PDA

View Full Version : INFO X SCANNER


Z1000
02-05-2010, 18:49
,,:) ,,salve a tutti,
premetto che in materia di scanner non ne so' niente quindi vi chiedo lumi per:
poter digitalizzare,modificare ed inviare documenti,cioe' non subiscano perdita di chiarezza ed originalita' durante l'operazione.
cioe' a cosa bisogna prestar piu' attenzione nella scelta di questo prodotto.

grazie

simpsoneddu
05-05-2010, 16:17
Risoluzione della scansione ottica deve essere almeno 2400 dpi

nomeutente
06-05-2010, 12:56
Se devi inviare documenti testuali modificabili, devi acquisire con un software ocr - riconoscimento caratteri - tipo abby finereader che è in bundle con alcuni scanner.
Se invece devi acquisire immagini, dipende dalla fonte: il tipo di stampa originale influenza fortemente il tipo di acquisizione e di elaborazione che devi fare.
Devi essere quindi più chiaro nella domanda.


PS: modifica l'avatar e la signature, per cortesia: l'utilizzo di simboli elettorali, così come il link a movimenti politici o blog annessi, non è consentito dal regolamento, art 1 comma 5.

Z1000
06-05-2010, 19:00
Se devi inviare documenti testuali modificabili, devi acquisire con un software ocr - riconoscimento caratteri - tipo abby finereader che è in bundle con alcuni scanner.
Se invece devi acquisire immagini, dipende dalla fonte: il tipo di stampa originale influenza fortemente il tipo di acquisizione e di elaborazione che devi fare.
Devi essere quindi più chiaro nella domanda.
,,,cosa significa in bundle con alcuni scanner :confused:
diciamo che la mia esigenza primaria sara' quella di,ad esempio,prender un qualsiasi preventivo,articoli di giornale,attestati o anche una busta paga e poter modificare o eventualmente correggere con gli stessi caratteri originali cosi da ottenere una copia uguale da stampare od inviare via mail.
pc per uso general,home dekstop,no ufficio.

Ho già una buona esperienza nell’utilizzo dello scanner? sara'il primo
Con quale frequenza settimanale (o giornaliera) faro' delle scansioni? settimanale
Che sistema operativo impiego? ora xp,prossimamente win7
Che configurazione hardware ho? in costruzione:CM690 II/wd 500gb/amd phenom/ram 2+2GB/corsair 520W HX
Budget? 60/90 €

,,,,ciao

nomeutente
07-05-2010, 13:37
,,,cosa significa in bundle con alcuni scanner :confused:


Significa che ti danno un software completo di licenza insieme allo scanner, anche se ha funzioni limitate rispetto al software commerciale completo.


diciamo che la mia esigenza primaria sara' quella di,ad esempio,prender un qualsiasi preventivo,articoli di giornale,attestati o anche una busta paga e poter modificare o eventualmente correggere con gli stessi caratteri originali cosi da ottenere una copia uguale da stampare od inviare via mail.
pc per uso general,home dekstop,no ufficio.

Ho già una buona esperienza nell’utilizzo dello scanner? sara'il primo
Con quale frequenza settimanale (o giornaliera) faro' delle scansioni? settimanale
Che sistema operativo impiego? ora xp,prossimamente win7
Che configurazione hardware ho? in costruzione:CM690 II/wd 500gb/amd phenom/ram 2+2GB/corsair 520W HX
Budget? 60/90 €

,,,,ciao

Ok, allora ti serve appunto un software di riconoscimento caratteri e layout: in questo modo non acquisisci una semplice immagine ma un documento (doc o pdf) in cui i testi sono modificabili.
Una buona soluzione potrebbe essere epson perfection v10 che costa meno di 70 euro e che ha in bundle abby finereader sprint. Sicuramente anche canon e hp hanno scanner simili... io ti parlo di epson perché ho due scanner di questa marca (più una multifunzione) e non mi hanno mai deluso.

PS: gli ocr non sempre capiscono tutto... ad esempio possono leggere 1 dove c'è scritto l, ma puoi intervenire a correggere a mano gli errori dopo aver salvato il file.