c.m.g
05-05-2010, 09:51
pubblicato: martedì 04 maggio 2010 da giovanni de stefano
http://static.blogo.it/downloadblog/saf.li.png
Una delle nicchie di mercato più agguerrite di tutto il web è ormai rappresentata dagli URL shortener, gli “accorcia-indirizzi”. Per un vecchio caposaldo che aggiorna le sue funzionalità (http://www.downloadblog.it/post/12321/bitly-si-rinnova-con-ledizione-fugu/), ne spunta sempre uno nuovo che propone qualcosa di nuovo. Non c’è limite alla fantasia nella scelta dei domini di questo tipo di servizio.
Oggi è il turno di Saf.li, l’URl shortener (http://www.saf.li/) con un occhio di riguardo alla sicurezza. Infatti, la sua caratteristica principale è quella di controllare la presenza di virus o minacce di phishing in tutti i link da lui “trattati”. Il tutto è “powered by” BitDefender (http://www.bitdefender.com/). Davvero niente male.
Se poi considerate che, anche per Saf.li, è già pronto un bel bookmarklet per dare inizio ai vostri rapporti protetti col web (oltre a un sito con una grafica di tutto rispetto, cosa insolita per questo genere di siti), non credo che resti molto da fare se non di provarlo, e sperare che i suoi server collassino il più tardi possibile. E che presto Saf.li venga integrato sul maggior numero di client Twitter (http://www.downloadblog.it/tag/client+Twitter) possibile.
Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/12324/safli-accorcia-i-vostri-link-controllando-virus-e-phishing)
http://static.blogo.it/downloadblog/saf.li.png
Una delle nicchie di mercato più agguerrite di tutto il web è ormai rappresentata dagli URL shortener, gli “accorcia-indirizzi”. Per un vecchio caposaldo che aggiorna le sue funzionalità (http://www.downloadblog.it/post/12321/bitly-si-rinnova-con-ledizione-fugu/), ne spunta sempre uno nuovo che propone qualcosa di nuovo. Non c’è limite alla fantasia nella scelta dei domini di questo tipo di servizio.
Oggi è il turno di Saf.li, l’URl shortener (http://www.saf.li/) con un occhio di riguardo alla sicurezza. Infatti, la sua caratteristica principale è quella di controllare la presenza di virus o minacce di phishing in tutti i link da lui “trattati”. Il tutto è “powered by” BitDefender (http://www.bitdefender.com/). Davvero niente male.
Se poi considerate che, anche per Saf.li, è già pronto un bel bookmarklet per dare inizio ai vostri rapporti protetti col web (oltre a un sito con una grafica di tutto rispetto, cosa insolita per questo genere di siti), non credo che resti molto da fare se non di provarlo, e sperare che i suoi server collassino il più tardi possibile. E che presto Saf.li venga integrato sul maggior numero di client Twitter (http://www.downloadblog.it/tag/client+Twitter) possibile.
Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/12324/safli-accorcia-i-vostri-link-controllando-virus-e-phishing)