View Full Version : Quanti sono (ad oggi) gli sfollati dell'Abruzzo?
MadJackal
28-04-2010, 08:48
48545.
Per fare una proporzione, sono i 2/3 degli abitanti de L'Aquila. E non lo dico io, lo dice un uomo del PDL, un certo Chiodi - aspetta, questo nome mi ricorda qualcosa...
Mi sa che la protezione civile ha sbagliato qualche conto, o no? :rolleyes:
fonte (http://espresso.repubblica.it/dettaglio/abruzzo-50-mila-senza-tetto/2125858&ref=hpsp)
48545.
Per fare una proporzione, sono i 2/3 degli abitanti de L'Aquila. E non lo dico io, lo dice un uomo del PDL, un certo Chiodi - aspetta, questo nome mi ricorda qualcosa...
Mi sa che la protezione civile ha sbagliato qualche conto, o no? :rolleyes:
fonte (http://espresso.repubblica.it/dettaglio/abruzzo-50-mila-senza-tetto/2125858&ref=hpsp)
E ma lui ha consegnato le chiavi in diretta da Bruno Vespa :O
Marco83_an
28-04-2010, 11:26
Sccccccccccc , si deve parlare di :
Suocera di Fini
Secessione
Barca-Inter
e la finale dell'Isola la prox settimana .
:muro:
ma il report di chiodi è questo?
http://cdrinfo.egov.regione.abruzzo.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1788:report-sulla-popolazione-assistita-al-20-aprile-2010&catid=42:notizie-flash
48545.
Per fare una proporzione, sono i 2/3 degli abitanti de L'Aquila. E non lo dico io, lo dice un uomo del PDL, un certo Chiodi - aspetta, questo nome mi ricorda qualcosa...
Mi sa che la protezione civile ha sbagliato qualche conto, o no? :rolleyes:
fonte (http://espresso.repubblica.it/dettaglio/abruzzo-50-mila-senza-tetto/2125858&ref=hpsp)
Non è una priorità del paese :O
>|HaRRyFocKer|
28-04-2010, 12:40
Non ci sono sfollati. Sono in campeggio, brutti comunisti sempre a strumentalizzare.
marchigiano
28-04-2010, 13:36
il terremoto ha fatto 65000 sfollati e ancora ce ne sono 48000... si vede che nelle CASE e MAP ci stanno gli albanesi... :rolleyes:
pegasoalatp
28-04-2010, 13:50
48545.
Mi sa che la protezione civile ha sbagliato qualche conto, o no? :rolleyes:
fonte (http://espresso.repubblica.it/dettaglio/abruzzo-50-mila-senza-tetto/2125858&ref=hpsp)
Sembrerebbe di no.
Il numero degli sfollati e' quello noto noto dalla fine del terremoto.
CASE e MAP sono quante quelle promesse.
Nessuno e' "senza un tetto sulla testa" in attesa della ricostruzione.
Guardando il comunicato stampa della Regione (il Chiodi che tu citi) i numeri sono chiari.
Se vogliamo proprio fare i difficili, si puo' al limite discutere delle persone in "strutture ricettive" e in "strutture di permanenza temporanea".
xcdegasp
28-04-2010, 13:53
se ha vito il pdl un motivo ci sarà pure no? :stordita:
pegasoalatp
28-04-2010, 13:55
se ha vito il pdl un motivo ci sarà pure no? :stordita:
magari gli abruzzesi non si sono sentiti trattati poi cosi' male ;)
xcdegasp
28-04-2010, 13:59
sì proprioo quello dico che non hanno percepito un senso di abbandono e trascuratezza..
del resto se loro si sentono bene questo è di conforto per tutti :)
marchigiano
28-04-2010, 13:59
Mi sa che la protezione civile ha sbagliato qualche conto, o no? :rolleyes:
fonte (http://espresso.repubblica.it/dettaglio/abruzzo-50-mila-senza-tetto/2125858&ref=hpsp)
statisticamente i conti li sbaglia di più la tua fonte
se ha vito il pdl un motivo ci sarà pure no?
Per la precisione nella citta' dell'Aquila ha vinto l'altra fazione.
Non è una questione rilevante (cit.)
Fratello Cadfael
28-04-2010, 15:49
magari gli abruzzesi non si sono sentiti trattati poi cosi' male ;)
Per la precisione nella citta' dell'Aquila ha vinto l'altra fazione.
Con più del 55%. E magari quelli che "stanno in villeggiatura" negli alberghi del litorale non hanno neanche votato...
dantes76
28-04-2010, 21:43
-Persone assistite al 27 aprile: 48.545 in totale.
-Secondo l'ultimo report diffuso dalla SGE, ad usufruire del contributo di autonoma sistemazione sono 25.437 soggetti
-18.435 le persone che hanno trovato alloggio negli edifici del CASE o nei Map.
-Nelle strutture ricettive della costa e della provincia aquilana vivono 3.949 terremotati.
-Le caserme Campomizzi e della GDF ospitano al momento 724 persone.
30.110
dantes76
28-04-2010, 23:46
<
La Protezione civile su senzatetto, tutti i numeri – Ma non si chiamino “villette” i MAP… (http://copycat.kodeware.net/r/8349b5a770266c6250f53fe6533a00016d3c3978)
http://www.inabruzzo.com/wp-content/uploads/2010/04/casette-di-legno-2-150x150.jpg
(http://www.inabruzzo.com/wp-content/uploads/2010/04/casette-di-legno-2.jpg)L’Aquila – “Oltre 25.000 persone vivono in appartamenti il cui affitto e’ a totale carico dello Stato, 15.000 circa negli appartamenti del progetto C.A.S.E., oltre 6.000 nelle villette di legno realizzate nelle frazioni dell’Aquila e nei comuni del cratere, 700 circa negli alloggi che hanno ospitato le delegazioni del G8 e infine 4.000 negli alberghi, la gran parte delle quali in attesa di veder riparate le proprie abitazioni lievemente danneggiate dal terremoto”. Cosi’ la Protezione Civile replica alla notizia pubblicata sul sito web del settimanale ‘L’Espresso’, nella quale si sostiene che in Abruzzo vi siano “ancora 50.000 senza tetto”. La fonte della notizia del settimanale, afferma la Protezione Civile in una nota, “e’ il bollettino della struttura del Commissario delegato per la ricostruzione-Presidente della Regione Abruzzo, che sintetizza le diverse sistemazioni della popolazione colpita dal terremoto. E’ davvero singolare -aggiunge la Protezione Civile- che i pur bravi giornalisti dell’Espresso non abbiano dato la corretta lettura del documento, prendendo per buona solo l’ultima riga che parla di 48.545 ”persone assistite e alloggiate”. “Avevamo comunque gia’ chiesto alla struttura del Commissario Chiodi -conclude la Protezione Civile- di essere ancor piu’ chiara nella redazione dei propri bollettini, cosi’ da non indurre nessuno in spiacevoli errori o gratuite speculazioni”.
(Ndr) – C’è solo da osservare, pacatamente e rispettando – molto genericamente – l’impegno della Protezione civile che non si possono definire “villette” le casette di legno chiamate MAP. Sono, appunto, moduli abitativi, spesso localizzati in aree piuttosto desolate e in attesa di lavori di arredo e rifinitura che non sono ancora, spesso, neppure vicini alla conclusione. Diciamo la verità e avremo tutti meno affanni e pesi sulla coscienza. Anche i giornalisti, qualche volta… E sui criteri di assegnazione, non sarebbe opportuno che la Protezione civile dicesse la sua?
28 Aprile 2010
Source: La Protezione civile su senzat...te” i MAP… | InAbruzzo.com (http://www.inabruzzo.com/?p=36903) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)
sia chiaro che almeno qualcosa è stato fatto.. il problema è che lo si è fatto tanto per ritorno mediatico.. che voglio vedere come proseguiranno ora..
che fine han fatto le risate per il terremoto?
vorrei sapere i soldi mossi dagli aiuti... c'è stata una gara di solidarietà notevole.. sapere come son stati spesi mi sarebbe davvero piaciuto
per il resto è una gogna mediatica.. tutti tirano l'acqua al loro mulino, mi spiace per i poveretti che son sempre la
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.