PDA

View Full Version : Stare a casa dopo il parto? Un privilegio» Marystar Gelmini


Wesker
30-04-2010, 13:58
http://www.corriere.it/politica/10_aprile_30/gelmini-maternita-privilegio-mian_0aa5f66a-5441-11df-a5b5-00144f02aabe.shtml

La ragazza del lago ora che è mamma ha perso quell’apparente fragilità che intrigava tanto; sembra aver conquistato una forza e quindi una autorità che le permettono di parlare in modo meno circospetto, come se questo nuovo ruolo desse più tono all’altro, quello di ministro dell’Istruzione. O forse è il luogo dell’incontro, la sua casa di Padenghe sul Garda, a rivelare qualcosa di nuovo su Mariastella Gelmini: quell’aria da padana dimessa, l’antivistosità sono davvero il suo marchio estetico, applicato fin dentro le mura domestiche, tanto che sorprende vedere l’auto ministeriale parcheggiata davanti a un’abitazione modesta, la classica casa a schiera “da geometra”, più adatta, pensi, a una maestra di paese che alla “figlia del predellino”, la donna che il 18 novembre del 2007 in un’ora radunò a piazza San Babila una folla straripante per l’annuncio della nascita del Pdl. Anche la sala, dove la Gelmini concede a Io donna la prima intervista da quando è nata Emma Wanda, non ha nulla di berlusconiano; ricorda piuttosto certi salotti dei dirigenti leghisti brianzoli, pareti rosa con finte boisserie, mobili decisamente in stile. Qui Mariastella ha anche l’ufficio, fax, computer. Si muove con gentilezza, è gentile con i dirigenti che la chiamano da Roma («ogni tanto raggiungono il lago per le firme» dice), è piena d’energia, racconta che interrompe il lavoro solo per allattare Emma. Mentre parliamo la tiene in braccio, ancora un po’ impacciata: «Sarò a Roma con lei a partire dalla fine del mese, torneremo nei fine settimana con il Frecciarossa».

Subito in pista, come Ilaria D’amico su La7. Ha seguito le polemiche per le sue dichiarazioni sul fatto di potersi permettere un rientro così rapido, a differenza di altre donne meno fortunate?

La gravidanza è una cosa unica, è proprio come dicono. Uno stato di beatitudine che dà una forza incredibile, che non conoscevo. Ti senti più forte di prima. Anch’io, come la D’Amico, ho più facilità di altre donne a tornare subito a lavorare senza trascurare mia figlia. Ma non vuol dire non essere una buona mamma, dovrebbero farlo tutte.

Però le donne normali che lavorano dopo il parto sono costrette a stare a casa.

Lo giudico un privilegio.


Un privilegio? Non è un diritto?

Una donna normale deve certo dotarsi di una buona dose di ottimismo, per lei è più difficile, lo so; so che è complicato conciliare il lavoro con la maternità, ma penso che siano poche quelle che possono davvero permettersi di stare a casa per mesi. Bisogna accettare di fare sacrifici.

La sua proposta di un reclutamento regionale degli insegnanti sembra avvallare le critiche di Fini su un Pdl schiacciato sulla Lega.

L’albo regionale è uno strumento, l’obiettivo è innalzare la qualità della scuola. Trovo insopportabile, come la gran parte dei genitori, il turnover degli insegnanti. Bisogna avvicinare il luogo di lavoro al luogo di residenza.

Lei vuole la scuola del merito, ma una selezione su base regionale lo garantisce?

Nessuno è escluso, se un insegnante di Palermo vorrà lavorare in Lombardia potrà farlo, a patto di garantire almeno due anni di residenza. La scuola deve restare l’istituzione che più rappresenta l’unità del Paese. Ma il centralismo attuale non sta dando risultati.

Neanche l’autonomia degli istituti ha prodotto meraviglie.

Sono d’accordo, ha prodotto il caos, l’anarchia. Indisciplina. Alle superiori abbiamo contato 500 sperimentazioni, le più assurde, e poi i "progettifici" con i fondi europei. Ecco perché questa sarà la legislatura che porrà fine a questo andazzo e alla deriva lassista.

Propositi gentiliani. Soddisfatta del ripristino del voto in condotta?

Giovanni Gentile è stato un ministro insuperato, il più grande. Stimo anche Giovanni Berlinguer, peccato che la sua riforma meritocratica sia stata affossata dalla sinistra. Il voto in condotta è stato un primo segnale importante, anche gli insegnanti di sinistra l’hanno utilizzato volentieri contro il bullismo e per ottenere ordine in classe. Ma tornando all’autonomia, gli insegnanti saranno reclutati su chiamata diretta da parte delle scuole in base al merito: chi fa bene guadagna di più, chi sbaglia paga. Ognuno è artefice del proprio destino. E il sindacato sarà destinato ad avere un ruolo sempre meno dominante.

Gli incentivi agli insegnanti arriveranno dai risparmi fissati dalla Finanziaria. Li può quantificare?

Si tratta di tre miliardi, da spendere in tre anni. Non a pioggia, ma sulla base di esperienza e curriculum. Secondo un sondaggio della fondazione Agnelli sono gli stessi insegnanti che vogliono essere valutati.

Emma andrà alla scuola pubblica?

Andrà in una buona scuola, pubblica o paritaria non importa. E comunque l’aumento delle iscrizioni alle paritarie è dovuto a un dato innegabile, la scuola pubblica è in crisi e per salvarla non basta il governo, devono contribuire i sindacati e i dirigenti, spesso poco attenti agli sprechi.

Perché Francesco Saverio Borrelli non è stato riconfermato alla presidenza del Conservatorio di Milano?

Non c’entra la politica, nessun pregiudizio sulla persona, che stimo. Ma ci voleva un ricambio generazionale. Purtroppo l’incarico al nuovo presidente è avvenuto il giorno prima del parto e non ho potuto chiamare Borrelli. Lo farò presto.

Va beh... una cosa intelligente e decine di cose opinabili...

lowenz
30-04-2010, 14:06
A me sembra la solita dose di propaganda ideologica più mazzata successiva.

La moglie di mio cugino è da poco madre e non noto "beatitudine", la maternità è una cosa normale per una donna, con i suoi pro e i suoi contro, come normale sarebbe stare ALMENO i primi mesi col figlio, altro che privilegio :fagiano:

Ormai ascoltare un politico equivale ad ascoltare un muro :asd:

Wolfgang Grimmer
30-04-2010, 14:10
A me sembra la solita dose di propaganda ideologica più mazzata successiva.

La moglie di mio cugino è da poco madre e non noto "beatitudine", la maternità è una cosa normale per una donna, con i suoi pro e i suoi contro, come normale sarebbe stare ALMENO i primi mesi col figlio, altro che privilegio :fagiano:

Ormai ascoltare un politico equivale ad ascoltare un muro :asd:

D'altronde è suo dovere dire il contrario di ciò che direbbe un "komunista fancazzista che pensa solo ai diritti e mai ai doveri".

luigiaratamigi
30-04-2010, 14:20
Giustissimo!
La maternità è un privilegio (soprattutto per chi si può permettere due tate svizzere che curano il pupo mentre il proprio lavoro consiste nello stare dietro una scrivania a firmare cazzate).
Per tutte le altre... A LAVURA'!

lowenz
30-04-2010, 14:31
D'altronde è suo dovere dire il contrario di ciò che direbbe un "komunista fancazzista che pensa solo ai diritti e mai ai doveri".
Mi piacerebbe vedere Marystar parlare così ad una puerpera di anche solo 60 anni fa, 10 figli partoriti tutti di fila per zappare meglio i campi.
Chissà se anche queste pensavano che fosse una "beatitudine".

Ma probabilmente sarà la mia invidia comunista a farmi parlare così, e non i racconti dei vecchi di paese :D

luigiaratamigi
30-04-2010, 14:36
Mi piacerebbe vedere Marystar parlare così ad una puerpera di anche solo 60 anni fa, 10 figli partoriti tutti di fila per zappare meglio i campi.
Chissà se anche queste pensavano che fosse una "beatitudine".

Ma probabilmente sarà la mia invidia comunista a farmi parlare così, e non i racconti dei vecchi di paese :D
Sei solo un bolscevico noacoso e filoricchione!
Non lo sai che un sacco di mamme dopo 8 ore di catena in fabbrica, non vedono l'ora di tornare a casa, con aria "beata", a preparare la pappa, a fare il bucato e a lavare il culo del pupo?

PARSI
30-04-2010, 14:42
E cercate di capirla poverella, se dicesse cose non in linea con il pensiero della maggiornaza (il suo capo) non durerebbe troppo, si sa che coi tempi che corrono e con un figlio a carico il lavoro è meglio conservarlo costi quel che costi.

D'altronde non sta certo lì per meriti personali, ce ne sono migliaia pronte a prendere il suo posto.

xcdegasp
30-04-2010, 14:42
è esattamente in linea all'ideaologia "schiavo-padrone" dove i diritti sono solo quelli del padrone e i doveri sono solo quelli dello schiavo. imparate dai padroni, loro non si fermano mai :O

lowenz
30-04-2010, 14:42
Sei solo un bolscevico noacoso e filoricchione!
NOA_coso, e per aver sbagliato a pronunciare il nome impronunciabile subito 100 giri di ruota! :D

lowenz
30-04-2010, 14:44
loro non si fermano mai :O
Ma quelli sono disperati come gli operai, di quelli che conosco io così nessuno ha la macchia di prima mano, quindi non me la prendo certo con loro :D

Alien
30-04-2010, 14:44
se poi qualche mamma passa i neonati nel microonde, gli fa fare un giro in lavatrice, li appiattisce con il pestacarne, li brucia nell'auto o altro ci facciamo una bella puntata di porta a porta con tanto di plastico.

CUBIC84
30-04-2010, 14:53
...

Windtears
30-04-2010, 15:49
Già mi immagino la scena.

Tizia è in ospedale perchè deve partorire. Dopo tot ore di travaglio finalmente ci riesce. Il cordone ombelicale viene tagliato e ad un certo punto... *driin driin*

Il marito le passa il cellulare:

Datore di lavoro--> Dove ca**o sei? C'è una riunione fra 5 minuti!
Tizia --> Sono in ospedale, ho appena partor...
Ddl --> Muovi subito il tuo grosso culo e vieni a lavorare!
Tizia --> :(

Direi che questo scenario è già ottimistico visto che già in sede di colloquio dopo averti stretto la mano (se lo fanno) e saputo il tuo cognome ti chiedono:
"Lei è sposata?" con sottinteso il timore che tu possa decidere di avere figli un giorno (che poi il matrimonio non c'entri una mazza lo sanno pure loro, ma è chiaro l'intento della domanda); la discriminazione è già a monte e poi si lamentano della natalità zero, delle coppie che decidono di avere figli a quaranta anni e via...
La Gelmini, come tutti i politici, è una privilegiata ecco perchè qualsiasi cosa per lei sembra un privilegio... in questo paese è l'equivalente di nascere figlio di un re in pieno medievo. :( (anche se allora era più rischioso, visto che la gilda degli assassini e delle spie era molto più attiva.:D )

ceccoos
30-04-2010, 18:36
STIA ZITTA!!

:O