PDA

View Full Version : Consiglio canon 450 o nikon 3000


Silmaril1981
07-05-2010, 20:25
ho finalmente deciso di acquistare una reflex dopo che la mia fujifilm5000 ha scattato i paesaggi di mezzo mondo finalmente ho deciso di cambiare macchina.inizialmente la scelta è stata tra D3000 o eos 1000 pero poi ho visto che on 80 euro in piu c e la eos 450D.
ho letto decine di forum e c e chi dice meglio una c e chi dice meglio l altra.ora vi elenco le mie opzioni:

NikonD3000+AF-S DX NIKKOR 18/55 450 EURO
Canon Eos450D +EF-S 18/55

oppure se ci arrivo( ma non so quanto possa convenirmi)

Nikon AF-S DX NIKKOR 18/55 +55/200 550 EURO
Canon Eos450D +EF-S 18/55 IS + EF 75-300 670 EURO

ora vorrei chiedere dato che mi reputo un buon fotografo amatoriale e sono amante di paesaggi( non vedo l'ora di andare in norvegia quest'estate) mi conviene partire con l obiettivo base oppure per fotografare paesaggi mi basta quello 18/55?

tra le prime due opzioni che mi consigliate?il 55/200 per cosa serve particolarmente? dovendo poi scegliere la 450d con un obiettivo e la D3000 con due allo stesso prezzo cosa mi conviene? 670 euro mi sa che difficilmente potrò spenderli.
sono davvero molto indeciso.se potete darmi una mano ve ne sarei grato

Amsirak
07-05-2010, 20:40
Ti consiglio di investire poco sul corpo e molto sulle ottiche. Ad esempio, ora che non hai un grande budget andrebbero bene una D3000 o una 450d usate più una-due ottiche decenti a corredo

Silmaril1981
07-05-2010, 20:48
il fatto è che la compro con finanziamento..contanti dopo che ho pagato 2600 euro di assicurazione non ne ho proprio...

SuperMariano81
07-05-2010, 20:58
prendere una reflex a rate?
prendi una bridge e vivi felice

Silmaril1981
07-05-2010, 21:01
vabbe che c'entra perche non si possono comprare cose con piccoli finanziamenti?hochiesto solo un consiglio su quello che ho scritto

SuperMariano81
08-05-2010, 08:00
vabbe che c'entra perche non si possono comprare cose con piccoli finanziamenti?hochiesto solo un consiglio su quello che ho scritto

boh, a me i finanziamenti non piacciono e ti ho scritto il mio consiglio, se non lo ascolti a me non cambia nulla.
Dico solo che non ha senso prendere una reflex con un finanziamento, per le future ottiche come farai? per altri accessori?

Tornando alla domanda iniziale, dici che vuoi fare panorami, bene, con tutte le soluzioni proposte puoi fare foto panoramiche.
Se prendi canon guadra che il 18-55 sia versione IS che è stato migliorato.
Poi farai foto belle con tutte le soluzioni elencate la sotto, non esiste "una migliore".

Silmaril1981
08-05-2010, 08:36
no vabbeè ma cmq ho detto che mi piace fare foto ma non sono un professionista quindi volevo solo sapere quale delle due macchine fosse migliore( mi sa canon cmq)il fatto del finanziamento lo farò ora dato che devo prendere anche il corpo macchina e dato che in questo momento dato spese già fatte e dato estate incombente non voglio togliermi i liquidi.
l obiettivo 18-55 è is ho visto.
quindi opterò per la 450 col primo obiettivo.dato che mi dici è buona per fotografare paesaggi poi quando sarò padrone della macchina prendero un'altra ottica successivamente.
grazie

Vinc
08-05-2010, 09:43
Se ti può interessare credo che sia ancora valida la promozione Nital che offre il tasso zero su tutti i suoi prodotti.
Per quando riguarda la scelta della macchina con un budget di quel tipo il discorso secondo me alla fine cade sul solito "vai in negozio e vedi con quale ti trovi meglio".
Per i paesaggi un 18-55 va già bene (magari con un 12-24 ti deverti ancora di più).
Se sai già che non spenderai altri soldi in futuro in ottiche secondo me la scelta D3000 con doppio kit è più versatile della 450D con il solo 18-55... tanto come resa finale non credo che ci sia una gran differenza tra le due...

Silmaril1981
09-05-2010, 09:23
ieri so andato da saturn sopra stava montato l obiettivo 75-300 diciamo che era un vero e proprio cannocchiale poi ho visto anche un altro modello col 18-55 però non era IS per 150 euro di differenza vale la pena prendere un doppio obiettivo IS?

SuperMariano81
09-05-2010, 10:11
ieri so andato da saturn sopra stava montato l obiettivo 75-300 diciamo che era un vero e proprio cannocchiale poi ho visto anche un altro modello col 18-55 però non era IS per 150 euro di differenza vale la pena prendere un doppio obiettivo IS?
non prenderei mai una reflex in un centro commerciale, a meno che non si tratti di una vera e propria offerta. :stordita:

dici che sei andato a vedere la macchina (quale?) che aveva un 75-300 (che marca? dettagli?) e che costa 150 in più di quale cifra :stordita:

A naso direi che sei andato a vedere della 450d, col 18-55 non is (cerca un altra offerta) e col canon 75-300 che non è poi sto grande vetro..... certo se ti servono mm

Silmaril1981
09-05-2010, 14:26
si solo andato a vedere la canon 450D col doppio kit 18-55 e 75-300 entrambi is il prezzo era 640 euro.poi ho visto pure una nikon D5000 col 18-55 vr a 699 euro ma come mi hai detto tu è meglio avere due ottiche che una.
i 150 euro di differenza stanno nell ottica 75-300 IS dato che col solo kit 15-55 IS l ho trovata a 529 euri.

Ales86
09-05-2010, 21:55
si solo andato a vedere la canon 450D col doppio kit 18-55 e 75-300 entrambi is il prezzo era 640 euro.poi ho visto pure una nikon D5000 col 18-55 vr a 699 euro ma come mi hai detto tu è meglio avere due ottiche che una.
i 150 euro di differenza stanno nell ottica 75-300 IS dato che col solo kit 15-55 IS l ho trovata a 529 euri.

Il 18-55 IS ?

Comunque se già sei ristretto con il budget ti conviene rivolgerti al web (480€ la 450D con kit 18-55IS) ho visto che molti negozi fanno finanziamenti vari. Oppure ho visto che dalla mediaworld si trova anche a 499€.

In un negozio ho visto la 450D + 55-250IS (da prendere a parte sempre dallo stesso negozio) per un totale di 490 + 197 = 687 più ss. Resta da appurare se la 55-250IS sia un'ottica migliore rispetto al 75-300 di cui parlavi (mi pare di capire di si da quanto ho letto in giro).

Tarivor
10-05-2010, 12:04
Prenditi la Canon 450D sicuramente... molto meglio a livello di corpo che è quasi ai livelli della NikD5000... a proposito, anche quet'ultima è scesa molto di prezzo.
Se devi prenderti un tele lascia stare il 75-300 e prendi sicuramente il 55-250IS magari anche in un secondo momento.

Silmaril1981
10-05-2010, 17:33
il fatto è che il 75-300 is è compreso nel prezzo.ma alla fine questi sono obiettivi per fotografare cose più lontane giusto?

riguardo la nikon D5000 sta 680 euro con il 18-55 vr

boribori
10-05-2010, 17:51
Prenditi la Canon 450D sicuramente... molto meglio a livello di corpo che è quasi ai livelli della NikD5000... a proposito, anche quet'ultima è scesa molto di prezzo.
Se devi prenderti un tele lascia stare il 75-300 e prendi sicuramente il 55-250IS magari anche in un secondo momento.

Scusate l'intromissione ma un 17-85 IS può andar bene un pò per tutto?

Oggi sono andato a vedere la Canon 450D, 480 euro con 18-55 IS, e devo dire che ne sono rimasto colpito.
Ma la Nikon D5000 è meglio della Canon 450D?
Che ne pensate di una Canon 40D usata (450 euro solo corpo)?

Tarivor
10-05-2010, 18:30
Scusate l'intromissione ma un 17-85 IS può andar bene un pò per tutto?
Secondo me non basta nemmeno un 18-200 per far tutto... e la qualità decade rispetto le ottiche separate.
E' un'ottica dall'ottima costruzione ma, sicneramente, se la trovi usata OK, ma andarsela a cercare nuova forse non è una gran mossa.


Oggi sono andato a vedere la Canon 450D, 480 euro con 18-55 IS, e devo dire che ne sono rimasto colpito.
Ma la Nikon D5000 è meglio della Canon 450D?
si, Nikon D5000 è in pelo meglio della 450D... però se pensate di fare molti ritratti allora è meglio la Canon vista la più ampia scelta di ottiche fisse da ritrattistica. Anche Nikon ne avrebbe a iosa ma la maggior parte perdono l'AF con la D5000.

che ne pensate di una Canon 40D usata (450 euro solo corpo)?
io ne ho presa una con un pò di garanzia residio, seminuova (esternamente nuova e con le pellicole), pacco, manuali e compagnia bella a praticamente 400€... pagata €450 con in più due schede CF8GB, un lettore di CF e telecomandi per lo scatto remoto. Poi non contento ci ho messo anche il BG originale Canon con una batteria originale Canon.

Che dirti? Se è messa bene senza grossi graffi, non tanti scatti (5/7000) e magari con qualche altro accessorio è senz'altro la miglior scelta... corpo nettamente migliore e impugnabile anche rispetto una Nikon D90, raffica mostruosa rispetto D90 e entry level, mirino pentaprisma, iso a terzi di stop, 1/8000 nei tempi di scatto... insomma tutta roba che aiuta parecchio.
Sia ben chiaro però che se sei bravo, in generale fai le stesse foto con la 450D come con la 40D.

dadi
10-05-2010, 19:01
prendere una reflex a rate?
:eek: :eek: :eek:


boh, a me i finanziamenti non piacciono e ti ho scritto il mio consiglio, se non lo ascolti a me non cambia nulla.
Dico solo che non ha senso prendere una reflex con un finanziamento, per le future ottiche come farai? per altri accessori?

questa poi...


non prenderei mai una reflex in un centro commerciale, a meno che non si tratti di una vera e propria offerta.

penso che basti per oggi SuperMariano81...

SuperMariano81
10-05-2010, 21:39
:eek: :eek: :eek:




questa poi...




penso che basti per oggi SuperMariano81...

si presuppone che, chi prende una reflex, in futuro si prenderà ottiche ed accessori, no? non vorrai usare la reflex con il (vetraccio) di base?

ergo, se uno ha difficoltà a spendere 450 euro per una reflex base (non è una critica verso Silmaril1981, sia chiaro, solo una constatazione) dubito che in futuro si prenda altri obiettivi, flash, cavalletti, borse e varie.
tanto vale prendere una bridge e vivere contenti, senza troppi sbattimenti.

se la vuoi prendere all'euronics, e pagare 50 - 100 euro in più rispetto ai negozi on line, beh fai pure.

che dici maestro?

boribori
10-05-2010, 21:58
Secondo me non basta nemmeno un 18-200 per far tutto... e la qualità decade rispetto le ottiche separate.
E' un'ottica dall'ottima costruzione ma, sicneramente, se la trovi usata OK, ma andarsela a cercare nuova forse non è una gran mossa.


si, Nikon D5000 è in pelo meglio della 450D... però se pensate di fare molti ritratti allora è meglio la Canon vista la più ampia scelta di ottiche fisse da ritrattistica. Anche Nikon ne avrebbe a iosa ma la maggior parte perdono l'AF con la D5000.


io ne ho presa una con un pò di garanzia residio, seminuova (esternamente nuova e con le pellicole), pacco, manuali e compagnia bella a praticamente 400€... pagata €450 con in più due schede CF8GB, un lettore di CF e telecomandi per lo scatto remoto. Poi non contento ci ho messo anche il BG originale Canon con una batteria originale Canon.

Che dirti? Se è messa bene senza grossi graffi, non tanti scatti (5/7000) e magari con qualche altro accessorio è senz'altro la miglior scelta... corpo nettamente migliore e impugnabile anche rispetto una Nikon D90, raffica mostruosa rispetto D90 e entry level, mirino pentaprisma, iso a terzi di stop, 1/8000 nei tempi di scatto... insomma tutta roba che aiuta parecchio.
Sia ben chiaro però che se sei bravo, in generale fai le stesse foto con la 450D come con la 40D.


Per la verità stavo per fare un pensierino alla Canon 50D usata... che ne pensi?

SuperMariano81
10-05-2010, 22:11
Per la verità stavo per fare un pensierino alla Canon 50D usata... che ne pensi?

Che dipende dal prezzo che viene proposta, da com'è messa, e con poco ora si prendono le 40d usate che son ottime macchine :D

Silmaril1981
10-05-2010, 22:12
no ma figurati pero a 660 euro con due obiettivi(18-55 75-300) IS da quel che vedo sul web è un ottimo prezzo.e inoltre si è vero alla fine prendero questa macchina con queste due ottiche e in futuro nn ho intenzione di spendere piu soldi.il mio è un piacere più che altro dato che viaggio tantissimo e mi paice fotografare i posti che visito,non un lavoro.

SuperMariano81
10-05-2010, 22:21
no ma figurati pero a 660 euro con due obiettivi(18-55 75-300) IS da quel che vedo sul web è un ottimo prezzo.e inoltre si è vero alla fine prendero questa macchina con queste due ottiche e in futuro nn ho intenzione di spendere piu soldi.il mio è un piacere più che altro dato che viaggio tantissimo e mi paice fotografare i posti che visito,non un lavoro.

Allora, se vuoi un minimo di qualità dal tuo acquisto, 450d + 18-55is + 55-250is (il 75-300 canon non è sto grande obiettivo).

Ma tieni conto che ti servirà una borsa e forse una batteria in più (dipende da te).

Silmaril1981
10-05-2010, 22:24
il fatto e che hanno l offerta quindi è per forza con questo obiettivo.quale è la differenza tra i due piu o meno?
una borsa eventualmente sai dove posso prenderla?

SuperMariano81
11-05-2010, 17:51
il fatto e che hanno l offerta quindi è per forza con questo obiettivo.quale è la differenza tra i due piu o meno?
una borsa eventualmente sai dove posso prenderla?

il 75-300is è un pelo più lungo ma è soffice e sembra non offrire un grande contrasto.
parlo per sentito dire, non l'ho mai avuto, ma on line non ha una grande reputazione.

non confonderlo col 70-300is che è un signor obiettivo!
del 55-250is invece ti posso parlare molto bene, questi sono i pregi/difetti che ho trovato
<b>PREGI</b>
-Leggero
-Versatile
-Stabilizzatore efficace
-AF discretamente preciso

<b>DIFETTI</b>
-Costruzione plasticosa
-Lente frontale che ruota nella MAF
-Un pò rumoroso
-Si estende parecchio


Qui (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/sets/72157622994243632/) un pò di foto mie.
questa (http://www.flickr.com/photos/mana_palo/4543687245/) questa (http://www.flickr.com/photos/mana_palo/4539092836/) questa (http://www.flickr.com/photos/mana_palo/4359997421/) e questa (http://www.flickr.com/photos/mana_palo/4360739358/) invece le ha fatte la mia ragazza (su 500d che è molto simile alla 450d).

Se puoi prenderlo tanto di guadagnato, sul forum c'è una discussione sul 55-250is, lo hanno preso in diversi e sono tutti soddisfatti.

dadi
11-05-2010, 18:38
ergo, se uno ha difficoltà a spendere 450 euro per una reflex base (non è una critica verso Silmaril1981, sia chiaro, solo una constatazione) dubito che in futuro si prenda altri obiettivi, flash, cavalletti, borse e varie.

Dici?

Io penso invece che Silmaril1981 in futuro avrà tanti soldi da comprarsi la Nikon.
Bada bene ho detto "la" Nikon e non "una" Nikon....:D e ricorderà magari quando anni prima dovette comprarsi la prima reflex a rate.

Tarivor
11-05-2010, 18:50
Per la verità stavo per fare un pensierino alla Canon 50D usata... che ne pensi?
Che ci ho pensato pure io ma ho preferito prendere la 40D... non che la 50D sia un cattiva macchina ma i suoi 15mpx con più o meno la stessa tecnologia di quello da 10mpx della 40D mi fanno storcere un pò il naso. Per me la 50D doveva avere massimo 12mpx... non di più.
Quindi non me la son sentita di spendere il 50% in più per avere qualche vantaggio ma anhce qualche svantaggio.

Silmaril1981
11-05-2010, 18:57
no no guarda ora come ora sto davvero con le pezze dopo l acquisto della macchina con conseguente assicurazione,però per il viaggio in scandinavia ho deciso di comprare una nuova reflex:)

SuperMariano81
11-05-2010, 22:17
Dici?

Io penso invece che Silmaril1981 in futuro avrà tanti soldi da comprarsi la Nikon.
Bada bene ho detto "la" Nikon e non "una" Nikon....:D e ricorderà magari quando anni prima dovette comprarsi la prima reflex a rate.

aaaaaaa beh se la metti così mi dai i numeri del lotto? grazie, poi la regalo io "la" Nikon a Silmaril1981, gli regalo pure l'assicurazione.

boribori
12-05-2010, 19:40
Che ci ho pensato pure io ma ho preferito prendere la 40D... non che la 50D sia un cattiva macchina ma i suoi 15mpx con più o meno la stessa tecnologia di quello da 10mpx della 40D mi fanno storcere un pò il naso. Per me la 50D doveva avere massimo 12mpx... non di più.
Quindi non me la son sentita di spendere il 50% in più per avere qualche vantaggio ma anhce qualche svantaggio.

Anche se ho trovato un'ottima canon 50D solo corpo, usata, a 500 euro (garanzia 1 anno), ho deciso di prendere la 550D 18-55 IS a 700 euro.
L'obiettivo lo sostituirò immediatamente con un sigma EF 17-70.
Penso che alla fine sia la scelta giusta.

SuperMariano81
12-05-2010, 19:54
Anche se ho trovato un'ottima canon 50D solo corpo, usata, a 500 euro (garanzia 1 anno), ho deciso di prendere la 550D 18-55 IS a 700 euro.
L'obiettivo lo sostituirò immediatamente con un sigma EF 17-70.
Penso che alla fine sia la scelta giusta.
:mbe:
mah, personalmente avrei fatto viceversa.... spiega meglio il tuo cambio, la 50d a 500 euro penso sia un ottimo affare!

boribori
12-05-2010, 20:05
:mbe:
mah, personalmente avrei fatto viceversa.... spiega meglio il tuo cambio, la 50d a 500 euro penso sia un ottimo affare!

Ovviamente accetto ogni tipo di consiglio... non ho preferenze particolari tra la 50D o la 550D, le differenze tra le 2 penso siano minime ma la 550 pesa anche la metà o quasi, pensa a portartela dietro tutto il giorno :eek:
Sicuramente come motivazione è banale ma se mi dai qualche buon suggerimento, sicuramente ci penserò su.

P.S. non ricordo se la 50D sta a 500 o 550 euro.. cmq cambia poco

SuperMariano81
12-05-2010, 20:18
Ovviamente accetto ogni tipo di consiglio... non ho preferenze particolari tra la 50D o la 550D, le differenze tra le 2 penso siano minime ma la 550 pesa anche la metà o quasi, pensa a portartela dietro tutto il giorno :eek:
Sicuramente come motivazione è banale ma se mi dai qualche buon suggerimento, sicuramente ci penserò su.

P.S. non ricordo se la 50D sta a 500 o 550 euro.. cmq cambia poco

la 500d pesa circa 500gr, la 50d sei sui 730 gr, se ti fai problemi per 230gr beh, te lo dico con franchezza cambia hobby :D

Tornando sulle differenze, mi spiace per te ma non sono minime, anzi io non li paragoneri nemmeno:
-doppia ghiera
-doppio display
-maggiore ergonomia
-6.3 fps
-corpo in magnesio


cmq farai belle foto anche con la 500d :D

boribori
12-05-2010, 20:24
la 500d pesa circa 500gr, la 50d sei sui 730 gr, se ti fai problemi per 230gr beh, te lo dico con franchezza cambia hobby :D

Tornando sulle differenze, mi spiace per te ma non sono minime, anzi io non li paragoneri nemmeno:
-doppia ghiera
-doppio display
-maggiore ergonomia
-6.3 fps
-corpo in magnesio


cmq farai belle foto anche con la 500d :D

vabbè il peso è solo una scusa per buttarmi sulla 550D, autoconvincimento :D ...
la 50D ha delle cose sicuramente superiori alla 550D anche se quest'ultima sembra la sorella minore della 7D.
Entro sabato mi dovrò decidere altrimenti l'usato non lo troverò + :eek:

SuperMariano81
12-05-2010, 20:25
vabbè il peso è solo una scusa per buttarmi sulla 550D, autoconvincimento :D ...
la 50D ha delle cose sicuramente superiori alla 550D anche se quest'ultima sembra la sorella minore della 7D.
Entro sabato mi dovrò decidere altrimenti l'usato non lo troverò + :eek:

50d e coni 200 euro di avanzo ti prendi un bel obiettivo

boribori
12-05-2010, 20:31
50d e coni 200 euro di avanzo ti prendi un bel obiettivo

vorrei prendere solo obiettivi che poi potrò montare su reflex superiori tipo 5D.

che ne pensi del 17-70 sigma o 17-85 canon? per iniziare mi sembrano ottimi obiettivi sia per fare primi piani o paesaggi.

SuperMariano81
12-05-2010, 20:37
vorrei prendere solo obiettivi che poi potrò montare su reflex superiori tipo 5D.

che ne pensi del 17-70 sigma o 17-85 canon? per iniziare mi sembrano ottimi obiettivi sia per fare primi piani o paesaggi.

se li vuoi montarli su 5d lasciali perdere.
17-70 sigma è leggermente meglio (mi pare)

Silmaril1981
13-05-2010, 18:03
ormai ci sono quasi sabato farò l acquisto la scelta e tra nikon D5000 +18-55 VR A 600 EURO O CANON 450D 18-55 +75-300 A 700 EURO...dai forum ognuno dice pregi e difetti dell altra secondo voi megli ospendere 100 euro in piu per prendere la camera con l ottica o iniziare con la D5000 e poi comprare un ottica?

SuperMariano81
13-05-2010, 18:26
ormai ci sono quasi sabato farò l acquisto la scelta e tra nikon D5000 +18-55 VR A 600 EURO O CANON 450D 18-55 +75-300 A 700 EURO...dai forum ognuno dice pregi e difetti dell altra secondo voi megli ospendere 100 euro in piu per prendere la camera con l ottica o iniziare con la D5000 e poi comprare un ottica?

Dipende dall'ottica futura, dipende dal tuo stile, dipende se le hai già prese in mano o meno per vedere quella che ti "calza" meglio, dipende se per te 100 euro sono "tanti", dipende se hai amici canon (che ti prestano ottiche) o nikon (che ti prestano ottiche), dipende se ti piace la tracolla rossa o gialla.

In linea di massima tra le due sceglierei la d5000 (il18-55 almeno è VR, la macchina è un pelo più recente ed il 75-300 canon non è proprio il massimo)

cmq farai foto belle con tutte e due, prendi quella che ti sta meglio in mano!

Silmaril1981
13-05-2010, 18:46
no vabbe 600 o 700 nn mi fanno differenza gli obiettivi canon cmq sono entrambi IS.dato che visito spesso luoghi selvaggi( malasya,peru,patagonia) fotografo specialmente paesaggi e animali

sergio_s
13-05-2010, 18:55
no vabbe 600 o 700 nn mi fanno differenza gli obiettivi canon cmq sono entrambi IS.dato che visito spesso luoghi selvaggi( malasya,peru,patagonia) fotografo specialmente paesaggi e animali

ma allora scusami...la 50D ci sta alla grande qui!

rispetto alle entry level ha un corpo più robusto ed un autofocus più reattivo...

tra quelle citate da te...ti consiglio...mmm...la 450D con 18-55IS e nient'altro (solo perché sulla D5000 non c'è il motorino per le ottiche AF-D)

SuperMariano81
13-05-2010, 18:58
no vabbe 600 o 700 nn mi fanno differenza gli obiettivi canon cmq sono entrambi IS.dato che visito spesso luoghi selvaggi( malasya,peru,patagonia) fotografo specialmente paesaggi e animali

Se fai animali forse è meglio canon, visto che in listino ha il trio 300 f/4 is- 400 f/5.6 ed il mitico 100-400 :D senza spendere una fortuna (come spesa dai 1000 ai 1400)

Per i paesaggi son ottime entrambe, credo che nikon sia un pelo meglio visto che ha dei grandangolari fantastici, però i paesaggi non è detto che si facciano coni grandangoli o i grandagoli spinti, per la compressione dei piani puoi ottenere ottime foto anche con un medio-tele / tele spinto :D

Dipende sempre da te, non riesci a farti prestare una macchina simile?

Silmaril1981
13-05-2010, 22:04
purtroppo no alla fine la cosa che mi frega è quel cavolo di obiettivo 75-300 is della canon 450 poichè penso.per 100 euro in più ho un altra ottica invece che una macchina un pelino meglio con una,pero,sola attica.
se sapessi che il 75-300 nn mi servirebbe a un cavolo avrei già scelto,però poi mi chiedo:" e se invece potesse essermi utile" purtroppo quì laalla fine la mia ragazza mi ha detto che al suo centro commerciale vendono la 450D col 18-55 a 520 euro ,pero e da vedere se sia IS o meno

Ales86
13-05-2010, 22:53
purtroppo no alla fine la cosa che mi frega è quel cavolo di obiettivo 75-300 is della canon 450 poichè penso.per 100 euro in più ho un altra ottica invece che una macchina un pelino meglio con una,pero,sola attica.
se sapessi che il 75-300 nn mi servirebbe a un cavolo avrei già scelto,però poi mi chiedo:" e se invece potesse essermi utile" purtroppo quì laalla fine la mia ragazza mi ha detto che al suo centro commerciale vendono la 450D col 18-55 a 520 euro ,pero e da vedere se sia IS o meno

Per quella cifra ed in un centro commerciale, sono sicuro che sia IS.

sergio_s
14-05-2010, 09:30
purtroppo no alla fine la cosa che mi frega è quel cavolo di obiettivo 75-300 is della canon 450 poichè penso.per 100 euro in più ho un altra ottica invece che una macchina un pelino meglio con una,pero,sola attica.
se sapessi che il 75-300 nn mi servirebbe a un cavolo avrei già scelto,però poi mi chiedo:" e se invece potesse essermi utile" purtroppo quì laalla fine la mia ragazza mi ha detto che al suo centro commerciale vendono la 450D col 18-55 a 520 euro ,pero e da vedere se sia IS o meno

Come ti ha già detto SuperMariano81, il 75-300 (che non è IS) non è un'ottica particolarmente performante, al contrario del 70-300 IS che, però costa molto di più.

Io con quei 100€ risparmiati, ti consiglio di prendere il classico ed immancabile 50 1.8

boribori
14-05-2010, 16:45
forse ci siamo...

1) ho trovato una canon 30D body, usata, a 350 euro e forse riesco a prenderla a 300€
2) canon 50D body, nuova, a 670€
3) canon 550D kit 18-55 is, nuova, a 650€

quale dovrei prendere secondo voi?

osservazioni:

La 30D è un'ottima reflex anche se un pò vecchiotta e forse sarebbe l'ideale per iniziare.

la 50D è bellissima, ma conviene prenderla nuova in questo periodo vista "l'imminente" uscita della nuova 60D con un conseguente calo dei prezzi?

Anche se molti la considerano la linea commerciale la 550D offre funzioni e prestazioni di tutto rispetto, più pratica sotto il profilo della semplicità e del peso.

SuperMariano81
14-05-2010, 23:12
quale dovrei prendere secondo voi?

30d

La 30D è un'ottima reflex anche se un pò vecchiotta e forse sarebbe l'ideale per iniziare.

Ha poco o nulla da invidiare ai modelli superiori e regge bene agli alti iso.
l'unica cosa che sento le manca è il live view per le macro.

la 50D è bellissima, ma conviene prenderla nuova in questo periodo vista "l'imminente" uscita della nuova 60D con un conseguente calo dei prezzi?

Non ho letto pareri positivissimi sulla 50d, ma potrei sbagliarmi, certo con i 300 e passa euro risparmiati tra 30d usata e 50d nuova ti salta fuori un bel obiettivo


Anche se molti la considerano la linea commerciale la 550D offre funzioni e prestazioni di tutto rispetto, più pratica sotto il profilo della semplicità e del peso.

boh, per me la serie xxxd non è da paragonare alla xxd.

Silmaril1981
22-05-2010, 10:05
alla fine ho preso la nikon d5000 col 18-55 vr a 570 euri.devo dire che inizialmente ho avuto un po di difficolta ma ora sto entrando in simbiosi pian piano con la makkina,come seconda ottica da abbinare a questa cosa mi consigliate?

Fade's
22-05-2010, 10:44
.

SuperMariano81
22-05-2010, 10:53
alla fine ho preso la nikon d5000 col 18-55 vr a 570 euri.devo dire che inizialmente ho avuto un po di difficolta ma ora sto entrando in simbiosi pian piano con la makkina,come seconda ottica da abbinare a questa cosa mi consigliate?

una tastiera senza la K :rolleyes:

vuoi una seconda ottica e:
-non indichi il budget.
-non indichi che foto fai/avrai intenzione di fare con tale vetro
-non indichi se la vuoi nuova o usata

prendere un ottica non è mica come andare al supermarket e dire, mi dia un etto di crudo :rolleyes:

SuperMariano81
22-05-2010, 10:54
m'intrufolo nel discorso senza bisogno di aprire un nuovo 3d ;)
anch'io novizio della fotografia e bisognoso di consigli per il primo acquisto....sono uno studente di architettura con una gran passione del design quindi avrei bisogno di una macchina con un ottica relativamente versatile, ma non saprei se puntare a prendere un kit con coppia di obiettivi o un corpo macchina migliore, queste sono alcune offerte che ho trovato in giro (il budget si aggira sui 500 su per giù):

-NIKON D3000 + obiettivo zoom AF-S DX VR NIKKOR 18-55 mm f/3,5-5,6: 379 Eu
-NIKON D3000 Doppio Kit Obiettivo 18-55 e 55-200 (No VR): 529 Eu
-NIKON D3000 Kit Obiettivo 18-105 VR: 559 Eu
-NIKON D5000 + AF-S VR DX 18-55mm f/3.5-5.6G: 549 Eu (con estensione garanzia per 5 anni)
-CANON EOS 1000D + EF-S 18-55mm f/3,5-5,6 DC: 363 Eu
-CANON EOS 1000D Kit Obiettivo 18-55 e 75-300mm: 569 Eu
-CANON EOS 450D Kit + EF-S 18-55mm f/3,5-5,6 IS: 535 Eu
-PENTAX K-X bianco + obiettivo DA 18-55 mm f/3,5-5,6 AL: 511 Eu (il colore è a dir poco eccentrico :D)

della pentax k-x ne ho sentito parlar bene per il fatto dell'AF e lo stabilizzatore presenti nel corpo macchina e per la possibilità di risparmiare qualcosetta sugli obiettivi in questo modo...ho provato le due entry level canon e nikon e la d3000 mi ha fatto un ottima impressione, anche se nel kit doppio gli obiettivi non hanno il VR...è una grave mancanza?

grazie in anticipo e spero in futuro di riuscire a dare il mio contributo a questo fantastico forum! ;)
benvenuto,
potresti usare la funzione ricerca? ci sono migliaiai di topic simili :D

Fade's
22-05-2010, 11:00
benvenuto,
potresti usare la funzione ricerca? ci sono migliaiai di topic simili :D
immaginavo, scusate :D
cancello il messaggio...

Silmaril1981
22-05-2010, 12:48
si è vero ha iragione.
l 'ottica la vorrei usata per fare foto di paesaggi prevalentemente.il budget sui 250 euro massimo

Silmaril1981
22-05-2010, 19:10
oggi ho visto varie ottiche le elenco

55-200 nikon vr 300 euro

55-200 tamron 150 euro

70-300 tamron 180

18-200 tamron 229

su e bay cmq i prezzi sono molto piu bassi volendo

di queste solo la prima ottica e stabilizzata.ora vi chiedo quale mi converrebbe piu prendere per affiancarla al mio 18-55 vr( ovviamente scartando il 55 200 che e palesemente la migliore scelta però a un prezzo un po altino)

inoltre scusate l ignoranza ma e la prima volta che compro un ottica a parte.c e molta differenza tra un ottica stabilizzata e una non?cioe vale la pena prendere un ottica senza stabilizzatore?

Tarivor
23-05-2010, 20:25
Silmaril1981... ma ti sei bevuto il cervello o sei andato da Arsenio Lupin a vedere le ottiche Nikkor? 300€ il Nikkor 55-200vr? Da matti :Prrr:
Io vedo un offerta anche a 169€ e di media sta sui 190€. ;)
Basta che cerchi "55-200 vr" su www.trovaprezzi.it (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_obiettivi-per-fotocamere_55-200_vr.aspx) :read:
Lascia perdere le altre ottiche che hai elencato... preniditi il Nikkor 55-200VR punto e basta :Perfido:

SuperMariano81
23-05-2010, 21:07
Silmaril1981... ma ti sei bevuto il cervello o sei andato da Arsenio Lupin a vedere le ottiche Nikkor? 300€ il Nikkor 55-200vr? Da matti :Prrr:
Io vedo un offerta anche a 169€ e di media sta sui 190€. ;)
Basta che cerchi "55-200 vr" su www.trovaprezzi.it (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_obiettivi-per-fotocamere_55-200_vr.aspx) :read:
Lascia perdere le altre ottiche che hai elencato... preniditi il Nikkor 55-200VR punto e basta :Perfido:

infatti mi sembrava caro, però non conosco troppo bene i vetri nikon per dar un giudizio corretto ;)