PDA

View Full Version : Il lavoro ideale, quest'utopia...


riporto
12-05-2010, 09:05
L'altro giorno ho letto sul sito del Corriere quest'articolo (http://www.corriere.it/spettacoli/10_maggio_11/toy-story-3-viaggio-headquarters-pixar_86a1ac98-5c82-11df-92dd-00144f02aabe.shtml) sulla Pixar, non che io queste cose non le sapessi gia da tempo, ma ogni volta che mi si ripresenta l'occasione le rileggo, anche volentieri, in seguito scatta la depressione.
Lo so che il posto di lavoro ideale non esiste, che però tutti vorremmo lavorare in un posto così, con gente così, con VALORI così, con passione, senza guardare l'orologio, e sopratutto fare una cosa CHE CI PIACE!
Mi chiedo, quindi, se nel nostro paese esistano realtà simili, dove la gente va volentieri, fa le cose perchè ci crede, non si guarda l'apparenza ma si va al concreto, non ci si manda a quel paese a vicenda riponendo le colpe sempre sul collega, dove c'è metodo, rigore, ma pur sempre un ambiente informale e rilassato.
Mi rendo conto che al giorno d'oggi bisogna essere felici di averlo, un lavoro, ma personalmente, detta in modo molto palese, sono abbastanza stufo di esser circondato da gente che non fa altro che remar contro, di pensare a se stessa, di sputare nel piatto dove mangia, di non avere nessuno spirito collaborativo, di non guardare avanti ed essere al passo con i tempi... sono io che chiedo troppo?

Idontmind
12-05-2010, 10:20
Personalmente vado al lavoro ma mi fa alquanto defecare. Ogni giorno mi devo motivare. Penso allo schifo di stipendio che prendo col mio schifo di contratto e riesco ad alzare le chiappe dalla sedia per recarmi sul posto di lavoro.

Froze
12-05-2010, 11:32
L'altro giorno ho letto sul sito del Corriere quest'articolo (http://www.corriere.it/spettacoli/10_maggio_11/toy-story-3-viaggio-headquarters-pixar_86a1ac98-5c82-11df-92dd-00144f02aabe.shtml) sulla Pixar, non che io queste cose non le sapessi gia da tempo, ma ogni volta che mi si ripresenta l'occasione le rileggo, anche volentieri, in seguito scatta la depressione.
Lo so che il posto di lavoro ideale non esiste, che però tutti vorremmo lavorare in un posto così, con gente così, con VALORI così, con passione, senza guardare l'orologio, e sopratutto fare una cosa CHE CI PIACE!
Mi chiedo, quindi, se nel nostro paese esistano realtà simili, dove la gente va volentieri, fa le cose perchè ci crede, non si guarda l'apparenza ma si va al concreto, non ci si manda a quel paese a vicenda riponendo le colpe sempre sul collega, dove c'è metodo, rigore, ma pur sempre un ambiente informale e rilassato.
Mi rendo conto che al giorno d'oggi bisogna essere felici di averlo, un lavoro, ma personalmente, detta in modo molto palese, sono abbastanza stufo di esser circondato da gente che non fa altro che remar contro, di pensare a se stessa, di sputare nel piatto dove mangia, di non avere nessuno spirito collaborativo, di non guardare avanti ed essere al passo con i tempi... sono io che chiedo troppo?
finquando gli imprenditori italiani continueranno a considerare i lavoratori come un costo e non come una risorsa, nulla cambierà.

ombra666
12-05-2010, 11:41
io faccio un lavoro che mi piace e nonostante rientri tutti i giorni con la testa aperta in due dallo stress la mattina dopo vado di buon umore. ambiente con colleghi professionali, seri ma pronti alla battuta se il momento lo concede.
e mi da anche soddisfazione.
;)

Idontmind
12-05-2010, 12:31
Ma io credo che molto dipenda anche dallo stipendio/contratto.
Se avessi un tempo indeterminato con uno stipendio sui 1300 netti al mese, credo che andrei al lavoro con molta più voglia.
Invece ho un contratto a progetto e prendo sui 600 euro :(

sliver80
12-05-2010, 12:51
io sono passato volutamente da un metalmeccanico ad un misero cococo (pagato perdipiù meno) proprio alla ricerca di maggior piacere.
mi aspettavo un lavoro duro ma stimolante, a sorpresa ho trovato anche l'ambiente da te descritto (ma totalmente lontano anni luce dalla pixar in quanto a strutture disponibili, a malapena ho la macchinetta del caffè :D ), con gente veramente preparata ma che si pone al tuo stesso piano e guarda alla sostanza senza badare ai fronzoli.
Il fatto di essere ritornato ad essere più "creativo"/lavorare spontaneamente nel w.e. se in preda ad "ispirazione" ed in generale con più piacere, mi fa pensare che una tale politica possa essere più produttiva (non so se su tutti, ma su determinate persone sì).
unica cosa negativa... non durerà per molto.

Froze
12-05-2010, 12:58
Se avessi un tempo indeterminato con uno stipendio sui 1300 netti al mese, credo che andrei al lavoro con molta più voglia.
capisco che nella tua situazione non ci si possa sentire molto motivati, ma tranquillo che anche con un tempo indeterminato da 1400 euro al mese ci si puo' non sentire soddisfatti. l'ambiente, i carichi di lavoro e le responsabilita' influiscono tantissimo sulla motivazione.
per dirti, ero molto piu' soddisfatto quando 10 anni fa lavoravo per un'azienda con contratto a termine a 1,7milioni al mese...

riporto
12-05-2010, 14:49
capisco che nella tua situazione non ci si possa sentire molto motivati, ma tranquillo che anche con un tempo indeterminato da 1400 euro al mese ci si puo' non sentire soddisfatti. l'ambiente, i carichi di lavoro e le responsabilita' influiscono tantissimo sulla motivazione.
per dirti, ero molto piu' soddisfatto quando 10 anni fa lavoravo per un'azienda con contratto a termine a 1,7milioni al mese...

Esatto, è qui che volevo arrivare, senza parlare di stipendi e di contratti che qui, dove lavoro io, non sono un problema (infatti da quel punto di vista mi ritengo estremamente fortunato), ma dal fatto che sono circondato da gente, sopratutto uno, che, incrediblmente, riesce a tenere in scacco tutto l'ufficio (e NON è ne un capo ne un responsabile.......................), quindi clima schifoso, quasi di odio direi, silenzio totale a parte i mugugni di qualcuno quando manda a fanc... l'altro, collaborazione zero, metodologie di lavoro assenti e a nessuno frega nulla di tutto ciò...
Personalmente non ritengo di essere il lavoratore modello, anzi... semplicemente vorrei avere la possibilità di fare le cose bene, in modo intelligente, organizzato, efficiente, produttivo, moderno, ed essere circondato da gente che la pensa come me e lavora effettivamente così, dall'amministratore all'ultimo impiegato. Mi sembra di chiedere così poco...

Pardo
13-05-2010, 00:36
fare le cose bene, in modo intelligente, organizzato, efficiente, produttivo, moderno, ed essere circondato da gente che la pensa come me e lavora effettivamente così, dall'amministratore all'ultimo impiegato
Questi sono solo paroloni. Quello che per te e` intelligente ecc. per un altro puo` essere idiota.

essere circondato da gente che la pensa come me
Ah beh...! Evidentemente neanche tu sei il team player ideale :p

:dissident:
13-05-2010, 00:41
Io faccio quello che voglio. :cool:

Razer(x)
13-05-2010, 01:42
Fai sempre quello che vuoi, tenta e ritenta; io ad esempio mi sono ritrovato a fare economia all'uni, e col fatto che non è quel che voglio non sto combinando niente (magari non avrei combinato niente comunque, chi lo sa).

giannola
13-05-2010, 10:54
io mi sono messo ad insegnare informatica in qualche corso regionale...mi trovo bene, il rapporto si crea fra me e i miei allievi piuttosto che col datore di lavoro...non c'è lo stress di dover creare progetti per qualcuno che ti mette fretta e non è mai contento e mi permette di dedicare tempo alla mia attività di programmazione iphone. ;)

Fedozzo
13-05-2010, 11:04
io mi sono messo ad insegnare informatica in qualche corso regionale...mi trovo bene, il rapporto si crea fra me e i miei allievi piuttosto che col datore di lavoro...non c'è lo stress di dover creare progetti per qualcuno che ti mette fretta e non è mai contento e mi permette di dedicare tempo alla mia attività di programmazione iphone. ;)

come sei entrato nel giro?

giannola
13-05-2010, 11:10
come sei entrato nel giro?

puro culo....cercavo su google con keyword corsi formazione e il nome della mia città e ho trovato una scuola dove invitavano a presentare il proprio cv per i corsi pagati dalla regione...:D

ho inviato cv anche ad altre scuole ma non ho avuto risposte...va da se che con questi lavori di sicuro non c'è nulla perchè esaurito il modulo o alla scuola mi chiamano per un altro oppure finisce lì...è cmq un'esperienza entusiasmante per quanto mi riguarda. :)

riporto
17-05-2010, 10:26
Nessuno però mi ha detto se, per sentito dire o per esperienza diretta (beato...), in Italia esite il "posto di lavoro ideale" con valori e metodologie simil Pixar... :fagiano:

Pardo
17-05-2010, 11:18
Citando dall'articolo: "Perché l'atmosfera rilassata e l'ambiente informale non devono ingannare: quando si è alle prese con un progetto importante, nella cartoon factory californiana ci si rimbocca le maniche e si fa davvero sul serio e l'orologio è la prima cosa a finire chiusa in un cassetto."

Questa nota dovrebbe riportare alla realta` il lettore. Si trovano sul web articoli sul GooglePlex (un posto molto simile a questo), con le impressioni di ex dipendenti, che non sono altrettanto allegri.

Il mio parere e` che l'azienda crea una struttura del genere fondamentalmente per facilitare l'iperlavoro dei dipendenti. Sono sicuro che i requisiti per fare quel lavoro siano ore e ore di straordinari a non finire, probabilmente non ce l'hanno nemmeno il concetto di straordinari. Gli "obiettivi" da raggiungere, l'unica cosa che conta nella filosofia new economy, saranno piu` che sufficientemente aggressivi da richiedere che si passi giorno e notte li`, a lavorare, fare brainstorming con gli altri o pensare al progetto mentre ti sollazzi. La vita del dipendente diventa una sola funzione dell'azienda, e l'ambiente stile sala giochi va visto in questo contesto: del resto che altro motivo avrebbe l'azienda di creare simili strutture? E` perche` chi lavora in un posto cosi`, non ha piu` motivo di uscire. Ci saranno alcuni che ci dormono pure li` sul divano. La transizione da uomo libero a drone aziendale e` dolce e facile. Tu giochi e ti abbuffi tutto il giorno come un porco, ma di fatto sei li` solo per far guadagnare l'azienda, che sara` la prima a metterti alla porta se non dimostri di voler trascorrere tutto il tuo tempo "al lavoro". Non e` certo un caso che i lavoratori siano tutti giovani, si puo` facilmente immaginare che lavorando in posti del genere non ci si possa permettere di avere una vita fuori, fidanzata famiglia ecc. Sara` sicuramente il paradiso per i nerd piu` fuori di testa ma non so quanto possa essere veramente desiderabile per la maggior parte delle persone normali.

NetEagle83
17-05-2010, 15:29
puro culo....cercavo su google con keyword corsi formazione e il nome della mia città e ho trovato una scuola dove invitavano a presentare il proprio cv per i corsi pagati dalla regione...:D

ho inviato cv anche ad altre scuole ma non ho avuto risposte...va da se che con questi lavori di sicuro non c'è nulla perchè esaurito il modulo o alla scuola mi chiamano per un altro oppure finisce lì...è cmq un'esperienza entusiasmante per quanto mi riguarda. :)

Stesso percorso. :)

Mi hanno comunicato che ho l'incarico, ma non mi hanno ancora detto per quale modulo... :asd:

Comunque, se ti va, potresti dirmi qualcosa sull'esperienza? Erano ragazzi diplomati o era uno di quei corsi anti-dispersione scolastica? C'è qualcosa a cui dovrei stare particolarmente attento (tipo "non fare X altrimenti ti bucano le gomme dell'auto!" :D)?

Consigli vari insomma... magari anche in pvt. :)

Ps. scusate l'OT.

giannola
17-05-2010, 16:39
Stesso percorso. :)

Mi hanno comunicato che ho l'incarico, ma non mi hanno ancora detto per quale modulo... :asd:

Comunque, se ti va, potresti dirmi qualcosa sull'esperienza? Erano ragazzi diplomati o era uno di quei corsi anti-dispersione scolastica? C'è qualcosa a cui dovrei stare particolarmente attento (tipo "non fare X altrimenti ti bucano le gomme dell'auto!" :D)?

Consigli vari insomma... magari anche in pvt. :)

Ps. scusate l'OT.

è un corso di modellazione 3d e bioarchitettura, i corsisti sono tutti laureati (o laureandi) in architettura.

Devo dire che è un corso serio, sono ragazzi volonterosi e poichè le fesserie di informatica di base le conoscono, gli sto facendo imparare anche cose più cazzute. :O

:dissident:
17-05-2010, 16:41
è un corso di modellazione 3d e bioarchitettura, i corsisti sono tutti laureati (o laureandi) in architettura.


Oddio e tu cosa gli insegni?

NetEagle83
17-05-2010, 16:55
è un corso di modellazione 3d e bioarchitettura, i corsisti sono tutti laureati (o laureandi) in architettura.

Devo dire che è un corso serio, sono ragazzi volonterosi e poichè le fesserie di informatica di base le conoscono, gli sto facendo imparare anche cose più cazzute. :O

Ah ok... penso che la mia situazione sarà decisamente diversa... :asd:

Ps. ma tu cosa gli insegni?

giannola
17-05-2010, 18:08
Oddio e tu cosa gli insegni?

Ah ok... penso che la mia situazione sarà decisamente diversa... :asd:

Ps. ma tu cosa gli insegni?

visto che loro mi farebbero :asd: se gli insegnassi i semplici copia e incolla, gli ho portato i pezzi di un pc e ho fatto vedere come si montano, ho insegnato a fare le operazioni sui file tramite riga di comando, ho anche fatto vedere nell'ambito della sicurezza informatica come sia possibile fare un file del tipo nudo.jpg.bat con l'estensione nascosta ed il comando di riavvio giusto per fare capire in maniera innocente come si sfrutti la curiosità umana per minare la sicurezza di un pc...:D

inoltre abbiamo provato l'eicar test file per gli antivirus, installato hijack this e fatto i log, poi dovranno installare e configurare firefox, crearsi una mail e configurare outlook, imparare a sentire (letteralmente con le orecchie) il pc e le ventole, perchè può capitare che il bios non si avvii, dovranno anche entrare nel bios, guardare il registro di sistema, installare e rimuovere drivers, ecc., installare programmi open come Ooffice e foxit...insomma voglio portarli ad essere quanto più possibile autonomi e compententi....naturalmente vedo che mi seguono quindi posso permettermi di osare.:)

redsith
19-05-2010, 01:28
Nessuno però mi ha detto se, per sentito dire o per esperienza diretta (beato...), in Italia esite il "posto di lavoro ideale" con valori e metodologie simil Pixar... :fagiano:

No non esiste, e neanche nel resto del mondo è facile, ci sono pochissime aziende come la Pixar (in termini di metodologia ma anche budget a disposizione). Io ho avuto la fortuna di visitarla ed è meglio di quello che si vede negli extra dei dvd :D Certo che quando assumi solo i migliori artisti poi li devi trattare bene e motivare se non vuoi farli scappare!
Secondo me comunque già fare un lavoro che coincide con i propri interessi/passioni è una gran fortuna (ma occhio a non farsi sfruttare per questo!).

:dissident:
19-05-2010, 01:35
visto che loro mi farebbero :asd: se gli insegnassi i semplici copia e incolla, gli ho portato i pezzi di un pc e ho fatto vedere come si montano, ho insegnato a fare le operazioni sui file tramite riga di comando, ho anche fatto vedere nell'ambito della sicurezza informatica come sia possibile fare un file del tipo nudo.jpg.bat con l'estensione nascosta ed il comando di riavvio giusto per fare capire in maniera innocente come si sfrutti la curiosità umana per minare la sicurezza di un pc...:D

inoltre abbiamo provato l'eicar test file per gli antivirus, installato hijack this e fatto i log, poi dovranno installare e configurare firefox, crearsi una mail e configurare outlook, imparare a sentire (letteralmente con le orecchie) il pc e le ventole, perchè può capitare che il bios non si avvii, dovranno anche entrare nel bios, guardare il registro di sistema, installare e rimuovere drivers, ecc., installare programmi open come Ooffice e foxit...insomma voglio portarli ad essere quanto più possibile autonomi e compententi....naturalmente vedo che mi seguono quindi posso permettermi di osare.:)

Ah ok, niente di 3D quindi! :D

giannola
19-05-2010, 06:56
Ah ok, niente di 3D quindi! :D

io, no...il mio modulo è informatica di base...l'unica cosa 3d che gli ho fatto fare è il calcolo delle dimensioni delle immagini senza compressione, con e senza canale alfa. :D

The Legend
19-05-2010, 07:45
Che cosa fantastica l'ambiente di lavoro è fondamentale.


Concordo con chi dice che spesso i dipendenti sono costi, e l'importante è l'mmagine-fare soldi.

Qui invece si parla di riuscire, di fare successo.
Certo la componente artistica, conta, ma imho hanno colto nel segno: piacere nel lavoro, stimoli corretti, riuscita ottima.

Lo faccio, ma a modo mio.

Ovvio, bisogna essere professionisti.

Però fanno il loro lavoro è ciò che conta... e credo vanno a casa felici.

redsith
19-05-2010, 09:28
e credo vanno a casa felici.

Se è per questo vanno anche al lavoro felici!

trallallero
19-05-2010, 14:20
Io faccio quello che voglio. :cool:

+1 :)

Non solo faccio quello che voglio ma ... faccio quello che voglio :D
Nel senso che ho le chiavi dell'ufficio che è a 3km da casa (a volte ci vengo in bici se non devo portare mia figlia alla stazione quì dietro dove prende il treno con le maestre che la portano all'asilo), entro esco quando mi pare, abbiamo una cucina con 2 frighi e fornelli quindi mi cucino il pranzo da solo e faccio colazione in ufficio, non c'è lotta tra colleghi ma, anzi, si scherza parecchio, stipendio che in Italia ti puoi scordare ...

... eppure sto comunicando con un'azienda di Berlino perchè là pare sia ancora meglio.
Non si è mai contenti :D

oh my god
19-05-2010, 15:27
beato te....
ma dove lavori?
di che ti occupi?

:dissident:
19-05-2010, 15:29
+1 :)

Non solo faccio quello che voglio ma ... faccio quello che voglio :D
Nel senso che ho le chiavi dell'ufficio che è a 3km da casa (a volte ci vengo in bici se non devo portare mia figlia alla stazione quì dietro dove prende il treno con le maestre che la portano all'asilo), entro esco quando mi pare, abbiamo una cucina con 2 frighi e fornelli quindi mi cucino il pranzo da solo e faccio colazione in ufficio, non c'è lotta tra colleghi ma, anzi, si scherza parecchio, stipendio che in Italia ti puoi scordare ...

... eppure sto comunicando con un'azienda di Berlino perchè là pare sia ancora meglio.
Non si è mai contenti :D

Io lavoro a casa e sono libero professionista :)

trallallero
19-05-2010, 15:36
Io lavoro a casa e sono libero professionista :)
Azz, ancora meglio :D

beato te....
ma dove lavori?
di che ti occupi?
Se dici a me faccio software per simulazioni miltari, in poche parole videogames per militari :D

:dissident:
19-05-2010, 15:39
#
Se dici a me faccio software per simulazioni miltari, in poche parole videogames per militari :D

Fikissimo :eek:

trallallero
19-05-2010, 15:49
Fikissimo :eek:

Si ma ieri mi ha risposto, dopo 3 settimane, avevo perso le speranze, una società a Berlino che fa software musicale.
Se mi assume per me diventa il sogno della mia vita (sono anche musicista) :sperem:

:dissident:
19-05-2010, 15:58
Si ma ieri mi ha risposto, dopo 3 settimane, avevo perso le speranze, una società a Berlino che fa software musicale.
Se mi assume per me diventa il sogno della mia vita (sono anche musicista) :sperem:

Bello anche quello!
Ma che e', Steinberg? :D

trallallero
19-05-2010, 16:02
Bello anche quello!
Ma che e', Steinberg? :D

No, quasi ... ma non lo dico (per adesso) :Prrr:

E comunque grandi, mi hanno risposto con qualche domanda generica ed un task in C++ da risolvere.
Il bello è che 'sto task era impossbile da risolvere quindi (non so se conosci il C++) ho fatto una exception MissionImpossible e le funzioni che avrei dovuto scrivere fanno una
throw MissionImpossible();

Spero lo apprezzino :D

:dissident:
19-05-2010, 16:05
Ehm no non e' proprio il mio campo, ma cmq posso incrociare le dita per te! :cool:

trallallero
19-05-2010, 17:55
Ehm no non e' proprio il mio campo, ma cmq posso incrociare le dita per te! :cool:

Ok, grazie :)

trallallero
20-05-2010, 07:48
@:dissident:: ok che fai quello che vuoi e a casa, ma cosa fai di preciso ?

riporto
20-05-2010, 08:10
Ragazzi io non sto parlando di lavoro autonomo o simile, io sto parlando di lavoro alle dipendenze di una società con i controc..., dove, appunto, il lavoratore è visto come una risorsa e non un peso, dove c'è dialogo, collaborazione e tutti si va verso una direzione unica, sono stufo di "collaborare" con gente che non fa altro che remar contro, che sputa nel piatto che gli da da mangiare (e anche bene...). Certi elementi devono considerarsi fortunati di trovarsi un lavoro così, invece sono i più ingrati, che schifo.
Anche io mi considero fortunato, dal punto di vista salariale e contrattuale, ma non dal punto di vista lavorativo e relazionale e questo, fidatevi, non è bello.
Fortunatamente, o sfortunatamente, dipende dai punti di vista, non si lavora solo per i soldi. Infondo questo è il luogo dove passiamo il maggior tempo della nostra vita, ancora di più del letto di casa, a pensarci fa un certo effetto, volerci star bene mi pare il minimo...

Una frase famosissima di Matrix mi gira per la testa: "Se un dipendente ha un problema, l'azienda ha un problema."

trallallero
20-05-2010, 08:20
Aoh, non fate gli stronzi che ci sto già provando io ad entrare quì :D
Posto un filmato di 16 minuti che mostra una società vista dall'interno (è in inglese ma non parlato da madrelingua quindi comprensibilissimo).

http://www.ableton.com/about-ableton

Questa è una società moderna ed è lì che mi piacerebbe andare a lavorare, anche se sto benissimo quì.

:dissident:
20-05-2010, 14:16
@:dissident:: ok che fai quello che vuoi e a casa, ma cosa fai di preciso ?

io sono architetto e mi occupo sia di progettazione, sia di modellazione 3D per studi di architettura e ingegneria

:dissident:
20-05-2010, 14:17
Aoh, non fate gli stronzi che ci sto già provando io ad entrare quì :D
Posto un filmato di 16 minuti che mostra una società vista dall'interno (è in inglese ma non parlato da madrelingua quindi comprensibilissimo).

http://www.ableton.com/about-ableton

Questa è una società moderna ed è lì che mi piacerebbe andare a lavorare, anche se sto benissimo quì.

Ah conosco bene Ableton! Live e' uno standard praticamente!

trallallero
20-05-2010, 14:20
io sono architetto e mi occupo sia di progettazione, sia di modellazione 3D per studi di architettura e ingegneria
Beh, fiko pure quello :D

Ah conosco bene Ableton! Live e' uno standard praticamente!

Esatto e pensa a lavorare lì :sbav:

:dissident:
20-05-2010, 14:21
Beh ti rinnovo il mio in bocca al lupo! :cool:

trallallero
20-05-2010, 14:28
Beh ti rinnovo il mio in bocca al lupo! :cool:

Crepi :)

NetEagle83
20-05-2010, 15:53
In bocca al lupo anche da parte mia... ;)

Anche se sinceramente trovo molto più figo fare software di simulazione per i militari... :fagiano:

Però tu sei musicista... quindi nel tuo caso questa opportunità sarebbe l'ideale. :)

trallallero
20-05-2010, 17:26
In bocca al lupo anche da parte mia... ;)

Anche se sinceramente trovo molto più figo fare software di simulazione per i militari... :fagiano:

Però tu sei musicista... quindi nel tuo caso questa opportunità sarebbe l'ideale. :)
Crepi :)

Diciamo che oltre a guadagnare di più, non mi dispiacerebbe vivere vicino (non dentro) una grossa città, come Berlino poi.

trallallero
21-05-2010, 08:07
Avevo sbagliato link, chi è interessato questo è il video di 16 minuti:
http://www.ableton.com/developer-jobs

xenom
23-05-2010, 18:07
Il problema è nella mentalità della gente secondo me.
Oggigiorno non va bene niente a nessuno, bisogna anche sapersi accontentare...
Trovare il lavoro perfetto per la propria persona è un'utopia, praticamente impossibile per i comuni mortali.

xenom
23-05-2010, 18:10
Io lavoro a casa e sono libero professionista :)

secondo me è deleterio a lungo andare... non hai rapporti con colleghi praticamente...
ma sono punti di vista

xenom
23-05-2010, 18:12
Ragazzi io non sto parlando di lavoro autonomo o simile, io sto parlando di lavoro alle dipendenze di una società con i controc..., dove, appunto, il lavoratore è visto come una risorsa e non un peso, dove c'è dialogo, collaborazione e tutti si va verso una direzione unica, sono stufo di "collaborare" con gente che non fa altro che remar contro, che sputa nel piatto che gli da da mangiare (e anche bene...).

Se la metti in questi termini... Dubito fortemente che esistano situazioni del genere in italia, lol :D
ognuno pensa solo a se stesso

per lo meno questo è quello che ho notato fin'ora

:dissident:
23-05-2010, 18:36
secondo me è deleterio a lungo andare... non hai rapporti con colleghi praticamente...
ma sono punti di vista

Non e' vero cho non ho rapporti con colleghi, visto che lavoro assieme ad un mio ex compagno di universita' per i lavori di architettura e con altri collaboratori per il 3D ;) :D

trallallero
23-05-2010, 20:15
Non e' vero cho non ho rapporti con colleghi, visto che lavoro assieme ad un mio ex compagno di universita' per i lavori di architettura e con altri collaboratori per il 3D ;) :D

Mi immagino io a lavorare a casa dove vivo con moglie e 2 figlie :uh:

:dissident:
23-05-2010, 20:19
Mi immagino io a lavorare a casa dove vivo con moglie e 2 figlie :uh:

Eh sicuramente ci vuole disciplina, anche io vivo con moglie, 6 gatti, e la distrazione e' sempre dietro all'angolo senza un po' di rigore.
Per il discorso del lavorare con gli altri, al giorno d'oggi e' davvero possibile collaborare con altre persone distanti chilometri senza alcun problema, limitando gli incontri di persona alle sole occasioni necessarie.

trallallero
23-05-2010, 21:37
Ho capito che non sai cosa vuol dire vivere con 3 femmine :D
Hai presente il silenzio ? o una camera priva di scarpe ? io no.

6 gatti ?!? :eek:

:dissident:
24-05-2010, 00:04
Ho capito che non sai cosa vuol dire vivere con 3 femmine :D
Hai presente il silenzio ? o una camera priva di scarpe ? io no.

6 gatti ?!? :eek:

Beh fino a qualche anno fa vivevo solo con mia sorella e mia madre, vale? :D

wallytod
24-05-2010, 07:57
Beh fino a qualche anno fa vivevo solo con mia sorella e mia madre, vale? :D

Posso confermare le difficoltà del libero professionista che lavora in casa, circondato da moglie+figlia! :)

A onor del vero, da quando è nata la bambina la mia produttività è aumentata di molto.

trallallero
24-05-2010, 07:58
Beh fino a qualche anno fa vivevo solo con mia sorella e mia madre, vale? :D

Allora direi di si :D

antrax84z
26-05-2010, 11:03
Azz, ancora meglio :D


Se dici a me faccio software per simulazioni miltari, in poche parole videogames per militari :D

sono incuriosito, ma giochi come arma 2?
Hai un sito che fa vedere qualcosa?

trallallero
26-05-2010, 11:12
sono incuriosito, ma giochi come arma 2?
Hai un sito che fa vedere qualcosa?

cos'è arma 2 ?

http://www.esigma-systems.com

antrax84z
26-05-2010, 12:19
forte!!!

arma 2 è un simulatore di guerra, molto realistico, non ha niente a che fare con call of duty se lo conosci: http://www.bistudio.com/

Se dovessi assumere qualcuno che requisiti dovrebbe avere?

trallallero
26-05-2010, 12:34
forte!!!

arma 2 è un simulatore di guerra, molto realistico, non ha niente a che fare con call of duty se lo conosci: http://www.bistudio.com/

Se dovessi assumere qualcuno che requisiti deve avere?

Veramente ho già avvertito il boss che 1 italiano arricchisce la società, 2 fanno mafia :stordita:

E comunque stiamo a 100mt dall'università tecnologica di Ilmenau che ci fornisce studenti a volontà; io sono stato fortunato perchè sono entrato appena nata la sede di Ilmenau (per fortuna sono stato licenziato da un'altra piccola azienda in fallimento che mi ha trovato questo posto :asd:) e sono stato assunto perchè sono l'unico ad avere una grossa conoscenza dei db (Oracle) e perchè sono ... musicista :D
ebbene si, siccome lavoriamo molto con audio/video, serve anche esperienza di questo tipo e quì, dove non guardano solo se hai fatto la scuola con bei voti ma anche se hai esperienze di altri tipi e soprattutto se porti risultati, il fatto che avessi esperienze come fonico/musicista è stato apprezzato.

Però se sei interessato quà servono senjor (gli junior come ti ho detto non mancano) che parlino ovviamente inglese ma il tedesco sarebbe d'obbligo (nel mio caso fanno un'eccezione :fiufiu:), esperti C++, Linux e Windows, db vari, ...

Ma non credo stiano assumendo in questo periodo.