PDA

View Full Version : Asus...che buffoni, cerco pareri anche legali!


TimeBomb
27-04-2010, 11:07
Ciao a tt,
voglio raccontare di una mia disavventura con Asus e raccogliere un pò di pareri su cosa fare; provo a essere il +chiaro e sintetico possibile.
In azienda abbiamo acquistato un portatile per utilizzarlo con una licenza di XP Pro già in ns. possesso, la scelta è caduta su un Asus K52JR senza nessuno so installato anche xchè questo modello era inserito in una lista: WinXP supported Notebook models.
Una volta aperto ci siamo accorti che c'erano solo i driver per 7 e basta, poco male, ci colleghiamo al sito Asus x fare il download dei driver x XP e ci rendiamo conto che mancano dei driver e alcuni di quelli presenti in realtà nn funzionano bene.
Vi evito le incazzature con il supporto (all'inizio x telefono e poi solo x mail visto che così avevo qlc di scritto) e arrivo alla fine.
Dopo la mia segnalazione della cosa (dei driver che mancavano x XP) incredibilmente dalla lista nel loro sito il modello del portatile è stato cancellato (ma io avevo fatto uno stamp prima).
Dopo aver fatto notare questa cosa n volte e allegato i jpg del loro pagina prima della modifica, oggi l'ultima risposta ricevuta diceva: "La compatibilità non obbliga la casa madre a fornire i driver per le varie periferiche di sistemi operativi diversi da quello corrente", glissando sulla vaccata di aver cancellato proprio quel modello dalla lista.
In pratica mi dicono di cercare i produttori dell'hw e di scaricare dai siti i driver x XP.
Secondo voi c'è qlc che posso fare? Sono io che ho frainteso il senso di una lista intitolata in quella maniera?
Aspetto un vs commento.
Grazie a tutti

minneapolis
27-04-2010, 12:25
E' prassi comune che i produttori di pc garantiscano il corretto funzionamento solo con il sistema operativo da loro preinstallato.

Per come la intendo io quel "WinXP supported Notebook models" non significa che il produttore mette a disposizione i driver per Xp, ma solo che su quel modello e' possibile installare Xp.

I driver, come gia' specificato dal supporto Asus, devono essere ricercati nei siti dei produttori dei vari componenti.

TheBigPit
27-04-2010, 12:44
Ciao

@ TimeBomb: hai chiesto un commento ed io ti do il mio. Mi sembra che il titolo che hai dato al thread sia un po' troppo "pesante". Se scegli un apparecchio senza s.o. si presuppone che tu abbia capacità/conoscenze informatiche per installare e configurare il tutto. Loro ti garantiscono la retro-compatibilità con XP e stop. Ricordiamoci, poi, che il supporto tecnico on-line (intendo il download dei drivers) non è un qualcosa di dovuto. Fino a qualche anno fa non esisteva per molti marchi. E' un servizio/supporto che le case offrono vuoi per non affogare di chiamate i call center o le caselle mail, vuoi per semplificare e far apprezzare meglio la loro assistenza.

@ Minneapolis: ti quoto al 100%

TimeBomb
27-04-2010, 14:14
Ok...prendo nota delle obiezioni, l'anno scorso abbiamo acquistato altri 2 portatili della Samsung indicati come compatibili a XP su cui sopra era installato Vista e sia nella scatola che nel sito erano presenti i driver x Xp da utilizzare; non mi è mai capitato di avere fra le mani un portatile i cui driver dovevano essere cercati fra i vari produttori dell'hw utilizzato, adesso so che quel che adesso è praticamente regola una volta non lo era.
Mi chiedo però:
- come mai dalla lista di compatibilità a XP è stato tolto proprio il ns portatile e nessuno mi ha mai dato una spiegazione di questo?
Da come la vedo io lo possono aver eliminato per 2 soli motivi:
1 se è stata tolta l'indicazione vuol dire che il portatile non è supportato da Xp (e che quindi nemmeno cercando fra i produttori dell'hw troverei driver x Xp) e quindi verrebbe meno la condizione per cui è stato acquistato.
2 si sono accorti di aver pestato una m.... e cercano di nascondere il marone (ma da quel che mi dite non è così)
3 (mi sono xso qlc?)

- non pensate che per un utente medio, vedere il portatile che si vuole comprare apparire in una lista di compatibilità con XP equivalga a dire "trovo anche i driver x XP", secondo me mettere online una tabella con questo titolo può generare solo confusione e malintesi (tanto è vero che al telefono le risposte degli operatori quando facevo notare la cosa erano fra le + diverse e contraddittorie).
Credo che nella pagina potrebbe essere specificato un pò meglio che il supporto a un so operativo non vuol dire che i driver corrispondenti siano disponibili.

Una cosa che non ho detto è che del portatile ci sono alcuni driver x XP, ma nn tutti (manca la pare video e wireless x es.) e alcuni cmq funzionano con qualche problema; nn è una cosa un pò strana?
Anche se nn sono certamente un esperto so smanettare e in azienda aiuto che si occupa della parte informatica, davo x assunto il fatto che i driver per utilizzare un so indicato come supportato dovessere essere forniti obbligatoriamente e che non ci fosse bisogno di nessuna ricerca.
A questo punto mi sapete suggerire qlc programma o una procedura che mi xmetta di riconoscere l'hw installato sul portile e fare poi la ricerca dei driver adatti?
Grazie

dave4mame
27-04-2010, 14:36
driver genius riconosce correttamente gran parte dell'hardware; la versione a pagamento consente inoltre il download dei drivers.

Cristian81
27-04-2010, 19:01
non so se le case madri ne abbiano rilasciato versioni + recenti cmq...
http://laptop-driver.blogspot.com/2010/02/asus-k52jr-windows-xp-driver.html
webcam a parte, ma seleziona K52F nel sito asus e prendi il driver per la suyin camera

TimeBomb
28-04-2010, 08:41
+ di quel che pensavo....grazie 1000 a tutti per l'aiuto.