PDA

View Full Version : notebook non si accende


Spugna
30-04-2010, 17:53
Ciao vi prego aiutatemi.
Ho un olidata tehom 5100 che non si accende . Quando provo ad accenderlo si sente la ventola che parte il lettore che cerca il cd il display si illumina leggermente il led dell' hd lampeggia per qualche secondo ma tutto poi si ferma , non fa nemmeno un bip. cosa puo essere ?
Inoltre qualcuno sa che scheda madre ha questo notebook?

Spugna
02-05-2010, 09:17
aiutatemi sono disperato. Non posso permettermi di portare il notebook in assistenza.

Gusho
02-05-2010, 09:28
Ciao vi prego aiutatemi.
Ho un olidata tehom 5100 che non si accende . Quando provo ad accenderlo si sente la ventola che parte il lettore che cerca il cd il display si illumina leggermente il led dell' hd lampeggia per qualche secondo ma tutto poi si ferma , non fa nemmeno un bip. cosa puo essere ?
Inoltre qualcuno sa che scheda madre ha questo notebook?

Ciao
mi sa che in assistenza ci finisce comunque...
Le (poche) prove che puoi fare sono queste:
1) Provare l'accensione staccando la batteria oppure staccando l'alimentatore.
2) Stacca l'hard disk e prova.
3) Stacca la/le ram e prova.
Se nessuna di queste sortisce effetto può essere il circuito di alimentazione della scheda madre o comunque qualche componente della MoBo.
Non ti so dire che MoBo è montata sul tuo apparecchio.

Spugna
02-05-2010, 09:57
ma per i notebook non ci sono i bip del bios ?

Gusho
02-05-2010, 10:49
ma per i notebook non ci sono i bip del bios ?

Tutti bippano (PC & Notebook).
Il beep, generalmente, riguarda un problema della scheda video o delle ram. Qualche MoBo ha un beep di controllo anche sulla CPU.
Il fatto che non bippa ci fa temere, appunto, un problema serio alla scheda madre.

Spugna
04-05-2010, 19:49
non ci credo che non c'è nessun esperto di questi problemi. Help me

Spugna
09-05-2010, 10:26
Aiuto. Possibile che non c'è nessuno che puo aiutarmi.
Come posso allegare delle foto più pesanti di 24.4 KB. Vorrei farvi vedere qualche dettaglio sul problema

oldfield
09-05-2010, 12:32
Aiuto. Possibile che non c'è nessuno che puo aiutarmi.
Come posso allegare delle foto più pesanti di 24.4 KB. Vorrei farvi vedere qualche dettaglio sul problema

Se il tuo notebook ha 2 ram,prova a staccarne una alla volta e prova a riaccendere,se non dovesse ancora andare,prova con una sola ram,e scambiarla di slot.

Spugna
09-05-2010, 13:05
Se il tuo notebook ha 2 ram,prova a staccarne una alla volta e prova a riaccendere,se non dovesse ancora andare,prova con una sola ram,e scambiarla di slot.

ho gia fatto questa prova ma senza risultato. Ma con una ram non buona il bios non doveva emettere qualche bip .Eventualmente fosse la scheda video , farebbe qualche bip ?

oldfield
09-05-2010, 13:17
ho gia fatto questa prova ma senza risultato. Ma con una ram non buona il bios non doveva emettere qualche bip .Eventualmente fosse la scheda video , farebbe qualche bip ?

Effettivamente dovrebbe emettere un bip per ram non buona,o sk video difettosa,ma...dipende dal tipo di bios.
Con monitor esterno funziona?(anche se dovresti sentire il suono di windows).

Spugna
09-05-2010, 13:43
Effettivamente dovrebbe emettere un bip per ram non buona,o sk video difettosa,ma...dipende dal tipo di bios.
Con monitor esterno funziona?(anche se dovresti sentire il suono di windows).

no non funziona lo stesso , con un altro monitor mi da " assenza segnale "

madd90
09-05-2010, 15:07
a occhio e croce leggendo il tuo 3d direi che è un problema di scheda madre...hai provato a vedere se l'hardisk và? se fossi in te lo collegherei a un altro pc e salverei i dati importanti (se ne hai)..e dopo farei altre prove...se vedi che l'hdd và, l'alimentatore và(anche per poco), lo schermo si illumina (anche per un secondo) il problema è al 90% la scheda madre...il processore difficilmente si 'rompe' perchè è molto protetto..

Spugna
09-05-2010, 15:13
a occhio e croce leggendo il tuo 3d direi che è un problema di scheda madre...hai provato a vedere se l'hardisk và? se fossi in te lo collegherei a un altro pc e salverei i dati importanti (se ne hai)..e dopo farei altre prove...se vedi che l'hdd và, l'alimentatore và(anche per poco), lo schermo si illumina (anche per un secondo) il problema è al 90% la scheda madre...il processore difficilmente si 'rompe' perchè è molto protetto..

Devo dire la verità io ho pensato proprio al processore , questo perchè ho notato che dove si trova la ventola le fessure sono coperte da un adesivo color argento e quindi non so come ha fatto a raccoglire l' aria da espellere.

madd90
09-05-2010, 15:46
Devo dire la verità io ho pensato proprio al processore , questo perchè ho notato che dove si trova la ventola le fessure sono coperte da un adesivo color argento e quindi non so come ha fatto a raccoglire l' aria da espellere.

da quello che so io e dalla mia esperienza personale (mi sono saltati 2 pc desktop:D ) il processore è difficilissimo che si rompa sia perchè è molto protetto (sia elettricamente che non)....tu ipotizzeresti un surriscaldamento? naa i notebook anche i più scalzonati (e non mi pare il tuo caso) hanno una areazione che permette alla macchina una buon ciclo di vita....magari si surriscalda ma arrivare a bruciare il processore è impossibile....è già più facile bruciare la scheda video magari usando giochi pesanti molte ore al giorno ma non mi sembra il tuo caso...

PS: te lo dico che andare a cambiare la scheda madre al notebook non ti conviene sia in termini di denaro, di tempo, e di incazzature varie..

Spugna
09-05-2010, 16:01
da quello che so io e dalla mia esperienza personale (mi sono saltati 2 pc desktop:D ) il processore è difficilissimo che si rompa sia perchè è molto protetto (sia elettricamente che non)....tu ipotizzeresti un surriscaldamento? naa i notebook anche i più scalz

PS: te lo dico che andare a cambiare la scheda madre al notebook non ti conviene sia in termini di denaro, di tempo, e di incazzature varie..

è un problema , perchè non posso permettermi di comprare un' altro notebook. Questo , destino beffardo, l' ho comprato 25 mesi fa

Gremo
09-05-2010, 16:34
Questo , destino beffardo, l' ho comprato 25 mesi fa

Se ti può consolare non sei l'unico, è come se ci fosse un timer :muro:

Ritornando al problema, mi spiace ma sono pessimista sul fatto che tu riesca a scoprire quale componente è andato. Per esperienza personale, su un Acer 5920 con scheda video andata, il portatile non emetteva nessun bip e il pc sia avviava normalmente entrando in Windows, ma con schermo nero e assenza di segnale sul monitor attaccato.

D'altra parte visto che la VGA sarà saldata non sei nella posizione di poter fare particolari prove, come ad esempio staccare la vga e vedere se emette qualche beep almeno in quel caso.

Resta quindi il dubbio se è la madre o la video, o qualche connessione che si sia allentata, anche se credo sia improbabile. A questo punto, se proprio devi buttarlo, aprilo e cerca di verificare che i cavi siano collegati correttamente.

Altro non mi viene in mente :(

Le immagini caricale sul servizio ImageShack (http://imageshack.us/).

madd90
09-05-2010, 16:39
è un problema , perchè non posso permettermi di comprare un' altro notebook. Questo , destino beffardo, l' ho comprato 25 mesi fa

Se l'hai comprato 25 mesi fasi riconferma la storia che non ti conviene economicamente cambiare la scheda madre (ammesso che si riesca a trovare)...e poi perchè buttare via soldi a prendere un nuovo processore se poi non sarà quasi sicuramente quello il problema....
Se non puoi permetterti un altro notebook recupera i pezzi che puoi da questo e assemblati un notebook preconfigurato con sheda madre scheda video..

Spugna
09-05-2010, 16:46
Se ti può consolare non sei l'unico, è come se ci fosse un timer :muro:

Ritornando al problema, mi spiace ma sono pessimista sul fatto che tu riesca a scoprire quale componente è andato. Per esperienza personale, su un Acer 5920 con scheda video andata, il portatile non emetteva nessun bip e il pc sia avviava normalmente entrando in Windows, ma con schermo nero e assenza di segnale sul monitor attaccato.

D'altra parte visto che la VGA sarà saldata non sei nella posizione di poter fare particolari prove, come ad esempio staccare la vga e vedere se emette qualche beep almeno in quel caso.

Resta quindi il dubbio se è la madre o la video, o qualche connessione che si sia allentata, anche se credo sia improbabile. A questo punto, se proprio devi buttarlo, aprilo e cerca di verificare che i cavi siano collegati correttamente.

Altro non mi viene in mente :(

Le immagini caricale sul servizio ImageShack (http://imageshack.us/).

non credo che la scheda video sia saldata, se ho capito bene dovrebbe essere una nvidia p419 .
Quindi se ci sono problemi di hardware potrebbe anche non fare nessun beep

Gremo
09-05-2010, 16:56
non credo che la scheda video sia saldata, se ho capito bene dovrebbe essere una nvidia p419 .
Quindi se ci sono problemi di hardware potrebbe anche non fare nessun beep

Nella mia esperienza è stato così. Un'altra volta ho esagerato con la pasta termica (la artic silver 5 credo, che conduce elettricità) sulla scheda video (e tutti quei piccoli chip intorno). Il pc andava in corto dopo pochi secondi, non emettendo comunque nessun beep.

Comunque casualmente mi è capitato questo link (http://usato-computer.vivastreet.virgilio.it/usato-computer-informatica+bari/olidata-tehom-5100-con-problema-alla-scheda-video/24315855). Magari prova a contattarlo e vedere se può farti fare delle prove, o venderti solo la scheda madre per 100€ (supponendo che la tua video funzioni correttamente).

Spugna
09-05-2010, 17:01
cosa è quello che ho evidenziato in rosso ?
Vedi foto.


http://yfrog.com/7btehom51002j
http://yfrog.com/61tehom51001j

Spugna
09-05-2010, 17:30
Se non puoi permetterti un altro notebook recupera i pezzi che puoi da questo e assemblati un notebook preconfigurato con sheda madre scheda video..

per esempio ?

Gremo
09-05-2010, 18:02
le foto sono piccole! comunque sembra il cavo dell'lcd. Ma hai visto il mio link x i pezzi di ricambio?

Spugna
09-05-2010, 18:11
le foto sono piccole! comunque sembra il cavo dell'lcd. Ma hai visto il mio link x i pezzi di ricambio?

si ho inviato una mail per altre info.


http://yfrog.com/62tehom51001j
http://yfrog.com/5stehom51002j

madd90
09-05-2010, 18:50
non credo che la scheda video sia saldata, se ho capito bene dovrebbe essere una nvidia p419 .
Quindi se ci sono problemi di hardware potrebbe anche non fare nessun beep

Io invece credo proprio di si...è raro trovare un notebook con la gpu non saldata sulla scheda madre....e i pochi che hanno tale privilegio di rimuovere la gpu sono notebook di alto livello o per il gaming...

madd90
09-05-2010, 18:58
per esempio ?

Vai sul sito della Clevo

Spugna
10-05-2010, 17:57
Ma hai visto il mio link x i pezzi di ricambio?

Il computer è stato venduto

Spugna
10-05-2010, 18:27
cosa fareste al mio posto ?

madd90
10-05-2010, 19:52
cosa fareste al mio posto ?
A c'è poco da fare...se hai necessità di un notebook io punterei sull'acquisto di una macchina nuova o usata messa bene (dato che mi è sembrato di capire che non affondi nell'oro)...all'assistenza non ti conviene secondo me portarlo e neanche da negozi di riparazioni perchè ti ciucciano un sacco di euri...magari vendi il tuo notebook sulla baia e cerchi di raccimolare qualche soldino...boo

Spugna
10-05-2010, 20:04
A c'è poco da fare...se hai necessità di un notebook io punterei sull'acquisto di una macchina nuova o usata messa bene (dato che mi è sembrato di capire che non affondi nell'oro)...all'assistenza non ti conviene secondo me portarlo e neanche da negozi di riparazioni perchè ti ciucciano un sacco di euri...magari vendi il tuo notebook sulla baia e cerchi di raccimolare qualche soldino...boo

leggendo qualcosa su internet mi è parso di capire che potrebbe essere un problema di alimentazione (e da escludere alimentatore e batteria gia controllati ) , il problema e che non so dove andare a verificare le varie tensioni ecc. . Percaso puoi darmi delle dritte ?

madd90
11-05-2010, 11:14
leggendo qualcosa su internet mi è parso di capire che potrebbe essere un problema di alimentazione (e da escludere alimentatore e batteria gia controllati ) , il problema e che non so dove andare a verificare le varie tensioni ecc. . Percaso puoi darmi delle dritte ?

Mm non saprei...hai provato a fare varie prove togliendo batteria/alimentatore? comunque se era un problema di alimentazione per rigor di logica non ti si dovrebbe accendere neanche per un millisecondo,,,no?
e comunque se batteria e alimentatore li hai testati e vanno vuol dire che è saltato qualche pezzo hardware del pc...io resto convinto che sia la scheda madre anche a me dava i tuoi stessi problemi il fisso e dopo averci cambiato alimentatore ho scoperto che era la scheda madre che andando in corto mi aveva fatto saltare scheda video, hardisk....si erano salvate solo ram e processore!! e ovviamente il case:D

Spugna
15-05-2010, 18:06
up