View Full Version : "seppellitemi con la bmw"
http://www.repubblica.it/persone/2010/05/07/foto/steve_l_ultimo_viaggio_in_bmw-3891387/1/
Ci sono amori che vanno oltre la vita. E non necessariamente riguardano le persone. E' il caso di Steve Marsh, scomparso all'età di 51 anni tradito dal cuore nel sonno. Steve è stato un appassionato di auto, in particolare della Bmw. Ora a Londra quella tomba è diventata un caso che divide. C'è chi la trova di cattivo gusto anche perchè altera "lo scenario" e chi invece, ricordando l'esuberanza e la gioia di vivere di Steve, lo ritiene uno straordinario atto d'amore da parte della famiglia (moglie e due figli di 31 e 27 anni). Tutto però è stato fatto secondo le regole. La Bmw per essere sistemata sulla toma ha dovuto attendere che si consumassero tutti i passaggi burcoratici. Niente di illegale dunque nel cimitero. E così, ad un anno dalla sepoltura, ora Steve Marsh può godersi in un'altra vita quel modello in granito dotato di tutto. Luci, cruscotto, logo sulle ruote e targa personalizzata con la scritta "Steve 1". Tutto al prezzo di 50 mila euro
http://i.dailymail.co.uk/i/pix/2010/05/05/article-1273067-097107D7000005DC-295_634x484.jpg
:stordita:
a me pare una tavanata galattica, ma tant'è...de gustibus, se le ultime volontà dello scomparso erano quelle...
Dream_River
07-05-2010, 19:23
è una cosa decisamente triste, soprattutto per il fatto che di fronte a quella BMW non c'è nemmeno un fiore, rispetto alle altre tombe:(
EDIT: come non detto, non avevo visto i fiori sopra i sedili
Bhe, di gustibus, d'altronde che si può dire, spero che in punto di morte abbia potuto avere nella mente le persone che gli hanno voluto bene e tutto il bene con cui ha ricambiato il loro amore, se poi come contorno della sua esperienza umana ha voluto una BMW, buon per lui:boh:
è una cosa decisamente triste, soprattutto per il fatto che di fronte a quella BMW non c'è nemmeno un fiore, rispetto alle altre tombe:(
guarda meglio...:D
anonimizzato
07-05-2010, 19:24
è una cosa decisamente triste, soprattutto per il fatto che di fronte a quella BMW non c'è nemmeno un fiore, rispetto alle altre tombe:(
Guarda che i fiori sono sul dietro dell'auto.
morpheus85
07-05-2010, 19:25
i cimiteri devono essere assolutamente tristi commoventi e tutta quella roba lì.. :O :doh:
ps. io sono contro i cimiteri.
Dream_River
07-05-2010, 19:29
i cimiteri devono essere assolutamente tristi commoventi e tutta quella roba lì.. :O :doh:
ps. io sono contro i cimiteri.
Bhe, non per forza, però fa strano, insomma, con molti meno soldi avrebbero potuto onorare gli affetti umani della sua vita invece che un oggetto
Non è che il cimitero "deve" essere triste, ma per molte persone è abbastanza difficile da capire
ConteZero
07-05-2010, 19:29
Se lascio scritto "Seppellitemi col 7.1" dite che faranno storie ? :asd:
PS: A Trapani c'è una cappella a piramide con tutti i geroglifici intarsiati...
Dreammaker21
07-05-2010, 19:30
50 mila euro?
:mbe:
Se lascio scritto "Seppellitemi col 7.1" dite che faranno storie ? :asd:
Quando succederà potrebbe esserci già in giro il 39.1
:asd:
ConteZero
07-05-2010, 19:35
Quando succederà potrebbe esserci già in giro il 39.1
:asd:
Spero almeno di poter collegare Deep note all'accensione lumino :asd:
http://www.thx.com/consumer/movies/8286511
*sasha ITALIA*
07-05-2010, 19:46
trovo molto più di cattivo gusto questa
http://www.youtube.com/watch?v=mbpy0DWp1Co&feature=player_embedded
http://www.repubblica.it/images/2010/04/28/152043800-dfa79771-14f1-4c44-bb59-06f5775c32a8.jpg
David Morales Colòn era un giovane ragazzo portoricano: giovedi’ scorso, a San Juan in Portorico, il ragazzo e’ morto dopo essere stato coinvolto in una sparatoria. Una fine davvero tragica per un giovane di appena 24, che amava la vita ed aveva moltissime passioni, come quella per la motocicletta. Nel suo garage c’era una bella Honda CBR600, il suo grande amore, talmente grande che dopo la sua morte i famigliari hanno deciso di farlo imbalsamare proprio in sella alla sua due ruote, come potete vedere nel video qui sopra!
I parenti di David Morales Colòn si sono affidati ad una casa funeraria che ha pensato di seppellire il ragazzo in questo modo decisamente molto particolare. La Marin Funeral Home, infatti, ha proposto di far imbalsamare il ragazzo sopra la sua moto: cosi’ appariva nella camera ardente.
La casa funeraria e’ abituata a funerali di questo tipo. Del resto pare che sia stata la stessa famiglia a suggerire di seppellire il ragazzo insieme alla moto che era stata donata al giovane dallo zio: perche’ dunque accontentarsi di una semplice sepoltura, quando si puo’ avere una vera e propria statua come questa?
E cosi’, chi si e’ recato nella camera ardente per dare l’estremo saluto al giovane David, si e’ ritrovato davanti il ragazzo, morto, in sella alla sua moto, proprio come se stesse sfrecciando davvero a tutta velocita’ per le strade della sua citta’. Forse un po’ troppo macabro, non trovate?
Freeskis
07-05-2010, 19:54
trovo molto più di cattivo gusto questa
http://www.youtube.com/watch?v=mbpy0DWp1Co&feature=player_embedded
http://www.repubblica.it/images/2010/04/28/152043800-dfa79771-14f1-4c44-bb59-06f5775c32a8.jpg
David Morales Colòn era un giovane ragazzo portoricano: giovedi’ scorso, a San Juan in Portorico, il ragazzo e’ morto dopo essere stato coinvolto in una sparatoria. Una fine davvero tragica per un giovane di appena 24, che amava la vita ed aveva moltissime passioni, come quella per la motocicletta. Nel suo garage c’era una bella Honda CBR600, il suo grande amore, talmente grande che dopo la sua morte i famigliari hanno deciso di farlo imbalsamare proprio in sella alla sua due ruote, come potete vedere nel video qui sopra!
I parenti di David Morales Colòn si sono affidati ad una casa funeraria che ha pensato di seppellire il ragazzo in questo modo decisamente molto particolare. La Marin Funeral Home, infatti, ha proposto di far imbalsamare il ragazzo sopra la sua moto: cosi’ appariva nella camera ardente.
La casa funeraria e’ abituata a funerali di questo tipo. Del resto pare che sia stata la stessa famiglia a suggerire di seppellire il ragazzo insieme alla moto che era stata donata al giovane dallo zio: perche’ dunque accontentarsi di una semplice sepoltura, quando si puo’ avere una vera e propria statua come questa?
E cosi’, chi si e’ recato nella camera ardente per dare l’estremo saluto al giovane David, si e’ ritrovato davanti il ragazzo, morto, in sella alla sua moto, proprio come se stesse sfrecciando davvero a tutta velocita’ per le strade della sua citta’. Forse un po’ troppo macabro, non trovate?
e se lo tengono dentro casa ? :fagiano:
Mah, per me uno può fare quello che vuole, però l'unico commento che mi viene è che con 50000 euro poteva fare molto bene a qualcuno.. poi ok, ognuno se li spende come vuole e non per forza in beneficienza, resta il fatto che mi sembra proprio inutile così..
La cosa del tipo sulla moto non la commento neanche.. :eek: :muro: :doh:
Charonte
07-05-2010, 20:06
che sia un modo alternativo per averlo sempre "vicino"?
invece che sottoterra, dove non puoi più vederlo, lo tieni in garage.
certo che è inquietante
col nonno mi ci tappezzerei la poltrona....
ginogino65
07-05-2010, 20:13
Mah, per me uno può fare quello che vuole, però l'unico commento che mi viene è che con 50000 euro poteva fare molto bene a qualcuno.. poi ok, ognuno se li spende come vuole e non per forza in beneficienza, resta il fatto che mi sembra proprio inutile così..
La cosa del tipo sulla moto non la commento neanche.. :eek: :muro: :doh:
Tempo fa mia madre ci disse di voler vendere la casa al mare per spenderli per una cappella, mia sorella e io gli abbiamo detto che neanche per sogno gli avremo fatto vendere la casa per spenderli in questo modo, se invece li avrebbe spese per farsi una crociera/vacanza ogni anno non ci sarebbero stati problemi.
Poi scherzando gli ho detto che una volta morta l'avremo fatta cremare e al posto della cappella gli avrei preso una cuccia per cane, non mi ha parlato più per un bel po.
Sgommata con il morto? :stordita: :mbe: :sofico:
Versalife
07-05-2010, 21:05
Chiaro come il sole che l'inghilterra è tutto un altro posto rispetto all'itaglia, qui nemmeno il tempo di fare la foto che la bmw sarebbe svanita nel nulla :asd:
trovo molto più di cattivo gusto questa
http://www.youtube.com/watch?v=mbpy0DWp1Co&feature=player_embedded
http://www.repubblica.it/images/2010/04/28/152043800-dfa79771-14f1-4c44-bb59-06f5775c32a8.jpg
David Morales Colòn era un giovane ragazzo portoricano: giovedi’ scorso, a San Juan in Portorico, il ragazzo e’ morto dopo essere stato coinvolto in una sparatoria. Una fine davvero tragica per un giovane di appena 24, che amava la vita ed aveva moltissime passioni, come quella per la motocicletta. Nel suo garage c’era una bella Honda CBR600, il suo grande amore, talmente grande che dopo la sua morte i famigliari hanno deciso di farlo imbalsamare proprio in sella alla sua due ruote, come potete vedere nel video qui sopra!
I parenti di David Morales Colòn si sono affidati ad una casa funeraria che ha pensato di seppellire il ragazzo in questo modo decisamente molto particolare. La Marin Funeral Home, infatti, ha proposto di far imbalsamare il ragazzo sopra la sua moto: cosi’ appariva nella camera ardente.
La casa funeraria e’ abituata a funerali di questo tipo. Del resto pare che sia stata la stessa famiglia a suggerire di seppellire il ragazzo insieme alla moto che era stata donata al giovane dallo zio: perche’ dunque accontentarsi di una semplice sepoltura, quando si puo’ avere una vera e propria statua come questa?
E cosi’, chi si e’ recato nella camera ardente per dare l’estremo saluto al giovane David, si e’ ritrovato davanti il ragazzo, morto, in sella alla sua moto, proprio come se stesse sfrecciando davvero a tutta velocita’ per le strade della sua citta’. Forse un po’ troppo macabro, non trovate?
Oddio :eek: , non sò se ridere o essere schifato, anzi vedendo il video la trovo proprio una cosa triste ma ognuno è libero di fare ciò che desidera.
dave4mame
07-05-2010, 21:07
ditemi che poi però non hanno lasciato moto e mummia SULLA tomba...
Dream_River
07-05-2010, 21:23
Non credendo nella vita dopo la morte, non vedo l'utilità di tutto ciò. Mi riferisco ai cimiteri e al fatto di andare a visitare le tombe...
Ma come ci ricorda Foscolo, i cimiteri servono ai vivi
L'idea di una società poi senza riti funebri potrebbe essere raccontata nella facoltà di antropologia :D
August@1
07-05-2010, 21:27
trovo molto più di cattivo gusto questa
http://www.youtube.com/watch?v=mbpy0DWp1Co&feature=player_embedded
http://www.repubblica.it/images/2010/04/28/152043800-dfa79771-14f1-4c44-bb59-06f5775c32a8.jpg
David Morales Colòn era un giovane ragazzo portoricano: giovedi’ scorso, a San Juan in Portorico, il ragazzo e’ morto dopo essere stato coinvolto in una sparatoria. Una fine davvero tragica per un giovane di appena 24, che amava la vita ed aveva moltissime passioni, come quella per la motocicletta. Nel suo garage c’era una bella Honda CBR600, il suo grande amore, talmente grande che dopo la sua morte i famigliari hanno deciso di farlo imbalsamare proprio in sella alla sua due ruote, come potete vedere nel video qui sopra!
I parenti di David Morales Colòn si sono affidati ad una casa funeraria che ha pensato di seppellire il ragazzo in questo modo decisamente molto particolare. La Marin Funeral Home, infatti, ha proposto di far imbalsamare il ragazzo sopra la sua moto: cosi’ appariva nella camera ardente.
La casa funeraria e’ abituata a funerali di questo tipo. Del resto pare che sia stata la stessa famiglia a suggerire di seppellire il ragazzo insieme alla moto che era stata donata al giovane dallo zio: perche’ dunque accontentarsi di una semplice sepoltura, quando si puo’ avere una vera e propria statua come questa?
E cosi’, chi si e’ recato nella camera ardente per dare l’estremo saluto al giovane David, si e’ ritrovato davanti il ragazzo, morto, in sella alla sua moto, proprio come se stesse sfrecciando davvero a tutta velocita’ per le strade della sua citta’. Forse un po’ troppo macabro, non trovate?
Come lo capisco :cry:
Lo dico sempre, meglio una moto che le femmine :asd:
magari per mè una bella GSX-R1000 :rolleyes:
morpheus85
07-05-2010, 21:35
Ma come ci ricorda Foscolo, i cimiteri servono ai vivi
L'idea di una società poi senza riti funebri potrebbe essere raccontata nella facoltà di antropologia :D
io non l'ho ancora capito a che serve, di certo ai vivi non è d'aiuto è solo un triste saluto che si potrebbe benissimo risparmiare e poi onorare la tomba per la rievocazione della perdita :doh:
Per me l'ideale sarebbe se dopo la morte ci smaterializzassimo, non ci siamo più e rimangono i ricordi :)
morpheus85
07-05-2010, 21:39
trovo molto più di cattivo gusto questa
http://www.youtube.com/watch?v=mbpy0DWp1Co&feature=player_embedded
http://www.repubblica.it/images/2010/04/28/152043800-dfa79771-14f1-4c44-bb59-06f5775c32a8.jpg
David Morales Colòn era un giovane ragazzo portoricano: giovedi’ scorso, a San Juan in Portorico, il ragazzo e’ morto dopo essere stato coinvolto in una sparatoria. Una fine davvero tragica per un giovane di appena 24, che amava la vita ed aveva moltissime passioni, come quella per la motocicletta. Nel suo garage c’era una bella Honda CBR600, il suo grande amore, talmente grande che dopo la sua morte i famigliari hanno deciso di farlo imbalsamare proprio in sella alla sua due ruote, come potete vedere nel video qui sopra!
I parenti di David Morales Colòn si sono affidati ad una casa funeraria che ha pensato di seppellire il ragazzo in questo modo decisamente molto particolare. La Marin Funeral Home, infatti, ha proposto di far imbalsamare il ragazzo sopra la sua moto: cosi’ appariva nella camera ardente.
La casa funeraria e’ abituata a funerali di questo tipo. Del resto pare che sia stata la stessa famiglia a suggerire di seppellire il ragazzo insieme alla moto che era stata donata al giovane dallo zio: perche’ dunque accontentarsi di una semplice sepoltura, quando si puo’ avere una vera e propria statua come questa?
E cosi’, chi si e’ recato nella camera ardente per dare l’estremo saluto al giovane David, si e’ ritrovato davanti il ragazzo, morto, in sella alla sua moto, proprio come se stesse sfrecciando davvero a tutta velocita’ per le strade della sua citta’. Forse un po’ troppo macabro, non trovate?
la vicenda ha qualcosa di fantozziano.. :stordita:
momo-racing
07-05-2010, 21:44
io non l'ho ancora capito a che serve, di certo ai vivi non è d'aiuto è solo un triste saluto che si potrebbe benissimo risparmiare e poi onorare la tomba per la rievocazione della perdita :doh:
Per me l'ideale sarebbe se dopo la morte ci smaterializzassimo, non ci siamo più e rimangono i ricordi :)
io più che altro mi domando, ma perchè non seppellire i morti in verticale, così si risparmia spazio?
p.s.
il tizio in moto è qualcosa di :eek: sembra una scena presa dal film Clercks. :D
Capellone
07-05-2010, 21:50
da che mondo è mondo chi ha soldi può costruirsi il mausoleo che preferisce.
pensate alle piramidi egiziane, sono l'apoteosi della sboroneria funeraria.
trovo molto più di cattivo gusto questa [...cut...]
Per un attimo mi è venuto in mente il cane di Scrubs :fagiano:
Dream_River
07-05-2010, 22:10
io non l'ho ancora capito a che serve, di certo ai vivi non è d'aiuto è solo un triste saluto che si potrebbe benissimo risparmiare e poi onorare la tomba per la rievocazione della perdita :doh:
il simbolismo e la ritualità funeraria sono un grande aiuto per il superamento del lutto
retyty85
07-05-2010, 22:12
Quando crepo voglio un funerale come quello di gg allin :O
^TiGeRShArK^
07-05-2010, 22:33
:rotfl:
ditemi dov'è che DEVO andare in pellegrinaggio! :D
Un grande!
ho sempre apprezzato i cimiteri inglesi, ma qui si raggiunge l'apice. :asd:
ChristinaAemiliana
07-05-2010, 22:33
Uhm...per quanto mi riguarda, i cimiteri intesi come luoghi dove inumare cadaveri e recarsi in visita periodicamente potrebbero anche non esistere. So cosa significhi subire una grave perdita, ma non ho mai sentito la necessità di recarmi fisicamente presso le spoglie del caro estinto...potendo, ne avrei portate con me le ceneri, ma in un gesto rispettoso che niente avrebbe avuto a che fare con la ricerca di un conforto o simili. Detto questo, ovviamente rispetto chi al contrario sente altrimenti. :boh:
Detto questo, anche se può sembrare un controsenso, amo intensamente i monumenti funebri, dalle grandi opere di Bernini, Canova e colleghi alla più modesta arte funeraria da "country churchyard". Per questo (e sebbene dipendesse da me alzerei solo cenotafi :D) ben venga un certo tipo di cimitero, che lasci spazio a tombe di ampio respiro e non tutte uguali e omologate (la sepoltura a loculi, per me, raggiunge l'apoteosi dell'assurdo...nel cimitero dove sono i resti dei miei nonni c'è bisogno di una mappa per ritrovare le tombe, è un labirinto di campi e muri tutti identici!), anche se certamente c'è il rischio del cattivo gusto. Francamente, posto di volere spendere tot migliaia di euro per dare una "degna sepoltura" al congiunto, sarebbe bello se almeno quei soldi fossero spesi per creare qualcosa di artistico e di bello da vedere per chi passa (o almeno per provarci). :boh: :D
ConteZero
07-05-2010, 22:36
Leggendo Malvino ho riso non poco sul discorso delle ceneri...
Un cadavere sui sessanta chili i suoi sette-otto chili di cenere li lascia...
...eppure l'urna non pesa mai quella decina di chili che ci si aspetta.
^TiGeRShArK^
07-05-2010, 22:45
Uhm...per quanto mi riguarda, i cimiteri intesi come luoghi dove inumare cadaveri e recarsi in visita periodicamente potrebbero anche non esistere. So cosa significhi subire una grave perdita, ma non ho mai sentito la necessità di recarmi fisicamente presso le spoglie del caro estinto...potendo, ne avrei portate con me le ceneri, ma in un gesto rispettoso che niente avrebbe avuto a che fare con la ricerca di un conforto o simili. Detto questo, ovviamente rispetto chi al contrario sente altrimenti. :boh:
Detto questo, anche se può sembrare un controsenso, amo intensamente i monumenti funebri, dalle grandi opere di Bernini, Canova e colleghi alla più modesta arte funeraria da "country churchyard". Per questo (e sebbene dipendesse da me alzerei solo cenotafi :D) ben venga un certo tipo di cimitero, che lasci spazio a tombe di ampio respiro e non tutte uguali e omologate (la sepoltura a loculi, per me, raggiunge l'apoteosi dell'assurdo...nel cimitero dove sono i resti dei miei nonni c'è bisogno di una mappa per ritrovare le tombe, è un labirinto di campi e muri tutti identici!), anche se certamente c'è il rischio del cattivo gusto. Francamente, posto di volere spendere tot migliaia di euro per dare una "degna sepoltura" al congiunto, sarebbe bello se almeno quei soldi fossero spesi per creare qualcosa di artistico e di bello da vedere per chi passa (o almeno per provarci). :boh: :D
Infatti i cimiteri inglesi sono proprio così. :)
Sono delle opere d'arte. :)
Spesso mi capitava, quando girovagavo per inghilterra, scozia o irlanda con la macchina, di vedere un cimitero sperduto in culo al mondo che era davvero carino.
Ci fermavamo e andavamo a visitarlo, come l' in italia si può visitare un museo.
Sarà, macabro, ma credo che i cimiteri di questo tipo abbiano tutt'altro valore rispetto ai nostri colombai. :p
I nostri cimiteri servono per spillarti i soldi anche da morto :doh:
Byezzzzzzzzzzzzzzzzz
August@1
07-05-2010, 23:02
Infatti i cimiteri inglesi sono proprio così. :)
Sono delle opere d'arte. :)
Spesso mi capitava, quando girovagavo per inghilterra, scozia o irlanda con la macchina, di vedere un cimitero sperduto in culo al mondo che era davvero carino.
Ci fermavamo e andavamo a visitarlo, come l' in italia si può visitare un museo.
Sarà, macabro, ma credo che i cimiteri di questo tipo abbiano tutt'altro valore rispetto ai nostri colombai. :p
Perchè non c'era il viggilantes con videosorveglianza,
dalle mie parti manca poco che nn ti chiedono la carta d'identità. :asd:
Dream_River
07-05-2010, 23:11
Detto questo, anche se può sembrare un controsenso, amo intensamente i monumenti funebri, dalle grandi opere di Bernini, Canova e colleghi alla più modesta arte funeraria da "country churchyard". Per questo (e sebbene dipendesse da me alzerei solo cenotafi :D) ben venga un certo tipo di cimitero, che lasci spazio a tombe di ampio respiro e non tutte uguali e omologate (la sepoltura a loculi, per me, raggiunge l'apoteosi dell'assurdo...nel cimitero dove sono i resti dei miei nonni c'è bisogno di una mappa per ritrovare le tombe, è un labirinto di campi e muri tutti identici!), anche se certamente c'è il rischio del cattivo gusto.
Infatti i cimiteri inglesi sono proprio così. :)
Sono delle opere d'arte. :)
Spesso mi capitava, quando girovagavo per inghilterra, scozia o irlanda con la macchina, di vedere un cimitero sperduto in culo al mondo che era davvero carino.
Ci fermavamo e andavamo a visitarlo, come l' in italia si può visitare un museo.
Sarà, macabro, ma credo che i cimiteri di questo tipo abbiano tutt'altro valore rispetto ai nostri colombai. :p
Voi avete uno strano rapporto con la morte, lasciatevelo dire :fagiano:
Io poi non riuscirei mai a definire un cimitero un opera d'arte, ritengo artistico tutto ciò che esprime un impronta vitale complessa (concezione antropologica dell'arte di Baumgarten e sue successiva elaborazioni, per chi volesse approfondire) e un cimitero la massima negazione di qualsiasi vitalità
^TiGeRShArK^
07-05-2010, 23:14
Voi avete uno strano rapporto con la morte, lasciatevelo dire :fagiano:
Io poi non riuscirei mai a definire un cimitero un opera d'arte, ritengo artistico tutto ciò che esprime un impronta vitale complessa (concezione antropologica dell'arte di Baumgarten e sue successiva elaborazioni, per chi volesse approfondire) e un cimitero la massima negazione di qualsiasi vitalità
quelli italiani sono ovviamente l'opposto dell'arte...
...ma hai mai visto un cimitero inglese dal vivo o parli così giusto come "prima impressione" :fagiano:
Per me i cimiteri inglesi hanno un'atmosfera completamente diversa, sono totalmente diversi rispetto alla concezione di cimiteri che c'è in italia.
A me piacciono un casino.. sarò strano io.. chessò.. :fagiano:
Dream_River
07-05-2010, 23:21
...ma hai mai visto un cimitero inglese dal vivo o parli così giusto come "prima impressione" :fagiano:
No no, l'unico cimitero che ho visitato personalmente è quello del mio paese dove sono sepolti i miei parenti, e non ci tengo a visitare qualsiasi cimitero, almeno non fino a quando ho una autocoscienza :fagiano:
zerothehero
07-05-2010, 23:23
Pensandoci..non sarebbe male farsi impagliare facendosi inserire una bella cordicella con le proprie massime preferite, a mò di pupazzetto parlante.
Ci devo pensare per il testamento. :O
Pensandoci..non sarebbe male farsi impagliare facendosi inserire una bella cordicella con le proprie massime preferite, a mò di pupazzetto parlante.
Ci devo pensare per il testamento. :O
Non ti fai mettere nell'acquario? :D
A mo' di Poseidone :asd:
ChristinaAemiliana
08-05-2010, 00:34
Infatti i cimiteri inglesi sono proprio così. :)
Sono delle opere d'arte. :)
Spesso mi capitava, quando girovagavo per inghilterra, scozia o irlanda con la macchina, di vedere un cimitero sperduto in culo al mondo che era davvero carino.
Ci fermavamo e andavamo a visitarlo, come l' in italia si può visitare un museo.
Sarà, macabro, ma credo che i cimiteri di questo tipo abbiano tutt'altro valore rispetto ai nostri colombai. :p
Io faccio la stessa cosa pure in Italia, ovviamente con contorno di sgomento di amici/parenti presenti. Idem per quanto riguarda le chiese, anche se in quel caso la gente ha un po' meno da ridire e si lamenta solo se mi attardo ad ammirare l'arte. :D
Purtroppo qui in Italia i cimiteri delle grandi città spesso hanno ben poco di artistico e monumentale e somigliano di più alle cellette dell'obitorio. :mbe:
E francamente non so proprio comprendere cosa possa esserci di macabro nell'atto di apprezzare una bella scultura...nemmeno ci fossero i cadaveri esposti a cielo aperto, nei cimiteri. :boh: :D
EDIT. Comunque non siamo soli! :D Vedo che su flickr è pieno di foto di gente che gira per cimiteri! :D
Voi avete uno strano rapporto con la morte, lasciatevelo dire :fagiano:
Io poi non riuscirei mai a definire un cimitero un opera d'arte, ritengo artistico tutto ciò che esprime un impronta vitale complessa (concezione antropologica dell'arte di Baumgarten e sue successiva elaborazioni, per chi volesse approfondire) e un cimitero la massima negazione di qualsiasi vitalità
Boh...a me i cimiteri "all'inglese" che ho in mente ispirano al più lirismo e riflessioni sulla morte, come nella poesia cimiteriale inglese, ma non certo idee macabre o senso di disturbo. Anzi, trovo che l'atmosfera di sereno raccoglimento esalti la bellezza delle statue. :stordita:
Per quanto riguarda la negazione della vitalità, non direi...a meno che uno non si faccia annichilire dal pensiero che finiremo tutti lì. :D Diciamo che mi trovo allineata molto di più al pensiero che "a egregie cose il forte animo accendono l'urne de' forti" di Foscolo, nel senso che un monumento (anche tombale, ma non solo) di una persona che fu ammirevole dovrebbe destare ammirazione e sentimenti positivi a livello motivazionale, il che è antitetico rispetto allo spegnimento della vitalità. :p
killercode
08-05-2010, 00:39
Ma chissenefrega, tanto sei morto. Ai posteri la scelta di fare quello che gli piace di più.
ChristinaAemiliana
08-05-2010, 02:35
No no, l'unico cimitero che ho visitato personalmente è quello del mio paese dove sono sepolti i miei parenti, e non ci tengo a visitare qualsiasi cimitero, almeno non fino a quando ho una autocoscienza :fagiano:
Nemmeno la tomba di Kant? La gente ci va pure in occasione del matrimonio...:stordita:
E' fantastica, l'hanno anche piazzata fuori dalla cattedrale per rispettare il fatto che lui non credesse in Dio. :asd:
http://www.ysfine.com/world/baltic/kantgrave.jpg
http://www.ysfine.com/world/baltic/kantruss.jpg
A parte le tombe "importanti", comunque, anche i cimiteri di paese a volte meritano. :fagiano: Le pareti altissime ad anfiteatro piene di loculi che ci sono dove sono sepolti i miei parenti a Torino (perché ci vado eh, non sono una di quelli che fanno i grandi originali fuori dal coro e non vanno al cimitero né ai funerali perché li trovano illogici o li disapprovano...rispetto la circostanza che la tradizione nella nostra società sia questa e in ogni caso sono lieta di dedicare alcune ore al ricordo di un mio caro, a prescindere dal fatto che organizzerei diversamente le cose e gradirei di più altre tradizioni) invece sono esattamente quanto di più eterogeneo possa immaginare rispetto a ciò che per me dovrebbe esserci: i feretri sono vicini come sardine in scatola e hai sempre in giro N parenti di altri defunti sepolti a mezzo metro dal tuo che cicalano attorno sistemando fiori e spostando le scale necessarie a raggiungere i loculi più in alto; impossibile ornare la tomba con qualcosa di extra perché te lo rubano o comunque lo rovinano entro qualche settimana (e poi comunque in così poco spazio non puoi mettere niente di che); il metodo stesso di sepoltura con bare a tenuta stagna e non interrate è terrificante secondo me...altro che "tornare polvere" e non aggiungo altro sennò sì che andiamo sul macabro. :doh:
Pensandoci..non sarebbe male farsi impagliare facendosi inserire una bella cordicella con le proprie massime preferite, a mò di pupazzetto parlante.
Ci devo pensare per il testamento. :O
Per me, l'ideale sarebbe un bello schermo a led con possibilità di navigare su siti scelti tipo il blog di Attivissimo, il portale del CICAP e via dicendo...:asd:
Ma chissenefrega, tanto sei morto. Ai posteri la scelta di fare quello che gli piace di più.
Ah, io ho già dato qualche direttiva: (1) crematemi, (2) spendete il meno possibile per le esequie e (3) niente fiori, non mi piacciono nemmeno da viva...offerte alla ricerca, possibilmente non a quella sulla fusione fredda o sulle scie chimiche. :sofico:
Christina, no, non te la fanno fare la cappella funebre a forma di nocciolo. :D
quelli italiani sono ovviamente l'opposto dell'arte...
Ma come ti permetti? :sofico:
http://static.blogo.it/artsblog/PietroCascella.jpg
sarò strano io..
nooo, nessuno ha mai pensato una cosa simile
Tempo fa mia madre ci disse di voler vendere la casa al mare per spenderli per una cappella, mia sorella e io gli abbiamo detto che neanche per sogno gli avremo fatto vendere la casa per spenderli in questo modo, se invece li avrebbe spese per farsi una crociera/vacanza ogni anno non ci sarebbero stati problemi.
Poi scherzando gli ho detto che una volta morta l'avremo fatta cremare e al posto della cappella gli avrei preso una cuccia per cane, non mi ha parlato più per un bel po.
:D :D :D
Io a volte per farla incazzare(e non solo lei, anche la donna :Prrr: ) salto su così, testuali parole: "ma se dovessi crepare cazzo andate a spendere soldi per il funerale, buttatemi direttamente in un fosso e lasciatemi lì, tanto a me cosa me ne frega, son morto!"
Risposta: "BASTA Deficienteeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!! :mad: :mad: :mad: "
:D :D :rotfl: :rotfl:
ConteZero
08-05-2010, 08:04
Al vittoriale il mausoleo di D'Annunzio è spettacolare (per non parlare del resto).
Al confronto quelle dell'attuale reuccio sono pacchianate belle e buone.
MesserWolf
08-05-2010, 08:08
non mi dispiace l'idea della macchina .... un po' pacchiana , ma chissenefrega .... in fondo una volta morti possiamo anche fregarcene del buon gusto ed essere più "liberi" !
MesserWolf
08-05-2010, 08:10
Al vittoriale il mausoleo di D'Annunzio è spettacolare (per non parlare del resto).
Al confronto quelle dell'attuale reuccio sono pacchianate belle e buone.
il vittoriale è una pacchianata fuori di misura in se . Eccessivo e un po' artificioso come in fondo era D'Annunzio.
A me non è piaciuto per nulla il vittoriale.
ciccio er meglio
08-05-2010, 08:32
col nonno mi ci tappezzerei la poltrona....
:D
Per un attimo mi è venuto in mente il cane di Scrubs :fagiano:
* idem
Commento preso da youtube:
Riding without your helmet could be deadly.
:asd:
Spantegu
08-05-2010, 08:54
Perchè non c'era il viggilantes con videosorveglianza,
dalle mie parti manca poco che nn ti chiedono la carta d'identità. :asd:
beati voi, dalle nostre parti dobbiamo mettere l'oggettistica in plastica perchè gli zingari razziano tutto cio' che è rame ed ottone.
che tristezza esibizionista... chissà se almeno in vita sia riuscito a pensare ad altro che non ai sold.
ConteZero
08-05-2010, 09:15
il vittoriale è una pacchianata fuori di misura in se . Eccessivo e un po' artificioso come in fondo era D'Annunzio.
A me non è piaciuto per nulla il vittoriale.
Per qualcosa si, ma era anche incredibilmente romantico... a modo suo.
E'una villa ed al contempo una raccolta delle memorie di una persona (e che persona).
ChristinaAemiliana
08-05-2010, 14:05
Christina, no, non te la fanno fare la cappella funebre a forma di nocciolo. :D
Peccato! Sarebbe carina a forma di fusto per le scorie...:D
Al vittoriale il mausoleo di D'Annunzio è spettacolare (per non parlare del resto).
Vero...del resto, riflette pienamente la personalità di D'Annunzio. :D
beati voi, dalle nostre parti dobbiamo mettere l'oggettistica in plastica perchè gli zingari razziano tutto cio' che è rame ed ottone.
Ecco, vedo che è pratica diffusa. :asd:
A Torino i miei mi hanno detto che vengono rubati anche i fiori...ma non le composizioni particolarmente belle, pure i vasi di crisantemi da 5 euro del Carrefour. :doh:
tecnologico
08-05-2010, 14:43
io comprerò un terreno e metterò su una piramide di una 50ntina di metri.:O
August@1
08-05-2010, 14:47
Peccato! Sarebbe carina a forma di fusto per le scorie...:D
Vero...del resto, riflette pienamente la personalità di D'Annunzio. :D
Ecco, vedo che è pratica diffusa. :asd:
A Torino i miei mi hanno detto che vengono rubati anche i fiori...ma non le composizioni particolarmente belle, pure i vasi di crisantemi da 5 euro del Carrefour. :doh:
magari vengono rivenduti nei ristoranti dagli extracomunitari :asd:
ChristinaAemiliana
08-05-2010, 15:18
magari vengono rivenduti nei ristoranti dagli extracomunitari :asd:
Fossero rose capirei...ma i crisantemi...:asd:
killercode
08-05-2010, 17:58
Fossero rose capirei...ma i crisantemi...:asd:
Magari è un traffico illegale extraitaliano :O
"Voglio una degna, degna sepolturaaaa"
ConteZero
08-05-2010, 19:07
"Voglio una degna, degna sepolturaaaa"
"che mi preservi dall'umidità"
Dream_River
08-05-2010, 23:41
Boh...a me i cimiteri "all'inglese" che ho in mente ispirano al più lirismo e riflessioni sulla morte, come nella poesia cimiteriale inglese, ma non certo idee macabre o senso di disturbo. Anzi, trovo che l'atmosfera di sereno raccoglimento esalti la bellezza delle statue. :stordita:
Per quanto riguarda la negazione della vitalità, non direi...a meno che uno non si faccia annichilire dal pensiero che finiremo tutti lì. :D Diciamo che mi trovo allineata molto di più al pensiero che "a egregie cose il forte animo accendono l'urne de' forti" di Foscolo, nel senso che un monumento (anche tombale, ma non solo) di una persona che fu ammirevole dovrebbe destare ammirazione e sentimenti positivi a livello motivazionale, il che è antitetico rispetto allo spegnimento della vitalità. :p
Allora hai la mia ammirazione, io ho un pessimo rapporto con i cimiteri, sarà che non ne ho mai visto uno al di fuori di quello del mio paesello
Nemmeno la tomba di Kant? La gente ci va pure in occasione del matrimonio...:stordita:
Per quella farei volentieri un eccezione, se trovo quella di Nietzsche ci faccio pure 3 giri intorno come se fosse la mia Mecca :D
ChristinaAemiliana
09-05-2010, 00:27
Allora hai la mia ammirazione, io ho un pessimo rapporto con i cimiteri, sarà che non ne ho mai visto uno al di fuori di quello del mio paesello
Ussignur, non è il caso di ammirarmi per questo :D tanto più che ritengo che tu abbia ragione, più che altro è una questione di abitudine, di punto di vista. Io ad esempio sono stata allevata da una persona che non era credente, però si poneva correttamente il problema della mia integrazione nella società e allora mi ha fatto fare catechismo, comunione e tutto quanto, perciò in quel periodo mi portava regolarmente alla Messa domenicale. Siccome però la suddetta persona possedeva anche un fine gusto artistico, univa l'utile al dilettevole e mi portava ogni domenica in una chiesa diversa di Torino, cogliendo l'occasione per mostrarmi statue e dipinti o anche fenomeni più "popolari" come le esposizioni di ex voto, le raffigurazioni dei santi più importanti con la rispettiva storia, le cripte con le tombe degli aristocratici e delle famiglie abbienti. Per questa ragione io collego automaticamente innanzitutto all'arte qualsiasi contesto del genere, ivi comprese le sepolture quando sono corredate di sculture, dipinti o addirittura monumenti funebri, e non penso minimamente all'aspetto cupo/inquietante/macabro della faccenda. E' una sorta di imprinting, se vogliamo. :stordita:
Per quella farei volentieri un eccezione, se trovo quella di Nietzsche ci faccio pure 3 giri intorno come se fosse la mia Mecca :D
:sbonk:
Ora che ci penso, non ho la più pallida idea di dove si trovi la tomba di Nietzsche...a logica dovrebbe essere in Germania, ma è strano che non sia famosa...ho in mente anche visivamente la tomba di Marx a Londra, quelle di Voltaire e Rousseau al Panthéon, quella di Hegel a Berlino accanto a quella di Rosa Luxemburg, ma non quella di Nietzsche. Ci avranno fatto su un condominio? :mbe: :D
ConteZero
09-05-2010, 00:30
In 1898 and 1899 Nietzsche suffered at least two strokes, which partially paralysed him and left him unable to speak or walk. After contracting pneumonia in mid-August 1900 he had another stroke during the night of August 24 / August 25, and died about noon on August 25. Elisabeth had him buried beside his father at the church in Röcken bei Lützen. His friend, Gast, gave his funeral oration, proclaiming: "Holy be your name to all future generations!"[34] Nietzsche had written in Ecce Homo (at the time of the funeral still unpublished) of his fear that one day his name would be regarded as "holy".
Wikisearch :D
+ foto: http://upload.wikimedia.org/wikipedia/de/1/12/R%C3%B6cken_bei_L%C3%BCtzen_Gr%C3%A4ber_der_Familie_Nietzsche_an_der_Kirche.jpg
ChristinaAemiliana
09-05-2010, 00:48
Uhm...tomba modesta, vicino a quella della sorella e del padre...devo dire che mi aspettavo qualcosa di diverso. :what:
Alcuni cimiteri e tombe citate i questo thread ho avuto modo di visitarli, apprezzandone alcuni di più altri meno.
Non ho certo un "ideale" di cimitero ma apprezzo molto la sobrietà e la cura dei cimiteri militari americani:
http://i11.photobucket.com/albums/a188/laterradimezzo/Croci-in-fila.jpg
.
Il cimitero in cui sono seppelliti alcuni miei cari e altri membri della famiglia da generazioni e dove probabilmente metteranno me
http://img18.imageshack.us/img18/5030/afraid5772795.gif (http://img18.imageshack.us/i/afraid5772795.gif/)http://img18.imageshack.us/img18/5030/afraid5772795.gif (http://img18.imageshack.us/i/afraid5772795.gif/)
http://img72.imageshack.us/img72/5154/mirogojcemeteryzagrebhr.jpg (http://img72.imageshack.us/i/mirogojcemeteryzagrebhr.jpg/)
http://img682.imageshack.us/img682/5562/mirogojcemetery5937122.jpg (http://img682.imageshack.us/i/mirogojcemetery5937122.jpg/)
http://img13.imageshack.us/img13/3797/mirogojcemeterybuilding.jpg (http://img13.imageshack.us/i/mirogojcemeterybuilding.jpg/)
http://img22.imageshack.us/img22/2445/112633326507mirogojceme.jpg (http://img22.imageshack.us/i/112633326507mirogojceme.jpg/)
August@1
09-05-2010, 15:47
Il cimitero in cui sono seppelliti alcuni miei cari e altri membri della famiglia da generazioni e dove probabilmente metteranno me
http://img18.imageshack.us/img18/5030/afraid5772795.gif (http://img18.imageshack.us/i/afraid5772795.gif/)http://img18.imageshack.us/img18/5030/afraid5772795.gif (http://img18.imageshack.us/i/afraid5772795.gif/)
http://img72.imageshack.us/img72/5154/mirogojcemeteryzagrebhr.jpg (http://img72.imageshack.us/i/mirogojcemeteryzagrebhr.jpg/)
http://img682.imageshack.us/img682/5562/mirogojcemetery5937122.jpg (http://img682.imageshack.us/i/mirogojcemetery5937122.jpg/)
http://img13.imageshack.us/img13/3797/mirogojcemeterybuilding.jpg (http://img13.imageshack.us/i/mirogojcemeterybuilding.jpg/)
http://img22.imageshack.us/img22/2445/112633326507mirogojceme.jpg (http://img22.imageshack.us/i/112633326507mirogojceme.jpg/)
http://en.wikipedia.org/wiki/Mirogoj_Cemetery
bello :)
io invece vorrei essere sepolto nel giardino di casa mia :rolleyes:
vicino al mio gattino :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.