PDA

View Full Version : Consiglio acquisto portatile per uso semiprofessionale


Tricky83
27-04-2010, 14:41
Salve a tutti...il mio caro Asus dopo 4 anni di attività si merita la pensione. Devo rimpiazzarlo con un portatile con gli attributi. L'uso che ne faccio è semiprofessionale ovvero il portatile mi serve per fare randering, modellazione 3d (uso programmi come 3d studio, rhinoceros, artlantis, archicad ecc)e lo uso anche per giocare. Ovviamente sono ndirizzato vero un portatile di fascia alta con:
1 BUONO SCHERMO (il mio vecchio asus è un disastro sotto questo aspetto) ALMENO UN 15.6"
2 OTTIMA CPU E SCHEDA VIDEO
3 RAM SUFFICIENTE PER FAR GIRARE PROGRAMMI COME PHOTOSHOP, che si sa...ne mangiano tonnellate.
4 BUONA QUALITA' GENERALE del portatile.

Visto le esperienze di alcuni miei sarei indirizzato su questi 3 modelli, un DELL ed un HP.

DELL STUDIO XPS 16: PREZZO FINALE 1400 euro

processore: Intel® Core™ i7 Processor 820QM (1.73Ghz, 8MB cache)..una bomba
ram: 4 gb...upgradare a 6 dal sito equivale a svenarsi...magari potrei in futuro comprare un modulo da 4gb singolo.
scheda grafica: 1GB ATI® Radeon™ HD 4670
schermo: display 15.6" (pollici) Truelife 1.080p Full HD WLED Edge to Edge...non è enorme ma pare sia di ottima qualità

DELL STUDIO 17: prezzo finale 1150 euro (o 1600 se mettessi lo stesso processore dell'xps)
processore: i7-720QM Mobile (1,6 GHz, Turbo fino a 2,8 GHz, cache L3 da 6 MB)
ram: 4 gb...upgradare a 6 dal sito equivale a svenarsi...magari potrei in futuro comprare un modulo da 4gb singolo.
scheda grafica: ATI Mobility Radeon™ HD 560v da 1 GB...su questa scheda grafica non sono riuscito a trovare informazioni...bo
schermo: Display WLED multi-touch da 17,3" 900p (HD+) TrueLife ...è grande ma penso si qualità un pò inferiore all'altro.

HP PAVILLON dv6-2180el: PREZZO 1200 EURO

processore: i7-720QM Mobile (1,6 GHz, Turbo fino a 2,8 GHz, cache L3 da 6 MB)
ram: 4 gb...upgradare a 6 dal sito equivale a svenarsi...magari potrei in futuro comprare un modulo da 4gb singolo.
scheda grafica: NVIDIA® GeForce® GT 230M, fino a 2815 MB di memoria grafica totale con 1 GB di DDR3 dedicato
schermo: Schermo LED HP BrightView ad alta definizione diagonale 39,6 cm (15,6").

La hp ha anche un modello con schermo a 17.3 pollici ma con cpu inferiore.

Qualcuno sa consigliarmi? conviene puntare più sul processore o su ram e scheda video? in teoria la scheda 560v (dovrebbe essere della famiglia delle 5650) supporta a pieno le directx 11...è un vantaggio rispetto alle altre 2 schede?...qualcuno sa se ci sono notevoli differenze tra i diversi monitor? di ram al momento bastano 4 gb? o conviene prenderne subito 6gb?

Vi ringrazio per la disponibilità e l'aiuto che spero :D mi darete!

NuT
27-04-2010, 15:48
Se riesci ad alzare un pochino il budget, ti direi di andare con un Dell Precision M6500. :D

Tricky83
27-04-2010, 23:43
Se riesci ad alzare un pochino il budget, ti direi di andare con un Dell Precision M6500. :D

mm...personalizzandolo solo un attimo si sale sui 1700 euro come ridere....forse un pò troppo....la scheda video è una bomba vedo ma di contro ha un peso non trascurabile, quasi 4 chili. Dato che cmq mi sposto parecchio cerco qualcosa di più "portatile" ma sufficientemente potente...non è facile trovare il giusto compromesso :)

NuT
28-04-2010, 00:46
mm...personalizzandolo solo un attimo si sale sui 1700 euro come ridere....forse un pò troppo....la scheda video è una bomba vedo ma di contro ha un peso non trascurabile, quasi 4 chili. Dato che cmq mi sposto parecchio cerco qualcosa di più "portatile" ma sufficientemente potente...non è facile trovare il giusto compromesso :)

Sicuramente sono osservazioni più che giuste le tue. Mi limito a dirti che se giri con uno zaino il peso si sente meno, anche se si sente.

Potresti buttarti sempre su un Precision da 15.6", più leggero, economico e comunque con una VGA piuttosto decente e soprattutto pensata e dedicata agli utilizzi che ne farai.

Tricky83
28-04-2010, 08:50
capisco...scusa l'ignoranza...ma quel tipo sdi schede li, pensate per cad, rendering ecc hanno limitazioni su altri tipi di utilizzazione? Poi questione delicata è il monitor...ce ne sono 3 tipi da scegliere e non si capisce bene la qualità..ne cerco uno buono che non distorca i colori: con il mio vecchio asus applicare una texture che dovrebbe essere omogenea è un disastro; vedo la differenza di colore solo dopo averla applicata.

NuT
28-04-2010, 15:13
capisco...scusa l'ignoranza...ma quel tipo sdi schede li, pensate per cad, rendering ecc hanno limitazioni su altri tipi di utilizzazione? Poi questione delicata è il monitor...ce ne sono 3 tipi da scegliere e non si capisce bene la qualità..ne cerco uno buono che non distorca i colori: con il mio vecchio asus applicare una texture che dovrebbe essere omogenea è un disastro; vedo la differenza di colore solo dopo averla applicata.

No vanno bene anche per altro, la potenza c'è ;)

Lo schermo migliore è l'RGB LED Edge2Edge mi sa...e costicchia :(

Tricky83
28-04-2010, 16:27
Lo schermo migliore è l'RGB LED Edge2Edge mi sa...e costicchia :(

Vorrei chiedere una cosa proprio riguardo allo schermo riferendomi al Dell Studio XPS.

Se provo a configurare il pc segnandomi come UTENTI PRIVATI E ABITAZIONI non posso scegliere il 16" (inch) Truelife 1080p Full HD RGBLED Edge to Edge Display mentre se mi segno come PICCOLE E MEDIE IMPRESE si? inoltre se faccio la medesima configurazione entrando come privato pago 200 euro in più...come mai?

NuT
29-04-2010, 00:02
Vorrei chiedere una cosa proprio riguardo allo schermo riferendomi al Dell Studio XPS.

Se provo a configurare il pc segnandomi come UTENTI PRIVATI E ABITAZIONI non posso scegliere il 16" (inch) Truelife 1080p Full HD RGBLED Edge to Edge Display mentre se mi segno come PICCOLE E MEDIE IMPRESE si? inoltre se faccio la medesima configurazione entrando come privato pago 200 euro in più...come mai?

Come azienda l'IVA non è computata se non nel carrello.

Per lo schermo, se da privato non c'è e da azienda sì, chiama un commerciale e fatti fare un preventivo, lo schermo che vuoi tu te lo mette sicuramente. Però occhio che a volte non possono farti lo stesso prezzo web, certe offerte sono dedicate solo a chi acquista online (non sempre, ma a volte capita).

Tricky83
29-04-2010, 09:39
Grazie mille per l'aiuto Nut..domando ancora un paio di cosette che mi aiuteranno a scegliere il portatile.

Ci sono differenze sostanziali tra queste 2 schede video tali da farmi propendere senza ombra di dubbio verso una delle 2?
GB ATI® Radeon™ HD 4670 graphics card (supporta directx 10.1)
ATI Mobility Radeon™ HD 560v da 1 GB (supporta directx 11)

sarebbe poco intelligente prendere una scheda che ora non supporta le directx11?

Poi vale la pena ora investire per prendere un processore Intel® Core™ i7 Processor 820QM (1.73Ghz, 8MB cache) rispetto al fratello minore Processore Intel® Core™ i7-720QM Mobile (1,6 GHz, Turbo fino a 2,8 GHz, cache L3 da 6 MB)?

Si sente così tanto la differenza tra un hard disk da 7200 rpm rispetto ad un da 5400?

Grazie ancora per la disponibilità nel rispondermi :)

NuT
29-04-2010, 15:47
Grazie mille per l'aiuto Nut..domando ancora un paio di cosette che mi aiuteranno a scegliere il portatile.

Ci sono differenze sostanziali tra queste 2 schede video tali da farmi propendere senza ombra di dubbio verso una delle 2?
GB ATI® Radeon™ HD 4670 graphics card (supporta directx 10.1)
ATI Mobility Radeon™ HD 560v da 1 GB (supporta directx 11)

sarebbe poco intelligente prendere una scheda che ora non supporta le directx11?

Poi vale la pena ora investire per prendere un processore Intel® Core™ i7 Processor 820QM (1.73Ghz, 8MB cache) rispetto al fratello minore Processore Intel® Core™ i7-720QM Mobile (1,6 GHz, Turbo fino a 2,8 GHz, cache L3 da 6 MB)?

Si sente così tanto la differenza tra un hard disk da 7200 rpm rispetto ad un da 5400?

Grazie ancora per la disponibilità nel rispondermi :)

VGA: dipende dagli utilizzi che ne farai. La seconda però non la conosco...

CPU: credo che la differenza di prezzo sia importante, io direi di andare su quello più economico anche se l'820 va di più ovviamente.

HD: dipende dal modello, i soli rpm non sono esaustivamente indicativi per capire. In ogni caso, anche qui dipende: se vuoi più velocità che storage, prendi il 7200 (ipotizzo che a parità di prezzo il 7200rpm sia meno capiente), viceversa fai il contrario.