View Full Version : Come divido le piattine ?
Incominciamo dall'abc.....
come si dividono le piattine ?
A coppie, a tre, singole o che altro ?
Come li unisco ? Uso lo scotch, il nastro isolante o quella specie di gomma che non so dove si compra ? Dal fornaio, dall'elettricista o all'autoricambi ?
che sono le piattine???:confused: :rolleyes:
tu che usi per collegare l'HD alla MB, lo spago? :))))
...i cavi flat..:D (o flat cable)
se stai parlando del trasformare delle PIATTINE in round cable potresti tranquillamente dividerle in tante coppie, io ho fatto così ed ho usato quella guaina a spirale che serve per raggruppare più cavi. la trovi dall'elettricista...
ciao!!!!
Come si chiama la guaina ?
L'ho cercata ma non sembra essere molto diffuso almeno tra gli elettricisti di roma...
cmq grazie
prova da qualche installatore professionale di audio/video
Fabio Cascio
04-03-2002, 10:38
Piattine= traduzione di flat!!! :) :) :)
olmoprimo
04-03-2002, 11:25
scusa,io ho usato del nastro isolante blu ed è venuto molto bene.
Originariamente inviato da olmoprimo
[B]scusa,io ho usato del nastro isolante blu ed è venuto molto bene.
E i fili li hai divisi singolarmente o a coppie ?
Piattine= traduzione di flat!!!
...sono neologismi se usati in questo modo...
tutti sappiamo che il booster è un modello di scooter.....ma mai nessuno lo ha chiamato "motore ausiliario"!!!
...la traduzione di flat è piatto, piano,liscio,basso,poco profondo, scialbo, monotono, depresso, avvilito, disteso, etc.......
non piattine!
cmq...ci siamo capiti ugualmente..;)
Originariamente inviato da C4rino
[B]
...sono neologismi se usati in questo modo...
tutti sappiamo che il booster è un modello di scooter.....ma mai nessuno lo ha chiamato "motore ausiliario"!!!
...la traduzione di flat è piatto, piano,liscio,basso,poco profondo, scialbo, monotono, depresso, avvilito, disteso, etc.......
non piattine!
cmq...ci siamo capiti ugualmente..;)
Non volevo fare polemica, semplicemente l'ho sempre sentito chiamare piattina o al masimo cavo flat...
:-)
figurati....ho inteso il messaggio di Fabio Cascio con un tono di polemica.....;)
Comunque mettiamo un punto qui.....ho solo avuto uno sfogo dopo il week-end da pazzi che ho passato.....
Scusate..ciao
Originariamente inviato da C4rino
[B]figurati....ho inteso il messaggio di Fabio Cascio con un tono di polemica.....;)
Comunque mettiamo un punto qui.....ho solo avuto uno sfogo dopo il week-end da pazzi che ho passato.....
Scusate..ciao
Ok allora i taglio la piattella :-)))) dell'hd a coppie...
E per il cavo ata100 come la mettiamo ???
Per colpa vostra mi sta venendo voglia di modding...
Mi sa che dissepolgo l'aerografo :-)))))
Quincy_it
04-03-2002, 12:40
Io ho roundato TUTTI i cavi, Ultra SCSI LVD compreso (ed è stato quello più facile, i cavi si dividevano da soli senza bisogno di taglierino). Per gli altri (U-DMA 33, SCSI WIDE), li ho tagliati 3/4 alla volta, e riuniti tra loro con nastro isolante - fascette (soluzione provvisoria) in attesa della guaina da elettricista; quest'ultima è un pò difficile da trovare, o si va nei mega-store di bricolage, oppure qui a Roma si dovrebbe trovare nei negozi molto forniti di accessori per nautica (Magazini R@ssi). Però un mio amico l'ha già usati nel suo pc ma i cavi sono diventati troppo rigidi, vedrò di trovare una guaina leggermente più morbida.
Ho scoperto che un mio amico utilizza una guaina simile per i fili della moto. Forse potrei provare anche in un'auto ricambi...
Ti dico come ho fatto io due giorni fa :D
Ho diviso il flat a gruppi di 4 fili, poi li ho sovrapposti...
...
°°°° <--- 4 fili
°°°° <--- altri 4 fili
°°°° <--- ecc...
...
Poi ogni 4 cm ho messo un giro di nastro adesivo... :)
Ho ottenuto un cavo a sezione... diciamo quadrata, bello flessibile e la temperature del case mi è scesa di 6° :eek: :eek: :eek: ...non pensavo... :D
Ciau!
Fabio Cascio
04-03-2002, 18:02
6°???????? AZZZZZZZZZZZ!!!:eek: :eek: :eek: non pensavo.......:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
X C4rino: cmq la mia era solo una battuta... nessuna polemica.... io lavorando con i computer ne ho sentite di tutti i colori, altro che piattina...........:)
La guaina di cui parlate e' quella blu nella foto , se non la trovate , comprate un pezzo di tubo trasparente da qualsiasi negozio di articoli di gomma e tagliatelo a spirale . Ci vuole un po' di pazienza ma il risultato e' assicurato inoltre costa poco.
checco78
05-03-2002, 00:22
La guaina di cui parlate e' quella blu nella foto
Quale foto
Raga, mi è venuto in mente una cosa o forse una cazzata:
e se al posto della guaina a spirale usassimo del *termo restringente*?
Dopo aver suddiviso a coppie i cavi flat...
Se esistono * di un diametro attorno a 2 / 3 cm facciamo passare schiacciandolo il connettore da 40 pin che va sulla mobo o sul hd etc.
Poi con il fono o con un accendino scaldiamo il tutto...
dovremmo avere dei bei cavetti round.
Che ne dite?
Ps ma il cavo a 80 pin flat lo si trova nei negozi di elettronica?
Volevo autocostruirlo come ho fatto x quello scsi
non penso che si riesca con un termorestringente...da 3 cm a mezzo cm pretendi un po troppo...
checco78
05-03-2002, 13:09
cm pretendi un po troppo...
In che senso?
cm se non da 3,5cm di diam da 4 o 4,5.
Questa era un'idea che mi è venuta in mente quando usando il termorestr. x i fili rosso e nero delle ventole Non Taki, notavo che il risultato estetico era buono ed inoltre non c'era bisogno dei fascette od altro.
Se esiste (non lo so) un termorestr. abbastanza largo da far passare il connettore, il problema + grande è risolto.ù+
Inoltre siccome mi sono fatto i cavi SCSI da solo ed è veramente una minchiata farli, se esistessero i cavi flat 80 pin, potremo farli a nostro piacimento: lunghi o corti, x 1 o 2 periferiche etc.
Poi a stò punto non esisterebbe + il prob. del termorestr. da x diametro, basta che ci passino i fili tagliati a coppie.
Ma non mi sembra di........
pretendere un pò troppo...
intendo dire che un "tubetto" termorestringente di 3-4 cm di diametro non penso che riscaldandolo si restringa fino ad avere un diametro di mezzo o i 1 cm.......
se qualcuno ha provato.....mi corregga....
ciao
Io li ho divisi ad uno ad uno, poi fascettati alle estremità e infine scocciati!
Sembra un lavoro del cacchio, ma sono usciti davvero bene... anche se ho paura di farlo col cavo ATA100 dell' HDD, mi sembra troppo fino, ho paura di romperlo!:rolleyes:
CIAUz
Originariamente inviato da MaGho
[B]Io li ho divisi ad uno ad uno, poi fascettati alle estremità e infine scocciati!
Sembra un lavoro del cacchio, ma sono usciti davvero bene... anche se ho paura di farlo col cavo ATA100 dell' HDD, mi sembra troppo fino, ho paura di romperlo!:rolleyes:
CIAUz
Io ho fatto un ATA33 comodamente con taglierino serio e fascetta stringi-cavi da 8mm di diam.
Ho provato poi un ATA66 (= al 100 come dim credo) e al 2° gruppo di 2 fili ne ho scoperchiato 1 :(
Secondo me per un ATA100 occorreREBBERO:
-UN BISTORI
-LENTE D'INGRANDIMENTO
-MORSETTA PER TENER FERMO TUTTO
Auguri!
checco78
06-03-2002, 17:11
fascetta stringi-cavi da 8mm di diam.
Una fascetta normale quindi.
Ma con il termorestringente non hai mai provato?
Un'altra domanda, ma esistono i cavi flat da 80pin x poterli creare personalmente come quelli scsi da 50pin?
Termorestringente? Nn andate un po' oltre? Io ho tagliato i cavi ATA 33 in gruppetti da 2 fili ciascuno, poi fascette di plastica, ed il lavoro è perfetto. Per gli ATA 100 ho raddoppiato il numero di fili per gruppetto, ed è venuto benissimo.
Per la cronaca, 5 gradi in meno di temperatura di sistema ;)!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.