View Full Version : Ad-aware
Solublepower
02-03-2002, 16:47
Come funziona esattamente questo software?Io l'ho installato e dopo la scansione mi dà un lista di file,li posso cancellare tutti tranquillamente?
Gianni1482
02-03-2002, 16:56
io lo utilizzo pure!!! Serve ad eliminare i cookies che spiano i tuoi dati dal tuo pc!!! Io i file li elimino e funziona tranquillamente! Ciaooo e il prog dovrebbe essere ad-aware!! e non ad-awere vero? ciao
Plug & Pray!
02-03-2002, 17:54
Fai attenzione a cancellare quei file perche anche se è vero che sono tutti spyware alcuni programmi ( vedi ad esempio get right )
dopo la loro rimozione non funzionano più.
Comunque se vuoi la mia opinione io un prog che mi spia sul mio pc non c'é lo voglio quindi lo cancello e ne provo un altro meno impiccione!
Ciao:)
Solublepower
02-03-2002, 18:23
Sai se per caso anche flash get è uno di quelli?Grazie comunque!:)
fai attenzione a quello ke cancelli, xè quando io lo feci la prima volta, mi è toccato formattare!! :D
Plug & Pray!
02-03-2002, 18:52
Addiritura:eek: che cosa ti trovo ad-aware?
Cancellate tutto con Ad-Aware :eek:
Ma prima utilizzate l'opzione Backup. Non si sa mai :D
thetemplar
02-03-2002, 22:18
Originariamente inviato da lattone
[B]Cancellate tutto con Ad-Aware :eek:
Ma prima utilizzate l'opzione Backup. Non si sa mai :D
Giusto ! :D
Sfatiamo subito le leggende metropolitane
- non è un programma specifico per i cookies, rileva solo quelli che invece di registrare il semplice passaggio da un sito, memorizzano informazioni ben più impostanti e dettagliate, quindi se viene segnalato uno di questi è perché sotto la maschera del cookie è un file di memorizzazione informazioni sulla navigazione in generale
- i file che vengono rilevati sono ormai noti essere i cosiddetti spyware, che hanno appunto la funzione di memorizzare informazioni relative alla navigazione ed ai siti visitati, con invio delle informazioni a chi di dovere
- i programmi "infestati" da questi spyware sono moltissimi: alcuni, dopo la rimozione non funzionano più, perché evidentemente hanno anche un controllo interno e non trovando ciò che cercano, vanno in errore
- stà a voi scegliere se lasciarli telefonare a casa o eventualmente non usarli
- la storia della formattazione, per quanto io ci creda, evidentemente deriva da altri problemi, visto che di questi programmi ne ho provati forse un centinaio ed ho sempre cancellato tutto quello che era sospetto o segnalato e, al massimo, il programma non funzionava, am niente problemi per il resto
- questo è avvalorato dal fatto che gli spyware sono semplicemente file che vengono scritti sul disco e vengono eventualmente trasmessi in modo nascosto da altrettanti eseguibili anch'essi su disco; spesso ci sono anche in aggiunta chiavi di registro che servono a "pilotare" tutta l'operazione di avvio e smistamento delle informazioni, chiavi che comunque sono estranee a Win e possono essere rimosse, pregiudicando (eventualmente) solo il funzionamento del programma (generalmente gratuito)
Bilancino
03-03-2002, 01:03
Al limite è possibile installare il freeware :
SpyBlocker 4.75 Windows 95/98/Me/NT/2000/XP
SpyBlocker controlla tutte le attività durante il collegamento per evitare l'uscita di informazioni riservate. Inoltre permette di usare i programmi spyware senza far uscire informazioni. Dispone di un contatore per visualizzare le trasmissioni ostruite. E' compatibile con qualunque firewall.
In questo modo si tengono gli spyware ma non accedono alla rete
Ciao
Plug & Pray!
03-03-2002, 01:15
Io gli spyware cerco di non tenerli:D ma spyblocker lo consiglio anche io;)
Lupen_il_ladro
03-03-2002, 01:36
Prima di cancellare gli spyware...ce l'opzione che vi crea prima il backup dei file e poi ve li cancella......ciao
Solublepower
03-03-2002, 20:52
Io ho cancellato e infatti non mi funziona più Flash get,che mi consigliate di fare(significa che contiene spayware)?
Bilancino
03-03-2002, 22:45
Lo SPYWARE è un programma installato sul computer che invia informazioni sul conto dell'utente a una terza persona tramite la RETE senza che l'utente stesso possa accorgersene facilmente, né possa capire quale tipo di informazioni vengono prelevate e trasmesse
Ciao
Solublepower
04-03-2002, 10:58
Ho reinstallato Flash get l'ho registrato è dopo aver usato Ad-aware funziona tranquillamente,poi ho scaricato Spyblocker 4.75,chi mi spiega come settarlo e usarlo al meglio?Grazie ancora!!!
puoi scegliere se settasre massima protezione o no!
Più che altro con spyblocker 4.75 ho un grossissimo problema:
una volta installato spesso il PC mi si "paralizza":(
allora apro il task manager (ho XP pro) e scopro che l'applicazione spyblocker non risponde mentre il processo spyblocker si ciuccia il 100% della CPU:mad:
praticamente se tengo spyblocker attivato non posso usare il PC perchè spyblocker si ciuccia tutte le risorse!!!!!!!!!!
Ho provato diverse volte ma il risultato è sempre lo stesso!:(
Aspetto informazione dagli esperti....
...Bilancino in primis:D;)
Ciao:)
Bilancino
04-03-2002, 20:59
A me con win98 non da problemi forse con XP ci sono ancora problemi....bisogna aspettare magari la versione successiva.
A proposito se non lo hai provato prova:
Sentinel 1.1 Windows 95/98/Me/NT/2000/XP Questo programma permette di scoprire la presenza di Trojan o codici maligni e può lavorare assieme a diversi antivirus. Inoltre dispone di utili funzioni:
<1 Application Watcher : Permette di vedere quali processi sono attivi cosa che non può essere vista con il comando ctrl+alt+canc.
<2 Registry Watcher : Permette di vedere dal registro quali programmi sono caricati all'avvio in questo modo è possibile rimuovere le chiavi e programmi sospetti
<3 Integrity Checker : Controlla tutti i files di sistema e non solo, alla ricerca di programmi troiani rinominati. Il controllo dell'autenticità avviene con l'algoritmo CRC32 (firma digitale).
E' simpatico.....
Ciao
Per quanto riguarda SpyBlocker ho anche io il "lievissimo" sospetto che sia incompatibile con XP...:(
Per quanto riguarda Sentinel 1.1
lo proverò.......:D
Ciao;)
Plug & Pray!
04-03-2002, 21:21
Purtroppo confermo il problema di SpyBlocker:(
anche a me con xp si blocca non mi ciuccia il 100% delle risorse ma se voglio spengere il computer prima devo disabilitarlo, naturalmente con Task Manager visto che lo SpyBlocker dal primo momento che inizio a navigare smette di rispondere a qualsiasi comando.....speriamo che esca alla svelta una versione corretta:(
aristippo
04-03-2002, 22:20
Per me (mia modesta opinione)gli spyware possono fare quello che vogliono.Ho avuto ad-aware,ho cancellato tutti gli spyware e il programma non funzionava più,allora ho pensato;che ca@@o me ne frega se il programma in uso scopre che ascolto gli mp3?Che informazioni potrà mai passare?Nel mio pc non ho dati tanto importanti.In fondo è il prezzo che uno paga x avere un servizio.Non è che senza spyware siamo esenti da pubblicità più o meno occulta.Detto questo anch'io se apro reg-cleaner e vedo Cydoor ogni tanto ne tiro via qualcuno...ma non ne farei una questione..
Ciao:)
Plug & Pray!
04-03-2002, 22:29
si ma gli Spyware fanno molto di più, ad esempio alcuni ( non so se tutti ) sono in grado di memorizzare tutto quello che scrivi sulla tastiera, ad esempio le password, e pensa se uno usa un servizio tipo l'home banking :eek: comunque la si puo vedere anche come una questione di principio, io sul pc non ho nessun segreto ma l'idea che qualcuno che non conosco venga a ficcare il naso nelle mie faccende propio non mi va giù:mad:
aristippo
04-03-2002, 22:33
So di sollevare un po' gli animi x quello che ho detto ma penso che si tenda a sopravvalutare i poteri di questi spyware(sempre modesta opinione personale),se avessi l'home banking forse anch'io ci penserei su ma forse in fondo sono solo un'inguarinile ottimista.
Ciao :)
Plug & Pray!
04-03-2002, 22:39
Anche io sono ottimista,e solo che per rimanerlo,devo stare attento al mio prossimo!:D :D :D
Ciao;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.