PDA

View Full Version : Display TFT LCD laptop come Desktop Monitor


desmogix
04-05-2010, 19:31
(innanzitutto spero di aver postato nella sezione più appropriata, viceversa chiedo scusa e spero si possa spostare la discussione)

Salve a tutti,
le discussioni riguardo questo tema sono: vecchie, datate 2002/2005, sia italiane che americane, per quanto abbia cercato abbastanza.
Voglio usare il pannello LCD di un vecchio portatile come Monitor.
(1) Occorre dotare questo pannello di un ingresso video (analogico o digitale),
(2) in più occorre che tale segnale video funzioni, sia convertito, per questo tipo di pannello.
(3) occorre un inverter per accendere la lampada del pannello, va bene quello preso dal laptop.
(4) Il KIT va alimentato a 12 v CC

Vendono dei KIT per i primi due scopi, il problema del reperimento sta nel fatto che si vendono in stock numerosi, in America (o difficilmente Italia), hanno perciò un costo elevato.

Attualmente su eBay c'è in vendita uno di questi "KIT" ad un prezzo accessibilissimo e in Italia, si tratta di vedere se va bene per il pannello in questione. [inizio a parlare di quello che conosco poco]Occorre confrontare i datasheets (la documentazione tecnica) sia del pannello che del KIT, verificando che i segnali e la piedinatura siano compatibili, qualcuno mi saprebbe aiutare ?
Solitamente si attacca il connettore del pannello al KIT modificando il connettore appunto con l'aiuto del datasheet.

Datasheets:
KIT (http://www.sardams.com/images/LCDS/ARV300A11.pdf)
Pannello (http://beyondinfinite.com/lcd/Library/Sharp/LQ150X1LH62.pdf) (è quello del ......H62, ma è identico a quello del mio)

KIT: ARV-302 CARD-LCD CONTROLLER-SXGA
PANNELLO: SHARP LQ150X1LH63

Vi ringrazio del supporto, spero che interessi anche ad altri, presto riceverò il KIT e potrò fare concretamente delle prove.
Un saluto

Posto anche delle foto:
http://img571.imageshack.us/img571/9404/13289999.th.jpg (http://img571.imageshack.us/i/13289999.jpg/)http://img202.imageshack.us/img202/1373/44236425.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/44236425.jpg/) <Connettore http://img10.imageshack.us/img10/2893/22849560.th.jpg (http://img10.imageshack.us/i/22849560.jpg/) http://img571.imageshack.us/img571/6697/74922676.th.jpg (http://img571.imageshack.us/i/74922676.jpg/) <Inverter http://img526.imageshack.us/img526/8633/58099258.th.jpg (http://img526.imageshack.us/i/58099258.jpg/) <InverterDXSide http://img203.imageshack.us/img203/9882/62129152.th.jpg (http://img203.imageshack.us/i/62129152.jpg/) <InverterSXSide

desmogix
25-05-2010, 18:41
Uppo e aggiorno la questione:

Salve,
questo argomento sembra essere un tabù :) nel senso che di italiano, le discussione vecchie che ho trovato finiscono con qualcuno che dice: "lascia perdere", in inglese invece c'è parecchio, ma essendo una questione abbastanza tecnica, chiedo a voi più esperti dei consigli, una mano.

Ho un pannello Sharp LQ150X1LH66, ho il datasheet del .....62, ma è uguale ho controllato. Il pannello ha/è:
- LVDS 18 bit (6-6-6)
- 20-pin connector di cui: 2 Power Supply 3.3V (VCC), 4 paia di LVDS (+e-), 7 Ground (GND)
- è XGA, funzionava a 60hz
- DATASHEET (http://beyondinfinite.com/lcd/Library/Sharp/LQ150X1LH62.pdf)

ho l'inverter, un Tamura HBL-0275 9-pin.
Ho provato ad usare un'interfaccia LVDS Spactrah ARV-302A, non va perchè è a 24 bit (credo).

La lampada però si accende e si spegne correttamente, ho eseguito con la mia ARV questo cablaggio:

DRIVER SIDE(ARV302A) ------------------------------------- PANEL SIDE(SHARP)
http://img30.imageshack.us/img30/9782/68111394.jpg (http://img30.imageshack.us/i/68111394.jpg/)

ma dopo ho fatto 4 fattoriale prove, cioè tutte e 24 le combinazioni, ma evidentemente la scheda non va per il mio lcd.

Vorrei trovare un driver giusto per il mio pannello ve la sentite di darmi una mano a sceglierlo ?

Ho trovato questi driver, che ne pensate?

PROSMAECO II (http://www.displaytechnology.co.uk/en/Components/TFTControllerBoards/RGBConverter/PRISMAecoII.html)

EXP PS VIDEO (http://www.files.em.avnet.com/files/177/EXP_PS_VIDEO-ug_RevD.pdf)

CRTtoLCD-6 (http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=getProduct&R=0260928) *

*ho contattato un rivenditore inglese, mi ha detto che con questa scheda, devo usare un certo cavo, cioè il KAB-JILI30-TSLD01. Il problema è un altro, che ho paura si estenda anche ad altri driver, la logica della scheda non è programmata, occorre farlo:

Hello,
It does not work 'out of box'. It will need programming.
You do not solder to the board - you need to use an LCD cable.
Regards

ma vi risulta ? potrebbero benissimo esserci driver pronti, no?

Aspetto fiducioso un parere,
grazie mille
un saluto

vicus
31-10-2010, 16:50
L'argomento è interessante, con un portatile rotto si può solo cercare di recuperare il recuperabile e questa è uina cosa che di solito faccio fino all'osso. Ultimamnete mi sono capitati un paio di portatili irriparabili e ho pensato che sarebbe uno spreco buttare i pannelli. Putroppo non ho tepo di aiutarti o lavorare sull'argomento però potrei consigliarti di cercare dei monitor con i pannelli rotti a cui puoi recuperare le elettroniche e fare delle prove.

andrears250
03-12-2010, 12:47
molto interessante la discussione, potrebbe tornarmi utile, anche perchè poi io vorrei fare qualcosa di simile ma nello specifico levare un monitor hd ready e mettere un full hd su un portatile da 15,6... immagino che le problematiche siano simili a livello di inverter e controller.