PDA

View Full Version : Problema con hard disk esterno WD


ferragno
12-05-2010, 10:29
salve a tutti ho comprato un WD Ext HDD 1021 appena attaccato alla porta usb viene subito rilevato, ma quando tento di accedervi mi dice che non è formattato,vado in gestione computer e scelgo la formattazione in ntfs, dopo 12 ore di formattazione mi dice che "impossibile completare formattazione" ho provato con partition magic ma nn mi fa fare niente, sperando che nn è rotto, cosa posso fare, mi conviene sostituirlo dato che ha appena 3 giorni di vita?

Pincox
12-05-2010, 18:23
che scheda madre e os hai ? era partition magic della symantec ? se si prova con qlc altro software in ogni caso prima controlla con Data Lifeguard Diagnostic dal sito della wd. Se riscontri problemi fallo cambiare.

ferragno
12-05-2010, 19:34
grazie x aver risposto, si era quello della symantec, ho scarcato data life e il test semplice nn ha rilevato errori ora sto facendo il test completo, ma ci vogliono 15 ore quando finisce il test ti faccio sapere

Pincox
12-05-2010, 21:22
quello ormai è obsoleto come software, os e scheda madre ?

ferragno
12-05-2010, 21:37
ho un asus xò nn ricordo il modello, nn penso che sia la scheda madre xkè ho altri HD della WD e li vede, se il data life è obsoleto quale devo usare?

sul sito dice
# File Name: windlg_121.zip
# File Size: 535 KB
# Version: v1.21
# Publish Date: 4/2010

Pincox
12-05-2010, 22:05
partition magic è obsoleto

ferragno
13-05-2010, 12:08
il test completo nn ha trovato errori, ora sto facendo il full erase, ma alla fine se il disco viene formattato sarà affidabile, cioè non perderò i dati che mettero??

Pincox
13-05-2010, 12:53
ah bho !!!! in ogni caso dopo lo dovrai formattare, sicuramente riavrai lo stesso problema, situazione analoga e non hai fatto niente tranne che un controllo.
Ammesso che il full erase te lo sistemi non sarebbe normale, non è operazione d'obbligo in un'hd tra l'altro nuovo.
Cmq stai usando sempre tool della casa madre ?

ferragno
13-05-2010, 13:05
Cmq stai usando sempre tool della casa madre ?
Si..
se si aggiusta e lo volessi portare indietro che scusa doveri inventare se funiona x ora

Pincox
13-05-2010, 21:38
la verità

ferragno
14-05-2010, 09:49
dopo 3 giorni di test dove non ha trovato nessun errore sono riuscito a formattarlo xò la dimensione è di 930GB.. ora ho paura x l'affidabilità, che faccio lo riporto indietro o no??

Pincox
14-05-2010, 11:49
la dimensione penso proprio sia esatta, ma l'hai formattato come dici in ntfs o hai fatto un fill zero ?

mammaulu
14-05-2010, 14:05
Scusate se mi intrometto in questa discussione è per non aprire un altro topic.
Anche io ho un hd WD, però non so cosa sia successo non mi fa vedere più niente, mi dice di formattarlo, come faccio ho tanti dati su di esso se lo facessi perderei tutto, come posso fare.
Grazie

Pincox
14-05-2010, 15:52
prova testdisk o get data back

ferragno
14-05-2010, 20:44
dopo tre giorni di test con il programma della WD, dove non ha trovato nessun errore, sn riuscito a formattarlo, ma alla fine ho preferito farmelo cambiare

Pincox
14-05-2010, 20:56
hai fatto bene, però potevi farlo subito allora.

ferragno
14-05-2010, 20:59
nn lo fatto subito xkè nn ero nella mia città quando lo preso e siccome sn dovuto tornare x un altro motivo ne ho approfittato, cmq grazie x l'aiuto

Pincox
14-05-2010, 21:53
prego

SG.NLY_ThOr
14-05-2010, 23:43
Salve, visto che anche io ho un problema con un WD Caviar Green da 1TB, mi unisco a questa discussione.
Il mio HD ha circa un'anno di vita ed ho scoperto che ha dei cluster danneggiati.
La mia intenzione era di fargli una fomattazione di basso livello per cui mi sono scaricato WD Align - Powered by Acronis dal sito ufficiale. Ma il punto è che una volta fatto partire da dos, il sudetto programma non mi fa selezionare l'HD per formattarlo. Non so da cosa possa dipendere, se avete qualche idea sparate pure...

Pincox
14-05-2010, 23:51
controlla con Data Lifeguard Diagnostic dal sito della wd

SG.NLY_ThOr
15-05-2010, 00:07
controlla con Data Lifeguard Diagnostic dal sito della wd

Già fatto ieri con esito negativo, ed è per questo che lo volevo formattare a basso livello. Ho dimenticato di dire che l'HD ha due partizioni primarie C e D, chiaramente su C c'è il sistema operativo (Win seven).
Comunque io mi chiedo il perchè non mi fa selezionare nulla, ho anche scaricato la versione da installare su OS ed avendo anche un WD Green su box esterno, ho provato a selezionarlo ma il programma non me lo fa fare e non mi da neanche un qualsiasi topo di avvertimento o errore.... :mc:

http://s6.imagestime.com/out.php/i468584_WD.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/468584_WD.jpg.html)

questa è la stessa schermata che ho in dos e praticamente a questo punto non mi fa "spuntare" ne l'HD e neanche le partizioni....


P.S.
il firmware è il 01.00A01

Pincox
15-05-2010, 00:24
ma di quale software parliamo, Data Lifeguard Diagnostic o Acronis WD Align ?

ma poi se vuoi formattarlo perchè hai scaricato Acronis WD Align ?

in ogni caso la formttazione a basso livello non c'è +, viene chiamato cosi ma fanno tutti un fill 0

SG.NLY_ThOr
15-05-2010, 00:31
ma di quale software parliamo, Data Lifeguard Diagnostic o Acronis WD Align ?

ma poi se vuoi formattarlo perchè hai scaricato Acronis WD Align ?

in ogni caso la formttazione a basso livello non c'è +, viene chiamato cosi ma fanno tutti un fill 0


Sinceramente anche io sono rimasto perplesso quando dal sito della WD mi ha fatto scaricare questo, comunque l'opzione c'è....

Vabè, se hai qualche suggerimento dimmi.... :help:


edit

Praticamente lo posso fare con Data Lifeguard Diagnostic giusto??

Pincox
15-05-2010, 00:45
prova con questo:

Windows:

http://download.wdc.com/windlg/windlg_121.zip

Iso per dos:

http://support.wdc.com/download/dlg/Diag504fCD.iso

p.s.

già con advanced format scarichi quello che ha anche l'opzione erase come dici tu, guarda bene la leggenda e vedrai perchè non te lo fa selezionare.

SG.NLY_ThOr
15-05-2010, 00:54
windlg ce l'ho ma credo che lo devo eseguire da u'altro OS, ora mi scarico anche l'altro e poi ti farò sapere.

per ora grazie mille..

Pincox
15-05-2010, 00:59
si certo se devi formattare da un'altro os, con l'altro masterizzi e non hai problemi di altro os

SG.NLY_ThOr
15-05-2010, 01:06
si certo se devi formattare da un'altro os con l'altro masterizzi e non hai problemi di altro os

Scusa ma questa non l'ho capita.... sarà l'ora..

Io intendevo dire che credo di doverlo eseguire da un'altro OS o PC perchè sul mio HD c'è il mio OS e non ceredo che il programma si autoformatti..:D

Cosa intendi quando dici "con l'altro masterizzi e non hai problemi di altro os"

Pincox
15-05-2010, 01:08
si appunto dico, se lo devi usare per formattare da un'altro os, con l'iso invece avvi il pc da cd e non c'è bisogno che ha un'altro pc a cui collegare l'hd o un'altro hd con l'os

SG.NLY_ThOr
15-05-2010, 01:27
si appunto dico, se lo devi usare per formattare da un'altro os, con l'iso invece avvi il pc da cd e non c'è bisogno che ha un'altro pc a cui collegare l'hd o un'altro hd con l'os

aaaa ora mi è chiaro...

kk grazie

Pincox
16-05-2010, 13:09
nius ?

SG.NLY_ThOr
16-05-2010, 15:33
Eccomi qua, operazione riuscita...

Prima ho provato col cd da dos però mi dava un problema riguardo al file di testo della licenza per cui l'ho abbandonato optando per la seconda opzione, più lunga...
Ho installato seven su di un'altro hd e da li ho eseguto Data Lifeguard Diagnostic per riparare il WD, dopo appena 10 ore :eek: ha finito e l'ho ricontrollato sempre con la stessa utility e dopo altre 4 ore circa, ho potuto vedere che il tutto ha funzionato ;)
Fortunatamente avevo fatto un'immagine dell'intera unità e così ho potuto ripristinare il tutto.

Ora mi sorge un dubbio però, quanto può essere sicuro un hd del genere???

P.S.
Un garn ringraziamento va a Pincox per la cortese pazienza...

Pincox
16-05-2010, 15:58
figurati..
Mha che ti posso dire usalo... vedi come va, certo se hai del lavoro, specie quello che ti fa comprare il pane, hd buono o non buono un backup lo devi sempre fare.
Magari lo ricontrollerai in futuro.