PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Amplificatori per cuffie


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7]

marcu9
27-11-2024, 13:41
Oppure potreste consigliarmi un DAC/AMP Bluetooth?

DelusoDaTiscali
27-11-2024, 18:00
l' Hip DAC è un portatile che include la batteria, mentre credo - ma non ne sono certo - che i DAC blutooth siano per lo più "da tavolo". Ne fa Topping ma non saprei quale modello preferire. Insomma sono direzioni diverse...

Io sono abbastanza entusiasta del Fiio KA17, ha le dimensioni di un pendrive, anche se si collega al telefonino (o al PC) con un cavetto (non è bluetooth!).

Comunque non decidere senza prima guardare le recensioni online, posso parlare dei dac che ho (un paio) ma ce ne sono infiniti che non ho...

Ha entrambe le modalità di alimentazione, dalla stessa presa USB da cui prende i dati oppure con alimentatore a parte (non incluso), modalità che Fiio indica come "desktop mode".

Usandolo come portatile si può quindi alimentare sia dal telefonino che da un powerbank (attivando appunto il desktop mode). L' alimentazione esterna oltre che per risparmiare la batteria del telefonino può anche a migliorare la resa audio credo però che questo secondo scopo si ottenga con una alimentatore fisso piuttosto generoso in corrente (io ho un alimentatore che eroga 2A) non so se si ottenga con un powerbank.

p.s. il venditore playstereo ha a volte delle offerte su resi clienti il mio ka17 l' ho preso lì.

marcu9
27-11-2024, 18:46
Buonasera, stavo valutando l'ipotesi di un dac/amp per la comodità di usare il telefono senza cavi durante l'ascolto.
Leggevo in giro del modello: IFI GO BLU da 199 euro.
Non saprei altro...
A me interessa un dac+amp da massimo 200 euro che collegandolo alle sennheiser Momentum 4 ed il telefono possa bypassare la sorgente del telefono per avere una qualità audio molto più alta...

DelusoDaTiscali
27-11-2024, 18:57
La soluzione principe non sarebbe rendere le cuffie (se puoi) e prendere le Momentun 4 Wireless?

marcu9
27-11-2024, 19:40
La soluzione principe non sarebbe rendere le cuffie (se puoi) e prendere le Momentun 4 Wireless?

Perdonami, in che senso?
Ho già le Sennheiser Momentum 4 Wireless.

DelusoDaTiscali
28-11-2024, 06:41
Scusa la confusione, leggendo della richiesta di un dac amp (l' Ifi Go Blu o altri) ho pensato che delle Momentum 4 ci fosse una versione wired ma è evidente che non è così.

Non credo che ci sia la possibilità di interporre "qualcosa" tra telefonino e cuffie bluetooth per migliorare il risultato rispetto alla connessione diretta b.t. tra i due.

marcu9
28-11-2024, 10:39
Scusa la confusione, leggendo della richiesta di un dac amp (l' Ifi Go Blu o altri) ho pensato che delle Momentum 4 ci fosse una versione wired ma è evidente che non è così.

Non credo che ci sia la possibilità di interporre "qualcosa" tra telefonino e cuffie bluetooth per migliorare il risultato rispetto alla connessione diretta b.t. tra i due.

No ma figurati.
Dici che non si può fare?
La mia idea era di collegare Bluetooth le cuffie al telefono ed il dac Bluetooth al telefono contemporaneamente.
E poi chiaramente il dac con cavo alle cuffie.

*Jumper*
28-11-2024, 10:58
Io continuo a non capire una cosa. Utilizzo sul pc un trasmettitore bluetooth usb della creative (il btw3), collegato a cuffie creative. Sto utilizzando la scheda audio integrata della mainboard? Stessa domanda per le casse audio, sempre collegate al pc via usb-c. In ambito audio non sono molto sul pezzo.

DelusoDaTiscali
28-11-2024, 14:19
...trasmettitore bluetooth usb della creative (il btw3),... Sto utilizzando la scheda audio integrata della mainboard? Stessa
domanda per le casse audio, sempre collegate al pc via usb-c. ...

Non solo USB ma anche bluetooth sono collegamenti digitali, il DAC che usi è quello dentro alle cuffie o dentro alle casse rispettivamente nei due casi.

Certo utilizzi almeno in parte il software di interfaccia audio di windows ma non la scheda audio del PC che in fondo non è che un DAC per le uscite ed un ADC per le entrate con tutto il necessario contorno per interfacciare i dispositivi analogici da un lato (microfono, linea, cuffie) ed digitale (interfaccia con la mainboard) dall' altro.

DelusoDaTiscali
28-11-2024, 14:20
... il dac con cavo alle cuffie.

Non ti seguo, sono cuffie wireless oppure ne hai altre?

marcu9
28-11-2024, 19:52
Non ti seguo, sono cuffie wireless oppure ne hai altre?

Sono Wireless ma si può sempre attaccare il cavo per necessità

DelusoDaTiscali
29-11-2024, 05:42
Sono Wireless ma si può... attaccare il cavo...

L' idea di fondo è che il massimo della qualità ce l' hai con "tutto cablato" e che la libertà di movimento te la dà il BT.

La libertà di movimento già ce l'hai perché le cuffie sono già BT, francamente non ti saprei dire se l'aggiunta di un DAC portatile con ingresso bluetooth come l' Ifi Go Blu ti dia un miglioramento come qualità mentre come libertà di movimento dovresti già essere a posto senza.

In questa discussione (https://www.reddit.com/r/HeadphoneAdvice/comments/zh1sa8/ifi_go_blu_or_fiio_btr7/?tl=it&rdt=47733) su reddit in uno dei primi interventi l' utente che possiede un Ifi Go Blu ne parla piuttosto bene ma suppongo che abbia cuffie "solo con cavo" e lo usi per guadagnare un po' di libertà di movimento (non troppa sembrerebbe).

marcu9
30-11-2024, 20:30
Grazie, sono davvero indeciso tra questi due prodotti del medesimo prezzo, come si fa a capire quale possa dare una qualità audio superiore?

Grazie.

1) iFi hip-dac3

2) IFi GO BLU

DelusoDaTiscali
02-12-2024, 15:30
La differenza principale, a mio avviso anche sostanziale, è nella presenza del bluetooth nel Go Blu e nelle minori dimensioni di questo rispetto all' Hip Dac

Altre differenze sono rilevabili dalle caratteristiche ufficiali, come la capacità batteria (450mAh x Go Blue, 2200mAh x Hip DAC) o la potenza di uscita inferiore su Go Blue (vedi specifiche sul sito).

Su un manuale versione 1.3 (ignoro se sia l'ultima) di Go Blu leggo un massimo di risoluzione audio 24bit/96Khz, l' hip dac arriva a 24/384.

Qui mi fermo perché non li ho ascoltati, anche se il buonsenso mi direbbe che la vocazione del Go Blue è dare il bluetooth alle cuffie che non ce l'hanno, mentre l' altro non ha scopi ulteriori oltre a fornire una migliore resa sonora.

Per quanto riguarda la qualità dell' ascolto e la timbrica l' unica è affidarsi alle recensioni se non si ha la fortuna di trovare qualcuno che li abbia provati.

akro
14-01-2025, 15:03
Ciao a tutti, vorrei acquistare le cuffie HiFiMan Edition XS Magneti Stealth e abbinarci un DAC.

Pensavo a uno di questi tre;

- Topping DX3 Pro+
- FiiO K7 BT
- SMSL DL200

Faccio la cosa giusta?
Qualche consiglio?

Grazie

DelusoDaTiscali
14-01-2025, 15:51
Sulle Hifiman XS Stealth c'é una discussione attiva (ultimo post 11/2024) su melius club, potresti proporre lì la richiesta del migliore abbinamento come dac-amp.

https://melius.club/topic/16504-hifiman-edition-xs-stealth/

se non erro uno dei temi principali della discussione è la verifica di alternative (come cuffie) nell' ambito del marchio Hifiman.

akro
14-01-2025, 16:19
Sulle Hifiman XS Stealth c'é una discussione attiva (ultimo post 11/2024) su melius club, potresti proporre lì la richiesta del migliore abbinamento come dac-amp.

https://melius.club/topic/16504-hifiman-edition-xs-stealth/

se non erro uno dei temi principali della discussione è la verifica di alternative (come cuffie) nell' ambito del marchio Hifiman.

Grazie, proverò..
Intanto spero qualche consiglio in questa discussione..

akro
13-02-2025, 09:49
Sulle Hifiman XS Stealth c'é una discussione attiva (ultimo post 11/2024) su melius club, potresti proporre lì la richiesta del migliore abbinamento come dac-amp.

https://melius.club/topic/16504-hifiman-edition-xs-stealth/

se non erro uno dei temi principali della discussione è la verifica di alternative (come cuffie) nell' ambito del marchio Hifiman.

Grazie per la segnalazione.
Ho risolto e trovato persone molto competenti e disponibili.

Grazie