crisgen
05-05-2010, 22:01
Mi trovo costretto a chiedervi aiuto in quanto sono davvero a corto di idee.
Da qualche giorno mi succede che lo schermo del monitor diventa nero per un secondo per poi rifunzionare regolarmente.
Il monitor non và in stand-by e le opzioni di rismarmio energetico disattivate da pannello di controllo (no screensaver, no standby, no sospensione, no ibernazione e nessuna disattivazione periferica).
Mi son chiesto se non fossero i driver per cui ho disinstallato e reinstallato i driver senza successo.
Ho pensato potesse essere l'alimentatore per cui ho cambiato il cavo di alimentazione e presa dell'ali...nada.
Ho quindi provato a stressare la vga per vedere se era un suo problema e siccome il fenomeno si succedeva con enorme ripetitività rispetto all'uso normale, ho creduto fossero le memorie andate a miglior vita (anche se è stata sostituita da un mese in rma) per cui ho preso una en210, che tenevo come muletto e che non necessita di alimentazione, e l'ho montata.
Ho ripetuto lo stress della vga e all'inizio sembrava andare bene poi si sono ripresentati i blackout.
I test li ho eseguiti sia usando la presa DVI del monitor e sia la presa VGA e l'unica differenza è che con quest'ultima sembra andare lievemente meglio ma il problema permane.
Sto quindi pensando che potesse essere il monitor ma non ho come testarne un'altro.
In base alle vostre esperienze potrebbe essere appunto il monitor il responsabile?
Tenete anche conto che durante gli stress test la frequenza dei blackout aumentava sempre più rapidamente fino a bloccare lo schermo il quale restava acceso e nessun'altra indicazione in osd, per cui nono mi restava altro da fare che togliere l'alimentazione per farlo ripartire.
Esiste un programma di diagnostica per il monitor?
Mi conviene chiamare direttamente il servizio assistenza samsung o c'è da fare altro per eliminare qualsiasi dubbio e evitare di fare una brutta figura con la samsung?
Grazie infinite a chiunque vorrà e potrà darmi una mano.;)
Da qualche giorno mi succede che lo schermo del monitor diventa nero per un secondo per poi rifunzionare regolarmente.
Il monitor non và in stand-by e le opzioni di rismarmio energetico disattivate da pannello di controllo (no screensaver, no standby, no sospensione, no ibernazione e nessuna disattivazione periferica).
Mi son chiesto se non fossero i driver per cui ho disinstallato e reinstallato i driver senza successo.
Ho pensato potesse essere l'alimentatore per cui ho cambiato il cavo di alimentazione e presa dell'ali...nada.
Ho quindi provato a stressare la vga per vedere se era un suo problema e siccome il fenomeno si succedeva con enorme ripetitività rispetto all'uso normale, ho creduto fossero le memorie andate a miglior vita (anche se è stata sostituita da un mese in rma) per cui ho preso una en210, che tenevo come muletto e che non necessita di alimentazione, e l'ho montata.
Ho ripetuto lo stress della vga e all'inizio sembrava andare bene poi si sono ripresentati i blackout.
I test li ho eseguiti sia usando la presa DVI del monitor e sia la presa VGA e l'unica differenza è che con quest'ultima sembra andare lievemente meglio ma il problema permane.
Sto quindi pensando che potesse essere il monitor ma non ho come testarne un'altro.
In base alle vostre esperienze potrebbe essere appunto il monitor il responsabile?
Tenete anche conto che durante gli stress test la frequenza dei blackout aumentava sempre più rapidamente fino a bloccare lo schermo il quale restava acceso e nessun'altra indicazione in osd, per cui nono mi restava altro da fare che togliere l'alimentazione per farlo ripartire.
Esiste un programma di diagnostica per il monitor?
Mi conviene chiamare direttamente il servizio assistenza samsung o c'è da fare altro per eliminare qualsiasi dubbio e evitare di fare una brutta figura con la samsung?
Grazie infinite a chiunque vorrà e potrà darmi una mano.;)