derivati dalla cannabis senza che questa venga legalizzata.
E' da fumare, è il metodo d'assunzione più semplice da produrre, perchè non dovrebbero usarlo?
http://www.overgrow-italy.nl/wp-content/uploads/2010/01/cannabis-flos.jpg
Comunque magari non sarebbe male se la gente capisse la differenza tra uso medico e uso ricreativo
Immagino anch'io che sia così.
Probabilmente sono delle compresse (il vasetto era come quello delle aspirine) e si prendono come antiinfiammatorio o antidolorifico.
Almeno, questa è l'idea che mi sono fatto io su Wikipedia.
Lo facciamo coi derivati dell'oppio (morfina) ma questo non rende l'oppio legale di per sé. Allo stesso modo, si potranno usare medicinali derivati dalla cannabis senza che questa venga legalizzata.
Si fuma.
Ci sono anche dei derivati che sono confezionati in pastiglie (per esempio il Dronabinol, che usa come PA il trans-delta-9-tetraidrocannabinolo al posto del delta-9-tetraidrocannabinolo) ma a quanto ne so sono usati un po' di meno al momento.
In ogni caso adesso non generalizziamo.
Che la cannabis è una sostanza innocua e senza troppi rischi (escluso il fumo) io l'ho sempre detto, ma da qui a dire che è la panacea per tutti i mali ci passa un OCEANO di cavolate.
PS:
Aggiungo che la cannabis medica è sottoposta a rigorosi controlli, non ha nulla di quella ottenuta con il mercato nero, che può essere esposta a muffe, infezioni e contaminazioni di vario tipo.
E' da fumare, è il metodo d'assunzione più semplice da produrre, perchè non dovrebbero usarlo?
http://www.overgrow-italy.nl/wp-content/uploads/2010/01/cannabis-flos.jpg
Comunque magari non sarebbe male se la gente capisse la differenza tra uso medico e uso ricreativoTre grammi al giorno?!?!?!?!?! Io non ho neanche idea di che botta ti possano dare 3g di canapa di qualita' certificata, uno si rincoglionisce del tutto!
Ciccio17
14-05-2010, 09:11
Comunque magari non sarebbe male se la gente capisse la differenza tra uso medico e uso ricreativo
Quello che dici è giusto. Il problema di fondo è che, per come siamo fatti qui in Italia, tendiamo sempre ad approfittarci del sistema, finchè si può.
Io sono sicuro che diventerà pieno di casi in cui il confine tra "medico" e "ricreativo" sarà sempre meno netto.
Spero di sbagliarmi, eh.
SevenEleven
14-05-2010, 09:31
Bene, sono favorevole se è a scopo terapeutico.
Il problema di questa sostanza è che a differenza di altri oppioidi (chessò...la morfina) è ben più facile da smerciare.
Uno che ha a scopo terapeutico cerotti di morfina, la vedo dura che si metta a venderla. Uno che ha 250g di erba da fumare, magari ne ha bisogno di 2g invece che tre al giorno, bhè il terzo grammo lo rivende facilmente. E a 10€ al grammo si tira su 830€!
7/11
Tre grammi al giorno?!?!?!?!?! Io non ho neanche idea di che botta ti possano dare 3g di canapa di qualita' certificata, uno si rincoglionisce del tutto!
non penso che la diano a chi accusa un dolorino alla schiena... :) quindi rincoglionirsi del tutto, per persone che provano molto dolore, forse è l'unica soluzione....
cmq io sapevo che la utilizzavano anche come antiemetico (nn so se si scrive così, per non vomitare insomma) dandola alle persone che fanno la chemio... però magari è una leggenda, nn so..
non penso che la diano a chi accusa un dolorino alla schiena... :) quindi rincoglionirsi del tutto, per persone che provano molto dolore, forse è l'unica soluzione....
cmq io sapevo che la utilizzavano anche come antiemetico (nn so se si scrive così, per non vomitare insomma) dandola alle persone che fanno la chemio... però magari è una leggenda, nn so..Potresti non avere torto, la sclerosi non si cura, probabilmente la ganja e' un palliativo, anche se io in quelle condizioni penso che la renderei.
In chemioterapia serve sia come antiemetico che per mettere appetito, la celeberrima fame chimica.
e-commerce84
14-05-2010, 10:01
piu che altro perchè non hanno ancora capito che se vanno in ospedale non gli danno una canna da fumare ... :muro:
Per una volta tocca darti ragione...
Da sporadico fumatore di cannette :D (non ci vedo proprio nulla di male) trovo patetico l'atteggiamento di certi strafattoni che pur di leggittimare a tutti i costi la loro passione (moda, vizio, compagnia) arrivano a credere che l'uso di cannabinoidi a scopo medico significa che se stai male ti fanno fumare cannoni su cannoni...suvvia...quanta ingenuità...esiste il principio attivo tetracannabinolo attivo che può essere estratto e somministrato in molti altri modi...magari te lo mettono nella flebo !!!
Certo che bisogna essere un bel po' ingenui per credere che gli ospedali diventeranno dei cofee shop...io le cannette continuo a farmele nella maniera tradizionale...sulla spiaggia la sera con una chitarra e 4 amici, ad un concerto (se poi non devo guidare ovviamente)...cose così...sicuramente non in ospedale...ma che tristezza :mc:
e-commerce84
14-05-2010, 10:08
Bene, sono favorevole se è a scopo terapeutico.
Il problema di questa sostanza è che a differenza di altri oppioidi (chessò...la morfina) è ben più facile da smerciare.
Uno che ha a scopo terapeutico cerotti di morfina, la vedo dura che si metta a venderla. Uno che ha 250g di erba da fumare, magari ne ha bisogno di 2g invece che tre al giorno, bhè il terzo grammo lo rivende facilmente. E a 10€ al grammo si tira su 830€!
7/11
Continuo a dire...è da ingenui pensare che la diano sotto forma di erba...
Ma poi oltre al problema che potrebbe essere smerciata...ora...FUMARE FA' MALE (e lo dico da sporadico fumatore...però fumo)...mo...vabbè...il malato terminale di cancro sticazzi se prende il vizio del fumo...ma...pensate ad uno che s'è rotto semplicemente il bacino, che ha dolori lancinanti e che deve stare tot mesi allettato...gli dai da fumare cannoni per alleviare la sua pena...ok...la pena gliel'hai alleviata ma dopo che quello se fà canne su canne per 3 mesi c'è più di qualche possibilità che sia diventato un accanito fumatore e consumatore di erba...magari prima non aveva fumato mezza sigaretta in vita sua...gli hai risolto un problema momentaneo (la gestione del dolore) e gliene hai creato un altro ben più grave (fumare dalla mattina alla sera)
Oppure c'è chi proprio non sopporta il fumo...io per costituzione se fumo oltre un tot (5 sigarette al giorno tutti i giorni per circa una settimana) inizio a risentirne pesantemente: mal di gola, tosse, pesantezza....e mi reputo fortunato di essere fatto così perchè la cosa mi ha impedito di iniziare a fumare regolarmente e mi rimane solo un piccolo piacere sporadico...
Beh che fai? lo obblighi a star male quando glielo potresti somministrare in 1000 altri modi?
Anche per quanto riguarda la salute dei bambini...papà allettato a casa con le ossa rotte che si fà i bomboni...la casa che si appesta...e i ragazzini intossicati...ma perchè ?!?! glielo puoi somministrare in altri modi...il principio attivo quello è...il risultato quello è...
Cazzo...non vedo dove sia il problema a somministrarlo in altro modo...sono d'accordissimo che farsi le canne per divertirsi è bello ma che ti devi divertire anche quando stai male è tristissimo
Ziosilvio
14-05-2010, 10:10
E' da fumare, è il metodo d'assunzione più semplice da produrre, perchè non dovrebbero usarlo?
http://www.overgrow-italy.nl/wp-content/uploads/2010/01/cannabis-flos.jpg
Comunque magari non sarebbe male se la gente capisse la differenza tra uso medico e uso ricreativo
:eek: :eek: :eek:
Da fumare?
Quindi uno si inala pure i residui della bruciatura della cartina, eccetera?
A questo punto comincio a credere all'ipotesi della sentenza politica.
Solertes
14-05-2010, 10:15
:eek: :eek: :eek:
Da fumare?
Quindi uno si inala pure i residui della bruciatura della cartina, eccetera?
A questo punto comincio a credere all'ipotesi della sentenza politica.
http://brotherpeacemaker.files.wordpress.com/2009/05/bong.jpg
:D
e-commerce84
14-05-2010, 10:16
:eek: :eek: :eek:
Da fumare?
Quindi uno si inala pure i residui della bruciatura della cartina, eccetera?
A questo punto comincio a credere all'ipotesi della sentenza politica.
haahah sei proprio un fattone !!! :D
SevenEleven
14-05-2010, 10:38
Continuo a dire...è da ingenui pensare che la diano sotto forma di erba...
Io ho visto l'immagine qui sopra, e non mi sembra un preparato per iv o per os. Mi pare proprio erba da fumare!
Anche io lo vedrei meglio sotto altre forme, ma l'immagine mi pare piuttosto chiara.
Comunque non credo che possa essere usata nel trattamento del dolore passeggero.
7/11
di questo passo arriveremo magari a fare una legge sul testamento biologico, magari fra 30 anni... ora che gli ultimi 50 enni talebani vadano a ricevere la ricompensa promessa.
Ma se non conosco un 50 enne che non abbia fumato una o tantissime canne. Pero' a tanti gli ha fatto male visto che non se ne "ricordano".
e-commerce84
14-05-2010, 10:48
Io ho visto l'immagine qui sopra, e non mi sembra un preparato per iv o per os. Mi pare proprio erba da fumare!
Anche io lo vedrei meglio sotto altre forme, ma l'immagine mi pare piuttosto chiara.
Comunque non credo che possa essere usata nel trattamento del dolore passeggero.
7/11
Si ma quella immagine da dove l'hai presa ?!?! cioè...è attendibile la fonte ?!?!
LucaTortuga
14-05-2010, 10:50
:eek: :eek: :eek:
Da fumare?
Quindi uno si inala pure i residui della bruciatura della cartina, eccetera?
A questo punto comincio a credere all'ipotesi della sentenza politica.
Niente paura, per chi teme il fumo esistono i vaporizzatori
SunseeKer
14-05-2010, 10:50
OH jESUS , stanno proprio cambiando i tempi allora....
nel futuro prossimo :
apro una fumeria specializzata in sola ganja , musica diffusa dal progressive rock al metal classico , cucina casalinga italiana a 360° , divanetti per lo svacco completo , luci soffuse e rilassanti , accesso internet free in banda larga e postazioni gioco LAN con una vasta gamma di titoli
nome del locale : Twilight Zone
che ve ne pare come idea ??
Dexther77
14-05-2010, 11:01
Questo sito redatto dal buon Mazzucco, non è un contenitore politico di nessun luogo e non fà ne parte di sinistra destra centro e chi che sia.
Qui un breve cenno di "la vera storia della Mariujana"
http://www.luogocomune.net/site/modules/news/article.php?storyid=3194
Poi fatevi una idea della Food End Drug's Administration e di come in quasi 50 anni e passa si e sempre andati contro a quello che secondo molti ricercatori MONDIALI e considerata una delle sostanze naturali più efficaci nel corpo umano.
Esiac e altri farmaci sono tuttora venduti in farmacia (ad alti costi però l'ESIAC costa 50 euro).
killercode
14-05-2010, 11:24
:eek: :eek: :eek:
Da fumare?
Quindi uno si inala pure i residui della bruciatura della cartina, eccetera?
A questo punto comincio a credere all'ipotesi della sentenza politica.
Se te la danno vuol dire che stai per morire, pensi veramente che a quel punto mi interessi qualcosa del catrame delle cartine.
Ziosilvio
14-05-2010, 11:25
Se ricordo bene, Massimo Mazzucco ospita sul suo sito anche le teorie del complotto sull'11 settembre e sulle scie chimiche.
Inoltre, conterei fino a cento prima di definirlo "non politico".
EDIT: magari si limitasse a questo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Massimo_Mazzucco#Posizioni_critiche
girodiwino
14-05-2010, 11:40
perchè forse l'ossido di carbonio forse fa male a chi è sdraiato su un letto da anni e respira da una cannuccia ?
per favore.. lock this thread.
-.-
ma ti pare che assumono nel personale os soggetti specializzati nella preparazione di cannoni?
siamo seri dai...
Tre grammi al giorno?!?!?!?!?! Io non ho neanche idea di che botta ti possano dare 3g di canapa di qualita' certificata, uno si rincoglionisce del tutto!
E che ti fa pensare che la certificazione sia per canapa ad alto tasso di thc?
Certo che con quella dose il migliore amico nella nostra glia se ne va in poco tempo... interessante notare che anche il cancro a volte è contrario all'uso di thc
:eek: :eek: :eek:
Da fumare?
Quindi uno si inala pure i residui della bruciatura della cartina, eccetera?
A questo punto comincio a credere all'ipotesi della sentenza politica.
Beh c'è sempre l'infusione sia in acqua che in soluzione alcolica (se ben ricordo la mia lezione il thc si lega anche con l'alcool etilico) senza contare le varie preparazioni culinarie con cui può essere assunta.
Fumarla è il metodo peggiore per assumerla.
Comunque pare che in certi tipi di cancro (e.g. glioblastoma, imho il peggiore) stimoli l'apoptosi (si dice così giusto?) delle cellule del cancro e sempre se non vado errato la fonte era nientepopodimenoche the lancet...
e-commerce84
14-05-2010, 11:42
Questo sito redatto dal buon Mazzucco, non è un contenitore politico di nessun luogo e non fà ne parte di sinistra destra centro e chi che sia.
Qui un breve cenno di "la vera storia della Mariujana"
http://www.luogocomune.net/site/modules/news/article.php?storyid=3194
Poi fatevi una idea della Food End Drug's Administration e di come in quasi 50 anni e passa si e sempre andati contro a quello che secondo molti ricercatori MONDIALI e considerata una delle sostanze naturali più efficaci nel corpo umano.
Esiac e altri farmaci sono tuttora venduti in farmacia (ad alti costi però l'ESIAC costa 50 euro).
Quel sito è un enorme contenitore di fandonie degne del peggior film di fantascienza di serie Z...dai...
girodiwino
14-05-2010, 11:43
In ogni caso è bene ricordare questa scala
http://my.jetscreenshot.com/462/m_20100514-3jfb-28kb.jpg (http://my.jetscreenshot.com/462/20100514-3jfb-28kb)
F1R3BL4D3
14-05-2010, 11:46
Questo sito redatto dal buon Mazzucco, non è un contenitore politico di nessun luogo e non fà ne parte di sinistra destra centro e chi che sia.
Qui un breve cenno di "la vera storia della Mariujana"
http://www.luogocomune.net/site/modules/news/article.php?storyid=3194
Poi fatevi una idea della Food End Drug's Administration e di come in quasi 50 anni e passa si e sempre andati contro a quello che secondo molti ricercatori MONDIALI e considerata una delle sostanze naturali più efficaci nel corpo umano.
Esiac e altri farmaci sono tuttora venduti in farmacia (ad alti costi però l'ESIAC costa 50 euro).
Quel sito certo che è anche ricettacolo di disinformazione e cialtroni. Basta vedere i film che vendono...no comment.
trallallero
14-05-2010, 12:56
In ogni caso è bene ricordare questa scala
http://my.jetscreenshot.com/462/m_20100514-3jfb-28kb.jpg (http://my.jetscreenshot.com/462/20100514-3jfb-28kb)
:mbe:
LSD < tabacco e alcool ?
Cioé se mi faccio una pasticca di LSD al giorno mi fa meno male di una sigaretta ed una birra al giorno ?
Il fatto che la cannabis sia posizionata quasi al livello 2 dell'asse della dipendenza mi convince molto poco...
e-commerce84
14-05-2010, 13:02
:mbe:
LSD < tabacco e alcool ?
Cioé se mi faccio una pasticca di LSD al giorno mi fa meno male di una sigaretta ed una birra al giorno ?
Ovviamente no...la scala sarà normalizzata...nel senso che si considera il danno provocato ad un consumatore medio di sigarette e di un drogato medio che fà uso di LSD.
Potrebbe benissimo darsi che la normalizzazione preveda comaprare il consumo medio di sigarette (un pacchetto da 20 al giorno?) con il consumo medio di LSD da parte di un consumatore (booo...2 pasticche a settimana?)
E' basato su dati statisci
Gnubbolo
14-05-2010, 13:10
Internet è libertà: generazioni a confronto
di Emanuele Rampichini
http://www.appuntidigitali.it/7794/internet-e-liberta-generazioni-a-confronto/
molto interessante la presentazione al parlamento italiano.
http://www.youtube.com/watch?v=fe2UsBXr-ls
dai commenti su yt:
Encynic
1 mese fa
I saw quite a bit more than just the "right and left" sides of that chart, but I accept your criticism of my comment that I read more politics into this than was probably there. Lessig's politics are revealed in the examples and images he selects, and for me that lessened the potential impact of the main point of the piece, which I agree with.
argomenti che vengono strumentalizzati dalla politica, perchè è evidente alleviare le sofferenze di un malato con un rimedio da erboristeria è nettamente meno vantaggioso per le case farmaceutiche.
quindi come al solito politica e lobbies marciano sulla stessa strada.
Il fatto che la cannabis sia posizionata quasi al livello 2 dell'asse della dipendenza mi convince molto poco...
la dipendenza fisica del THC è ZERO.
la dipendenza psicologica è simile a quella del cioccolato, o di qualsiasi altra sostanza che ingeriamo e che provoca una gratificazione.
trallallero
14-05-2010, 13:12
Ovviamente no...la scala sarà normalizzata...nel senso che si considera il danno provocato ad un consumatore medio di sigarette e di un drogato medio che fà uso di LSD.
Potrebbe benissimo darsi che la normalizzazione preveda comaprare il consumo medio di sigarette (un pacchetto da 20 al giorno?) con il consumo medio di LSD da parte di un consumatore (booo...2 pasticche a settimana?)
E' basato su dati statisci
A parte che non parla di sigarette ma di tabacco, il che è ben diverso.
Fumare sigarette preconfezionate con tutta la merda che c'e nel tabacco lavorato e soprattutto nella carta, è ben diverso da rollarsi una sigaretta con cartina di cellulosa e tabacco puro.
Pure "alcol", che vor di ? birra ? rum ? acquavite ?
Comunque mi sembra un grafico fatto alla cazzo perchè un grafico vero dovrebbe presentare almeno un altro valore, ovvero "quantità per giorno".
Il fatto che la cannabis sia posizionata quasi al livello 2 dell'asse della dipendenza mi convince molto poco...
Appunto, altro dato completamente sbagliato del grafico.
F1R3BL4D3
14-05-2010, 13:20
Comunque mi sembra un grafico fatto alla cazzo perchè un grafico vero dovrebbe presentare almeno un altro valore, ovvero "quantità per giorno".
Appunto, altro dato completamente sbagliato del grafico.
Non è che è sbagliato il grafico. E' che andrebbe letto lo studio che c'è dietro (eh si perché, se non ricordo male, quel grafico è parte di uno studio non è solo un'immagine presa così).
Gnubbolo
14-05-2010, 13:36
non perdete tempo con wikipedia, non è aggiornata, per esempio non vedo ne caffeina ne food addiction, ne l'adrenaline junkie
leggetevi gli studi di Mark Gold.
Does food 'addiction' explain explosion of obesity?
In a medical setting, "we evaluated people who were too heavy to leave their reclining chairs and too big to walk out the doorway," he says. "They do not eat to survive. They love eating and spent the day planning their new takeout choices."
il problema è lo zucchero, che attiva gli stessi recettori che vengono attirati da droghe già studiate.
direi che sta frase riassume proprio tutto no ? non sono drogati anche questi, allora perchè vietare una erba medicinale se milioni di americani si distruggono il fisico in preda ad una dipendenza da cibo ?
girodiwino
14-05-2010, 14:15
:mbe:
LSD < tabacco e alcool ?
Cioé se mi faccio una pasticca di LSD al giorno mi fa meno male di una sigaretta ed una birra al giorno ?
L'acido lisergico di per sé non provoca né dipendenza né danni (ovviamente relativamente ad altre droghe), il problema è che sotto l'effetto dovresti stare in una camera con le pareti imbottite.
Comunque il grafico è stato pubblicato su the lancet nel 2007, non è stato disegnato da bepi scoresa:D
Gnubbolo
14-05-2010, 14:38
ma è proprio l'opposto, l'acido lisergico ad alte dosi provoca danni psicologici se si è in un ambiente non gradevole.
l'acido lisergico è molto potente e dosi diverse provocano effetti completamente diversi, una dispercezione può essere letale dopo ore ed ore di trip, ma una assunzione modesta non ripetuta nel tempo puo' essere paragonata all'assunzione di alcool, con una fase iniziale euforica, una fase di alterazione dell'umore ed introspezione molto violenta, che può scatenarsi in paranoia ed atti ripetitivi, dopo 2/3 ore gli effetti scemano e si resta un po' rimbecilliti ed apatici, ma i danni cerebrali sono inferiori all'avvelenamento da alcool, non vi è morte dei neuroni cone dettato da credenza popolare.
a Zurigo si sta testando LSD contro la depressione maggiore, l'attività elettrica elevata durante il trip e le scariche di serotonina sono paragonabili alla terapia elettroconvulsiva.
le prime assunzioni sono traumatiche, ma le successive dovrebbero essere sostenibili dal malato in cura, non conosco le modalità di assunzione, ma spero che non siano dosi tali da terrorizzare il paziente per sempre, sarebbe un altro fail clamoroso, cmq sotto controllo basta assumere diazepam ( valium ) per interrompere il viaggio ( tra l'altro gli ansiolitici sono farmaci per la cura della depressione ).
tra l'altro sotto LSD a basse dosi, con un po' di volontà si puo' sostenere un dialogo senza far trasparire nulla, solo che dentro di se spesso si scoppia di ansia.. non ci sono problemi di equilibrio ( il labirinto dell'orecchio non è annacquato come nella sbornia da alcool ), ho avuto compagni di scuola che hanno preso LSD in classe ed io ne sono venuto a conoscenza solo perchè me lo hanno detto loro, nessun gesto sconsiderato anzi, molto "duri" e composti nei banchi, aspetto differente da sorrisoni stampati di altri :asd:
ovviamente se una prof dovesse prendere in mano uno scritto... sarebbe tutta da ridere..
I barattoli sono gli stessi che si vedevano nel filmato delle iene del settembre scorso
http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/106009/golia-cannabis-terapeutica.html
la seconda persona la assume mettendola nel cibo (biscotti), ma credo che un vaporizzatore ridurrebbe molto i danni causati dal fumarla. Alla fine credo che il metodo di assunzione più efficace dipende molto dal paziente e dalla dose che necessita giornalmente.
OH jESUS , stanno proprio cambiando i tempi allora....
nel futuro prossimo :
apro una fumeria specializzata in sola ganja , musica diffusa dal progressive rock al metal classico , cucina casalinga italiana a 360° , divanetti per lo svacco completo , luci soffuse e rilassanti , accesso internet free in banda larga e postazioni gioco LAN con una vasta gamma di titoli
nome del locale : Twilight Zone
che ve ne pare come idea ??
Io ci verrei, almeno una volta. :D
:eek: :eek: :eek:
Da fumare?
Quindi uno si inala pure i residui della bruciatura della cartina, eccetera?
A questo punto comincio a credere all'ipotesi della sentenza politica.
guarda che possono assumerla anche tramite vaporizzatori (niente fumo) o pipe apposite (niente residui carta tabacco ecc)
inoltre cosi, possono fare biscotti o dolci o quel che si voglia, da mangiare.
molti preferiscono fumarla soprattutto perche l'effetto antidolorifico è quasi immediato.
girodiwino
14-05-2010, 15:06
ma è proprio l'opposto, l'acido lisergico ad alte dosi provoca danni psicologici se si è in un ambiente non gradevole.
E' verissimo, però è altrettanto vero (credo) che i danni psichici dipendano più dalla personalità dell'assuntore che da un fattore meramente chimico o fisico: in terza superiore ho provato i funghi (lo so che il principio non è lo stesso) con alcune amiche e in quel poco di lucidità che mi rimaneva ho potuto osservare come la stessa sostanza incidesse in modo profondamente diverso a seconda delle persone...
Cmq non sapevo dell'allagamento del labirinto, molto interessante... mi domandavo da molto perchè la sbronza fa perdere l'equilibrio
P.s. lo stesso vale per la cannabis: non conosco persone che hanno avuto attacchi di panico, paranoie o problemi vari, mentre qui in un 3d c'erano molte persone che denunciavano danni e ripercussioni
newsh.it
14-05-2010, 15:11
Allora fanno tre giorni per contestazione pubblica dell'operato dello staff.
mi sembra che la tua reazione sia stata esagerata.
Ziosilvio
14-05-2010, 15:13
mi sembra che la tua reazione sia stata esagerata.
Mi sembra (perché così è) che il regolamento preveda il modo in cui gli utenti possono contestare l'operato dello staff---che non è in pubblico.
Sei ammonito a leggerlo e a seguirlo.
newsh.it
14-05-2010, 15:22
Mi sembra (perché così è) che il regolamento preveda il modo in cui gli utenti possono contestare l'operato dello staff---che non è in pubblico.
Sei ammonito a leggerlo e a seguirlo.
ma io mica ti contestavo... esprimevo solo un opinione.
Poi quella tua aria da saputello da davvero fastidio.
trallallero
14-05-2010, 17:08
L'acido lisergico di per sé non provoca né dipendenza né danni
Eh si, in fondo è solo un acido, che vuoi che faccia :asd:
Dexther77
14-05-2010, 17:13
Umm
Siamo ancora convinti che il signor Attivissimo sia il "bene" della autorità informatica e scentifica.
A quanto pare pareri differenti.. ma dato che sei operatore e moderatore mi permetto neanche di ripondere in nessuna di queste discussioni in questo forum.
Scusami Zio silvio, sicuramente sarai un ottimo Moderatore , ma le tue risposte sinceramente nei confronti di altri qui non mi piacciono.
Ad non voler alimentare ne polemiche , e altro sinceramente mi defilo dal discorso e non credo di voler avere altro a cui spartire con questa , e altre discussioni inerenti a individui dal dubbio e discutibile senso del colloquiare.
Buonaserata a tutti.
Ps. non stò dicendo che me ne vado , ho detto che eviterò di interluquiare con discorsi del genere dato che non mi piace l'operato del moderatore, mi estraneo dal discorso e dal confronto , anche perchè non mi interessa.
girodiwino
14-05-2010, 17:19
Eh si, in fondo è solo un acido, che vuoi che faccia :asd:
Anche il dna lo è, che dici lo togliamo? :fagiano:
Scherzi a parte tra il dire che fa bene e che ha effetti simili a quelli dell'alzheimer ce ne passa...
Inoltre io mi baso su quanto afferma the lancet per quanto riguarda la minore entità del danno rispetto ad altre sostanze e per quanto riguarda l'entità in senso assoluto dei danni mi appoggio ad alcuni miei amici che studiano medicina.
In ogni caso non pretendo certo di salire in cattedra su questioni mediche, riporto quello che so o meglio credo di sapere, se poi qualcuno mi può correggere e dare informazioni aggiuntive non ci vedo nulla di male;)
killercode
14-05-2010, 17:20
Umm
Siamo ancora convinti che il signor Attivissimo sia il "bene" della autorità informatica e scentifica.
A quanto pare pareri differenti.. ma dato che sei operatore e moderatore mi permetto neanche di ripondere in nessuna di queste discussioni in questo forum.
Scusami Zio silvio, sicuramente sarai un ottimo Moderatore , ma le tue risposte sinceramente nei confronti di altri qui non mi piacciono.
Ad non voler alimentare ne polemiche , e altro sinceramente mi defilo dal discorso e non credo di voler avere altro a cui spartire con questa , e altre discussioni inerenti a individui dal duppio e discutibile senso del colloquiare.
Buonaserata a tutti.
Addio :)
Gnubbolo
14-05-2010, 18:45
Eh si, in fondo è solo un acido, che vuoi che faccia :asd:
a dire il vero potrebbe far più male giocare a calcio che prendere qualche piccolissima dose di psichedelici ogni tanto ( di solito a capodanno qualcuno la fa, o ai merendini, a ferragosto, su 10'000 persone che conosco solo 1 o 2 ne hanno fatto uso settimanale )
dicono che colpire la palla di testa crei dei microtraumi che provocherebbero sul lungo periodo una forma di demenza.. vietiamo il calcio !
facciamo una bella propaganda sui giornali, vietiamo di colpire di testa, se i bambini all'oratorio delinquono li segnaliamo alla questura e facciamo arrestare il prete per spaccio di pallone.
cmq restando in thread:
ma ve l'immaginate sta scatoletta di marjuana medica che arriva dagli USA, con un C130 scortato da una ventina di militari in assetto di guerra.
è imbarazzante.
jointrasher
14-05-2010, 19:44
E' verissimo, però è altrettanto vero (credo) che i danni psichici dipendano più dalla personalità dell'assuntore che da un fattore meramente chimico o fisico: in terza superiore ho provato i funghi (lo so che il principio non è lo stesso) con alcune amiche e in quel poco di lucidità che mi rimaneva ho potuto osservare come la stessa sostanza incidesse in modo profondamente diverso a seconda delle persone...
*
la causa scatenante del bad trip (che si parli di acido lisergico, mescalina o psilocibina) si possono trovare nell'ambiente che ti circonda, nelle persone, nella musica, nella tua pesonalità...solo un uso pienamente consapevole e controllato può assicurare un buon corso del trip.
dagli anni cinquanta in poi l'acido lisergico è stato ampiamente usato (soprattutto negli stati uniti) sia nella psichiatria che nella psicologia e venne studiato da molti, anche e soprattutto dalla cia (o da studiosi da loro finanziati).
tutti speravano nel suo potenziale...chi per uso ricreativo o meditativo, chi per uso farmacologico, chi per scopi militari o politici...ma poi si sono resi conto che il tipo di reazione è troppo variabile..chi ne ha assunto dosi folli senza riportare danni e chi invece per piccole dosi..:doh:
trallallero
14-05-2010, 20:20
dicono che colpire la palla di testa crei dei microtraumi che provocherebbero sul lungo periodo una forma di demenza.. vietiamo il calcio !
facciamo una bella propaganda sui giornali, vietiamo di colpire di testa, se i bambini all'oratorio delinquono li segnaliamo alla questura e facciamo arrestare il prete per spaccio di pallone.
Se battere la testa provoca demenza, io, da buon ariete, ormai dovrei essere completamente deficiente :asd:
Anche il dna lo è, che dici lo togliamo? :fagiano:
Scherzi a parte tra il dire che fa bene e che ha effetti simili a quelli dell'alzheimer ce ne passa...
Inoltre io mi baso su quanto afferma the lancet per quanto riguarda la minore entità del danno rispetto ad altre sostanze e per quanto riguarda l'entità in senso assoluto dei danni mi appoggio ad alcuni miei amici che studiano medicina.
In ogni caso non pretendo certo di salire in cattedra su questioni mediche, riporto quello che so o meglio credo di sapere, se poi qualcuno mi può correggere e dare informazioni aggiuntive non ci vedo nulla di male;)
Neanche io pretedendo di saperne più di uno specialista, ma leggere che un qualcosa di chimico, creato in laboratorio e che ti fa vedere gli asini che volano, faccia meno male di una pianta usata anche in medicina, mi fa un pò stranire ...
Gnubbolo
14-05-2010, 20:38
Neanche io pretedendo di saperne più di uno specialista, ma leggere che un qualcosa di chimico, creato in laboratorio e che ti fa vedere gli asini che volano, faccia meno male di una pianta usata anche in medicina, mi fa un pò stranire ...
guarda ci sono miriadi di molecole che in natura hanno strutture complesse che fanno più male di derivati sintetici più facili da metabolizzare, con diversa emivita etc.
esempio l'aspirina.
cmq invece di vietare dovrebbero insegnare:
Parce mero, coenato parum: non sit tibi vanum
Surgere post epulas: somnum fuge meridianum:
Non mictum retine, nec comprime fortiter anum.
Haec bene si serves, tu longo tempore vives
trallallero
14-05-2010, 20:43
guarda ci sono miriadi di molecole che in natura hanno strutture complesse che fanno più male di derivati sintetici più facili da metabolizzare, con diversa emivita etc.
esempio l'aspirina.
Sicuramente, è solo l'idea che fa stranire un pò.
Se avessero scritto cicuta non mi sarei stupito :D
cmq invece di vietare dovrebbero insegnare:
Andavo bene in latino, ma non è che mi ricordi un gran che e poi nel translate di google il latino manca :stordita:
Che vor dì ?
girodiwino
14-05-2010, 22:49
Neanche io pretedendo di saperne più di uno specialista, ma leggere che un qualcosa di chimico, creato in laboratorio e che ti fa vedere gli asini che volano, faccia meno male di una pianta usata anche in medicina, mi fa un pò stranire ...
Anche la anidride carbonica a concentrazioni adeguate provoca allucinazioni... l'effetto `è differente dalle conseguenze: fumare per esempiro non fa vedere gli asini che volano, ma sarei comunque curioso di vedere l'incidenza di (ma soprattutto la differenza) cancro tra fumatori e assuntori di sostanze tipo Latte e i Suoi Derivati...
Un conto considerare il fatto che sotto lsd pensi di poter volare, altro il considerare l'effetto vero e proprio che si crea sul tuo corpo
(chiedo scusa per la grammatica fragile ma sto scrivendo da una tastiera tedesca)
comunque quella marijuana proveniente dall'olanda e passata ai raggi gamma non ha neanche minimamente la stessa efficacia dell'erba naturale prodotta in casa.
a detta dei malati che la assumono.
Sicuramente, è solo l'idea che fa stranire un pò.
Se avessero scritto cicuta non mi sarei stupito :D
Andavo bene in latino, ma non è che mi ricordi un gran che e poi nel translate di google il latino manca :stordita:
Che vor dì ?
Non esagerare col vino, né coi cibi; non ti dispiaccia
Alzarti in piedi dopo mangiato: evita il riposino dopo pranzo;
Non trattenere l'orina, e non tenere serrato lo sfintere.
Se seguirai con cura questi consigli vivrai a lungo.
Vor di che di medicina sapevano zero, buoni consigli che non sono valsi a tantissimi morti precocemente anche se non trattenevano pipi' e cacca.
Il latino fa sembrare solenni le piu' grandi cavolate.
trallallero
15-05-2010, 11:16
Non esagerare col vino, né coi cibi; non ti dispiaccia
Alzarti in piedi dopo mangiato: evita il riposino dopo pranzo;
Non trattenere l'orina, e non tenere serrato lo sfintere.
Se seguirai con cura questi consigli vivrai a lungo.
Vor di che di medicina sapevano zero, buoni consigli che non sono valsi a tantissimi morti precocemente anche se non trattenevano pipi' e cacca.
Il latino fa sembrare solenni le piu' grandi cavolate.
:asd:
Grazie comunque della traduzione :)
:asd:
Grazie comunque della traduzione :)
Wikipedia aiuta. Prego.
Il fatto che la cannabis sia posizionata quasi al livello 2 dell'asse della dipendenza mi convince molto poco...
Presumo che nella stragrande maggioranza dei casi verrà impiegata su malati terminali. Quindi capirai che problema...
Presumo che nella stragrande maggioranza dei casi verrà impiegata su malati terminali. Quindi capirai che problema...
Per essi il problema non si pone (purtroppo).
Di dolori devastanti pero' soffrono anche persone che per il resto starebbero bene (cito ad esempio la lesione del plesso brachiale) e per queste sarebbero utili antidolorifici che non provocassero diminuzione della lucidita'.
Gnubbolo
15-05-2010, 13:04
Non esagerare col vino, né coi cibi; non ti dispiaccia
Alzarti in piedi dopo mangiato: evita il riposino dopo pranzo;
Non trattenere l'orina, e non tenere serrato lo sfintere.
Se seguirai con cura questi consigli vivrai a lungo.
Vor di che di medicina sapevano zero, buoni consigli che non sono valsi a tantissimi morti precocemente anche se non trattenevano pipi' e cacca.
Il latino fa sembrare solenni le piu' grandi cavolate.
peccato perchè l'eccesso di alcool provoca la cirrosi epatica e danni gravi al pancreas, diminuzione delle facoltà intellettive.
la food addiction è causa di malattie cardiovascolari e la tartaruga sulla pancia ( il grasso ) è causa di cancro.
trattenere l'orina provoca gravi danni ai reni, trattenere gli escrementi alza la pressione arteriosa.
durante il sonno lo stomaco si ferma, il riflusso degli acidi puo' far male alla gola.
insomma quando non si sanno le cose, si fa sempre brutta figura.
tenendo conto che all'epoca ( ma è evidente che non conosce l'epoca storica, avendo probabilmente sentito nominare la regola sanitaria salernitana per la prima volta in questo thread.. ) non c'era ne tabacco, ne droghe sintetiche, è evidente che lo scopo del consiglio è vivere una vita senza eccedere nei vizi.
peccato perchè l'eccesso di alcool provoca la cirrosi epatica e danni gravi al pancreas, diminuzione delle facoltà intellettive.
la food addiction è causa di malattie cardiovascolari e la tartaruga sulla pancia ( il grasso ) è causa di cancro.
trattenere l'orina provoca gravi danni ai reni, trattenere gli escrementi alza la pressione arteriosa.
durante il sonno lo stomaco si ferma, il riflusso degli acidi puo' far male alla gola.
insomma quando non si sanno le cose, si fa sempre brutta figura.
tenendo conto che all'epoca ( ma è evidente che non conosce l'epoca storica, avendo probabilmente sentito nominare la regola sanitaria salernitana per la prima volta in questo thread.. ) non c'era ne tabacco, ne droghe sintetiche, è evidente che lo scopo del consiglio è vivere una vita senza eccedere nei vizi.
La scuola salernitana la conosco eccome ma per quando allora potesse essere il meglio adesso dai medici mi aspetto qualcosa di piu' che buoni consigli.
Dei danni causati dell'alcool ne parlo spesso tanto che in alcuni post ho detto che molti giovani che bevono moltissimo non vedo perche' si debbano preoccupare del sistema pensionistico che tanto non arriveranno mai a quell'eta'.
Mi permetto di correggere alcuni errori:
-le sostanze psicoattive della cannabis (che è una pianta e non una sostanza) non sono degli oppioidi come qualcuno ha citato
-il grafico lancet si riferisce a un'analisi precisa e circostanziata, conviene leggerne i presupposti prima di interpretarlo
-l'lsd non produce danni organici e non "brucia i neuroni", può produrre degli enormi danni psicologici in chi non sia in grado di integrare l'esperienza psichedelica con la sua vita quotidiana.
Detto questo, la molecola è stata commercializzata e impiegata in medicina sotto il nome Delysid (prodotto da Sandoz) fino alla messa al bando dal governo statunitense.
C'è da dire però che l'LSD è liposolubile e da quel che so sono capitati trip a distanza di ANNI dall'assunzione perchè la sostanza era stata rilasciata dai lipidi alla quale era legata.
Anche solo per questo è altamente sconsigliabile usarlo :asd:
frankytop
15-05-2010, 17:35
C'è da dire però che l'LSD è liposolubile e da quel che so sono capitati trip a distanza di ANNI dall'assunzione perchè la sostanza era stata rilasciata dai lipidi alla quale era legata.
Anche solo per questo è altamente sconsigliabile usarlo :asd:
Vero,ho sentito che certi hanno subito un'assunzione latente di LSD in concomitanza di terapie dimagranti.
Malossi47
15-05-2010, 17:41
è molto triste dover importare ogni singola grammo dall'Olanda quando possiamo benissimo coltivarlo in Italia, risparmiando e migliorando il servizio. ( Da notare che l'Italia fino a 50 anni fa era uno dei primi produttori mondiali di canapa)
Ah, la burocrazia....:doh:
C'è da dire però che l'LSD è liposolubile e da quel che so sono capitati trip a distanza di ANNI dall'assunzione perchè la sostanza era stata rilasciata dai lipidi alla quale era legata.
Anche solo per questo è altamente sconsigliabile usarlo :asd:
Questa in realtà è una leggenda popolare; THC è liposolubile e se ne rivela la presenza nel corpo a distanza di settimane (nella forma del metabolita THC COOH che è inerte), LSD invece ha un'emività piuttosto ridotta.
Il fenomeno a cui ti riferisci (in gergo Flashback) non è molto chiaro ma si sospetta un coinvolgimento degli stessi meccanismi che sono implicati, ad esempio, nei disturbi post-traumatici.
Molti immaginano (anche a causa della raffigurazione nel cinema) che l'ingestione di lsd provochi allucinazioni visuali o uditive ma in verità con gli psichedelici serotoninergici l'aspetto più sostanziale dell'esperienza è quello emotivo.
Si tratta di attivazione estreme, a cui seguono processi di immagazzinamento piuttosto duraturi, specie se presentano tratti ansiosi.
Vero,ho sentito che certi hanno subito un'assunzione latente di LSD in concomitanza di terapie dimagranti.
Vale quanto sopra.
Esiste un'enorme varietà di leggende sull'LSD, la maggior parte di esse sono false (per esempio quella che crea danni cromosomici).
entanglement
15-05-2010, 19:07
riconoscere un presunto diritto di far uso di sostanze psicotrope non è certo indice di civiltà.
ci sono cause ben più nobili per cui battersi
riconoscere un presunto diritto di far uso di sostanze psicotrope non è certo indice di civiltà.
ci sono cause ben più nobili per cui battersi
Si sta parlando dell'uso medico di una molecola, indice di civiltà sarebbe lasciar decidere gli scienziati in merito alla sicurezza e alle possibilità applicative e non i burocrati o la gente comune.
Sempre che combattere l'ignoranza rientri tra tue cause nobili, ovviamente.
entanglement
15-05-2010, 19:46
Si sta parlando dell'uso medico di una molecola, indice di civiltà sarebbe lasciar decidere gli scienziati in merito alla sicurezza e alle possibilità applicative e non i burocrati o la gente comune.
Sempre che combattere l'ignoranza rientri tra tue cause nobili, ovviamente.
siamo assolutamente d'accordo sul fatto che la marijuana sia proibita per motivi ideologici:
l'uso di marijuana è meno dannoso dell'uso dell'alcool per esempio, eppure l'alcool è legale. peraltro, la canapa è una pianta che cresce ad ogni latitudine, non richiede particolari cure o accorgimenti, e dalla canapa possono essere estratte fibre con proprietà paragonabili a polimeri sviluppati ad hoc, ad un prezzo irrisoriamente inferiore.
senza contare che per dei malati terminali, non penso esista soluzione migliore per la terapia del dolore.
ma la proibizione ideologica della mariuana è l'ovvia risposta all'accezione, parimenti ideologica, che della marijuana fanno i suoi consumatori.
è un discorso prettamente sociale, non certo tecnico o culturale.
ma la proibizione ideologica della mariuana è l'ovvia risposta all'accezione, parimenti ideologica, che della marijuana fanno i suoi consumatori.
è un discorso prettamente sociale, non certo tecnico o culturale.
Che cosa intendi di preciso?
entanglement
15-05-2010, 20:03
Che cosa intendi di preciso?
il consumo di marijuana è stato elevato ad atto di autocelebrazione di libertà da una grande area culturale/sociale del mondo occidentale.
nello specifico, la "libertà" a cui si riferisce questa vasta area culturale è in effetti una blanda anarchia antisociale.
e di fatto l'uso "sociale" o "ricreativo" di marijuana, non aiuta manco un po' nella socialità, o nella comunicazione. paradossalmente da questo punto di vista è molto più efficace l'MDMA, però è notevolmente più tossico sul lungo periodo.
Questa in realtà è una leggenda popolare; THC è liposolubile e se ne rivela la presenza nel corpo a distanza di settimane (nella forma del metabolita THC COOH che è inerte), LSD invece ha un'emività piuttosto ridotta.
Il fenomeno a cui ti riferisci (in gergo Flashback) non è molto chiaro ma si sospetta un coinvolgimento degli stessi meccanismi che sono implicati, ad esempio, nei disturbi post-traumatici.
Molti immaginano (anche a causa della raffigurazione nel cinema) che l'ingestione di lsd provochi allucinazioni visuali o uditive ma in verità con gli psichedelici serotoninergici l'aspetto più sostanziale dell'esperienza è quello emotivo.
Si tratta di attivazione estreme, a cui seguono processi di immagazzinamento piuttosto duraturi, specie se presentano tratti ansiosi.
Vale quanto sopra.
Esiste un'enorme varietà di leggende sull'LSD, la maggior parte di esse sono false (per esempio quella che crea danni cromosomici).
Quindi devo desumere che questo sia falso :D
http://www.asurzona2.marche.it (sito della AUSL di Urbino, non wiki :D)
In particolare: http://www.asurzona2.marche.it/serturbino/L.S.D..htm
Gli effetti
Non esistono veri e propri effetti stabili poiché l’esperienza è fortemente soggettiva, imprevedibile e caotica, varia a seconda del contesto e della personalità coinvolta. Gli effetti soggettivi dipendono da: dose, ambiente, via di somministrazione, personalità di chi ne abusa.
Una reazione tossica comune a tutti gli allucinogeni è il viaggio (trip): una reazione ansiosa acuta simile ad un episodio schizofrenico acuto. Tale effetto dura dalle quattro alle dodici ore, ma può prolungarsi per giorni o mesi, in quanto gli allucinogeni sono liposolubili e permangono nei depositi adiposi diversi tempo dopo l’assunzione. Persone che hanno sperimentato il viaggio provano il fenomeno del flash-back, istanti nei quali si ha l’impressione di rivivere la situazione psichedelica originale, anche quando la sostanza non è stata assunta.
L’uso prolungato può provocare psicosi; personalità fragili e vulnerabili possono rimanere gravemente squilibrate per moltissimo tempo, fino ad arrivare a danneggiare permanentemente l’equilibrio psichico.
C'è da dire che usano una terminologia sbagliata: episodio schizofrenico (MA LOL!) al posto di psicotico....
Rainy nights
15-05-2010, 20:33
Quindi devo desumere che questo sia falso :D
http://www.asurzona2.marche.it (sito della AUSL di Urbino, non wiki :D)
In particolare: http://www.asurzona2.marche.it/serturbino/L.S.D..htm
Gli effetti
Non esistono veri e propri effetti stabili poiché l’esperienza è fortemente soggettiva, imprevedibile e caotica, varia a seconda del contesto e della personalità coinvolta. Gli effetti soggettivi dipendono da: dose, ambiente, via di somministrazione, personalità di chi ne abusa.
Una reazione tossica comune a tutti gli allucinogeni è il viaggio (trip): una reazione ansiosa acuta simile ad un episodio schizofrenico acuto. Tale effetto dura dalle quattro alle dodici ore, ma può prolungarsi per giorni o mesi, in quanto gli allucinogeni sono liposolubili e permangono nei depositi adiposi diversi tempo dopo l’assunzione. Persone che hanno sperimentato il viaggio provano il fenomeno del flash-back, istanti nei quali si ha l’impressione di rivivere la situazione psichedelica originale, anche quando la sostanza non è stata assunta.
L’uso prolungato può provocare psicosi; personalità fragili e vulnerabili possono rimanere gravemente squilibrate per moltissimo tempo, fino ad arrivare a danneggiare permanentemente l’equilibrio psichico.
C'è da dire che usano una terminologia sbagliata: episodio schizofrenico (MA LOL!) al posto di psicotico....
È che giustamente tu, da profano, non hai mai sentito parlare di "episodio schizofrenico acuto".
Capita su, non serve pensare che siano gli altri a sbagliare quando leggi qualcosa che non conosci. ;)
Non ha senso "episodio schizofrenico", dato che è un aggettivo che non si applica ad "episodio" :fagiano:
Schizofrenia è la diagnosi di una condizione mica temporanea od episodica.....
Gli schizofrenici hanno episodi psicotici al massimo, per questo sono stati confusi i due concetti.
Quindi devo desumere che questo sia falso :D
http://www.asurzona2.marche.it (sito della AUSL di Urbino, non wiki :D)
In particolare: http://www.asurzona2.marche.it/serturbino/L.S.D..htm
Gli effetti
Non esistono veri e propri effetti stabili poiché l’esperienza è fortemente soggettiva, imprevedibile e caotica, varia a seconda del contesto e della personalità coinvolta. Gli effetti soggettivi dipendono da: dose, ambiente, via di somministrazione, personalità di chi ne abusa.
Una reazione tossica comune a tutti gli allucinogeni è il viaggio (trip): una reazione ansiosa acuta simile ad un episodio schizofrenico acuto. Tale effetto dura dalle quattro alle dodici ore, ma può prolungarsi per giorni o mesi, in quanto gli allucinogeni sono liposolubili e permangono nei depositi adiposi diversi tempo dopo l’assunzione. Persone che hanno sperimentato il viaggio provano il fenomeno del flash-back, istanti nei quali si ha l’impressione di rivivere la situazione psichedelica originale, anche quando la sostanza non è stata assunta.
L’uso prolungato può provocare psicosi; personalità fragili e vulnerabili possono rimanere gravemente squilibrate per moltissimo tempo, fino ad arrivare a danneggiare permanentemente l’equilibrio psichico.
C'è da dire che usano una terminologia sbagliata: episodio schizofrenico (MA LOL!) al posto di psicotico....
MODIFICA:
Non avevo tutto il quote.
Mi ritiro per deliberare (altrimenti c'è il rischio che dica qualcosa di cui mi potrei pentire sulle fonti che hai citato).
Rainy nights
15-05-2010, 20:55
Non ha senso "episodio schizofrenico", dato che è un aggettivo che non si applica ad "episodio" :fagiano:
Schizofrenia è la diagnosi di una condizione mica temporanea od episodica.....
Gli schizofrenici hanno episodi psicotici al massimo, per questo sono stati confusi i due concetti.
:D Se bona, ti faccio contento e non l'allungo SOLO per facilitare l'operato dei mod.
Eh no, non hai ragione. Prendi un libro e controlla come si nominano i vari stati psico-fisici possibili dopo l'assunzione delle varie droghe.
E contesta anche i passi dei vari testi, uno per uno mi raccomando. ;)
simile ad un episodio schizofrenico acuto
Ha il suo significato. Se non lo conosci basta anche googlare per te. :)
Ha il suo significato. Se non lo conosci basta anche googlare per te. :)
Non basta googlare ovviamente ma se ti dico "divano performante" penso che perlomeno fai così: :mbe:
Dato che schizofrenia è una diagnosi di una condizione con sintomi positivi e negativi (cioè dove l'attività psichica viene depressa) e tutt'altro che episodici, mi pare assurdo parlare di "episodio schizofrenico"......
Rainy nights
15-05-2010, 21:03
Non basta googlare ovviamente ma se ti dico "divano performante" penso che perlomeno fai così: :mbe:
Dato che schizofrenia è una diagnosi di una condizione con sintomi positivi e negativi (cioè dove l'attività psichica viene depressa) e tutt'altro che episodici, mi pare assurdo parlare di "episodio schizofrenico"......
Però esiste come condizione che possiamo farci.
Saluta l'EVA-01-gallinaccio orbo. :asd:
MODIFICA:
Non avevo tutto il quote.
Mi ritiro per deliberare (altrimenti c'è il rischio che dica qualcosa di cui mi potrei pentire sulle fonti che hai citato).
Ho esaminato il documento, la pagina che hai linkato è piena di errori.
E' stata scritta da un non addetto ai lavori o da un'incompetente.
Però esiste come condizione che possiamo farci.
Saluta l'EVA-01-gallinaccio orbo. :asd:
Potresti riscrivere la letteratura medica grazie ai miei preziosi suggerimenti semantici :O :O :O
Non è un EVA.....EVA:"gallinaccio" = lampadina:Sole :D
Ho esaminato il documento, la pagina che hai linkato è piena di errori.
E' stata scritta da un non addetto ai lavori o da un'incompetente.
E non è bello pensare che sia ospitata lì dentro, giusto? :D
Ripeto, non è wiki, è un sito "ufficiale".....
Ziosilvio
15-05-2010, 21:47
ma io mica ti contestavo... esprimevo solo un opinione.
Poi quella tua aria da saputello da davvero fastidio.
Il regolamento dice anche di evitare atteggiamenti sarcastici e denigratori.
Questo perché sul forum ci si viene per discutere, e non per essere presi in giro.
Ammonito e sospeso tre giorni per doppia ammonizione.
girodiwino
16-05-2010, 10:05
cmq restando in thread:
ma ve l'immaginate sta scatoletta di marjuana medica che arriva dagli USA, con un C130 scortato da una ventina di militari in assetto di guerra.
è imbarazzante.
Probabile che verrebbe sorvegliata meglio dei fusti di combustibile nucleare esaurito, del resto abbiamo giovanardi!
Mi permetto di correggere alcuni errori:
-le sostanze psicoattive della cannabis (che è una pianta e non una sostanza) non sono degli oppioidi come qualcuno ha citato
-il grafico lancet si riferisce a un'analisi precisa e circostanziata, conviene leggerne i presupposti prima di interpretarlo
-l'lsd non produce danni organici e non "brucia i neuroni", può produrre degli enormi danni psicologici in chi non sia in grado di integrare l'esperienza psichedelica con la sua vita quotidiana.
Detto questo, la molecola è stata commercializzata e impiegata in medicina sotto il nome Delysid (prodotto da Sandoz) fino alla messa al bando dal governo statunitense.
Mi potresti spiegare i presupposti del grafico, che purtroppo non sono riuscito a trovare spiegazioni soddisfacenti?
è molto triste dover importare ogni singola grammo dall'Olanda quando possiamo benissimo coltivarlo in Italia, risparmiando e migliorando il servizio. ( Da notare che l'Italia fino a 50 anni fa era uno dei primi produttori mondiali di canapa)
Ah, la burocrazia....:doh:
Si ma la canapa coltivata in italia non è quella che si può fumare, anche se rimane il fatto che è l'equivalente vegetale del maiale: non si butta via nulla:D
Su documentari non troppo attendibili parlavano di un modello di automobile progettato da ford in cui molti componenti erano costituiti da canapa e che come carburante usava l'olio di canapa:sofico:
Dream_River
16-05-2010, 13:08
OH jESUS , stanno proprio cambiando i tempi allora....
nel futuro prossimo :
apro una fumeria specializzata in sola ganja , musica diffusa dal progressive rock al metal classico , cucina casalinga italiana a 360° , divanetti per lo svacco completo , luci soffuse e rilassanti , accesso internet free in banda larga e postazioni gioco LAN con una vasta gamma di titoli
nome del locale : Twilight Zone
che ve ne pare come idea ??
Che ti sfascio l'insegna e poi mi segno gli orari di apertura :D
il consumo di marijuana è stato elevato ad atto di autocelebrazione di libertà da una grande area culturale/sociale del mondo occidentale.
in risposta a un fenomeno culturale/sociale antecedente e opposto, aggiungerei
Mi potresti spiegare i presupposti del grafico, che purtroppo non sono riuscito a trovare spiegazioni soddisfacenti?
Ti consiglio la lettura di questo articolo, è quello da cui è tratto il grafico: http://www.iconocluster.com/clusterblog/wp-content/uploads/2009/11/rational_scale_to_assess_the_harm_of_drugs.pdf
Per semplificare di molto la classifica è stata fatta in base a tre parametri principali: danni sociali (per esempio spese mediche a lungo termine), capacità di creare dipendenza e di causare danni fisici.
Quindi la lettura è una sintesi di queste tre valutazioni e non è banalmente un'ordinamento in serie sul piano del danno fisico.
Dagli un'occhiata e se c'è qualcosa di non chiaro ne parliamo.
causare danni fisici.
Ma hanno considerato che tipo di danni? Neurologi, epatici, cardiocircolatori.....le categorie sono tante :fagiano:
E come hanno fatto a stabilire se ad esempio un danno fisico temporaneo ma pesante sia più sentito di un danno permanente ma leggero?
Cioè con che criteri hanno stabilito i criteri.....non per sembrare amante della ricorsione ma è importante.
Ma hanno considerato che tipo di danni? Neurologi, epatici, cardiocircolatori.....le categorie sono tante :fagiano:
E come hanno fatto a stabilire se ad esempio un danno fisico temporaneo ma pesante sia più sentito di un danno permanente ma leggero?
Cioè con che criteri hanno stabilito i criteri.....non per sembrare amante della ricorsione ma è importante.
Non è uno studio diretto: sono stati campionati due gruppi indipendenti di esperti attraverso un questionario in cui veniva chiesto di valutare la pericolosità di una sostanza (per esempio 0 = nessun danno, 3 = molto dannosa).
Un disegno di questo tipo si presta a vari tipi di bias, e certamente non può essere preso per oro colato, per questo ho chiesto di leggere i presupposti della ricerca a chi citava quel grafico.
Se quei risultati vengono valutati e circostanziati a dovere un senso ce l'hanno, se vengono presi come "classifica suprema della pericolosità delle droghe" non ne hanno alcuno.
Se quei risultati vengono valutati e circostanziati a dovere un senso ce l'hanno, se vengono presi come "classifica suprema della pericolosità delle droghe" non ne hanno alcuno.
Quello per tutto.....sarebbe interessante sapere se non è mai stato provato o perlomeno pensato un modo per estendere l'inevitabile circostanziazione di studi sugli stupefacenti in modo che l'analisi fatta abbracci aspetti sempre più ampi e coprenti gli scenari complessi dell'esperienza reale.
Quello per tutto.....sarebbe interessante sapere se non è mai stato provato o perlomeno pensato un modo per estendere l'inevitabile circostanziazione di studi sugli stupefacenti in modo che l'analisi fatta abbracci aspetti sempre più ampi e coprenti gli scenari complessi dell'esperienza reale.
Mi sembra molto vago.
Puoi essere più preciso?
Mi sembra molto vago.
Puoi essere più preciso?
->
se vengono presi come "classifica suprema della pericolosità delle droghe" non ne hanno alcuno.
Una classificazione "assoluta" è impossibile e pure senza senso direi, ma sarà pur possibile stabilire dei cluster di "sostanze pericole" ad esempio per reciproche interazioni (perchè statisticamente si tende ad assumerle insieme o conseguentemente) E per conseguenze sulla salute/comportamenti sociali.
Variando il criterio per clusterizzare magari si notano emergere dei peculiarità di alcune di esse, mostrando in questo una "pericolosità" intrinseca (o meglio automatica nell'uso per quanto sia scorretto usare questa espressione).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.