View Full Version : Cosa mangiamo?
Ho visto la figherrima pubblicità (http://www.scattidigusto.it/2010/04/08/caroline-e-benicio-corrono-per-il-magnum-goldalgida/) con Benicio Del Toro, e 'sta cosa tutta scintillante mi ha fatto venire qualche dubbio... ma il diossido di titanio (http://it.wikipedia.org/wiki/Diossido_di_titanio) e gli ossidi e idrossidi di ferro (http://it.wikipedia.org/wiki/Ossido_di_ferro) non faranno male?
Pugaciov
29-04-2010, 23:05
Io maledico il giorno che ho visto 'sta roba, vedo la televisione 25 minuti al giorno ma sono riuscito a beccarla; quando ho visto Benicio ed ho realizzato che si trattava di una pubblicità di merda mascherata da trailer sono morto un po' dentro, davvero.
Benicio perché :(
afterburner
29-04-2010, 23:16
Saro' io malizioso ma se in SPA apri un thread dal titolo "Bocchino" non puoi venire in piazzetta a chiedere "Cosa mangiamo?" :asd:
Io non l'ho vista :help:
http://www.youtube.com/watch?v=o1f1mRRugHw
{|e;31804996']http://www.youtube.com/watch?v=o1f1mRRugHw
Ah...boh...robacce o no lo devo assaggiare...sure
Il diossido di titanio sì.. o meglio sembra che una volta assorbito sia smaltito molto difficilmente dall'organismo e tenda a depositarsi nei tessuti in buona parte. Questo è di per sè già un male, ma lo è ancor di più se si considera che di solito le sostanze che fanno così poi sono anche cancerogene. Pero su quest'ultima cosa dati certi non ci sono..
COmunque dov'è che lo trovi? giusto in alcuni tipi di capsule e creme idratanti l'ho visto.. basta che cerchi di evitare quelle che lo contengono
COmunque dov'è che lo trovi? giusto in alcuni tipi di capsule e creme idratanti l'ho visto.. basta che cerchi di evitare quelle che lo contengono
Nel gelato :cry: http://www.algida.it/magnum_popIng_gold.jsp
Sai che non lo sapevo.. per furtuna ultimamente non lo mangio quasi mai :sofico:
:cry:
Sai che non lo sapevo.. per furtuna ultimamente non lo mangio quasi mai :sofico:
:cry:
Nemmeno io, ma mi era venuto il sospetto che dietro tutta quella luminescenza dorata ci fosse qualcosa di nocivo...
{|e;31805226']Nemmeno io, ma mi era venuto il sospetto che dietro tutta quella luminescenza dorata ci fosse qualcosa di nocivo...
Ma come sei sospettosa :p Ma poi nn è ancora certo.. nel dubbio però potendo evitarlo è bene ridurre l'esposizione al minimo. Magari lo sostituiranno con qualcos'altro :stordita: :O
azz negli antidolorifici che uso è pieno di sto titanio :D
io ho già mangiato sta roba, prima che uscisse la pubblicità...morirò? :stordita: :fagiano:
piccolino
30-04-2010, 08:06
io ho già mangiato sta roba, prima che uscisse la pubblicità...morirò? :stordita: :fagiano:
sei già morto e non te ne sei ancora reso conto
io ho già mangiato sta roba, prima che uscisse la pubblicità...morirò? :stordita: :fagiano:
no prima ti trasformi..
xcdegasp
30-04-2010, 09:15
{|e;31805136']Nel gelato :cry: http://www.algida.it/magnum_popIng_gold.jsp
usato come colorante E171, ho trovato queste indicazioni:
http://www.food-info.net/uk/e/e171.htm
E171 Biossido di titanio (C.I. 77891) Origine: Ottenuto dalla ilmenite. Funzione: colorante bianco. Effetti nocivi: nessuno noto.
E172 Ossidi di ferro (C.I 77492; 77491; 77499) Origine: pigmenti diffusi in natura. Funzione: coloranti gialli, rossi, marroni, arancioni e neri. Effetti nocivi: nessuno noto.
la cosa più interessante arriva da wikipedia che oltre asd elencare il diossido di titanio come elemento sbiancante in vernici le quali si caratterizzano anche come "autopulenti" viene espressamente detto che solo di recente sono stati attuati studi per l'approfondimento scientifico sulle cosiddette nanopatologie.
Come additivo alimentare (colorante) è identificato dalla sigla E 171, e la sua «innocuità sul potenziale cancerogeno non è ancora stata stabilita». Tuttavia, la dose giornaliera accettabile ufficialmente stabilita è attualmente «senza limiti» per JECFA e «non quantificabile» (in mancanza di NOEL) per SCF.[1]
[1] Cécile Voss, Veleni in tavola? Utilità e rischi degli additivi alimentari, Editoriale Altro Consumo, 2002 (ISBN 8887171300): l'autrice lo considera un additivo da evitare.
a questo punto direi che sarebbe più interessante questo thread in "scienza e tecnica" anzicchè in piazzetta..
Se guardate a queste cose non mangerete piu' nulla.
Ci sono centinaia e centinaia di cose che pochissimi conoscono sulle qualita' degli alimenti, cose che non si dicono e peggio si tacciono.
E il Ministero della sanita' che fa ? Perche' li autorizza se non sono innocui ?
E' questo il vero interrogativo semmai da porsi.
A poco serve un'atteggiamento del tipo : " questo evito di mangiarlo, mangio quet'altro perche' e' piu' sano ", se non si hanno conoscenze approfondite, al 90 % dei casi si commettono errori e ci si illude.
Con questo non intendo aprire una discussione, ma dare lo spunto affinche' ciascuno di noi aumenti la consapevolezza, studiando e ragionando poi con la propria testa.
xcdegasp
30-04-2010, 09:31
porsi però dei quesiti e avere risposte piu scientifiche sul perchè faccia male o sul perchè alcuni lo ritengono dannoso o ancora sul perchè ne è consentito l'uso se cvi sono dubbi tra gli stessi "capoccia" è sicuramente lecito..
è solo conoscendo queste cose che puoi valutare se per te è un bene o un male o indiffeente ingurgitare certi ingredienti.
certo ognuno può prendere scelte e decisioni opinabilissime sicuramente non puoi evitare tutto il male come non puoi prendere scelte a priori completamente corrette basantdoti solo sulla provenienza di un ortaggio (per assurdo potrebbe essere meno farcito di pesticidi un asparago del cile seppur la legislazione di quel paese consenta quantità più alte rispetto all'italia [è un ipotesi a titolo d'esempio quindi non da prendere come verità] rispetto allo stesso prodotto coltivato per dire a trento in località Zambana-Vecchia [ribadisco è un esempio inventato]) perchè appunto non puoi sapere il reale contenuto di agenti "contaminanti"..
questo non è nemmeno una causa della globalizzazione ma è solamente causa della speculazione consumistica
CaFFeiNe
30-04-2010, 11:35
ma se mangio 10 magnum gold, e poi vado a fare una risonanza.... levito sul lettino?
piccolino
30-04-2010, 11:41
ma se mangio 10 magnum gold, e poi vado a fare una risonanza.... levito sul lettino?
sarebbe un ottimo rimedio per gli impotenti allora:asd:
Se guardate a queste cose non mangerete piu' nulla.
Ci sono centinaia e centinaia di cose che pochissimi conoscono sulle qualita' degli alimenti, cose che non si dicono e peggio si tacciono.
E il Ministero della sanita' che fa ? Perche' li autorizza se non sono innocui ?
E' questo il vero interrogativo semmai da porsi.
A poco serve un'atteggiamento del tipo : " questo evito di mangiarlo, mangio quet'altro perche' e' piu' sano ", se non si hanno conoscenze approfondite, al 90 % dei casi si commettono errori e ci si illude.
Con questo non intendo aprire una discussione, ma dare lo spunto affinche' ciascuno di noi aumenti la consapevolezza, studiando e ragionando poi con la propria testa.
Il problema non è il ministero della sanità ma a livello internazionale. Le multinazionali vendono nel mondo no nei singoli paesi. Ancora sicuramente i consumatori possono fare la differenza nello scegliere un prodotto che guarda più alla salute rispetto ad un altro. Fregarsene sempre e comunque non è bene perché non premi chi cerca di fare prodotti non solo a norma di legge (dato che è consentito) ma che tutelino la salute di più di quanto lo prevedono le norme
Giant Lizard
30-04-2010, 12:17
l'ho mangiato ieri e non è che sia buona come sembra...poi sa di liquirizia invece che di caramello :O
In pratica io ieri ho mangiato della...RUGGINE? :muro:
:Puke:
BONOOOO !!!
:oink: :oink: :oink: :oink:
C.òaò,sò,sò,ssa
ilguercio
30-04-2010, 17:50
Tanto dobbiamo morire di qualcosa...
:O
Rainy nights
30-04-2010, 17:58
Oh che bello, il treddone allarmistico dedicato ad un gelato (che odio) mi mancava... :O
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/sites/entrez
Chiavi di ricerca: TiO2; titanium dioxide toxicity; titanium dioxide.
DISCLAIMER:
Il prossimo che usa wikipedia per questo genere di informazioni mi fa arrabbiare :huh:
ilguercio
30-04-2010, 18:01
Oh che bello, il treddone allarmistico dedicato ad un gelato (che odio) mi mancava... :O
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/sites/entrez
Chiavi di ricerca: TiO2; titanium dioxide toxicity; titanium dioxide.
Ok che conosco l'inglese ma l'ultima volta che ho tradotto roba medica per uno gli ho spillato 150 euro,mi ha fatto buttare il sangue proprio.
In sintesi?
Rainy nights
30-04-2010, 18:06
Ok che conosco l'inglese ma l'ultima volta che ho tradotto roba medica per uno gli ho spillato 150 euro,mi ha fatto buttare il sangue proprio.
In sintesi?
Diventa "eco-bio" o continua a mangiarti il gelato :asd:
Se rifiuti questo magnum perché fa schifo concordo, ma se lo fai per tale colorante dovresti rimanere a mangiare pane e acqua e non fare più nemmeno la spesa.
Pane fatto in casa da materie prima da te coltivate e acqua di sorgente, si intende. ;)
ilguercio
30-04-2010, 18:16
Diventa "eco-bio" o continua a mangiarti il gelato :asd:
Se rifiuti questo magnum perché fa schifo concordo, ma se lo fai per tale colorante dovresti rimanere a mangiare pane e acqua e non fare più nemmeno la spesa.
Pane fatto in casa da materie prima da te coltivate e acqua di sorgente, si intende. ;)
Allora siamo d'accordo,avevo intuito la stessa cosa.
Mangiamo per lo più roba fatta industrialmente e con chissà cosa dentro che è assurdo fare gli schizzinosi sul Magnun e poi mangiarsi il resto delle porcherie come se fossero fonte di salvezza.
Che poi anche se coltivassi tu stesso/a la roba che mangi chi ti assicura che il resto della trafila sia fatto a dovere?
Io,per dire,produco olio per il fabbisogno casalingo e quello che rimane lo vendo.
Nonostante raccolga le olive praticamente una ad una e scarti quelle rancide(che sono state a contatto col terreno per più di una settimana) nessuno mi assicura che l'oleificio(di mio cugino)funzioni in modo da non alterare le caratteristiche nutrienti dell'olio nè tantomeno che qualcosa di errato nei meccanismi non renda l'olio "peggiore" di come dovrebbe uscire.
Diciamoci la verità,dovresti vivere per mangiare e non il contrario,letteralmente.
Che poi mangeremo pure merda ma finchè si evita il peggio e si mangia in dosi giuste non si dovrebbe incorrere in particolari problemi.
domthewizard
30-04-2010, 18:24
azz negli antidolorifici che uso è pieno di sto titanio :D
male che vada ti viene l'armatura di ironman :asd:
Rainy nights
30-04-2010, 18:36
Allora siamo d'accordo,avevo intuito la stessa cosa.
Mangiamo per lo più roba fatta industrialmente e con chissà cosa dentro che è assurdo fare gli schizzinosi sul Magnun e poi mangiarsi il resto delle porcherie come se fossero fonte di salvezza.
Che poi anche se coltivassi tu stesso/a la roba che mangi chi ti assicura che il resto della trafila sia fatto a dovere?
Io,per dire,produco olio per il fabbisogno casalingo e quello che rimane lo vendo.
Nonostante raccolga le olive praticamente una ad una e scarti quelle rancide(che sono state a contatto col terreno per più di una settimana) nessuno mi assicura che l'oleificio(di mio cugino)funzioni in modo da non alterare le caratteristiche nutrienti dell'olio nè tantomeno che qualcosa di errato nei meccanismi non renda l'olio "peggiore" di come dovrebbe uscire.
Diciamoci la verità,dovresti vivere per mangiare e non il contrario,letteralmente.
Che poi mangeremo pure merda ma finchè si evita il peggio e si mangia in dosi giuste non si dovrebbe incorrere in particolari problemi.
D'accordo su tutto, una volta tanto. Anche da me l'olio delle nostre olive passa al frantoio, ma la mia preoccupazione è che non se lo intaschino loro :asd:
ilguercio
30-04-2010, 18:37
D'accordo su tutto, una volta tanto. Anche da me l'olio delle nostre olive passa al frantoio, ma la mia preoccupazione è che non se lo intaschino loro :asd:
C'è da dire che,se possibile,cerco di vedere chi molisce prima di me per evitare che la zozzeria delle sue olive rimanga ad oltranza nelle macchine.
Ho visto delle olive che...meglio non dire altro.
Spero fossero state portate solo come paga:rolleyes:
PazZo!!!
30-04-2010, 18:42
{|e;31804996']http://www.youtube.com/watch?v=o1f1mRRugHw
ma che pubblicita del cassio, piu che biossido di Titanio viene da chiedersi come li fanno dato che a temperatura ambiente non si sciolgono e vengono trasportati su un camion non refrigerato in pieno deserto... tra l'altro pure sadica visto che fanno cadere due davanti al camion e poi ripartono senza nemmeno sincerarsi della loro salvezza!!
ommmioodddio :doh:
Rainy nights
30-04-2010, 18:57
C'è da dire che,se possibile,cerco di vedere chi molisce prima di me per evitare che la zozzeria delle sue olive rimanga ad oltranza nelle macchine.
Ho visto delle olive che...meglio non dire altro.
Spero fossero state portate solo come paga:rolleyes:
Guarda, qui quando va a male un raccolto in molti l'olio lo fanno lo stesso, con tutto che poi l'odore e il sapore è inequivocabilmente sintomo di "olive non diciamocome".
Occhio non vede...
ilguercio
30-04-2010, 19:03
Guarda, qui quando va a male un raccolto in molti l'olio lo fanno lo stesso, con tutto che poi l'odore e il sapore è inequivocabilmente sintomo di "olive non diciamocome".
Occhio non vede...
Io ne ho fatte perdere un casino st'anno e conta che ho fatto 200 piante di olive praticamente da solo:rolleyes:
Quelle rancide ci potevano restare a terra,specie dopo gli acquazzoni di questo inverno.
In alcuni cassoni potevo trovare olive che avevano a malapena il nocciolo,nere e bucate,con moscerini intorno.
Ah,l'olio della paga viene venduto ai commercianti e miscelato,mica altro:stordita:
ma ci mettono olio di oliva nel gelato per miscelare bene il titanio ???
Càaà.-zà.a.àz
SerPaguroSniffa³
30-04-2010, 20:38
{|e;31805226']Nemmeno io, ma mi era venuto il sospetto che dietro tutta quella luminescenza dorata ci fosse qualcosa di nocivo...
ma nn centra l'oro con il diosisido di titano, è contenuto in moltissimi prodotti!
poi come gli diano il colore nn lo so..
superkoala
01-05-2010, 00:52
{|e;31805136']Nel gelato :cry: http://www.algida.it/magnum_popIng_gold.jsp
:sbonk:
superkoala
01-05-2010, 00:58
A poco serve un'atteggiamento del tipo : " questo evito di mangiarlo, mangio quet'altro perche' e' piu' sano ", se non si hanno conoscenze approfondite, al 90 % dei casi si commettono errori e ci si illude.
In alternativa, puoi sempre mangiare "biologico"!!!
:O
Il problema non è il ministero della sanità ma a livello internazionale. Le multinazionali vendono nel mondo no nei singoli paesi. Ancora sicuramente i consumatori possono fare la differenza nello scegliere un prodotto che guarda più alla salute rispetto ad un altro. Fregarsene sempre e comunque non è bene perché non premi chi cerca di fare prodotti non solo a norma di legge (dato che è consentito) ma che tutelino la salute di più di quanto lo prevedono le norme
Le materie prime prodotte nel nostro paese vengono lavorate ed addittivate qui.
Certo, poi c'e' il discorso delle multinazionali, della presa di coscenza dei consumatori, sulla quale non nutro alcuna fiducia in quanto non conoscono o hanno difficilmente accesso agli elementi per giudicare.
Gli alimenti biologici, lo sono veramente ? a giudicare dal prezzo maggiorato si, ma ci sono i controlli ...?
Il piu' delle volte, credendo di fare la cosa giusta, passano in una situazione ancora peggiore della prima, proprio per i motivi dei quali ho parlato molto brevemente sopra.
Ma allora che si fa ? Chiudiamo la bocca e facciamo come quel santone indiano ?? No :D si e' costretti pero' a scegliere il meno-peggio, e soprattutto iniziare dalla semplicita' degli alimenti e dagli abbinamenti.
Dream_River
01-05-2010, 10:08
male che vada ti viene l'armatura di ironman :asd:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
ilguercio
01-05-2010, 10:18
male che vada ti viene l'armatura di ironman :asd:
...che in zona pelvica fa sempre bene.:asd:
ilgattaro
01-05-2010, 15:03
Non discuto che il 90% di quello che mangiamo faccia male, ma cazzo il gelato cromato magari é un po' esagerato... Io non glielo comprerei mai per principio... fanculo fallo marrone e basta!
Il biossido di Titanio viene usato come "sbiancante" da sempre nell'industria alimentare, per le sue alte capacità di coprenza e l'elevato grado di bianco. E' normato da precise leggi che impongono un limite massimo che non deve essere superato in rapporto al peso del cibo. Lo si trova comunemente ad esempio nei biscotti o nei gelati.
Non è cancerogeno e non è bioaccumulabile e non c'è nemmeno il sospetto che lo possa essere.
In sostanza, e non te lo mangi letteramente a secchiate, non fà certo male...
gigio2005
04-05-2010, 19:15
usato come colorante E171, ho trovato queste indicazioni:
http://www.food-info.net/uk/e/e171.htm
la cosa più interessante arriva da wikipedia che oltre asd elencare il diossido di titanio come elemento sbiancante in vernici le quali si caratterizzano anche come "autopulenti" viene espressamente detto che solo di recente sono stati attuati studi per l'approfondimento scientifico sulle cosiddette nanopatologie.
a questo punto direi che sarebbe più interessante questo thread in "scienza e tecnica" anzicchè in piazzetta..
1) il biossido di titanio e' usato da sempre come eccipiente "bianco" in moltissimi prodotti (ad esempio per produrre le pillole) ed e' totalmente innocuo in quanto non viene assorbito dall'organismo
(questo per dire che non e' usato come "sbiancante" ma E' il "bianco")
2) l'utilizzo piu' comune (dai primi del '900 ad oggi) e' come "colore bianco" nelle vernici
3) l'applicazione nelle superfici autopulenti e disinquinanti e' invece un'innovazione nel campo dei materiali cementizi che sfrutta l'attivita' fotocatalitica di TiO2 nanostrutturato. E' in questo ambito che si inserisce la problematica delle nanopatologie, cioe' quelle determinate dall'inalazione di sostanze nanometriche. Ma visto che solo un infinitesimo dei manufatti edili e' potenziato con TiO2 (siamo ancora nel campo delle sperimentazioni) il problema direi che non si pone.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.