View Full Version : Problema con privilegi account amministratore....
DomusP45
04-05-2010, 09:13
Salve a tutti.
Sono diversi mesi che posto questo problema in diversi forum, compreso quello ufficiale della Microsoft messo a disposizione per gli utenti di seven, e non mi hanno saputo dare risposte se non le generiche (Cambia Antivirus, Togli il firewall, cambia password...) come potete leggere qui
http://social.answers.microsoft.com/Forums/it-IT/w7filesit/thread/61f0d4ad-049d-4167-99df-7619a7d2184f
provo quindi, ad illustrare anche a voi la situazione, per capire se è capitato a qualcuno di voi, o se veramente capita solo a me.
Allora, il problema è il seguente: quando scarico un file da internet (IE, Firefox) e voglio salvarlo in qualsiasi cartella del disco fisso che ho, non ci sono problemi tranno se provo a salvarlo nella mia cartella utente\Download o qualsiasi altra cartella all'interno della mia cartella utente...se cerco di salvare il file in una di queste cartelle (Download, Documenti, Musica, Immagini) appare questo messaggio
http://img163.imageshack.us/img163/8940/catturaql.jpg
intanto nella cartella il file viene cmq salvato, ma danneggiato (nel senso che se tento di aprirlo non va). Se riprovo a salvarlo sempre nello stesso punto, mi appare la finestra che dice che il file è già presente, cliccando su SOVRASCRIVI, questa volta lo salva.
E' una cosa da non credere e assurda, visto che:
- Sono l'unico utente del PC e amministratore.
- Non ho altri firewall oltre a quello di windows 7
- Uso Nod32 antivirus v.4 licenziato e compatibile tranquillamente con win7, che non mi ha mai dato problemi di questo tipo cmq.
- Questa cosa mi capitava tale e quale sia con la Beta che con la Beta RC2 di Windows 7, anche con altri antivirus...capita sempre e solo se si tenta di salvare da internet qualsiasi file in una cartella utente.
- Non ho usato caratteri speciali nella password utente, e cmq anche togliendo la password la cosa capita ugualmente.
- UAC è sempre totalmente disabilitato, ma anche se lo vado a riattivare (per fare una prova incrociata) la cosa la fa comunque.
Che cosa può essere? Io proprio non riesco ad arrivarci. E' capitato a qualcuno di voi, o qualcuno sa dirmi cosa posso fare?
Grazie anticipatamente a tutti...
Probabilmente non c'entra nulla, ma comunque hai provato a salvare in quelle cartelle su pc senza antivirus o almeno AV di terze parti (escluso MSE)
DomusP45
04-05-2010, 13:21
come ho scritto,
riesco a salvare tranquillamente in tutte le altre cartelle del pc, su entrambe le partizioni...
se però voglio salvare in Documenti, Immagini, Musica...si presenta quest'errore, e nemmeno sempre.
L'antivirus non c'entra nulla perchè ho provato Avira, AVG, Avast e Nod32 e succede con tutti.
E la cosa succede subito, anche appena installato windows 7 senza aver manco messo l'antivirus ancora, quindi non è un programma che installo che crea questa cosa, ma è proprio il sistema operativo...
rimango col dubbio...
Come stai messo a partizioni? Intendo dove hai installato il SO? Avevo avuto un problema simile tempo fa nell'installazione di Seven, cioè mi impediva di scaricare o aprire qualsiasi file o cartella sull'altra partizione, poi cambiando partizione di installazione ho risolto il problema
DomusP45
04-05-2010, 14:16
ho un harddisk da 500 GB diviso in 2 partizioni:
C: (dove è installato seven) da 300 gb
D: per dati (200 gb)
Hai provato a creare un altro utente con gli stessi diritti e vedere se lo fà lo stesso?
DomusP45
04-05-2010, 14:44
si, e fa la stessa cosa.
ho un harddisk da 500 GB diviso in 2 partizioni:
C: (dove è installato seven) da 300 gb
D: per dati (200 gb)
Sei sicuro che nel tuo caso C sia la partizione primaria dove sono presenti i file di boot? Controlla in Gestione Computer
DomusP45
04-05-2010, 18:07
si,
C è la primaria (AVVIO, FILE DI PAGING, DETTAGLI ARRESTO,PARTIZIONE PRIMARIA)
e poi è presente la solita partizione di 100 MB "riservato per il sistema" (ATTIVO, PARTIZIONE PRIMARIA, SISTEMA) che mi ha creato in fase di installazione...
C'è qualche differenza io ce l'ho così
http://img219.imageshack.us/img219/2676/catturasv.th.png (http://img219.imageshack.us/i/catturasv.png/)
DomusP45
04-05-2010, 18:38
Questa invece è la mia situazione:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100504193646_Cattura.JPG
Escluso E: che è il masterizzatore, quella partizione riservata per il sistema me l'ha creata lui in fase di installazione, non l'ho creata io...
cosa posso fare?
Il Bruco
04-05-2010, 19:48
Proviamo ad abilitare il '"Super Amministratore" e lavorare con questo
Click su ORB = Start
In "Cerca programma o file"
Scrivi ----> cmd
Tasto dx del mouse su "cmd" in alto
Click su "Esegui come amministratore"
Digita ----> net user administrator /active:yes
Ti da "Esecuzione comando riuscita."
Riavvia il PC
Loggati come "Administrator"
Prova a fare quelle operazioni di cui hai scritto.
Per disabilitare il Super Amministratore fai le stesse operazioni di cui sopra ma al prosot di ---> yes scrivi ---> no
Non mi convince quella partizione sistema che ti ha creato all'installazione, a me non c'è e non vorrei che il tuo problema nascesse proprio da quella partizione
DomusP45
04-05-2010, 22:17
il fatto è che questa partizione me la creava sia la beta che la RC e anche che questa (Professional 64bit licenziata) in fase di installazione, nel momento in cui si formatta e poi si decidono le dimensioni delle partizioni: come creo C:\ mi crea automaticamente questa da 100 mb...un pò come gli 8 mb di winxp...
Il Bruco
05-05-2010, 08:40
il fatto è che questa partizione me la creava sia la beta che la RC e anche che questa (Professional 64bit licenziata) in fase di installazione, nel momento in cui si formatta e poi si decidono le dimensioni delle partizioni: come creo C:\ mi crea automaticamente questa da 100 mb...un pò come gli 8 mb di winxp...
La partizione da 100 MByte, W7 la crea per inserirci le informazioni del BottLoader ed attivazione licenza, se viene eliminata W7 non si avvia più, e se non viene eliminata prima di una nuova installazione verranno riportati eventuali errori della vecchia installazione.
DomusP45
05-05-2010, 08:50
appunto, lo so...e non c'è modo di non fargliela fare...quindi possibile mai che st'errore me lo faccia per quello? Io credo di no...ma intanto da che dipende??
Il mistero rimane.... :muro: :muro:
Il Bruco
05-05-2010, 11:27
Hai provato a fare quello che ti ho suggerito sopra
DomusP45
05-05-2010, 12:27
non ho provato ancora, magari lo attivo stasera, che oggi non ho tempo...
..ma il perchè succeda questa cosa solo a me come si spiega?
Non posso avere un normale utente/amministratore come tutti, devo attivarmi un utente SuperAmministratore per usare il mio pc normalmente? è strano...
DomusP45
09-09-2010, 11:55
tentato di tutto, il problema rimane.
Possibile che solo io in Italia e nel mondo abbia questo problema con windows 7?
Non ho un nome account con caratteri jolly o speciali, sono l'unico utente, questa cosa capita già da appena installato (quindi è da escludersi qualsiasi programma che poteva creare questa cosa) e mi continua a capitare solo ed esclusivamente per le cartelle contenute nella cartella dell'utente (Documenti, immagini, video, Download...)
Come fareeeee!!! :muro: :muro:
Il Bruco
09-09-2010, 12:04
Disabilita il "Gruppo HOME" di W7
Windows+R
Scrivi ---> services.msc
Click su "OK"
Sulla finestra che si apre, nella parte dx, doppio click su “Listener gruppo Home”
In "Tipo di avvio:" scegli "Disabilitato"
Click su "Applica"
Click su "OK"
Sulla finestra che si apre, nella parte dx, doppio click su “Provider Gruppo Home”
In "Tipo di avvio:" scegli "Disabilitato"
Click su "Applica"
Click su "OK"
Chiudi tutto
Non sarà necessario riavviare il pc la voce collegata al gruppo Home non sarà sparita ma sarà disabilitata.
DomusP45
09-09-2010, 13:07
e questo dovrebbe far finire il problema che ho descritto?
E' legato al gruppo home?
DomusP45
09-09-2010, 13:22
fatto.
Per il momento la cosa non compare. Ora faccio un pò di prove...e se è così, ho risolto finalmente!!!
G R A Z I E E E E E E
:vicini:
Anche a me compariva lo stesso identico problema di DomusP45 (infatti gli avevo appena mandato un pvt).
Anche io ho provato e sembra che al momento funzioni!
Grazie mille!!!
Erano mesi che ci sbattevo la testa!!!
Il Bruco
09-09-2010, 13:55
In W7 quando durante l'installazione il sistema trova la scheda di rete collegata al Router crede di essere in Rete e domanda cosa vuoi condividere con il Gruppo Home se non si fa annulla credo che sorga quel problema.
Fatemi sapere se avete effettivamente risolto.
Contemax59
10-09-2010, 09:41
In W7 quando durante l'installazione il sistema trova la scheda di rete collegata al Router crede di essere in Rete e domanda cosa vuoi condividere con il Gruppo Home se non si fa annulla.....
Quoto. Quella maledetta finestra avrebbero anche potuto anche evitarla proponendola magari solo in momento successivo o lasciarla a richiesta dell'utente.
Casi frequenti succedono proprio attivando l'home al primo utilizzo sopratutto se in presenza di una rete con s.o. diversi.
Ciauz
DomusP45
10-09-2010, 09:46
confermo comunque che per il momento il problema non si ripresenta: TACCI LOROOOOOO e il gruppo HOMEEEEEE
Grazie ancora ad "il bruco"...sei stato un toccasana!
Contemax59
10-09-2010, 10:08
confermo comunque che per il momento il problema non si ripresenta
L'unico motivo che personalmente trovo valido per usare il gruppo Home, è che la connessione nella LAN è cifrata quindi assai difficile da sniffare (sia pur non impossibile).
Ciauz
Il Bruco
10-09-2010, 10:28
Mai configurato il Gruppo Home, non ancora credo testato al 100%, per configurare Reti Doemstiche o Aziendali di piccole dimensioni, sempre Reti sotto Gruppo di lavoro.
Contemax59
10-09-2010, 10:51
per configurare Reti Doemstiche o Aziendali di piccole dimensioni, sempre Reti sotto Gruppo di lavoro.
Concordo pienamente. Il gruppo Home l'ho attivato solo nel mio laboratorio con 5 pc giusto per vedere cosa fa e sinceramente mah..non vedo grandi cose.
Addirittura mi sono trovato nelle condizioni in cui in più di un pc non avevo i permessi per scrivere nelle cartelle condivise, vado a vedere e scopro che in effetti sono solo in lettura...voglio dire, la grande facilità d'uso tanto blaterata ma dove sta? Certo è che non avendo esperienza della modalità "home" è probabile che io stesso sia la causa e comunque sia non proporrei HOME a nessuno :)
Penso ad un utente comune...lasciamo stare!
Ciauz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.