PDA

View Full Version : VW Touran 105/140cv oppure Volvo V50 136cv


cagnaluia
10-05-2010, 19:29
Ciao,

in questi giorni sono per concessionari per trovare la migliore occasione tra queste due auto USATE. (<80mila km, >2005)

VW Touran 1.9TDI 105cv (oppure 2.0TDI 140cv)

oppure

Volvo V50 2.0D 136cv


in effetti, sebbene le categorie delle due auto sono un pò diverse, sono molto in dubbio.


Dite un pò la vostra, meglio se avete esperienze dirette, sull affidabilità, problemi e cos altro vi viene in mente per preferire l'una o l'altra.

ziozetti
10-05-2010, 21:14
La Volvo monta il 2.0 Peugeot, tranquillo e resistente; non so se monti il FAP Peugeot o un filtro diverso.

cagnaluia
10-05-2010, 21:54
si? pensavo montasse solo il 1.6 della Peugeot e non anche il 2.0.
provo a vedere qualche prova.

sacd
10-05-2010, 21:59
La Volvo monta il 2.0 Peugeot, tranquillo e resistente; non so se monti il FAP Peugeot o un filtro diverso.

Il FAP sta solo sulle francesi...

ziozetti
10-05-2010, 22:09
si? pensavo montasse solo il 1.6 della Peugeot e non anche il 2.0.
provo a vedere qualche prova.
Quella nuova monta uno (a me) sconosciuto 177 cv, quella vecchia dovrebbe montare il 136 cv come la mia 407.

http://www.motorbox.com/Auto/VisteeProvate/Le_Nostre_prove/5258.html?page=2

ceccoos
11-05-2010, 07:29
Il FAP sta solo sulle francesi...

Il FAP viene montato su tutti i motori PSA.

Indi su Volvo che monta sia il 1600cc che il 2000cc diesel, su Focus sempre con i medesimi motori e su Mazda 3 con il 1600cc..

Vai di V50, la trovo molto carina e ben fatta.

:)

xxteo88xx
11-05-2010, 07:45
le volvo sono ottime auto!!i motori come già detto sono peugeot-ford...non il massimo in termini di prestazioni, ma sono robusti ed economici.
la touran ha motori iniettore pompa...quindi rumorosi e dal funzionamento un pò ruvido rispetto ai moderni diesel.
il 1.9 lascialo stare...è troppo sottodimensionato per la touran(l'ho guidato parecchie volte su golf)al max il 2.0....però preferisco la v50...le monovolume non mi dicono niente...la station mi sa più di macchina!!!

cagnaluia
11-05-2010, 08:57
edit.

ferste
11-05-2010, 09:39
La V50 è un'ottima auto, ha il difetto di svalutarsi velocemente...ma per te che la compri usata è un vantaggio! il 2.0 D 136cv è un motore onesto, PSA, consuma il giusto e va il giusto, ottime le finiture e la qualità dei materiali e delle plastiche. è un bel mezzo.

!fazz
11-05-2010, 10:31
La V50 è un'ottima auto, ha il difetto di svalutarsi velocemente...ma per te che la compri usata è un vantaggio! il 2.0 D 136cv è un motore onesto, PSA, consuma il giusto e va il giusto, ottime le finiture e la qualità dei materiali e delle plastiche. è un bel mezzo.

*

checo
11-05-2010, 11:32
la touran come guida e comodità fa pena.

se non avesse l'esp ogni rotatoria col bagnato andresti dritto.
senza contare che è scomodissima per viaggi lunghi

cagnaluia
11-05-2010, 11:59
la touran come guida e comodità fa pena.

se non avesse l'esp ogni rotatoria col bagnato andresti dritto.
senza contare che è scomodissima per viaggi lunghi

ok. Posso concordare vista la forma della macchina.

Però non capisco l'ultima riga.. perchè scomodissima per i viaggi lunghi?
Ho sempre pensato che una seduta più alta (la VW rispetto alla Volvo) rilassasse di più nei lunghi tragitti. No?

ceccoos
11-05-2010, 12:15
la touran come guida e comodità fa pena.

se non avesse l'esp ogni rotatoria col bagnato andresti dritto.


Va laa non esageriamo dai...

camp1
11-05-2010, 13:10
la touran come guida e comodità fa pena.

se non avesse l'esp ogni rotatoria col bagnato andresti dritto.
senza contare che è scomodissima per viaggi lunghi
in 6 anni l'esp mi è entrato in funzione una sola volta con la neve...

è comoda ma la guida non è per niente emozionante, ma questo è normale per un auto di quel genere

sacd
11-05-2010, 13:15
Il FAP viene montato su tutti i motori PSA.

Indi su Volvo che monta sia il 1600cc che il 2000cc diesel, su Focus sempre con i medesimi motori e su Mazda 3 con il 1600cc..

Vai di V50, la trovo molto carina e ben fatta.

:)

No, guarda bene, lì è il dpf....

cagnaluia
11-05-2010, 13:19
in 6 anni l'esp mi è entrato in funzione una sola volta con la neve...

è comoda ma la guida non è per niente emozionante, ma questo è normale per un auto di quel genere

tra parentesi: è cmq un auto troppo lunga e stretta per trasmettere qualsiasi emozione.. sportivamente parlando.. dovrebbe essere una compatta tipo segmento C per divertire.

xxteo88xx
11-05-2010, 13:36
allora perchè non valuti la golf plus?sicuramente migliore della touran sotto il profilo dinamico

cagnaluia
11-05-2010, 13:42
allora perchè non valuti la golf plus?sicuramente migliore della touran sotto il profilo dinamico

no, non sto valutando la sportività dell auto. Era l'altro utente che ne parlava.

Voglio principalmente che sia parsimoniosa ma che nulla tolga a dover togliersi dai guai in poco tempo pigiando sull acceleratore.

la Plus l'avevo gia vista ma è troppo piccola.

xxteo88xx
11-05-2010, 13:59
no, non sto valutando la sportività dell auto. Era l'altro utente che ne parlava.

Voglio principalmente che sia parsimoniosa ma che nulla tolga a dover togliersi dai guai in poco tempo pigiando sull acceleratore.

la Plus l'avevo gia vista ma è troppo piccola.

ok, allora punta ad una station wagon...una passat per restare in casa vw...sono auto spaziose, confortevoli per viaggiare(più delle monovolume) ma hanno quel pizzico di sportività che non guasta,nel senso che in manovre di emergenza oppure se pisti un pò troppo l'auto tiene bene la strada(le station hanno la meccanica delle berline, che sono costruite molto bene a livello di telaio)mentre le monovolume non possono darti le stesse cose.

ceccoos
11-05-2010, 14:06
No, guarda bene, lì è il dpf....


è lo stesso solo che il marchio FAP è registrato solo per il gruppo PSA.

E' un FAP a tutti gli effetti...con tanto di cerina al seguito.

Lo chiamano DPF solo per questioni legali.

;)

checo
11-05-2010, 14:25
ok. Posso concordare vista la forma della macchina.

Però non capisco l'ultima riga.. perchè scomodissima per i viaggi lunghi?
Ho sempre pensato che una seduta più alta (la VW rispetto alla Volvo) rilassasse di più nei lunghi tragitti. No?

dove lavoravo prima ne avevano 2 come auto aziendali, i commericali dicevano che era massacrante per viaggi oltre i 500 km.
io stesso ho fatto solo un viaggio, ma non ha sospensioni adatte a lunghi viaggi, troppo rigida.

checo
11-05-2010, 14:26
Va laa non esageriamo dai...

a me ad ogni rotatoria entrava l'esp anche senza schiacciare.

checo
11-05-2010, 14:28
no, non sto valutando la sportività dell auto. Era l'altro utente che ne parlava.

Voglio principalmente che sia parsimoniosa ma che nulla tolga a dover togliersi dai guai in poco tempo pigiando sull acceleratore.

la Plus l'avevo gia vista ma è troppo piccola.

io non parlavo di sportività.
parlavo di un viaggio belluno vicenza che ho fatto sotto la pioggia, molta.
le rotatorie dovevo prenderle iperpiano, e senza gas.

cosa che con la mia fiesta, quindi non un auto sportiva, devo schiacciare molto prima di sentire l'esp, certo la forma dell' auto incide molto.

checo
11-05-2010, 14:29
in 6 anni l'esp mi è entrato in funzione una sola volta con la neve...

è comoda ma la guida non è per niente emozionante, ma questo è normale per un auto di quel genere

6 anni una volta? bah

ceccoos
11-05-2010, 14:29
a me ad ogni rotatoria entrava l'esp anche senza schiacciare.

Non ci credo:rolleyes:

Mi sembra veramente esagerato, il telaio deriva da altri modelli VW (ok non sono dei signor telaii) ma da qui a far entrare il controllo di stabilità ce ne passa...vuol dire prendere proprio male le curve...

checo
11-05-2010, 14:33
Non ci credo:rolleyes:

Mi sembra veramente esagerato, il telaio deriva da altri modelli VW (ok non sono dei signor telaii) ma da qui a far entrare il controllo di stabilità ce ne passa...vuol dire prendere proprio male le curve...

magari erano le gomme, non so, partiva molto l'anteriore

cagnaluia
11-05-2010, 18:57
allora..... mi spiace tanto... auto bella, grande fuori... però


Volvo V50..... SCARTATA


Sono appena tornato dal giro dei concessionari a vederne qualcuna e provarne un paio.


SCARTATA per via dell abitabilità.
Purtroppo è un auto TROPPO PICCOLA e STRETTA, quindi COSTRETTA.


Ma veniamo per ordine:

[1] piccolezze di poco conto, assolutamente non prese in considerazione ma che mi hanno preso l'occhio:
.Il pomello del cambio, su 2 (roba da 70mila km) era sgualcito e con la pelle venuta via, staccata. Molto brutto da vedere.
.I coperchi dei portabibite davanti sono pessimi, su un modello si sono staccati aprendoli. Non immagino i rumorini che possono fare in marcia. Meglio toglierli del tutto.
.Porta oggetti laterali, sulle portiere, inutilizzabili. Troppo sottili.


[2] cosa mi ha convinto a lasciar perdere:
.mi sono sistemato sul sedile anteriore, aggiustato. Trovata la posizione perfetta.
Posto per le gambe OTTIMO.
Posto per il resto del corpo? POCHISSIMO SPAZIO per le braccia sul lato esterno. Sensazione bruttissima di essere bloccati.

(sono una persona di medie dimensioni.. 1m84cm, 80kg, niente di particolarmente ingombrante).


.mantenendo la posizione del posto guida sono salito dietro.
IMPOSSIBILE entrare con il piede orizzontalmente. Poi occorre tenere le gambe aperte per non colpire il guidatore. Peggio ancora l'uscita. Bisogna sbloccare i piedi che a questo punto sono incastrati sotto il sedile anteriore.

In sintesi NON c'è spazio dietro per una persona adulta. Bisogna ADATTARSI. E adattarsi non è contemplabile su un auto come dovrebbe essere questa.


Purtroppo ripeto: bella auto in generale, niente da dire... ma se è questo il prezzo che devo pagare (oltre al conio..) per portarla casa... non ci siamo.
LASCIO.


Io ho una vecchia bravo da rottamare, è quella che è... non ne sono mai andato pazzo... ma tutta la costrizione che ho sentito usando questa VOLVO non ce l'ho mai avuta sulla vecchia fiat.


spiace... ora devo cambiare marca.. selezionavo la Volvo per non pagare il pizzo ad auto molto più costose della stessa categoria come BMW o AUDI... Mi sa che ora proverò a vedermi qualche PASSAT o qualche ALFA..
Credo che ad occhio la VW sarà quella più spaziosa.

ceccoos
11-05-2010, 19:39
Beh, la V50 di certo non spicca per la sua versatilità, è piccola e lo si vede già da fuori.

A sto punto valuta anche la Skoda Octavia Wagon...ha un bagagliaio enorme e non mi sembra scomoda.(magari un pelo stretta dietro..quello si...)

Passat si..è spaziosa mi il problema è trovarla usata con un kmetraggio "reale" accettabile..

cagnaluia
11-05-2010, 20:15
Beh, la V50 di certo non spicca per la sua versatilità, è piccola e lo si vede già da fuori.
...

oddio.. io credevo di si.. dall esterno pareva ok.

ziozetti
11-05-2010, 20:49
oddio.. io credevo di si.. dall esterno pareva ok.

E' una segmento C station, 452 cm.
Una Passat è segmento D, 477 cm.

cagnaluia
11-05-2010, 20:58
E' una segmento C station, 452 cm.
Una Passat è segmento D, 477 cm.


non parlo più :D