PDA

View Full Version : PROBLEMA DISCO ESTERNO.


D_IL PRINCIPE
12-05-2010, 16:16
HO UN DISCO ESTERNO CHE MI DA QUALCHE PROBLEMA IN QUANTO HA QUALCHE SETTORE DANNEGGIATO. ESISTE QUALCHE PROGRAMMA CHE ME LO F FORMATTERE ESCLUDENDO I SETTORI DANNEGGIATI?? IN MODO CHE ANCHE SE RIDOTTO DI CAPACITà LO POSSO USARE LO STESSO?

Pincox
12-05-2010, 17:01
che hd è ?

D_IL PRINCIPE
14-05-2010, 14:04
che hd è ?

è un disco esterno da 120g della maxtor.

Pincox
14-05-2010, 16:09
prova con questo se c'è qualche voce errase o simile

http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=it-IT&name=SeaTools&vgnextoid=7a53f9bc7f4ce010VgnVCM100000dd04090aRCRD

Danilo Cecconi
14-05-2010, 18:34
Meglio l'utility specifica: PowerMax 4.23 ISO (CD bootabile)
Scarica da qui: http://www.tacktech.com/display.cfm?ttid=287
Probabile che il disco lo devi collegare direttamente ad un connettore della mobo.

Pincox
14-05-2010, 19:26
ma com'è che sul sito si trova sullo quella da me linkata ? in effetti powermax era per i maxtor... ma non era per i vecchi modelli ?

Danilo Cecconi
14-05-2010, 19:44
@ Pincox:
hai ragione, ma vedendo la capacità dell'hd, pensavo fosse proprio uno di quelli.

@ D_IL PRINCIPE:
comunque sia, le due utility non credo facciano quello che chiedi (.... FORMATTERE ESCLUDENDO I SETTORI DANNEGGIATI?? IN MODO CHE ANCHE SE RIDOTTO DI CAPACITà LO POSSO USARE LO STESSO?).
Se ci sono dei settori danneggiati, o peggio, incorreggibili e si vuole provare ad isolarli, l'unica cosa è fare un "Error scan" con HD Tune, in modo da individuarli con una certa precisione, quindi partizionare il disco in modo da escluderli, sempre ammesso che siano abbastanza vicini tra loro.
Posta la relativa schermata per capire meglio, magari allega anche quella relativa ai valori SMART (pagina "Health").

Pincox
14-05-2010, 19:49
si infatti, può vedere se li recupera poi casomai dopo li isola.
Ma deve partizionare per forza escludendo e perdendo spazio ?
non può segnargli come bad ed far si che il sistema cosi sappia che non sono buoni e non li usa, perdendo cosi pochissimo spazio.

Danilo Cecconi
14-05-2010, 20:02
Ci pensa il sw di gestione dei valori SMART a segnarli come "BAD" e a riallocarli, almeno finchè ci sono dei settori di scorta a disposizione.
Finiti questi, compaiono i bad sector (quadratini rossi nell'error scan di hd tune) e l'unico modo per far si che il SO non ci vada a leggere/scrivere è quello di racchiuderli in uno "spazio non allocato" fra 2 o più partizioni.
E' per questi motivi e per capire meglio la situazione che gli ho chiesto di postare entrambe le schermate: Health ed Error scan

Pincox
14-05-2010, 20:51
io sapevo che venivano segnati come bad e non più usati senza bisogno di chiuderli in un'altra partizione o in spazio non allocato. BHO