View Full Version : Xp 1800+ Con Sdram Pc166
sul bios ho impostato 133/33x11,5(1533 mhz)... la domanda è questa:
se il processore è bloccato... è bloccato anche il bus di frequenza? ...
come devo fare per aumentare la frequenza delle ram lasciando invariata la CPU?
Grazie mahrius...
:confused: :confused: :confused: :confused:
Il bus di frequenza non dovrebbe essere bloccato. Quando si parla di "bloccaggio" dell'XP si fa riferimento al moltiplicatore.
Nel caso del tuo 1800+ il moltiplicatore è dunque bloccato a 11.5x, per cui se aumenti il bus anche la frequenza del processore salirà di conseguenza (a 140MHz di bus il processore sarà a 1610MHz per esempio).
Se vuoi aumentare il bus tenendo alla frequenza standard la cpu credo però che l'unica possibilità sia sbloccare la cpu e mentre aumenti il fsb diminuisci il moltiplicatore della cpu (non vedo però perchè dovresti farlo, a meno di non tentare frequenze di bus estreme)
quindi non posso sfruttare al massimo le mie ram se ho ben capito...
solo sbloccando la CPU posso invece ottenere fsb maggiore giusto?
:mad: :( :( :(
No ... non confondere fsb e frequenza di funzionamento della cpu.
Il tuo fsb è a 266MHz (133x2) mentre la cpu funziona a 1533 (133x11.5). Se non sblocchi la cpu il molti rimane a 11.5 per cui se aumenti il fsb (cosa che si può fare con la cpu bloccata), il processore non farà altro che "vedere" il fsb overclockato e moltiplicare quest'ultimo sempre per 11.5 (per cui la frequenza della cpu risulterà maggiore).
ma se imposto da bios "user define",posso variare il moltiplicatore aumentando la frequenza delle ram... per esempio:
153*10? La CPU rimane alla sua frequenza mentre quella delle ram aumenta... cioè 133/33, fsb = 20:153 MHz giusto?
Grazia mahrius
Locurtola
02-03-2002, 15:45
Originariamente inviato da mahrius
[B]ma se imposto da bios "user define",posso variare il moltiplicatore aumentando la frequenza delle ram... per esempio:
153*10? La CPU rimane alla sua frequenza mentre quella delle ram aumenta... cioè 133/33, fsb = 20:153 MHz giusto?
Grazia mahrius
no... Se fai un'operazione del genere aumenti il bus di sistema, che tocca sia la CPU che la RAM... non hai modo di influenzare solo la ram senza toccare la CPU...
Cmq nessun problema... Alza l'FSB e aumenterai anche la frequenza della CPU... il problema è che avendo il moltiplicatore bloccato, qualsiasi cosa tu voglia impostare da bios, rimarrà sempre a 11.5... quindi effettivamente potrai variare solo ed esclusivamente l'FSB...
Sicuramente non potrai sfruttare al max le tue ram, perchè 166x11.5 direi che è un pò troppo per la CPU... non penso che regga senza un adeguato overvolt e raffreddamento... già 150 potrebbero essere troppi...
Inoltre tieni presente che non credo esistano schede madri con supporto SDRAM che abbiano il divisore PCI a 1/5... tranne forse la ECS che ha sia sdr che ddr... quindi impostando una frequenza di bus di 166 MHz, ti ritroveresti con un bus PCI di 44 MHz, che è decisamente fuori specifica... Il limite entro il quale puoi alzare il bus in sicurezza è 148-150, oltre il quale metti a serio repentaglio la sicurezza dei dati sull'HDD... infatti ci sono dischi di alcune marche, come gli IBM, che mal tollerano gli aumenti di bus, e dopo un pò rovinano la FAT... Quindi, anche avendo l'XP sbloccato ti sconsiglio vivamente di salire oltre i 150 MHz...
Locurtola
02-03-2002, 15:53
Dimenticavo... quando dalla bios leggi 133/33, vuol dire che il bus di sistema (ram e cpu) andrà a 133 MHz, mentre il bus PCI, che è un sottomultiplo del bus di sistema (in questo caso 1/4), andrà a 33 MHz...
Se alzi il bus, vedrai che i due numeri variano... ad esempio, a 150 MHz di bus, il PCI sarà 150/4=37.5 MHz... come ti ho detto sopra, è bene non spingersi sopra i 38 MHz di bus PCI, che corrispondono quindi a 150 MHz circa...
Quindi, a meno di non voler rischiare o di esser molto fortunati, le frequenze tra 151 e 166 sono praticamente inservibili... certo, c'è gente che le usa, ma probabilmente ha un hardware molto tollerante alle variazioni del PCI...
Discorso diverso nel caso tu abbia una ECS, nella quale oltre i 150 MHz entra il divisore a 1/5, quindi anzichè fare 150/4 farai 150/5=30, che è addirrittura sotto specifica (33 MHz è il giusto)
Quindi con una ECS a 166 avrai 33 MHz di PCI e le tue periferiche non correranno rischi...
Ci sono anche altre schede madri che fanno questo lavoro, ma penso che nessun'altra oltre alla ECS supporti le SDR, quindi presumo che non ti interessi altro... :)
come vedi dalla segnature ho una abit... credo che se imposto il CPU bus a 100 e dram clock= HostCLK+PCICLK (133MHz), posso aumentare l'fsb fino a raggiungere 153 MHz*11, 5...
questa mi sembrerebbe una soluzione accettabile che non tocca la CPU bloccata...
cosa ne pensi?
Grazie mahrius
;) ;) ;) ;)
Locurtola
02-03-2002, 17:28
Originariamente inviato da mahrius
[B]come vedi dalla segnature ho una abit... credo che se imposto il CPU bus a 100 e dram clock= HostCLK+PCICLK (133MHz), posso aumentare l'fsb fino a raggiungere 153 MHz*11, 5...
questa mi sembrerebbe una soluzione accettabile che non tocca la CPU bloccata...
cosa ne pensi?
Grazie mahrius
;) ;) ;) ;)
Avevo anch'io la tua stessa scheda ma noraid...
Non penso che si possa fare ciò che vuoi...
O meglio, si può fare ma non ti conviene...
La soluzione ideale sarebbe impostare la RAM su HostCLK+PCICLK, e poi mettere il bus a 133, in modo da avere la CPU a 133 e la ram a 166... purtroppo non si può perchè la bios non ti fa scegliere HostCLK+PCICLK a 133 MHz...
Per fare come dici tu, dovresti impostare un FSB sotto i 133 MHz... quindi avresti la memoria sfruttata (ma non al 100%) ma la cpu completamente sprecata... ipotizza di mettere il bus a 124 per fare il lavoro che dici tu... avresti la ram che gira sopra i 150 MHz, ma la CPU cha farebbe 124x11.5=1426 contro i 1533 nominali...
Ed oltretutto a 124 MHz avresti un PCI bello alto...
A sto punto ti conviene tentare di forzare il bus a 140-145... sfrutti di più sia la ram che la cpu...
ok grazie per la tua consulenza... farò delle prove e ti farò sapere in seguito... ciauzzzz mahrius
;) ;) ;) ;) ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.