mrc.barba
08-05-2010, 16:26
Ciao, l'altro giorno mi è saltata in mente un'idea balzana..
sono intenzionato a prendere un'ottica (x canon) ideale per rtratti, ecc, e chiaramente stavo optando al 50 1.8, quando ho pensato: se vendessi il mio 18-55 is e mi comprassi una lente fissa di qualità utile sia per i ritratti sia per viaggiare leggero?
Così adesso, visto che il 50mm sulla 450d è un 80mm equivalente, ho in mente il 28mm 1.8 canon, il 35mm 2 canon, e il 30mm 1.4 sigma, e sono più propenso agli ultimi due dato il prezzo elevato del primo.
Voi dite che faccio male a fare una mossa del genere? ridurre di molto le mie possibilità focali comprando un fisso ma più luminoso e di qualità? Chiaro, poi mi rimarrebbe il 55-250 quando m serve un tele e l'idea era di comprare anche (in un futuro relatvamente remoto :D) un grandangolo spinto tipo 10-20! Mi piaceva l'idea di viaggiare (quando non ho necessità particolari) con una singola lente del genere.. boh!
Voi di quale delle due consigliereste l'acquisto (usato) a parità di prezzo? In linea teorica il sigma mi sembra nettamente migliore... f 1.4 invece che 2, costruzione migliore, HSM, ricca dotazione di base (paraluce, custodia). Di contro pesa quasi il doppio rispetto al canon e alcune recensioni lamentano una scarsa qualità delle immagini ai bordi.. e quindi sono indeciso!
Inoltre una domanda: chiaramene sono entrambe ottiche non stabilizzate, ma io mi chiedo: sono ottiche adatte a foto in luoghi bui perchè, essendo luminose, consentono di utilizzare tempi più brevi in condizioni di scarsa luminosità; mi chedo, il mio 18.55, che ha un'apertura max di 3.5 a 18mm, riesce a guadagnare qualche stop (2?) grazie allo stabilizzatore, e quindi dovrebbe in qualche modo compensare la scarsa luminosità con la stabilizzazione. Sbaglio? Quanto risulterebbe diverso fotografare in queste condizioni con questi 2 obiettivi luminosi non stabilizzati?
Ciao! :)
sono intenzionato a prendere un'ottica (x canon) ideale per rtratti, ecc, e chiaramente stavo optando al 50 1.8, quando ho pensato: se vendessi il mio 18-55 is e mi comprassi una lente fissa di qualità utile sia per i ritratti sia per viaggiare leggero?
Così adesso, visto che il 50mm sulla 450d è un 80mm equivalente, ho in mente il 28mm 1.8 canon, il 35mm 2 canon, e il 30mm 1.4 sigma, e sono più propenso agli ultimi due dato il prezzo elevato del primo.
Voi dite che faccio male a fare una mossa del genere? ridurre di molto le mie possibilità focali comprando un fisso ma più luminoso e di qualità? Chiaro, poi mi rimarrebbe il 55-250 quando m serve un tele e l'idea era di comprare anche (in un futuro relatvamente remoto :D) un grandangolo spinto tipo 10-20! Mi piaceva l'idea di viaggiare (quando non ho necessità particolari) con una singola lente del genere.. boh!
Voi di quale delle due consigliereste l'acquisto (usato) a parità di prezzo? In linea teorica il sigma mi sembra nettamente migliore... f 1.4 invece che 2, costruzione migliore, HSM, ricca dotazione di base (paraluce, custodia). Di contro pesa quasi il doppio rispetto al canon e alcune recensioni lamentano una scarsa qualità delle immagini ai bordi.. e quindi sono indeciso!
Inoltre una domanda: chiaramene sono entrambe ottiche non stabilizzate, ma io mi chiedo: sono ottiche adatte a foto in luoghi bui perchè, essendo luminose, consentono di utilizzare tempi più brevi in condizioni di scarsa luminosità; mi chedo, il mio 18.55, che ha un'apertura max di 3.5 a 18mm, riesce a guadagnare qualche stop (2?) grazie allo stabilizzatore, e quindi dovrebbe in qualche modo compensare la scarsa luminosità con la stabilizzazione. Sbaglio? Quanto risulterebbe diverso fotografare in queste condizioni con questi 2 obiettivi luminosi non stabilizzati?
Ciao! :)