PDA

View Full Version : Windows 7, account standard e google earth


roccia1234
27-04-2010, 19:15
Ciao a tutti!

Ho un problema con google earth che mi sta facendo impazzire.
Allora, ho un portatile con win 7 32 bit home premium che usiamo sia io che i miei, quindi ho creato due account.
Il mio che è administrator, quello dei miei che è standard.
Va tutto bene, tranne per il fatto che google earth dall'account standard non ne vuole sapere di partire.
L'installazione sono costretto a farla dal mio account, da quello dei miei anche dando "click dx -> installa come amministratore" mi dice che vuole i permessi di amministratore :muro: (e qua rimpiango linux, da qualunque account conoscendo la password di root si fa di tutto, non si può fare lo stesso con 7?).

Vabbè, poco male, installo dal mio account, torno in quello dei miei e google earth crasha poco dopo lo spash screen :mbe:
Provo a dare (dal mio account) i permessi in lettura, scrittura e tutto alla cartella di google earth e al contenuto ma nulla, crash poco dopo lo spash screen.
Dal mio account funziona alla perfezione, da quello dei miei invece no :muro: :muro:

Soluzioni che non siano convertire l'account dei miei in administrator? Io non so più dove sbattere la testa e su internet non ho trovato nulla che possa risolvere il problema :muro:

EDIT: ho sbagliato, mi sono scordato di riavvare dopo aver riattivato UAC (disabilitato per prova). Ora ho potuto installare e avviare google earth anche dall'account standard, dando ogni volta i permessi di amministratore.

Ora la mia domanda è al seguente:
in che modo posso fare per eliminare la richiesta di eseguire il programma come amministratore ma farlo fare al pc in automatico?
Cioè, dato che il mio account admin è protetto da password, vorrei evitare che questa venga richiesta ai mei ogni volta che aprono sto benedetto programma. Si può "togliere dalla lista" dell' UAC?

grazie in anticipo

ciaooo!

WarDuck
28-04-2010, 09:07
Una volta che è installato il programma mi sembra strano che richieda privilegi Admin, evidentemente se lo fa non è scritto granché bene.

Durante l'installazione non viene chiesto se installarlo per tutti gli utenti o solo per l'utente corrente?

roccia1234
28-04-2010, 11:58
ciao e grazie per la risposta!

allora, durante l'installazione non chiede nulla, se non i permessi di admin (o comunque la solita domanda di UAC).

Si, ogni volta che lo si avvia vuole i permessi di admin, se si è utente standard :doh:

L'unico modo che ho trovato è fare amministratore anche l'account dei miei, ma è una soluzione che mi piace meno di zero. :mad: