PDA

View Full Version : T-Red scheda relè non omologata? Non c'è problema, ci pensa il governo


LUVІ
05-05-2010, 09:19
Ta-dah! :)
Gioite sudditi

http://milano.repubblica.it/cronaca/2010/05/05/news/i_semafori_intelligenti_tornano_in_strada_il_ministero_ai_comuni_nessuna_truffa-3820728/

IL COLPO DI SPUGNA
Il ritorno dei semafori intelligenti
il ministero: "Nessuna truffa"
Il provvedimento del ministero rischia di cancellare l’inchiesta della procura di Verona
di WALTER GALBIATI
Un impianto T-Red
Tornano in strada i T-Red, i temutissimi semafori, che in decine di Comuni hanno immortalato con una foto ricordo migliaia di automobilisti mentre superavano gli incroci col rosso. Ieri il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato l'esito della verifica amministrativa sui T-Red, confermando "la validità del decreto di approvazione". Il bollino blu è valido e possono tornare a funzionare. La procura di Verona, a gennaio dello scorso anno, li aveva definiti fuori legge non a causa dei tempi del giallo, sui quali servirà probabilmente un intervento del legislatore per dirimere la questione, ma perché i carabinieri di San Bonifacio e di Tregnago, in provincia di Verona, avevano ipotizzato che l'omologazione non c'era. Stefano Arrighetti, l'inventore del T-Red, era finito agli arresti domiciliari con le accuse di frode nella pubblica fornitura e truffa ai danni dei Comuni, in quanto avrebbe ottenuto appalti garantendo l'omologazione della sua apparecchiatura da parte del ministero.

LEGGI L'elenco dei comuni sotto inchiesta

Secondo l'accusa, invece, l'approvazione sarebbe stata concessa solo alle telecamere e non all'hardware che calcolava le infrazioni. In particolare, l'attenzione degli inquirenti si era indirizzata su una scheda relè, ritenuta un "elemento fondamentale e non accessorio" del semaforo, presente solo nei T-Red installati, ma non nel modello originale depositato. Ora il Ministero dei Trasporti ha spazzato via la questione definendo valida l'approvazione rilasciata a ottobre 2005. Già varie consulenze tecniche del resto avevano stabilito che quel relè era una delle "possibili soluzioni tecniche, un componente accessorio da non considerare parte integrante del sistema". Il dispositivo serve solo a trasformare l'impulso del "rosso", che arriva dal semaforo con una tensione di 220 volt, in un segnale da 5 volt, in modo tale che possa essere letto dal computer. E il relè può essere sostituito con qualsiasi altro congegno in grado di trasformare la tensione. Insomma, non è fondamentale e i T-Red sequestrati possono ora "tornare in libertà". "I T-Red sono omologati. Il Ministero dei Trasporti, dopo una lunga e rigorosa istruttoria tecnica, ha condiviso in pieno la nostra tesi. Confidiamo ora che tutte le Procure, che stanno procedendo nei confronti dell'ingegner Arrighetti, chiedano l'archiviazione del procedimento penale e dispongano la restituzione dei T-Red ancora in sequestro", hanno dichiarato Gabriele e Rosario Minniti, difensori dello stesso Arrighetti.

A Milano, invece, è da poco stata chiusa l'indagine contro la Citiesse, la società che commercializzava in esclusiva i T-Red e che ha coinvolto altre aziende del settore per aver creato un cartello negli appalti pubblici. Nel mirino degli inquirenti sono finiti alcuni comandanti dei vigili e alcuni amministratori per aver favorito le aziende del cartello

ConteZero
05-05-2010, 09:22
Ora sì che mi sento più sicuro!

gbhu
05-05-2010, 09:22
Mi stanno antipatici questi semafori, a prescindere dal fatto che siano truccati o no.
Spero che le amministrazioni locali che decidono di utilizzarli siano punite dall'elettorato.

LUVІ
05-05-2010, 09:25
Mi stanno antipatici questi semafori, a prescindere dal fatto che siano truccati o no.
Spero che le amministrazioni locali che decidono di utilizzarli siano punite dall'elettorato.

Non è possibile, sono tutti in fase 3 conclamata.

cocis
05-05-2010, 09:30
è il popolo che lo vuole .. :O

the_joe
05-05-2010, 09:30
Come al solito si fa tanto per fare.

qua si dice questo:
Secondo l'accusa, invece, l'approvazione sarebbe stata concessa solo alle telecamere e non all'hardware che calcolava le infrazioni. In particolare, l'attenzione degli inquirenti si era indirizzata su una scheda relè, ritenuta un "elemento fondamentale e non accessorio" del semaforo, presente solo nei T-Red installati, ma non nel modello originale depositato. Ora il Ministero dei Trasporti ha spazzato via la questione definendo valida l'approvazione rilasciata a ottobre 2005. Già varie consulenze tecniche del resto avevano stabilito che quel relè era una delle "possibili soluzioni tecniche, un componente accessorio da non considerare parte integrante del sistema". Il dispositivo serve solo a trasformare l'impulso del "rosso", che arriva dal semaforo con una tensione di 220 volt, in un segnale da 5 volt, in modo tale che possa essere letto dal computer. E il relè può essere sostituito con qualsiasi altro congegno in grado di trasformare la tensione. Insomma, non è fondamentale e i T-Red sequestrati possono ora "tornare in libertà". "I T-Red sono omologati. Il Ministero dei Trasporti, dopo una lunga e rigorosa istruttoria tecnica, ha condiviso in pieno la nostra tesi. Confidiamo ora che tutte le Procure, che stanno procedendo nei confronti dell'ingegner Arrighetti, chiedano l'archiviazione del procedimento penale e dispongano la restituzione dei T-Red ancora in sequestro", hanno dichiarato Gabriele e Rosario Minniti, difensori dello stesso Arrighetti.

Quindi se la procedura di omologazione è regolare, non può certo essere il governo a revocarla di sua iniziativa, sarebbe un atto illecito.

Però se i T-Red sono stati truccati e le modalità di appalto e gestione sono truffaldine, tocca alla magistratura trarre le conclusioni e fare gli atti dovuti e spero vivamente che lo faccia, visto il modo in cui è stato gestito questo "grosso affare" per le amministrazioni pubbliche ma soprattutto per le ditte che li producono e gestiscono.

Se proprio il governo volesse fare qualcosa di buono (e dubito fortemente che lo voglia) dovrebbe vietare la gestione privata di queste cose.

trallallero
05-05-2010, 09:33
Il Ministero dei Trasporti, dopo una lunga e rigorosa istruttoria tecnica, ha condiviso in pieno la nostra tesi.

Mo' si chiama così ? :asd:

dave4mame
05-05-2010, 09:34
leggere con attenzione (e un minimo di onestà intellettuale) l'articolo male non farebbe.

the_joe
05-05-2010, 09:34
Mo' si chiama così ? :asd:

Forse ora c'è in vendita un appartamento vista mare in meno :O

Jammed_Death
05-05-2010, 09:37
omologati vuol dire che seguono le normative

la normativa mi pare che stabilisca un tempo per i vari colori dei semafori se non sbagliio...quelli che seguono queste normative sono legali, gli altri sono illegali, truccati e chi li usa va punito.

non mi sembra così complicato

dave4mame
05-05-2010, 09:42
omologati vuol dire che seguono le normative

la normativa mi pare che stabilisca un tempo per i vari colori dei semafori se non sbagliio...quelli che seguono queste normative sono legali, gli altri sono illegali, truccati e chi li usa va punito.

non mi sembra così complicato

infatti non lo è.
li aveva definiti fuori legge non a causa dei tempi del giallo, sui quali servirà probabilmente un intervento del legislatore per dirimere la questione,

.:V:.
05-05-2010, 09:43
Mi stanno antipatici questi semafori, a prescindere dal fatto che siano truccati o no.
Spero che le amministrazioni locali che decidono di utilizzarli siano punite dall'elettorato.

A me invece stà antipatico chi il semaforo lo considera solo "arredo urbano".

TonyManero
05-05-2010, 09:45
Se omologati, tarati e quant'altro... non vedo perchè non debbano essere in funzione e fare multe (tante o poche) a chi passa col rosso. ;)

Personalmente (come al solito in tutti questi tipi di post) mai passato col rosso -> mai preso multe. :boh:

dave4mame
05-05-2010, 09:58
Se omologati, tarati e quant'altro... non vedo perchè non debbano essere in funzione e fare multe (tante o poche) a chi passa col rosso. ;)

Personalmente (come al solito in tutti questi tipi di post) mai passato col rosso -> mai preso multe. :boh:

non credo tu abbia ben chiaro di cosa si stia parlando.
sono semafori che passano dal verde a giallo a rosso in una lasso di tempo brevissimo; tanto breve che è di fatto impossibile rispettarli.

è una truffa bella e buona, e per questo è in corso un'indagine.

che però non è quella di cui si sta parlando, che riguarda un cacchio di gingillo elettrico.

TonyManero
05-05-2010, 10:17
non credo tu abbia ben chiaro di cosa si stia parlando.
sono semafori che passano dal verde a giallo a rosso in una lasso di tempo brevissimo; tanto breve che è di fatto impossibile rispettarli.

è una truffa bella e buona, e per questo è in corso un'indagine.

che però non è quella di cui si sta parlando, che riguarda un cacchio di gingillo elettrico.

Ho chiaro, ho chiaro... infatti ho specificato "Se ben tarati ecc ecc...". Ma ormai non mi stupisco più ad essere l'unico pirla che viaggia costantemente sotto i 50 in città, si ferma con il giallo, sa come funziona una rotonda a due corsie, ecc ecc...

dave4mame
05-05-2010, 10:31
guarda, non sono informatissimo; ma credo che "t-red" e "correttamente tarati" siano due concetti mutuamente esclusivi...

_fred_
05-05-2010, 11:13
omologati vuol dire che seguono le normative

la normativa mi pare che stabilisca un tempo per i vari colori dei semafori se non sbagliio...quelli che seguono queste normative sono legali, gli altri sono illegali, truccati e chi li usa va punito.

non mi sembra così complicato

E' quello il problema, nella normativa non è specificato per cui alle varie amministrazione non è sembrato vero e hanno impostato tempi alla cavolo rovinando poi parecchia gente...

IBYZA
05-05-2010, 11:34
Se omologati, tarati e quant'altro... non vedo perchè non debbano essere in funzione e fare multe (tante o poche) a chi passa col rosso. ;)

Personalmente (come al solito in tutti questi tipi di post) mai passato col rosso -> mai preso multe. :boh:
questo anche io , visto che nella mia zona ci sono , io per non rischiar emulte anche con il verde acceso magari gia da lontano mi fermo perche mi è successo piu volte che il giallo si accenda pochi metri prima del mio passaggio e magari con un'auto dietro non posso neanche inchiodare.
Ho trovato la soluzione , mi fermo con il verde e aspetto quello successivo e sai quante volte mi suonano :D

inoltre racconto questa storia , una volta un mio amico per far passare l'ambulanza si è preso una bell amulta per passaggio con il rosso :eek:
a questo punto anche quando passano ambulanze vigili pompieri , mi guardo bene a farli passare se devo immetter eun'infrazione e passare con il rosso!

חוה
05-05-2010, 11:35
guarda, non sono informatissimo; ma credo che "t-red" e "correttamente tarati" siano due concetti mutuamente esclusivi...

mi sa che non esiste 'di legge' una durata prestabilita del giallo

Insert coin
05-05-2010, 11:38
Ma che mettessero i semafori a led in tutta Italia piuttosto, stiamo ancora con le lampade ad incandescenza con consumi maggiorati e manutenzione continua.

dave4mame
05-05-2010, 11:59
mi sa che non esiste 'di legge' una durata prestabilita del giallo

sono quasi certo tu abbia ragione (più che altro sono sicuro che tu ti sia documentato preventivamente :D).

diciamo che la taratura dovrebbe andare a buon senso e che se comunque stabilissero una "forchetta" male non sarebbe...

חוה
05-05-2010, 12:29
diciamo che la taratura dovrebbe andare a buon senso

:sofico:

da qualche parte avevo pure letto che volevano mettere un contasecondi affiancato al semaforo, ma l'hanno proibito

dave4mame
05-05-2010, 12:38
:sofico:

da qualche parte avevo pure letto che volevano mettere un contasecondi affiancato al semaforo, ma l'hanno proibito

quasi sotto l'ufficio ho un pedonale che fa il conto alla rovescia.
non mi ricordo se del rosso o del verde, però...

cometa18
05-05-2010, 13:06
qui in Cina c'è praticamente in ogni grande città il contasecondi accanto al semaforo. E' utile per regolarsi, tra l'altro non c'è neanche l'arancione, semplicemente il verde e il rosso iniziano a lampeggiare sui 10 secondi dalla fine; io penso che da noi non lo vogliano mettere per prender su più soldi per le tasse.

IBYZA
05-05-2010, 13:12
quasi sotto l'ufficio ho un pedonale che fa il conto alla rovescia.
non mi ricordo se del rosso o del verde, però...
questa è un'ottima idea, anche senza tred , sarebbe uno strumento utile per la sicurezza

aeterna
05-05-2010, 13:16
le solite pippe mentali da parte del popolo che vuole fare i furbi e poi non vogliono pagare, con la conseguenza che intasano i tribunali di ricorsi in cui si va a cavillare su mille sciocchezze, rallentando la giustizia e aumentando la spesa pubblica.

io se è rosso mi fermo, se è giallo pure, se è verde passo.

ma io non sono una persona furba.

_fred_
05-05-2010, 13:18
sono quasi certo tu abbia ragione (più che altro sono sicuro che tu ti sia documentato preventivamente :D).

diciamo che la taratura dovrebbe andare a buon senso e che se comunque stabilissero una "forchetta" male non sarebbe...

C'era stato uno studio del CNR che stabiliva che la durata del giallo al fine di impegnare in maniera sicura (senza prendere la multa) era di circa 4-5 secondi e tale durata sarebbe quella da prendere per tarare gli apparati. Ovviamente è inutile che vi dica che questa speranza viene molte volte disattesa...

marchigiano
05-05-2010, 13:20
E' quello il problema, nella normativa non è specificato per cui alle varie amministrazione non è sembrato vero e hanno impostato tempi alla cavolo rovinando poi parecchia gente...

be ma se poi la stessa amministrazione la rivoti con chi te la prendi...

mi sa che non esiste 'di legge' una durata prestabilita del giallo

esiste un generico "tempo necessario per l'attraversamento" che in pratica vuol dire che il giallo è proporzionale alla lunghezza dell'incrocio, si calcola la velocità media delle auto (o dei pedoni se ci sono le strisce) e si fa durare il giallo per assicurare il totale passaggio dell'auto o del pedone

:sofico:

da qualche parte avevo pure letto che volevano mettere un contasecondi affiancato al semaforo, ma l'hanno proibito

c'era una proposta di legge per renderli legali anche in italia ma non so che fine ha fatto... in effetti per ora sono illegali, perchè non contemplati dal cds

_fred_
05-05-2010, 13:24
be ma se poi la stessa amministrazione la rivoti con chi te la prendi...


...cut...

Perchè, credi che sia una questione di colore politico?

tdi150cv
05-05-2010, 13:28
le solite pippe mentali da parte del popolo che vuole fare i furbi e poi non vogliono pagare, con la conseguenza che intasano i tribunali di ricorsi in cui si va a cavillare su mille sciocchezze, rallentando la giustizia e aumentando la spesa pubblica.

io se è rosso mi fermo, se è giallo pure, se è verde passo.

ma io non sono una persona furba.

questo è il punto !

meriti un applauso ... ma essendo di destra appunto non puoi capire le esigenze della gente.

dave4mame
05-05-2010, 13:31
questa è un'ottima idea, anche senza tred , sarebbe uno strumento utile per la sicurezza

ti faccio però presente che "l'altro lato" (quello delle auto, per intenderci) non ha il conteggio, però.

e non senza motivo.
ripensandoci sono quasi certo che il conto alla rovescia è quando il semaforo è rosso (quando il timer va a 0 diventa verde).
se lo facessero per le auto, sai in quanti si metterebbero a bruciare il semaforo?

marchigiano
05-05-2010, 14:00
Perchè, credi che sia una questione di colore politico?

no è che una giunta ti mette un tred a cacchio probabilmente l'opposizione protesta, allora si vota l'opposizione. se invece è d'accordo anche l'opposizione vuol dire che il tred piace a tutti tranne a pochi che non hanno rappresentanza in giunta...

ripensandoci sono quasi certo che il conto alla rovescia è quando il semaforo è rosso (quando il timer va a 0 diventa verde).
se lo facessero per le auto, sai in quanti si metterebbero a bruciare il semaforo?

all'estero il contasecondi ha ridotto sensibilmente gli incidenti. se qualcuno vuole fare il furbo si potrebbe mettere una telecamera, questa volta sarebbe giustificata perchè i secondi sono secondi, non è che li puoi far durare mezzo secondo che la gente si accorge