PDA

View Full Version : [Official Thread] Dell Precision M4500


Pagine : 1 [2]

Marci
22-01-2011, 21:03
su un noto store vendono banchi da 4gb ddr3 a 49€

seb87
22-01-2011, 23:23
su un noto store vendono banchi da 4gb ddr3 a 49€

pm :D

seb87
22-01-2011, 23:47
grazie , cmq penso di prendere queste....

CMSO8GX3M2A1333C9


79€ + SS

ottimo no?:D

Lorenzo.Marra
23-01-2011, 08:52
C'avevo pensato anche io ma penso che prima passerò a 6 giga... Avendo entrambi i banchi da 2 giga almeno ammortizzo la spesa!
Sull'SSD non so, mi sono stati sconsigliati perchè dice non siano tanto affidabili... bah, io non ne ho idea ma volevo chiedervi se oltre alla miglioria in startup siano altri vantaggi derivanti dall SSD. Io principalmente mi occupo di cad, rendering e grafica in genere.
:)
Cmq Seb, tu non avevi il 620? Mi pare che in configurazione con quel procio non si potessero montare altre ram tranne le 1066...
Cmq quelle che hai indicato sembrano davvero appetibili! Facci sapere poi come ti ci trovi!

seb87
23-01-2011, 10:23
C'avevo pensato anche io ma penso che prima passerò a 6 giga... Avendo entrambi i banchi da 2 giga almeno ammortizzo la spesa!
Sull'SSD non so, mi sono stati sconsigliati perchè dice non siano tanto affidabili... bah, io non ne ho idea ma volevo chiedervi se oltre alla miglioria in startup siano altri vantaggi derivanti dall SSD. Io principalmente mi occupo di cad, rendering e grafica in genere.
:)
Cmq Seb, tu non avevi il 620? Mi pare che in configurazione con quel procio non si potessero montare altre ram tranne le 1066...
Cmq quelle che hai indicato sembrano davvero appetibili! Facci sapere poi come ti ci trovi!


sicuro ? ora controllo meglio...con gli i5 si , si era limitati a 1066mhz ma con gli i7 mi sembra di no...

!fazz
23-01-2011, 10:36
sicuro ? ora controllo meglio...con gli i5 si , si era limitati a 1066mhz ma con gli i7 mi sembra di no...

con gli i7 vengono montate le 1333 direttamente in bto

Lorenzo.Marra
23-01-2011, 10:41
Ma allora perché cavolo mi hanno montato le 1066?!?!?

Marci
23-01-2011, 10:47
Ma allora perché cavolo mi hanno montato le 1066?!?!?

io ho le 1066 con l'i7 720; comunque tranquillo, cambierà lo 0.1% in fatto di prestazioni

seb87
23-01-2011, 10:47
con gli i7 vengono montate le 1333 direttamente in bto

bto ? sarebbe ? :)

!fazz
23-01-2011, 10:47
Ma allora perché cavolo mi hanno montato le 1066?!?!?

questo non te lo so dire ma l'offerta che mi è arrivata venerdì aveva le 1333
bto ? sarebbe ? :)
build to order ovvero quando ti configuri la macchina (es sul sito)

Lorenzo.Marra
23-01-2011, 13:16
Bof, mistero! eheh. Mi ricordo che le chiesi espressamente e mi dissero che col 620 non potevo montarle... vabbé, mal di poco... ora vedo se mi merita di più prendermi un banco da 4 giga 1066 e poi un altro un domani o prendere direttamente due banchi e semmai passare alle 1333...

seb87
24-01-2011, 12:18
Ordinato un kit di Corsair Value Sodimm 1066Mhz

A quanto pare i 1333Mhz sono pienamente supportati sono dagli i7 quad core...

con i3-i5-i7 dual core verrebbero cmq riconosciute ma declassate a 1066Mhz...

87,5€ spedite... non male per 8gb...

il prossimo acquisto sarà un disco SSD , penso Corsair F120 o Intel G2 120Gb

Marci
24-01-2011, 13:39
Ordinato un kit di Corsair Value Sodimm 1066Mhz

A quanto pare i 1333Mhz sono pienamente supportati sono dagli i7 quad core...

con i3-i5-i7 dual core verrebbero cmq riconosciute ma declassate a 1066Mhz...

87,5€ spedite... non male per 8gb...

il prossimo acquisto sarà un disco SSD , penso Corsair F120 o Intel G2 120Gb

io andrei di OCZ vertex2:fagiano:

seb87
24-01-2011, 13:41
io andrei di OCZ vertex2:fagiano:

se costa meno si....non serve che sia più veloce tanto è tutto limitato dal sata2:)

Marci
24-01-2011, 13:44
il 60gb sta sui 100-120€ gli altria quanto li trovi?
il 120 sui 170-180€

Lorenzo.Marra
25-01-2011, 18:14
Ragazzi, il mio lcd ha un problemino fastidioso...
In pratica quando ci sono delle schermate nere mi rimane un pixel rosso in basso al centro, sempre e costantemente. Con altre colorazioni lo schermo è perfetto. Ho telefonato all'assistenza e mi hanno detto di fare una calibrazione di matrice o una roba del genere... avete qualche programma da consigliarmi o qualche metodologia?

seb87
25-01-2011, 18:29
il 60gb sta sui 100-120€ gli altria quanto li trovi?
il 120 sui 170-180€

ocz 170 - corsair 180 - intel 190

:D

seb87
25-01-2011, 18:30
Ragazzi, il mio lcd ha un problemino fastidioso...
In pratica quando ci sono delle schermate nere mi rimane un pixel rosso in basso al centro, sempre e costantemente. Con altre colorazioni lo schermo è perfetto. Ho telefonato all'assistenza e mi hanno detto di fare una calibrazione di matrice o una roba del genere... avete qualche programma da consigliarmi o qualche metodologia?

ma rimane con le sole schermate nere ?

non ho idea di cosa sia la calibrazione matrice...io calibro normalmente il monitor ma con una sonda...un software da solo non credo lo possa calibrare...

seb87
25-01-2011, 18:32
non so se tenere il lettore dvd ( lo uso praticamente .... mai ) e mettere intanto l'hdd originale ( 250gb , pochini ) in uno di quei box sata interni...

qualcuno di voi l'ha preso ? quelli su ebay da 10€ van bene ?

Lorenzo.Marra
25-01-2011, 19:33
Già, solo con le schermate nere o comunque quando quella zona è nera!
Bof.... mi sa che mi toccherà richiamarli per avere qualche info in più...
Cmq, non era possibile montare l'SDD senza dover togliere l'hdd?

seb87
25-01-2011, 21:35
Già, solo con le schermate nere o comunque quando quella zona è nera!
Bof.... mi sa che mi toccherà richiamarli per avere qualche info in più...
Cmq, non era possibile montare l'SDD senza dover togliere l'hdd?

Si , però installando SSD mini pci-express...io vorrei un SSD classico da 2.5"...

Lorenzo.Marra
25-01-2011, 22:44
Ahhhh, capito! Quindi quello che in caso avrebbero montato in fase di costruzione! (Io glielo chiesi e mi dissero che era impossibile, per loro, montarmi un SSD e un HD!).
Da ignorante, quale è il vantaggio? Durabilità? Affidabilità?

seb87
25-01-2011, 22:52
Ahhhh, capito! Quindi quello che in caso avrebbero montato in fase di costruzione! (Io glielo chiesi e mi dissero che era impossibile, per loro, montarmi un SSD e un HD!).
Da ignorante, quale è il vantaggio? Durabilità? Affidabilità?

prezzo per gigabyte...velocità

reperibilità...se ci fosse un 100gb mini pci express ad un prezzo decente...di corsa! :D

Lorenzo.Marra
25-01-2011, 23:16
understood! Nel mio caso preferisco attendere tempi più propizi!

seb87
26-01-2011, 09:45
ho chiesto su forum.notebookreview...

dicono che sta per uscire questo

http://www.renice-tech.com/product.asp?classid=96&id=124

120gb , mini pci ex...quindi la possibilità cmq di tenere ssd + hdd + lettore dvd

peccato per il prezzo , per ora...

Lorenzo.Marra
26-01-2011, 10:25
Esatto, per ora! :D
Hai ordinato la ram alla fine?

seb87
26-01-2011, 11:06
Esatto, per ora! :D
Hai ordinato la ram alla fine?

si si , 2x4gb corsair 1066Mhz Cas7 a 87,5€ spedite

Lorenzo.Marra
26-01-2011, 12:33
Mi raccomando, quando arrivano un bel resoconto on the road!!! ;)
Ma dei vecchi banchi cosa te ne farai? Li tieni come muletto o li vendi?

seb87
26-01-2011, 12:48
Mi raccomando, quando arrivano un bel resoconto on the road!!! ;)
Ma dei vecchi banchi cosa te ne farai? Li tieni come muletto o li vendi?

li vendo sicuramente ;)

Lorenzo.Marra
26-01-2011, 13:56
Uhm ok! Quando hai fatto mi puoi informare sul prezzo di vendita? Così da farmi un'idea e qualche conto in tasca! ;)

seb87
26-01-2011, 14:06
Uhm ok! Quando hai fatto mi puoi informare sul prezzo di vendita? Così da farmi un'idea e qualche conto in tasca! ;)

ma te non hai già 2x2gb ? :D

Lorenzo.Marra
26-01-2011, 15:05
Sisi, era per valutare quanto ci si può fare dalla vendita delle 2x2 e calcolare così il netto da sborsare per 2x4!
Inizio a sentirne bisogno, specialmente quando, nonostante 4 giga di ram, lavorando in file ad alta risoluzione in photoshop arrivo ad occupare l'83% della ram disponibile, dove 1,8 giga li occupa il photoshop, il resto autocad, outlook, chrome... mi direte, tieni aperto solo il photoshop, disattiva aero e risparmi risorse... ma che me la sono presa a fare una workstation se non per lavorare al meglio? :D

seb87
28-01-2011, 23:16
ram arrivate...mo' le monto... :D

Lorenzo.Marra
28-01-2011, 23:37
Molto molto bene! Ma le hai prese in Italia?

seb87
28-01-2011, 23:40
Molto molto bene! Ma le hai prese in Italia?

esatto...ti mando un pvt...

montate cmq...inizialmente forse male un banco , risistemate per bene e ora sono perfette...8gb disponibili! :D

photoshop ringrazia...

Lorenzo.Marra
29-01-2011, 02:14
Grazie del pvt!
Ci credo che ringrazia, io in questi giorni sto preparando delle tavole 60x90 cm a 300 dpi... photoshop si magna 2 giga di ram da solo!

seb87
29-01-2011, 06:16
ora le ram fanno 6.8 :fagiano:

Lorenzo.Marra
29-01-2011, 09:39
Ottimo direi! ;)

!fazz
03-02-2011, 09:30
ragazzi, ho la macchina in arrivo e ho un paio di domande se riuscite a rispondermi

1) l'uscita dp porta anche l'audio? se si con quale adattatore verso hdmi?
2) lo smart card reader ha qualche utilità? vorrei usarlo per bloccare la macchina quando è senza scheda ma non ho trovato informazioni a riguardo (es. non ho trovato sc già programmate in vendita da dell)

seb87
03-02-2011, 09:59
ragazzi, ho la macchina in arrivo e ho un paio di domande se riuscite a rispondermi

1) l'uscita dp porta anche l'audio? se si con quale adattatore verso hdmi?
2) lo smart card reader ha qualche utilità? vorrei usarlo per bloccare la macchina quando è senza scheda ma non ho trovato informazioni a riguardo (es. non ho trovato sc già programmate in vendita da dell)



si porta anche l'audio...credo con la stragrande maggioranza degli adattatori...ne devo prendere uno pure io...

lo smart card reader funziona ( credo ) solo se hai preso anche l'opzione dato che , ad esempio , nel mio credo ci sia solo lo slot ma manca l'elettronica...

per la carta non saprei , prova a sentire direttamente la dell..

seb87
13-02-2011, 09:27
Ciao ragazzi, ho finalmente ordinato anch'io il Precision M4500.

Vi posto la mia configurazione:

Base: Precision M4500 : Standard Base
Memoria: 8GB 1333MHz DDR3 doppio canale (2x4GB)
Tastiera: Tastiera retroilluminata interna Qwerty italiano
Scheda grafica: 1 GB NVIDIA Quadro FX 880M (con 1 GB di memoria dedicata) 35W
Disco rigido: Disco rigido SATA da 500GB 7200 RPM
Sistema operativo: Windows 7 Professional autentico (sistema operativo a 64 bit) con DVD di ripristino - Italiano
Unità ottica: 8X DVD+/-RW unita con Roxio e Power DVD Software incluso
Connettività wireless: Scheda mini wireless EMEA Intel Pro 6300 (802.11 a/g/Draft-n 3X3)
Servizi di supporto: 3 anni di ProSupport e supporto on-site il giorno lavorativo successivo
Bluetooth: Bluetooth wireless Dell 375
Batteria principale: Batteria principale a 6 celle da 60 Whr
Processore: One Intel Core i5-560M(2.66GHz,3MB,Dual Core,35W)Memory runs at 1066MHz
Camera: Webcam integrata da 1,4 megapixel con microfono
LCD: Display antiriflesso ad alta definizione (1366 x 768) bianco LED LCD da 15.6"
Alimentatore: Worldwide 130W AC Adapter with Italian Power Cord



Non vedo l'ora che arrivi!!

se posso chiedere...quanto l'hai pagato ?

seb87
13-02-2011, 09:30
io ho deciso , ho messo in vendita il mio...come portatile lo sfrutto poco per quel che vale...

mi farò una workstation fissa a casa e prenderò un Dell Latitude E6410...

mi separo di tutto l'armamentario...se qualcuno è interessato... ( ho anche il supporto dell e-view e la docking station pro3x )

http://farm4.static.flickr.com/3020/2785288730_9e01f96c73.jpg

seb87
13-02-2011, 22:42
1.938 Euro

cavolo!

peccato , ti potevo vendere il mio :D

certo che ti hanno fatto un prezzo un po' alto...iio il mio lo pagai 1800€...

!fazz
14-02-2011, 09:51
anche io sono in attesa della macchina, dovrebbe arrivarmi a giorni

seb87
14-02-2011, 10:41
non l'avete visto il mio in vendita ? :D

p.s: se l'avessi preso ora , avrei aspettato , l'm4600 promette davvero bene...

!fazz
14-02-2011, 10:45
non l'avete visto il mio in vendita ? :D

p.s: se l'avessi preso ora , avrei aspettato , l'm4600 promette davvero bene...

a parte che devo prenderlo con partita iva e 3 anni di garanzia obbligatoria

cmq ti ricordo che post come questo sono vietati dal regolamento non puoi spammare la tua vendita in ogni tuo post, il massimo consentito è mettere il link in firma

seb87
14-02-2011, 11:17
a parte che devo prenderlo con partita iva e 3 anni di garanzia obbligatoria

cmq ti ricordo che post come questo sono vietati dal regolamento non puoi spammare la tua vendita in ogni tuo post, il massimo consentito è mettere il link in firma

giusto..ogni tanto me lo dimentico ;)

p.s: l'hjai preso dual o quad core ?

!fazz
14-02-2011, 11:22
giusto..ogni tanto me lo dimentico ;)

p.s: l'hjai preso dual o quad core ?

quad in particolare la configurazione è questa

i7-740qm
4GB ddr3 1333
quadro fx880m
sata 500GB 7200rpm
dvd+-rw 8x
wifi intel 6200 2x2
display 1920*1080 antiriflesso
bt
batteria 6 celle
modem 56k
3 anni nbd

+ eport avanzata

seb87
14-02-2011, 13:24
Io in realtà mi sono deciso ora proprio per evitare le nuove CPU Intel Sandy Bridge.

come mai ? non dovrebbero andare di più...avere la grafica switchabile ( :D ) e consumare meno ?

!fazz
14-02-2011, 14:43
come mai ? non dovrebbero andare di più...avere la grafica switchabile ( :D ) e consumare meno ?

e un bellissimo baco al chipset che degrada le porte sata 2 in circa 3 anni XD

seb87
14-02-2011, 15:07
e un bellissimo baco al chipset che degrada le porte sata 2 in circa 3 anni XD

...beh , credo che escano direttamente con lo step B3 , quindi senza più il problema... :)

seb87
15-02-2011, 14:01
Arrivato oggi.
Pensavo di dover attendere molto di più, macchina ordinata il 9 e arrivata il 15.

mai vista tanta velocità...!:eek: :)

impressioni ?

!fazz
19-02-2011, 11:49
mattonella ehm.... volevo dire macchina finalmente arrivata

veramente ben fatta

seb87
19-02-2011, 12:18
potreste postare le vostre configurazioni complete ? :)

Lorenzo.Marra
19-02-2011, 12:25
O mamma, già si parla di m4600... bah, io me lo terrò per diversi anni sto notebook... quindi tra un po' lo dovrò aggiornare...
Qualcuno ha già fatto sostituzioni particolari? Tipo upgrade della cpu?

seb87
19-02-2011, 12:33
O mamma, già si parla di m4600... bah, io me lo terrò per diversi anni sto notebook... quindi tra un po' lo dovrò aggiornare...
Qualcuno ha già fatto sostituzioni particolari? Tipo upgrade della cpu?

upgrade della cpu...al 90% invalidi la garanzia a meno di non tenere l'originale e utilizzare una pasta simile ( se presente )

io per ora ho aumentato la ram da 4 a 8 gb e ...forse , se non lo vendo , metto un SSD da 120gb + una scheda pcmca con due porte usb 3.0

!fazz
19-02-2011, 12:35
potreste postare le vostre configurazioni complete ? :)

scritta sopra cmq la ricopio

i7-740qm
4GB ddr3 1333
quadro fx880m
sata 500GB 7200rpm
dvd+-rw 8x
wifi intel 6200 2x2
display 1920*1080 antiriflesso
bt
batteria 6 celle
modem 56k
3 anni nbd

+ eport avanzata

seb87
19-02-2011, 12:45
quando hai tempo dimmi quanto riesci a fare con la batteria 6 celle...massima durata ;)

thnx!

Lorenzo.Marra
19-02-2011, 12:59
Ma sei sicuro Seb? Ricordo che la tizia aveva assicurato che si poteva upgradare anche la cpu... è per caso saldata alla mobo? In tal caso non la tocco, anche perché, francamente, sono solo supposizioni, al momento mi trovo talmente bene con questa configurazione che non ho bisogno di altro.

Comunque se ti interessa, anche se io ho il 620 e non il 740, per la 6 celle dipende molto dalle config di consumo energetico.
In prestazioni elevate oggi, dopo quasi un anno, mi dura 1 ora e 50 minuti circa, in bilanciato sulle 2 ore e 20, 2 ore e mezza, in durata batteria prolungata forse mi avvicino alle 3 ore. Diciamo che una mezz'ora di autonomia in un anno l'ho persa, ma non ho trattato troppo bene la batteria, anche perché avendo pagato quei famosi 70 euri di assicurazione voglio rovinarla per farmene mandare una nuova. ;)

La cosa che ho sempre trovato noiosa è che non è possibile impostare il DCP in modo tale che sempre e comunque, una volta raggiunto il 100% di carica, il sistema bypassi la batteria senza inviare continuamente impulsi di ricarica. C'é il pulsante da selezionare, ma è una bella noia andare tutte le volte a cercarlo! A quel punto sarebbe stato più comodo un pulsante esterno.

Domandina software banale. Avete reinstallato il dell control point? Io all'inizio avevo un'icona in barra delle applicazioni (DCP) e da lì andavo in tutte le schede, anche se il software era un po' lento).
Da quando ho formattato e reinstallato non ho più quest'iconcina, ma le impostazioni, e le medesime schede, le rintraccio per altre strade (come ad esempio tasto destro su icona batteria, misuratore alimentazione dell).

Lorenzo.Marra
21-02-2011, 12:54
Ciao ragazzi, potete darmi una mano?
Mi risulta sempre un dispositivo sconosciuto sul sistema, ma non riesco a capire cosa sia! Ho già provato a cercare aggiornamenti e driver ma nulla... secondo me è qualcosa che ha a che fare col bluetooth, dato che ogni tanto il sistema dice che l'antenna è rilevata ma potrebbe non funzionare...
Ho fatto degli screenshot delle proprietà dell'oggetto, a me purtroppo non sono state molto utili...

http://img155.imageshack.us/img155/2198/problemal.jpg

seb87
21-02-2011, 13:16
Ciao ragazzi, potete darmi una mano?
Mi risulta sempre un dispositivo sconosciuto sul sistema, ma non riesco a capire cosa sia! Ho già provato a cercare aggiornamenti e driver ma nulla... secondo me è qualcosa che ha a che fare col bluetooth, dato che ogni tanto il sistema dice che l'antenna è rilevata ma potrebbe non funzionare...
Ho fatto degli screenshot delle proprietà dell'oggetto, a me purtroppo non sono state molto utili...



free fall sensor ? sensore di caduta ?

seb87
21-02-2011, 13:18
Ma sei sicuro Seb? Ricordo che la tizia aveva assicurato che si poteva upgradare anche la cpu... è per caso saldata alla mobo? In tal caso non la tocco, anche perché, francamente, sono solo supposizioni, al momento mi trovo talmente bene con questa configurazione che non ho bisogno di altro.

Comunque se ti interessa, anche se io ho il 620 e non il 740, per la 6 celle dipende molto dalle config di consumo energetico.
In prestazioni elevate oggi, dopo quasi un anno, mi dura 1 ora e 50 minuti circa, in bilanciato sulle 2 ore e 20, 2 ore e mezza, in durata batteria prolungata forse mi avvicino alle 3 ore. Diciamo che una mezz'ora di autonomia in un anno l'ho persa, ma non ho trattato troppo bene la batteria, anche perché avendo pagato quei famosi 70 euri di assicurazione voglio rovinarla per farmene mandare una nuova. ;)

La cosa che ho sempre trovato noiosa è che non è possibile impostare il DCP in modo tale che sempre e comunque, una volta raggiunto il 100% di carica, il sistema bypassi la batteria senza inviare continuamente impulsi di ricarica. C'é il pulsante da selezionare, ma è una bella noia andare tutte le volte a cercarlo! A quel punto sarebbe stato più comodo un pulsante esterno.

Domandina software banale. Avete reinstallato il dell control point? Io all'inizio avevo un'icona in barra delle applicazioni (DCP) e da lì andavo in tutte le schede, anche se il software era un po' lento).
Da quando ho formattato e reinstallato non ho più quest'iconcina, ma le impostazioni, e le medesime schede, le rintraccio per altre strade (come ad esempio tasto destro su icona batteria, misuratore alimentazione dell).


dove lo torvi il pulsante per il dcp ?

Lorenzo.Marra
21-02-2011, 14:31
L'icona del dcp prima era nella barra degli strumenti, dove c'é il wifi, batteria, etc.
Dici che è il free fall sensor? Mmmm... provo a scaricare il driver e installarlo...

EDIT:
A occhio c'hai dato! Ho reinstallato, al momento devo ancora riavviare (lo farò tra un po') ma in gestione dispositivi non appare già più il problema!

Ora rimane da capire come mai la radio bluetooth a volte sclera... e come mai oggi non mi funziona bene il touchpad... in pratica non funziona il multitouch... bah... ora spulcio le impostazioni...

seb87
21-02-2011, 17:02
L'icona del dcp prima era nella barra degli strumenti, dove c'é il wifi, batteria, etc.
Dici che è il free fall sensor? Mmmm... provo a scaricare il driver e installarlo...

EDIT:
A occhio c'hai dato! Ho reinstallato, al momento devo ancora riavviare (lo farò tra un po') ma in gestione dispositivi non appare già più il problema!

Ora rimane da capire come mai la radio bluetooth a volte sclera... e come mai oggi non mi funziona bene il touchpad... in pratica non funziona il multitouch... bah... ora spulcio le impostazioni...

c'è il multitouch ? manco lo sapevo :D

ma tipo cosa riesce a fare in multitouch ?

Lorenzo.Marra
21-02-2011, 17:34
Non è niente di esoterico né al livelllo di apple, però è comodo. Puoi zoomare, ruotare e scorrere, semplicemente usando due dita. Non ricordo se esistono anche comandi a più dita, non li ho comunque mai usati!

Per zoomare prova semplicemente ad appoggiare pollice e indice sul pad, poi mantieni la pressione e allontanali. Farai un zoom+!

seb87
21-02-2011, 17:55
Non è niente di esoterico né al livelllo di apple, però è comodo. Puoi zoomare, ruotare e scorrere, semplicemente usando due dita. Non ricordo se esistono anche comandi a più dita, non li ho comunque mai usati!

Per zoomare prova semplicemente ad appoggiare pollice e indice sul pad, poi mantieni la pressione e allontanali. Farai un zoom+!


si si ...ho un'idea di cos'è il multitouch...ma non ero minimamente a conoscenza che fosse presente sul precision..:D

Lorenzo.Marra
21-02-2011, 18:19
Io non ho idea di come funzioni invece su qualsiasi altro pc, eheheh! Ho solo visto dei video dell'apple e sembra spettacolare!
Il 4600 pare possa essere addirittura touchscreen... bah, non ne vedo l'utilità in una workstation... vabbé, sto andando ot! eheheh

seb87
21-02-2011, 19:45
Io non ho idea di come funzioni invece su qualsiasi altro pc, eheheh! Ho solo visto dei video dell'apple e sembra spettacolare!
Il 4600 pare possa essere addirittura touchscreen... bah, non ne vedo l'utilità in una workstation... vabbé, sto andando ot! eheheh

mi posti uno screen del pulsante DCP ? non lo trovo ..... :(

Lorenzo.Marra
21-02-2011, 22:17
Al momento non ce l'ho più nemmeno io seb! Lo avevo prima dello sclero del pc, da quando ho reinstallato non più il DCP concentrato ma separato e raggiungibile da schede varie...

seb87
21-02-2011, 22:51
Al momento non ce l'ho più nemmeno io seb! Lo avevo prima dello sclero del pc, da quando ho reinstallato non più il DCP concentrato ma separato e raggiungibile da schede varie...

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110221235049_Immagine.jpg

questo ?

seb87
21-02-2011, 22:59
abilitato il multi touch...funge tutto tranne quello con tutte le dita....:D

Lorenzo.Marra
21-02-2011, 23:38
Si, quella è una finestra, ma lì ci arrivo col tasto destro sulla batteria. Prima invece c'era un'icona grigia con scritto DCP, dalla quale si accedeva a tutti i pannelli di controllo dell.

!fazz
23-02-2011, 16:19
ragazzi una domanda, è possibile personalizzare il funzionamento del tasto istant on che è li a fare nulla?

seb87
23-02-2011, 16:54
ragazzi una domanda, è possibile personalizzare il funzionamento del tasto istant on che è li a fare nulla?

non credo . :(

DrunkenLullaby
27-02-2011, 15:24
Salve!

Ho comprato da Internet un bellissimo Precision m4500 ( negozio tapestore ) :

- i7 740qm
- 4 gb di Ram
- Quadro Fx 1800m
- Blueray + Full HD 15,6"
- HDD 500 gb

Avrei qualche domandina :

- Volendo espandere la Ram... in che modo dovrei fare? Ho 4 Gb.. 2 x 2.
In questo caso dovrei comprare due banchi da 4 gb. Non sò se è un'operazione un pò complicata o no..

- Ho letto della possibilità di montare un secondo Hardisk ( magari SSD )..
Come si dovrebbe procedere? Su internet non trovo nessuna notizia al riguardo.

- Il pc mi è arrivato con un caricatore enorme non Dell ( marca Delta ).
Da 210 W. Non esiste un rivenditore italiano che venda pezzi per Dell m4500 ?
Dovrei cambiarlo..


Scusate le mille domande ma su questo pc non si trovano tantissime informazioni... :)

Grazie ancora!

seb87
27-02-2011, 16:35
Salve!

Ho comprato da Internet un bellissimo Precision m4500 ( negozio tapestore ) :

- i7 740qm
- 4 gb di Ram
- Quadro Fx 1800m
- Blueray + Full HD 15,6"
- HDD 500 gb

Avrei qualche domandina :

- Volendo espandere la Ram... in che modo dovrei fare? Ho 4 Gb.. 2 x 2.
In questo caso dovrei comprare due banchi da 4 gb. Non sò se è un'operazione un pò complicata o no..

- Ho letto della possibilità di montare un secondo Hardisk ( magari SSD )..
Come si dovrebbe procedere? Su internet non trovo nessuna notizia al riguardo.

- Il pc mi è arrivato con un caricatore enorme non Dell ( marca Delta ).
Da 210 W. Non esiste un rivenditore italiano che venda pezzi per Dell m4500 ?
Dovrei cambiarlo..


Scusate le mille domande ma su questo pc non si trovano tantissime informazioni... :)

Grazie ancora!

posso chiederti quanto lo hai pagato ?

allora , per la ram hai due banchi disponibili...quindi ti consigli di andare su 2x4gb a 1333mhz ( che dai quadcore vengono sfruttate e non decloccate a 1066 come nei dual )

puoi montare :

disco 2.5 ( ssd o meccanico ) + ssd mini pci express + lettore dvd BR

oppure

disco 2.5 ( ssd o meccanico ) + ssd mini pci express + secondo disco 2.5" al posto del lettore tramite adattatore che trovi su ebay.

l'alimentatore lo trovi , su ebay o tramite la dell , serve quello da 130w

DrunkenLullaby
27-02-2011, 20:44
L'ho pagato circa 1000 euro :)

Direi più che ottimo no?

Ok, quindi avendo io il BlueRay non posso sfruttare un doppio Hardisk.
Poco male :fagiano:

Ora vedo un pò cosa trovo e vi faccio sapere

Grazie della risposta!

seb87
27-02-2011, 21:10
L'ho pagato circa 1000 euro :)

Direi più che ottimo no?

Ok, quindi avendo io il BlueRay non posso sfruttare un doppio Hardisk.
Poco male :fagiano:

Ora vedo un pò cosa trovo e vi faccio sapere

Grazie della risposta!

mi mandi via pvt un link del negozio dove l'hai preso ? non lo trovo :D

ambaradan81
01-03-2011, 16:56
ho appena preso un precision 4500 anche io...ho solo un dubbio..il mio vecchio xps 16 aveva la batteria da 9 celle questo da 6...visot che il processore è molto simile ( prima avevo un i7 da 820 ora un i7 da 740...) la batteria come andrà?
voi come vi trovate?

!fazz
01-03-2011, 19:24
ho appena preso un precision 4500 anche io...ho solo un dubbio..il mio vecchio xps 16 aveva la batteria da 9 celle questo da 6...visot che il processore è molto simile ( prima avevo un i7 da 820 ora un i7 da 740...) la batteria come andrà?
voi come vi trovate?

circa un ora e mezza con uso massivo del wifi

ambaradan81
07-03-2011, 16:06
appena arrivato scartato e acceso...un paio di costatazioni:

sembra mollto più plasticoso dal vivo che in foto :-( addirittura peggio del mio xps...:-(((

acceso aggiornato il mcAfee e ora ho notato che non ha ripartizione e ...nuovo...84 processi in atto!!! 84!!!!!

la tastiera sembra quella dei vecchi acer...moollto meglio quella tipo vaio dell'XPS 16...

ho una marea di slot per telecomando scheda sd ecc..ma almeno il tele potevano darlo in omaggio no?

il pulsante tipo infinito a che serve? io lo pigio ma non fa nulla....

il volume con i pulsanti sembra degli anni 90...:-((( anche il tasto wi-fi...

cmq pensavo di chiamare subito la dell per farmi seguire per riformattare tutto e fare pure la ripartizione...ma 84 processi senza manco aver istallato uno zibitero di programmi..non sono troppi? cavolo c'è che fa partire tutti ste cose? e soprattutto che roba è???

opinione a caldo..caldissimo...sinceramente sono un tantinello deluso...speriamo almeno che sia solido... e duraturo...l'ho preso al posto del mio xps16 speriamo di non aver fatto una scemata...

!fazz
07-03-2011, 16:28
appena arrivato scartato e acceso...un paio di costatazioni:

sembra mollto più plasticoso dal vivo che in foto :-( addirittura peggio del mio xps...:-(((

acceso aggiornato il mcAfee e ora ho notato che non ha ripartizione e ...nuovo...84 processi in atto!!! 84!!!!!

la tastiera sembra quella dei vecchi acer...moollto meglio quella tipo vaio dell'XPS 16...

ho una marea di slot per telecomando scheda sd ecc..ma almeno il tele potevano darlo in omaggio no?

il pulsante tipo infinito a che serve? io lo pigio ma non fa nulla....

il volume con i pulsanti sembra degli anni 90...:-((( anche il tasto wi-fi...

cmq pensavo di chiamare subito la dell per farmi seguire per riformattare tutto e fare pure la ripartizione...ma 84 processi senza manco aver istallato uno zibitero di programmi..non sono troppi? cavolo c'è che fa partire tutti ste cose? e soprattutto che roba è???

opinione a caldo..caldissimo...sinceramente sono un tantinello deluso...speriamo almeno che sia solido... e duraturo...l'ho preso al posto del mio xps16 speriamo di non aver fatto una scemata...

mai usato notebook industriale ad alte prestazioni vero?

tante di quelle cose per cui ti lamenti sono insite della tipologia di macchine che hai comprato.

es. il telecomando: a che serve su una macchina da lavoro? un telecomando va bene sul classico pavillion da casa ma su una macchina da lavoro è prettamente inutile e inoltre non esiste nessunissimo slot per telecomando, quelli che tu chiami slot per telecomando sono le porte di espansione / lettore di smartcard di sicurezza,
aspetto plasticcoso, non so dove l'hai visto a me pare una mattonella di ferro altro che un pezzo di plastica e i tasti hw per volume e wifi sono comodissimi non saranno stilosi ma ti permettono al volo di levare audio e rete quando necessario senza dover passare dai driver (inoltre l'interruttore wifi posto li serve per l'uso in dock per accendere e spegnere la wireless a schermo chiuso ) e la partizione sw te la devi fare tu se la vuoi, hai il cd di windows?

per il calore è vero ma visto l'hw che ha sotto è comprensibile, e il sistema di raffreddamento è buono


detto questo, mi sa che per le tue esigenze non è la macchina adatta se cerchi estetica a discapito dell'usabilità e inutili chicche fascion non dovevi guardare la serie precision l'm4500 è una workstation non un notebook gaming

Marci
07-03-2011, 16:52
poi la fx1800 scalda parecchio e rende poco più della 880.
Io ho fatto prendere diversi Dell Precision a colleghi e sia i 4400 che i 4500 mi sembrano belli solidi anche perchè sono di magnesio e non di plastica!
Inoltre non mi sembra che l'm4500 abbia il telecomando, sarà lo slot xpress card; mai visto un telecomando su una workstation.
I tasti laterali come han gia detto servono quando lo usi chiuso con la docking station.
Dipende sempre da che uso del pc si andrà a fare

ambaradan81
07-03-2011, 16:59
nono asp forse mi sono spiegato male...
io l'ho preo proprio perchè rispetto al mio xps 16 con cui ho avuto un pò di grattacapi questo qui mi sembrava più solido...ora, tu ce l'hai? è cosi?
ok meno fronzoli e più sostanza ma ripeto sembra plasticoso come e più del mio vecchio portatile..e di solito plasticoso non va di pari passo con solido...
ho visto smontato il mio ormai ex portatile e è tutto in lega..questo?

per il resto spero proprio che duri e che mi dia meno grattacapi del precedente...poi il design lo stile sti cavoli...

ultima cosa...
tra i 1000 dell'xps 16 full hd processore i7 820...mentre questo i7 740 non full hd? ecc...e i 1300 e rotti di questo...cosa cambia? ripeto essendo da "lavoro"-battaglia lo credevo almeno al tatto più solido...pensavo visot anche il coperchio a qualche lega pure li..ma sembra plastica...
non sono un mega fan delle varie leghe metalliche ma insomma 1300 euro per cosa sono allora?
per la solidità?plastica permettendo
per la stabilità della macchina?
per cosa?

non dico questo per polemica ma solo per capire se ho fatto una fregnaccia a sostituirlo con questo oppure no...

infine spero solo che il tempo ti dia ragione...e che io ora abbia preso un abbaglio

!fazz
07-03-2011, 17:03
nono asp forse mi sono spiegato male...
io l'ho preo proprio perchè rispetto al mio xps 16 con cui ho avuto un pò di grattacapi questo qui mi sembrava più solido...ora, tu ce l'hai? è cosi?
ok meno fronzoli e più sostanza ma ripeto sembra plasticoso come e più del mio vecchio portatile..e di solito plasticoso non va di pari passo con solido...
ho visto smontato il mio ormai ex portatile e è tutto in lega..questo?

per il resto spero proprio che duri e che mi dia meno grattacapi del precedente...poi il design lo stile sti cavoli...

ultima cosa...
tra i 1000 dell'xps 16 full hd processore i7 820...mentre questo i7 740 non full hd? ecc...e i 1300 e rotti di questo...cosa cambia? ripeto essendo da "lavoro"-battaglia lo credevo almeno al tatto più solido...

spero solo che il tempo ti dia ragione...


non ho mai preso in mano un xps 16 ma l'm4500 è il lega di magnesio

per il resto l'xps16 ha una scheda video professionale?

ambaradan81
07-03-2011, 17:19
non so cosa intendi per schede video professionali essendo un portatile... il mio aveva ati radeon hd 565v 1 gb dedicato e 4gb di ram..esattamente come questo..anche se questo ha effettivamente un altra sigla per la scheda..
ragazzi non fraintendetemi...sto solo cercando di consolarmi perchè il primo contatto è stato un pò deludente...

quindi ogni vostra smentita mi aiuta a convincermi che non ho fatto minchiate...:-)

magnesio..uhmmm gia mi piace di più :-)

!fazz
07-03-2011, 18:15
non so cosa intendi per schede video professionali essendo un portatile... il mio aveva ati radeon hd 565v 1 gb dedicato e 4gb di ram..esattamente come questo..anche se questo ha effettivamente un altra sigla per la scheda..
ragazzi non fraintendetemi...sto solo cercando di consolarmi perchè il primo contatto è stato un pò deludente...

quindi ogni vostra smentita mi aiuta a convincermi che non ho fatto minchiate...:-)

magnesio..uhmmm gia mi piace di più :-)

l'm4500 non monta schede consumer l'm4500 monta solo schede video professionali quadro, con driver ottimizzati per i programmi di disegno e rendering 3d opengl e i driver certificati costano uno sproposito; per questo si paga parecchio una macchina come il 4500 che ha cmq una potenza video ridicola al confronto con gli altri portatili consumer di pari prezzo: l'fx880m è equivalente ad una geforce di fascia bassa (la 880 è praticamente una gt 230 e pure downcloccata se non mi ricordo male) quindi se hai intenzione di giocarci sopra hai cannato bellamente acquisto, e visto che non conosci la differenza tra una geforce e una quadro dubito che ti servano i driver ottimizzati :(

ambaradan81
07-03-2011, 19:59
bhe non credo che per lavorare serva tante conoscenze ma quanto più che altro una macchina che non ti lascia a piedi sempre...instabile...otroppo sensibile al caldo o al freddo..io giro cantieri ufficio uso revit autocad excel e altri pò di programmi per il mio lavoro...a tempo perso ci posso guardare un film e ci ascolto la musica ovviamente ci navigo su internet sia per lavoro che per svago...credo di non aver toppato acquisto solo...e ripeto solo...sono un pò stordito dalla sensazione di plasticosità del prodotto...

infine se voi non avete appunti, se è fatto in magnesio se ha una scheda grafica che è potente se non da grandi grattacapi OH IO SONO FELICE...potevo riprendermi un altro xps ma ho preferito questo perchè in molti me l'hanno consigliato...e per fare i giri che faccio credo che sia la macchina più appropiata...

speriamo che duri...:-)

!fazz
08-03-2011, 00:10
bhe non credo che per lavorare serva tante conoscenze ma quanto più che altro una macchina che non ti lascia a piedi sempre...instabile...otroppo sensibile al caldo o al freddo..io giro cantieri ufficio uso revit autocad excel e altri pò di programmi per il mio lavoro...a tempo perso ci posso guardare un film e ci ascolto la musica ovviamente ci navigo su internet sia per lavoro che per svago...credo di non aver toppato acquisto solo...e ripeto solo...sono un pò stordito dalla sensazione di plasticosità del prodotto...

infine se voi non avete appunti, se è fatto in magnesio se ha una scheda grafica che è potente se non da grandi grattacapi OH IO SONO FELICE...potevo riprendermi un altro xps ma ho preferito questo perchè in molti me l'hanno consigliato...e per fare i giri che faccio credo che sia la macchina più appropiata...

speriamo che duri...:-)

per essere robusto è robusto (tra i portatili) ma per il lavoro che fai avrei scelto un toshibo toughbook, macchina non certo comoda (spessa pesantissima e costosissima) ma è un carroarmato, ne ho usato uno per un paio di mesi sul campo e me ne sono innamorato

tralasciando questo si è un ottima macchina, per la robustezza, per adesso il massimo che gli ho visto fare sono state 32 ore con il procio al 100% su stand raffreddante e non ha fatto una piega, cmq non dimenticarti di abilitare i driver per autocad se fai 3d

ambaradan81
08-03-2011, 17:27
esattamente cosa dovrei fare per abilitare questi driver?
per quali altri programmi esistono?
dove li trovo?
dovo trovo una guida per queste cose?

...sembra che effettivamente queste schede quadro servono per il tipo di lavoro che faccio io...ora...per saperne di più dove cerco?

!fazz
08-03-2011, 19:41
esattamente cosa dovrei fare per abilitare questi driver?
per quali altri programmi esistono?
dove li trovo?
dovo trovo una guida per queste cose?

...sembra che effettivamente queste schede quadro servono per il tipo di lavoro che faccio io...ora...per saperne di più dove cerco?

1) pannello controllo nvidia
2) il menu a tendina in questa pagina (http://www.nvidia.it/page/ws_partner_certified_drivers.html)
3) non so
4) puoi iniziare qui (http://www.nvidia.it/object/quadro-case-studies-it.html)

seb87
09-03-2011, 14:37
ordinato da ebay il kit per il secondo disco nel vano del masterizzatore... :D
utilizzo molto più stesso un disco esterno che il masterizzatore e quindi era la scelta migliore per me...

appen arriva ordino uno disco 2.5" da 640-750gb buono e poi un ssd da 120-240gb

poi un masterizzatore esterno ( o un box , se esiste , per l'attuale ) e credo che per un bel po' lo terrò così ;)

!fazz
09-03-2011, 18:10
ordinato da ebay il kit per il secondo disco nel vano del masterizzatore... :D
utilizzo molto più stesso un disco esterno che il masterizzatore e quindi era la scelta migliore per me...

appen arriva ordino uno disco 2.5" da 640-750gb buono e poi un ssd da 120-240gb

poi un masterizzatore esterno ( o un box , se esiste , per l'attuale ) e credo che per un bel po' lo terrò così ;)

ma scusa l'm4500 ha l'hot swap del masterizzatore, a che pro comprargli un box? infilalo al volo quando serve e poi levalo

seb87
09-03-2011, 22:06
ma scusa l'm4500 ha l'hot swap del masterizzatore, a che pro comprargli un box? infilalo al volo quando serve e poi levalo

se devo copiare un file presente nel disco posto nell'adattatore ? troppo sbattimento...voglio semplicità e comodità :D

seb87
10-03-2011, 15:16
uscito il bios A07

1. Fix the system failed to boot from system hard drive if system without optical drive attached.
2. Fix typematic rate / key repeat does not function.
3. Improve the PXE boot support.

avoi capita mai che si blocchi mentre , esempio , si sta navigando ? niente schermata blu...ma tutto rimane fermo e l'unica è il riavvio forzato col pulsante di accensione...

Lorenzo.Marra
10-03-2011, 15:32
uhm... no, niente di tutto ciò!
La rogna che ho io è che ogni tanto il sistema ravvisa che la radio bluetooth è accesa ma non la rileva, oggi poi si era perso un'unità usb, ma forse perché doveva partire il backup e non avevo attaccato l'hd!

seb87
10-03-2011, 16:39
aggiornato il bios...tutto ok

ora devo chiamare la dell e richiedere un cavo dell'alimentatore nuovo dato che quello che ho non va più :D

Lorenzo.Marra
10-03-2011, 17:06
il mio si sta iniziando a spellare... devo preoccuparmi?

seb87
10-03-2011, 17:12
il mio si sta iniziando a spellare... devo preoccuparmi?

spellare = ?

Lorenzo.Marra
10-03-2011, 17:41
in pratica, la giunzione tra alimentatore e filo "fisso", "slitta" in avanti, lasciando un po' di fili bianchi scoperti!

seb87
22-03-2011, 22:51
picccolo problema...ultimamente quando sacco il pc dalla docking station dove in automatico passa al monitor esterno , il monitor non si riattiva...nemmeno con il pulsante dedicato..

devo spegnere e riaccendere la macchina...capitato pure a voi ??

!fazz
23-03-2011, 16:03
Capitato anche a me anche ibernandolo in Dock e riprenderlo senza Dock

seb87
25-03-2011, 12:49
Capitato anche a me anche ibernandolo in Dock e riprenderlo senza Dock

...e poi risolto in qualche modo ?

seb87
25-03-2011, 12:49
...invece...a nessuno flash crea blocchi di sistema ? a me ultimamente capita spesso. Sto guardando un film o un filmato sul tubo...e pac....si blocca...l'audio va avanti ma devo riavviare perchè il resto è tutto bloccato...

!fazz
25-03-2011, 12:50
...e poi risolto in qualche modo ?

x adesso spengo la macchina quando la stacco, apppena ho un attimo di tempo proverò a upgradare il bios e a cercare una soluzione ho paura che dipenda dall'uso dell'rs232 ma se anche tu hai problemi e non la usi.....

boh

Lorenzo.Marra
28-03-2011, 08:34
Ragazzi, non so più che pesci prendere...
In Gestione dispositivi ho sempre fissi due problemi, un Dispositivo Bluetooth e un Dispositivo Sconosciuto.
Da System Information, quest'ultimo mi segna

"Non disponibile ACPI\SMO8800\1 I driver del dispositivo non sono installati."
Da quel che ho letto online dovrebbe essere il free fall sensor e sto cercando di installare nuovamente il driver (o capire come farne a meno, da Bios?)

Il Dispositivo Bluetooth invece recita

"Dispositivo Bluetooth BTHENUM\{00005557-0000-1000-8000-0002EE000001}_VID&00010001_PID&00AD\8&16BC8EB7&0&5C57C82604DC_C00000000 I driver del dispositivo non sono installati."

Ma non riesco a capire che diavolo sia! Può avere a che fare col fatto che ogni tanto il pc se ne esce con un messaggio tipo "la radio bluetooth potrebbe funzionare ed essere accesa ma non è rilevata dal sistema?
Come potrei fare? Disinstallo completamente il modulo 375 e lo reinstallo? Se si come? Naturalmente non figura tra i programmi installati e non vorrei far casini mettendo le mani dove non so cosa faccio...

Non so più che pesci prendere....


P.S. Qualcuno ha provato a chiedere alla Dell l'aggiornamento della scheda usb 2.0 a 3.0? Quanto potrebbe costare?

EDIT: Fixato il dispositivo sconosciuto, era proprio il free fall sensor! Tramite il driver scaricato dal sito dell italiano non riuscivo a completare l'installazione, ne ho preso uno autoinstallante googlando, sempre dal sito dell, e adesso funziona!
Permane sempre quel maledetto dispositivo bluetooth che non capisco cosa caspita sia!

!fazz
28-03-2011, 09:39
Ragazzi, non so più che pesci prendere...
In Gestione dispositivi ho sempre fissi due problemi, un Dispositivo Bluetooth e un Dispositivo Sconosciuto.
Da System Information, quest'ultimo mi segna

"Non disponibile ACPI\SMO8800\1 I driver del dispositivo non sono installati."
Da quel che ho letto online dovrebbe essere il free fall sensor e sto cercando di installare nuovamente il driver (o capire come farne a meno, da Bios?)

Il Dispositivo Bluetooth invece recita

"Dispositivo Bluetooth BTHENUM\{00005557-0000-1000-8000-0002EE000001}_VID&00010001_PID&00AD\8&16BC8EB7&0&5C57C82604DC_C00000000 I driver del dispositivo non sono installati."

Ma non riesco a capire che diavolo sia! Può avere a che fare col fatto che ogni tanto il pc se ne esce con un messaggio tipo "la radio bluetooth potrebbe funzionare ed essere accesa ma non è rilevata dal sistema?
Come potrei fare? Disinstallo completamente il modulo 375 e lo reinstallo? Se si come? Naturalmente non figura tra i programmi installati e non vorrei far casini mettendo le mani dove non so cosa faccio...

Non so più che pesci prendere....


P.S. Qualcuno ha provato a chiedere alla Dell l'aggiornamento della scheda usb 2.0 a 3.0? Quanto potrebbe costare?

EDIT: Fixato il dispositivo sconosciuto, era proprio il free fall sensor! Tramite il driver scaricato dal sito dell italiano non riuscivo a completare l'installazione, ne ho preso uno autoinstallante googlando, sempre dal sito dell, e adesso funziona!
Permane sempre quel maledetto dispositivo bluetooth che non capisco cosa caspita sia!

hai per caso il wifi spento?
l'interruttore hw del wifi spegne anche il bt così se lo hai spento vedi errore in gestione dispositivi ma appena accendi la scheda il (non) problema sparisce

Lorenzo.Marra
28-03-2011, 10:03
Purtroppo no Fazz, il wireless è attivato... non riesco proprio a capire quale sia il problema, quel codice è incomprensibile!

EDIT: Risolto! La rogna stava col modem bluetooth del nokia N97 mini! C'é voluto un po' per rintracciare sta cosa, poi su imbeccata di un MVP Microsoft ho iniziato a spulciare attorno a Ovi suite e PC suite per poi trovare, in gestione dispositivi, il malefico triangolino giallo proprio sull'N97 mini. Non capisco come mai non lo dicesse chiaramente il pc, però l'importante è averlo trovato. Rimosso il dispositivo e riassociato tramite PC Suite, tutto perfettamente funzionante adesso!

Rimane dunque solo la questione usb 3.0... qualcuno è riuscito a farsele mettere su al posto delle 2.0?

!fazz
29-03-2011, 10:16
Purtroppo no Fazz, il wireless è attivato... non riesco proprio a capire quale sia il problema, quel codice è incomprensibile!

EDIT: Risolto! La rogna stava col modem bluetooth del nokia N97 mini! C'é voluto un po' per rintracciare sta cosa, poi su imbeccata di un MVP Microsoft ho iniziato a spulciare attorno a Ovi suite e PC suite per poi trovare, in gestione dispositivi, il malefico triangolino giallo proprio sull'N97 mini. Non capisco come mai non lo dicesse chiaramente il pc, però l'importante è averlo trovato. Rimosso il dispositivo e riassociato tramite PC Suite, tutto perfettamente funzionante adesso!

Rimane dunque solo la questione usb 3.0... qualcuno è riuscito a farsele mettere su al posto delle 2.0?

dubito proprio che sia possibile, implicherebbe un nuovo design della scheda madre, nuovi integrati e nuovi driver insomma una nuova macchina, se ti servono le usb3 comprati una scheda di espansione usb3 e te la cavi con 30€

seb87
29-03-2011, 10:27
dubito proprio che sia possibile, implicherebbe un nuovo design della scheda madre, nuovi integrati e nuovi driver insomma una nuova macchina, se ti servono le usb3 comprati una scheda di espansione usb3 e te la cavi con 30€

esatto...la soluzione della scheda esterna è l'unica...e secondo me la migliore...così si hanno due-tre usb in più che non fan mai male... :D

Lorenzo.Marra
29-03-2011, 11:48
Cappero, eppure mi ricordavo di "mirabolanti" schedine blu che si sostituivano in un balzello dato che l'm4500 era comunque preparato per la usb 3.0... Vabbé, vedrò se mai ne avrò bisogno... in tal caso mi prenderò una scheda esterna o un m e qualcosa nuovo! ;)

ambaradan81
06-04-2011, 11:39
ragazzi mi serve un suggerimento...ogni tanto il mio precision si blocca per un secondo e mi compare una scritta in cui mi dice che la scheda video ha avuto un non ben chiaro problema e che è stato ripristinato...

oggi andando sul centro operativo( la bandierina in basso a destra ) ho trovato un paio di mesaggi..uno del solito backup e un altro non chiaro cercando di capirci qualcosa alla fine ho visto un elenco di problemi ( 8) dei quali era ripetuto più di una volta quello della scheda video...che è questo :

Problema: Errore nell'hardware video
File che contribuiscono alla descrizione del problema:
WD-20110324-1430.dmp
sysdata.xml
WERInternalMetadata.xml

che significa? e che devo fare per risolverlo?

altro inconveniente ma che rispetto al primo è una scemata......ho notato che se disabilito la carica della batteria e lo spengo...e mentre si sta spegnendo io stacco la presa non passa in automatico alla batteria e alla successiva riaccensione mi dice che l'ho spento male..e fa i controlli è normale? l'altor mio computer mi sembrava che lo faceva senza problemi...è normale?

seb87
06-04-2011, 12:01
ragazzi mi serve un suggerimento...ogni tanto il mio precision si blocca per un secondo e mi compare una scritta in cui mi dice che la scheda video ha avuto un non ben chiaro problema e che è stato ripristinato...

oggi andando sul centro operativo( la bandierina in basso a destra ) ho trovato un paio di mesaggi..uno del solito backup e un altro non chiaro cercando di capirci qualcosa alla fine ho visto un elenco di problemi ( 8) dei quali era ripetuto più di una volta quello della scheda video...che è questo :

Problema: Errore nell'hardware video
File che contribuiscono alla descrizione del problema:
WD-20110324-1430.dmp
sysdata.xml
WERInternalMetadata.xml

che significa? e che devo fare per risolverlo?

altro inconveniente ma che rispetto al primo è una scemata......ho notato che se disabilito la carica della batteria e lo spengo...e mentre si sta spegnendo io stacco la presa non passa in automatico alla batteria e alla successiva riaccensione mi dice che l'ho spento male..e fa i controlli è normale? l'altor mio computer mi sembrava che lo faceva senza problemi...è normale?


aggiorna il driver video , io l'ho aggiornato e non mi ha più dato alcun problema ;)

il secondo problema non me lo ha mai dato , prova a d aggiornate il control center o come diavolo si chiama :D

ambaradan81
09-04-2011, 10:59
aggiorna il driver video , io l'ho aggiornato e non mi ha più dato alcun problema ;)

il secondo problema non me lo ha mai dato , prova a d aggiornate il control center o come diavolo si chiama :D


come faccio ad aggiornare i driver della schera video? ho rpovato a cercare un pò nel pc ma non trovo nulla....

potresti scrivermi il procedimento e dove cercare?

grazie 1000

Lorenzo.Marra
09-04-2011, 11:36
Se vai su dell.it, nella parte del supporto per piccole aziende, e inserisci il service tag del tuo pc, lo trovi sotto al codice a barre nella parte inferiore del pc, il sistema ti mostrerà tutti gli aggiornamenti disponibili per la tua workstation.
Questi sono divisi per categorie, individuerai facilmente la categoria video e da lì potrai scaricare l'eseguibile per l'aggiornamento della scheda video! ;)

Marci
09-04-2011, 12:43
...invece...a nessuno flash crea blocchi di sistema ? a me ultimamente capita spesso. Sto guardando un film o un filmato sul tubo...e pac....si blocca...l'audio va avanti ma devo riavviare perchè il resto è tutto bloccato...

a me è sempre successo; va a momenti.

seb87
09-04-2011, 12:44
a me è sempre successo; va a momenti.

con il 6500 o col 4500 ?

Marci
09-04-2011, 15:00
con il 6500 o col 4500 ?

col 6500 ma è un problema risaputo delle Quadro di questa serie per cui siamo sulla stessa barca:stordita:

Lorenzo.Marra
09-04-2011, 15:28
Io non lamento questa noia così frequentemente, mi è successo forse una volta quando volevo rivedere più e più volte una scena sul tubo, ma di solito viaggia tutto tranquillamente.

Marci
09-04-2011, 16:36
Io non lamento questa noia così frequentemente, mi è successo forse una volta quando volevo rivedere più e più volte una scena sul tubo, ma di solito viaggia tutto tranquillamente.

va a momenti; dei giorni mi succede anche 3-4 volte, poi però possono passare mesi perchè non succeda:mbe:

seb87
10-04-2011, 00:41
i blocchi sono spariti con gli ultimi driver... probabilmente quelli precedenti non erano installati troppo bene..ho formattato e da 1 settimana sembra tutto ok.

Marci
10-04-2011, 13:08
magari centra anche l'aggiornamento di Flash

seb87
11-04-2011, 23:46
sto scaricando dal sito nvidia i driver 267.76...attualmente avevo i 266

vi farò sapere...

Echoes
14-04-2011, 12:11
Stavo pensando di cambiare il mio m4400 con p8600 con un m4500 refurbished con quad, sperando di riuscire a fare il cambio con una differenza di 5-600 euro... Secondo voi quanto può valere un m4400 (come da firma, con schermo 1400x900 e hard disk scorpio black da 500)?

Gli m4500 hanno sata 2 e non 3, presumo, mi interesserebbe per l'acquisto di un ssd per il portatile, dovrei scegliere tra c300 64 e f60...

Grazie mille!

seb87
14-04-2011, 12:19
Stavo pensando di cambiare il mio m4400 con p8600 con un m4500 refurbished con quad, sperando di riuscire a fare il cambio con una differenza di 5-600 euro... Secondo voi quanto può valere un m4400 (come da firma, con schermo 1400x900 e hard disk scorpio black da 500)?

Gli m4500 hanno sata 2 e non 3, presumo, mi interesserebbe per l'acquisto di un ssd per il portatile, dovrei scegliere tra c300 64 e f60...

Grazie mille!


il tuo m4400 è in garanzia?

Echoes
14-04-2011, 12:54
il tuo m4400 è in garanzia?

Si, fino a novembre: se decidessi di tenerlo quanto mi verrebbe a costare un'estensione di un anno?
Volevo aumentare la ram da 4 a 8, ma dato che è ddr2 costa uno sproposito, a quel punto tra estensione e ram preferirei l'm4500, anche se ho letto che è meno "solido", soprattutto la tastiera...

Lorenzo.Marra
14-04-2011, 13:17
Per la tastiera, secondo me dipende dal grado di sudorazione delle tue mani...
Io ho l'm4500 da un anno e ti dirò... viaggia che è un piacere, ma sta tastiera è quasi più consumata di quella del mio vecchio asus A4s, che però avevo tenuto per 5 anni! Sto pensando di sentire l'assistenza quanto mi costa farmene mandare una nuova, tanto è un pezzettino leggerissimo di plastica...
Oltre a questo dovrò chiedergli quanto mi costa l'alimentatore nuovo, quello attuale non mi ispira tanta fiducia... in pratica si è "staccato" il gommino di collegamento tra l'alimentatore e il cavo che va al pc, lasciando i fili scoperti! Secondo voi sono interventi che possono passare in garanzia?

seb87
14-04-2011, 14:07
Per la tastiera, secondo me dipende dal grado di sudorazione delle tue mani...
Io ho l'm4500 da un anno e ti dirò... viaggia che è un piacere, ma sta tastiera è quasi più consumata di quella del mio vecchio asus A4s, che però avevo tenuto per 5 anni! Sto pensando di sentire l'assistenza quanto mi costa farmene mandare una nuova, tanto è un pezzettino leggerissimo di plastica...
Oltre a questo dovrò chiedergli quanto mi costa l'alimentatore nuovo, quello attuale non mi ispira tanta fiducia... in pratica si è "staccato" il gommino di collegamento tra l'alimentatore e il cavo che va al pc, lasciando i fili scoperti! Secondo voi sono interventi che possono passare in garanzia?

prova sempre...a me hanno mandato gratis alimentatore e cavo europeo...

per la solidità

m4400 e m4500 sono molto simili...però l'm4500 è meglio ( ne ho avuti 3 , due m4400 e questo m4500 che sto vendendo )...

Lorenzo.Marra
14-04-2011, 14:14
Ti butti sull'M4600?
Bah, ora ci provo... dici che è il caso di telefonare o comunicare via mail?
Quasi quasi provo a chiedere se c'é verso avere l'alimentatore con una corda verso la presa di corrente un po' più lunga... visto che ci siamo... ma dici che me lo passano a gratis? Sarebbero troppo avanti... eheheh

seb87
14-04-2011, 14:33
Ti butti sull'M4600?
Bah, ora ci provo... dici che è il caso di telefonare o comunicare via mail?
Quasi quasi provo a chiedere se c'é verso avere l'alimentatore con una corda verso la presa di corrente un po' più lunga... visto che ci siamo... ma dici che me lo passano a gratis? Sarebbero troppo avanti... eheheh

non so....questo è già fin troppo potente...volevo prendere prima un fisso e poi vedrò...

tu di che l'alimentatore ha problemi , e vedi se forzando un po' te ne danno uno aggratis ;)

Lorenzo.Marra
14-04-2011, 14:44
Dici che non è il caso lamentare il fatto che non ha retto ad un normale utilizzo e si sono scoperti i fili? Poi non dovrebbero ritirarmi questo qua???

P.S. Dunque ti fai il fisso, eliminando il portatile?

seb87
14-04-2011, 15:17
Dici che non è il caso lamentare il fatto che non ha retto ad un normale utilizzo e si sono scoperti i fili? Poi non dovrebbero ritirarmi questo qua???

P.S. Dunque ti fai il fisso, eliminando il portatile?

esatto , prova così...

per ora si , fisso , ho un secondo portatile da "backup" e intanto utilizzo quello in facoltà...

Lorenzo.Marra
14-04-2011, 15:45
Caaapito!
Via, scrivo una mail al servizio clienti e vedo un po' cosa mi scrivono! ;)
Accenno anche alla tastiera e sento un po', vi aggiorno!

!fazz
14-04-2011, 17:50
sarà che la tastiera del note l'ho usata pochissimo (direi una ventina di ore in tutto) comunque mi pare robusta come qualsiasi altro portatile
riguardo alla psu è la classica dell 130w non mi si sono mai rotte poi comunque come indicazione di durata non sono affidabile, uso pochissimo anche l'alimentatore del nb l'avrò attaccato 3-4 volte pure quello al portatile in 2-3 mesi che ho questa macchina

Lorenzo.Marra
14-04-2011, 18:25
Sicuramente varia da soggetto e soggetto, io però la tastiera la uso moltissimo e ho un maledettissimo sudore molto aggressivo (non vi dico il patema quando ancora suonavo la chitarra elettrica, un mutuo in corde!).
Ho comunque scritto all'assistenza, vediamo un po' che mi dicono...
Se mi inviano il tutto, continuo a usare quel che ho fino a che non collassa e poi brand new! ;)

Echoes
17-04-2011, 16:21
è col terzo precision che mi dimentico i driver del sensore di caduta :D

Ciao, domanda veloce: quali sono i driver del sensore di caduta dell'M4400? :fagiano:
Ho preso uno scorpio black per cambiare l'hitachi, però quest'ultimo ha il sensore di caduta integrato, mentre degli scorpio a quante pare si trovano solo i BEKT, che non l'hanno...
Da disgraziato quale sono mi capita spesso di muovere il portatile mentre l'hard disk lavora, non vorrei rischiare di rigare i piatti! :stordita:
Grazie mille! :D

seb87
18-04-2011, 10:30
Ciao, domanda veloce: quali sono i driver del sensore di caduta dell'M4400? :fagiano:
Ho preso uno scorpio black per cambiare l'hitachi, però quest'ultimo ha il sensore di caduta integrato, mentre degli scorpio a quante pare si trovano solo i BEKT, che non l'hanno...
Da disgraziato quale sono mi capita spesso di muovere il portatile mentre l'hard disk lavora, non vorrei rischiare di rigare i piatti! :stordita:
Grazie mille! :D

non ricordo , era un file tipo "dell driver" sul sito dell dove scarichi i driver per ogni modello...




io sto cercando di vendere questo M4500 ma è più difficile del previsto...
nemmeno la docking station e il supporto hanno trovato acquirenti per ora... :(

Lorenzo.Marra
20-04-2011, 13:15
Grande assistenza Dell!!!! Non dico altro! ;) Senza forzature e chiarendo tutto, spettacolo! ;)

seb87
20-04-2011, 13:22
Grande assistenza Dell!!!! Non dico altro! ;) Senza forzature e chiarendo tutto, spettacolo! ;)

cosa è successo ? :D

io sono in formattazione ...sto reinstallando tutto con gli ultimi driver quadro ecc.. ( i 270.61 , qualcuno li ha provati ? vanno bene ? )

Lorenzo.Marra
20-04-2011, 13:37
Gli ho spiegato dell'usura della tastiera, del fatto che l'alimentatore scoppietta e a volte non viene rilevato dal pc, oltre ai cavi scoperti. Mi hanno solo chiesto i seriali e zack, è tutto in viaggio! :)

Echoes
20-04-2011, 14:19
non ricordo , era un file tipo "dell driver" sul sito dell dove scarichi i driver per ogni modello...

Grazie, proverò a cercarlo... ;)


io sto cercando di vendere questo M4500 ma è più difficile del previsto...
nemmeno la docking station e il supporto hanno trovato acquirenti per ora... :(
In effetti non deve essere facile vendere portatili tanto poco comuni... Poi però dipende anche dai prezzi, eh! :D

seb87
20-04-2011, 15:10
Sto reinstallando tutto , ho quasi finito...poi faccio la lista dei driver che ho utilizzato così , se il pc è stabile ...magari la si può seguire per installazioni future...

Lorenzo.Marra
20-04-2011, 15:36
Bravo ragazzo! Io ho formattato solo una volta, per necessità, il pc fino ad allora era perfetto... mi sono limitato a inserire il disco di windows 7 e via... una domanda per il futuro però, come caspio dovevo fare per partizionare il disco? Non sono riuscito a trovare l'impostazione... in xp era tanto facile, lo sarà anche in seven! ;)

seb87
21-04-2011, 11:17
Ecco i driver installati dopo la formattazione.
Il solo driver grafico è stato preso dal sito del produttore e non dal sito Dell.



BIOS - DELL A07
DRIVER GRAFICA - 270.61 nVidia ( tramite sito nVidia )
DRIVER AUDIO - IDT_92HDXXX-HD-AUDIO_A17_R278544
DRIVER LAN - INTEL_825XX-GIGABIT-PLATFORM_A05_R280807
DRIVER BLUETOOTH - Dell Wireless 375 Bluetooth Module A04 6.3.0.6900
DRIVER WIRELESS - INTEL_MULTI-DEVICE_A01_R277229
DRIVER CHIPSET - Intel_Chipset-Software-Insta_A02_R257446
DRIVER CHIPSET 2 - Intel_Dual-Core-Turbo-Boost-_A00_R255188
LETTORE MEMORY CARD - ST-MICROELECTRONICS_FREE-FAL_A06_R294986
SENSORE DI CADUTA - RICOH_R5U24X_A04_R263985
TOUCHPAD - DELL_MULTI-TOUCH-TOUCHPAD_A07_R281722
WEBCAM - CREATIVE-LABS_E2-INTEGRATED-_A01_R269917
CONTROLPOINT 1 - Dell_ControlPoint-Security-D_A18_R269916
CONTROLPOINT 2 - DELL_CONTROLPOINT-SECURITY-M_A18_R276445
CONTROLPOINT 3 - Dell_ControlPoint-System-Man_A16_R279622



Penso che uno dei tre controlpoint , credo il secondo , sia facoltativo... dovrebbe essere solo il software per i vari strumenti di protezione , mentre il terzo riguarda sempre i sistemi di protezione ma dovrebbe esser eil pacchetto driver per farli riconoscere.

Ora devo solo controllare se i driver del chipset forniti dalla dell sono gli ultimi forniti anche dalla Intel...

ambaradan81
28-07-2011, 18:36
Intanto saluto tutti perchè è un bel pò che non apsso di qua...poi ho ( direte voi..ecco come al solito...) un problema con il mio precision...

ieri mentra a lavoro smanettavo con un file autocad( per intenderci una planimetria di un doppio appartamento in 2d..niente di che..credo il temrine giusto sia...banale ) si blocca tutto...si inchioda autocad...si inchioda lo schermo, fumata bianca( nel senso che lo schermo diventa tuto bianco...) e arriva il messaggio...il file video...bla bla si è danneggiato Oo' è stato ripristinato e bla bla... 15 minuti dopo ci stavo rismanettando sopra...tranquillamente...

oggi però mi accorgo che ho un messaggio di win che mi avverte di trovare soluzioni epr il problema di ieri e cosi indaga e cerca trovo queste info che mi da windows di serie...:

Windows
Problema: Arresto imprevisto del sistema
File che contribuiscono alla descrizione del problema:
032611-20404-01.dmp
sysdata.xml
Visualizza una copia temporanea di questi file
AVVISO: Se il problema è stato provocato da un virus o da altri rischi di sicurezza, l'apertura di una copia dei file potrebbe danneggiare il computer.

Windows
Problema: Errore nell'hardware video
File che contribuiscono alla descrizione del problema:
WD-20110727-1517.dmp
sysdata.xml
WERInternalMetadata.xml
Visualizza una copia temporanea di questi file
AVVISO: Se il problema è stato provocato da un virus o da altri rischi di sicurezza, l'apertura di una copia dei file potrebbe danneggiare il computer.

andando a guardare i nomi dei file sono questi :
sysdata documento XML

WD-20110727-1517.dmp
WERInternalMetadata

SE POI LI APRO MI DANNO UNA FILA DI DATI ASSURDA IN xml....
mi date una mano? serve che vi mando anche la lista dei due file? è la scheda video che fa le bizze..ok ( almeno credo) ma com'è? non dovrebbe avere problemi non lo sbatto più di tanto questo pc e i file che ultimamente maneggio sono ultra light....
che gli sarà preso?

!fazz
30-07-2011, 12:37
è più probabile che autocad abbia incasinato il driver video ma niente di preoccupante se il pc adesso funziona

ambaradan81
23-08-2011, 15:07
altro problema...
questa mattina dopo aver acceso il pc per girare un pò su internet, prima di pranzo ho deciso di spegnerlo...sono andato a pranzo ho fatto altre cose e poco fa l'ho riacceso...e ecco la sorpresa pomeridiana...lo schermo è rimasto nero tutto nero...ho provato a collegare al mio pc un altro schermo e con quest'altro le cose vanno...ora mi domando...che gli è preso?
ho fatto varie prove e niente lo schermo del portatile non funziona...lui sia ccende gira mi fa girare aprire programmi tutto...ma oslo se uso un altro schermo esterno....:-(

cosa può essere? fulminato lo schermo di serie? la scheda grafica che fa le bizze?...cosa???

Lorenzo.Marra
30-08-2011, 14:28
A me è successo una o due volte, mi è bastato spegnere forzatamente il pc e riaccenderlo, dopo nessun'altro problema!

!fazz
30-08-2011, 20:15
altro problema...
questa mattina dopo aver acceso il pc per girare un pò su internet, prima di pranzo ho deciso di spegnerlo...sono andato a pranzo ho fatto altre cose e poco fa l'ho riacceso...e ecco la sorpresa pomeridiana...lo schermo è rimasto nero tutto nero...ho provato a collegare al mio pc un altro schermo e con quest'altro le cose vanno...ora mi domando...che gli è preso?
ho fatto varie prove e niente lo schermo del portatile non funziona...lui sia ccende gira mi fa girare aprire programmi tutto...ma oslo se uso un altro schermo esterno....:-(

cosa può essere? fulminato lo schermo di serie? la scheda grafica che fa le bizze?...cosa???

Capitato anche a me un paio di volte, soprattutto se lo sganciavo dalla Dock da ibernato ma dopo un reset forzato nessun problema

seb87
07-09-2011, 14:52
sto reinstallando il tutto...con che driver video vi siete trovati meglio ?

saeba79
09-09-2011, 13:31
Sperando che mi rispondete veloci, avrei bisogno di sapere se è possibile sostituire il disco sata e metterne uno degli ultimi ssd, per esempio una vertex 3? E' possibile farlo o bisogna comprare l'apposito kit da sostituire al lettore/masterizzatore?

seb87
09-09-2011, 15:40
Sperando che mi rispondete veloci, avrei bisogno di sapere se è possibile sostituire il disco sata e metterne uno degli ultimi ssd, per esempio una vertex 3? E' possibile farlo o bisogna comprare l'apposito kit da sostituire al lettore/masterizzatore?

stesse dimensioni , si può fare tranquillamente.

non prendere però un vertex3 , prendi il 2 e risparmia , su qeusto pc il 3 sarebbe limitato...

;)


@ tutti, se qualcuno è interessato al mio... voglio prendere un 17"...

seb87
21-09-2011, 17:15
si è ripresentato il problema di driver video... chiamato ieri mattina e oggi mi hanno cambiato la scheda madre...ora sembra tutto ok...:)

seb87
03-10-2011, 13:30
Ragazzi ho un problema col mio Precision M4500 (Win 7 Pro 64 bit).

Ogni tanto mi si blocca (niente schermata blu) ed ogni volta non trovo nulla nel registro eventi. I driver sono tutti aggiornati, la versione del BIOS è la A06 (magari intanto provo ad aggiornare alla vers. A08)

Da oggi poi mi si è aggiunto un simpatico errore "Il driver video ha smesso di rispondere ed è stato ripristinato".

A voi sono mai capitati questi problemi? Non so dove sbattere la testa non risultando niente dai log.

Non so se può essere un'indizio, cmq mi connetto ad Internet tramite chiavetta TIM (HUAWEI E1692) per la quale sembra non esistano ancora drivers appositi per Win 7 64 bit.

Prima di avventurarmi sui forum della DELL volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto problemi simili e come ha eventualmente risolto..

Grazie a chiunque potrà darmi una mano.


ciao , capitato pure a me...soprattutto con i giochi e con i filmati flash.

mi hanno cambiato la scheda madre e non ho più avuto alcun problema ;)

seb87
13-10-2011, 12:46
@ maxhc...risolto ?

per chi fosse interessato ho aperto il thread ufficiale della nuova serie ( m4600 e m6600 )

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2402781

Lorenzo.Marra
15-10-2011, 08:47
Io mi chiedevo una cosa... volendo tenere questo pc per un bel po' di tempo, per poi casomai farmi una workstation fissa, fino a che punto il nostro aggeggino è upgradabile?
Ok la memoria, ok l'hd, volendo potrei anche sostituire la scheda madre e cambiare processore (ma tanto varrebbe cambiare pc)... ma la scheda video?
Chiedo in particolare questo perché la FX800 non è neanche certificata, maremma ladra... inoltre per il futuro poteva interessarmi montare una nuova quadro che utilizzi cuda, ma sarebbe possibile?
Insomma, è una workstation... ma fino a che punto la possiamo spingere senza prendere in conto un nuovo terminale?

seb87
15-10-2011, 08:57
Io mi chiedevo una cosa... volendo tenere questo pc per un bel po' di tempo, per poi casomai farmi una workstation fissa, fino a che punto il nostro aggeggino è upgradabile?
Ok la memoria, ok l'hd, volendo potrei anche sostituire la scheda madre e cambiare processore (ma tanto varrebbe cambiare pc)... ma la scheda video?
Chiedo in particolare questo perché la FX800 non è neanche certificata, maremma ladra... inoltre per il futuro poteva interessarmi montare una nuova quadro che utilizzi cuda, ma sarebbe possibile?
Insomma, è una workstation... ma fino a che punto la possiamo spingere senza prendere in conto un nuovo terminale?



hdd , ram , schede wireless...

poi ci sono due schede madri , una per quadcore con 4 slot e una per dual con due slot... la cpu puoi cambiarla tranquillamente...

la gpu no, è saldata sulla scheda madre...ergo se vuoi una fx1800 ( il massimo che puoi avere ) devi cambiare la scheda madre.

insomma...l'm4600 adotta schede mxm 3.0 rev.a e ha una sola scheda madre con quattro slot per tutte le versioni di cpu ( solo che nel caso die dual funzionano solo due slot )...insomma...l'm4500 è una macchina ottima però è limitata nell'upgrade della gpu. ( per la cpu puoi arrivare a un i7 940xm )

Lorenzo.Marra
15-10-2011, 10:03
Insomma, in parole povere è un po' una fregatura... bah, vedrò un pochino in là nel tempo cosa mi servirà davvero, intanto finisco gli ultimi esami e faccio la tesi (tanto essendo in sismica e progettazione strutturale non avrò bisogno di esaltanti operazioni grafiche quanto più capacità di calcolo)...
Grazie Seb! Intanto mi sa che ordinerò la batteria sostitutiva, dato che glieli ho dati quei 70€ ora voglio la batteria nuova!!!

looreenzoo
18-10-2011, 11:47
Ciao a tutti,
un consiglio sul driver per la 880M del mio M4500 (Windows 7 64-bit). Leggendo il forum mi pare di aver capito che i driver forniti da Dell sono generalmente obsoleti e che quindi è meglio guardare sul sito della produttore della scheda video. Ora, sul sito della Nvidia ci sono tre opzioni:

driver VERDE 280.26 (rilasciato il 09/08/2011);
driver certificato 189.18 per AutoCAD 2011 (nessuna data di rilascio);
driver prestazioni per AutoCAd 2011 (rilasciato il 02/04/2011).

Qual è il driver migliore per far girare AutoCAD 2011 e superiori? Inoltre perché i primi due driver hanno dimensioni attorno ai 170-180 MB, mentre il terzo, quello prestazioni, pesa solo 4,3 MB.
Grazie in anticipo!

guidobonin
18-10-2011, 12:08
Ciao a tutti,
un consiglio sul driver per la 880M del mio M4500 (Windows 7 64-bit). Leggendo il forum mi pare di aver capito che i driver forniti da Dell sono generalmente obsoleti e che quindi è meglio guardare sul sito della produttore della scheda video. Ora, sul sito della Nvidia ci sono tre opzioni:

driver VERDE 280.26 (rilasciato il 09/08/2011);
driver certificato 189.18 per AutoCAD 2011 (nessuna data di rilascio);
driver prestazioni per AutoCAd 2011 (rilasciato il 02/04/2011).

Qual è il driver migliore per far girare AutoCAD 2011 e superiori? Inoltre perché i primi due driver hanno dimensioni attorno ai 170-180 MB, mentre il terzo, quello prestazioni, pesa solo 4,3 MB.
Grazie in anticipo!

Che io sappia, il performance driver è un driver "aggiuntivo" a quello normale di windows, che si attiva solo quando usi Autocad (che va confugurato per usarlo _3DCONFIG)

IL fatto della certificazione, poi, ha della sostanza (cioè ti certificano di averlo provato su quella piattaforma con quel programma), ma non è detto che sia migliore (più efficiente, accurato o veloce) del driver non certificato.
E' un po' come il driver WHQL, in cui sei sicuro che sia stato testato secondo certi protocolli (quindi un minimo di prove le hanno fatte, ma non è che sia invulnerabile..).

Certo quando la differenza tra il certificato e quello normale è parecchia, andrei prima con quello standard.
Poi il performance driver è in più e, a meno che non sia specificato dentro, dovrebbe funzionare bene con il più recente.

ciao

GB

looreenzoo
18-10-2011, 12:18
Quindi sostanzialmente tu mi suggerisci di installare il driver VERDE o quello certificato e poi "aggiungere" quello prestazioni che si attiva con AutoCAD? Oppure scarico il driver fornito da Windows o da Dell e poi "aggiungo" quello prestazioni?

guidobonin
19-10-2011, 15:06
Quindi sostanzialmente tu mi suggerisci di installare il driver VERDE o quello certificato e poi "aggiungere" quello prestazioni che si attiva con AutoCAD? Oppure scarico il driver fornito da Windows o da Dell e poi "aggiungo" quello prestazioni?

Io metterei quello che sta sul sito NVidia, WHQL per la tua quadro, e poi (tra l'altro sempre dal sito NVidia) per Autocad ad alte prestazioni.

Io ho ora un 6400 e faccio così (tra l'altro quello ad alte prestazioni ora non ce l'ho installato..., ma ora lo faccio)

ciao

Guido

guidobonin
19-10-2011, 15:09
Io metterei quello che sta sul sito NVidia, WHQL per la tua quadro, e poi (tra l'altro sempre dal sito NVidia) per Autocad ad alte prestazioni.

Io ho ora un 6400 e faccio così (tra l'altro quello ad alte prestazioni ora non ce l'ho installato..., ma ora lo faccio)

ciao

Guido

Anzi, no: il driver ad alte prestazioni non ce l'ho installato poichè uso la versione 2012 ed è supportata solo la 2011...
Lo ripeto: il driver "certificato" ti dice solo che lo hanno provato e, unica cosa, credo che imposti in automatico i parametri del _3DCONFIG su Autocad e ti dice che "la tua scheda grafica è certificata"

Non dico che sia come un "pezzo di carta".. ma potrebbe essere meglio usare quello "generico" se è molto più recente (quasi sempre)

Lorenzo.Marra
19-10-2011, 20:11
Mah, io mi sono arreso ad utilizzare il driver generico... i performance driver crashavano tremendamente, i certificati non si trovano per la 880 compatibili col 2012... quindi ciccia...

seb87
21-10-2011, 08:12
...secondo voi a che prezzo di vendita dovrei mettere un dell M4500 ( i7 620m , 8gb ram corsair , 250gb , 1600x900 wled , ancora 2 anni NBD , wireless intel 6300 , caddy per secondo hdd , mast dvd ... esteticamente perfetto ) ?

:)

Marci
31-10-2011, 21:52
...secondo voi a che prezzo di vendita dovrei mettere un dell M4500 ( i7 620m , 8gb ram corsair , 250gb , 1600x900 wled , ancora 2 anni NBD , wireless intel 6300 , caddy per secondo hdd , mast dvd ... esteticamente perfetto ) ?

:)

1200?:stordita:

guidobonin
01-11-2011, 08:16
1200?:stordita:

te lo auguro, ma la vedo molto dura...

Lorenzo.Marra
01-11-2011, 09:10
Mi sa che il precision è un prodotto un po' troppo di nicchia per fare il consueto gioco del compra e rivendi... io me lo son comprato per tenermelo, un po' avevo intuito questo problema di mercato... non è un consumer con prezzi minuti, non è strafamoso tra la maggior parte degli acquirenti, non è un apple che ora più che mai fa figo... :S Più che svenderlo preferisco tenermelo una volta superato... proprio per questo tempo fa chiesi della possibilità di aggiornarlo dal punto di vista hardware... :mc:

ambaradan81
09-04-2012, 12:46
e rieccomi qui...con lo stesso problema...
schermo che diventa nero..un attimo poi si riaccende al triplo delle luminosità che aveva un attimo prima e messaggio di windows...

il driver della scheda grafica tizio caio ha smesso di funzionare...

ora..ecco qui il messaggio:

http://i39.tinypic.com/2b7hgm.jpg

che devo fare?
ho provato a vedere se ci sono driver aggiornati pe rla scheda grafica ma il computer dice di no...mi metto a scaricarli manualmente dal sito della nvidia?
p.s ho gia cambiato la scheda è venuto a casa e fatto tutto...quindi come risolvo questa cosa? help me :-)

ciccioweb
12-04-2012, 18:08
Ciao,
anche io ho un Precision M4500 con windows 7 professional 64-bit, spesso gioco a PES 2011 con un pad USB.
All'inizio il pad funzionava bene, poi talvolta non veniva riconosciuto e quindi cambiarvo porta USB e funzionava, adesso non è riconosciuto da nessuna delle porte USB. Credo che il pad funzioni correttamente, visto che su un'altro notebook viene riconosciuto tranquillamente. Potete darmi quache suggerimento?

Grazie

ambaradan81
20-04-2012, 20:38
per il pad.. no mai usato per giocare quidi non saprei che dirti

per il elttore idem mai avuto problemi.

l'unico problema fin qui riscontrato è che ogni tanto( una volta al giorno forse meno) mi da il problema della scheda grafica con il messaggio che ho messo sopra..unico problema in assoluto e facendo corna e spergiuri

Lorenzo.Marra
24-07-2012, 14:57
Ciao ragazzi, è un pochetto che non scrivo!
Come ben sa ormai il povero seb, che ringrazio ancora, ho deciso di fare l'upgrade a 8 giga della ram... ho controllato il bus, il tipo di ram, mi sono fatto poche menate e ho acquistato su amazon un kit 8 gb (2x4) della kingston (KTA-MB1066K2/8G).
Oggi leggevo un'altra discussione e per scrupolo sono andato sul sito kingston, scoprendo che in verità queste sarebbero ram per macbook pro mentre quelle specifiche per l'm4500 sarebbero le ktd-L3A... ma ora io mi chiedo, son dd3, sono a 1066 Mhz, possibile non vadano bene? Quali fantomatiche diverse specifiche possono avere? Dai datasheet che ho trovato mi sembrano identiche... tuttavia sono entrato in fase di paranoia, ho provato anche ad annullare l'ordine da amazon ma ormai me le inviano... quindi posso provarle (o è meglio rimandarle subito indietro?)... Come posso verificare la piena compatibilità col sistema? Esistono programmini, utility, robe varie? :muro:

!fazz
24-07-2012, 15:10
Le monti, se ti danno errore e il pc beeppa non vanno bene

se il pc funziona fai un bel test lungo con memtest e controlli la funzionalità delle stesse ma al 90% vanno bene

Lorenzo.Marra
24-07-2012, 15:25
uhm, memtest... scarico! Quindi in teoria già solo se il pc parte è buon segno?

!fazz
24-07-2012, 15:36
Beh, le RAM sono controllate in fase di post

Lorenzo.Marra
24-07-2012, 16:53
Ok grazie, poi vi aggiorno!

Lorenzo.Marra
24-07-2012, 17:25
Domanda curiosa... dato che sono in upgrade, stavo facendo un pensierino all'hd... tuttavia mi par di ricordare che su m4500 ci sia solo un alloggiamento, quindi al massimo si può smontare l'hd meccanico e montare un ssd, giusto? Non è possibile dunque montare i nuovi mSATA? In tal caso mi sa che conviene tener tutto così dopo tutto... 128 Gb sarebbero un po' pochi per SO e dati, SSD più grandi forse costerebbero troppo, anche se mi dovrei informare... detto tra noi preferirei avere SO e programmi su SSD e il meccanico per i dati... mettere tutto su SSD non so...

EDIT: Chiedo scusa per il doppio post, ero convinto di essere entrato in modifica! :(

Lorenzo.Marra
26-07-2012, 10:27
Upgrade riuscito perfettamente! La ram funziona egregiamente e memtest86 non ha ravvisato alcun errore!
Adesso ho contatto l'assistenza tecnica dell per un eventuale aggiunta di un disco mSata al mio sistema da affiancare a quello meccanico, così da caricarvi SO e Programmi. Purtroppo non ho trovato altri riscontri online, tranne persone che avevano un m4500 con un mSata nativo. Non riesco a capire se anche la mia macchina può montare un disco del genere senza problemi oppure no, devo informarmi maggiormente sulle caratteristiche. Appena so qualcosa aggiorno, penso faccia comodo mantenere traccia di queste info!

EDIT: Ok, a quanto pare posso montarlo tranquillamente! Ieri quando ho montato la Ram ho notato lo slot SSD per la mini card WWAN e a quanto pare il disco andrebbe lì! Ora sta nel trovare un 128 Gb ad un buon prezzo (tra dati esclusivi per le applicazioni, S.O. e programmi pensavo non fosse il caso di prendere il 64 Gb... ).
Avete dei dischi da consigliarmi? Sto iniziando a spulciare e ho letto, soprattutto nei forum americani, di problemi di malfunzionamenti, incompatibilità, dischi che partono solo se c'è anche il meccanico... Ho l'ultimo aggiornamento bios disponibile, penso sia sufficiente installare il disco, accettare la modifica hardware, impostare il boot da SSD e poi solo dopo fare un format e installare il nuovo sistema operativo. O sbaglio?

Lorenzo.Marra
05-09-2012, 22:34
Salve a tutti ragazzi, ma non posta più nessuno?
Comunque con l'SSD è filato tutto liscio come l'olio.
Con l'occasione ho reinstallato ed ho notato però una cosa fastidiosa... nonostante abbia impostato che il sistema non debba fare nulla, alla chiusura del coperchio viene emesso il suono di "trovata nuova periferica". Riaprendolo invece si sente "disconnessione periferica" e lo schermo è inizialmente nero, poi sfarfalla leggermente come se avesse appena cambiato risoluzione spostandomi il cestino... da cosa può dipendere? Sto spulciando nel driver nvidia ma non capisco... specifico che ancora non ho attaccato alcun monitor esterno, quindi non è imputabile a uno schermo secondario che il sistema crede di aver connesso... spero qualcuno possa darmi una mano!:D

ciccioweb
27-11-2012, 06:59
e rieccomi qui...con lo stesso problema...
schermo che diventa nero..un attimo poi si riaccende al triplo delle luminosità che aveva un attimo prima e messaggio di windows...

il driver della scheda grafica tizio caio ha smesso di funzionare...

ora..ecco qui il messaggio:

http://i39.tinypic.com/2b7hgm.jpg

che devo fare?
ho provato a vedere se ci sono driver aggiornati pe rla scheda grafica ma il computer dice di no...mi metto a scaricarli manualmente dal sito della nvidia?
p.s ho gia cambiato la scheda è venuto a casa e fatto tutto...quindi come risolvo questa cosa? help me :-)

Ciao,
io avevo lo stesso problema, ho provato diversi driver video, poi ho installato 285.62-notebook-win7-winvista-64bit-international-whql e sembra che il problema si sia risolto. Prova con questi driver...!!! :)

Lorenzo.Marra
27-11-2012, 15:16
A volte lo ha fatto anche a me... capisco che non è bello, però in tutta onestà non l'ho mai trovato tutto questo problema... giusto il pc che mi abbaglia un attimo, poi è immediatamente produttivo

Marci
29-11-2012, 12:23
è un problema delle VGA nvidia; me lo faceva spesso con la Quadro 2800m dell'M6500, me lo ha fatto qualche volta con la GTX480 del fisso e me lo ha fatto una volta la Quadro 4000 dell'M6600.
Ovviamente con molteplici release dei driver:muro:

ciccioweb
24-01-2013, 21:55
Ciao a tutti,
da qualche giorno il mio M4500 mi da un messaggio di errore in cui dice che "E' consigliabile sostituire la batteria". Devo veramente sostituire la batteria oppure si può ovviare in qualche altro modo???

http://i48.tinypic.com/14in60o.png

Lorenzo.Marra
24-01-2013, 22:21
é semplicemente a fine... dopo tot cicli di ricarica é grassa se dura 1 ora e smette di caricarsi per bene... io ho preso una batteria nuova grazie all'estensione di garanzia e uso quella quando so di aver bisogno di maggiore autonomia. in versione "ups" invece é ancora performante, un'ora di autonomia é ben sufficiente per proseguire il lavoro o salvare

Inviato dal mio fenomenale GS3 con Tapatalk

ciccioweb
26-01-2013, 10:59
é semplicemente a fine... dopo tot cicli di ricarica é grassa se dura 1 ora e smette di caricarsi per bene... io ho preso una batteria nuova grazie all'estensione di garanzia e uso quella quando so di aver bisogno di maggiore autonomia. in versione "ups" invece é ancora performante, un'ora di autonomia é ben sufficiente per proseguire il lavoro o salvare

Inviato dal mio fenomenale GS3 con Tapatalk

Ciao,
quindi il messaggio di errore si riferisce al fatto che la batteria non si carica più bene perchè ha esaurito i cicli di carica, e quindi una volta caricata non durerà più come all'inizio.
Controllo sul sito Dell lo stato della mia garanzia, nel caso fosse ancora valida, contatto la Dell e loro che fanno me la spediscono? Come funziona?
Ho una ultima curiosità, che significa "in versione ups" ???

ciao e grazie

ciccioweb
10-04-2013, 08:41
Ciao,
ho bisogno di prendere una unità ottica che sia lettore e masterizzatore 8X DVD+/- RW per il mio Precision M4500, ma ho difficoltà a trovare sul sito DELL un componente che sia compatibile. Potreste aiutarmi e magari fornirmi il link con il componente che cerco.

Grazie

!fazz
29-11-2013, 11:36
updatino in progress

optibay della newmodelus e 840 evo in arrivo

Marci
30-11-2013, 15:36
Ciao,
ho bisogno di prendere una unità ottica che sia lettore e masterizzatore 8X DVD+/- RW per il mio Precision M4500, ma ho difficoltà a trovare sul sito DELL un componente che sia compatibile. Potreste aiutarmi e magari fornirmi il link con il componente che cerco.

Grazie

Penso che sul 4500 vadano bene i lettori standard, prova a vedere anche in altri negozi.

fabrr
17-01-2014, 15:45
sapreste dirmi come risolvo questo difetto?
se seleziono qualcosa la parte selezionata scompare e al suo posto si vede ciò che c è sotto. ho provato diversi driver ma nulla. (windows 8.1)
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/844/xodb.png

fabrr
19-01-2014, 10:53
un altro problema che ho notato è che alcuni software vengono visualizzati come se non fosse impostata la risoluzione nativa (1920x1080). Menù e pulsanti appaiono come sfocati. qualcuno sa come risolvere? (windows 8.1)

Ginj24
23-01-2014, 19:00
Risolto con nuovi driver video.

ceralacca
16-12-2014, 17:34
salve a tutti, visto il mio scarso budget e considerato che per dei portatili decenti e robusti si fa presto a superare i 1000€, ho preso anchio ieri sulla baya un Dell M4500 Ricondizionato ( i5-560M, 4GB ram, 250 GB HD, NVIDIA Quadro FX 1800M - 1024MB, Full HD 1920 x 1080 LED Display) con 1 anno di garanzia.

speriamo bene :)

Marci
18-12-2014, 13:01
salve a tutti, visto il mio scarso budget e considerato che per dei portatili decenti e robusti si fa presto a superare i 1000€, ho preso anchio ieri sulla baya un Dell M4500 Ricondizionato ( i5-560M, 4GB ram, 250 GB HD, NVIDIA Quadro FX 1800M - 1024MB, Full HD 1920 x 1080 LED Display) con 1 anno di garanzia.

speriamo bene :)

Hai fatto bene perché la garanzia è trasferibile e la puoi anche estendere:)
Sicuramente avrai un PC con qualità superiore ai plasticoni da supermercato!

ceralacca
20-12-2014, 09:17
Hai fatto bene perché la garanzia è trasferibile e la puoi anche estendere:)
Sicuramente avrai un PC con qualità superiore ai plasticoni da supermercato!


già infatti, arrivato ieri pomeriggio :)

00xyz00
20-01-2015, 11:53
Ho bisogno solo di una piccola conferma.
Sul mio M4500 con i7 M620 2,67Ghz è meglio che monti banchi ddr3 1.333 MHz o ddr3 1.066 MHz?

Lorenzo.Marra
20-01-2015, 11:57
Ora non ricordo di preciso quali ho montato io (mi sembra 1066) comunque se anche monti le 1333 e il massimo supportato è 1066 funzioneranno lo stesso, appunto a 1066 imho...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

00xyz00
20-01-2015, 12:05
We lorenzo, ciao. Spero tu stia bene e grazie per l'immediato intervento.
Immaginavo infatti che le 1333 fossero previste solo per l' i7-820QM e i7-920XM.

Lorenzo.Marra
07-09-2015, 15:02
Buonasera a tutti!

Chi di voi è riuscito ad aggiornare a windows 10 tramite l'app di microsoft?

Io al momento sto reinstallando tutto l'so in quanto ho cambiato hd (sempre crucial msata ma da 500 gb), tuttavia prima di formattare l'app non mi aveva ancora informato del fatto che si fosse pronti per l'aggiornamento.

Sulla pagina di supporto di dell si legge chiaramente che m4500 non è stato ancora testato, a differenza della serie 600 e 700...

Ora su internet ho letto che alcuni hanno tentato già con successo l'aggiornamento tramite l'applicazione, probabilmente io non avevo sufficiente spazio su C e quindi non me lo notificava...

Mi interessava però raccogliere qualche testimonianza da chi aveva già compiuto il passo!

W10 mi sembra valido, lo uso già sul pc del lavoro e va molto bene.

fabrr
19-09-2015, 08:09
se qualcuno fosse interessato vendo il mio DELL M4500 con le seguenti caratteristiche:

-Processore: i7 Q820
-Ram: 8gb a 1333 MHz
-Hard Disk SSD su MiniCard: 128gb Plextor PX-128M5M 6Gb/s
-Hard Disk: 1tb Western Digital modello WD10JPVX
-Risoluzione schermo: 1920x1080
-Controller grafico: NVIDIA Quadro FX1800M con 1gb di memoria dedicata
-Lettore multimediale: Blu-ray con masterizzatore DVD modello Panasonic UJ-162
-Licenza Originale Windows 7 Pro
-Batterie: 1 da 6 celle originale + 1 da 9 celle (entrambe credo siano al 50%)
-Alimentatori: 2 da 130W originali modello PA-4E


al seguente link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733604

emergo
09-07-2019, 14:36
Salve oggi mentre stavo usando il mio M4500 a un tratto s'è spento di colpo, anche se aveva la batteria inserita ed era per giunta sotto UPS! Il led sul cavo dell'alimentatore anche era spento... provo a scollegarlo e a provare ad accenderlo solo con la batteria ma niente, nessun segnale di vita! Ricollego alla corrente l'alimentatore ma senza connetterlo anche al notebook e il led si accende, ma come vado per connetterlo all'M4500 il led si spegne e il notebook ovviamente non si avvia. C'è una speranza che sostituendo la CMOS interna si risolva la cosa o può essersi bruciata la scheda madre ?