View Full Version : [IMMIGRAZIONE]Lega: test d'italiano agli extracomunitari che vogliono aprire negozi
Ad esempio in Polonia. E lo fanno pure coi film porno, è da sbellicarsi dalle risate.:rotfl:
Il bello e' che a volte doppiano anche cani e gatti dicendo proprio bau e miao.
Direi sempre ma con gli attori italiani e' straordinariamente facile :D
Pure il mio cane, morto e sepolto da 9 anni, recita meglio...:rotfl:
se vuoi sapere il mio parere certa gente la manderei dove vuole andare a calci in culo e cancellerei anche lo statuto speciale al trentino.
Non solo al Trentino ma per il resto quoto. :mano:
avete rotto con queste cavolate dei dialetti e della lingua. :mad:
con 200.000 problemi che ci sono.
Paghiamo abbastanza la pubblica amministrazione da poterle richiedere di pensare a 2 problemi contemporaneamente.
Amphibbio
27-04-2010, 16:19
John travolta avrebbe tutti i fan che ha in italia senza doppiaggio? Dal punto di vista filologico il doppiaggio è una cacca, ma spesso salva film che sarebbero davvero inguardabili
E' anche da considerarsi esattamente l'opposto, ci sono doppiaggi che rendono ridicolo il vero personaggio, voce, espressività e accenti pessimi :O
Come guardare un film di Kurosawa doppiato, è meglio fissare per 2 ore il buco del cesso. :D
O Come se un americano cercasse di doppiare Totò. :D
johnnyc_84
27-04-2010, 16:57
Abbiamo buoni doppiatori in Italia? :confused:
Io da quando ho migliorato la mia comprensione del inglese americano parlato, non guardo quasi più un film in italiano talmente mi fanno pena i doppiatori
beh ci sono delle "voci" che sono entrate nella storia...non si può dire che non siano dei grandi doppiatori. Amendola e Lionello su tutti...
beh ci sono delle "voci" che sono entrate nella storia...non si può dire che non siano dei grandi doppiatori. Amendola e Lionello su tutti...
oppure luca ward che doppia russel crowe nel gladiatore (o i primi sam fisher negli splinter cell :asd: ). per non parlare del mito indiscusso che doppia il sergente Hartman in full metal jacket,sentitevelo in inglese e NON è la stessa cosa :D
http://www.youtube.com/watch?v=TFNeBRc7W7s&feature=related
Wolfgang Grimmer
27-04-2010, 17:10
E' anche da considerarsi esattamente l'opposto, ci sono doppiaggi che rendono ridicolo il vero personaggio, voce, espressività e accenti pessimi :O
Come guardare un film di Kurosawa doppiato, è meglio fissare per 2 ore il buco del cesso. :D
O Come se un americano cercasse di doppiare Totò. :D
Purtroppo quasi tutti i film nipponici qui in italia vengono doppiati di merda.
Oltre a Kurosawa hanno stuprato anche Kitano per esempio :(
A proposito di totò, sul tubo c'erano dei video di totò doppiato in cinese, non so perché li hanno tolti per violazione d'uso. Forse facevano troppo cagare.
per non parlare del mito indiscusso che doppia il sergente Hartman in full metal jacket
Che, forse non tutti lo sanno, era Eros Pagni, attore di cinema e teatro coi controcazzi.
http://www.iicmarsiglia.esteri.it/IIC_Marsiglia/webform/..%5C..%5CIICManager%5CUpload%5CIMG%5C%5CMarsiglia%5Ceros-pagni.jpg
girodiwino
28-04-2010, 02:16
Ad esempio in Polonia. E lo fanno pure coi film porno, è da sbellicarsi dalle risate.:rotfl:
vogliamo i titoli!
E' anche da considerarsi esattamente l'opposto, ci sono doppiaggi che rendono ridicolo il vero personaggio, voce, espressività e accenti pessimi :O
Come guardare un film di Kurosawa doppiato, è meglio fissare per 2 ore il buco del cesso. :D
O Come se un americano cercasse di doppiare Totò. :D
Verissimo, però ci si deve adattare: io il giapponese, per quanto ami kurosawa, non me lo imparo:O
e poi per vendere fumo o cipolle non è che mi serve
Che, forse non tutti lo sanno, era Eros Pagni, attore di cinema e teatro coi controcazzi.
http://www.iicmarsiglia.esteri.it/IIC_Marsiglia/webform/..%5C..%5CIICManager%5CUpload%5CIMG%5C%5CMarsiglia%5Ceros-pagni.jpg
Grandissimo! :ave:
Bustonèr
28-04-2010, 14:01
io il giapponese, per quanto ami kurosawa, non me lo imparo:O
Si infatti, non è il caso
guardarli in originale sottotitolati, è il massimo, altrimenti impossibile ridoppiare le forti espressività...
specialmente:
Kakushi toride no san-akunin (La fortezza nascosta)
Tengoku to jigoku (Anatomia di un rapimento)
etc..
girodiwino
28-04-2010, 15:09
Si infatti, non è il caso
guardarli in originale sottotitolati, è il massimo, altrimenti impossibile ridoppiare le forti espressività...
specialmente:
Kakushi toride no san-akunin (La fortezza nascosta)
Tengoku to jigoku (Anatomia di un rapimento)
etc..
Beh anche per l'originale sottotitolato almeno un bel po' di orecchio in precedenza devi fartelo, altrimenti tanto vale mettere il muto...
cmq rispettosamente faccio notare che siamo ot:fagiano:
Bustonèr
28-04-2010, 23:08
sorvolando sul fatto che un esame di italiano bisognerebbe farlo, in primis, proprio agli italiani!
;)
.....detto più volte :O :D :O :D
e non centra propio niente, ovviamente si tratta di "esaminare" le persone al quale non si ha la certezza che sappiano neanche salutare in italiano, nei casi peggiori.
A parte il fatto che questo esame venga imposto per aprire o gestire un attività, sarebbe buono fare un esame più semplice a tutti coloro che hanno intenzioni di vivere più anni in un paese dove si parla una lingua differente, per conoscenza dei diritti e doveri, di problemi legali e non, e per un minimo di dialogo tra cittadini ....per qualsiasi utile evenienza.
Beh anche per l'originale sottotitolato almeno un bel po' di orecchio in precedenza devi fartelo, altrimenti tanto vale mettere il muto...
cmq rispettosamente faccio notare che siamo ot:fagiano:
giustamente, basta qualche cartone giapponese in originale e l'orecchio è bello che pronto ;)
Bustonèr
29-04-2010, 00:29
Inferiori culturalmente in base a che cosa?
Che abitudini hai cambiato a causa degli immigrati che non parlano la tua lingue?
Da questo deduco e confermo che culturalmente l'Italia è divisa, come conoscenze, abitudni, valori, credenze, ideali e sua volta comportamenti, causati principalemte da denaro e religioni,
come è differente culturalmente la gente di piccoli paesi da quella di città, dal contadino all'ingeniere.... dove in generale è notabile la differenza tra nord, centro e sud.
(per evitare subito polemiche, non sono bossi e non stò dicendo di voler dividere qualcosa, è un osservazione generale alquanto chiara :D),
Non ho intezione di parlare di razzismo, una parola malissimamente usata e compresa, basta un dizionario e un po di pensiero per capire come viene usata.
Poichè in base alle nostre conoscenze, su ciò che è giusto e sbagliato...bene e male etc... possiamo dedurre cos'è meglio e cos'è peggio.
Guardando sepre in linea generale, tra popoli si possono riscontrare culture molto differenti, e dalla conoscenza sappiamo...
Riguardo gli extrac. e per la zona che conosco (nordest italia), le abitudini non sono cambiate per la differenza di lingue (anche se...), ma per le differenti culture...
Dato visibile, fino al 1995 gran parte delle persone non chiudeva una porta a chiave, in estate finestre sempre spalancate, uscendo la mattina e tornando la sera ...ci si fermava dappertutto in macchina lasciando le chiavi inserite.
Gli unici rari casi di furti avvenivano nella maggiore dei casi in periferia nelle villette, dove derubavano e sparivano, oggi entrano con te in casa e se non fai ciò che vogliono rischi la vita.
In modo evidente qui è cambiato molto :rolleyes:
Non si può dare nessuna colpa all'immigrato, neanche al suo paese e alla sua cultura, ma solamente al nostro stato/governo che non muove mai un dito, qualsiasi governo sia, non succede mai nulla (qualcosina si muove con quest'ultimo, ma ben poco).
Vedere una proposta di legge come questa prender campo, ben venga provare qualcosa ogni tanto, meglio che niente ....le lamentele che esplodono dalle opposizioni contro ogni singola nuova legge, sempre riferite al dover fare qualcosa di più importante, sono inutili, tutti preferiamo un "importante" diverso.
berserkdan78
29-04-2010, 12:10
Da questo deduco e confermo che culturalmente l'Italia è divisa, come conoscenze, abitudni, valori, credenze, ideali e sua volta comportamenti, causati principalemte da denaro e religioni,
come è differente culturalmente la gente di piccoli paesi da quella di città, dal contadino all'ingeniere.... dove in generale è notabile la differenza tra nord, centro e sud.
(per evitare subito polemiche, non sono bossi e non stò dicendo di voler dividere qualcosa, è un osservazione generale alquanto chiara :D),
Non ho intezione di parlare di razzismo, una parola malissimamente usata e compresa, basta un dizionario e un po di pensiero per capire come viene usata.
Poichè in base alle nostre conoscenze, su ciò che è giusto e sbagliato...bene e male etc... possiamo dedurre cos'è meglio e cos'è peggio.
Guardando sepre in linea generale, tra popoli si possono riscontrare culture molto differenti, e dalla conoscenza sappiamo...
Riguardo gli extrac. e per la zona che conosco (nordest italia), le abitudini non sono cambiate per la differenza di lingue (anche se...), ma per le differenti culture...
Dato visibile, fino al 1995 gran parte delle persone non chiudeva una porta a chiave, in estate finestre sempre spalancate, uscendo la mattina e tornando la sera ...ci si fermava dappertutto in macchina lasciando le chiavi inserite.
Gli unici rari casi di furti avvenivano nella maggiore dei casi in periferia nelle villette, dove derubavano e sparivano, oggi entrano con te in casa e se non fai ciò che vogliono rischi la vita.
In modo evidente qui è cambiato molto :rolleyes:
Non si può dare nessuna colpa all'immigrato, neanche al suo paese e alla sua cultura, ma solamente al nostro stato/governo che non muove mai un dito, qualsiasi governo sia, non succede mai nulla (qualcosina si muove con quest'ultimo, ma ben poco).
Vedere una proposta di legge come questa prender campo, ben venga provare qualcosa ogni tanto, meglio che niente ....le lamentele che esplodono dalle opposizioni contro ogni singola nuova legge, sempre riferite al dover fare qualcosa di più importante, sono inutili, tutti preferiamo un "importante" diverso.
ma sei fuori? ed in che modo questa legge che impedisce agli onesti di lavorare e mettere su un'attivita' impedirebbe agli extracomunitari di derubare le villette? la storia delle chiavi sulla macchina e le porte e finestre spalancate e' ciclica, la diceva mio padre, ed ancor prima mio nonno, e sono sicuro il nonno di mio nonno. anche tu ora lo dici. si stava meglio quando si stava peggio, ecc. ecc. e' stato provato che sono tutte suggestioni, empiriche, senza una base. gli assassinied i delinquenti c'erano anche prima, anche in misura maggiore. ci sono dal medioevo, da prima di gesu', da prima della civilta'. il primo uomo delinquente scassinava le grotte con la clava di precisione.:D
ma sei fuori? ed in che modo questa legge che impedisce agli onesti di lavorare e mettere su un'attivita' impedirebbe agli extracomunitari di derubare le villette?
anzi , impendendo loro un lavoro onesto gli si incentiva a delinquere...
c'.'.sa'.za'.
girodiwino
29-04-2010, 13:00
Da questo deduco e confermo che culturalmente l'Italia è divisa, come conoscenze, abitudni, valori, credenze, ideali e sua volta comportamenti, causati principalemte da denaro e religioni,
come è differente culturalmente la gente di piccoli paesi da quella di città, dal contadino all'ingeniere.... dove in generale è notabile la differenza tra nord, centro e sud.
(per evitare subito polemiche, non sono bossi e non stò dicendo di voler dividere qualcosa, è un osservazione generale alquanto chiara :D),
Non ho intezione di parlare di razzismo, una parola malissimamente usata e compresa, basta un dizionario e un po di pensiero per capire come viene usata.
Poichè in base alle nostre conoscenze, su ciò che è giusto e sbagliato...bene e male etc... possiamo dedurre cos'è meglio e cos'è peggio.
Guardando sepre in linea generale, tra popoli si possono riscontrare culture molto differenti, e dalla conoscenza sappiamo...
Riguardo gli extrac. e per la zona che conosco (nordest italia), le abitudini non sono cambiate per la differenza di lingue (anche se...), ma per le differenti culture...
Dato visibile, fino al 1995 gran parte delle persone non chiudeva una porta a chiave, in estate finestre sempre spalancate, uscendo la mattina e tornando la sera ...ci si fermava dappertutto in macchina lasciando le chiavi inserite.
Gli unici rari casi di furti avvenivano nella maggiore dei casi in periferia nelle villette, dove derubavano e sparivano, oggi entrano con te in casa e se non fai ciò che vogliono rischi la vita.
In modo evidente qui è cambiato molto :rolleyes:
Non si può dare nessuna colpa all'immigrato, neanche al suo paese e alla sua cultura, ma solamente al nostro stato/governo che non muove mai un dito, qualsiasi governo sia, non succede mai nulla (qualcosina si muove con quest'ultimo, ma ben poco).
Vedere una proposta di legge come questa prender campo, ben venga provare qualcosa ogni tanto, meglio che niente ....le lamentele che esplodono dalle opposizioni contro ogni singola nuova legge, sempre riferite al dover fare qualcosa di più importante, sono inutili, tutti preferiamo un "importante" diverso.
Tu parli a livello empirico, empiricamente mi viene da pensare che sei convinto dell'inutilità dell'iniziativa.
Se il problema non è di lingua a che serve insegnarla?
anzi , impendendo loro un lavoro onesto gli si incentiva a delinquere...
c'.'.sa'.za'.
Ma infatti il corso non dovrebbe essere un requisito ma un servizio che viene reso, mica puoi fare l'esame a chi l'italiano già lo sa...
Secondo me si dovrebbe legare i corsi a degli incentivi
Ma infatti il corso non dovrebbe essere un requisito ma un servizio che viene reso, mica puoi fare l'esame a chi l'italiano già lo sa...
Secondo me si dovrebbe legare i corsi a degli incentivi
ma secondo me le leggi di mercato ( argh le sto citando in gia' 2 topic :muro: ) dovrebbe fare gia' una selezione.
ossia , pensi che un pakistano che non sa manco 2 parole di italiano abbia molti clienti italiani ? ecco , quindi credo che dopo 1 settimana chiuderebbe.
a meno che non abbia un bacino di utenza ( ma se conosce solo il pakistano sara' molto esigua presumo ) straniera per riuscire a sopravvivere...
comunque credo che se vivi in un paese per tot tempo la lingua la impari per forza ( mi viene in mente quella puntata dei simpsons dove bart va in francia per uno scambio culturale :D ) senno' ci duri poco...
C;,a;,;,a
trallallero
29-04-2010, 13:49
anzi , impendendo loro un lavoro onesto gli si incentiva a delinquere...
c'.'.sa'.za'.
Tu lo passeresti il test ? :fiufiu:
Tu lo passeresti il test ? :fiufiu:
sul forum non conta , si usano tastiere cinesi che inducono all'errore !
:O
C;'.a.;'z;'.a;'.za
Riguardo gli extrac. e per la zona che conosco (nordest italia), le abitudini non sono cambiate per la differenza di lingue (anche se...), ma per le differenti culture...
Dato visibile, fino al 1995 gran parte delle persone non chiudeva una porta a chiave, in estate finestre sempre spalancate, uscendo la mattina e tornando la sera ...ci si fermava dappertutto in macchina lasciando le chiavi inserite.
Gli unici rari casi di furti avvenivano nella maggiore dei casi in periferia nelle villette, dove derubavano e sparivano, oggi entrano con te in casa e se non fai ciò che vogliono rischi la vita.
In modo evidente qui è cambiato molto :rolleyes:
Non si può dare nessuna colpa all'immigrato, neanche al suo paese e alla sua cultura, ma solamente al nostro stato/governo che non muove mai un dito, qualsiasi governo sia, non succede mai nulla (qualcosina si muove con quest'ultimo, ma ben poco).
Vedere una proposta di legge come questa prender campo, ben venga provare qualcosa ogni tanto, meglio che niente ....le lamentele che esplodono dalle opposizioni contro ogni singola nuova legge, sempre riferite al dover fare qualcosa di più importante, sono inutili, tutti preferiamo un "importante" diverso.
Scusa, ma che diavolo centra questa proposta di legge con la sicurezza urbana?:mbe:
Bustonèr
30-04-2010, 16:14
ma sei fuori? ed in che modo questa legge che impedisce agli onesti di lavorare e mettere su un'attivita' impedirebbe agli extracomunitari di derubare le villette?
Ma chi ha detto che è la soluzione a tutto?
Ripeto, meglio provare qualcosa di nuovo, invece di starsene a guardare le solite lagne tra politici :ncomment: :huh: :ahahah:
Poichè conosco benissimo quel genere di mentalità di cui mi parli, gente che si lamenta sempre del cambiamento (non è altro che un riflesso dell'essere stufi... di determinate situazioni)
proprio l'altro giorno tra operai, dicevano che lo scotch di adesso non è più come quello di una volta, e hanno cominciato a tirar giù una lista di materiali... potrebbero anche aver ragione, ma il più delle volte sono ridicoli. :D
Ma qui ti sbagli, è stato tutto talmente evidente, la differenza si è notata eccome ....basti semplicemente ricordare tutti gli extrac. che si vedono in questi ultimi 15 anni, casa per casa a vendere inizialmente tappeti, poi cianfrusaglie, con un picco di furti a susseguirsi, tutto più che ovvio.
Rituale, i bambini che saltano dentro le finestre e svuotano appartamenti.
Dopo che tutti hanno imparato a chiudere le persiane, non era sufficente, aprivano anche quelle, ora tutti hanno pure i ganci blocca persiane................................ e molto altro, solo evidenza, non empirismo :rolleyes:
deduco che logicamente si trattano di situazioni diverse per luoghi/zone diversi ...tutto riferito al post precedente
Bustonèr
30-04-2010, 16:24
Scusa, ma che diavolo centra questa proposta di legge con la sicurezza urbana?:mbe:
Ripeto, in primis,
il dialogo aiuta in generale
possibilità di leggere le nostre leggi
quindi conoscenza dei loro diritti
e come dice Girodiwino, legare corsi ad incentivi sarebbe il top
ma di nuovo, meglio che niente :)
berserkdan78
30-04-2010, 16:38
Ma chi ha detto che è la soluzione a tutto?
Ripeto, meglio provare qualcosa di nuovo, invece di starsene a guardare le solite lagne tra politici :ncomment: :huh: :ahahah:
Poichè conosco benissimo quel genere di mentalità di cui mi parli, gente che si lamenta sempre del cambiamento (non è altro che un riflesso dell'essere stufi... di determinate situazioni)
proprio l'altro giorno tra operai, dicevano che lo scotch di adesso non è più come quello di una volta, e hanno cominciato a tirar giù una lista di materiali... potrebbero anche aver ragione, ma il più delle volte sono ridicoli. :D
Ma qui ti sbagli, è stato tutto talmente evidente, la differenza si è notata eccome ....basti semplicemente ricordare tutti gli extrac. che si vedono in questi ultimi 15 anni, casa per casa a vendere inizialmente tappeti, poi cianfrusaglie, con un picco di furti a susseguirsi, tutto più che ovvio.
Rituale, i bambini che saltano dentro le finestre e svuotano appartamenti.
Dopo che tutti hanno imparato a chiudere le persiane, non era sufficente, aprivano anche quelle, ora tutti hanno pure i ganci blocca persiane................................ e molto altro, solo evidenza, non empirismo :rolleyes:
deduco che logicamente si trattano di situazioni diverse per luoghi/zone diversi ...tutto riferito al post precedente
ripeto la domanda. in che modo mettere in difficolta' immigrati regolari (ovvio che si parla di immigrati regolari, quelli non regolari non possono aprire i negozi, e non chiederebbero permessi) per aprire un negozio farebbe diminuire crimini degli extracomunitari?
non c'è nessun nesso logico.
però posso pensare che tu metta insieme extracomunitari che svaligiano case con normali stranieri con permesso di soggiorno che vogliano svolgere regolare attività. ripeto, non vuol dire niente la tua frase "meglio provare qualcosa di nuovo, invece di starsene a guardare le solite lagne tra politici" perchè questo provvedimento non va ad influire minimamente sulla vita degli illegali e dei delinquenti, ma sulla vita degli onesti e di chi vuole lavorare.
ripeto la domanda. in che modo mettere in difficolta' immigrati regolari (ovvio che si parla di immigrati regolari, quelli non regolari non possono aprire i negozi, e non chiederebbero permessi) per aprire un negozio farebbe diminuire crimini degli extracomunitari?
non c'è nessun nesso logico.
però posso pensare che tu metta insieme extracomunitari che svaligiano case con normali stranieri con permesso di soggiorno che vogliano svolgere regolare attività. ripeto, non vuol dire niente la tua frase "meglio provare qualcosa di nuovo, invece di starsene a guardare le solite lagne tra politici" perchè questo provvedimento non va ad influire minimamente sulla vita degli illegali e dei delinquenti, ma sulla vita degli onesti e di chi vuole lavorare.
Per quanto la Lega mi stia sulle balle, e per quanto il test lo farei fare prima a molti di loro, non vedo come un test di lingua italiana possa essere d'intralcio allo straniero onesto che vuole aprire un negozio.
Anche solo per sbrigare le pratiche un minimo lo deve sapere, altrimenti come fa a sapere cosa firma? Come fa a sapere cosa e come deve comportarsi con il fisco?
Sapere l'italiano non è indice d'onestà, ma mi viene da chiedere come possa redigere una dichiarazione dei redditi (anche solo il rivolgersi a chi lo può aiutare) uno che pur avendo un negozio in Italia non sa una parola d'italiano.
Ripeto, in primis,
il dialogo aiuta in generale
possibilità di leggere le nostre leggi
quindi conoscenza dei loro diritti
Per quello basta un interprete.:D
Bustonèr
01-05-2010, 12:54
ripeto la domanda. in che modo mettere in difficolta' immigrati regolari (ovvio che si parla di immigrati regolari, quelli non regolari non possono aprire i negozi, e non chiederebbero permessi) per aprire un negozio farebbe diminuire crimini degli extracomunitari?
non c'è nessun nesso logico.
però posso pensare che tu metta insieme extracomunitari che svaligiano case con normali stranieri con permesso di soggiorno che vogliano svolgere regolare attività. ripeto, non vuol dire niente la tua frase "meglio provare qualcosa di nuovo, invece di starsene a guardare le solite lagne tra politici" perchè questo provvedimento non va ad influire minimamente sulla vita degli illegali e dei delinquenti, ma sulla vita degli onesti e di chi vuole lavorare.
Si infatti,
non c'è nesso diretto, elencavo solo uno dei più evidenti problemi, mentre questo "meglio che niente" può comunque giovare indirettamente al problema, dando loro conoscenza della lingua, per leggere diritti e doveri per loro stessi, o per gli altri, sempre un divulgare utile che può portare loro ai servizi sociali invece che negli appartamenti ....saranno pochi o rarissimi (in realtà non lo sappiamo), ma per questo che indico ""meglio che nulla"" :sofico:
che poi si possa dire che c'è di meglio da fare a riguardo, mi sembra ovvio...
Bustonèr
01-05-2010, 12:59
Per quello basta un interprete.:D
Ma dai :ciapet:
un interprete può andar bene per uno che viene qui in vacanza o a tempo determinato ...direi per massimo un anno.
Poi chi intende restarci a vita, o per molti anni, è molto "andicapato" per mille ragioni, oltre che per quelle legali
demonbl@ck
02-05-2010, 14:37
:mbe:
Sono questi i gravi problemi dell'Italia eh... :mbe:
qualche anno fa, all'october fest, ho conosciuto un gruppo di ragazzi di BOLZANO che a stento parlavano italiano.
loro lo possono aprire un negozio?
Bustonèr
02-05-2010, 15:46
qualche anno fa, all'october fest, ho conosciuto un gruppo di ragazzi di BOLZANO che a stento parlavano italiano.
loro lo possono aprire un negozio?
Certo che si, il problema è circoscritto li, se bisogna sempre considerare ogni piccola cosa, ovvio che c'è sempre da dire ...sviando sempre alla retorica.
Bustonèr
02-05-2010, 15:48
:mbe:
Sono questi i gravi problemi dell'Italia eh... :mbe:
Certo che no, sono il primo a dirlo ...ma ci sono anche questi, bello discuterne e conoscerne opinioni
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.