View Full Version : Fisco: reddito 500 euro ma 5 Ferrari
(ANSA) - BOLOGNA, 27 APR - Dichiarava un reddito da 500 euro all'anno ma aveva cinque Ferrari in garage: scovato dall'Agenzia delle Entrate dell'Emilia Romagna. Il Fisco in regione grazie ai controlli ha incassato ben 627 milioni di euro. La lotta agli evasori nel 2009 ha segnato un incremento del 22% del riscosso complessivo. E spicca il dato gia' incassato frutto di accertamenti su imposte dirette, Iva o Irap: 386 milioni, il 50% in piu' rispetto al 2008 a fronte di un aumento solo del 20% degli accertamenti.
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/topnews/2010/04/27/visualizza_new.html_1767071695.html
Che parassiti :muro:
Pucceddu
27-04-2010, 15:34
Il nome?
troppo strano, ma dai non ci credo
secondo me aveva residenza in liechestein
detta cosi questa notizia fa venire i brividi, ma non penso che un signorotto italiano si metta in mostra in questo modo ed evada come dichiarato!! senno è follia, sembra che la cerchi lui la finanza
first register
27-04-2010, 15:48
Komunista!!!!
:sofico:
yorkeiser
27-04-2010, 15:49
Vabbè, in teoria non vuol dir nulla, puoi pure avere registrato solo perdite nell'anno corrente e le ferrari derivano da redditi pregressi.
Fermo restando il fatto che comunque l'Italia è la patria degli evasori, la peggior razza possibile. Quando li beccano, li dovrebbero appendere per una settimana ad un palo nella piazza del paese, giusto per dare l'esempio, altro che multina e via.
Quando li beccano, li dovrebbero appendere per una settimana ad un palo nella piazza del paese, giusto per dare l'esempio, altro che multina e via.
No, dovrebbero fare una cosa ben più utile alla società. Sequestrare loro i beni con gli interessi.
Più evadi, più cose ti porto via.
Il problema più urgente sono i grandi evasori. Lo stato si dovrebbe concentrare su di loro...
Pucceddu
27-04-2010, 15:53
Tanto a lui sarà convenuto lo stesso, al 200%.
E comunque per uno che ne beccano 1000 latitano.
tdi150cv
27-04-2010, 15:54
Grazie Silvio ! :cool:
:D :D :sofico: :sofico:
yorkeiser
27-04-2010, 16:02
No, dovrebbero fare una cosa ben più utile alla società. Sequestrare loro i beni con gli interessi.
Più evadi, più cose ti porto via.
Il problema più urgente sono i grandi evasori. Lo stato si dovrebbe concentrare su di loro...
Ah beh, quello era sottinteso ovviamente: se hai rubato x nel mio mondo dovrai ripagare 10x, dove x=somma che devi restituire, 9x=giusto moltiplicatore perchè hai pensato di essere più furbo degli altri, e che sarà di monito per gli altri che si credono furbi come te.
Il problema sono grandi e piccoli evasori purtroppo, ed andrebbe affrontato in tutta la sua (enorme) estensione; altro che tagli, finanziarie e tesoretto: con le 4 lire che si spendono per gli stipendi e le aliquote fiscali che abbiamo, se recuperassimo l'evasione ripianeremmo il debito in 20 anni.
Devo ancora vederlo un governo, finto destro o finto mancino che sia, iniziare questa battaglia.
Ma qualcosa mi dice che non farò in tempo.
skywalker77
27-04-2010, 16:07
Beh io mi accontenterei di una legislazione simile a quella degli USA, Confisca dei beni in proporzione al valore evaso e alle relative sanzioni e soprattutto una bella condanna penale, fino all'ergastolo.
Voglio vedere se gli passa la voglia di truffare la società
dr-omega
27-04-2010, 16:16
Doveva fare come Valentino Rossi, si accordava con il Fisco e pagando una parte della multa tutto si sistemava.
Anche io da onesto dipendente ho chiesto al Fisco di prelevarmi meno soldi dalla busta paga, ma egli, cinico e baro come il destino, mi ha riso in faccia...:stordita:
Pucceddu
27-04-2010, 16:27
Doveva fare come Valentino Rossi, si accordava con il Fisco e pagando una parte della multa tutto si sistemava.
Anche io da onesto dipendente ho chiesto al Fisco di prelevarmi meno soldi dalla busta paga, ma egli, cinico e baro come il destino, mi ha riso in faccia...:stordita:
Eh ma tu fai il doppio lavoro in nero sicuramente. :stordita:
speeed999
27-04-2010, 16:36
Lavori forzati..
thewebsurfer
27-04-2010, 16:47
che pivello, se vuole evadere almeno entri in politica, così da corrompere e deviare impunemente:rolleyes: , e se proprio le amicicizie non bastano si nasconde in parlamento
neanche le basi conoscono questi qui..
No, dovrebbero fare una cosa ben più utile alla società. Sequestrare loro i beni con gli interessi.
Più evadi, più cose ti porto via.
*
Il problema più urgente sono i grandi evasori. Lo stato si dovrebbe concentrare su di loro...
Purtroppo lo stato italiano è esso stesso pieno di evasori o di amici di grandi evasori... :cry:
Doveva fare come Valentino Rossi, si accordava con il Fisco e pagando una parte della multa tutto si sistemava.
Anche io da onesto dipendente ho chiesto al Fisco di prelevarmi meno soldi dalla busta paga, ma egli, cinico e baro come il destino, mi ha riso in faccia...:stordita:
Valentino Rossi ha rinunciato a ricorrere accordandosi. Lo stato ha accettato se no i soldi li vedeva alla fine del ricorso tra anni e magari perdeva pure.
Anche tu se sei accusato di evasione puoi fare ricorso oppure ti puoi accordare.
Wolfgang Grimmer
27-04-2010, 17:47
Invidiosi.
sto rosikando :fagiano:
:D
August@1
27-04-2010, 17:49
in compenso è stata cancellato lo sbarramento ai 3000 euro di rendita,
percui se la nonna ha intestato un terreno e quindi un unica rendita catastale
di 3000 euro/anno dovrà pagare quasi 500 euri di tasse.
ovviamente la rendita catastale non è in denaro liquido :asd:
Siete solo invidiosi come è stato già detto, lui è un'onestissima ed umilissima persona a cui la provvidenza ha portato 5 auto magari nemmeno funzionanti :O
:sofico: :muro: :sofico: :muro:
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/topnews/2010/04/27/visualizza_new.html_1767071695.html
Che parassiti :muro:Esistono statistiche di quanti di questi paghino effettivamente? Tra il beccare gli evasori ed il recuperare il maltolto c'e' un po' di differenza, vorrei avere un'idea di come vanno i due fenomeni.
Charonte
27-04-2010, 20:03
questo rifiuto sociale sarebbe da smerdare in pubblico, sottrargli tutti i beni e sbatterlo in galera per 150 anni
ma qui siamo sulla terra, nel mondo dei buonisti non si può fare.
Esistono statistiche di quanti di questi paghino effettivamente? Tra il beccare gli evasori ed il recuperare il maltolto c'e' un po' di differenza, vorrei avere un'idea di come vanno i due fenomeni.
eh si son curioso pure io
per il resto.. controlli, pene certe e recupero diretto dei beni.... ah .. evasione = penale..
un genio ! dichiarare 500€ e avere 5 ferrari ! :eek:
se mi spiega come ha fatto pure io mi metto a fare l'evasore !
ogni giorno mi arriva qualcosa da pagare e ne ho gli zebedei pieni di dare soldi allo stato magnaccione che li sperpera !
questo qui oltre a 5 ferrari avrà pure il conto corrente all'estero pieno e scudato !
grazie Ilvio ! :muro: :muro: :muro:
dr-omega
28-04-2010, 08:01
Valentino Rossi ha rinunciato a ricorrere accordandosi. Lo stato ha accettato se no i soldi li vedeva alla fine del ricorso tra anni e magari perdeva pure.
Anche tu se sei accusato di evasione puoi fare ricorso oppure ti puoi accordare.
Quindi oltre ad aver fatto il furbo è stato pure "onesto" perchè ha concesso di pagare una parte del dovuto allo stato?
Mah, mi sembrano agevolazioni assurde che hanno il solo scopo di favorire i più furbi: se riesci ad evadere bene, altrimenti quando ti becco mi paghi una parte del dovuto.
:muro:
...cut...
ogni giorno mi arriva qualcosa da pagare e ne ho gli zebedei pieni di dare soldi allo stato magnaccione che li sperpera !
questo qui oltre a 5 ferrari avrà pure il conto corrente all'estero pieno e scudato !
E oltre a questo pensa che il tizio usufruisce "aggratis" dei servizi che lo stato eroga usando i soli soldi dei fessi come me e te.
grazie Ilvio ! :muro: :muro: :muro:
E grazie anche a tutti gli altri, perchè nonostante l'alternanza dei governi non è mai cambiato nulla.
Quindi oltre ad aver fatto il furbo è stato pure "onesto" perchè ha concesso di pagare una parte del dovuto allo stato?
Mah, mi sembrano agevolazioni assurde che hanno il solo scopo di favorire i più furbi: se riesci ad evadere bene, altrimenti quando ti becco mi paghi una parte del dovuto.
:muro:
E oltre a questo pensa che il tizio usufruisce "aggratis" dei servizi che lo stato eroga usando i soli soldi dei fessi come me e te.
E grazie anche a tutti gli altri, perchè nonostante l'alternanza dei governi non è mai cambiato nulla.Patteggiando ha pagato meno di quanto avrebbe pagato se avesse dichiarato i propri redditi senza evadere, quindi se non e' scemo continuera' ad evadere anche in futuro :rolleyes:
Jammed_Death
28-04-2010, 09:26
Patteggiando ha pagato meno di quanto avrebbe pagato se avesse dichiarato i propri redditi senza evadere, quindi se non e' scemo continuera' ad evadere anche in futuro :rolleyes:
come si può solo pensare di patteggiare con uno così :muro: :muro:
Tutti esperti di fisco e contabilità vedo........ :rolleyes:
xcdegasp
28-04-2010, 09:49
io ricordo di una certa depenalizzazione per falso in bilancio e finanza creativa..
se poi aggiungiamo che inizio nuovo anno vien richiesto l'auto certificazione dei redditi (lo stato ti chiede di autodenunciare il tuo reddito) è chiaro che solo noi senza partita iva siamo i bebbei a pagare tutto e che più facilmente pagheranno multe per un errore di forma nella stesura della dichiarazione dei redditi.
perchè non abolire la partita iva e obbligare ogni transazione alla registrazione del codice fiscale o tessera sanitaria? visto che ora esiste un sistema elettronico sfruttiamolo appieno!
io ricordo di una certa depenalizzazione per falso in bilancio e finanza creativa..
Questo è vero
se poi aggiungiamo che inizio nuovo anno vien richiesto l'auto certificazione dei redditi (lo stato ti chiede di autodenunciare il tuo reddito) è chiaro che solo noi senza partita iva siamo i bebbei a pagare tutto e che più facilmente pagheranno multe per un errore di forma nella stesura della dichiarazione dei redditi.
?????
perchè non abolire la partita iva e obbligare ogni transazione alla registrazione del codice fiscale o tessera sanitaria? visto che ora esiste un sistema elettronico sfruttiamolo appieno!
Non risolvi il problema perchè se nessuno ti fa la fattura o lo scontrino fiscale, naturalmente paghi in contanti e tanti saluti.....viceversa se ti fanno fattura o scontrino fiscale puoi pagare come vuoi e i redditi vengono alla luce.
Il giusto mezzo sarebbe di poter portare in detrazione da parte di tutti i contribuenti sia con che senza partita iva le spese sostenute durante l'anno, di qualsiasi natura esse siano, se personali dalla dichiarazione del reddito delle persone fisiche e se inerenti l'attività dalla dichiarazione dell'azienda.
AceGranger
28-04-2010, 10:18
perchè non abolire la partita iva e obbligare ogni transazione alla registrazione del codice fiscale o tessera sanitaria? visto che ora esiste un sistema elettronico sfruttiamolo appieno!
:rotfl:
come se fosse la partita iva il problema
l'evasione fiscale la si fa in 2, e quando l'idraulico, elettricista, meccanico etc. etc. viene pagato in nero, lo paga in nero anche il lavoratore dipendente, che è evasore fiscale in egual modo.
l'evasione fiscale fa comodo a entrambbe le parti, e i dipendenti sono stronzi tanto quanto i possessori di piva che evadono.
se tutti i super dipendenti, che secondo te sono onesti solo loro, denunciassero il nero, si avrebbe un'infinita di evasione in meno; non è cosi, perchè sono evasori pure loro.
se tutti i super dipendenti, che secondo te sono onesti solo loro, denunciassero il nero, si avrebbe un'infinita di evasione in meno; non è cosi, perchè sono evasori pure loro.
mi spieghi in che modo un dipendente puo' evadere? per evadere intendo che i soldi che dovrebbero andare in tasse mi rimangono in tasca.
mi spieghi in che modo un dipendente puo' evadere? per evadere intendo che i soldi che dovrebbero andare in tasse mi rimangono in tasca.
Se parli di IRPEF devi lavorare al nero fecendoti pagare fuori busta gli straordinari o parte dello stipendio.
Se parli di IVA è l'esempio che ha fatto prima AceGranger, quando non ti fai fare la fattura da un professionista, SEI TU CHE LA EVADI, lui la incasserebbe solo da parte dello stato al quale la dovrebbe versare in seguito.
EDIT - ora spiegami tu come uno a partita IVA che lavora con aziende che fatturano tutto potrebbe evadere.
AceGranger
28-04-2010, 10:34
mi spieghi in che modo un dipendente puo' evadere? per evadere intendo che i soldi che dovrebbero andare in tasse mi rimangono in tasca.
quando il commerciante/imprenditore/libero professionista ti fa il lavoro/vende l'oggetto in nero, tu hai evaso l'iva, lui ha evaso la manodopera/ricarico oggetto non segnando la fattura, perchè per i possessori di Piva ( la classica ) l'iva non viene mai versata; cioè viene versata ma è un costo che viene interamente scaricato e ti abbassa le tasse dalla dichiarazione
EDIT - ora spiegami tu come uno a partita IVA che lavora con aziende che fatturano tutto potrebbe evadere.a saperlo te lo spiegherei volentieri.
quando il commerciante/imprenditore/libero professionista ti fa il lavoro/vende l'oggetto in nero, tu hai evaso l'iva, lui ha evaso la manodopera/ricarico oggetto non segnando la fattura, perchè per i possessori di Piva ( la classica ) l'iva non viene mai versata; cioè viene versata ma è un costo che viene interamente scaricato e ti abbassa le tasse dalla dichiarazioneallora abbiamo 2 concetti diversi di evasione fiscale.
per me consiste nel non pagare le imposte allo stato (qualunque esse siano). e fino a prova contraria, io l'iva la pago a chi mi fa il lavoro e non allo stato.
a saperlo te lo spiegherei volentieri.
Basta farsi fare fatture di acquisto false.....
allora abbiamo 2 concetti diversi di evasione fiscale.
per me consiste nel non pagare le imposte allo stato (qualunque esse siano). e fino a prova contraria, io l'iva la pago a chi mi fa il lavoro e non allo stato.
Nel caso dell'IVA tu la paghi allo stato, il professionista fa solo da tramite e sarà lui che è munito di partita IVA a versarla per conto tuo, è stata studiata in questo modo e funziona così pressochè in tutto il mondo ;)
L'IVA la paga il consumatore finale, gli altri sono solo intermediari quindi se c'è qualcuno che la evade è proprio l'utente finale (tranne le aberrazioni e le evasioni fatte mettendo in atto altri comportamenti illeciti ma ci si dilungherebbe troppo)
dave4mame
28-04-2010, 11:37
forse sarebbe meglio che, almeno una volta, ve la leggeste per benino, quella benedetta legge "del falso in bilancio".
Non e` sicuramente questo caso, ma un fortunato vincitore di grosse vincite a lotterie o simili che smette di lavorare non ha un reddito pari a zero?
Non e` sicuramente questo caso, ma un fortunato vincitore di grosse vincite a lotterie o simili che smette di lavorare non ha un reddito pari a zero?
no, perchè se è furbo la vincita alla lotteria la investe, in azionariato, partecipazioni di società, titoli di stato, e deve dichiarare gli interessi percepiti.
Quindi oltre ad aver fatto il furbo è stato pure "onesto" perchè ha concesso di pagare una parte del dovuto allo stato?
Mah, mi sembrano agevolazioni assurde che hanno il solo scopo di favorire i più furbi: se riesci ad evadere bene, altrimenti quando ti becco mi paghi una parte del dovuto.
:muro:
[cut]
L'accertamente del dovuto è una fase molto lunga e costosa, ma sopratutto lunga, conviene molto di più allo stato prendere i soldi subito ed andare a cercare qualche altro evasore invece di controllare tutto. Amenta molto più la percezione che si fa lotta all'evasione averne presi 10 che averne preso uno e fattogli pagare una cifra esorbitante IMHO.
Giuseppe Tubi
28-04-2010, 17:28
Valentino Rossi ha rinunciato a ricorrere accordandosi. Lo stato ha accettato se no i soldi li vedeva alla fine del ricorso tra anni e magari perdeva pure.
Anche tu se sei accusato di evasione puoi fare ricorso oppure ti puoi accordare.
Diciamo che se hai evaso 10mila € hai molto meno potere contrattuale di chi ne ha evaso 500mila. Per cui a te applicano sanzioni e interessi, mentre l'altro si accorda per pagare il 30%...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.