PDA

View Full Version : Vale la pena acquistare un ssd?


DarkAngeLGu900
23-04-2010, 14:46
Ciau..

Ho la necessità di comprare un nuovo disco,vale la pena comprare un ssd o resto con i vecchi hdd?
L'uso che ne faccio è cazzeggio e gaming.

Attualmente posseggo un hdd da 1 tb per backup e storage (pieno al 100%),uno da 500gb,e uno da 750 che sta morendo.
Visto che devo fare l'acquisto,volevo sapere se per l'uso che ne faccio io vale la pena comprare un ssd (max 150 euro,nn spendo di piu),e starci attento allo spazio,considerando che mi rimarrebbero 500 gb per i giochi(solo steam è quasi 200 gb) e roba che scarico,oppure lasciar stare gli ssd e prendere un disco rigido da 1,5 tb o 2 tb.

Il mio pc è:
asus maximus 3 gene p55
i7 860 @3,66ghz
8gb ddr3 1600mhz
gtx 285 BE
Credo che il disco rigido castri un bel pò la reattività generale del pc.
Per quanto riguarda il raid non mi interessa,(fino ad ora 3 dischi saltati..)e cmq troppi problemi quando voglio fare backup e altro..
Voi che fareste??(ovviamente se poi fra 3-4 mesi muoio di spazio,me lo compro tranquillamente un altro hdd meccanico,quindi il succo è se piglio ora l'ssd e vedo come va,oppure prendo il disco rigido e per gli ssd attendo 1-2 anni??)

Visto che ci sto,senza aprire un altro 3d metto le 2 alternative di ssd che potrei comprare(e-k*y,ci vado di persona xkè ho scoperto che mi sta a 35 km da casa :sofico: ,non ordino da altri shop)
Corsair Performance Gen 2 HD SSD 2.5 64GB (CMFSSD-64GBG2D) 156 Euro
INTEL X25-M G2 FLASH SSD 40GB 2,5" SATA II rt(SSDSA2MP040G2R5) 109 Euro

Sinceramente tra i 2 il corsair mi fa molta piu gola,sapete se supporta il trim??,e a quanti nm è??
e come prestazioni come va rispetto al'x25m g2 da 80 gb??Si equivalgono come prezzo\prestazioni??(non prezzo\gb,i 16 gb di differenza nn gli userei cmq..)
Come avrete capito sono ignorante in materia,quindi gradirei i vostri pareri.
Grazie a tutti anticipatamente!

Capellone
23-04-2010, 15:25
L'uso che ne faccio è cazzeggio e gaming.


in tal caso la risposta è sicuramente negativa; primo perchè non apprezzeresti i vantaggi della memoria a stato solido e poi perchè hai sicuramente bisogno di centinaia di GByte a disposizione.

Cristian81
23-04-2010, 17:23
anche se ne varrebbe la pena a quel prezzo trovi un 30 gb:p
con 80 euro ti prendi un 1000gb sata western digital con 64 mb di buffer

zazzu
23-04-2010, 18:28
con la tua configurazione varrebbe assolutamente la pena!!!!

io assolutamente investirei 40 € in più e mi comprerei un x25-m da 80GB sui 190€(quello che hai scritto te è l'x25-V)

piuttosto avrei risparmiato sulla ram (che te ne fai di 8 GB??) o sul processore, ma il comparto HD è troppo importante e spesso viene invece sottovalutato!!!!

le prestazioni le noteresti proprio nell'utilizzo generale del pc, mooolto più reattivo e veloce...nel gaming non cambierebbe nulla dal punto di vista della grafica (tranne che per alcuni rari titoli), avresti dei netti miglioramenti nel tempo di avvio e caricamento dei livelli, ma solo per i giochi che installerai nell'SSD!!!

DarkAngeLGu900
23-04-2010, 19:47
io assolutamente investirei 40 € in più e mi comprerei un x25-m da 80GB sui 190€(quello che hai scritto te è l'x25-V)

Si,lo so che ho messo il v da 40 gb,ma l'80 gb costa troppo,e cmq ci metterei solamente il so,quindi i 16 gb in piu dell'80 gb dell'intel sarebbero inutilizzati.(L'ho nominato solo per chiedere se come prestazioni il corsair assomiglia all'intel 80gb..)
con la tua configurazione varrebbe assolutamente la pena!!!!
piuttosto avrei risparmiato sulla ram (che te ne fai di 8 GB??) o sul processore, ma il comparto HD è troppo importante e spesso viene invece sottovalutato!!!!

Beh,so che non me ne faccio nulla di 8 gb e dell'i7,ma ho preso il blocco qui sul mercatino per meno di 400 euro(mobo,8gb e i7),e considerando che i5+4gb+mobo mi costava uguale o addirittura di piu non mi son sembrati soldi sprecati..

Il fatto è che alla fine sto rimanendo nel dubbio,xkè come già immaginavo e giustamente ha sottolineato capellone,probabilmente non cambia la vita per l'uso che ne faccio io,però effettivamente da quando sono passato al disco singolo le prestazioni sono diminuite,e lo sento anche ad occhio,prima avevo un q6600 e 4 gb ddr2 con il raid0,ora col disco singolo e l'i7 mi pare che vada meno del vecchio pc...boh..magari è solo l'impressione..)

Cristian81
23-04-2010, 19:59
Può darsi, ho letto in giro che i sata vanno come si deve soltanto in raid... specie se con buffer di dimensioni ridotte. Poi dando un'occhiata veloce e generale su wikipedia si legge: "RAID-0 è usato generalmente per aumentare le prestazioni di un sistema". Francamente non sono in condizioni di dire se gli ssd siano praticamente + performani o meno.
Ma dove hai preso il prezzo del 64 gb a 156 euro ?

DarkAngeLGu900
23-04-2010, 20:07
e-chiave,ti mando il link in pvt
beh,sicuramente saranno piu performanti,ma c'è da considerare che prima sul raid0(2 samsung f1 750gb 32 mb)tenevo sia sistema operativo che dati mentre se prendo un ssd c'è spazio sufficente per so e poco altro,max uno o 2 giochi dei piu usati..
é per quello che sono indeciso..
l'80 gb a 200 euro non lo prendo in considerazione perchè lo userei come fosse un 64 gb,e non mi va di spendere 200 euro per quell'utilizzo,volevo l'intel da 40 gb,ma viste le perstazioni descritte nel negozio,sembra che il corsair(almeno sulla carta)vada un bel po piu dell'intel x25v da 40 gb.

Cristian81
23-04-2010, 20:17
Considera che cmq sono tutte teoria le cose scritte, specie quelle in negozio che penso siano i dati forniti dalla casa madre.
Considera anche che sono la novità e che quindi caleranno di prezzo.

DarkAngeLGu900
23-04-2010, 20:28
Appunto,il fatto è che piu prestazioni le vorrei adesso,non fra 2 anni..
Quindi il mio dubbio è se vale veramente la pena e se sarebbero spesi bene quei soldi,poi sono consapevole del fatto che fra 2 anni ci daranno dei 256 gb come i meccanici da 1 tb ora..

Cristian81
23-04-2010, 20:29
perchè non torni in raid0 scusa se è per le prestazioni

DarkAngeLGu900
23-04-2010, 20:34
poco sicuro,e quindi antieconomico,con questo sono gia 3 dischi samsung da 750 gb che mi saltano(colpa del ich9 integrato nella vecchia gigabyte p35 ds4),e poi quando devo backuppare e ripristinare il sistema operativo non è facilissimo,ed è facile che sorgano problemi..è per quello che sto prendendo in considerazione gli ssd,così meno sbatti:niente partizioni o dischi in parallelo,backuppo l'intero disco e lo ripristino.

Cristian81
23-04-2010, 20:48
si dice che gli ssd durino di meno però

riporto
23-04-2010, 21:53
Beh tu continui ad insitere con dischi samsung, chiediti il perchè! :asd:
Io sono anni che vado di raid 0 con disci WD, prima 2x80 ora 2x160 e zero problemi, ZERO!

p.s. sgrat! :D

zazzu
23-04-2010, 22:21
processore e ram fanno davvero ben poco sulla reattività del sistema!!!!
questa è data solo dall'HD utilizzato e nulla è veloce come un SSD!!!!

un pc vecchio con SSD è molto più veloce e reattivo di uno nuovo con un singolo HD normale

l'x25-m non ha solo 16 GB in più dell'altro, ha prestazioni nettamente superiori, è per questo che lo consiglio!!!!

Cristian81
23-04-2010, 22:52
alla fine.... tutto bello è. Sempre è solo questione di soldi è :D sti dannati dineri

dirklive
24-04-2010, 08:39
ne ho sentite tante e dico anche la mia: in realtà sono in sintonia con il primo post che hai ricevuto da Capellone, aggiungo: se vuoi una buona velocità e una discreta sicurezza anche se ti parlo di striping, valuta un raid 0 con una coppia di WD RE3, non ti sveni e avrai sicuramente prestazioni ottime (non come un ssd singolo, ma vuoi mettere lo spazio...):D

zazzu
24-04-2010, 11:16
e che cosa se ne fa dello spazio su un raid0....una volta installato sistema operativo, programmi e giochi, tutto il resto rimane inutilizzato...a meno che non divida in due volumi, uno in zero e l'altro in uno, allora lo sfrutterebbe tutto!!!!

Capellone
24-04-2010, 12:39
penso che "cazzeggio e gaming" richiedano molto probabilmente l'accumulo di musica, video e installazioni di giochi 3D per svariati GB, un SSD non basta.
lo spazio è meglio averlo che non averlo, poi il modo di sfuttarlo è solo un dettaglio organizzativo che dipende dalle sue attività quotidiane con il computer.
le soluzioni più utili mi sembrano:
1) il classico raid di WD RE3 potente, affidabile e spazioso;
2) una combinazione SSD piccolo + WD Caviar Black grosso, come ce l'ha zazzu.

zazzu
24-04-2010, 13:39
penso che "cazzeggio e gaming" richiedano molto probabilmente l'accumulo di musica, video e installazioni di giochi 3D per svariati GB, un SSD non basta.
lo spazio è meglio averlo che non averlo, poi il modo di sfuttarlo è solo un dettaglio organizzativo che dipende dalle sue attività quotidiane con il computer.
le soluzioni più utili mi sembrano:
1) il classico raid di WD RE3 potente, affidabile e spazioso;
2) una combinazione SSD piccolo + WD Caviar Black grosso, come ce l'ha zazzu.

ah bhe, ovviamente se uno prende un ssd è ovvio che lo debba affiancare ad un hd meccanico di + grosso!!!!

a meno che uno faccia zero storage!!!!

DarkAngeLGu900
24-04-2010, 16:15
ma se mi buttassi sull'ssd,programmi come firefox,chrome,office,sarebbero parecchio piu veloci nell'apririsi,oppure solo leggermente piu veloci?
Cioè,io ora mi son letto diverse recensione,ma esattamente con reattività maggiore cosa si intende?Tipo anche le cartelle si aprono piu velocemente?
Anche la navigazione in internet sarebbe piu veloce?(considerando che i file di cache dovrebbero scriversi piu velocemente,sbaglio?)
Non riesco a trovare un filmato dove si confrontano le prestazioni nell'uso quotidiano di un ssd x25v o corsair p64 confronto ad un hdd,forse se lo trovassi riuscirei a decidermi.
Qualcuno ha niente?:stordita:

DarkAngeLGu900
24-04-2010, 16:25
1) il classico raid di WD RE3 potente, affidabile e spazioso;

beh..1 non voglio piu sentirlo manco nominare il raid(non ti ricordi ma mi hai aiutato in diversi 3d dove avevo problemi con sto raid0,perchè non riuscivo a fare backup o perchè saltavano).

2) una combinazione SSD piccolo + WD Caviar Black grosso, come ce l'ha zazzu.
Alla faccia del piccolo..200 euro :rolleyes: sicuramente se mi convinco di prendere un ssd,ne prendo uno dei 2 a 110€ o 150€ che ho visto sullo shop,per l'uso che ne faccio io,con i 200 euro dell'x25m da 80gb, li aggiungo ai soldi ricavati dalla ipotetica vendita della mia 285 e mi prendo una 5870 più un disco meccanico :read:
Insomma se devo acquistare un ssd,è uno dei 2 che ho detto,e se mi dite che non sono buoni o che non vale la pena comprare nessuno dei 2,lascio perdere.

Marinelli
24-04-2010, 17:31
ma se mi buttassi sull'ssd,programmi come firefox,chrome,office,sarebbero parecchio piu veloci nell'apririsi,oppure solo leggermente piu veloci?

Per quanto riguarda la velocità... hai presente un battito di ciglia? Ecco, poco più ;) :cool:

Video li trovi sicuramente su Youtube, fai una ricerchina.

Se non arrivi all'X25-M, ti consiglio di ripiegare sull'X25-V che per uso "disco di sistema" va benissimo. E gli affianchi un meccanico bello capiente.

Ciao :)

zazzu
25-04-2010, 00:02
Per quanto riguarda la velocità... hai presente un battito di ciglia? Ecco, poco più ;) :cool:

Video li trovi sicuramente su Youtube, fai una ricerchina.

Se non arrivi all'X25-M, ti consiglio di ripiegare sull'X25-V che per uso "disco di sistema" va benissimo. E gli affianchi un meccanico bello capiente.

Ciao :)

si, un x25-v potrebbe essere un'idea economica, ma sappi che rende per quel che costa (e tra l'altro devi farti bastare 40GB)...ho visto molti prenderlo, poi provare un x25-m ed essersi pentiti di non averlo preso (anche per lo spazio), ripiegando così su configurazioni raid e simili....

è cmq mooolto + veloce di un hd meccanico!!!!

sento parlar bene anche dei nuovi corsair nova, ma non ne ho mai visti

DarkAngeLGu900
26-04-2010, 12:29
:mc:

DarkAngeLGu900
27-04-2010, 21:23
Boh dai..mi son convinto..prenderò il 40 gb :fagiano: grazie a tutti

Cristian81
27-04-2010, 21:34
facci sapere poi le differenze

DarkAngeLGu900
27-04-2010, 21:57
certamente ;)

DarkAngeLGu900
29-04-2010, 16:16
ho fatto una cazzata :asd:
ho preso l' X25-M da 80 gb x sbaglio :O
189 euro contro i 106 del piu piccolo..:fagiano:
Spero che siano stati soldi spesi bene se no vi mangio a tutti :mad:

zazzu
29-04-2010, 18:06
noooo...cosa hai fatto????

hai sbagliato in pieno!!!!:p :D :Prrr:

dai che hai fatto bene e fidati che è stata una buona scelta!!!!

spero che tu abbia preso il G2!!!!

DarkAngeLGu900
29-04-2010, 19:17
noooo...cosa hai fatto????

hai sbagliato in pieno!!!!:p :D :Prrr:

dai che hai fatto bene e fidati che è stata una buona scelta!!!!

spero che tu abbia preso il G2!!!!

ovvio :D
Tu prima avevi un raid di velociraptor prima??passando al singolo x25m hai sentito grossi miglioramenti?

zazzu
29-04-2010, 19:28
un'altro mondo!!!

DarkAngeLGu900
29-04-2010, 20:17
ho setito parlare di allineamento e altre robe nei 3d di vari ssd,ma nn ci ho capito granchè..
in pratica io vorrei clonarci il mio attuale so installato sul vecchio hdd,devo fare qualcosa prima??tipo aggiornamento firmware,controllo prestazioni..ecc:confused:
per la storia dell'allineamento invece,di cui sento tanto parlare??

zazzu
29-04-2010, 21:44
in pratica io vorrei clonarci il mio attuale so installato sul vecchio hdd,

non farlo!!!!

installaci da capo win seven e non avrai alcun tipo di problema/peoccupazione!!!!

DarkAngeLGu900
30-04-2010, 01:20
non farlo!!!!

installaci da capo win seven e non avrai alcun tipo di problema/peoccupazione!!!!

ok,grazie
un'altra cosa.ovviamente devo mettere ahci e non ide nel bios giusto?
che tu sappia win 7 x64 li ha integrati oppure li devo mettere io?e in caso dove li prendo,e che programma uso per integrarli nel dvd?

Marinelli
30-04-2010, 08:12
Sì, imposta il controller su AHCI nel BIOS.

Mi pare Win 7 li abbia già. In caso contrario non è necessario integrarli nel DVD, è sufficiente copiarli su una chiavetta USB e durante l'installazione puoi darglieli da lì.

Ciao

zazzu
30-04-2010, 08:37
con seven non devi fare proprio nulla, ha già tutto integrato!!!!

l'unica cosa, una volta finito di installare tutto, controlla che l'SSD abbia l'ultima versione del firm, in caso contrario è meglio aggiornarlo (dal sito intel dice per bene come fare, è un'operazione da 3 passaggi, in 2 minuti hai fatto!!!)