PDA

View Full Version : Guardando Alan Wake dall'altra parte della staccionata...


Pagine : [1] 2

Xilema
05-05-2010, 15:39
Lo so, per ora Alan Wake è un gioco solo per 360, ma un giorno potrebbe diventare anche amico dei PC.
Apro questo 3D per linkare soltanto la pagina metacritic del gioco, giusto per discutere del fatto che si tratti di un capolavoro... o di un gioco "qualsiasi": http://www.metacritic.com/games/platforms/xbox360/alanwake.
La media per ora è molto buona, 83, ma ben distante dal capolavoro.
L'attesa sarà valsa la pena?
Il gioco vendera tanto o poco?
E soprattutto... noi pcisti facciamo bene ad aspettarlo ancora?


Chiunque volesse firmare la PETIZIONE per cercare di portare Alan Wake su PC, può andare qui: http://www.petitiononline.com/mod_perl/signed.cgi?AlanWake

Essen
05-05-2010, 15:57
Lo so, per ora Alan Wake è un gioco solo per 360, ma un giorno potrebbe diventare anche amico dei PC.
Apro questo 3D per linkare soltanto la pagina metacritic del gioco, giusto per discutere del fatto che si tratti di un capolavoro... o di un gioco "qualsiasi": http://www.metacritic.com/games/platforms/xbox360/alanwake.
La media per ora è molto buona, 83, ma ben distante dal capolavoro.
L'attesa sarà valsa la pena?
Il gioco vendera tanto o poco?
E soprattutto... noi pcisti facciamo bene ad aspettarlo ancora?

In sezione console qualcuno ha predetto l'uscita, versione pc, in full dx11 (o dieci non ricordo) del suddetto gioco entro il 2011.. vediamo se ci hanno azzeccato :D
In ogni caso, per il momento, è difficile dire cosa ne verrà fuori del gioco, perché salvo chi si è scaricato la versione crackata dal torrent in pochi lo stanno giocando.
Mi sento però di dire che, imho, venderà abbastanza, proabilmente non un'esagerazione ma sicuramente non pochissimo. Anche perché la campagna pubblicitaria mi sembra più che buona sul Live (con vari trailers, ed addirittura una sorta di web-series prequel con attori veri).
Se il gioco si rivelerà, per quanto riguarda le tematiche, il gameplay e la trama, un buon gioco allora una possibile versione PC (a meno di conversioni pietose) potrebbe essere buono aspettarla.. alla fine aggiungerebbe qualcosa dal comparto grafico si spera.
Io spero piuttosto che il gameplay non si estingua nel ciclico: Torcizza il mostro, stun, fucilata *ripetere la sequenza, ma che ci siano dinamiche anche differenti sian nell'esplorazione che nel combattimento. Staremo a vedere :D


Endy.

Xilema
05-05-2010, 16:07
In sezione console qualcuno ha predetto l'uscita, versione pc, in full dx11 (o dieci non ricordo) del suddetto gioco entro il 2011.. vediamo se ci hanno azzeccato :D
In ogni caso, per il momento, è difficile dire cosa ne verrà fuori del gioco, perché salvo chi si è scaricato la versione crackata dal torrent in pochi lo stanno giocando.
Mi sento però di dire che, imho, venderà abbastanza, proabilmente non un'esagerazione ma sicuramente non pochissimo. Anche perché la campagna pubblicitaria mi sembra più che buona sul Live (con vari trailers, ed addirittura una sorta di web-series prequel con attori veri).
Se il gioco si rivelerà, per quanto riguarda le tematiche, il gameplay e la trama, un buon gioco allora una possibile versione PC (a meno di conversioni pietose) potrebbe essere buono aspettarla.. alla fine aggiungerebbe qualcosa dal comparto grafico si spera.
Io spero piuttosto che il gameplay non si estingua nel ciclico: Torcizza il mostro, stun, fucilata *ripetere la sequenza, ma che ci siano dinamiche anche differenti sian nell'esplorazione che nel combattimento. Staremo a vedere :D


Endy.


Le reces parlano di meccaniche di shooting fluide ma ripetitive, mentre l'esplorazione sembra essere il punto forte, soprattutto per via di un ambiente costruito davvero bene.
Da amante di X-File s e Twin Peaks... questo gioco vorrei davvero vederlo su PC prima o poi.

Ashgan83
05-05-2010, 16:22
Io spero che sarà un flop clamoroso solo per come hanno trattato l'utenza pc, cioé a pesci in faccia, adducendo, per quanto riguarda la mancata uscita su computer, motivazioni al limite della presa in giro, tra cui "si gioca meglio sul divano". Inutile dire che, anche se uscirà per pc e sarà un giocone, lo lascerò comunque sullo scaffale.

Essen
05-05-2010, 16:25
Io spero che sarà un flop clamoroso solo per come hanno trattato l'utenza pc, cioé a pesci in faccia, adducendo, per quanto riguarda la mancata uscita su computer, motivazioni al limite della presa in giro, tra cui "si gioca meglio sul divano". Inutile dire che, anche se uscirà per pc e sarà un giocone, lo lascerò comunque sullo scaffale.

Questa è bella :D
Allora magari fanno una Ultra Limited con allegato un Divano Griffato Alan Wake.
Vabbeh, le cavolate dei pr si commentano da sole, se non l'hanno fatto per pc (ancora) è sicuramente solo una cosa meramente commerciale (della quale non discuto perché non capisco un'acca), in ogni caso se il gioco alla fine sarà buono per me rimane un peccato che non esca su pc.


Endy.

john18
05-05-2010, 16:32
Le recensioni che leggo in giro non mi sembrano così entusiastiche,del tipo "capolavoro". Sembrerebbe un buon gioco,ma gia quel "ripetitivo" la dice lunga!:doh:

Addirittura sembrerebbe che neanche il comparto grafico sia così buono come si pensava.

Ashgan83
05-05-2010, 16:50
Ricordati che ormai la critica specializzata, per i giochi che generano un grosso hype, riservano minimo un 8.:asd:

Xilema
05-05-2010, 17:32
Qui c'è la recensione di GameTrailers che gli da un 8.6 generale: http://www.gametrailers.com/video/review-alan-wake/65250?type=flv

Ashgan83
05-05-2010, 17:46
Vabbeh, le cavolate dei pr si commentano da sole, se non l'hanno fatto per pc (ancora) è sicuramente solo una cosa meramente commerciale


Guarda, avrei preferito che mi dicessero che l'hanno fatto perché microsoft voleva avere l'esclusiva sull'xbox360, sarebbe stato molto più onesto, non quella pagliacciata che hanno tirato fuori e che mi sa solo di presa per il cu*o.

bluefrog
05-05-2010, 18:05
Già me lo immagino, ambientazione meravigliosa da guardare ed esplorare ma ripetitività nel gameplay...e alla lunga monotono. Non credo c'entrino più di tanto le console perchè BatmanAA è un capolavoro anche su pc...ma piuttosto i Remedy che hanno puntato maggiormente sulla grafica e l'atmosfera piuttosto che sul gameplay. Non è il capolavoro che tutti ci aspettavamo, punto. :)

Ashgan83
05-05-2010, 18:07
Non parlo di questo gioco perché non l'ho provato, comunque su console anche il gioco più infido vende minimo un milione di copie, quindi la qualità va scemando, easy.:asd:

Luiprando
05-05-2010, 18:34
Io spero venda poco così magari saranno costretti a fare una versione PC. Giusto per lo sfizio di sapere cosa ci perdiamo!

Darkless
05-05-2010, 19:57
Ma anche no. Non è che qualsiasi cosa sia bena accetta perchè fa numero.
Alan wake s'è creato dietor un hype altissimo per molte persone e vedere che come previsto nemmeno loro sapevano più come farlo sto gioco da tanto ci han girato attorno senza andarcene fuori (o meglio uscendosene con un gioco alamente nella media) mi fa solo sorridere.
Dopotutto fu onesto quel pr: un giochetto da divano.

Jon Irenicus
06-05-2010, 08:06
Ricordati che ormai la critica specializzata, per i giochi che generano un grosso hype, riservano minimo un 8.:asd:
*
E come corollario vien da sè che la risposta alla prima e alla terza domanda del thread è no...
Cmq concedo il dubbio, non si sa mai...

Xilema
06-05-2010, 08:52
Non lo so, nonostante si vedano meccaniche lontane dall'essere innovative ed una grafica buona ma non certo clamorosa, c'è un'atmosfera che mi piace davvero molto.
Sarà perchè sono appunto fan di Twin Peaks e X-Files, ma quei boschi, quelle baite, quegli ambienti... m'ispirano alla grande.
Anche Condemned aveva un gameplay tutt'altro che eccezionale, ma c'era un'atmosfera che imho da sola valeva l'acquisto ad occhi chiusi.
Ci sono giochi in cui la cornice vale più del quadro, ed i Remedy hanno dimostrato con i 2 Max Payne di essere assolutamente competenti in quanto a cornici, fra i migliori del mondo.

Qui c'è una recensione piuttosto entusiastica: http://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_xbox360/10376/alan-wake.aspx

Essen
06-05-2010, 09:14
Non lo so, nonostante si vedano meccaniche lontane dall'essere innovative ed una grafica buona ma non certo clamorosa, c'è un'atmosfera che mi piace davvero molto.
Sarà perchè sono appunto fan di Twin Peaks e X-Files, ma quei boschi, quelle baite, quegli ambienti... m'ispirano alla grande.
Anche Condemned aveva un gameplay tutt'altro che eccezionale, ma c'era un'atmosfera che imho da sola valeva l'acquisto ad occhi chiusi.
Ci sono giochi in cui la cornice vale più del quadro, ed i Remedy hanno dimostrato con i 2 Max Payne di essere assolutamente competenti in quanto a cornici, fra i migliori del mondo.

Qui c'è una recensione piuttosto entusiastica: http://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_xbox360/10376/alan-wake.aspx

Io alla fine l'ho preordinato, pagandolo a metà con un amico però, perché al di la delle recensioni (lusinghiere, ma non troppo) ed al di la dei filmati, che dicono e non dicono perché almeno io le cose le capisco solo se le "gioco", è proprio l'atmosfera che mi ispira molto, quel tipo di narrazione (alla lynch ti TP appunto) mi ha sempre tenuto attaccato allo schermo.. spero proprio che il gioco, almeno in questo, non deluda ;)
Più che altro mi preoccupa una cosa letta da più parti (e detta anche nella videorecensione di Gametrailers), ovvero che spesso i dialoghi sono poco credibili e assolutamente fuori contesto in una situazione angosciante come quella narrata dal gioco, con cast di personaggi che non regisce in maniera corretta agli eventi soprannaturali ai quali assiste.
Ecco, questo più della grafica e del gameplay, in un gioco come questo per me potrebbe essere gravissimo...


Endy.

CAPT.HOOK
06-05-2010, 10:12
Guardando dall'altra parte della staccionata...

Parlando di grafica sembra proprio che abbiano dovuto sacrificarlo un bel po'
per renderlo fluido sul botolo...

Ma l'atmosfera come era lecito attendersi c'e' tutta ;)

ORA VOGLIAMO LA NOSTRA VERSIONE PC :rolleyes: ...E DI CORSA!

john18
06-05-2010, 12:13
Non lo so, nonostante si vedano meccaniche lontane dall'essere innovative ed una grafica buona ma non certo clamorosa, c'è un'atmosfera che mi piace davvero molto.
Sarà perchè sono appunto fan di Twin Peaks e X-Files, ma quei boschi, quelle baite, quegli ambienti... m'ispirano alla grande.
Anche Condemned aveva un gameplay tutt'altro che eccezionale, ma c'era un'atmosfera che imho da sola valeva l'acquisto ad occhi chiusi.
Ci sono giochi in cui la cornice vale più del quadro, ed i Remedy hanno dimostrato con i 2 Max Payne di essere assolutamente competenti in quanto a cornici, fra i migliori del mondo.

Qui c'è una recensione piuttosto entusiastica: http://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_xbox360/10376/alan-wake.aspx



Veramente leggevo in parecchie recensioni che stò gioco non mette ne tensione ne paura poichè a quanto pare è leggermente orientato all'azione.

Darkless
06-05-2010, 12:25
chi l'avrebbe mai detto

City Hunter '91
06-05-2010, 13:10
Io alla fine l'ho preordinato, pagandolo a metà con un amico però, perché al di la delle recensioni (lusinghiere, ma non troppo) ed al di la dei filmati, che dicono e non dicono perché almeno io le cose le capisco solo se le "gioco", è proprio l'atmosfera che mi ispira molto, quel tipo di narrazione (alla lynch ti TP appunto) mi ha sempre tenuto attaccato allo schermo.. spero proprio che il gioco, almeno in questo, non deluda ;)
Più che altro mi preoccupa una cosa letta da più parti (e detta anche nella videorecensione di Gametrailers), ovvero che spesso i dialoghi sono poco credibili e assolutamente fuori contesto in una situazione angosciante come quella narrata dal gioco, con cast di personaggi che non regisce in maniera corretta agli eventi soprannaturali ai quali assiste.
Ecco, questo più della grafica e del gameplay, in un gioco come questo per me potrebbe essere gravissimo...


Endy.

Non a caso hanno detto che all'uscita del gioco sara' disponibile un dlc gratuito volto proprio a correggere le espressoni facciali dei personaggi.

Veramente leggevo in parecchie recensioni che stò gioco non mette ne tensione ne paura poichè a quanto pare è leggermente orientato all'azione.

Ho letto che la tensione manca nelle fasi di combattimento che fra l'altro sono anche piuttosto ripetitive, punta la torcia e spara, ma dipende anche dalle situazioni in cui compaiono i mostri, mi ricordo il video della funivia che non era per niente male ad esempio.
Cmq a me importa che l'atmosfera ci sia in generale, d'altronde non esiste un gioco horror capace di mettermi tensione nei combattimenti apparte forse doom 3. Ma a conti fatti un gioco thriller-horror non deve spaventare perche' non spaventa, parlo almeno a nome dei giocatori dai 21 anni in su', deve creare quell'atmosfera coinvolgente e in questo alan wake ha tutte le carte per fare un centro perfetto.

john18
06-05-2010, 13:17
Ho letto che la tensione manca nelle fasi di combattimento che fra l'altro sono anche piuttosto ripetitive, punta la torcia e spara, ma dipende anche dalle situazioni in cui compaiono i mostri, mi ricordo il video della funivia che non era per niente male ad esempio.
Cmq a me importa che l'atmosfera ci sia in generale, d'altronde non esiste un gioco horror capace di mettermi tensione nei combattimenti apparte forse doom 3. Ma a conti fatti un gioco thriller-horror non deve spaventare perche' non spaventa, parlo almeno a nome dei giocatori dai 21 anni in su', deve creare quell'atmosfera coinvolgente e in questo alan wake ha tutte le carte per fare un centro perfetto.



Comunque,mi pare ve la stiate prendendo troppo per un titolo che non introduce nulla di che sotto ogni punto di vista.

Essen
06-05-2010, 13:25
Comunque,mi pare ve la stiate prendendo troppo per un titolo che non introduce nulla di che sotto ogni punto di vista.

Immagino si faccia tanto per parlare ;)
In ogni caso io, personalmente, mi diverto a giocare anche titoli che non hanno "nulla" di innovativo, se mi ci diverto, se la storia "mi garba" (come si dice dalle mie parti :p), se il gameplay mi prende e la narrazione mi coinvolge mi diverto a giocare anche a titoli supercloni di altri ad esempio.
Mi pare appurato, a questo punto, che Alan Wake non è riuscito nell'intento di divenire il megacapolavoro che si sperava sarebbe potuto diventare a seguito dei mille rimandi, dell'hype e dei 5 anni di sviluppo (circa. Mi pare)... però resta da vedere se è un gioco divertente da giocare o meno ;)
Staremo a vedere, io 24 euro ce li ho investiti, alla fine ho speso molto di più per altri titoli che alla fine dei conti mi han pure fatto schifo, speriamo che questo non faccia quella fine :D


Endy.

CAPT.HOOK
06-05-2010, 13:44
chi l'avrebbe mai detto

Personalmente che Alan Wake sia diventata un esclusiva per botulimici non mi fa ne caldo ne freddo in fine dei conti.

john18
06-05-2010, 13:50
Immagino si faccia tanto per parlare ;)
In ogni caso io, personalmente, mi diverto a giocare anche titoli che non hanno "nulla" di innovativo, se mi ci diverto, se la storia "mi garba" (come si dice dalle mie parti :p), se il gameplay mi prende e la narrazione mi coinvolge mi diverto a giocare anche a titoli supercloni di altri ad esempio.
Mi pare appurato, a questo punto, che Alan Wake non è riuscito nell'intento di divenire il megacapolavoro che si sperava sarebbe potuto diventare a seguito dei mille rimandi, dell'hype e dei 5 anni di sviluppo (circa. Mi pare)... però resta da vedere se è un gioco divertente da giocare o meno ;)
Staremo a vedere, io 24 euro ce li ho investiti, alla fine ho speso molto di più per altri titoli che alla fine dei conti mi han pure fatto schifo, speriamo che questo non faccia quella fine :D


Endy.



Ma infatti se esce ben venga ma se non esce di certo non ci troviamo di fronte a capolavori del tipo uncharted che mancano su pc,e di cui effettivamente si sente la mancanza.

City Hunter '91
06-05-2010, 14:20
Ma infatti se esce ben venga ma se non esce di certo non ci troviamo di fronte a capolavori del tipo uncharted che mancano su pc,e di cui effettivamente si sente la mancanza.

Quoto Endy e poi che che se ne dica tutti i generi sono inflazionati e l'unico vero cambiamento e' stato il passaggio dal 2d al 3d, per il resto scadiamo sul soggettivo uncharted sta bene li e invece alan wake lo vorrei su pc.

sertopica
06-05-2010, 15:46
Quoto Endy e poi che che se ne dica tutti i generi sono inflazionati e l'unico vero cambiamento e' stato il passaggio dal 2d al 3d, per il resto scadiamo sul soggettivo uncharted sta bene li e invece alan wake lo vorrei su pc.
Quoto. Uncharted non mi ha detto nulla, Alan Wake, visto iersera su YouTube, mi ispira infinitamente di più.

gaxel
06-05-2010, 16:08
In sezione console qualcuno ha predetto l'uscita, versione pc, in full dx11 (o dieci non ricordo) del suddetto gioco entro il 2011.. vediamo se ci hanno azzeccato :D

Son stato io :D

gaxel
06-05-2010, 16:17
Comunque,mi pare ve la stiate prendendo troppo per un titolo che non introduce nulla di che sotto ogni punto di vista.

Qui mi tocca quotarti :asd:
E' un po' che lo dico...

Essen
06-05-2010, 16:31
Son stato io :D

Ah! non ci avevo fatto caso: Gaxel veggente :D

Endy.

Xilema
06-05-2010, 16:43
Beh, io non mi aspettavo che AW facesse paura, e per quanto riguarda la tensione... è una cosa a volte soggettiva.
Ripeto, la cornice mi piace molto, il quadro un po' meno, ma se esistono cose che ti prendono per un motivo x... non ci puoi fare niente, sono altamente soggettive.

rattopazzo
06-05-2010, 16:56
Forse è un capolavoro a livello di atmosfera e trama..ma a livello tecnico?
se usciva un paio di anni fa forse sarebbe stato un capolavoro
ma cosa ci si può aspettare da un gioco con la gestazione tanto lunga?

CAPT.HOOK
06-05-2010, 17:07
Son stato io :D

Andiamo bene allora :help:

Xilema
06-05-2010, 17:10
Forse è un capolavoro a livello di atmosfera e trama..ma a livello tecnico?
se usciva un paio di anni fa forse sarebbe stato un capolavoro
ma cosa ci si può aspettare da un gioco con la gestazione tanto lunga?


E' chiaro che il gioco era nato in un modo diverso, e durante il suo sviluppo si è dovuto ridimensionare per uscire.
Si parlava di un titolo PC DX10, addirittura free roamnig inizialmente, con grafica e fisica da paura...
Poi si sono resi conto che il piccolo team dei Remedy non ce l'avrebbe mai fatta... ed hanno ridimensionato tutto, segando la versione PC e rendendo più lineare quella console.
Sicuramente sarebbe potuto uscire un gioco migliore, ma tant'è, mettiamocela via.
A volte... l'atmosfera può essere tutto.

Ashgan83
06-05-2010, 18:06
In un gioco solo il gameplay potrebbe essere tutto (ma neanche ne sono sicuro), nient'altro, figuriamoci l'atmosfera.:asd:

Xilema
06-05-2010, 19:56
In un gioco solo il gameplay potrebbe essere tutto (ma neanche ne sono sicuro), nient'altro, figuriamoci l'atmosfera.:asd:


Quello che volevo dire è che in alcuni casi il gameplay può passare in secondo piano, ed altri aspetti, come l'atmosfera, possono fare la parte del leone.

The_Crimson_King
06-05-2010, 21:44
(Della serie facciamo i moralisti) Io mi reinstallo Silent Hill 2, nel frattempo, Alan Wake o non Alan Wake. :sofico:

Darkless
06-05-2010, 22:03
Quello che volevo dire è che in alcuni casi il gameplay può passare in secondo piano, ed altri aspetti, come l'atmosfera, possono fare la parte del leone.

E' molto difficile che accada. Anzi in vent'anni m'è capitato una volta sola.
Se poi è un survival horror o pseudotale è il gameplay stesso che crea l'atmosfera, e proprio qui direi che non ci siamo.

Altro che silent hill, quasi quasi reinfilo i cd di resident evil 2 nel lettore :D

Xilema
06-05-2010, 22:40
E' molto difficile che accada. Anzi in vent'anni m'è capitato una volta sola.
Se poi è un survival horror o pseudotale è il gameplay stesso che crea l'atmosfera, e proprio qui direi che non ci siamo.

Altro che silent hill, quasi quasi reinfilo i cd di resident evil 2 nel lettore :D


Na Alan Wake non è mai voluto essere un survival horror.
Ci credo che la gente resta delusa: se non capisce cosa un gioco vuole essere... non è colpa del gioco.
E questo è successo per atnti altri titoli "travisati".
AW è un action travestito da thriller psicologico.
Nessun horror, nessuno spavento, solo sparatorie, misteri ed atmosfera.

GUARDIAN 77
06-05-2010, 22:46
Alan Wake per PC vive, abbiate speranza:D

"Il codice per la versione PC di Alan Wake è ancora sui nostri hard disk. Sarebbe irragionevole buttare così tanto lavoro. Conosciamo gli accordi di pubblicazione. Per esempio l'ultimo pacchetto di aggiornamento di Modern Warfare 2 è uscito prima solo su Xbox 360 e poi su PC e PS3. Penso che Alan Wake possa soffrire di un simile destino"
http://www.tomshw.it/cont/news/alan-wake-per-pc-vive-abbiate-speranza/24696/1.html

che avete fretta?

gaxel
07-05-2010, 09:47
Alan Wake per PC vive, abbiate speranza:D

"Il codice per la versione PC di Alan Wake è ancora sui nostri hard disk. Sarebbe irragionevole buttare così tanto lavoro. Conosciamo gli accordi di pubblicazione. Per esempio l'ultimo pacchetto di aggiornamento di Modern Warfare 2 è uscito prima solo su Xbox 360 e poi su PC e PS3. Penso che Alan Wake possa soffrire di un simile destino"
http://www.tomshw.it/cont/news/alan-wake-per-pc-vive-abbiate-speranza/24696/1.html

che avete fretta?

Ripeto, entro il 2011 Alan Wake arriva su PC in DX10

gaxel
07-05-2010, 09:48
Na Alan Wake non è mai voluto essere un survival horror.
Ci credo che la gente resta delusa: se non capisce cosa un gioco vuole essere... non è colpa del gioco.
E questo è successo per atnti altri titoli "travisati".
AW è un action travestito da thriller psicologico.
Nessun horror, nessuno spavento, solo sparatorie, misteri ed atmosfera.

Infatti è quello che ho sempre scritto io... Alan Wake è un Max Payne senza bullet time (oddio, non è proprio verissimo, ma circa) e con nemici non umani.

L'unica differenza sta che bisogna sfruttare la luce per eliminare i nemici e ci sono da risolvere alcuni semplici enigmi per proseguire...

Xilema
07-05-2010, 09:49
Ripeto, entro il 2011 Alan Wake arriva su PC in DX10


Io ci spero.

Darkless
07-05-2010, 11:16
Infatti è quello che ho sempre scritto io... Alan Wake è un Max Payne senza bullet time e con nemici non umani.

Quindi na cazzata :asd:

gaxel
07-05-2010, 11:17
Quindi na cazzata :asd:

Nel 2010 forse :asd:

Ma quanto ho goduto a giocare a Max Payne 2 nel 2003, non te lo saprei quantificare...

GUARDIAN 77
07-05-2010, 11:24
su 360 gira a 960x547 4X MSAA, solo i filmati a 720p:doh:
sarebbe uno scandalo non far uscire questo gioco su Pc dopo 6 anni di lavoro.

gaxel
07-05-2010, 11:28
Microsoft per tutto il 2009 mi sembra non abbia fatto uscire una esclusiva... PS3 ha avuto Uncharted 2, Killzone 2, Heavy Rain e altre....

Doveva saltare fuori per forza con qualcosa che fosse solo su Xbox360, in attesa di Halo Reach...

Alan Wake arriverà su PC e sarà decisamente superiore...

Probabilmente graficamente non è il massimo perché per anni hanno sivluppato per PC e DX10 in testa (e doveva essere esclusiva Games for Windows) , poi Microsoft ha imposto il passaggio a Xbox360, e hanno dovuto stoppare i lavori PC, per ottimizzare e adattare tutto alla console...

DVD2005
07-05-2010, 11:29
Ma anche no. Non è che qualsiasi cosa sia bena accetta perchè fa numero.
Alan wake s'è creato dietor un hype altissimo per molte persone e vedere che come previsto nemmeno loro sapevano più come farlo sto gioco da tanto ci han girato attorno senza andarcene fuori (o meglio uscendosene con un gioco alamente nella media) mi fa solo sorridere.
Dopotutto fu onesto quel pr: un giochetto da divano.

mi sa che hai ragione.

gaxel
07-05-2010, 11:41
E' quello che dico da un po'... Alan Wake è un buon gioco, ma niente di che... hanno dovuto cambiare troppe cose in corsa, perché potesse venire fuori qualcosa di buon e, soprattutto, originale.

Alla fine è il classico action/adventure con una buona trama...

City Hunter '91
07-05-2010, 11:52
Ho provato alan wake da un amico che beve acqua dal torrente :asd:
Devo smentire un po' tutti qui, non e' un action senza bullet time, anzitutto.
Non e' vero che gira 576 visto che gli stessi remedy hanno affemrato che l'intero gioco gira a 720p di buffer. Ho giocato piu' o meno un'oretta, le citazioni a stephen king sn palesi, nel senso che se ne parla proprio. Cmq ha una grafica da spettacolo che crea un'atmosfera incredibile e una profondita' di campo notevole. I nemici in se' non fanno paura ma il contesto, il modo in cui appaiono e si pongono con alan e' azzeccato e sanno trasmettere una giusta tensione.
La storia e' narrata bene anche a livello visivo,alla fine e' un incrocio fra una avventura grafica in cui risolvere semplici enigmi, cercare indizi e ricostruire i fatti e un gioco d'azione, ma l'azione non e' mai fine a se stessa e' sempre la conseguenza di una qualcosa pieno di atmosfera che accade nel gioco e che coinvolge.
La grafica poi e' ricchissima di dettagli, sia negli esterni che negli interni e finalmente per la prima volta in un gioco vedo un hdr decente.
Mi ha fatto una buona impressione.

Darkless
07-05-2010, 11:52
Alla fine le cose sono 2:

1- Rispetto all'ambizioso e fumoso progetto iniziale (che evidentemente col senno di poi manco i remedy sapevano cosa farne e come metterlo in piedi) non è rimasto nulla o quasi.

2- Se non era per il vecchio hype ed i primi annunci ed il gioco fosse stato pubblicizzato subito anni fa per quel che sarebbe poi stato nessuno su pc se la sarebbe filata manco di striscio questa "bomba" di esclusiva 360.

Amen.

Darkless
07-05-2010, 11:54
Ho provato alan wake da un amico che beve acqua dal torrente :asd:
Devo smentire un po' tutti qui, non e' un action senza bullet time, anzitutto.
Non e' vero che gira 576 visto che gli stessi remedy hanno affemrato che l'intero gioco gira a 720p di buffer. Ho giocato piu' o meno un'oretta, le citazioni a stephen king sn palesi, nel senso che se ne parla proprio. Cmq ha una grafica da spettacolo che crea un'atmosfera incredibile e una profondita' di campo notevole. I nemici in se' non fanno paura ma il contesto, il modo in cui appaiono e si pongono con alan e' azzeccato e sanno trasmettere una giusta tensione.
La storia e' narrata bene anche a livello visivo,alla fine e' un incrocio fra una avventura grafica in cui risolvere semplici enigmi, cercare indizi e ricostruire i fatti e un gioco d'azione, ma l'azione non e' mai fine a se stessa e' sempre la conseguenza di una qualcosa pieno di atmosfera che accade nel gioco e che coinvolge.
La grafica poi e' ricchissima di dettagli, sia negli esterni che negli interni e finalmente per la prima volta in un gioco vedo un hdr decente.
Mi ha fatto una buona impressione.

Ok, se qualcuno voleva la controprova ora ce l'ha.
A lui è piaciuto quindi è na zozzeria :sofico:

gaxel
07-05-2010, 12:00
Date un occhio al post di abellodenonna sul thread ufficiale in sezione console :asd:

City Hunter '91
07-05-2010, 12:55
Ok, se qualcuno voleva la controprova ora ce l'ha.
A lui è piaciuto quindi è na zozzeria :sofico:

Ah se e' piaciuto a me e' una zozzeria?!? COME OSI!! :D
Cmq che che se ne dica sul fatto che non innova nulla ecc, fra action ed fps che vanno per la maggiore, si sente il bisogno di un titolo cosi'.

Darkless
07-05-2010, 13:31
Date un occhio al post di abellodenonna sul thread ufficiale in sezione console :asd:

Non posso. come provo a cliccare per aprire il forum console sento un bruciore al dito che poi si estende a tutto il corpo ed aumenta di intensità fino a diventare insopportabile non appena apro un thread.
E' una patologia rara ma mi sono documentato in rete ed ho scoperto che un certo conte dracula aveva la stesso problema con le croci anni fa.

gaxel
07-05-2010, 13:40
Non posso. come provo a cliccare per aprire il forum console sento un bruciore al dito che poi si estende a tutto il corpo ed aumenta di intensità fino a diventare insopportabile non appena apro un thread.
E' una patologia rara ma mi sono documentato in rete ed ho scoperto che un certo conte dracula aveva la stesso problema con le croci anni fa.


Postato originariamente da abellodinonna sul thread ufficiale di Alan Wake in sezione console:


CAMBIAMENTI CLIMATICI: Assolutamente non cosi' importanti e visibili. Quasi inesistenti.

AZIONI PRIMARIE: Il protagonista soffre 'di grandissimi problemi motori'. Realizzate in modo assai approssimativo le azioni che deve svolgere. SALTO: Robotico, innaturale. Le porte vengono aperte 'col petto'. Gli oggetti vengono presi senza che si allunghi la mano. La vegetazione non viene spostata. Mentre si cammina / corre, si sbatte 'di stinco' agli oggetti che rotolano come se fossero di polistirolo. In un gioco del genere, in terza persona, viene da me reputato 'un orrore'.

COLORI: TROPPO poco vivi. Pastellati. Contrasto e tonalità sballati.

PERSONAGGI: Il protagonista risulta essere banalotto, pecca in carisma. Volti di alcuni personaggi secondari ben realizzati.

DOPPIAGGIO ITALIANO: Ridicolo. Toni di voce molte volte fuori luogo. 'Effetto playback'.

GRAFICA: Buona. Assolutamente lontana da una pervenza di perfezione. Spoglia, piatta in più di una situazione.


OGGETTI: Si trovano a pacchi e dappertutto. La torcia è sempre con noi; sembra un raggio laser alla 'GHOSTBUSTERS'.

AZIONI DI GIOCO/MISSIONI: Ripetitive e poco interessanti.

AMBIENTAZIONI: Non cosi' ansiogene . Pochi colpi di scena. Troppe zone buie.

TRAMA: Buona. Nulla di trascendentale.

LONGEVITà: Cinque anni di attesa? Da denuncia.


Direi che l'ha smontato :asd:
Ah, l'ha finito...

sertopica
07-05-2010, 14:57
Mah... Mi sembra tutto scritto solo per fare sensazione. Ripeto, ho visto il primo e parte del secondo capitolo in walkthrough sul tubo (prima che Microsoft costringesse l'utente a rimuovere il tutto) e non è affatto come lo descrive. Da utente PC da sempre ritengo che la grafica, per essere un titolo console, è tutt'altro che piatta, anzi, ci sono molti dettagli anche irrilevanti ma piazzati lì per donare maggior realismo alle locations; l'illuminazione è ottima, così come gli effetti atmosferici (come dice City Hunter '91 l'HDR è usato molto, ma molto bene), il motore fisico è secondo me impressionante e fortunatamente integrato al gameplay, le espressioni facciali me le aspettavo molto peggio, invece sono piuttosto buone ma non eccezionali. Unica vera pecca le textures, ma qui si incorre nei limiti tecnici del botolo, e spero che la versione PC goda di migliorìe in questo senso. Ah, i cespugli al nostro passaggio si muovono eccome.
Narrazione (la voce narrante di Alan, come in Max Payne, contribuisce molto all'immedesimazione "emozionale") e dialoghi sono molto buoni, i combattimenti invece sono ripetitivi, da quello che ho visto manca un po' l'effetto sorpresa, in molte occasioni ci si aspetta che spunti qualche nemico da dietro i cespugli. Per quanto riguarda la questione longevità posso dire di aver visionato i video in circa 80 minuti e, come ho già scritto, si trattava di tutto il primo episodio e dei primissimi momenti del secondo. Non so se ogni episodio duri un'ora ma se è così sarà un bel po' breve (anche se quando uscirà la versione PC molto probabilmente ci beccheremo pure gli episodi-DLC :Perfido: ).

Come dice gaxel non è un capolavoro ma è un gioco buono/ottimo (io sono più sbilanciato verso quest'ultima valutazione).

Xilema
07-05-2010, 15:09
Mi sa che tanti si sono fatti prendere dall'hype e l'hanno poi trombato.
Credo che giochi del genere vadano presi per alcuni elementi, senza lamentarsi di cazzate come le porte aperte col petto o il salto robotico.
Sempre detto che la gente non capisce un c...o.
Un mondo che si merita cloni di FIFA, CoD e FF.

sertopica
07-05-2010, 15:15
Mi sa che tanti si sono fatti prendere dall'hype e l'hanno poi trombato.
Credo che giochi del genere vadano presi per alcuni elementi, senza lamentarsi di cazzate come le porte aperte col petto o il salto robotico.
Sempre detto che la gente non capisce un c...o.
Un mondo che si merita cloni di FIFA, CoD e FF.
Esatto. I movimenti del protagonista mi ricordano moltissimo un certo Max Payne, così come l'apertura delle porte ed il suono che queste producono quando non si possono aprire... :D

Al di là di queste inezie, penso che sia sempre meglio partire senza altissime pretese nei confronti di un gioco (ma non solo), in modo da potersi godere tutto quello che ha di buono, altrimenti ci si sofferma esclusivamente sui difetti, il che può non essere un bene.

PS: ad esempio guardate questo pezzo... i mitici televisori con le trasmissioni! http://www.youtube.com/watch?v=bMK1TeoaBFY&feature=related

GUARDIAN 77
07-05-2010, 16:32
comunque ragazzi la media voti al momento è 85, ero tentato di prendere l'xbox solo per questo gioco ma in base a tutte le recensioni che ho letto aspetto e se esce lo prenderò per Pc.

gaxel
07-05-2010, 16:45
comunque ragazzi la media voti al momento è 85, ero tentato di prendere l'xbox solo per questo gioco ma in base a tutte le recensioni che ho letto aspetto e se esce lo prenderò per Pc.

L'Xbox360 andrebbe presa per altri giochi, però c'è da dire che non ha praticamente survival horror...

Alan Wake alla fine sarà, appunto, un gioco da 8.5... niente di rivoluzionario, nessun capolavoro, molto simile come impostazione ai due Max Payne.

GUARDIAN 77
07-05-2010, 16:57
L'Xbox360 andrebbe presa per altri giochi, però c'è da dire che non ha praticamente survival horror...

Alan Wake alla fine sarà, appunto, un gioco da 8.5... niente di rivoluzionario, nessun capolavoro, molto simile come impostazione ai due Max Payne.

quoto
speravo nella rinascita del genere con questo gioco e con le prime recensioni tutte sopra al 9 mi ero illuso, lo giocherò su Pc se non esce troppo vicino a The Witcher 2,, altrimenti i 60 euro li spendo tutti al secondo.

Essen
07-05-2010, 21:36
quoto
speravo nella rinascita del genere con questo gioco e con le prime recensioni tutte sopra al 9 mi ero illuso, lo giocherò su Pc se non esce troppo vicino a The Witcher 2,, altrimenti i 60 euro li spendo tutti al secondo.

Speravi la rinascita del genere Survival Horror attraverso un gioco che NON è un survival Horror (e che mi risulta mai abbia voluto esserlo)?
Beh, in questo caso è facile rimanerci male :D
In ogni caso a me pare un discreto giochillo, niente di trascendentale forse, ma sicuramente mi attira l'idea di giocarlo ;)


Endy.

wolverine
07-05-2010, 21:39
Premetto che quando cancellano o rimandano a data da destinarsi la versione pc di un gioco, mi scende l'interesse per il suddetto.. :stordita:
Quando uscirà, se uscirà, vedrò che fare, sopratutto se sarà un porting 'copia e incolla ad mentulam canis' da console.. :fagiano:

sertopica
07-05-2010, 21:47
Premetto che quando cancellano o rimandano a data da destinarsi la versione pc di un gioco, mi scende l'interesse per il suddetto.. :stordita:
Quando uscirà, se uscirà, vedrò che fare, sopratutto se sarà un porting 'copia e incolla ad mentulam canis' da console.. :fagiano:

:asd:

Non credo, stando a quanto hanno dichiarato il codice della versione PC è nei loro database, pronto per essere ripreso in mano; di conseguenza dovremmo disporre di una versione "speciale"... :D

torgianf
07-05-2010, 22:02
comunque ragazzi la media voti al momento è 85, ero tentato di prendere l'xbox solo per questo gioco ma in base a tutte le recensioni che ho letto aspetto e se esce lo prenderò per Pc.

l' hai venduta 2 mesi fa e poi la riprendi per un solo gioco ?

DVD2005
07-05-2010, 22:11
Esatto. I movimenti del protagonista mi ricordano moltissimo un certo Max Payne, così come l'apertura delle porte ed il suono che queste producono quando non si possono aprire... :D

Al di là di queste inezie, penso che sia sempre meglio partire senza altissime pretese nei confronti di un gioco (ma non solo), in modo da potersi godere tutto quello che ha di buono, altrimenti ci si sofferma esclusivamente sui difetti, il che può non essere un bene.

PS: ad esempio guardate questo pezzo... i mitici televisori con le trasmissioni! http://www.youtube.com/watch?v=bMK1TeoaBFY&feature=related

ammazza che torcia, pare un raggio laser stile StarWars :p

sertopica
07-05-2010, 23:31
ammazza che torcia, pare un raggio laser stile StarWars :p
Penso sia volutamente esagerata la cosa... :D
Però gli effetti di luce sono da paura! :cool:

Xilema
08-05-2010, 00:18
Penso sia volutamente esagerata la cosa... :D
Però gli effetti di luce sono da paura! :cool:


L'atmosfera è davvero fantastica, è quello che ho sempre cercato e nessun gioco è mai stato in grado di darmi.
Per me è promosso a prescindere.

City Hunter '91
08-05-2010, 00:51
Postato originariamente da abellodinonna sul thread ufficiale di Alan Wake in sezione console:

CAMBIAMENTI CLIMATICI: Assolutamente non cosi' importanti e visibili. Quasi inesistenti.

AZIONI PRIMARIE: Il protagonista soffre 'di grandissimi problemi motori'. Realizzate in modo assai approssimativo le azioni che deve svolgere. SALTO: Robotico, innaturale. Le porte vengono aperte 'col petto'. Gli oggetti vengono presi senza che si allunghi la mano. La vegetazione non viene spostata. Mentre si cammina / corre, si sbatte 'di stinco' agli oggetti che rotolano come se fossero di polistirolo. In un gioco del genere, in terza persona, viene da me reputato 'un orrore'.

COLORI: TROPPO poco vivi. Pastellati. Contrasto e tonalità sballati.

PERSONAGGI: Il protagonista risulta essere banalotto, pecca in carisma. Volti di alcuni personaggi secondari ben realizzati.

DOPPIAGGIO ITALIANO: Ridicolo. Toni di voce molte volte fuori luogo. 'Effetto playback'.

GRAFICA: Buona. Assolutamente lontana da una pervenza di perfezione. Spoglia, piatta in più di una situazione.


OGGETTI: Si trovano a pacchi e dappertutto. La torcia è sempre con noi; sembra un raggio laser alla 'GHOSTBUSTERS'.

AZIONI DI GIOCO/MISSIONI: Ripetitive e poco interessanti.

AMBIENTAZIONI: Non cosi' ansiogene . Pochi colpi di scena. Troppe zone buie.

TRAMA: Buona. Nulla di trascendentale.

LONGEVITà: Cinque anni di attesa? Da denuncia.

Direi che l'ha smontato :asd:
Ah, l'ha finito...

Uno dei tanti che pensando di andare contro corrente si sente appagato e al centro dell'attenzione, l'attegiamento e' quello, non a caso tu hai riportato il suo post in un altra sezione quindi ha anche raggiunto l'obbiettivo, si sofferma su delle cazzatine che fra l'altro sono anche criticate in malo modo ed esagerate e non spende due parole sulle cose buone.

L'Xbox360 andrebbe presa per altri giochi, però c'è da dire che non ha praticamente survival horror...

Alan Wake alla fine sarà, appunto, un gioco da 8.5... niente di rivoluzionario, nessun capolavoro, molto simile come impostazione ai due Max Payne.

Alan Wake non c'entra una mazza con max payne.

City Hunter '91
08-05-2010, 00:54
L'atmosfera è davvero fantastica, è quello che ho sempre cercato e nessun gioco è mai stato in grado di darmi.
Per me è promosso a prescindere.

L'atmosfera e la narrazzione in prima persona benche' telegrafica e con cutscene abb brevi, almeno fin dove ho visto io, raggiunge livelli ottimi.

Claus89
08-05-2010, 02:06
non mi ha mai attirato:stordita: ...credo che Red Dead R. dovete sperare che esca non sto action film scialbo :asd:

Ashgan83
08-05-2010, 02:23
Speravi la rinascita del genere Survival Horror attraverso un gioco che NON è un survival Horror (e che mi risulta mai abbia voluto esserlo)?


Credo che neanche i programmatori avessero bene in mente che tipo di gioco dovessero fare con alan wake.:asd:

GUARDIAN 77
08-05-2010, 05:34
Speravi la rinascita del genere Survival Horror attraverso un gioco che NON è un survival Horror (e che mi risulta mai abbia voluto esserlo)?
Beh, in questo caso è facile rimanerci male :D
In ogni caso a me pare un discreto giochillo, niente di trascendentale forse, ma sicuramente mi attira l'idea di giocarlo ;)


Endy.
vero, vedevo questo Alan Wake come un survival horror, ma cavolo in un gioco dove ci sono fantasmi con l'ascia e con le falci che potevo vedere?:D
è sicuramente più survival horror di Wesker lanciamissili:D ma fa niente, anche se è un thriller psiologico merita solo per l'ambientazione kinghiana, pensa però che nel cinema i migliori film classificati come horror sono thriller come Halloween di Carpenter e Profondo Rosso.



l' hai venduta 2 mesi fa e poi la riprendi per un solo gioco ?
no infatti non la riprendo altrimenti con questa sarebbe la terza e a casa la terza guerra mondiale:D
scherzo, non la riprendo perchè già è tanto che riesco a giocare con una console, infatti sto cercando di vendere anche la pspolvere.

Xilema
08-05-2010, 09:14
non mi ha mai attirato:stordita: ...credo che Red Dead R. dovete sperare che esca non sto action film scialbo :asd:


L'ennesimo inutile free roaming?
Per carità di Dio...

Ashgan83
08-05-2010, 10:36
L'ennesimo inutile free roaming?
Per carità di Dio...


Sempre detto che la gente non capisce un c...o.
Un mondo che si merita cloni di FIFA, CoD e FF.


:asd:

Darkless
08-05-2010, 11:09
L'atmosfera e la narrazzione in prima persona benche' telegrafica e con cutscene abb brevi, almeno fin dove ho visto io, raggiunge livelli ottimi.

vorrei poter dire lo stesso del tuo italiano :asd:

Credo che neanche i programmatori avessero bene in mente che tipo di gioco dovessero fare con alan wake.:asd:

E' quello che ho sempre detto.

sertopica
08-05-2010, 11:10
Io nel frattempo ho cominciato a vedermi Twin Peaks, che non avevo mai visto... :D

Direi che il gioco attinge a piene mani un po' da tutti gli elementi del telefilm... Bene!

E fortunatamente, per la prima volta, una produzione di Lynch non mi ha fatto addormentare... :asd:

Darkless
08-05-2010, 11:30
Io nel frattempo ho cominciato a vedermi Twin Peaks, che non avevo mai visto... :D


eeh sti ggiovani.
Adesso ti mando il pm col numero di postepay. O mi ricarichi 50 euro o scrivo chi ha ucciso laura palmer

sertopica
08-05-2010, 11:35
eeh sti ggiovani.
Adesso ti mando il pm col numero di postepay. O mi ricarichi 50 euro o scrivo chi ha ucciso laura palmer
eeh sti vecchi.

Argh... Già mi stanno minacciando in molti riguardo a questo! :asd:

gaxel
08-05-2010, 12:24
L'ennesimo inutile free roaming?
Per carità di Dio...

Red Dead Redemption, se va male, sarà il miglior videogioco post HL2

Ashgan83
08-05-2010, 12:30
Red Dead Redemption, se va male, sarà il miglior videogioco post HL2


No non glielo dire, lui parte prevenuto solo perché è free roaming.:asd:

gaxel
08-05-2010, 12:30
Alan Wake non c'entra una mazza con max payne.

Ho scritto come impostazione... terza persona, si spara a tutto quello che si muove o quasi, fortemente scriptato, cutscene cinematografiche fatte con l'engine di gioco, forte componente narrativa, ecc...

Niente di nuovo, tutto di già visto... poi se è fatto bene, ok... ma dopo 6 anni di lavoro, qualcosina di più che il classico action/adventure su binario con una buona trama, potevano fare.

sertopica
08-05-2010, 12:51
Io concordo con gaxel, il protagonista così come l'impianto narrativo ricordano molto da vicino Max Payne... Ovviamente con tutte le differenze del caso. A quanto pare i Remedy non riescono a discostarsi troppo dal titolo che li ha resi celebri.

gaxel
08-05-2010, 12:51
Non so se era già stato postato, ma qui c'è tutto il walkthrough, se uno si vuole fare un'idea del gioco...

http://www.youtube.com/watch?v=zO08SomQoc8

sertopica
08-05-2010, 12:53
Non so se era già stato postato, ma qui c'è tutto il walkthrough, se uno si vuole fare un'idea del gioco...

http://www.youtube.com/watch?v=zO08SomQoc8

Proprio come scrivevo in sezione console... :D

City Hunter '91
08-05-2010, 13:12
Ho scritto come impostazione... terza persona, si spara a tutto quello che si muove o quasi, fortemente scriptato, cutscene cinematografiche fatte con l'engine di gioco, forte componente narrativa, ecc...

Niente di nuovo, tutto di già visto... poi se è fatto bene, ok... ma dopo 6 anni di lavoro, qualcosina di più che il classico action/adventure su binario con una buona trama, potevano fare.

Questo e' vero, purtroppo e' stato un gioco travagliato, c'e' anche da dire che l'hype che si e' creato intorno al titolo non e' stato scatenato molto dai remedy, bensi dalla fama di questi, dalla microsoft e dai giocatori stessi.
Red dead redemption e' un altro titolo che vorrei vedere su pc.

Xilema
08-05-2010, 15:06
Red Dead Redemption, se va male, sarà il miglior videogioco post HL2


Ma anche no...
Un free roaming è un gioco inferiore per definizione.
Fatto da Rockstare poi... i campioni del qualunquismo e della superficialità...

john18
08-05-2010, 15:11
Questo e' vero, purtroppo e' stato un gioco travagliato, c'e' anche da dire che l'hype che si e' creato intorno al titolo non e' stato scatenato molto dai remedy, bensi dalla fama di questi, dalla microsoft e dai giocatori stessi.
Red dead redemption e' un altro titolo che vorrei vedere su pc.


Ma anche no.:D

I titoli western freeroaming o no,sono prodotti che piacciono relativamente a pochi. Per esempio a me non attira proprio!:Puke:

Ashgan83
08-05-2010, 15:44
Ma anche no...
Un free roaming è un gioco inferiore per definizione.
Fatto da Rockstare poi... i campioni del qualunquismo e della superficialità...


Ci sono giochi e giochi, e per quanto mi riguarda Call of pripyat, free roaming duro e puro, è uno dei più bei vg su cui abbia mai messo mano. Se il mondo di gioco è vario e pieno di cose da fare realizzate come si deve stai tranquillo che l'esperienza che ne viene è appagante come non mai, e red dead redemption, dal mare di notizie che ho letto, ha tutte le carte in regola per essere un gioco di questo tipo. Poi se vuoi continuare a indossare il paraocchi e a sparare opinioni alla cieca solo in base alla tipologia fai pure.:asd:

Ashgan83
08-05-2010, 15:46
Ma anche no.:D

I titoli western freeroaming o no,sono prodotti che piacciono relativamente a pochi. Per esempio a me non attira proprio!:Puke:


Invece io non aspetto altro. Dovresti considerare il fatto che tu non sei un campione statisticamente rilevante.:asd:

john18
08-05-2010, 16:05
Invece io non aspetto altro. Dovresti considerare il fatto che tu non sei un campione statisticamente rilevante.:asd:


Ci mancherebbe,infatti ho detto attira pochi.:stordita:Ben diverso da dire "a me non attira e quindi non attira nessuno".;)

F5F9
08-05-2010, 16:47
Io concordo con gaxel, il protagonista così come l'impianto narrativo ricordano molto da vicino Max Payne... Ovviamente con tutte le differenze del caso. A quanto pare i Remedy non riescono a discostarsi troppo dal titolo che li ha resi celebri.
se fosse così: da leccarsi le orecchie :D
Ma anche no...
Un free roaming è un gioco inferiore per definizione....:mbe: che ti sei fumato?

sertopica
08-05-2010, 16:50
se fosse così: da leccarsi le orecchie :D
Esatto, per me è grasso che cola! :D
È da tanto che non mi gioco un tps (o come cavolo vogliamo chiamarlo) con il carisma di Max Payne.

Ashgan83
08-05-2010, 17:10
:mbe: che ti sei fumato?


Qualunque cosa fosse, dev'essere roba buona.:D

Xilema
08-05-2010, 17:49
Ci sono giochi e giochi, e per quanto mi riguarda Call of pripyat, free roaming duro e puro, è uno dei più bei vg su cui abbia mai messo mano. Se il mondo di gioco è vario e pieno di cose da fare realizzate come si deve stai tranquillo che l'esperienza che ne viene è appagante come non mai, e red dead redemption, dal mare di notizie che ho letto, ha tutte le carte in regola per essere un gioco di questo tipo. Poi se vuoi continuare a indossare il paraocchi e a sparare opinioni alla cieca solo in base alla tipologia fai pure.:asd:


Quello che vuoi Call sarà pure piaciuto a te, per me resta un gioco mediocre con qualcosa da slavare (atmosfera su tutte).
Per il resto... tendo a non escludere mai niente a priori ma, dopo tanti anni, devo ancora vedere un free roaming che secondo i miei parametri risulti essere un gioco eccezionale.
Fino ad ora ho visto solo mediocrità e banalità, spesso osannate da chi ha fortemente travisato le vere cose importanti dei videogiochi (che non sono il cazzeggio e l'andare a spasso per la cippa).


se fosse così: da leccarsi le orecchie :D
:mbe: che ti sei fumato?


Mai fumato nulla in tutta la mia vita.
Ognuno è libero di credere a quello che vuole, ed io sono convinto che fino ad ora il free roaming rappresenti uno dei mali dei videogiochi moderni.

Ashgan83
08-05-2010, 18:36
Dubito seriamente che tu ci abbia giocato a CoP (o l'abbia fatto per più di 5 minuti), mi sembra che non sai proprio di cosa tu stia parlando (oppure parli in base agli altri stalker, che per quanto mi siano piaciuti, comunque sono spanne sotto a CoP). Tra l'altro sostenere ardentemente che il free roaming è il male dei giochi moderni è pure delirio.:asd:

Xilema
08-05-2010, 18:46
Dubito seriamente che tu ci abbia giocato a CoP (o l'abbia fatto per più di 5 minuti), mi sembra che non sai proprio di cosa tu stia parlando (oppure parli in base agli altri stalker, che per quanto mi siano piaciuti, comunque sono spanne sotto a CoP). Tra l'altro sostenere ardentemente che il free roaming è il male dei giochi moderni è pure delirio.:asd:


Esatto 5 minuti o poco più.
Forse è meglio degli altri Staleker, ma mi sono bastati i precedenti per non farmi fregare ulteriormente.
Per il resto non vedo per quale motivo sia delirio dire che uno dei mali di alcuni videogiochi moderni sia il free roaming: se tu dicessi altrettanto della linearità... accetterei il tuo modo di vederla senza ovviamente esserne convinto.
Spesso la verità è relativa.

Ashgan83
08-05-2010, 18:59
Esatto 5 minuti o poco più.


Ok ma allora di cosa stiamo parlando esattamente?


Spesso la verità è relativa.


Questo è il motivo per cui berlusconi ancora governa.:asd:

Xilema
08-05-2010, 19:30
Ok ma allora di cosa stiamo parlando esattamente?





Questo è il motivo per cui berlusconi ancora governa.:asd:


Stiamo parlando del free roaming in generale.
Per il resto... Berlusconi sarebbe ancora qui a scassare i maroni anche se la verità fosse unica ed evidente (cosa che forse è).

wolverine
08-05-2010, 21:10
L'atmosfera e la narrazzione in prima persona benche' telegrafica e con cutscene abb brevi, almeno fin dove ho visto io, raggiunge livelli ottimi.

Boom na da mmm dum na ema
Da boom na da mmm dum na ema

GO!

:D

john18
08-05-2010, 21:20
Vista la videorecensione in HD,bhè...


1) Doppiaggio non a livello di un hal life 2 ma è comunque parecchio sottotono.
2) Animazioni facciali,quasi assenti.
3) Sonoro di ottimo livello.
4) La giocabilità da quel che si vede è parecchio ripetitiva. Cosa che viene detta anche nella videorecensione!
5) Longevità scarsa ma è una serie quindi in un certo senso ci può anche stare.

Quello che più mi ha sopreso è la grafica,con un sistema di illuminazione fatto molto bene. Come al solito però le texture sono in bassa definizione ma quello è un limite dell'hardware!


Insomma un buon gioco forse,ma per l'hype che gli utenti stessi hanno creato solo per il nome della SH che c'è dietro,ci si aspettava un capolavoro.

Dreammaker21
09-05-2010, 07:36
Ma anche no...
Un free roaming è un gioco inferiore per definizione.
Fatto da Rockstare poi... i campioni del qualunquismo e della superficialità...


Sbagli Xil, Rockstar sforna giochi altamente "scriptati" e caratterizzati da una narrazione ironica e di natura cinematografica, per esempio GTAIV è un hardboiled vecchia maniera.


Un po' come il classico MAfia, dove si poteva andare in giro per la città senza problemi, ma una volta che iniziavano le missioni i binari erano più che evidenti e limitanti.

sertopica
09-05-2010, 10:17
Sbagli Xil, Rockstar sforna giochi altamente "scriptati" e caratterizzati da una narrazione ironica e di natura cinematografica, per esempio GTAIV è un hardboiled vecchia maniera.


Un po' come il classico MAfia, dove si poteva andare in giro per la città senza problemi, ma una volta che iniziavano le missioni i binari erano più che evidenti e limitanti.

Già, ma per Xilema GTA è il demonio! :asd:
E poi, con l'ultimo episodio, si sono finalmente dedicati ad una trama originale, con personaggi che hanno un perché, ed a contenuti più maturi del solito.

Dreammaker21
09-05-2010, 10:34
Già, ma per Xilema GTA è il demonio! :asd:
E poi, con l'ultimo episodio, si sono finalmente dedicati ad una trama originale, con personaggi che hanno un perché, ed a contenuti più maturi del solito.

Se devo essere sincero la trama del IV non mi è piaciuta nonostante avesse dei protagonisti davvero ispirati, con un carisma ed una complessità di gran lunga superiore alle macchiette di Mafia.


A me piace tantissimo la trama di San Andreas, il ghetto di Los Angeles, la polizia corrotta, la guerra tra gang erano tutti elementi ottimamente amalgamati fra loro.


Quello che a Xil sfugge, perché è rimasto al gameplay dei primi GTA, è che questa saga da Vice City in avanti ha acquisito i caratteri del gameplay e della narrazione di Mafia.


Praticamente cambia solo l'ambientazione ed i personaggi, per il resto sono molto simili.

Trama e sparatorie!

N I N
09-05-2010, 10:51
Se devo essere sincero la trama del IV non mi è piaciuta nonostante avesse dei protagonisti davvero ispirati, con un carisma ed una complessità di gran lunga superiore alle macchiette di Mafia.

[...]

il vecchio o quello che stanno lavando con Perlana?

Dreammaker21
09-05-2010, 11:00
il vecchio o quello che stanno lavando con Perlana?

Il vecchio, come avrei potuto giocare al secondo?
:D

Xilema
09-05-2010, 12:02
Sbagli Xil, Rockstar sforna giochi altamente "scriptati" e caratterizzati da una narrazione ironica e di natura cinematografica, per esempio GTAIV è un hardboiled vecchia maniera.


Un po' come il classico MAfia, dove si poteva andare in giro per la città senza problemi, ma una volta che iniziavano le missioni i binari erano più che evidenti e limitanti.


Avevo deciso di considerare GTA 4, poi, quando ho scoperto che il gioco salva prima di ogni missione e, se muori durante la missione, ti tocca ricominciarla daccapo, ho lasciato perdere.
Anche un capolavoro... con queste premesse... diventa una porcata.
Non sono più un bambino pacioccoso con ore da dedicare ai videogiochi
Mentecatti che non sono altro...

sertopica
09-05-2010, 12:12
Se devo essere sincero la trama del IV non mi è piaciuta nonostante avesse dei protagonisti davvero ispirati, con un carisma ed una complessità di gran lunga superiore alle macchiette di Mafia.
Io invece considero il quarto episodio il migliore della serie in quanto a trama, poiché finalmente propone qualcosa di nuovo che non scopiazza a destra e manca dalle produzioni cinematografiche.
Il vecchio, come avrei potuto giocare al secondo?
:D
:eekk:

Macchiette mi sembra un po' esagerato, diciamo che riprende gli stereotipi del gangster. Resta comunque un capolavoro, non capisco come tu possa criticarlo... :stordita:
Avevo deciso di considerare GTA 4, poi, quando ho scoperto che il gioco salva prima di ogni missione e, se muori durante la missione, ti tocca ricominciarla daccapo, ho lasciato perdere.
Anche un capolavoro... con queste premesse... diventa una porcata.
Non sono più un bambino pacioccoso con ore da dedicare ai videogiochi
Mentecatti che non sono altro...
C'è poco da fare, sei un fondamentalista... :asd:

Dreammaker21
09-05-2010, 12:19
Avevo deciso di considerare GTA 4, poi, quando ho scoperto che il gioco salva prima di ogni missione e, se muori durante la missione, ti tocca ricominciarla daccapo, ho lasciato perdere.
Anche un capolavoro... con queste premesse... diventa una porcata.
Non sono più un bambino pacioccoso con ore da dedicare ai videogiochi
Mentecatti che non sono altro...

Xil, sai che ho molto rispetto della tua opinione, ma qui il tuo giudizio si dimostra cieco.


Anche in Mafia e Dawn of War se muori durante la missione devi cominciare da capo, in pratica non esistono i quicksave, ma questo elemento non intacca la bellezza dei due titoli. Anzi in teoria avverti in maniera più nitida la paura di sbagliare, comunque io avrò rifatto al massimo due volte le missioni che non essendo lunghe.....




Guarda ti spedirei a casa in prestito le mie copie di San Andreas e GTA IV.....:D


Sono sicuro che apprezzeresti le storie, un miscuglio tra Scorsese e Tarantino.

Dreammaker21
09-05-2010, 12:23
Io invece considero il quarto episodio il migliore della serie in quanto a trama, poiché finalmente propone qualcosa di nuovo che non scopiazza a destra e manca dalle produzioni cinematografiche.

:eekk:

Macchiette mi sembra un po' esagerato, diciamo che riprende gli stereotipi del gangster. Resta comunque un capolavoro, non capisco come tu possa criticarlo... :stordita:

C'è poco da fare, sei un fondamentalista... :asd:

No figurati, ovviamente Mafia è un capolavoro di narrazione e gameplay, capace all'epoca di stabilire uno standard di grande qualità.



Però ho usato il termine "macchietta" per indicare che i personaggi erano solo degli stereotipi presi dai grandi film di mafia. Belli ma fissi, non è un difetto è solo una necessità della sceneggiatura. Però in GTA IV benché ci siano personaggi stereotipati, i principali comunque vantano delle peculiarità davvero sorprendenti (Roman), pur mantenendosi nei canoni di una storia simile.

City Hunter '91
09-05-2010, 12:33
Ci mancherebbe,infatti ho detto attira pochi.:stordita:Ben diverso da dire "a me non attira e quindi non attira nessuno".;)

Insomma a te non ti attira ma questo non significa che non prendera' molti altri :asd:

Insomma un buon gioco forse,ma per l'hype che gli utenti stessi hanno creato solo per il nome della SH che c'è dietro,ci si aspettava un capolavoro.

E' stato questo il problema di alan wake, uno sviluppo travagliato durato troppo e un hype allucinante ma qui i fan della sh si sono scavati la fossa da soli, visto che le aspettative non sono state create dai remedy stessi, non mi pare di aver visto campagne pompose alla bethesda o altro, farcite di promesse non mantenute o esagerazioni.

sertopica
09-05-2010, 12:36
No figurati, ovviamente Mafia è un capolavoro di narrazione e gameplay, capace all'epoca di stabilire uno standard di grande qualità.



Però ho usato il termine "macchietta" per indicare che i personaggi erano solo degli stereotipi presi dai grandi film di mafia. Belli ma fissi, non è un difetto è solo una necessità della sceneggiatura. Però in GTA IV benché ci siano personaggi stereotipati, i principali comunque vantano delle peculiarità davvero sorprendenti (Roman), pur mantenendosi nei canoni di una storia simile.
Questo è vero, come dici in Mafia ci sono le classiche maschere ma l'abilità maggiore degli sviluppatori del gioco è stata proprio quella di proporre un'esperienza che resta sì sui binari del classico film di Mafia, offrendo però un'ambientazione ed un impianto narrativo d'alto livello, creando così un minestrone di situazioni più o meno viste cucite insieme in modo originale.

Siamo riusciti a finire completamente OT... :asd:

gaxel
09-05-2010, 12:41
Una persona che non considera Red Dead Redemption come il probabile goty 2010, o peggio... lo considera un brutto gioco, è meglio che cambi hobby. Indipendentemente che gli piaccia il western o meno, o che odi i free-roaming o meno.

F5F9
09-05-2010, 12:42
...Anche in Mafia e Dawn of War se muori durante la missione devi cominciare da capo, in pratica non esistono i quicksave, ma questo elemento non intacca la bellezza dei due titoli...
intacca, intacca...

Ashgan83
09-05-2010, 12:53
Insomma a te non ti attira ma questo non significa che non prendera' molti altri :asd:


Fortuna che glielo hai detto tu, io mi sono rifiutato di spiegargli un concetto così basilare.:asd:

Ashgan83
09-05-2010, 12:54
Una persona che non considera Red Dead Redemption come il probabile goty 2010, o peggio... lo considera un brutto gioco, è meglio che cambi hobby. Indipendentemente che gli piaccia il western o meno, o che odi i free-roaming o meno.


Guarda è una visione un po' troppo estremistica e anche un po' rischiosa considerando che ancora dobbiamo mettere mano sul gioco, però potrei quasi essere d'accordo.

F5F9
09-05-2010, 12:59
Guarda è una visione un po' troppo estremistica e anche un po' rischiosa considerando che ancora dobbiamo mettere mano sul gioco, però potrei quasi essere d'accordo.
anche perché mi pare di aver capito che per pc non sia previsto...:(

Ashgan83
09-05-2010, 13:03
Per il problema dei salvataggi: la questione non è semplicissima ma è risolvibile in modo elegante e accontentando praticamente tutti. Non capisco perché nessuno sviluppatore ci abbia mai pensato, ma basta integrare il tio di salvataggio con il livello di difficoltà, quindi ad esempio a facile avremo i quicksave, a difficile i checkpoint e a normale magari un sistema misto checkpoint + n save per quest/livello.

Ashgan83
09-05-2010, 13:03
anche perché mi pare di aver capito che per pc non sia previsto...:(


Sono fiducioso in una conversione.

gaxel
09-05-2010, 13:07
Ma anche no...
Un free roaming è un gioco inferiore per definizione.
Fatto da Rockstare poi... i campioni del qualunquismo e della superficialità...

Tu comunque c'hai questa idea strana dei videogiochi che sono validi solo se altamente scriptati e a binario.

L'ultimo videogioco scriptato e a binario che sia valsa la pena di giocare è stato HL2, anche FEAR o Bioshock non erano nulla di che, magari leggermente meglio della media, ma niente di straordinario.

RDR sarà qualcosa di mai visto, e solo per questo vale la pena giocarlo...

sertopica
09-05-2010, 13:09
Ci sarà, ci sarà (la conversione di RDR)...

Dreammaker21
09-05-2010, 13:10
Sono fiducioso in una conversione.

Rockstar di solito fa sempre le conversioni dei propri titoli.

Dreammaker21
09-05-2010, 13:12
Questo è vero, come dici in Mafia ci sono le classiche maschere ma l'abilità maggiore degli sviluppatori del gioco è stata proprio quella di proporre un'esperienza che resta sì sui binari del classico film di Mafia, offrendo però un'ambientazione ed un impianto narrativo d'alto livello, creando così un minestrone di situazioni più o meno viste cucite insieme in modo originale.

Siamo riusciti a finire completamente OT... :asd:


Si concordo.

Bè è sintomatico che Alan Wake generi così tanti O.T. :D

sertopica
09-05-2010, 13:32
Si concordo.

Bè è sintomatico che Alan Wake generi così tanti O.T. :D

Eeheheh! :D

Quando non c'è niente da dire...

Xilema
09-05-2010, 13:34
Xil, sai che ho molto rispetto della tua opinione, ma qui il tuo giudizio si dimostra cieco.


Anche in Mafia e Dawn of War se muori durante la missione devi cominciare da capo, in pratica non esistono i quicksave, ma questo elemento non intacca la bellezza dei due titoli. Anzi in teoria avverti in maniera più nitida la paura di sbagliare, comunque io avrò rifatto al massimo due volte le missioni che non essendo lunghe.....




Guarda ti spedirei a casa in prestito le mie copie di San Andreas e GTA IV.....:D


Sono sicuro che apprezzeresti le storie, un miscuglio tra Scorsese e Tarantino.


Ma io mi fido di quello che dici, solo che non ho più il tempo e la voglia di mettermi la... col magone che un'uccisione mi costringa a ricominciare tutto daccapo.
Non gioco per la sfida in se, gioco per divertirmi seguendo una storia.
Mafia aveva un sistema a checkpoint, malmessi imho, che in più di un caso mi hanno fatto incazzare.
DoW 2 mi ha fatto incazzare, e per questo motivo l'ho mollato a metà gioco: non è possibile essere obbligati a sessioni di gioco così lunghe!
GTA 4 avrebbe potuto benissimo mettere un sistema di checkpoint all'interno delle missioni; così com'è... mi attira meno di zero: troppo scazzo ricominciare dall'inizio una missione che avevi già praticamente finito.
Mi dispiace, ma non ho più il tempo e la voglia di anni fa: o una cosa è fatta in modo intelligente... oppure me me resta sullo scaffale, a prescindere dalla sua bellezza intrinseca.

Xilema
09-05-2010, 13:35
Una persona che non considera Red Dead Redemption come il probabile goty 2010, o peggio... lo considera un brutto gioco, è meglio che cambi hobby. Indipendentemente che gli piaccia il western o meno, o che odi i free-roaming o meno.


Ma che ne sai, hai visto 4 filmati in croce.
Solo un superficiale potrebbe già sentenziare ora...

Xilema
09-05-2010, 13:39
Tu comunque c'hai questa idea strana dei videogiochi che sono validi solo se altamente scriptati e a binario.

L'ultimo videogioco scriptato e a binario che sia valsa la pena di giocare è stato HL2, anche FEAR o Bioshock non erano nulla di che, magari leggermente meglio della media, ma niente di straordinario.

RDR sarà qualcosa di mai visto, e solo per questo vale la pena giocarlo...


Tutti i capolavori del videoludo sono lineari e scriptati, anche se magari hai possibilità di scelta.
Parlo di Half life, Half life 2, NOLF 1 e 2, FEAR, Deus ex, System shock 2, se vuoi Doom 3, Quake 4, Prey, Halo, Max Payne, tutti.
Non ce n'è uno che sia un free roaming.
Inoltre... chi non è in grado di apprezzare Bioshock... in realtà ha poco da speartire con me, perchè significa che non riesce ad arrivare più in la di un certo punto...

Darkless
09-05-2010, 13:39
Una persona che non considera Red Dead Redemption come il probabile goty 2010, o peggio... lo considera un brutto gioco, è meglio che cambi hobby. Indipendentemente che gli piaccia il western o meno, o che odi i free-roaming o meno.

ci droghiamo forte ultimamente eh

City Hunter '91
09-05-2010, 13:44
RDR sarà qualcosa di mai visto, e solo per questo vale la pena giocarlo...

Ba stesso discorso di alan wake, in realta' rdr non innovera' nulla, ma l'ambientazione rende sto gioco appetibile per chi ama il western.

sertopica
09-05-2010, 13:49
http://www.youtube.com/watch?v=RaLGMzT55k0

Guardate sto pezzo e ditemi se AW non merita... :D

PS: ovviamente è spoileroso... :fiufiu:

gaxel
09-05-2010, 14:00
Tutti i capolavori del videoludo sono lineari e scriptati, anche se magari hai possibilità di scelta.
Parlo di Half life, Half life 2, NOLF 1 e 2, FEAR, Deus ex, System shock 2, se vuoi Doom 3, Quake 4, Prey, Halo, Max Payne, tutti.
Non ce n'è uno che sia un free roaming.
Inoltre... chi non è in grado di apprezzare Bioshock... in realtà ha poco da speartire con me, perchè significa che non riesce ad arrivare più in la di un certo punto...

GTA 3 e Morrowind sono due capolavori free-roaming,se poi a te non piacciono non vuol dire nulla...

E Bioshock è un buon gioco... ma per me conta solo il gameplay, il resto è accessorio, se c'è bene, altrimenti è uguale. E il gameplay di Bioshock non è nulla di eccezionale.

Xilema
09-05-2010, 14:00
http://www.youtube.com/watch?v=RaLGMzT55k0

Guardate sto pezzo e ditemi se AW non merita... :D

PS: ovviamente è spoileroso... :fiufiu:


La cosa è lollosa anche se, a dire la verità, c'è una scena simile inLeft 4 dead 2 (con le dovute differenze).
A parte questo... trovo l'atmosfera di AW davvero fantastica, probabilmente la cosa migliore del gioco.
Mi piacciono anche le riflessioni a voce alta di Alan (tanto vituperate in certe recensioni).
Ok, il gameplay non sarà il massimo dell'originalità e della varietà, ma lo stesso si poteva dire di Max Payne, che imho comunque resta un capolavoro.
La forza dell'ambientazione di AW mi affascina in modo profondo, rendendo il resto quasi relativo.

gaxel
09-05-2010, 14:00
http://www.youtube.com/watch?v=RaLGMzT55k0

Guardate sto pezzo e ditemi se AW non merita... :D

PS: ovviamente è spoileroso... :fiufiu:

Non mi sembra nulla di che... o meglio, classico third person shooter.

Xilema
09-05-2010, 14:01
GTA 3 e Morrowind sono due capolavori free-roaming,se poi a te non piacciono non vuol dire nulla...


Su Morrowind posso forse ancora darti ragione (ma anche no, gran gioco si, ma capolavoro penso proprio di no), su GTA 3 proprio no, ma sono cose personali e relative...

Xilema
09-05-2010, 14:02
Non mi sembra nulla di che... o meglio, classico third person shooter.


C'è anche la possibilità che alcuni di noi non siano in grado di cogliere le intrinseche e forse oggettive bellezze di certi giochi eh...

gaxel
09-05-2010, 14:05
ci droghiamo forte ultimamente eh

No, è oggettivo.

gaxel
09-05-2010, 14:09
Su Morrowind posso forse ancora darti ragione (ma anche no, gran gioco si, ma capolavoro penso proprio di no), su GTA 3 proprio no, ma sono cose personali e relative...

No, sono due giochi epocali e simboli dei rispettivi generi... se non lo capisci, non posso farci niente.

gaxel
09-05-2010, 14:10
C'è anche la possibilità che alcuni di noi non siano in grado di cogliere le intrinseche e forse oggettive bellezze di certi giochi eh...

Giudico il gameplay, non altro, visto che in un videogioco è accessorio... Alan Wake avrà un'ottima trama e una bella atmosfera, ma il gioco lo fa il gameplay, non altro.

Ashgan83
09-05-2010, 14:11
Diciamo pure che il gameplay di bioshock fa pena, non siate timidi.:asd:

Xilema
09-05-2010, 14:12
Giudico il gameplay, non altro, visto che in un videogioco è accessorio... Alan Wake avrà un'ottima trama e una bella atmosfera, ma il gioco lo fa il gameplay, non altro.


Abbiamo visioni diverse del videoludo allora, pianeti diversi ed inconciliabili, inutile parlarsi, amen.

Dreammaker21
09-05-2010, 14:13
Ma io mi fido di quello che dici, solo che non ho più il tempo e la voglia di mettermi la... col magone che un'uccisione mi costringa a ricominciare tutto daccapo.
Non gioco per la sfida in se, gioco per divertirmi seguendo una storia.
Mafia aveva un sistema a checkpoint, malmessi imho, che in più di un caso mi hanno fatto incazzare.
DoW 2 mi ha fatto incazzare, e per questo motivo l'ho mollato a metà gioco: non è possibile essere obbligati a sessioni di gioco così lunghe!
GTA 4 avrebbe potuto benissimo mettere un sistema di checkpoint all'interno delle missioni; così com'è... mi attira meno di zero: troppo scazzo ricominciare dall'inizio una missione che avevi già praticamente finito.
Mi dispiace, ma non ho più il tempo e la voglia di anni fa: o una cosa è fatta in modo intelligente... oppure me me resta sullo scaffale, a prescindere dalla sua bellezza intrinseca.


Sei pronto per il Wii....


:asd:






No, è oggettivo.

Non c'è nulla di oggettivo al mondo, forse sole le tette.

Xilema
09-05-2010, 14:13
Diciamo pure che il gameplay di bioshock fa pena, non siate timidi.:asd:


Per me non fa pena, è eccezionale per certi versi... limitato per altri, e ad ogni modo... complessivamente nella media, anzi, direi sopra.
E' la cornice che fa la differenza in quel gioco, e lo denigra solo chi non arriva a capirlo.
D'altronde... non tutto è per tutti...

sertopica
09-05-2010, 14:15
La cosa è lollosa anche se, a dire la verità, c'è una scena simile inLeft 4 dead 2 (con le dovute differenze).
A parte questo... trovo l'atmosfera di AW davvero fantastica, probabilmente la cosa migliore del gioco.
Mi piacciono anche le riflessioni a voce alta di Alan (tanto vituperate in certe recensioni).
Ok, il gameplay non sarà il massimo dell'originalità e della varietà, ma lo stesso si poteva dire di Max Payne, che imho comunque resta un capolavoro.
La forza dell'ambientazione di AW mi affascina in modo profondo, rendendo il resto quasi relativo.
Ah, Left 4 Dead non l'ho mai considerato... :D
Il video, a parte per la scenetta divertente e semioriginale, l'ho postato anche per mostrare quanto non sia alla fin fine ripetitivo e monoschematico... Comunque un gioco per me è reso grande anche da tutti quegli aspetti secondari che non coinvolgono direttamente il gameplay... E Alan Wake, così come Max Payne, ne è pieno. Potevano semplicemente mettere uno scontro senza scambio di battute su un palcoscenico, invece hanno ricreato questa situazione ai limiti del comico... :D
Non mi sembra nulla di che... o meglio, classico third person shooter.

C'è anche la possibilità che alcuni di noi non siano in grado di cogliere le intrinseche e forse oggettive bellezze di certi giochi eh...
Ti ha risposto Xilema... Non è INDISPENSABILE che si tratti di una rivoluzione nell'ambito videoludico per essere un prodotto degno di essere considerato. Sono meccaniche di gioco ben oliate e congegnate, quello che cambia è il contorno, un ottimo contorno direi.

Xilema
09-05-2010, 14:15
Sei pronto per il Wii....


:asd:


Piuttosto la morte.
Basterebbe usare un po' meglio quella funzione chiamata quicksave...
D'altronde... oggigiorno se non allungano il brodo con vili espedienti... la gente superficiale ti dice che il gioco è corto.
Beato sia Max Payne, un concentrato d'arte.

City Hunter '91
09-05-2010, 14:15
Diciamo pure che il gameplay di bioshock fa pena, non siate timidi.:asd:

Belle le ambientazioni ma a me come gioco non ha detto nulla, provato 10 min da un amico e scaffale.

gaxel
09-05-2010, 14:17
Il bello è che ormai il gameplay è diventato un accessorio... l'importante è che il gioco (a cui ormai dovremmo cambiare nome) sia bello da vedere, abbia atmosfera, una bella trama, il resto è irrilevante...

Il gameplay è l'unica cosa che conta, altrimenti diventa qualcos'altro... se un gioco ha un buon gameplay è un buon gioco, se non ha un buon gameplay, non è un buon gioco, indipendentemente dal resto.Può piacere (e anche per me atmosfera e trama sono importanti), ma non è un buon gioco.

Xilema
09-05-2010, 14:20
Ah, Left 4 Dead non l'ho mai considerato... :D
Il video, a parte per la scenetta divertente e semioriginale, l'ho postato anche per mostrare quanto non sia alla fin fine ripetitivo e monoschematico... Comunque un gioco per me è reso grande anche da tutti quegli aspetti secondari che non coinvolgono direttamente il gameplay... E Alan Wake, così come Max Payne, ne è pieno. Potevano semplicemente mettere uno scontro senza scambio di battute su un palcoscenico, invece hanno ricreato questa situazione ai limiti del comico... :D



Ti ha risposto Xilema... Non è INDISPENSABILE che si tratti di una rivoluzione nell'ambito videoludico per essere un prodotto degno di essere considerato. Sono meccaniche di gioco ben oliate e congegnate, quello che cambia è il contorno, un ottimo contorno direi.


Alla fine non c'è quasi nulla di veramente nuovo nel panorama degli FPS/RTS, o action che dir si voglia: alla fine sempre sparare bisogna, ma la differenza la fa il come: con nemici dotati di una grande IA, in un contesto fortemente scriptato ma molto adrenalinico, in modo supertattico, in un contesto in cui utilizzare anche l'ambiente a proprio favore.
AW mi sembra che alle meccaniche dello sparare unisca quelle della luce, già viste più superficialmente in AITD... ma qui raffinate e foriere di un'azione più ragionata e tattica.
Inoltre... dici bene, la cornice fa la differenza, e imho il capirlo fa la differenza fra il giocatore superficiale... ed il giocatore più "raffinato", che non vuole solo sparare, ma vuole anche atmosfera, trama, originalità e via dicendo.


P.S. Left 4 dead 1 e 2 li ho presi quasi esclusivamente per l'atmosfera (il gameplay è grossolano, magari divertente se giocato in 2 o più): alcuni livelli sono davvero magistrali per atmosfera (una pioggia torrenziale in un campo di canna da zucchero, una cittadina sud-style immezzo ad una palude, un villaggio sperso nella campagna...).

gaxel
09-05-2010, 14:22
Per me non fa pena, è eccezionale per certi versi... limitato per altri, e ad ogni modo... complessivamente nella media, anzi, direi sopra.
E' la cornice che fa la differenza in quel gioco, e lo denigra solo chi non arriva a capirlo.
D'altronde... non tutto è per tutti...

Bioshock non ci vuole molto a capirlo... e se devo giudicare un videogioco per la trama, tutti quelli usciti da Pong ma oggi, le prendono dal cinema o dai libri.

Un videogioco è gameplay, il resto è importante, ma non necessario...

Bioshock ha una buona trama, ma un gameplay esageratamente ripetitivo, perché lo si consideri un capolavoro.

Xilema
09-05-2010, 14:22
Il bello è che ormai il gameplay è diventato un accessorio... l'importante è che il gioco (a cui ormai dovremmo cambiare nome) sia bello da vedere, abbia atmosfera, una bella trama, il resto è irrilevante...

Il gameplay è l'unica cosa che conta, altrimenti diventa qualcos'altro... se un gioco ha un buon gameplay è un buon gioco, se non ha un buon gameplay, non è un buon gioco, indipendentemente dal resto.Può piacere (e anche per me atmosfera e trama sono importanti), ma non è un buon gioco.


Invece è proprio quando un gioco va oltre il solo gameplay che si trascende il puro videoludo e si sconfina nell'arte.
Il gameplay è come lo scheletro: sta in piedi anche da solo, ma attorno ad esso c'è un mondo di muscoli, nervi, vene, pelle... e cervello.

Xilema
09-05-2010, 14:25
Bioshock non ci vuole molto a capirlo... e se devo giudicare un videogioco per la trama, tutti quelli usciti da Pong ma oggi, le prendono dal cinema o dai libri.

Un videogioco è gameplay, il resto è importante, ma non necessario...

Bioshock ha una buona trama, ma un gameplay esageratamente ripetitivo, perché lo si consideri un capolavoro.


Ti ripeto, siamo su pianeti diversi, ed ogni discorso che fai lo sottolinea sempre di più.
Se ti aspetti che ti dia ragione... aspetterai in eterno: al massimo posso accettare che tu la pensi in questo modo, non di più.

gaxel
09-05-2010, 14:28
Alla fine non c'è quasi nulla di veramente nuovo nel panorama degli FPS/RTS, o action che dir si voglia: alla fine sempre sparare bisogna, ma la differenza la fa il come: con nemici dotati di una grande IA, in un contesto fortemente scriptato ma molto adrenalinico, in modo supertattico, in un contesto in cui utilizzare anche l'ambiente a proprio favore.
AW mi sembra che alle meccaniche dello sparare unisca quelle della luce, già viste più superficialmente in AITD... ma qui raffinate e foriere di un'azione più ragionata e tattica.
Inoltre... dici bene, la cornice fa la differenza, e imho il capirlo fa la differenza fra il giocatore superficiale... ed il giocatore più "raffinato", che non vuole solo sparare, ma vuole anche atmosfera, trama, originalità e via dicendo.

Non ti elevare a giocatore raffinato, che non vuol dire essere raffinato solo perché non si gioca su console (dove c'è roba che su PC non si trova) o perché si cerca la trama matura...

Un videogioco, per definizione, deve far "giocare",quindi il gameplay è l'unica parte rilevante... poi anche tutto il resto è importante, ma è anche accessorio.

Alan Wake lo giudico per il gameplay, anche perché pur avendo una buona atmosfera, non posso giudicare la trama... e al cinema ho visto di meglio, se proprio devo giudicarlo per quello.

Xilema
09-05-2010, 14:32
Non ti elevare a giocatore raffinato, che non vuol dire essere raffinato solo perché non si gioca su console (dove c'è roba che su PC non si trova) o perché si cerca la trama matura...

Un videogioco, per definizione, deve far "giocare",quindi il gameplay è l'unica parte rilevante... poi anche tutto il resto è importante, ma è anche accessorio.

Alan Wake lo giudico per il gameplay, anche perché pur avendo una buona atmosfera, non posso giudicare la trama... e al cinema ho visto di meglio, se proprio devo giudicarlo per quello.


Aridaje.
Non accusarmi di qualcosa se tu non ci arrivi!
Se t'interessa solo il gameplay... agisci di conseguenza, ma non mi ammorbare.
Io cerco qualcosa di più, e grazie a Dio riesco anche ad andare oltre al gameplay: se questo t'infastidisce... non so che farci.
Inoltre non ho parlato di console...
Magari fra qualche anno la penserai come me e allora c'intenderemo meglio...

gaxel
09-05-2010, 14:40
Aridaje.
Non accusarmi di qualcosa se tu non ci arrivi!
Se t'interessa solo il gameplay... agisci di conseguenza, ma non mi ammorbare.
Io cerco qualcosa di più, e grazie a Dio riesco anche ad andare oltre al gameplay: se questo t'infastidisce... non so che farci.
Inoltre non ho parlato di console...
Magari fra qualche anno la penserai come me e allora c'intenderemo meglio...

Tu sei assolutista... e si vede da come scrivi.

Anche Mario è un capolavoro al pari di un System Shock 2...e anche io gioco solo a quei giochi che hanno una componente artistica rilevante, o comunque una bella trama, ma il gameplayè centrale, perché altrimenti non si tratta più di gioco, ma di qualcos'altro...e questo è oggettivo.

Xilema
09-05-2010, 14:45
Tu sei assolutista... e si vede da come scrivi.

Anche Mario è un capolavoro al pari di un System Shock 2...e anche io gioco solo a quei giochi che hanno una componente artistica rilevante, o comunque una bella trama, ma il gameplayè centrale, perché altrimenti non si tratta più di gioco, ma di qualcos'altro...e questo è oggettivo.


Si, in effetti sono un po' assolutista, vedo o bianco o nero, sono talebano e forse manicheista.
Sono fatto così, cosa vuoi che ti dica.
A me non importa se un gioco valga solo per la sua cornice: se è in grado di darmi qualcosa... mi va benissimo.
E se non si chiama più videogioco... pazienza: non viviamo in un mondo a camere stagne.
Bisogna essere in grado di cogliere il meglio da ogni cosa, perchè la vita è breve.
Ho fatto una scelta, ho scelto di godere solo di quello che può stuzzicare le corde dell'anima.
Sicuramente mi perderò qualcosa, ma la mia è una scelta e sono pronto a pagarne le conseguenze.
Impossibile in una vita cogliere tutto il meglio, indi... cerco di selezionare al massimo.

Ashgan83
09-05-2010, 15:00
D'altronde... non tutto è per tutti...


Continui a ripetere 'sta solfa a ogni post come se davvero questo ti rendesse in qualche modo superiore, quando evidentemente in una critica non sai andare al di là di "questo è arte e quello no".:asd:

john18
09-05-2010, 15:02
Insomma a te non ti attira ma questo non significa che non prendera' molti altri :asd:

E' stato questo il problema di alan wake, uno sviluppo travagliato durato troppo e un hype allucinante ma qui i fan della sh si sono scavati la fossa da soli, visto che le aspettative non sono state create dai remedy stessi, non mi pare di aver visto campagne pompose alla bethesda o altro, farcite di promesse non mantenute o esagerazioni.


A me non attira indifferentemente da cosa fanno gli altri. Quello che volevo dire è che si parla di un genere che vedendo call of juarez,non attira più di tanto!

john18
09-05-2010, 15:03
Una persona che non considera Red Dead Redemption come il probabile goty 2010, o peggio... lo considera un brutto gioco, è meglio che cambi hobby. Indipendentemente che gli piaccia il western o meno, o che odi i free-roaming o meno.



Alla faccia del rispetto dell'opinione altrui che tanto pubblicizzi.:stordita:

F5F9
09-05-2010, 15:05
Tutti i capolavori del videoludo sono lineari e scriptati, anche se magari hai possibilità di scelta...
fallout 1 e 2, morrowind, outcast, shadowman, F3 (io ci metto anche questo :read: ) ecc. sono solo i primi che mi vengono in mente.
Abbiamo visioni diverse del videoludo allora, pianeti diversi ed inconciliabili, inutile parlarsi, amen.
:rotfl: bello scontro tra "apodittici".
...Un videogioco è gameplay, il resto è importante, ma non necessario....
ecco
Invece è proprio quando un gioco va oltre il solo gameplay che si trascende il puro videoludo e si sconfina nell'arte..
ecco ma qui sono d'accodo...
Tu sei assolutista... e si vede da come scrivi...:doh: da che pulpito :asd:
continuate, please: finalmente un 3ad interessante :p

gaxel
09-05-2010, 15:05
Non c'è nulla di oggettivo al mondo, forse sole le tette.

Tutto quello che è misurabile è oggettivo, poi c'è quello che dico io, che spesso è oggettivo anch'esso :asd:

gaxel
09-05-2010, 15:07
Alla faccia del rispetto dell'opinione altrui che tanto pubblicizzi.:stordita:

Non ho scritto che a uno debba piacere,ho scritto che non lo si può considerare un brutto gioco... è diversa come cosa.

Ma d'altronde è normale considerare brutto qualcosa che non piace... cosa molto sbagliata, visto che c'è gente al mondo a cui la Cappella Sistina non dice nulla.

john18
09-05-2010, 15:11
Non ho scritto che a uno debba piacere,ho scritto che non lo si può considerare un brutto gioco... è diversa come cosa.

Ma d'altronde è normale considerare brutto qualcosa che non piace... cosa molto sbagliata, visto che c'è gente al mondo a cui la Cappella Sistina non dice nulla.


A me non piace il genere,PUNTO!


D'altronde è normale per il singolo individuo considerare un gioco brutto se il genere non gli appartiene o non gli piace.:)

gaxel
09-05-2010, 15:15
A me non piace il genere,PUNTO!


D'altronde è normale per il singolo individuo considerare un gioco brutto se il genere non gli appartiene o non gli piace.:)

Io non ho mai giudicato un gioco per il solo gusto personale, anzi... non mi piacciono molti generi, ma non dico che quei giochi sono brutti.

Se ti dico che Bioshock non è un capolavoro, è perché lo analizzo in tutte le sue componenti e faccio un giudizio oggettivo.

Idem quando ti dico che, se Red Dead Redemption sarà quello che gli sviluppatori descrivono (e che si vede dai video, e si legge nelle preview), sarà un capolavoro... che con GTA non ha molto da spartire.

Xilema
09-05-2010, 15:31
Continui a ripetere 'sta solfa a ogni post come se davvero questo ti rendesse in qualche modo superiore, quando evidentemente in una critica non sai andare al di là di "questo è arte e quello no".:asd:


Lo dicevo anche per me eh.
Se poi vuoi maggiori spiegazioni... dimmi su cosa che te le fornisco volentieri.


fallout 1 e 2, morrowind, outcast, shadowman, F3 (io ci metto anche questo :read: ) ecc. sono solo i primi che mi vengono in mente.


Avendoci messo anche F3 il tuo discorso perde completamente valore.
E comunque, anche prescindendo da F3, i primi 2 Fallout sono giochi lineari, non sono certo free roaming, Shadowman è tutto tranne che un capolavoro, idem dicasi per Outcast (gran bel gioco comunque).

Xilema
09-05-2010, 15:32
Io non ho mai giudicato un gioco per il solo gusto personale, anzi... non mi piacciono molti generi, ma non dico che quei giochi sono brutti.

Se ti dico che Bioshock non è un capolavoro, è perché lo analizzo in tutte le sue componenti e faccio un giudizio oggettivo.

Idem quando ti dico che, se Red Dead Redemption sarà quello che gli sviluppatori descrivono (e che si vede dai video, e si legge nelle preview), sarà un capolavoro... che con GTA non ha molto da spartire.


Se lo analizzi tu... dai un giudizio soggettivo, non oggettivo.
E se giudichi Bio oggettivamente carente... evidentemente ti mancano delle capacità per giudicarlo più approfonditamente.

gaxel
09-05-2010, 15:37
Se lo analizzi tu... dai un giudizio soggettivo, non oggettivo.
E se giudichi Bio oggettivamente carente... evidentemente ti mancano delle capacità per giudicarlo più approfonditamente.

Guarda che non è che se a te piace, è un capolavoro. Bioshock ha dei limiti di gameplay che non lo rendono un capolavoro. Punto.

Poi, l'ambientazione, la trama, il livello artistico, il level design sono ottimi, ma è carente proprio nella componente più importante. E' un gioco abbondantemente sopra la mesia, ma eccessivamente esaltato... tra l'altro doveva essere il seguito spirituale di System Shock 2, ma è di molto inferiore.

Darkless
09-05-2010, 15:46
Riassunto delle ultime 2 pagine: gaxel spara minchiate su giochi non ancor ausciti, ma lo fa oggettivamente :asd:

gaxel
09-05-2010, 15:48
Riassunto delle ultime 2 pagine: gaxel spara minchiate su giochi non ancor ausciti, ma lo fa oggettivamente :asd:

I tuoi post invece sono sempre interessanti...

Xilema
09-05-2010, 15:48
Guarda che non è che se a te piace, è un capolavoro. Bioshock ha dei limiti di gameplay che non lo rendono un capolavoro. Punto.

Poi, l'ambientazione, la trama, il livello artistico, il level design sono ottimi, ma è carente proprio nella componente più importante. E' un gioco abbondantemente sopra la mesia, ma eccessivamente esaltato... tra l'altro doveva essere il seguito spirituale di System Shock 2, ma è di molto inferiore.


Ma io non nego i limiti di Bioshock, dico solo che per essere definito un capolavoro... imho non è indispensabile che il gameplay sia eccezionale.
E' una tesi piuttosto semplice.
Può essere che ci sia una quantità di aspetti diversi talmente sopra la media, ed una filosofia di fondo così elevata... che il gioco possa assurgere al capolavro pur con limiti evidenti.
Bioshock imho ha quella scintilla che gli permette di essere un capolavoro, soprattutto per le tematiche trattate ed il modo in cui le tratta.
Per il resto sottoscrivo che non è il seguito spirituale di SSS2 e dal punto di vista del gameplay gli è inferiore di parecchio.

Xilema
09-05-2010, 15:48
Riassunto delle ultime 2 pagine: gaxel spara minchiate su giochi non ancor ausciti, ma lo fa oggettivamente :asd:


Vero, ma non è che tu ed io facciamo qualcosa di tanto diverso :D

sertopica
09-05-2010, 16:02
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100509170207_alan-wake-0.jpg

:asd:

john18
09-05-2010, 16:02
Infatti si è andati troppo OT. Forse sarebbe il caso di ritrovare "la retta via"!:O

gaxel
09-05-2010, 16:04
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100509170207_alan-wake-0.jpg

:asd:

Che c'ha Susan Coffey contro Alan Wake? :asd:

Darkless
09-05-2010, 16:09
Infatti si è andati troppo OT. Forse sarebbe il caso di ritrovare "la retta via"!:O

Il filmatino ha scatenato il mio totale disinteresse per l'alano sveglio.

sertopica
09-05-2010, 16:09
Che c'ha Susan Coffey contro Alan Wake? :asd:

:asd:

Xilema
09-05-2010, 16:15
Il filmatino ha scatenato il mio totale disinteresse per l'alano sveglio.


Ottimo, quindi è per antonomasia un gioco interessante :O

City Hunter '91
09-05-2010, 17:30
Ma secondo me rdr sara' na specie di gta4 con una narrazione un po piu elaborata ba, vai coll'ot :D

Ashgan83
09-05-2010, 17:42
Se vi foste informati sapreste le feature che presenta red dead redemption, altro che gta4 nel far west. Da quel che si legge e vede in giro ha una varietà di situazioni e luoghi impressionanti, si possono effettuare scelte palpabili, andare a caccia, assaltare o proteggere diligenze, ricercare criminali decidendo se consegnarli vivi o morti e parecchio altro ancora. La profondità di gioco pare senza eguali, vi consiglio vivamente di tenerlo d'occhio e di non farvi prendere da deliri di onniscenza solo in base ai vostri dogmi sui videogame quali "il free roaming è il male dei videogiochi moderni".:asd:

Xilema
09-05-2010, 18:46
Se vi foste informati sapreste le feature che presenta red dead redemption, altro che gta4 nel far west. Da quel che si legge e vede in giro ha una varietà di situazioni e luoghi impressionanti, si possono effettuare scelte palpabili, andare a caccia, assaltare o proteggere diligenze, ricercare criminali decidendo se consegnarli vivi o morti e parecchio altro ancora. La profondità di gioco pare senza eguali, vi consiglio vivamente di tenerlo d'occhio e di non farvi prendere da deliri di onniscenza solo in base ai vostri dogmi sui videogame quali "il free roaming è il male dei videogiochi moderni".:asd:


Se e quando uscirà per PC (perchè fino ad oggi si tratta di un gioco console only) ne valuterò i lati positivi e negativi, nonostante sia un free roaming.
Basta che non ti salvino la missione solo all'inizio... e poi alla fine, altrimento lo lascio ai bambini pacioccosi che hanno tempo da perdere.

City Hunter '91
09-05-2010, 19:03
Cmq il nuovo video di alpha protocol mi ha lasciato perplesso, c'e' una scena dove mena ad uno e gli altri tre rimangono a guardare con i mitra in mano.
Un'altra dove si vede un'abilita' per pistola sgravata, dove con un colpo fa un triplo headshot, mi sa che viene fuori una mezza consolota da giocare a livello difficile e con la meta' delle skill attivate visto che sono troppo arcade, se si vuole un minimo di sfida. Peccato, non c'e' niente di piu fastidioso di doversi autolimitare per rendere un gioco un po difficile.
http://www.youtube.com/watch?v=jVMIo1F1DK4&feature=player_embedded

persa
09-05-2010, 19:21
ho visto il gioco su youtube... e come grafica ed atmosfera mi è piaciuto parecchio.

sertopica
09-05-2010, 21:04
edit, sbagliato. :D

ShineOn
09-05-2010, 21:49
... tra l'altro doveva essere il seguito spirituale di System Shock 2...

Infatti doveva essere :asd:

Bioshock lo vede col binocolo SS2

ShineOn
09-05-2010, 21:52
Shadowman è tutto tranne che un capolavoro

Li facessero ancora giochi come shadowman ;)

Capolavoro di ambientazione e molto altro

ShineOn
09-05-2010, 21:58
Basta che non ti salvino la missione solo all'inizio... e poi alla fine, altrimento lo lascio ai bambini pacioccosi che hanno tempo da perdere.

QUOTO


GTA 4 avrebbe potuto benissimo mettere un sistema di checkpoint all'interno delle missioni; così com'è... mi attira meno di zero: troppo scazzo ricominciare dall'inizio una missione che avevi già praticamente finito.
.

Il problema è proprio questo, non è che la missione la ricominci dalla location dove la missione si svolge ma, il più delle volte, dall'altra parte della città...per cui ti devi sorbire per N volte l'iter di rubare la macchina-andare a prendere tizio-passare da caio-attraversare km di città per poi ricominciare tutto se ti dice male. Sfido a trovare uno che rifà per 3-4 volte le stesse cose nell'arco di 1 ora a non rompersi i maroni ;)

Xilema
09-05-2010, 22:21
QUOTO



Il problema è proprio questo, non è che la missione la ricominci dalla location dove la missione si svolge ma, il più delle volte, dall'altra parte della città...per cui ti devi sorbire per N volte l'iter di rubare la macchina-andare a prendere tizio-passare da caio-attraversare km di città per poi ricominciare tutto se ti dice male. Sfido a trovare uno che rifà per 3-4 volte le stesse cose nell'arco di 1 ora a non rompersi i maroni ;)


Io alla seconda mi sono già rotto i maroni.
Non so se sia pazzia o stupidità.

Darkless
09-05-2010, 22:42
Cmq il nuovo video di alpha protocol mi ha lasciato perplesso, c'e' una scena dove mena ad uno e gli altri tre rimangono a guardare con i mitra in mano.
Un'altra dove si vede un'abilita' per pistola sgravata, dove con un colpo fa un triplo headshot, mi sa che viene fuori una mezza consolota da giocare a livello difficile e con la meta' delle skill attivate visto che sono troppo arcade, se si vuole un minimo di sfida. Peccato, non c'e' niente di piu fastidioso di doversi autolimitare per rendere un gioco un po difficile.
http://www.youtube.com/watch?v=jVMIo1F1DK4&feature=player_embedded

Ma quello era palese sin dai primi ingame footage

Darkless
09-05-2010, 22:43
Se vi foste informati sapreste le feature che presenta red dead redemption, altro che gta4 nel far west. Da quel che si legge e vede in giro ha una varietà di situazioni e luoghi impressionanti, si possono effettuare scelte palpabili, andare a caccia, assaltare o proteggere diligenze, ricercare criminali decidendo se consegnarli vivi o morti e parecchio altro ancora. La profondità di gioco pare senza eguali, vi consiglio vivamente di tenerlo d'occhio e di non farvi prendere da deliri di onniscenza solo in base ai vostri dogmi sui videogame quali "il free roaming è il male dei videogiochi moderni".:asd:

Fammi indovinare, potrai persino decidere se usare la pistola o il fucile.
La sua presenza o meno nell'universo non turberà la mia esistenza.

ShineOn
09-05-2010, 22:54
Io alla seconda mi sono già rotto i maroni.
Non so se sia pazzia o stupidità.

A mio personalissimo modo di vedere se dopo 30min/1ora di gioco ti ritrovi a non aver fatto nessun progresso, ovvero sei nella stessa situazione in cui eri prima di esserti seduto con annessa spiacevole sensazione di aver perso del tempo, c'è qualcosa che non va...o sei tu una pippa :asd: o è il gioco che ha qualche problema di suo.

Diciamo per orgoglio personale ho sempre propeso per la seconda ipotesi :D, soprattutto perchè mi è capitato solo recentemente con alcuni titoli multipiatta...e con questo ho detto tutto ;)

Ashgan83
09-05-2010, 23:02
Fammi indovinare, potrai persino decidere se usare la pistola o il fucile.
La sua presenza o meno nell'universo non turberà la mia esistenza.


Ma guarda, me ne sbatto altamente di quello che turba la tua esistenza.:asd:

F5F9
10-05-2010, 07:37
Li facessero ancora giochi come shadowman ;)

Capolavoro di ambientazione e molto altro
:mano: fa piacere trovare qualcuno che capisce...

Xilema
10-05-2010, 08:24
A mio personalissimo modo di vedere se dopo 30min/1ora di gioco ti ritrovi a non aver fatto nessun progresso, ovvero sei nella stessa situazione in cui eri prima di esserti seduto con annessa spiacevole sensazione di aver perso del tempo, c'è qualcosa che non va...o sei tu una pippa :asd: o è il gioco che ha qualche problema di suo.

Diciamo per orgoglio personale ho sempre propeso per la seconda ipotesi :D, soprattutto perchè mi è capitato solo recentemente con alcuni titoli multipiatta...e con questo ho detto tutto ;)


Ma potrei anche essere una pippa (cosa che comunque dubito), ma il solo concetto di ricominciare una missione daccapo in quel modo è una cosa da malati di mente, proprio da ebeti mentecatti, minus habens, stupidi e chi più ne ha più ne metta.

gaxel
10-05-2010, 09:42
Ma potrei anche essere una pippa (cosa che comunque dubito), ma il solo concetto di ricominciare una missione daccapo in quel modo è una cosa da malati di mente, proprio da ebeti mentecatti, minus habens, stupidi e chi più ne ha più ne metta.

Infatti è così anche l'ultimo Splinter Cell, e non è il massimo... anche se comunque non si tratta mai di dover rifare molto... però.

L'ideale sono i quicksave in qualunque gioco, però portano anche a renderlo piuttosto facile...

gaxel
10-05-2010, 09:45
Fammi indovinare, potrai persino decidere se usare la pistola o il fucile.
La sua presenza o meno nell'universo non turberà la mia esistenza.

Ci sono più cose da fare in RDR che in tutto i giochi usciti nel 2009, è chiaro che sarà un grande gioco... e basta capire un minimo di videogiochi e aver letto qualche info, per arrivarci.

gaxel
10-05-2010, 09:52
Comunque, tutte le recensioni (più o meno) finora:

- Ottima trama, grande atmosfera, eccezionale illuminazione, bella ambientazione, scelta azzeccata di suddividere in episodi, geniali le pagine del libro che racconta eventi che devono ancora accadere, o la serie tv simil Ai Confini della Realtà

- Combattimenti ripetitivi, nemici tutti uguali, il gameplay non evolve con il gioco, tanto action, poco thriller, niente horror... poco esplorativo, graficamente non eccelso (a parte l'illuminazione), personaggi legnosi.

Insomma... il bello di Alan Wake è la parte video, ma è carente nella parte gioco... un quasi film interattivo.

F5F9
10-05-2010, 10:07
Infatti è così anche l'ultimo Splinter Cell, e non è il massimo... anche se comunque non si tratta mai di dover rifare molto... però.infatti tra saves scemi e drm: scaffale!!!!!!!!!!!!!!:D
L'ideale sono i quicksave in qualunque gioco, però portano anche a renderlo piuttosto facile...
:angel: quanto ti quoto...
quasi.
ho fatto anche giochi qicksavati dannatamente ostici (per fortuna)
senza, il più delle volte sono costretti ad abbassare la difficoltà generale.

Xilema
10-05-2010, 10:12
Ecco un'altra videorecensione in italiano: http://www.spaziogames.it/videorecensioni_alta_definizione_videogiochi/console_xbox360/4981/alan-wake.aspx?a=0&node=0

E' ormai chiaro come AW non innovi per niente le meccaniche di gioco, ma punti tutto sulla narrazione e l'ambientazione per affascinare e catturare il giocatore, quasi che i combattimenti fossero un "male necessario".
Non vedo comunque come un gioco di questo tipo potesse essere diverso dal punto di vista dello shooting: di sicuro non si poteva fare qualcosa alla Gears of war.
AW è uno scrittore, non un combattente, ed è già tanto che sia in grado di sparare, è goffo, legnoso ed impaurito, indi... le meccaniche ci stanno.
Anzi, direi che l'uso della luce... da quella profondità d'azione che non ci sarebbe stata se tutto fosse rimasto al livello di Max Payne.
Non si può certo dire che nei survival horro più classici come Silent Hill e Resident evil... sparare fosse il piatto forte.
AW si sorregge su una narrazione solida e su un'esplorazione non libera ma molto d'impatto: ovviamente devono piacere le ambientazioni rurali montane alle Twin Peaks, altrimenti... si parte già col piede sbagliato.
Sembra inoltre che la prima metà del gioco sia più "tranquilla" ed esplorativa, mentre la seconda, quando la città comincia ad "impazzire", sia molto più adrenalinica, con più scontri difficili, più nemici, azione in cooperazione con NPC e ambientazioni più varie.
Da quello che ho visto... è un gioco che va "interpretato", che fa dell'immersione in un mondo distorto il suo focus, e chi non riuscirà a calarsi in questa dimensione aspettandosi altre cose... rimarrà deluso.
Personalmente... adoro le esperienze di questo tipo, e spero davvero che prima o poi esca per PC.

°°MaxPayne°°
10-05-2010, 10:14
ragazzi c'è una petizione
http://www.petitiononline.com/AlanWake/petition.html

si dice che sia visionata da Remedy....................

PARTECIPATE

gaxel
10-05-2010, 10:15
infatti tra saves scemi e drm: scaffale!!!!!!!!!!!!!!:D

Bè... come ho scritto, le sezioni da rifare non sono mai troppe... e comunque, così facendo, ti spingono a studiare bene la situazione per passarla nel migliore dei modi.

Sul DRM non dico nulla, tranne che ormai non dà più nessun problema...

:angel: quanto ti quoto...
quasi.
ho fatto anche giochi qicksavati dannatamente ostici (per fortuna)
senza, il più delle volte sono costretti ad abbassare la difficoltà generale.

Chiaro... ma io in passato me la sono cavata con salva, ricarica continui finché non mi è andata bene, anche se avevo 1 punto di salute contro 150 nemici...

gaxel
10-05-2010, 10:21
Se e quando uscirà per PC (perchè fino ad oggi si tratta di un gioco console only) ne valuterò i lati positivi e negativi, nonostante sia un free roaming.

RDR non ha lati negativi, se non quelli "causati" da gusti personali, come il free-roaming nel tuo caso.

Basta che non ti salvino la missione solo all'inizio... e poi alla fine, altrimento lo lascio ai bambini pacioccosi che hanno tempo da perdere.

Mi fa sempre sorridere questo "odio" verso i bambini pacioccosi, ritenuti la causa di tutti i mali, quando sono una percentuale molto bassa degli acquirenti console (e PC).

Comunque, presumo che sarà proprio così, anche se spero ci mettano la possibilità di salvare in qualunque momento, come succede in dozzine di altri giochi, anche free-romaing, su console.

Xilema
10-05-2010, 10:23
RDR non ha lati negativi, se non quelli "causati" da gusti personali, come il free-roaming nel tuo caso.



Mi fa sempre sorridere questo "odio" verso i bambini pacioccosi, ritenuti la causa di tutti i mali, quando sono una percentuale molto bassa degli acquirenti console (e PC).

Comunque, presumo che sarà proprio così, anche se spero ci mettano la possibilità di salvare in qualunque momento, come succede in dozzine di altri giochi, anche free-romaing, su console.


Ma non pretendo più il quicksave (come mi sono ridotto), ma che cacchio, qualche checkpoint durante la missione è così difficile da mettersi???

Xilema
10-05-2010, 10:24
Infatti è così anche l'ultimo Splinter Cell, e non è il massimo... anche se comunque non si tratta mai di dover rifare molto... però.

L'ideale sono i quicksave in qualunque gioco, però portano anche a renderlo piuttosto facile...


Zio Billy, farò firmare la petizione anche a mia nonna!
Quasi 25.000 firme però, mica male...

Necroticism
10-05-2010, 10:28
Ma potrei anche essere una pippa (cosa che comunque dubito), ma il solo concetto di ricominciare una missione daccapo in quel modo è una cosa da malati di mente, proprio da ebeti mentecatti, minus habens, stupidi e chi più ne ha più ne metta.

Mi pare molto più da minus habens impiegare ore per terminare una delle prime (semplicissime) missioni del gioco. Non a caso, quando poi le cose si fanno più complesse si sblocca il servizio taxi che ti permette di arrivare subito sul luogo del delitto... e meno male che sono i ragazzini di adesso a volere subito la pappa pronta eh? :asd:

gaxel
10-05-2010, 10:28
Ma non pretendo più il quicksave (come mi sono ridotto), ma che cacchio, qualche checkpoint durante la missione è così difficile da mettersi???

Dipende da cosa deve salvare...

Comunque, i checkpoint li mettono anche perché mediamente (e succede anche a me) la gente si scorda di salvare... in questa maniera non si rischia che il giocatore, perché si fa prendere dal gioco, rischi di dover rifare 2 ore.

Quello che non capisco è perché ci mettano solo i checkpoint... capisco un survival horror, in cui il sistema di salvataggio a "locazione" è fondamentale per garantire quella tensione che altrimenti non lo renderebbe survival, ma per altri generi, ci stanno sempre bene.

Xilema
10-05-2010, 10:35
Mi pare molto più da minus habens impiegare ore per terminare una delle prime (semplicissime) missioni del gioco. Non a caso, quando poi le cose si fanno più complesse si sblocca il servizio taxi che ti permette di arrivare subito sul luogo del delitto... e meno male che sono i ragazzini di adesso a volere subito la pappa pronta eh? :asd:


Ma quello della morte è solo un esempio.
Mi capita molto spesso di avere solo alcuni minuti per giocare, o di dover interrompere una sessione per motivi X: per quale cacchio di motivo dovrei ricominciare tutto solo perchè non ho la mia vita da dedicare ai videogiochi???
Se hai tanto tempo libero... buon per te, io non ce l'ho e mi incazzo.

Xilema
10-05-2010, 10:38
Dipende da cosa deve salvare...

Comunque, i checkpoint li mettono anche perché mediamente (e succede anche a me) la gente si scorda di salvare... in questa maniera non si rischia che il giocatore, perché si fa prendere dal gioco, rischi di dover rifare 2 ore.

Quello che non capisco è perché ci mettano solo i checkpoint... capisco un survival horror, in cui il sistema di salvataggio a "locazione" è fondamentale per garantire quella tensione che altrimenti non lo renderebbe survival, ma per altri generi, ci stanno sempre bene.


Lo fanno per allungare il c...o di brodo!!!
Perchè se un gioco dura 10 ore... gli bestemmiano dietro che è corto, e con questo espediente riescono a tirarla più in lungo!
I grandi capolavori del passato su PC hanno tutti i quick, Half life 1 e 2, Fear, Crysis, NOLF 1 e 2, Riddick, Bioshock e tutto il resto.
Ora che le console hanno anche un sacco di memoria e gli HD... non ci sono scusanti, è solo una precisa volontà dei produttori.

gaxel
10-05-2010, 10:38
Ma quello della morte è solo un esempio.
Mi capita molto spesso di avere solo alcuni minuti per giocare, o di dover interrompere una sessione per motivi X: per quale cacchio di motivo dovrei ricominciare tutto solo perchè non ho la mia vita da dedicare ai videogiochi???
Se hai tanto tempo libero... buon per te, io non ce l'ho e mi incazzo.

C'è da dire che giocare a un videogioco solo per pochi minuti è quasi inutile, a questo punto se si tratta di passare il tempo prenditi un qualche Casual/Indie. e Tieniti quelli più "seri" per quando hai tempo.

Anche perché non credo ci sia gente che si guarda un film a botte di 10 minuti al giorno... se inizi lo fai perché sai che hai un ora e mezza o due ore disponibili.

gaxel
10-05-2010, 10:41
Lo fanno per allungare il c...o di brodo!!!
Perchè se un gioco dura 10 ore... gli bestemmiano dietro che è corto, e con questo espediente riescono a tirarla più in lungo!
I grandi capolavori del passato su PC hanno tutti i quick, Half life 1 e 2, Fear, Crysis, NOLF 1 e 2, Riddick, Bioshock e tutto il resto.
Ora che le console hanno anche un sacco di memoria e gli HD... non ci sono scusanti, è solo una precisa volontà dei produttori.

Hai elencato due capolavori, gli altri vanno dall'ottimo al mediocre... e sono tutti lunghi più o meno 12-15 ore, che è pure troppo per il genere. Un videogioco "action",che sia shooter o meno, deve durare al massimo 10 ore, a meno che non sia un concentrato di situazioni completamente diverse e di gameplay che varia ogni mezz'ora come HL2, ma è un caso più unico che raro.

F5F9
10-05-2010, 11:00
ragazzi c'è una petizione
http://www.petitiononline.com/AlanWake/petition.html

si dice che sia visionata da Remedy....................

PARTECIPATE
fatto subito :D
Dipende da cosa deve salvare...

Comunque, i checkpoint li mettono anche perché mediamente (e succede anche a me) la gente si scorda di salvare... in questa maniera non si rischia che il giocatore, perché si fa prendere dal gioco, rischi di dover rifare 2 ore.l'autosave è sacrosanto
ma affiancato ai salvataggi liberi (NON in sostituzione)
Quello che non capisco è perché ci mettano solo i checkpoint... capisco un survival horror, in cui il sistema di salvataggio a "locazione" è fondamentale per garantire quella tensione che altrimenti non lo renderebbe survival, ma per altri generi, ci stanno sempre bene.
non è vero.
the suffering (1 e 2) funzionano benissimo anche coi saves liberi.
per non parlare della versione pc di silent hill 2 e 3 :p
SH2, in particolare, l'ho fatto sia su ps2 che su pc: nel secondo caso l'ho trovato un gioco infinitamente più godibile.

gaxel
10-05-2010, 11:03
fatto subito :D
l'autosave è sacrosanto
ma affiancato ai salvataggi liberi (NON in sostituzione)

non è vero.
the suffering (1 e 2) funzionano benissimo anche coi saves liberi.
per non parlare della versione pc di silent hill 2 e 3 :p
SH2, in particolare, l'ho fatto sia su ps2 che su pc: nel secondo caso l'ho trovato un gioco infinitamente più godibile.

The Suffering non è un survival horror classico... Silent Hill punta più su una altro tipo di paura (e infatti a me non è che faccia così paura o metta tensione).

Se Resident Evil o Project Zero (che è il miglior survival horror di sempre per me) o Dead Space avessero avuto il quicksave, avrebbero perso buona parte della tensione, che è fondamentale in un survival horror.

Xilema
10-05-2010, 11:04
C'è da dire che giocare a un videogioco solo per pochi minuti è quasi inutile, a questo punto se si tratta di passare il tempo prenditi un qualche Casual/Indie. e Tieniti quelli più "seri" per quando hai tempo.

Anche perché non credo ci sia gente che si guarda un film a botte di 10 minuti al giorno... se inizi lo fai perché sai che hai un ora e mezza o due ore disponibili.


Mai cercato il semplice passatempo, dico solo che il videogioco era il medium perfetto perchè ti lasciava giocare quanto volevi, a differenza dei film.
Ormai per giocare mi resta il dopocena, una mezz'oretta, ed il week-end.
Senza contare che in vita mia non ho mai giocato più di un'ora-un'ora e mezza.
Ad ogni modo... i giochi alla GTA salvano in modo così osceno perchè sono fatti per un'audience precisa, ovvero i giovani studenti che hanno interi pomeriggi da spendere dietro ai videogiochi.
Quei tempi sono finiti da una vita, e non vedo perchè se il capolavoro Half life 2 mi permette di giocare quanto voglio...un qualsiasi altro gioco non me lo possa permettere.

gaxel
10-05-2010, 11:07
Mai cercato il semplice passatempo, dico solo che il videogioco era il medium perfetto perchè ti lasciava giocare quanto volevi, a differenza dei film.

Oddio... a meno che tu non guardi la tv (programmi televisivi), il film è un media superiore sotto questo punto di vista al gioco... puoi mettere in pausa in qualunque momento senza nessun problema.

Ad ogni modo... i giochi alla GTA salvano in modo così osceno perchè sono fatti per un'audience precisa, ovvero i giovani studenti che hanno interi pomeriggi da spendere dietro ai videogiochi.
Quei tempi sono finiti da una vita, e non vedo perchè se il capolavoro Half life 2 mi permette di giocare quanto voglio...un qualsiasi altro gioco non me lo possa permettere.

Ti ripeto che dipende anche da cosa devono salvare... metti che sia possibile (per tutti i motivi che ti vengono in mente e anche quelli che non ti vengono in mente) che non sia possibile memorizzare la posizione del giocatore o il suo stato, che puoi dire addio al quicksave... infatti in GTA si riparte sempre da posizioni pre-impostate, recuperando tutta la salute.

Xilema
10-05-2010, 11:11
Oddio... a meno che tu non guardi la tv (programmi televisivi), il film è un media superiore sotto questo punto di vista al gioco... puoi mettere in pausa in qualunque momento senza nessun problema.



Ti ripeto che dipende anche da cosa devono salvare... metti che sia possibile (per tutti i motivi che ti vengono in mente e anche quelli che non ti vengono in mente) che non sia possibile memorizzare la posizione del giocatore o il suo stato, che puoi dire addio al quicksave... infatti in GTA si riparte sempre da posizioni pre-impostate, recuperando tutta la salute.


Ok, allora niente quicksave, ma almeo dei check a metà livello.
Quello credo si possa fare tranquillamente.
La saga di GTA ha il peggior sistema di salvataggio del mondo.

gaxel
10-05-2010, 11:18
Ok, allora niente quicksave, ma almeo dei check a metà livello.
Quello credo si possa fare tranquillamente.
La saga di GTA ha il peggior sistema di salvataggio del mondo.

Non lo metto in dubbio, ma GTA è un gioco anche particolare... le missioni sono solo una parte del divertimento (e sono frustranti, anche per il sistema di salvataggio).

GUARDIAN 77
10-05-2010, 12:48
Zio Billy, farò firmare la petizione anche a mia nonna!
Quasi 25.000 firme però, mica male...

fatto!:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100510134709_234.JPG


metti il link in prima pagina:)

john18
10-05-2010, 13:01
Le petizioni sono inutili perdite di tempo. Se alan wake è in programma,uscirà!:O

john18
10-05-2010, 13:04
The Suffering non è un survival horror classico... Silent Hill punta più su una altro tipo di paura (e infatti a me non è che faccia così paura o metta tensione).

Se Resident Evil o Project Zero (che è il miglior survival horror di sempre per me) o Dead Space avessero avuto il quicksave, avrebbero perso buona parte della tensione, che è fondamentale in un survival horror.



Non capisco sinceramente come tu faccia a dare dei giudizi concreti,se giochi 300 giochi contemporaneamente. Addirittura fai pure peggio,cioè ne giochi uno un giorno,l'altro lo lasci,riprendi quello prima...:asd:

gaxel
10-05-2010, 13:18
Non capisco sinceramente come tu faccia a dare dei giudizi concreti,se giochi 300 giochi contemporaneamente. Addirittura fai pure peggio,cioè ne giochi uno un giorno,l'altro lo lasci,riprendi quello prima...:asd:

Succede solo con i giochi che non vale la pena di giocare e finire (ma che compro lo stesso, magari perché hanno una cosa carina e costano poco), cioè... il 99% di quelli prodotti in arco a un anno :asd:

Se compro un gioco valido (e ne esce forse 1 ogni 2-3 mesi), lo inizio e lo finisco senza interruzioni, magari pure due volte, come è successo nel 2010 con ME2, AC2, Heavy Rain e Batman AA... finiti due volte (a parte AC2... di ME2 e HR ho iniziato una terza partita), raggiunti quasi tutti gli achievements (mi manca qualcosina di HR e Batman AA), fatti tutti i DLC e iniziati e finiti senza mai avviare un altro gioco nel mezzo. Poi, qualcosina anche di giochi mediocri la faccio, ad esempio (sempre nel 2010) ho iniziato e finito Crysis Warhead e completato Crysis, AC1 e RE5, oltre che farmi tutte le gilde dei guerrieri, ladri e fratellanza oscura a Oblivion... e finire Fallout 3 con The Pitt, Operation Archorage e Broken Steel annesse.

Ora mi dedico a Shivering Isles, Splinter Cell Conviction e Darksiders sulle tre piattaforme di gioco... anche se su PC avrò installati e già iniziati una quindicina di giochi (su console tendo a finire quello che inizio, anche se pure qui i giochi mediocri fioccano).

Poi, dò giudizi concreti solo su quello che conosco, avendo finito RE0, RE1, RE2, RE4, RE5, Silent Hill 3, Project Zero 1 e 2, posso dire che per me il migliore resta il primo Project Zero come survival, poi il remake di RE1 è un capolavoro cos' come il due... e non avendo mai finito SH1 (ho preso da poco il remake su PSP) e SH2, che ho su Xbox, quindi lo vedo solo in alcuni weekend, non mi sbilancio sui questi.

john18
10-05-2010, 13:34
Succede solo con i giochi che non vale la pena di giocare e finire (ma che compro lo stesso, magari perché hanno una cosa carina e costano poco), cioè... il 99% di quelli prodotti in arco a un anno :asd:

Se compro un gioco valido (e ne esce forse 1 ogni 2-3 mesi), lo inizio e lo finisco senza interruzioni, magari pure due volte, come è successo nel 2010 con ME2, AC2, Heavy Rain e Batman AA... finiti due volte (a parte AC2... di ME2 e HR ho iniziato una terza partita), raggiunti quasi tutti gli achievements (mi manca qualcosina di HR e Batman AA), fatti tutti i DLC e iniziati e finiti senza mai avviare un altro gioco nel mezzo. Poi, qualcosina anche di giochi mediocri la faccio, ad esempio (sempre nel 2010) ho iniziato e finito Crysis Warhead e completato Crysis, AC1 e RE5, oltre che farmi tutte le gilde dei guerrieri, ladri e fratellanza oscura a Oblivion... e finire Fallout 3 con The Pitt, Operation Archorage e Broken Steel annesse.

Poi, dò giudizi concreti solo su quello che conosco, avendo finito RE0, RE1, RE2, RE4, RE5, Silent Hill 3, Project Zero 1 e 2, posso dire che per me il migliore resta il primo Project Zero come survival, poi il remake di RE1 è un capolavoro cos' come il due... e non avendo mai finito SH1 (ho preso da poco il remake su PSP) e SH2, che ho su Xbox, quindi lo vedo solo in alcuni weekend, non mi sbilancio sui questi.



Vabè dai al momento il miglior gioco del 2010 è IMHO (onde evitare attacchi a raffica :asd:) è mass effect 2!:O
E' di una profondità spaventosa,sicuramente superiore a qualsiasi half life.:)


Sulla serie silent hill,bhè ti sei perso proprio i migliori esponenti (l'1 e il 2),quindi direi che quantomeno col secondo dovresti rimediare,onde evitare di perderti un capolavoro del genere.:O Il 3 effettivamente inizia ad essere il primo di una lunga serie di scivoloni made in konami!:doh:

gaxel
10-05-2010, 13:42
Vabè dai al momento il miglior gioco del 2010 è IMHO (onde evitare attacchi a raffica :asd:) è mass effect 2!:O
E' di una profondità spaventosa,sicuramente superiore a qualsiasi half life.:)

ME2 è il miglior gioco da diversi anni a questa parte, il 2010 è appena iniziato... e anche se non ci sono poi grandissimi giochi certi (a parte RDR), ci sono molti giochi validi.

Gli Half Life sono FPS, quindi si fa fatica a paragonarli a Mass Effect (sebbene sia uno shooter anch'esso)... la profondità è superiore nel gioco Bioware, il gameplay è superiore nel gioco Valve.


Sulla serie silent hill,bhè ti sei perso proprio i migliori esponenti (l'1 e il 2),quindi direi che quantomeno col secondo dovresti rimediare,onde evitare di perderti un capolavoro del genere.:O Il 3 effettivamente inizia ad essere il primo di una lunga serie di scivoloni made in konami!:doh:

No bè... Silent Hill lo avevo visto anni fa sulla PSOne di un amico, lui giocava io traducevo i testi in eng, SH2 l'ho iniziato e sono andato abbastanza avanti, direi circa a metà, ma lo "vedo" solo in certi weekend, quindi lo gioco molto lentamente. A dire il vero ero andato avanti anche a Silent Hill: Origins su PSP, ma il primo boss mi rompeva... e l'ho mollato. E ho pure iniziato SH4 The Room sempre su Xbox, ma mollato quasi subito...

I Silent Hill per averceli ce li ho tutti (tranne il quinto), tra PSP, Xbox e PC... ma è il tempo e la voglia che mancano... anche perché nel 2004 mi presi Xbox e Gamecube e finii Project Zero 1 e 2 + RE0, RE1 (Chris e Jill), RE2 (Leon A e B, Claire A e B) ed RE4... e ho saturato il genere :D

ShineOn
10-05-2010, 14:03
quiksave in qualunque gioco, però portano anche a renderlo piuttosto facile...

Vero, ma al tempo stesso ti permette di usare il livello di difficoltà più alto disponibile...così il gioco non diventa mai frustrante ed il livello di sfida/impegno richiesto si alza a tutto vantaggio del divertimento.

Perlomeno io faccio così da sempre con i quick-save

infatti tra saves scemi e drm: scaffale!!!!!!!!!!!!!!:D


contraccambio :mano:

Io ho cancellato dalla mia lista fino a data da destinarsi tutti i titoli Ubisoft indistintamente, anche per il drm ma soprattutto perchè da qualche anno a questa parte produce giochi troppo casual gamer oriented ...AC1-AC2-SCC-tutti i Prince of persia etc etc...(dal mio punto di vista ovviamente, prima che qualcuno si risenta :))

Darkless
10-05-2010, 14:58
Ma guarda, me ne sbatto altamente di quello che turba la tua esistenza.:asd:

Allora sbattiti contro il muro, visto che nemmeno tu turbi la mia esistenza :sofico:
Dirie proprio che non sarò io a contorcermi le viscere se non arriverà mai su pc, anzi.

Ci sono più cose da fare in RDR che in tutto i giochi usciti nel 2009, è chiaro che sarà un grande gioco... e basta capire un minimo di videogiochi e aver letto qualche info, per arrivarci.

e detto dalla stessa persona che fa sparate su mass effect 2 ininterrotamente da mesi.... :asd:

gaxel
10-05-2010, 15:06
e detto dalla stessa persona che fa sparate su mass effect 2 ininterrotamente da mesi.... :asd:

Oddio... tu fai sparate su qualunque cosa da anni :asd:

cerbert
10-05-2010, 15:43
Il lunedì è sempre una brutta bestia. Uno si sveglia ed ha l'impressione che il mondo congiuri contro di lui e che niente vada come dovrebbe.

Pensate, ad esempio, che mi è sembrato di leggere PER PIU' DI DUE PAGINE DI QUESTO THREAD, i "soliti noti" (Xilema, gaxel, Darkless) con l'aggiunta di Ashgan83 dirottare il thread sul loro eterno dibattito sull'arte videoludica.
Che, per quanto interessante, oltre ad essere un pelino RIPETITIVO è DAVVERO TANTO fuori tema.
Mi è poi sembrato, ma non son certo, che gli utenti coinvolti siano scesi un po' tutti a dar pareri l'uno sull'altro, cosa che ho SCONSIGLIATO più volte.

Ma, probabilmente, è stata solo una mia impressione data dalla giornata triste e cupa che ispira pessimismo, in realtà il thread non è mai andato OT... VERO?

Xilema
10-05-2010, 15:50
Io sarei buono, ma gli altri mi tirano per la giacchetta :D
Comunque è bene tornare in topic, anche perchè il 3D l'ho aperto io.

Aggiungo perciò che il Toso di TGM ha affermato che per lui AW è un gioco che vale l'acquisto della console di casa Microsoft.
E per fare un paragone... ha detto che lo stesso potrebbe dire per Uncharted 2, ma non per Heavy rain e God of war 3.
Io punto tutto sulla petizione...

http://www.petitiononline.com/mod_perl/signed.cgi?AlanWake

gaxel
10-05-2010, 15:58
Ce ne sono tanti di giochi per cui vale la pena di acquistare Xbox360, anche perché costa quanto una scheda video :asd:

Comunque Alan Wake si conferma essere quello che si sospettava, uno shooter semplice con un gameplay abbastanza ripetitivo, inserito in un contesto ben sviluppato con una grande atmosfera e un'ottima trama (per un videogioco).

Darkless
10-05-2010, 16:17
Io sarei buono, ma gli altri mi tirano per la giacchetta :D
Comunque è bene tornare in topic, anche perchè il 3D l'ho aperto io.

Aggiungo perciò che il Toso di TGM ha affermato che per lui AW è un gioco che vale l'acquisto della console di casa Microsoft.
E per fare un paragone... ha detto che lo stesso potrebbe dire per Uncharted 2, ma non per Heavy rain e God of war 3.
Io punto tutto sulla petizione...

http://www.petitiononline.com/mod_perl/signed.cgi?AlanWake

Con tutta la simpatia e il rispetto che ho per Toso (che leggo da anni) non è certo la prima sparata che fa.
Ti dirò di più, avrebbe molto più senso se qualcuno se la comprasse per gods of war 3 la console.

Xilema
10-05-2010, 16:47
Con tutta la simpatia e il rispetto che ho per Toso (che leggo da anni) non è certo la prima sparata che fa.
Ti dirò di più, avrebbe molto più senso se qualcuno se la comprasse per gods of war 3 la console.


Non me l'aspettavo da te questa: ho provato GoW3 da un amico, ed ha confermato tutti i miei dubbi su un gioco dove il button smashing è il focus.

Darkless
10-05-2010, 17:42
Non me l'aspettavo da te questa: ho provato GoW3 da un amico, ed ha confermato tutti i miei dubbi su un gioco dove il button smashing è il focus.

Anche a me quei giochi annoiano quasi subito, infatti se li piglio lo faccio come passatempo scacciastress quando calano sotto i 10 euro. (adesso sto provando ninja blade e mi fa sbellicare dalle risate da tante boiate tamarre si sono inventati per il protagonista). Come guardarsi mezzora di stanlio e olio fra il primo e il secondo tempo di schindler's list, giusto per rendere l'idea.
Ha cmq più senso che sia uno appassionato di button smashing a comprarsi una console che non uno che vede un gioco con un anonimo gameplay da tps.

Nevermind
11-05-2010, 08:35
Anche se fosse il gioco più bello di sempre, anche se uscisse poi su pc...cmq non lo acquisterei.

Per una semplice questione di principio...la microsoft/remedy c'hanno trattati come fossimo degli stupidi e non meritano certo i miei soldi.

Nevermind
11-05-2010, 08:42
Non me l'aspettavo da te questa: ho provato GoW3 da un amico, ed ha confermato tutti i miei dubbi su un gioco dove il button smashing è il focus.

Ed infatti il gioco è tutto li. :D

Comunque i 2 capitoli per PS2 gli ho trovati godibili...se presi a piccole dosi. Spesso, infatti, interrompevo perchè effettivamente dopo un po' che pigi i tasti all'impazzata ti stufi...almeno io mi stufo.

Xilema
11-05-2010, 08:50
Anche a me quei giochi annoiano quasi subito, infatti se li piglio lo faccio come passatempo scacciastress quando calano sotto i 10 euro. (adesso sto provando ninja blade e mi fa sbellicare dalle risate da tante boiate tamarre si sono inventati per il protagonista). Come guardarsi mezzora di stanlio e olio fra il primo e il secondo tempo di schindler's list, giusto per rendere l'idea.
Ha cmq più senso che sia uno appassionato di button smashing a comprarsi una console che non uno che vede un gioco con un anonimo gameplay da tps.


Andiamo sempre OT, ma io sto aspettando Darksiders, che ritenevo un pigiatutto alla stregua di GoW, ed invece... mi pare molto più vario e godibile.

gaxel
11-05-2010, 09:14
Andiamo sempre OT, ma io sto aspettando Darksiders, che ritenevo un pigiatutto alla stregua di GoW, ed invece... mi pare molto più vario e godibile.

E' come ti piace a te... fortemente scriptato con livelli (quasi) a binario. La fase di combattimento, che inzialmente è molto, molto marcata (praticamente si fa solo quello) è abbastanza semplice, niente combo complesse o 16 tasti da premere.

Più si va avanti col gioco (e per avanti intendo diverse ore) più la componente "enigmi ambientali" prende il sopravvento su quella di combattimento... il protagonista ottiene vari oggetti e abilità che deve poi utilizzare per riuscire a oltrepassare determinate zone. Ogni volta che si sblocca una zona, è comunque possibile tornare nelle precedenti per sfruttare magari nuove abilità in modo da recuperare tesori e oggetti vari (come in Batman AA).

I boss sono più o meno dello stesso tipo, bisogna trovare il punto debole, sfruttando le abilità di Guerra... con i nemici invece si deve solo pigiare il tasto azione (e a volte saltare). Non è fatta benissimo la parata e nemmeno il lock, utile solo contro nemici singoli o particolarmente "grossi"... ma ci si salta fuori lo stesso.

Xilema
11-05-2010, 09:30
E' come ti piace a te... fortemente scriptato con livelli (quasi) a binario. La fase di combattimento, che inzialmente è molto, molto marcata (praticamente si fa solo quello) è abbastanza semplice, niente combo complesse o 16 tasti da premere.

Più si va avanti col gioco (e per avanti intendo diverse ore) più la componente "enigmi ambientali" prende il sopravvento su quella di combattimento... il protagonista ottiene vari oggetti e abilità che deve poi utilizzare per riuscire a oltrepassare determinate zone. Ogni volta che si sblocca una zona, è comunque possibile tornare nelle precedenti per sfruttare magari nuove abilità in modo da recuperare tesori e oggetti vari (come in Batman AA).

I boss sono più o meno dello stesso tipo, bisogna trovare il punto debole, sfruttando le abilità di Guerra... con i nemici invece si deve solo pigiare il tasto azione (e a volte saltare). Non è fatta benissimo la parata e nemmeno il lock, utile solo contro nemici singoli o particolarmente "grossi"... ma ci si salta fuori lo stesso.


Bene, sarà un'alternativa interessante, anche se quest'estate è davvero ricca di gioconi... come non mai.

gaxel
11-05-2010, 09:37
Bene, sarà un'alternativa interessante, anche se quest'estate è davvero ricca di gioconi... come non mai.

Tipo?

Perché a parte Singularity, non me ne vengono in mente di "indispensabili" (oddio, Starcraft 2 esce d'estate? Non sono uno da RTS... non più almeno, ma potrei farci un pensiero).

Xilema
11-05-2010, 09:50
Tipo?

Perché a parte Singularity, non me ne vengono in mente di "indispensabili" (oddio, Starcraft 2 esce d'estate? Non sono uno da RTS... non più almeno, ma potrei farci un pensiero).


Starcraft 2, hai detto niente...
E' da una vita che aspetto.
Uscirà poi Alpha protocol che sarà il mio gioco di giugno, poi Singularity come hai detto, Darksiders, a fine agosto Kane & Lynch 2 e Mafia 2, a metà settembre Brink e Two worlds 2.
Mai vista una quantità di giochi così interessanti in questo periodo dell'anno, solitamente vuoto.

gaxel
11-05-2010, 09:52
Starcraft 2, hai detto niente...
E' da una vita che aspetto.
Uscirà poi Alpha protocol che sarà il mio gioco di giugno, poi Singularity come hai detto, Darksiders, a fine agosto Kane & Lynch 2 e Mafia 2, a metà settembre Brink e Two worlds 2.
Mai vista una quantità di giochi così interessanti in questo periodo dell'anno, solitamente vuoto.

Ah bè... ok, Starcraft non è il mio genere, Darksiders l'ho già per PS3 (trovato a 20€ appena uscito), di Kane & Lynch ha fatto cagare il primo, presumo che il secondo lo seguirà a ruota, Mafia non l'ho mai finito, quindi non attendo il seguito, Brink non so cosa sia e soldi in Two Worlds non ne spendo più...

Certo è che tra Alan Wake, Red Dead Redemption e Alpha Protocol (oltre a Singularity), dovrei essere tranquillo fino a ottobre.

john18
11-05-2010, 10:01
Ah bè... ok, Starcraft non è il mio genere, Darksiders l'ho già per PS3 (trovato a 20€ appena uscito), di Kane & Lynch ha fatto cagare il primo, presumo che il secondo lo seguirà a ruota, Mafia non l'ho mai finito, quindi non attendo il seguito, Brink non so cosa sia e soldi in Two Worlds non ne spendo più...

Certo è che tra Alan Wake, Red Dead Redemption e Alpha Protocol (oltre a Singularity), dovrei essere tranquillo fino a ottobre.


Starcraft 2 oggi è un gioco da giocare tra un titolo ed un altro. Gli rts hanno perso parecchi colpi in fatto di popolarità!

Darksiders dovrebbe essere interessante ma preferirei valutare personalmente attraverso una demo.

Kane & Lynch non capisco nemmeno come possa avere un seguito se il primo a furor di popolo ha fatto cagare,anche chi si accontenta di giochi particolarmente cagosi.:O


Mafia 2 sono particolarmente convinto l'abbiano rovinato.

Per il resto io attendo con più curiosità alpha protocol e singularity.

gaxel
11-05-2010, 10:12
Starcraft 2 oggi è un gioco da giocare tra un titolo ed un altro. Gli rts hanno perso parecchi colpi in fatto di popolarità!

Più che altro perché le meccaniche sono rimaste sempre le stessa da Dune 2 e ogni missione dura veramente troppo, senza niente di interessante nel mezzo.

Sarebbe ora che li trasfomassero in qualcosa di più "sbrigativo", magari il triplo di missioni, ma tutte più corte e magari più varie, con un narrazione interessante anche nel mezzo, non solo prima o dopo (Valkyria Chronicles è stato eccezionale sotto questo punto di vista, anche se non è un RTS)... comunque Blizzard ha fatto già un ottimo lavoro con Warcraft 3, rinfrescando il genere, vedremo se farà qualcosa del genere anche con Starcraft 2

Darksiders dovrebbe essere interessante ma preferirei valutare personalmente attraverso una demo.

Sì, ti conviene perché è un gioco molto particolare... sempre che facciano una demo, altrimenti ti puoi vedere qualche video su youtube... tanto alla fine, anche con i video, si riesce a capire bene o male come sia il gameplay.

Kane & Lynch non capisco nemmeno come possa avere un seguito se il primo a furor di popolo ha fatto cagare,anche chi si accontenta di giochi particolarmente cagosi.:O

Infatti... mi chiedo anche solo come si faccia ad attenderlo...

Mafia 2 sono particolarmente convinto l'abbiano rovinato.

Mah... per me il primo Mafia, al di là del comparto narrativo, non è stato nulla di che. Divertente, gameplay abbastanza vario (anche se alla fine è un quasi clone di GTA), ma nulla di eccezionale, a parte la storia appunto... ha anche tutti i difetti classici dei GTA, come salvataggi a checkpoint, IA ballerina, tecnicamente arretrato (anche per il periodo in cui è uscito... e parlo di fisica, che come sai la grafica mi interessa poco).

Per il resto io attendo con più curiosità alpha protocol e singularity.

Su PC sicuramente, forse anche Max Payne 3, che dovrebbe uscire in estate... dopo settembre arrivano gioconi a valanga, su tutti Deus Ex 3 che, se va male, sarà nettamente superiore a Invisible War, se va bene, sarà qualcosa di (si spera) abbastanza vicino al primo... in attesa di vedere cosa Valve presenterà all'E3.

Custode
11-05-2010, 10:13
Uscirà poi Alpha protocol che sarà il mio gioco di giugno, poi Singularity come hai detto, Darksiders, a fine agosto Kane & Lynch 2 e Mafia 2, a metà settembre Brink e Two worlds 2.

Ho 105 ore di gioco a Two Worlds, finito ed esplorato ogni angolo della mappa: i miei soldi non li vedono più nemmeno col binocolo :D.
Tu dirai, ma come, ci hai giocato tutto quel tempo e lo hai finito, quindi ti sarà piaciuto! Sono i misteri della vita...col senno di poi mi viene la nausea solo a pensar di aver speso tutte quelle ore di gioco scalando ogni picco, arrivando in ogni anfratto, uccidendo ogni nemico ed esplorando ogni dungeon, avendo ottenuto il nulla, nessun easter egg, nessun incentivo all'esplorazione, nessun incontro epico, nessun oggetto o armatura unica, una trama da far ridere i polli, niente di niente.
Per la miseria Xil, è il tipico free roaming inutile che tu tanto odi, come fai ad attenderne il seguito dopo simili premesse? :D

gaxel
11-05-2010, 10:15
Ho 105 ore di gioco a Two Worlds, finito ed esplorato ogni angolo della mappa: i miei soldi non li vedono più nemmeno col binocolo :D.
Tu dirai, ma come, ci hai giocato tutto quel tempo e lo hai finito, quindi ti sarà piaciuto! Sono i misteri della vita...col senno di poi mi viene la nausea solo a pensar di aver speso tutte quelle ore di gioco scalando ogni picco, arrivando in ogni anfratto, uccidendo ogni nemico ed esplorando ogni dungeon, avendo ottenuto il nulla, nessun easter egg, nessun incentivo all'esplorazione, nessun incontro epico, nessun oggetto o armatura unica, una trama da far ridere i polli, niente di niente.
Per la miseria Xil, è il tipico free roaming inutile che tu tanto odi, come fai ad attenderne il seguito dopo simili premesse? :D

Effettivamente :asd:

A questo punto, meglio Fallout: New Vegas, che sarà un ottimo Action RPG, probabilmente anche migliore di Alpha Protocol... sicuramente di Fallout 3.

Xilema
11-05-2010, 10:19
Kane & Lynch 2 è una scommessa.
Il primo capitolo non era così brutto come in tanti dicono, aveva semplicemente una meccanica di copertura sbagliata (sostituita nel seguito da una meccanica alla GOW), una meccanica di comando della squadra un po' macchinosa (ora rimossa visto che ci sono solo K&L) e fondamentalmente è uscito con 6 mesi di anticipo, indi mancava di ottimizzazione e raffinamento.
Per il resto... era un buon gioco.
Dalle preview sembra si evinca che IO ha fatto tesoro degli errori, ed ha creato un gioco molto cattivo e violento, con meccaniche solide e persino un'IA notevole.
Certo, sarà tutto da vedere, ma ci conto.
Mafia 2 sarà imho un capolavoro, probabilmente frai contendenti del GOTY, mentre Starcraft 2 (che io gioco solo per il single) saprà imho regalare quell'esperienza che tutti si aspettano da un gioco Blizzard, ovvero trama di spessore, meccaniche standard + missioni sempre varie (e non solo tank rush) e personalizzazione dell'armata + esplorazione mappe per bonus.
Darksiders è anche quella un'incognita per me, ma ho visto molti filmati, e se il combattimento alla lunga può stufare, mi sembra che la componente esplorativa, di enigmi e di narrazione sia degna di nota.
Singularity è per me una certezza, come ogni gioco Raven (niente capolavori ma giochi solidi), mente Alpha protocol è una scommessona, ma con grandi potenzialità.

Xilema
11-05-2010, 10:21
Ho 105 ore di gioco a Two Worlds, finito ed esplorato ogni angolo della mappa: i miei soldi non li vedono più nemmeno col binocolo :D.
Tu dirai, ma come, ci hai giocato tutto quel tempo e lo hai finito, quindi ti sarà piaciuto! Sono i misteri della vita...col senno di poi mi viene la nausea solo a pensar di aver speso tutte quelle ore di gioco scalando ogni picco, arrivando in ogni anfratto, uccidendo ogni nemico ed esplorando ogni dungeon, avendo ottenuto il nulla, nessun easter egg, nessun incentivo all'esplorazione, nessun incontro epico, nessun oggetto o armatura unica, una trama da far ridere i polli, niente di niente.
Per la miseria Xil, è il tipico free roaming inutile che tu tanto odi, come fai ad attenderne il seguito dopo simili premesse? :D


Non lo attendo con fervore, è il classico tappabuchi che ti trascini per mesi e mesi ma... ho visto qualcosina del seguito, e sembra davvero migliorato rispetto al primo capitolo, sotto ogni punto di vista.
Certo, come tappabuchi probabilmente verrà sostituito da Fallout New Vegas, che essendo di Obsidian mi attizza molto di più (pur rimanendo un free roaming del piffero, ma il fantasy ed il post-atomico mi attirano ancora abbastanza).

gaxel
11-05-2010, 10:43
Kane & Lynch 2 è una scommessa.
Il primo capitolo non era così brutto come in tanti dicono, aveva semplicemente una meccanica di copertura sbagliata (sostituita nel seguito da una meccanica alla GOW), una meccanica di comando della squadra un po' macchinosa (ora rimossa visto che ci sono solo K&L) e fondamentalmente è uscito con 6 mesi di anticipo, indi mancava di ottimizzazione e raffinamento.
Per il resto... era un buon gioco.

Dov'è il buon "gioco" se tutte le meccaniche del gameplay fanno pena? :asd:

Dalle preview sembra si evinca che IO ha fatto tesoro degli errori, ed ha creato un gioco molto cattivo e violento, con meccaniche solide e persino un'IA notevole.

Può anche essere, la prima legge di Gaxel dice che:
"Il seguito di un videogioco è sempre superiore al precedente se è sviluppato dalle stesse persone, per la stessa macchina ed è dello stesso genere"

Xilema
11-05-2010, 10:51
Dov'è il buon "gioco" se tutte le meccaniche del gameplay fanno pena? :asd:



Può anche essere, la prima legge di Gaxel dice che:
"Il seguito di un videogioco è sempre superiore al precedente se è sviluppato dalle stesse persone, per la stessa macchina ed è dello stesso genere"


Imho non fanno per niente pena.
Si spare bene come in altri TPS, il fatto però che il personaggio si accostasse automaticamente ad ogni parete senza che lo si volesse... era un rompimento.
Certo, non c'era un feedback alla GOW, ma le sparatorie non erano male.
Insomma, c'era una buona base sviluppata in modo un po' approssimativo, questo seguito imho potrebbe stupire.
L'importante è che abbandonino l'idiota sistema di salvataggio che ti costringeva a fare tutta una missione forzatamente... altrimenti ti toccava rifarla daccapo (nonostante ci fossero checkpoint intermedi).

Darkless
11-05-2010, 11:42
Ho 105 ore di gioco a Two Worlds, finito ed esplorato ogni angolo della mappa: i miei soldi non li vedono più nemmeno col binocolo :D.

Se è per quello io mi son sorbito 120 ore di failout 3 e lo reputo la mia peggior esperienza videoludica da ventanni a questa parte.


Tornando IT alla fine della discussione abbiamo un clone abbruttito di max payne con la pila. :asd:

The_Kraker
11-05-2010, 11:48
Se è per quello io mi son sorbito 120 ore di failout 3 e lo reputo la mia peggior esperienza videoludica da ventanni a questa parte.

Ma avevi cancellato con una mod il tasto Quit? :asd:

Perchè passarci 120 ore se è stato il peggior game mai giocato? Non ha senso :eek:

john18
11-05-2010, 11:50
Effettivamente sembra quasi che giocare un gioco che non piace sia un dovere.:asd:

gaxel
11-05-2010, 11:52
Effettivamente sembra quasi che giocare un gioco che non piace sia un dovere.:asd:

Sì, ma Darkless se lo paga deve finirlo... :asd:

Ashgan83
11-05-2010, 12:06
Per la miseria Xil, è il tipico free roaming inutile che tu tanto odi, come fai ad attenderne il seguito dopo simili premesse? :D


Perché è un anticonformista, gli piacciono solo i free roaming che non piacciono agli altri.:asd:

F5F9
11-05-2010, 13:03
...Mah... per me il primo Mafia, al di là del comparto narrativo, non è stato nulla di che. Divertente, gameplay abbastanza vario (anche se alla fine è un quasi clone di GTA), ma nulla di eccezionale, a parte la storia appunto... ha anche tutti i difetti classici dei GTA, come salvataggi a checkpoint, IA ballerina, tecnicamente arretrato (anche per il periodo in cui è uscito... e parlo di fisica, che come sai la grafica mi interessa poco).....che dire...:doh: ah! ecco: http://www.vocinelweb.it/faccine/cartelli/27.gif
A questo punto, meglio Fallout: New Vegas, che sarà un ottimo Action RPG, probabilmente anche migliore di Alpha Protocol... sicuramente di Fallout 3.
:sperem:
Se è per quello io mi son sorbito 120 ore di failout 3 e lo reputo la mia peggior esperienza videoludica da ventanni a questa parte....allora prova quell'altro gioco..come si chiama...:idea: "oblivion"
:asd: