Entra

View Full Version : Test su un P4 651 Cedar Mill


lili13
29-04-2010, 22:44
Salve a tutti mi è capitato un Pentium4 651 Cedar Mill Questo (http://www.cpu-world.com/sspec/SL/SL9KE.html) adesso sono con il procio in argomento e la configurazione in firma.

Sto provando a tirargli un pò il collo è la prima volta con un P4 siamo a 4,2 ghz (250*17) con 1,256v e in full sto sui 33/35° in idle sui 19° secondo voi fino a che voltaggio potrei salire?

Ho letto da qualche parte di non superare i 55° con questo tipo di processore è vero?

lili13
30-04-2010, 18:04
ragazzi nessun suggerimento?

MassimilianoCP
01-05-2010, 11:43
qualcuno ha provato fino a 1.350V in daily con dissipatore extreme ad aria.
Il limite fisico dipende soprattutto dalla potenza dissipata,
meglio restare sotto i 55°C.

User111
01-05-2010, 12:06
Salve a tutti mi è capitato un Pentium4 651 Cedar Mill Questo (http://www.cpu-world.com/sspec/SL/SL9KE.html) adesso sono con il procio in argomento e la configurazione in firma.

Sto provando a tirargli un pò il collo è la prima volta con un P4 siamo a 4,2 ghz (250*17) con 1,256v e in full sto sui 33/35° in idle sui 19° secondo voi fino a che voltaggio potrei salire?

Ho letto da qualche parte di non superare i 55° con questo tipo di processore è vero?

ottimo e fortunato per essere ad aria è un ottimo risultato, vedi se riesci a abbassare le temperature

Marcodj85
01-05-2010, 12:27
Salve a tutti mi è capitato un Pentium4 651 Cedar Mill Questo (http://www.cpu-world.com/sspec/SL/SL9KE.html) adesso sono con il procio in argomento e la configurazione in firma.

Sto provando a tirargli un pò il collo è la prima volta con un P4 siamo a 4,2 ghz (250*17) con 1,256v e in full sto sui 33/35° in idle sui 19° secondo voi fino a che voltaggio potrei salire?

Ho letto da qualche parte di non superare i 55° con questo tipo di processore è vero?

nn so il single core, ma io a liquido(temp ambiente circa 20°), tirai un 945 a 5.1ghz....quindi con un single core forse sali ancora di + :)

User111
01-05-2010, 12:29
nn so il single core, ma io a liquido(temp ambiente circa 20°), tirai un 945 a 5.1ghz....quindi con un single core forse sali ancora di + :)

si ma quello è in daily, come frequenza massima sanno tutti dove arrivano i cedar mill ;)

Marcodj85
01-05-2010, 12:32
si ma quello è in daily, come frequenza massima sanno tutti dove arrivano i cedar mill ;)

si ma come daily è bassino....i voltaggi li ha mantenuti parecchio, non dimentichiamoci che non sono coreduo o core i5 ecc...su i vecchi e cari p4 mettere 1,4-1,45v daily era un must......

User111
01-05-2010, 12:39
si ma come daily è bassino....i voltaggi li ha mantenuti parecchio, non dimentichiamoci che non sono coreduo o core i5 ecc...su i vecchi e cari p4 mettere 1,4-1,45v daily era un must......

si ma tieni conto che a me sembrano troppo ottimistiche per un pentium 4 le temperature in full...come le controlla? secondo me arrivare a 4.5Ghz a parte i consumi, è un ottimo risultato in du. Anche con i 65nm (C2D) 1.45v era il massimo ammissibile

lili13
01-05-2010, 16:49
Grazie a tutti ragazzi!

io vorrei arrivare sui 4.6 però ho paura di alzare troppo il vcore secondo voi qual'è la tensione massima applicabile?

Uno di voi mi ha detto di abbassare le temperature ma 19° in idle e 34° in full mi sembrano abbastanza basse noo?

Per monitorare le temp uso everest gli altri non funzionano

Marcodj85
01-05-2010, 18:43
Grazie a tutti ragazzi!

io vorrei arrivare sui 4.6 però ho paura di alzare troppo il vcore secondo voi qual'è la tensione massima applicabile?

Uno di voi mi ha detto di abbassare le temperature ma 19° in idle e 34° in full mi sembrano abbastanza basse noo?

Per monitorare le temp uso everest gli altri non funzionano

vanno bene come temperature...tranquillo...e a parer mio puoi anche alzare il vcore oltre gli 1,35 mettiti max 1,4....proprio per stare tranquillo....attento solo alle temperature che saliranno...nn superare i 50-55° in full con IBT....se è stabile con quello è stabile con tutto