PDA

View Full Version : [FINI VS. BERLUSCONI] Diretta su rainews24


Pagine : [1] 2

girodiwino
22-04-2010, 12:07
Qualcuno sta guardando? che ne pensate?

Pucceddu
22-04-2010, 12:18
che dicono?

indelebile
22-04-2010, 12:21
fantastici i vari tg delle 13 :D

se il tg5 miticamente non fa parlare l'opposizione ma un soliloquio della magioranza che tutto va bene e siamo i migliori

il tg2 ha fatto la stessa cosa con in più un intervento buonista di fini e un servizio sul buio bersani.....

meravigliosi i tg ..chisa cosa combinerà il tg1 :D

indelebile
22-04-2010, 12:27
ah ah fini ne sta dando a berlusconi e al partito :D

chisà cosa salterà fuori nei tg e la platea in parte applaude

Pucceddu
22-04-2010, 12:28
Si ma spiegate che non posso vedere :stordita:

Lorekon
22-04-2010, 12:31
quello che non capisco è come mai una riunione mediaticamente suicida sia trasmessa da radio e TV.
non è da loro.

è mediaticamente sbagliato.

Fini ha addirittura detto che al nord il PDL ha perso...

Lorekon
22-04-2010, 12:31
leggo sul Corriere
Fini: "Bondi ha riconosciuto di venire dalla tradizione comunista che non ammetteva il dissenso...».

CHE MAZZATA!!!! :asd:

indelebile
22-04-2010, 12:33
quello che non capisco è come mai una riunione mediaticamente suicida sia trasmessa da radio e TV.
non è da loro.

è mediaticamente sbagliato.

Fini ha addirittura detto che al nord il PDL ha perso...

trasmessa in tv e radio?

dici rai24 e radio radicale ?:D :p

13:31 Berlusconi insofferente e fa cenno di stringere

Berlusconi sempre più insofferente. Al punto di fare il chiaro cenno con la mano come a dire 'stringi, stringi'.
13:24 Fini: ""Al nord siamo diventati la fotocopia della Lega"

"Al nord siamo diventati la fotocopia della Lega - scandisce Fini - l'identità del Carroccio è chiara, la nostra al nord non lo è. Appiattirsi sulle posizioni di Bossi è pericoloso"
13:23 Fini: "Sull'immigrazione posizioni per compiacere la Lega"

"Sull'immigrazione dico le cose che dicono i partiti popolari europei. Dire altre cose significa compiacere la Lega" continua Fini. Berlusconi appare sempre più infastidito.
13:21 Fini: "Al nord il Pdl non è andato bene"

"Le elezioni le abbiamo vinte ma perché il Pdl al nord non è andato bene?" dice Fini
13:19 Fini: "Nessun complotto per la lista Pdl a Roma"

"Berlusconi credi sul serio che la lista del Pdl a Roma non sia stata presenta per un complotto?" dice Fini. Replica del premier che annuisce con la testa
13:17 Fini: "Serve più chiarezza"

"Se ci fosse stata più chiarezza certi problemi non sarebbero sorti" dice Fini riferendosi alle frasi di Berlusconi sulle riforme "condivise"
13:14 Fini: "Oggi giornata di svolta"

"Oggi le cose cambiano per il Pdl: c'è una maggioranza che condivide in toto le cose fatte da Berlusconi e una minoranza che non le condivide" continua Fini
13:13 Fini: "Non cerco il potere"

"Non siamo in cerca di potere, anzi chi è con me ha messo in conto di perdere una fetta" dice Fini
13:11 Fini: ""Attenti al centralismo carismatico"

"Attenti al centralismo carismatico" scandisce Fini. Il volto di Berlusconi è contratto.
13:07 Fini: "Avere idee diverse non mi pare essere sleale"

"Non credo che la libertà di opinione possa rappresentare il venir meno alla lealtà - continua Fini - all'interno del Pdl cui sono indicazioni diverse da quelle che vanno per la maggiore"
13:05 Botta e risposta tra Fini e Berlusconi

"Berlusconi, te lo dico in faccia, il tradimento non è nell'animo di chi critica in privato" dice Fini. Berlusconi sbotta: "Non mi attribuire cose che non ho mai detto". Fini insiste: "Hai diritto di replica, lo eserciterai.Non è alto tradimento dire che certe cose le possiamo fare meglio, e uscire faticosamete dal coro e non dire che tutto va bene".
13:03 Fini: "Contro di me bastonature mediatiche"

"Sono stato oggetto di trattamenti giornalistici molto pesanti da parte di giornalisti pagati da stretti familiari del premier" dice Fini. La platea rumoreggia. Fini replica: "Avere opinioni diverse rispetto a quelle del presidente del consiglio, la cui leadership non è stata messa in discussione almeno da chi vi parla, credo sia legittimo".
13:00 Fini: "Nessuna gelosia, dico quello che penso"

"E' possibile derubricare opinioni diverse come mere opinioni di carattere personale - dice Fini retoricamente - non sono le mie bizze, non sono geloso di Berlusconi. Dico quello che penso e lo faccio da mesi"
12:59 Fini: "Puerile nascondere la polvere sotto il tappeto"

"Anche in questa riunione si è tentato di nascondere la polvere sotto il tappeto" dice Fini
12:36 Fini: "Riunione indispensabile"

Prende la parola Fini: "Riunione indispensabile per fare chiarezza e che deve essere utilizzata per spiegare quello che accade"

Ja]{|e
22-04-2010, 12:36
Ma Fini ha davvero avuto un'illuminazione, oppure è mera demagogia?

- S y l a r -
22-04-2010, 12:38
{|e;31714773']Ma Fini ha davvero avuto un'illuminazione, oppure è mera demagogia?

Ma al di la di tutto non capisco quale sia il suo piano,quello ipotizzato da guzzanti non ha i numeri per metterlo in pratica quindi che cazzo vuole?
Fare casino per non restare muto ed essere di menticato,vale cosi tanto da fare tutto sto macello?
Qualcosa mi sfugge...

Pucceddu
22-04-2010, 12:39
Minchai Fini si deve essere incazzato di brutto con il nano :asd:
Mica sappiamo se Fini ha sorelle che il nano ha potuto insediare?:asd:

seb87
22-04-2010, 12:40
che bello vedere le facce di berlusconi...

è una goduria questa diretta con fini che parla..

:D

- S y l a r -
22-04-2010, 12:40
Minchai Fini si deve essere incazzato di brutto con il nano :asd:
Mica sappiamo se Fini ha sorelle che il nano ha potuto insediare?:asd:

Sarebbe fin'ora la più sensata delle ipotesi...

first register
22-04-2010, 12:43
Dietro le divergenze di opinione fra Fini e Mister B. si nasconde un ostacolo per le riforme Costituzionali, in primis quella sulla giustizia, che permetterebbe al pluri-imputato-prescritto-corruttore di restare impunito e di salvare le sue aziende:read: .
Per questo Fini ha interesse ad esprimere le sue opinioni minoritarie e contrarie all'interno del PDL, in questo modo potrà alzare la posta quando Mister B. sarà costretto a rivolgersi ai finiani per far passare le riforme Costituzionali.

seb87
22-04-2010, 12:49
cavolo!...ci da dentro il Fini...

columbia83
22-04-2010, 12:49
Azz, quando ha parlato di legalità........da standing ovation!

Lorekon
22-04-2010, 12:50
io penso invece che dietro Fini si profili una specie di "partito del sud" che faccia da contraltare alla Lega al Nord.


Non capisco i politici del Sud cosa aspettino a "svegliarsi"



(nb non sto esprimendo una posizione in merito al federalismo)

afterburner
22-04-2010, 12:52
Minchia!
Minchia!
Minchia!
Fini sta dicendo robe che manco nessuno di sinistra ha mai detto :eek:
Si sta togliendo dei macigni dalle scarpe, altro che sassolini :eek:

Sto godendo .. aspettavo da anni un Fini cosi', sperando che da domani non torni nuovamente succube dell'imperatore.

indelebile
22-04-2010, 12:53
andrebbe trasmesso a rete unificate :D

columbia83
22-04-2010, 12:53
E ora Berlusconi...

afterburner
22-04-2010, 12:55
E ora Berlusconi...

Ah ok la televendita .. e' ora di cambiare canale :asd:

indelebile
22-04-2010, 12:55
vediamo se farà come in piazza :D


volete fini fuori dal partito?

e la plateaaa SIIIIIIIIIIIII

thewebsurfer
22-04-2010, 12:55
{|e;31714773']Ma Fini ha davvero avuto un'illuminazione, oppure è mera demagogia?

ma illuminazione di che di grazia?credi per caso che stia facendo tutto ciò perché si è stancato che il governo e il parlamento sia dedicato esclusivamente ai problemi di zio silvio?
fini è un politico, lo sapete che vuol dire?

ConteZero
22-04-2010, 12:55
E ora Berlusconi...

...de profundis.

afterburner
22-04-2010, 12:56
Rissa rissa rissa!

indelebile
22-04-2010, 12:56
AH SI PICCHIANOOOOOOOOOOOOOOOO :D

ConteZero
22-04-2010, 12:56
ma illuminazione di che di grazia?credi per caso che stia facendo tutto ciò perché si è stancato che il governo e il parlamento sia dedicato esclusivamente ai problemi di zio silvio?
fini è un politico, lo sapete che vuol dire?

1. Non nominare il nickname dei moderatori invano :O
2. Anche Berlusconi è un politico

seb87
22-04-2010, 12:57
miiiiii :D :D :D

columbia83
22-04-2010, 12:57
Stanno litigando...

marcolinuz
22-04-2010, 12:57
Si stanno scannando. :asd:

fluke81
22-04-2010, 12:58
stanno litigando in diretta, mamma mia :asd:

ridicolo che non venga mostrato nella tv normale ma solo su sky

indelebile
22-04-2010, 12:58
13:54 Berlusconi: "Mai sapute le cose chieste da Fini"

Immediata replica di Berlusconi: "Mi sembrava di sognare sentendo Fini. Ma negli ultimi mesi le cose che ha detto non mi erano mai arrivate"
13:51 Fini: "Discutiamo"

"Vogliamo discutere degli spazi di confronto di chi porta idee all'intreno del Pdl" chiude Fini
13:45 Fini a Berlusconi: "Ricordi la litigata sul processo breve?"

"Legalità significa andar fieri degli arresti ma anche non dare l'idea che la riforma della giustizia non serve a creare sacche di privilegio" dice Fini. La platea fischia, Berlusconi è sempre più insofferente. £Ricordi la nostra litigata sul processo breve? continua Fini
13:43 Fini: "Nel 2013 ci chiederanno il conto"

"Nel 2013 la gente ci chiederà il conto - ggiunge Fini - E allora meglio chiedere qualche sacrificio oggi per far stare meglio i nostri figli domani. E mi riferisco al sistema previdenziale"
13:41 Economia, Fini: "Non basta l'ottimismo"

"Non basta l'ottimismo, ci vuole il senso della realtà - continua Fini - Perchè non convochiamo una sorta di stati generali dell'economia su quello che si può fare e non fare".
13:37 Fini: "Il tema dell'identità nazionale non può essere eluso"

"Siamo alla vigilia dei festeggiamenti dei 150 anni dell'Unità? Dove sono le proposte del Pdl? dice Fini. Berlusconi replica: "Ci stiamo lavorando". La platea rumoreggia sempre di più contro il presidente della Camera.
13:33 Fini: "Ascoltare i governatori del centrosud"

"Per il Pdl o decreti attuativi del federalismo vanno fatti ad ogno costo? Questo lo vuole la Lega. Io dico invece di fare una commissione nel Pdl dove ci siano governatori del nord e del centrosud? - dice Fini - Eppoi chiedo: ma i costi li abbiamo previsti?"

Ja]{|e
22-04-2010, 12:58
E ora Berlusconi...

:eekk: lo sta mazziàndo :eekk:

girodiwino
22-04-2010, 13:00
{|e;31715100']:eekk: lo sta mazziàndo :eekk:

Boia, fini ad urlargli contro in piedi....
Secondo me alla fine berlusconi lo epura, scusate ma stavo seguendo l'intervento mentre ero in fase nutritiva

ConteZero
22-04-2010, 13:01
Fini ha quasi vent'anni di meno ed un fisico più atletico...


...calmateli, che se Fini l'ammazza non potete manco processarlo perché ha il legittimo impedimento :asd:

PS: Non ho TV qui, poi lo guardo da TuTubo.

LUVІ
22-04-2010, 13:01
Sta urlando! :asd:

columbia83
22-04-2010, 13:01
L'attacco a Bocchino ed Urso è stato chiaramente voluto per esasperare subito il clima.

thewebsurfer
22-04-2010, 13:02
1. Non nominare il nickname dei moderatori invano :O
2. Anche Berlusconi è un politico

1. non l'ho capita:stordita:
2. ohibò questa è bella..e da quando?:confused:

afterburner
22-04-2010, 13:02
Boia, fini ad urlargli contro in piedi....
Secondo me alla fine berlusconi lo epura, scusate ma stavo seguendo l'intervento mentre ero in fase nutritiva

Fini forse no, pesce troppo grosso.
Ma Bocchino, Urso e Raisi possono anche gia' lasciare il pdl.

girodiwino
22-04-2010, 13:02
ahahah non siamo noi la fotocopia della lega, è la lega ad essere la fotocopia della vecchia an..

A fini sta per venire una sincope

seb87
22-04-2010, 13:02
auauauauau


Fini che sgrida LaRussa :D

columbia83
22-04-2010, 13:02
Comunque voglio vedere cosa succede quando inizia a parlare di giustizia...

afterburner
22-04-2010, 13:03
Fini ha quasi vent'anni di meno ed un fisico più atletico...


...calmateli, che se Fini l'ammazza non potete manco processarlo perché ha il legittimo impedimento :asd:

Ex picchiatore nero anni '70, mica pugnette :asd:

ConteZero
22-04-2010, 13:03
Gasparri a quest'ora ha il cervello in overflow.

columbia83
22-04-2010, 13:05
Berlusconi la butta sulla lite, si vede proprio...

Lorekon
22-04-2010, 13:06
Gasparri a quest'ora ha il cervello in overflow.

scusa ma a che ora sarebbe lucido gasparri?

sono per capire eh... :asd:

girodiwino
22-04-2010, 13:06
Gasparri a quest'ora ha il cervello in overflow.

Fammi indovinare: l'azzurro sta per bsod?


Qualcuno sa leggere il labiale? fini che sta facendo? ora gliele da di santa ragione

columbia83
22-04-2010, 13:06
Non si sta vedendo, che sta succedendo?

columbia83
22-04-2010, 13:07
Comunque voglio vedere cosa succede quando inizia a parlare di giustizia...

Naturalmente l'argomento non è stato trattato :D

ConteZero
22-04-2010, 13:08
scusa ma a che ora sarebbe lucido gasparri?

sono per capire eh... :asd:

Fra mezzora lo troveranno nei parcheggi che si picchia da solo urlandosi contro "fascista" "comunista" "servo di Di Pietro" "cattotalebano".

Alien
22-04-2010, 13:09
nuuuuuuuuuu
me lo sono perso! :cry:

Chissà che spettacolo! :D

Ma ora si prendono a botte dietro le quinte?

afterburner
22-04-2010, 13:09
Vabbe' ... adesso Scajola.
Inizia la trafila degli inutili che parlano parlano ma dicono niente. Riprendo a lavorare.

Ja]{|e
22-04-2010, 13:09
Aiuto, mi è piaciuta la risposta di Silvio :nera:

fluke81
22-04-2010, 13:09
Non si sta vedendo, che sta succedendo?

mi sembra che Fini se ne sia andato dopo avergli detto qualche altra cosa:stordita:

girodiwino
22-04-2010, 13:10
Non si sta vedendo, che sta succedendo?

Alla fine gianfranco ha fatto un gesto di stizza ripetuto dicendo qualcosa, ma non sono riuscito a capire... aspettiamo che esca il video

Comunque è veramente triste vedere questo irreggimentamento: anche quando fini elogiava berlusconi nemmeno un applauso al di fuori dei colonnelli

afterburner
22-04-2010, 13:10
{|e;31715241']Aiuto, mi è piaciuta la risposta di Silvio :nera:

EcchetteseiFumata?

seb87
22-04-2010, 13:11
{|e;31715241']Aiuto, mi è piaciuta la risposta di Silvio :nera:

ah ? eh ? uh ?

columbia83
22-04-2010, 13:11
Fra mezzora lo troveranno nei parcheggi che si picchia da solo

http://img265.imageshack.us/img265/5875/edward2.gif (http://img265.imageshack.us/i/edward2.gif/)

indelebile
22-04-2010, 13:12
Fantastico ad un certo punto mi sono visti fini alzarsi in piedi e levare il dito e li mi sono immaginato silvio che si lanciava dal palco e si buttavano a terra a picchiarsi :D

Ja]{|e
22-04-2010, 13:12
EcchetteseiFumata?

Shhhhhhhh :fagiano:

Comunque dicono che Fini c'ha provato un miliardo di volte a parlargli di quei temi senza riuscirci....

In ogni caso, PESANTE!!!!

indelebile
22-04-2010, 13:13
QUESTA E' FANTASTICA :D

14:02 Berlusconi: "Io non parlo con Feltri"

"Te l'ho detto cento volte che non parlo con Feltri" dice Berlusconi che conferma di aver dato mandato di vendere il Giornale. "Anche se Libero che è di un tuo amico personale è molto più critico con te"

è da 20 anni che ha dato mandato di venderlo e sta ancora li argh mi capovolgo

Ileana
22-04-2010, 13:13
Naturalmente l'argomento non è stato trattato :D

Da parte di berlusconi, ma Fini gliel'ha detta :eek:



Se esce Fini, lo seguo.
Non mi sono mai piaciute le scissioni (se no sarei uscita da AN), ma a sto punto, se Fini viene costretto ad uscire (non a dimettersi dalla presidenza della camera, anzi, se lo facesse sarei ben contenta, più che altro sarebbe più libero) è poi anche troppo.

diSANt
22-04-2010, 13:13
Bè ragazzi il pd ha da imparare tantissimo da questi due. Quanto carisma e forza

mc12
22-04-2010, 13:14
ho visto uno spezzone su tg1 economia....minchia..:eek: ..mai vista una cosa del genere. se le davano di santa ragione...

MauritiusX
22-04-2010, 13:14
Fantastico ad un certo punto mi sono visti fini alzarsi in piedi e levare il dito e li mi sono immaginato silvio che si lanciava dal palco e si buttavano a terra a picchiarsi :D

Ha alzato la testa finalmente !!

indelebile
22-04-2010, 13:14
Da parte di berlusconi, ma Fini gliel'ha detta :eek:



Se esce Fini, lo seguo.
Non mi sono mai piaciute le scissioni (se no sarei uscita da AN), ma a sto punto, se Fini viene costretto ad uscire (non a dimettersi dalla presidenza della camera, anzi, se lo facesse sarei ben contenta, più che altro sarebbe più libero) è poi anche troppo.

beh lo dici di impulso..scomettiamo che tra un po di tempo cambierai idea?

comunque piaciuto l'intervento di fini?

indelebile
22-04-2010, 13:15
Bè ragazzi il pd ha da imparare tantissimo da questi due. Quanto carisma e forza

beh no con d'alema o sotto a prodi se dicevano a frotte ma non le vedevamo le leggiavamo nei giornali

elect
22-04-2010, 13:17
che bello vedere le facce di berlusconi...

è una goduria questa diretta con fini che parla..

:D

C'è qualche link dove si può rivedere?

Bè ragazzi il pd ha da imparare tantissimo da questi due. Quanto carisma e forza

Il PD non lo svegli manco a cannonate

NandoPC
22-04-2010, 13:17
Possibile che non ci sia uno streaming? Sul DTT lo trasmettono? Su che canale?

columbia83
22-04-2010, 13:17
Leggendo su Repubblica, quando Fini si è alzato gli avrebbe chiesto: "Che fai mi cacci?"

diSANt
22-04-2010, 13:18
ragazzi non ho capito la storia delle province. Vogliono eliminare Roma e Milano o le provincia vicino a Roma e Milano?

Ja]{|e
22-04-2010, 13:18
beh no con d'alema o sotto a prodi se dicevano a frotte ma non le vedevamo le leggiavamo nei giornali

That's entertainment :O

Ileana
22-04-2010, 13:18
beh lo dici di impulso..scomettiamo che tra un po di tempo cambierai idea?

comunque piaciuto l'intervento di fini?

No guarda ho già anche detto a chi di dovere che se Fini uscirà, io non sarò disposta a candidarmi :)
E ho già pronta la macchina per andare l'8 e il 9 alla nascita ufficiale di Generazione Italia :)



Di Fini sottoscrivo tutte le parole. (non l'ho purtroppo ascoltato tutto perchè ero a riabilitazione, ma quello che ho sentito è abbastanza)

girodiwino
22-04-2010, 13:19
Fantastico ad un certo punto mi sono visti fini alzarsi in piedi e levare il dito e li mi sono immaginato silvio che si lanciava dal palco e si buttavano a terra a picchiarsi :D

Beh la sicurezza si stava già muovendo:cool:

Alien
22-04-2010, 13:19
beh no con d'alema o sotto a prodi se dicevano a frotte ma non le vedevamo le leggiavamo nei giornali

OT
legg-ere., su. La regoletta è semplice.
/OT

Qualche anima pia che ha ascoltato e faccia un sunto chiaro del tutto?
Non mi fido molto di cosa riportano i giornali...

columbia83
22-04-2010, 13:19
Da parte di berlusconi, ma Fini gliel'ha detta :eek:




Sisi, mi riferivo a Berlusconi che non ha parlato di quell'argomento, nonostante mi sembra avesse ribadito di rispondere alle questioni di Fini.

Alien
22-04-2010, 13:20
ragazzi non ho capito la storia delle province. Vogliono eliminare Roma e Milano o le provincia vicino a Roma e Milano?

Suppongo quelle di Roma e Milano che sono le più inutili tra le inutili (così facciamo contento anche Castelli)

xcdegasp
22-04-2010, 13:21
Bè ragazzi il pd ha da imparare tantissimo da questi due. Quanto carisma e forza

il pd deve andare da un psicoanalista per risolvere i problemi di multipersonalità non dominante e sbarazzarsi degli scheletri del passato.. questo prima che l'anzianità lo faccia diventare arteriosclerotico :O

diSANt
22-04-2010, 13:24
Su un punto ha ragione Berlusconi. Se non partecipi alla campagna elettorale e non vieni in piazza perchè sei una carica instituzionale non puoi fare così.

girodiwino
22-04-2010, 13:26
OT
legg-ere., su. La regoletta è semplice.
/OT

Qualche anima pia che ha ascoltato e faccia un sunto chiaro del tutto?
Non mi fido molto di cosa riportano i giornali...

Berlusconi a quanto pare ha aperto alle riforme condivise e smentito che gli strali diretti a fini venissero da lui.
Fini ha improntato l'intervento alla sudditanza incipiente nei confronti della lega da parte del pdl sottolineando come i consensi della prima siano praticamente raddoppiati rispetto all'ultima tornata elettorale.

Ha criticato la logica secondo cui è il governo a dire al partito come muoversi e non il partito a ispirare l'azione di governo facendo l'esempio della bozza di riforma costituzionale:"dove sta la bozza del pdl di riforma del titolo V?"

Sulla giustizia ha dato atto del fatto che prescrizione breve e altre riforme, pur essendo teoricamente legittime, hanno dato adito a critiche anche legittime: "i 600k processi annullati da un giorno all'altro sono de facto un'amnistia mascherata"

Per il resto ha rivendicato la possibilità della coesistenza di posizioni differenti nell'ottica di una sintesi

Alien
22-04-2010, 13:27
CUT

Grazie! conciso e chiaro.

indelebile
22-04-2010, 13:27
OT
legg-ere., su. La regoletta è semplice.
/OT

Qualche anima pia che ha ascoltato e faccia un sunto chiaro del tutto?
Non mi fido molto di cosa riportano i giornali...

si mi scuso per i numerosi errori di italiano...era l'euforia

indelebile
22-04-2010, 13:28
Su un punto ha ragione Berlusconi. Se non partecipi alla campagna elettorale e non vieni in piazza perchè sei una carica instituzionale non puoi fare così.

un po come sta facendo schifani un po di giorni invocando lo spauracchio delle elezioni? ma daiiii :p

Amsirak
22-04-2010, 13:29
OT
legg-ere., su. La regoletta è semplice.
/OT

Qualche anima pia che ha ascoltato e faccia un sunto chiaro del tutto?
Non mi fido molto di cosa riportano i giornali...
Fini ha rimproverato il pdl di essere sottomesso alla lega nel programma di governo, poi è entrato nel merito del federalismo, dell'abolizione delle province, della riforma della giustizia. In particolare sul primo ha detto di ripensarci, perché all'inizio costa e data la crisi non possiamo permettercelo. Sulle province ha auspicato l'abolizione che tra l'altro era stata promessa nel programma elettorale, mi sa. Sulla riforma della giustizia ha criticato che alcuni provvedimenti "sembrano" (ma voleva dire sono) tutto il contrario di quello che dovrebbero essere, e cioè ha detto che le ultime leggi sono leggi ad personam (applauso della platea), e che la legge sul processo breve annulla 600mila processi (berlusconi in sottofondo: "su 8 milioni").

Berlusconi ha risposto attaccando, come al solito.

columbia83
22-04-2010, 13:29
Bersani ha detto "spettacolo indecoroso".


Sono sicuro che ha sentito solo l'audio e non ha visto il video. :asd:

diSANt
22-04-2010, 13:29
un po come sta facendo schifani un po di giorni invocando lo spauracchio delle elezioni? ma daiiii :p

Ripeto Fini non può fare l'imparziale da una parte e non partecipare alla campagna elettorale e alla piazza e poi farsi sentire così.

afterburner
22-04-2010, 13:34
Bersani ha detto "spettacolo indecoroso".


Tutta invidia.
Fini ha attaccato Berlusconi in una maniera che Bersani non sarebbe mai stato capace.

PARSI
22-04-2010, 13:37
http://tv.repubblica.it/dossier/direzione-pdl-fini-berlusconi/berlusconi-fini-lite-in-diretta/45992?video=&pagefrom=1

ciccio er meglio
22-04-2010, 13:38
Fra mezzora lo troveranno nei parcheggi che si picchia da solo urlandosi contro "fascista" "comunista" "servo di Di Pietro" "cattotalebano".

:asd:

http://www.rainews24.it/it/canale-tv.php

Pitonti
22-04-2010, 13:44
Gianfranchino grandissimo, fossi di sinistra sarei depresso pensano alla leadership contro Berlusconi :rolleyes:

marcolinuz
22-04-2010, 13:44
Ripeto Fini non può fare l'imparziale da una parte e non partecipare alla campagna elettorale e alla piazza e poi farsi sentire così.

Sì vabbeh, guarda che sta parlando al suo (forse ancora per poco) partito ne ha tutto il diritto. Il suo ruolo istituzionale gli impone di essere imparziale appunto quando è presidente della camera, ma questo non implica che gli sia vietato di fare politica.
Detto questo è un incarico che io al posto suo non avrei accettato, lui in teoria sarebbe stato l'erede di Berlusconi nel PdL e doveva dedicarsi al partito e a crearsi un consenso, ma purtroppo la vedo dura finché c'è Silvio perché il PdL non è altro che la Forza Italia + i vecchi colonnelli di AN che lo hanno abbandonato.

Steinoff
22-04-2010, 13:46
...e mentre gianni e pinotto litigano in diretta streaming su chi possiede la palla, Obama pensa alla propria Nazione e pone la questione dell'intraprendere nuove norme per evitare una crisi futura, compresa la trasparenza sui derivati.
Ma neanche un governo fatto da Pierino di Alvaro Vitali...

girodiwino
22-04-2010, 13:46
Ripeto Fini non può fare l'imparziale da una parte e non partecipare alla campagna elettorale e alla piazza e poi farsi sentire così.

Forse ti sfugge il fatto che un conto è manifestare, altro è partecipare alla dialettica interna del partito

ciccio er meglio
22-04-2010, 13:49
mlaedizione, il sito di repubblica non mi carica l'intervento di fini

ConteZero
22-04-2010, 13:57
Facendola "sporca" Fini potrebbe lasciare la carica alla camera e farsi eleggere alla camera dall'opposizione + fuoriusciti PdL...

girodiwino
22-04-2010, 13:58
mlaedizione, il sito di repubblica non mi carica l'intervento di fini

Beh è un intervento-fiume... io ho cominciato a seguirlo alle 1 e mi pare che sia finito verso le due

ally
22-04-2010, 13:58
...link plis!...

...ciao Andrea...

girodiwino
22-04-2010, 13:59
Facendola "sporca" Fini potrebbe lasciare la carica alla camera e farsi eleggere alla camera dall'opposizione + fuoriusciti PdL...

Non sono abbastanza e fini già adesso è un senzatetto, non credo che nel pd lo vogliano. Non fosse altro che per una questione di coerenza

jarry
22-04-2010, 14:01
L' INTERVENTO INTEGRALE DI FINI:
http://tv.repubblica.it/dossier/direzione-pdl-fini-berlusconi/tutto-l-intervento-di-fini/45991?video=&pagefrom=1

n.b. ci vuole un pò per caricarlo...

Ileana
22-04-2010, 14:02
Beh è un intervento-fiume... io ho cominciato a seguirlo alle 1 e mi pare che sia finito verso le due

Sisi, è durato un'oretta (se è iniziato alle 13).
Quando avrò modo di sentirlo tutto mi metto giù e provo ad analizzarlo bene, non sono tornata a casa prima delle 13.30..

ally
22-04-2010, 14:04
INTERVENTO INTEGRALE DI FINI:
http://tv.repubblica.it/dossier/direzione-pdl-fini-berlusconi/tutto-l-intervento-di-fini/45991?video=&pagefrom=1

n.b. ci vuole un pò per caricarlo...

...grazie...

http://cdn.flv.kataweb.it/repubblicatv/file/2010/fini_tutto220410.flv

...per chi sa gestire gli .flv...

...ciao Andrea...

columbia83
22-04-2010, 14:07
Fini al momento avrebbe saltato la pausa pranzo e starebbe parlando coi suoi (Fonte Sky).

Ileana
22-04-2010, 14:07
...e mentre gianni e pinotto litigano in diretta streaming su chi possiede la palla, Obama pensa alla propria Nazione e pone la questione dell'intraprendere nuove norme per evitare una crisi futura, compresa la trasparenza sui derivati.
Ma neanche un governo fatto da Pierino di Alvaro Vitali...

Guarda che Fini ne ha buttate giù di idee (non solo oggi, ma anche tramite generazione italia e fare futuro).
IL problema è che c'è chi veicola al grande pubblico queste idee come un tentativo di spodestare il re.
E poi si è arrivati ad oggi...

NandoPC
22-04-2010, 14:13
...grazie...

http://cdn.flv.kataweb.it/repubblicatv/file/2010/fini_tutto220410.flv

...per chi sa gestire gli .flv...

...ciao Andrea...

Grazie mille, scaricato :) Potete aprirlo con vlc o real player ;)

NexusMM
22-04-2010, 14:20
Sisi, è durato un'oretta (se è iniziato alle 13).
Quando avrò modo di sentirlo tutto mi metto giù e provo ad analizzarlo bene, non sono tornata a casa prima delle 13.30..

Io sarei molto interessato ad un'analisi "dall'interno".

Confido nella tua obiettività.

Gnubbolo
22-04-2010, 14:30
"Sulla dignità umana non abbiamo le stesse posizioni leghiste"
rotfl per me resterà imperdonabile l'idiozia della fini-giovanardi
sto aspettando le sue dimissioni da 4 anni.. forse è la volta buona.

girodiwino
22-04-2010, 14:34
"Sulla dignità umana non abbiamo le stesse posizioni leghiste"
rotfl per me resterà imperdonabile l'idiozia della fini-giovanardi
sto aspettando le sue dimissioni da 4 anni.. forse è la volta buona.
in che senso scusa?

Steinoff
22-04-2010, 14:35
Guarda che Fini ne ha buttate giù di idee (non solo oggi, ma anche tramite generazione italia e fare futuro).
IL problema è che c'è chi veicola al grande pubblico queste idee come un tentativo di spodestare il re.
E poi si è arrivati ad oggi...

Si, ma ve ce siete alleati voi col corruttore, mica ve l'ha ordinato il dottore. Lo sapevate che berlusconi non e' che per se stesso.
Comunque se le idee, anche se ammirevoli, restano chiacchiere inascoltate pur stando al governo, c'e' poco da bearsi.
Io Fini l'ho sentito parlare ad un comizio a Piazza del Popolo, diversi anni fa. Parlava a braccio, senza appunti, e nonostante io non condividessi le idee alla base del suo partito, mi era piaciuto quel che lui aveva detto. Poi pero', come spesso accade, tra il dire e il fare c'e' di mezzo il mare.
Ora vedremo quale sara' la prossima mossa di Fini. Cosa seguira' alle sue parole.

elect
22-04-2010, 14:37
http://tv.repubblica.it/dossier/direzione-pdl-fini-berlusconi/berlusconi-fini-lite-in-diretta/45992?video=&pagefrom=1

Grazie

C'è qualche altro momento in particolare nell'intervento integrale di Fini che vale la pena guardare?

Alien
22-04-2010, 14:38
si sono fatti trascinare dal predellino anzichè rischiare di perdere le elezioni ma riuscire finalmente a distinguersi dal Capo.
Sono scelte che a volte pagano e a volte si pagano ...

Gnubbolo
22-04-2010, 14:48
in che senso scusa?
aveva promesso di dimettersi se un ragazzino fosse finito in carcere per qualche spinello.. putroppo le cose sono andate diversamente perchè l'idea completamente idiota di verificare la quantità massima di principio attivo nella dose sequestrata non è attuabile al momento dell'arresto, quindi con un pezzo più grande di 2 caccole.. finisci in carcere, in attesa di processo per direttissima, nel quale, tu dovrai portare una controperizia in grado di dimostrare di stare sotto i tot spinelli permessi per uso personale.
non posso provare stima per 2 politici così rancorosi verso il prossimo.

Alien
22-04-2010, 14:58
non posso provare stima per 2 politici così rancorosi verso il prossimo.

Giovanardi è un drogafobico al limite del patologico: tutto il resto passi ma la DROGA è il male!!!

Steinoff
22-04-2010, 14:59
aveva promesso di dimettersi se un ragazzino fosse finito in carcere per qualche spinello.. putroppo le cose sono andate diversamente perchè l'idea completamente idiota di verificare la quantità massima di principio attivo nella dose sequestrata non è attuabile al momento dell'arresto, quindi con un pezzo più grande di 2 caccole.. finisci in carcere, in attesa di processo per direttissima, nel quale, tu dovrai portare una controperizia in grado di dimostrare di stare sotto i tot spinelli permessi per uso personale.
non posso provare stima per 2 politici così rancorosi verso il prossimo.

Ti riferisci a borghezio e salvini, a bossi e maroni o a cota e calderoli?
Anche in ordine diverso dal soprastante eh ;)

ConteZero
22-04-2010, 15:30
Nemmeno leggo l'articolo del rotolo... mi limito a farvi notare l'immagine a corredo:

http://img.ilgiornale.it/foto-id=629801-x=448-y=336/il_battibecco_fini_e_berlusconi.jpg

Berlusconi "in alto" che sentenzia (e guarda verso il basso, aka verso Fini) e Fini "sotto" (che guarda verso l'alto, verso Berlusconi).
Certo che ci si applicano con questi messaggini subdoli :asd:

CecioCecio
22-04-2010, 15:33
Il report postato prima, imho, non rende assolutamente il concetto che Fini ha voluto esprimere alla platea del PdL, perchè estrapola solo alcune frasi ad effetto.

Escludendo le parole a difesa della sua persona dal tentativo di linciaggio mediatico a cui andrà sempre più incontro, ha sollevato questioni tanto importanti quanto inascoltate dalla maggior parte del pubblico presente e la cosa mi lascia molto perplesso.

Il suo messaggio è stato questo: riflettiamo sul futuro di un partito che, ad oggi, si limita ad essere il guscio protettivo (dai guai giudiziari) di una singola persona.

Quello che Fini ha sottolineato, è che le politiche della coalizione sono ormai in mano esclusivamente alla Lega, perchè il PdL è totalmente assorbito dalla difesa senza se e senza ma del suo leader: le uniche iniziative di partito, provengono dall'operato di singoli ministri con carisma e palle quadrate (Sacconi e Tremonti).

Manca però una visione d'insieme su quali dovrebbero essere le politiche per il nostro paese ad opera del PdL; sono invece molto forti quelle della Lega, a tal punto che nelle roccaforti del CDX, quest'ultima sta registrando un aumento costante di consensi, a scapito del partito del duo B.-Fini.

A tal proposito, ha anche sottolineato il fatto che gran parte del successo del PDL deriva dal consenso crescente che il partito sta ottenendo al sud: come conciliare questa forte base elettorale (che consente loro di governare), con un progetto di riforma (il federalismo fiscale) che porterà certamente malcontenti nell'elettorato meridionale?

La preoccupazione di Fini, sostanzialmente, è questa: noi del PDL abbiamo un forte consenso nel meridione, ma le politiche di governo sono in mano alla Lega, che con il federalismo fiscale aumenterà ancora il consenso al nord (il SUO consenso) e farà perdere a "noi" (PDL) la base elettorale del sud.

Ovviamente non se l'è cagato nessuno...

columbia83
22-04-2010, 15:37
Ora sta parlando Neri Marcoré :asd:

Xilema
22-04-2010, 15:43
O Fini svolta adesso, si sveglia, si redime e se ne va "ruttando" in faccia a Berlusconi... oppure si brucia per sempre.

Steinoff
22-04-2010, 15:48
[...]

Il suo messaggio è stato questo: riflettiamo sul futuro di un partito che, ad oggi, si limita ad essere il guscio protettivo (dai guai giudiziari) di una singola persona.

[...]

Ovviamente non se l'è cagato nessuno...

Eh lo so, ma e' quella la ragione sociale del piddielle. Non e' che puoi trasformare la proprieta' privata del corruttore in qualcosa di indipendente dalla sua figura.
Ovviamente non se l'e' cagato nessuno, chi sa perche'...

Ileana
22-04-2010, 15:51
Io sarei molto interessato ad un'analisi "dall'interno".

Confido nella tua obiettività.
Appena riesco.
Purtroppo non ho molto tempo (studio, riabilitazione e nonna in ospedale quindi famiglia in subbuglio, e portatile al momento ko causa batteria andata per i fatti suoi), appena raggranello un paio d'ore riascolto tutto e butto giù qualcosa.

O Fini svolta adesso, si sveglia, si redime e se ne va "ruttando" in faccia a Berlusconi... oppure si brucia per sempre.

Fini fa bene a non andarsene di sua sponte, fa bene ad aspettare d'essere cacciato.
Se Fini se ne va non si riuscirebbe a veicolare il messaggio di un PDL ormai ala frutta, se viene cacciato questo messaggio passa (certo, passa anche 'Berlusconi si fa rispettare', ma sull'indeciso ho toccato con mano, fa presa il primo), magari fini non riesce a fare un partito da percentuale in doppia cifra, ma certamente il PDL subirà una bella botta causa astensionismo.

Steinoff
22-04-2010, 15:54
Appena riesco.
Purtroppo non ho molto tempo (studio, riabilitazione e nonna in ospedale quindi famiglia in subbuglio, e portatile al momento ko causa batteria andata per i fatti suoi), appena raggranello un paio d'ore riascolto tutto e butto giù qualcosa.



Fini fa bene a non andarsene di sua sponte, fa bene ad aspettare d'essere cacciato.
Se Fini se ne va non si riuscirebbe a veicolare il messaggio di un PDL ormai ala frutta, se viene cacciato questo messaggio passa (certo, passa anche 'Berlusconi si fa rispettare', ma sull'indeciso ho toccato con mano, fa presa il primo), magari fini non riesce a fare un partito da percentuale in doppia cifra, ma certamente il PDL subirà una bella botta causa astensionismo.

Confido anche io nella tua obiettivita', la cosa mi interessa davvero.

thewebsurfer
22-04-2010, 15:56
Certo che ci si applicano con questi messaggini subdoli :asd:

subdoli non è la parola adatta..
i 'giornalisti' lo sanno bene che il lettore medio del rotolo si ferma ad osservare la foto e ad una lettura diagonale dell'articolo..
ogni foto di Di Pietro è uno spettacolo, sembra il tg4
sempre ritratto sbraitante o col sigaro in bocca in posa mafiosa, e giù i commenti dei lettori "ma come si fa a fidarsi di una persona così?è un mafioso, si vede"

Mythical Ork
22-04-2010, 16:05
La volta buona di una svolta significativa a destra? O sogno ad occhi aperti?

È normale che 15 anni di Berlusconismo (con Fini che comunque ha fatto da spalla) non verrebbero cancellati da uno scontro di partito e successivi (e improbabili) elezioni future. Però confido come inizio di qualcosa di veramente nuovo (se poi non fa nulla, si brucierà e non poco)


Ciao
Orlando

CecioCecio
22-04-2010, 16:06
Eh lo so, ma e' quella la ragione sociale del piddielle. Non e' che puoi trasformare la proprieta' privata del corruttore in qualcosa di indipendente dalla sua figura.
Ovviamente non se l'e' cagato nessuno, chi sa perche'...

Il problema di fondo è che tale atteggiamento evidenzia ulteriormente la poca lungimiranza e l'inettitudine di gran parte dei facenti parte del PdL.

Sanno benissimo che il PDL è una barca che affonderà, nel momento in cui B. lascerà la politica in un modo o nell'altro; sanno benissimo che stanno, pian piano, lasciando agli alleati della Lega il compito di traino delle politiche di governo.

Probabilmente, però, gli interessi personali che determinano la loro presenza a fianco di Berlusconi (no matter what), sono più forti della voglia di guardare oltre la situazione odierna, in cerca di una valida alternativa di governo per il futuro.

A me una classe dirigente simile spaventa tantissimo.

jarry
22-04-2010, 16:10
Ho provato a fare un RIASSUNTO DELL' INTERVENTO DI FINI:

http://cdn.flv.kataweb.it/repubblicatv/file/2010/fini_tutto220410.flv

Premessa

Voglio migliorare il PDL, non sabotarlo o fare scissioni. Chiedo a B. che prenda atto che esiste una minoranza interna che su alcuni temi dissente. Le quote 70/30 oggi non valgono piu' ma questa minoranza esiste. I capi di partito devono fare la sintesi fra posizioni diverse e non essere duci assoluti che non ammettono discussioni.
I punti di dissenso e da ridiscutere sono: 1) Il PDL deve essere un partito nazionale 2)Difesa del senso dello Stato 3)Diritti civili 4)Legalità 5)Riforme ma solo se condivise. E qui prendo atto che Berlusconi, finalmente, ora è d'accordo su questo ultimo punto.

Elezioni

Le elezioni sono andate bene per la coalizione e B. le ha vinte. Però non il PDL ma la coalizione PDL+Lega. Per il PDL c'è un saldo negativo perchè al sud è andato bene ma al nord no, ha perso consensi a vantaggio della lega. La lega nel 2005 era al 16% nella coalizione ora è al 29%.
Non era prima in nessuna provincia del nord e ora lo è in 9 province.
L'identità leghista al nord è chiara, quella del PDL no. Siamo la loro fotocopia e loro sono l'originale. Noi dobbiamo distinguerci. Sull'immigrazione se ci ispiriamo al PPE dobbiamo difendere il valore della persona umana invece per compiacere la lega si diventa oltranzisti: bambini cacciati da scuola se il padre immigrato perde il permesso di soggiorno, oppure si chiede ai medici di diventare spie. Sono le aberrazioni del reato di clandestinità. Sono problemi per i nostri amministratori. Volevamo abolire le province, volevamo privatizzare le municipalizzate ma la lega non vuole e così diciamo ok lasciamo perdere. La scuola deve essere statale, non locale: è assurdo in Lombardia solo prof lombardi. Nelle quote latte si sono drenate risorse destinate alla aree sottosviluppate per darle al nord. Il federalismo leghista è pericoloso per il centro-sud.La trazione leghista farà venire al pettine nelle prossime elezioni tutti i nodi non risolti al sud.
Non sono contrario al federalismo fiscale ma va fatto con cautele e contrappesi nazionali se no salta la coesione sociale nel paese. Va garantito anche il sud in questi tempi di crisi e di scarse risorse. I decreti attuativi del federalismo fiscale si fanno ma compatibili con valori nazionali. Va fatta una commissione con governatori del nord e del sud. I costi del deferalismo fiscale li abbiamo previsti? Che qualità di servizi al sud?
Per il 150° dell' unità d'Italia il PDL che fa? La lega non è interessata(La Padania titola:”Che c'è da festeggiare”?) e Tremonti non da i soldi? Invece l'identità nazionale è importante, checchè ne dicano i leghisti che non tifano neppure per la nazionale.

Economia

Il programma elettorale del PDL del 2008 è superato dalla crisi che è arrivata. Nel 2013 gli italiani ci giudicheranno per quello che abbiamo fatto per affrontare la crisi economica. Non basta l'ottimismo di B. Ridurre le tasse e insieme fare il federalismo fiscale è impossibile oggi.
Il federalismo nella prima fase costa. Bisogna convocare gli stati generali dell'economia per dire chiaramente quello che si può fare e quello che non si può. Il FMI prevede uno sviluppo per l'Italia inferiore alle attese e non basterà il carisma berlusconiano. Va rivisto il programma.
Servono sacrifici oggi per il futuro dei nostri figli. Favorire il welfare-opportunità per i giovani rivedendo, con azioni anche impopolari, il sistema previdenziale. Sacrifici a favore dei giovani.

Legalità

Riformare la giustizia OK ma non deve significare maggiore impunità e leggi ad personam. B. sa dei nostri litigi sul punto del processo breve con i tantissimi processi che venivano a decadere.

Riforme

Su questo punto avevo molto da dire ma ora taccio perchè prendo atto della novità che B. è ora disponibile a fare riforme condivise. Rivedere il Titolo quinto della costituzione, rapporti stato/regioni, riforma del parlamento, nuova forma di governo. Bisogna stabilire la posizione di partenza del PDL. E' assurdo che Calderoli faccia una bozza di riforma della costituzioe e la porti al Quirinale senza che noi (io) ne sapessimo niente.

Xilema
22-04-2010, 16:13
Fini fa bene a non andarsene di sua sponte, fa bene ad aspettare d'essere cacciato.
Se Fini se ne va non si riuscirebbe a veicolare il messaggio di un PDL ormai ala frutta, se viene cacciato questo messaggio passa (certo, passa anche 'Berlusconi si fa rispettare', ma sull'indeciso ho toccato con mano, fa presa il primo), magari fini non riesce a fare un partito da percentuale in doppia cifra, ma certamente il PDL subirà una bella botta causa astensionismo.


Forse hai ragione, ma le cose calcolate mi piacciono sempre poco: se una cosa non mi va... la dico e morta li.
Altrimenti poi passi da opportunista ed ipocrita...

ciccio er meglio
22-04-2010, 16:15
...grazie...

http://cdn.flv.kataweb.it/repubblicatv/file/2010/fini_tutto220410.flv

...per chi sa gestire gli .flv...

...ciao Andrea...

grazie mille, vlc lo apre tranquillamente ;)

Steinoff
22-04-2010, 16:32
Il problema di fondo è che tale atteggiamento evidenzia ulteriormente la poca lungimiranza e l'inettitudine di gran parte dei facenti parte del PdL.

Sanno benissimo che il PDL è una barca che affonderà, nel momento in cui B. lascerà la politica in un modo o nell'altro; sanno benissimo che stanno, pian piano, lasciando agli alleati della Lega il compito di traino delle politiche di governo.

Probabilmente, però, gli interessi personali che determinano la loro presenza a fianco di Berlusconi (no matter what), sono più forti della voglia di guardare oltre la situazione odierna, in cerca di una valida alternativa di governo per il futuro.

A me una classe dirigente simile spaventa tantissimo.

D'accordissimo sull'analisi, tranne che su una definizione.
Non e' una classe dirigente, dimostrano d'essere approfittatori. Questo perche' dimostrano di star li' per mungere la vacca finche' fa latte, poi molto probabilmente spariranno a godersi i soldini spremuti e chissenefrega del resto.

Fini in tutto cio' sta dimostrando d'avere il merito di essere definito politico, e di perorare una visione proiettata nel futuro del partito d'appartenenza (partito ideale, non certo reale). Ovviamente alle sue parole d'oggi dovranno seguire fatti coerenti con quelle parole. Vedremo.

first register
22-04-2010, 16:39
Ho provato a fare un RIASSUNTO DELL' INTERVENTO DI FINI:

http://cdn.flv.kataweb.it/repubblicatv/file/2010/fini_tutto220410.flv

Premessa

Voglio migliorare il PDL, non sabotarlo o fare scissioni. Chiedo a B. che prenda atto che esiste una minoranza interna che su alcuni temi dissente. Le quote 70/30 oggi non valgono piu' ma questa minoranza esiste. I capi di partito devono fare la sintesi fra posizioni diverse e non essere duci assoluti che non ammettono discussioni.
I punti di dissenso e da ridiscutere sono: 1) Il PDL deve essere un partito nazionale 2)Difesa del senso dello Stato 3)Diritti civili 4)Legalità 5)Riforme ma solo se condivise. E qui prendo atto che Berlusconi, finalmente, ora è d'accordo su questo ultimo punto.

Elezioni

Le elezioni sono andate bene per la coalizione e B. le ha vinte. Però non il PDL ma la coalizione PDL+Lega. Per il PDL c'è un saldo negativo perchè al sud è andato bene ma al nord no, ha perso consensi a vantaggio della lega. La lega nel 2005 era al 16% nella coalizione ora è al 29%.
Non era prima in nessuna provincia del nord e ora lo è in 9 province.
L'identità leghista al nord è chiara, quella del PDL no. Siamo la loro fotocopia e loro sono l'originale. Noi dobbiamo distinguerci. Sull'immigrazione se ci ispiriamo al PPE dobbiamo difendere il valore della persona umana invece per compiacere la lega si diventa oltranzisti: bambini cacciati da scuola se il padre immigrato perde il permesso di soggiorno, oppure si chiede ai medici di diventare spie. Sono le aberrazioni del reato di clandestinità. Sono problemi per i nostri amministratori. Volevamo abolire le province, volevamo privatizzare le municipalizzate ma la lega non vuole e così diciamo ok lasciamo perdere. La scuola deve essere statale, non locale: è assurdo in Lombardia solo prof lombardi. Nelle quote latte si sono drenate risorse destinate alla aree sottosviluppate per darle al nord. Il federalismo leghista è pericoloso per il centro-sud.La trazione leghista farà venire al pettine nelle prossime elezioni tutti i nodi non risolti al sud.
Non sono contrario al federalismo fiscale ma va fatto con cautele e contrappesi nazionali se no salta la coesione sociale nel paese. Va garantito anche il sud in questi tempi di crisi e di scarse risorse. I decreti attuativi del federalismo fiscale si fanno ma compatibili con valori nazionali. Va fatta una commissione con governatori del nord e del sud. I costi del deferalismo fiscale li abbiamo previsti? Che qualità di servizi al sud?
Per il 150° dell' unità d'Italia il PDL che fa? La lega non è interessata(La Padania titola:”Che c'è da festeggiare”?) e Tremonti non da i soldi? Invece l'identità nazionale è importante, checchè ne dicano i leghisti che non tifano neppure per la nazionale.

Economia

Il programma elettorale del PDL del 2008 è superato dalla crisi che è arrivata. Nel 2013 gli italiani ci giudicheranno per quello che abbiamo fatto per affrontare la crisi economica. Non basta l'ottimismo di B. Ridurre le tasse e insieme fare il federalismo fiscale è impossibile oggi.
Il federalismo nella prima fase costa. Bisogna convocare gli stati generali dell'economia per dire chiaramente quello che si può fare e quello che non si può. Il FMI prevede uno sviluppo per l'Italia inferiore alle attese e non basterà il carisma berlusconiano. Va rivisto il programma.
Servono sacrifici oggi per il futuro dei nostri figli. Favorire il welfare-opportunità per i giovani rivedendo, con azioni anche impopolari, il sistema previdenziale. Sacrifici a favore dei giovani.

Legalità

Riformare la giustizia OK ma non deve significare maggiore impunità e leggi ad personam. B. sa dei nostri litigi sul punto del processo breve con i tantissimi processi che venivano a decadere.

Riforme

Su questo punto avevo molto da dire ma ora taccio perchè prendo atto della novità che B. è ora disponibile a fare riforme condivise. Rivedere il Titolo quinto della costituzione, rapporti stato/regioni, riforma del parlamento, nuova forma di governo. Bisogna stabilire la posizione di partenza del PDL. E' assurdo che Calderoli faccia una bozza di riforma della costituzioe e la porti al Quirinale senza che noi (io) ne sapessimo niente.

Grazie !!!

49:30 Panico fra i berluscones :D :D :D

cat1
22-04-2010, 16:45
Anche a me fa piacere questo risveglio di Fini, però quando me lo ricordo così..

http://i.ytimg.com/vi/ZV1Y3vVC3ZU/0.jpg

:muro:

niko974
22-04-2010, 16:49
ELEZIONI ANTICIPATE.

ConteZero
22-04-2010, 16:52
Nessuno ha notato che Bossi e tutta la lega in genere sono stranamente silenziosi in merito ?

Amiga_User
22-04-2010, 17:00
repubblica.it:

L'onorevole Mantovano cita Falcone. Alfano evoca il diritto naturale. Alessandra Mussolini si è fatta la coda.

:D

Steinoff
22-04-2010, 17:00
Nessuno ha notato che Bossi e tutta la lega in genere sono stranamente silenziosi in merito ?

si staranno spisciando dalle risate nel pensare a quanti altri voti/consensi confluiranno dal piddielle nella lega

fba00
22-04-2010, 17:01
Nessuno ha notato che Bossi e tutta la lega in genere sono stranamente silenziosi in merito ?

è vero,è strano,la lega viene tirata in ballo direttamente in questa faccenda,eppure nessuno di loro alita,mmhhhhh....:mbe:

ciccio er meglio
22-04-2010, 17:03
è vero,è strano,la lega viene tirata in ballo direttamente in questa faccenda,eppure nessuno di loro alita,mmhhhhh....:mbe:

e che devono dire? fini li ha sgamati :asd:

ConteZero
22-04-2010, 17:04
Senza i voti dei finiani non passa nulla... e credo che la Lega ci tenga a non esacerbare lo scontro con Fini.
Secondo me Bossi & co hanno preso Fini molto più sul serio di quanto non stia facendo Berlusconi.

Durante la legislatura 2001-2006 non si facevano problemi a sparare contro AN, ora invece sono riluttanti... mhhh

ConteZero
22-04-2010, 17:08
e che devono dire? fini li ha sgamati :asd:

Che Fini è un cattocomunista antigovernativo e terrone (nel caso honoris causa) ?
Un Salvini che spara bordate contro Fini non ci metterebbero molto a trovarlo se volessero...

Alien
22-04-2010, 17:10
Secondo me Bossi & co hanno preso Fini molto più sul serio di quanto non stia facendo Berlusconi.

Bossi è un animale politico molto astuto, molto più di berlusconi che invece è prevalentemente un animale mediatico.

cocis
22-04-2010, 17:13
Nemmeno leggo l'articolo del rotolo... mi limito a farvi notare l'immagine a corredo:

http://img.ilgiornale.it/foto-id=629801-x=448-y=336/il_battibecco_fini_e_berlusconi.jpg

Berlusconi "in alto" che sentenzia (e guarda verso il basso, aka verso Fini) e Fini "sotto" (che guarda verso l'alto, verso Berlusconi).
Certo che ci si applicano con questi messaggini subdoli :asd:


l'amore vince sempre sull'odio .. :asd::sofico:

hd2lover
22-04-2010, 17:15
la lega, anche se ha molto consenso in tutto il nord, a livello nazionale non può far nulla se non alleata a qualche grande partito (in questo caso il pdl)

se il pdl si sfascia, la sinistra tornerà a governare a livello nazionale.... e la lega tornerà a contare nulla.

non può quindi per nulla giovarsi nell'esacerbare gli animi....e rimane zitta e tranquilla.




Saluti

barros
22-04-2010, 17:15
edit

girodiwino
22-04-2010, 17:42
Nessuno ha notato che Bossi e tutta la lega in genere sono stranamente silenziosi in merito ?

Sono silenziosi per vari motivi:
1- non replicano perchè la situazione nella coalizione comunque si sta avvicinando alla criticità e il governo in questa fase non deve cadere per nessun motivo, pena la decadenza dei decreti attuativi del federalismo
2- lasciare che l'alleato (più o meno) si scanni non fa altro che portare vantaggio a loro

Onisem
22-04-2010, 17:44
Beh, se non è rottura ora non lo so Fini che aspetta. Che il nano lo prenda a schiaffi fisicamente davanti a tutti?

Wee-Max
22-04-2010, 17:45
Nessuno ha notato che Bossi e tutta la lega in genere sono stranamente silenziosi in merito ?

oh e lasciali elaborare la tattica, sai che ci impiegano un po' a carburare loro...:sofico:

Wee-Max
22-04-2010, 17:47
Beh, se non è rottura ora non lo so Fini che aspetta. Che il nano lo prenda a schiaffi fisicamente davanti a tutti?

secondo me sta aspettando proprio quello...

ConteZero
22-04-2010, 18:00
Sono silenziosi per vari motivi:
1- non replicano perchè la situazione nella coalizione comunque si sta avvicinando alla criticità e il governo in questa fase non deve cadere per nessun motivo, pena la decadenza dei decreti attuativi del federalismo
2- lasciare che l'alleato (più o meno) si scanni non fa altro che portare vantaggio a loro

Tanto Fini farà il diavolo a quattro per non far passare quei decreti (ed ha i numeri per fermarli).

secondo me sta aspettando proprio quello...

Ammetto che quel "vuoi cacciarmi ?" di Fini rivolto a Berlusconi suonava tanto come un "dammi una scusa... solo una... anche piccola...".

columbia83
22-04-2010, 18:03
Sto guardando il TG4! :hic:

marcolinuz
22-04-2010, 18:08
Sto guardando il TG4! :hic:

Che dice?

columbia83
22-04-2010, 18:13
Che dice?


Ti faccio immaginare l'opera di editing dei video fatti in modo tale da mostrare il trionfo di Berlusconi. Non hanno assolutamente mostrato il momento della lite.

Wee-Max
22-04-2010, 18:31
Ammetto che quel "vuoi cacciarmi ?" di Fini rivolto a Berlusconi suonava tanto come un "dammi una scusa... solo una... anche piccola...".

esatto ;) Fini sà che B. se mai dovesse prendere questa decisione si autoeliminerebbe da solo, perchè probabilmente cadrebbe il governo e sicuramente alle elezioni la parte del cattivo la farebbe proprio B....

gefri
22-04-2010, 18:31
Anche a me fa piacere questo risveglio di Fini, però quando me lo ricordo così..

http://i.ytimg.com/vi/ZV1Y3vVC3ZU/0.jpg

:muro:

vabbè, in quell'occasione dopo pochi minuti di stronzate di berlusconi è scappato a gambe levate :asd: ...

Wee-Max
22-04-2010, 18:33
vabbè, in quell'occasione dopo pochi minuti di stronzate di berlusconi è scappato a gambe levate :asd: ...

fossi stato io avrei tagliato la corda ancora prima che iniziasse a parlare, si era capito da come si era alzato dalla sedia che stava per far partire una delle sue s******e :asd:

cynar
22-04-2010, 18:41
Ti faccio immaginare l'opera di editing dei video fatti in modo tale da mostrare il trionfo di Berlusconi. Non hanno assolutamente mostrato il momento della lite.

Questo dal TG4 non me lo sarei mai aspettato.Veramente strano.

superanima
22-04-2010, 18:47
Fini fa bene a non andarsene di sua sponte, fa bene ad aspettare d'essere cacciato.
Se Fini se ne va non si riuscirebbe a veicolare il messaggio di un PDL ormai ala frutta, se viene cacciato questo messaggio passa (certo, passa anche 'Berlusconi si fa rispettare', ma sull'indeciso ho toccato con mano, fa presa il primo), magari fini non riesce a fare un partito da percentuale in doppia cifra, ma certamente il PDL subirà una bella botta causa astensionismo.

uhm, non sono sicuro di avere capito, tu saresti per caso del Pdl? :what:

Senza i voti dei finiani non passa nulla... e credo che la Lega ci tenga a non esacerbare lo scontro con Fini.
Secondo me Bossi & co hanno preso Fini molto più sul serio di quanto non stia facendo Berlusconi.

Durante la legislatura 2001-2006 non si facevano problemi a sparare contro AN, ora invece sono riluttanti... mhhh

Forse perché An non c'è più? :boh:

E comunque Fini attaccando la Lega dimostra poca comprensione della politica del nord. Di quali cavolo di "concessioni" alla lega starebbe vaneggiando? Io francamente non ne ho viste.

Per come la vedo sta solo facendo una sceneggiata per mettersi in mostra e cercare nel contempo di affrancarsi da Berlusconi. In altre parole, presentarsi come una sua alternativa credibile. Bah.

gourmet
22-04-2010, 18:52
Se si va a elezioni anticipate, secondo voi si potrebbe ipotizzare una coalizione casini - fini, in competiziome con quelle berlusconi - bossi e bersani - di pietro?

anonimizzato
22-04-2010, 18:54
Non vedo l'ora di vedere e sentire il linciaggio mediatico a partire da domani.

BUHAHAHHAH!!!!

anonimizzato
22-04-2010, 18:58
L'amore vince sempre sull'odio.

http://images.corriereobjects.it/gallery/Politica/2010/04_Aprile/direzione-pdl/1/img_1/fin_18_672-458_resize.jpg

http://images.corriereobjects.it/gallery/Politica/2010/04_Aprile/direzione-pdl/1/img_1/fin_20_672-458_resize.jpg

http://images.corriereobjects.it/gallery/Politica/2010/04_Aprile/direzione-pdl/1/img_1/fin_21_672-458_resize.jpg

http://images.corriereobjects.it/gallery/Politica/2010/04_Aprile/direzione-pdl/1/img_1/fin_22_672-458_resize.jpg

http://images.corriereobjects.it/gallery/Politica/2010/04_Aprile/direzione-pdl/1/img_1/fin_24_672-458_resize.jpg

LUVІ
22-04-2010, 18:59
Il report postato prima, imho, non rende assolutamente il concetto che Fini ha voluto esprimere alla platea del PdL, perchè estrapola solo alcune frasi ad effetto.

Escludendo le parole a difesa della sua persona dal tentativo di linciaggio mediatico a cui andrà sempre più incontro, ha sollevato questioni tanto importanti quanto inascoltate dalla maggior parte del pubblico presente e la cosa mi lascia molto perplesso.

Il suo messaggio è stato questo: riflettiamo sul futuro di un partito che, ad oggi, si limita ad essere il guscio protettivo (dai guai giudiziari) di una singola persona.

Quello che Fini ha sottolineato, è che le politiche della coalizione sono ormai in mano esclusivamente alla Lega, perchè il PdL è totalmente assorbito dalla difesa senza se e senza ma del suo leader: le uniche iniziative di partito, provengono dall'operato di singoli ministri con carisma e palle quadrate (Sacconi e Tremonti).

Manca però una visione d'insieme su quali dovrebbero essere le politiche per il nostro paese ad opera del PdL; sono invece molto forti quelle della Lega, a tal punto che nelle roccaforti del CDX, quest'ultima sta registrando un aumento costante di consensi, a scapito del partito del duo B.-Fini.

A tal proposito, ha anche sottolineato il fatto che gran parte del successo del PDL deriva dal consenso crescente che il partito sta ottenendo al sud: come conciliare questa forte base elettorale (che consente loro di governare), con un progetto di riforma (il federalismo fiscale) che porterà certamente malcontenti nell'elettorato meridionale?

La preoccupazione di Fini, sostanzialmente, è questa: noi del PDL abbiamo un forte consenso nel meridione, ma le politiche di governo sono in mano alla Lega, che con il federalismo fiscale aumenterà ancora il consenso al nord (il SUO consenso) e farà perdere a "noi" (PDL) la base elettorale del sud.

Ovviamente non se l'è cagato nessuno...

Infatti, non cambierà nulla....

HolidayEquipe™
22-04-2010, 19:00
FINI DOVREBBE AVERE LE PALLE PER LASCIARE IL PDL...
ma la poltrona è un prezzo troppo alto purtroppo

indelebile
22-04-2010, 19:08
qualcuno ha visto il tg1 o tg5? sono arrivato or ora....

rattopazzo
22-04-2010, 19:08
FINI DOVREBBE AVERE LE PALLE PER LASCIARE IL PDL...
ma la poltrona è un prezzo troppo alto purtroppo

Intanto sembra l'unico nel CDX ad avere un minimo di coscenza e questo è già qualcosa.

Wee-Max
22-04-2010, 19:09
L'amore vince sempre sull'odio.

http://images.corriereobjects.it/gallery/Politica/2010/04_Aprile/direzione-pdl/1/img_1/fin_18_672-458_resize.jpg

http://images.corriereobjects.it/gallery/Politica/2010/04_Aprile/direzione-pdl/1/img_1/fin_20_672-458_resize.jpg

http://images.corriereobjects.it/gallery/Politica/2010/04_Aprile/direzione-pdl/1/img_1/fin_21_672-458_resize.jpg

http://images.corriereobjects.it/gallery/Politica/2010/04_Aprile/direzione-pdl/1/img_1/fin_22_672-458_resize.jpg

http://images.corriereobjects.it/gallery/Politica/2010/04_Aprile/direzione-pdl/1/img_1/fin_24_672-458_resize.jpg

si vede proprio che si amano...














:sofico:

Joshwa
22-04-2010, 19:12
Forza Fini, fallo nero! Mr. B. aveva una faccia cosi' scura e nera che .. che... non ha prezzo, per tutto il resto c'è mastercard :D

Speriamo che veramente non torni succube da Mr. B. :help:

nesema
22-04-2010, 19:17
se al B. gli viene un infarto stanotte....
sapremo chi è il colpevole.. (che NON è comunista) :asd:

Ja]{|e
22-04-2010, 19:19
L'amore vince sempre sull'odio.

foto

Ti plagio post, immagini e commento, per fare una nota su feisbuc :D

gtrin
22-04-2010, 19:21
Pdl: Berlusconi, "Chi ha il 6% del partito non puo' essere presidente della Camera"

22 Aprile 2010 19:56 POLITICA

ROMA - Silvio Berlusconi, parlando con alcuni parlamentari fedelissimi, avrebbe dichiarato: "Chi ha il sei per cento del partito non puo' presiedere la Camera dei Deputati". La maggioranza starebbe studiando l'intenzione di 'sfiduciare' politicamente l'ex leader di An che oggi ha ricevuto solo undici consensi su un totale di 171 componenti della direzione. (RCD)

:ciapet: :D :ciapet:

LUVІ
22-04-2010, 19:22
Pdl: Berlusconi, "Chi ha il 6% del partito non puo' essere presidente della Camera"

22 Aprile 2010 19:56 POLITICA

ROMA - Silvio Berlusconi, parlando con alcuni parlamentari fedelissimi, avrebbe dichiarato: "Chi ha il sei per cento del partito non puo' presiedere la Camera dei Deputati". La maggioranza starebbe studiando l'intenzione di 'sfiduciare' politicamente l'ex leader di An che oggi ha ricevuto solo undici consensi su un totale di 171 componenti della direzione. (RCD)

:ciapet: :D :ciapet:

CVD, la sincerità e la vera politica non rendono.

Wee-Max
22-04-2010, 19:29
Pdl: Berlusconi, "Chi ha il 6% del partito non puo' essere presidente della Camera"

22 Aprile 2010 19:56 POLITICA

ROMA - Silvio Berlusconi, parlando con alcuni parlamentari fedelissimi, avrebbe dichiarato: "Chi ha il sei per cento del partito non puo' presiedere la Camera dei Deputati". La maggioranza starebbe studiando l'intenzione di 'sfiduciare' politicamente l'ex leader di An che oggi ha ricevuto solo undici consensi su un totale di 171 componenti della direzione. (RCD)

:ciapet: :D :ciapet:

questa me la aspettavo, ed è pesantissima...

ConteZero
22-04-2010, 19:30
E'altrettanto vero che chi non ha la maggioranza in entrambe le camere non può goverare.
...io c'andrei piano, se lo sfiduciano voglio vedere con che faccia si presenta alle urne senza i finiani (che nel paese sono sensibilmente più del 6% del suo partito).

Peraltro l'incarico istituzionale di presidente della camera (e del senato) non ha nulla a che fare con il numero di voti alle consultazioni... teoricamente anche un NON ELETTO può presiedere una camera.

Neo_
22-04-2010, 19:33
fatemi sognare un po' va :sperem:

onesky
22-04-2010, 19:33
grande fini.

.marco.
22-04-2010, 19:43
E'altrettanto vero che chi non ha la maggioranza in entrambe le camere non può goverare.
...io c'andrei piano, se lo sfiduciano voglio vedere con che faccia si presenta alle urne senza i finiani (che nel paese sono sensibilmente più del 6% del suo partito).

Peraltro l'incarico istituzionale di presidente della camera (e del senato) non ha nulla a che fare con il numero di voti alle consultazioni... teoricamente anche un NON ELETTO può presiedere una camera.

come scusa? Dici che il presidente della camera, o del sentato, può essere un non-appartenente alla rispettiva assemblea?

Ventresca
22-04-2010, 19:45
a questo punto alle prossime elezioni mi vedo costretto a votare Fini, tanto per quel che mi riguarda si sta e si è comportato meglio del PD in questa legislatura..

Neo_
22-04-2010, 19:53
a questo punto alle prossime elezioni mi vedo costretto a votare Fini, tanto per quel che mi riguarda si sta e si è comportato meglio del PD in questa legislatura..

quanto ci vuole a fare di un peccatore un santo...
Se fa cadere il governo fa una cosa buona in vita sua ma il mio voto stai sicuro che non lo avrà mai,nè lui nè il bitumato.

Wee-Max
22-04-2010, 19:59
come scusa? Dici che il presidente della camera, o del sentato, può essere un non-appartenente alla rispettiva assemblea?

sì, all'interno della camera si fanno delle elezioni con dei candidati mi sembra...teoricamente può anche saltare fuori uno che non ha preso voti, ma essendoci solitamente una maggioranza al governo naturalmente ci finisce sepre uno della coalizione vincente...ma corregetemi se sbaglio, questi sono i ricordi di "diritto e economia" del biennio del liceo :asd:

marcolinuz
22-04-2010, 20:02
La vedo male.

Alla prima occasione sfiducia a Fini - scissione dei finiani dal PdL - Crisi di governo - governo tecnico fino ad elezioni aprile/maggio 2011.

idt_winchip
22-04-2010, 20:07
La vedo male.

Alla prima occasione sfiducia a Fini - scissione dei finiani dal PdL - Crisi di governo - governo tecnico fino ad elezioni aprile/maggio 2011.

mah io la vedrei bene in quel caso :asd:

.marco.
22-04-2010, 20:07
sì, all'interno della camera si fanno delle elezioni con dei candidati mi sembra...teoricamente può anche saltare fuori uno che non ha preso voti, ma essendoci solitamente una maggioranza al governo naturalmente ci finisce sepre uno della coalizione vincente...ma corregetemi se sbaglio, questi sono i ricordi di "diritto e economia" del biennio del liceo :asd:

non capisco la relazione tra "maggioranza di governo" e presidente dell'assemblea che non ne è membro.
Tra l'altro quello che dici non s'è sempre verificato, il presidente della camera è stato molto spesso non un esponente della maggioranza ma della minoranza d'opposizione, vedi ingrao, nilde iotti o lo stesso napolitano.

marcolinuz
22-04-2010, 20:09
mah io la vedrei bene in quel caso :asd:

Sarebbero altri 5 anni di Silvio invece che 3.
Io la vedo male. :help:

ConteZero
22-04-2010, 20:10
come scusa? Dici che il presidente della camera, o del sentato, può essere un non-appartenente alla rispettiva assemblea?

Si, è ammissibile.
Tra l'altro sarebbe anche auspicabile visto che i presidenti delle camere per tradizione non votano, per cui si "ruba" un voto alla compagine che lo elegge...

Wee-Max
22-04-2010, 20:10
non capisco la relazione tra "maggioranza di governo" e presidente dell'assemblea che non ne è membro.
Tra l'altro quello che dici non s'è sempre verificato, il presidente della camera è stato molto spesso non un esponente della maggioranza ma della minoranza d'opposizione, vedi ingrao, nilde iotti o lo stesso napolitano.

la relazione dovrebbe essere (perchè io mi affido sempre ai miei ricordi del liceo :asd:) che a governo fatto si candidano delle persone, all'interno della camera si fà una votazione e chi naturalmente riceve più voti diventa presidente della camera, naturalmente parte avvantaggiato chi fà parte della coalizione vincente alle elezioni (perchè i suoi sostenitori che sono in maggioranza votano per lui)..

nekromantik
22-04-2010, 20:12
Il pluri-prescritto ne ha prese di mazzate oggi da Fini... :D

GODO! :sofico:

.marco.
22-04-2010, 20:13
Si, è ammissibile.
Tra l'altro sarebbe anche auspicabile visto che i presidenti delle camere per tradizione non votano, per cui si "ruba" un voto alla compagine che lo elegge...

ma mi potresti dire qual è la norma che lo stabilisce e incollare l'articolo interessato, sia per la camera che per il senato?

Mantis86
22-04-2010, 20:13
Ma come si fa a sostenere Fini?

Ha venduto il suo partito a Berlusconi quando ben sapeva a cosa andava incontro.
Sull immigrazione ha la linea di pensiero del PSI, remando controcorrente alle idee di destra e facendo perdere migliaia di voti.

Ma adesso dove sono scappati tutti quelli che all'inizio del thread dicevano che per Berlusconi era arrivta l'ora? Berlusconi è più forte di prima e Fini verrà emarginato.

Purtroppo...

Il pluri-prescritto ne ha prese di mazzate oggi da Fini... :D

GODO! :sofico:
semmai è il contrario

ConteZero
22-04-2010, 20:18
non capisco la relazione tra "maggioranza di governo" e presidente dell'assemblea che non ne è membro.
Tra l'altro quello che dici non s'è sempre verificato, il presidente della camera è stato molto spesso non un esponente della maggioranza ma della minoranza d'opposizione, vedi ingrao, nilde iotti o lo stesso napolitano.

Prima di Berlusconi (è un fatto) era consuetudine che una presidenza venisse eletta nella maggioranza ed un altra dall'opposizione.
La consuetudine s'è interrotta con Berlusconi "Pijo tutto io" che ha insediato due dei suoi (Scognamiglio / Pivetti).

.marco.
22-04-2010, 20:23
Prima di Berlusconi (è un fatto) era consuetudine che una presidenza venisse eletta nella maggioranza ed un altra dall'opposizione.

ma questo cos'ha a che fare col fatto che il presidente può non essere membro dell'assemblea?

ConteZero
22-04-2010, 20:24
ma mi potresti dire qual è la norma che lo stabilisce e incollare l'articolo interessato, sia per la camera che per il senato?

Non c'è norma perché la costituzione dice che le camere eleggono i presidenti ma non specifica il modo.
Il come è stabilito nel regolamento delle camere, e non ha limiti in tal senso.

VegetaSSJ5
22-04-2010, 20:28
La vedo male.

Alla prima occasione sfiducia a Fini - scissione dei finiani dal PdL - Crisi di governo - governo tecnico fino ad elezioni aprile/maggio 2011.
non credo che ci sia crisi di governo in questa legislatura, neppure sfiduciando fini e neppure in senato.
io penso una cosa: chiunque voti pdl si rende conto di ciò che sta votando, tuttavia penso che ci sia una sorta di clima, frutto del lavoro di anni di disinformazione e informazione terrorista, nel quale ci si sente ormai giustificati a sostenere l'insostenibile (non voglio usare altri termini per non essere sospeso), anzi siccome ormai più di una persona su due lo fa allora i rimanenti tendono a farlo (anche) per moda.
io penso che 70 anni fa chi votava fascista sapeva a cosa andava incontro eppure acclamava il duce ed era entusiasta di ciò... oggi purtroppo si può tracciare un parallelo che mi sfiducia molto per il futuro... :rolleyes:

gourmet
22-04-2010, 20:47
Non esiste la sfiducia al presidente della camera.

ConteZero
22-04-2010, 20:48
Se casca il governo e si và al governo tecnico l'attuale PdC si ritrova in tribunale.
E questa la grossa preoccupazione di Berlusconi.

ConteZero
22-04-2010, 20:49
Non esiste la sfiducia al presidente della camera.

Infatti.
La fiducia è relativa al GOVERNO.
I presidenti delle camere sono figure istituzionali che durano da un elezione all'altra e sopravvivono a rimpasti e cambi di maggioranza.

Dj Antonino
22-04-2010, 20:55
Ma come si fa a sostenere Fini?

Ha venduto il suo partito a Berlusconi quando ben sapeva a cosa andava incontro.
Sull immigrazione ha la linea di pensiero del PSI, remando controcorrente alle idee di destra e facendo perdere migliaia di voti.

Ma adesso dove sono scappati tutti quelli che all'inizio del thread dicevano che per Berlusconi era arrivta l'ora? Berlusconi è più forte di prima e Fini verrà emarginato.

Purtroppo...


semmai è il contrario
Forse lui stesso ai tempi non pensava che si sarebbe arrivati a questi livelli.. Cmq effettivamente dopo tutto sto casino la cosa + utile era di andarsene.. vedremo cosa succedera' nei prossimi giorni.. secondo me la partita e' ancora aperta :D

stemanca
22-04-2010, 20:56
Non esiste la sfiducia al presidente della camera.

Faranno un decreto :sofico:

ConteZero
22-04-2010, 21:03
Faranno un decreto :sofico:

Si, un decreto interpretativo della costituzione :asd:

Julian_Kay
22-04-2010, 21:05
Si è capito con il voto finale sul documento di maggioranza della direzione nazionale del Pdl perchè Fini non PUO' andarsene (11 voti contrari su 172)...NON HA I NUMERI PER FORMARE ALCUN GRUPPO AUTONOMO...credo che se dovesse continuare a terremotare il partito, la maggioranza e il governo sarà espulso dal partito assieme ai suoi 4 gatti...d'altronde le sue richieste su argomenti risibili come l'anniversario del 150° dell'unità d'Italia o sulle modalità di tesseramento sono platealmente dei pretesti buoni solo per creare tensioni...

ConteZero
22-04-2010, 21:07
Si è capito con il voto finale sul documento di maggioranza della direzione nazionale del Pdl perchè Fini non PUO' andarsene (11 voti contrari su 172)...NON HA I NUMERI PER FORMARE ALCUN GRUPPO AUTONOMO...credo che se dovesse continuare a terremotare il partito, la maggioranza e il governo sarà espulso dal partito assieme ai suoi 4 gatti...d'altronde le sue richieste su argomenti risibili come l'anniversario del 150° dell'unità d'Italia o sulle modalità di tesseramento sono platealmente dei pretesti buoni solo per creare tensioni...

Se Fini VUOLE andarsene non è il partito che glielo può impedire.
Per il resto i numeri per formare un gruppo ci sono, ancor di più nel paese (i post d'ileana dovrebbero fartelo capire).
Il resto sono considerazioni politiche.

CecioCecio
22-04-2010, 21:11
Si è capito con il voto finale sul documento di maggioranza della direzione nazionale del Pdl perchè Fini non PUO' andarsene (11 voti contrari su 172)...NON HA I NUMERI PER FORMARE ALCUN GRUPPO AUTONOMO...credo che se dovesse continuare a terremotare il partito, la maggioranza e il governo sarà espulso dal partito assieme ai suoi 4 gatti...d'altronde le sue richieste su argomenti risibili come l'anniversario del 150° dell'unità d'Italia o sulle modalità di tesseramento sono platealmente dei pretesti buoni solo per creare tensioni...

Sì certo, sono solo quelle le pretese di Fini.

Non quelle di dare un futuro ad un soggetto politico (il PDL) che ha già toccato il suo apice di consenso e sta gradualmente lasciando spazio alla Lega, fino a quando sparirà completamente con l'uscita di B. dal mondo della politica...

Julian_Kay
22-04-2010, 21:15
Se Fini VUOLE andarsene non è il partito che glielo può impedire.
Per il resto i numeri per formare un gruppo ci sono, ancor di più nel paese (i post d'ileana dovrebbero fartelo capire).
Il resto sono considerazioni politiche.

Io spero che levi le tende...ormai è chiaro che è il nuovo Follini...sulla reale consistenza di un elettorato "finiano" io ho molti dubbi...cmq, se avesse VOLUTO andarsene lo avrebbe già fatto (i numeri per formare un gruppo forse ci saranno pure, MA NON TALI DA POTER CONDIZIONARE IL GOVERNO, DECISIVI PER LA FIDUCIA intendo)...cmq, lo sapremo presto...vedremo nei prossimi appuntamenti in parlamento il comportamento dei suoi seguaci...capiremo subito come finiranno le cose...

.marco.
22-04-2010, 21:24
in tutti i casi credo che al sig. b. non stia bene che con fini dovrà comunque venire a patti, perché se rimane nel partito farà continuamente una battaglia dall'interno che, di fatto, sarà di logoramento. Se uscirà dal partito, e se non dovesse coalizzarsi al pdl (cosa non difficile visto come viene trattato a pesci in faccia), toglierà voti preziosi alla destra, e si sa che i premi di maggioranza in molte regioni, per il senato, scattano per relativamente pochi voti.

ConteZero
22-04-2010, 21:25
Io spero che levi le tende...ormai è chiaro che è il nuovo Follini...sulla reale consistenza di un elettorato "finiano" io ho molti dubbi...cmq, se avesse VOLUTO andarsene lo avrebbe già fatto (i numeri per formare un gruppo forse ci saranno pure, MA NON TALI DA POTER CONDIZIONARE IL GOVERNO, DECISIVI PER LA FIDUCIA intendo)...cmq, lo sapremo presto...vedremo nei prossimi appuntamenti in parlamento il comportamento dei suoi seguaci...capiremo subito come finiranno le cose...

47 deputati in meno sono sufficienti per far cadere il governo alla camera.
Attualmente ci sono 270 deputati PdL e 60 deputati della Lega nord, con la maggioranza di 316 su 630.
Se se ne vanno 47 dal PdL PdL + Lega Nord vanno a 283...

Julian_Kay
22-04-2010, 21:27
47 deputati in meno sono sufficienti per far cadere il governo alla camera.

Appunto...ma Fini NON ha 47 deputati...ALTRIMENTI AVREBBE GIA' FATTO IL SUO GRUPPO AUTONOMO...non ci vuole Einstein per capirlo...

.marco.
22-04-2010, 21:27
Non c'è norma perché la costituzione dice che le camere eleggono i presidenti ma non specifica il modo.
Il come è stabilito nel regolamento delle camere, e non ha limiti in tal senso.

è vero, ho visto. Non so però se nei fatti sia effettivamente così, forse la consuetudine ha assunto forza di legge, visto che non è mai stato eletto un presidente che non facesse già parte della sua rispettiva assemblea.

NexusMM
22-04-2010, 21:28
Mettiamoci nella testa che se cade il governo quello che otterremo saranno:

- Un ennesimo incremento dell'astensionismo
- Un aumento di voti alla Lega
- Un rimpasto dell'attuale governo (con più potere alla Lega, vedi punto precedente)
- Dispersione dei voti all'opposizione (a meno che Fini si vada ad alleare con qualcuno; molto probabile)

Con tutto ciò che ne comporta.

Neo_
22-04-2010, 21:30
Non cambierà una mazza,hai voglia a sperare, ma secondo voi uno che ha una bella poltrona calda da presidente della camera che non deve nemmeno sbattersi come il bitumato a fare il leader di partito ma chi glielo fa fare?
Fini domani si ricorderà come sta bello caldo e comodo e tutto tornerà alla normalità, end of story

ConteZero
22-04-2010, 21:30
Appunto...ma Fini NON ha 47 deputati...ALTRIMENTI AVREBBE GIA' FATTO IL SUO GRUPPO AUTONOMO...non ci vuole Einstein per capirlo...

O magari ce li ha ed ha deciso di tirarli fuori ora... altrimenti non avrebbe fatto il gruppo autonomo.

Facciamo le logiche circolari ?

Se ce li ha (come da voci interne) lo vedremo a giorni :read:

zerothehero
22-04-2010, 21:34
Si trova da qualche parte un video COMPLETO del congresso? :fagiano:

indelebile
22-04-2010, 21:36
Si trova da qualche parte un video COMPLETO del congresso? :fagiano:

sei pazzo vuoi sorbirti 10 ore del congresso? :sofico:

comunque lo troverai su radio radicale

.marco.
22-04-2010, 21:38
Non cambierà una mazza,hai voglia a sperare, ma secondo voi uno che ha una bella poltrona calda da presidente della camera che non deve nemmeno sbattersi come il bitumato a fare il leader di partito ma chi glielo fa fare?
Fini domani si ricorderà come sta bello caldo e comodo e tutto tornerà alla normalità, end of story

beh, se fosse così non tutto questo non sarebbe nemmeno successo. Evidentemente gli frega relativamente della "poltrona". La poltrona, secondo me, gli interessa solo per l'influenza, istituzionale e politica, che gli può dare, e gli dà la visibilità che gli serve per fare il bastian contrario al sig. b.

zerothehero
22-04-2010, 21:38
La rottura personale (dai fotogrammi postati e dal pregresso) è evidentissima.
Quella "politica" (governo) meno, perchè Fini è debolissimo e Berlusconi è forte.

.marco.
22-04-2010, 21:39
Si trova da qualche parte un video COMPLETO del congresso? :fagiano:

sul sito di repubblica ci sono gli interventi del b. di fini, completi.

indelebile
22-04-2010, 21:40
sul sito del giornale chi posta in gran parte è incazzata con fini che ha osato rovinare il paese delle fiabe costruito da silvio e soprattutto ha dato man forte ai temi di csx ..questo gli fa venire il sangue al cervello

marcolinuz
22-04-2010, 21:41
Non esiste la sfiducia al presidente della camera.

Se lo sbattono fuori dal partito e possono farlo a quel punto che senso ha per lui restare presidente della camera?

ConteZero
22-04-2010, 21:42
sul sito del giornale chi posta in gran parte è incazzata con fini che ha osato rovinare il paese delle fiabe costruito da silvio e soprattutto ha dato man forte ai temi di csx ..questo gli fa venire il sangue al cervello

Capisco il dramma, non sono abituati ad averlo adeguatamente ossigenato. :asd:

zerothehero
22-04-2010, 21:45
Se lo sbattono fuori dal partito e possono farlo a quel punto che senso ha per lui restare presidente della camera?

Il presidente della camera non dovrebbe essere di "filiazione" governativa...quindi, perchè si dovrebbe dimettere?
E poi Fini non mi pare che voglia far mancare la fiducia al governo..attenzione, a saltare verso conclusioni affrettate.

Mi riservo di editare dopo aver visto gli interventi di Fini e B. :asd:

ConteZero
22-04-2010, 21:45
Se lo sbattono fuori dal partito e possono farlo a quel punto che senso ha per lui restare presidente della camera?

Può fare quel che gli pare, di sicuro non spunta un usciere che gli toglie la poltrona da sotto il culo.
Il punto è che da presidente della camera può calendarizzare le votazioni come gli pare, e questo significa che potrebbe fare ostruzionismo.
Nella pratica nessuno ha mai fatto giochetti sporchi dalle presidenze, ma è un ottimo preteso.
La verità è che Berlusconi vuole ridurre Fini ad un deputato privo di potere nella mente degli italiani, in modo da cassarlo più facilmente.

.marco.
22-04-2010, 21:49
Se lo sbattono fuori dal partito e possono farlo a quel punto che senso ha per lui restare presidente della camera?

beh, avrebbe ancora più senso in quel caso. Non è che il presidente della camera deve essere per forza iscritto a un partito.

zerothehero
22-04-2010, 21:49
Non cambierà una mazza,hai voglia a sperare, ma secondo voi uno che ha una bella poltrona calda da presidente della camera che non deve nemmeno sbattersi come il bitumato a fare il leader di partito ma chi glielo fa fare?
Fini domani si ricorderà come sta bello caldo e comodo e tutto tornerà alla normalità, end of story

No, dopo una piazzata simile la vedo dura.

superanima
22-04-2010, 22:01
E'altrettanto vero che chi non ha la maggioranza in entrambe le camere non può goverare.
...io c'andrei piano, se lo sfiduciano voglio vedere con che faccia si presenta alle urne senza i finiani (che nel paese sono sensibilmente più del 6% del suo partito).

Converrai che non sta nemmeno bene che un rappresentante istituzionale faccia politica attiva. O per Fini dici che facciamo una eccezione?
Basterà che si dimetta da presidente della Camera. Grazie.

marcolinuz
22-04-2010, 22:05
Il presidente della camera non dovrebbe essere di "filiazione" governativa...quindi, perchè si dovrebbe dimettere?
Non dovrebbe essere, ma lui lo è.

E poi Fini non mi pare che voglia far mancare la fiducia al governo..attenzione, a saltare verso conclusioni affrettate.
Non c'è bisogno che Fini faccia mancare la fiducia al governo se lo vogliono far fuori perché è diventato una palla al piede di Silvio possono farlo credo. :stordita:

Mi riservo di editare dopo aver visto gli interventi di Fini e B. :asd:
Anch'io.

ConteZero
22-04-2010, 22:05
Converrai che non sta nemmeno bene che un rappresentante istituzionale faccia politica attiva. O per Fini dici che facciamo una eccezione?
Basterà che si dimetta da presidente della Camera. Grazie.

In teoria sarebbe istituzionale anche il PdC... detto questo è vero che il presidente della camera è carica più pregna di sigificato, ma questo non ha fermato Irene Pivetti (quella della messa di riconciliazione*), Pier Ferdinando Casini o Bertinotti.

Oh, gli ultimi presidenti della camera:
Irene Pivetti.
Luciano Violante.
Pier Ferdinando Casini.
Fausto Bertinotti.
Gianfranco Fini.

* poi finita, in completino in latex, sulle reti Mediaset.

jumpermax
22-04-2010, 22:06
La rottura personale (dai fotogrammi postati e dal pregresso) è evidentissima.
Quella "politica" (governo) meno, perchè Fini è debolissimo e Berlusconi è forte.
I rapporti di forza possono cambiare molto in fretta... basta che cambi il vento, che la fiducia nel governo cali, complice la recessione, che le contestazioni diventino più forti. La strada da qua al 2013 è lunga e anche se berlusconi può far buttare fuori fini dal partito, tornando di fatto ad essere una riedizione di forza italia solo molto più spostata a destra, non credo lo possa far dimettere dalla presidenza della camera. Io ho forti dubbi che la maggior parte dei parlamentari del polo appoggino berlusconi per convinzione, lo fanno per convenienza... potrebbe non essere conveniente a lungo.
Fini non ha bisogno di far cadere il governo ora, di occasioni potranno capitarne di migliori.
Quanto ad andare alle elezioni anticipate, beh c'è solo da provarci... probabilmente non ci sarà un momento più favorevole per berlusconi di questo, perché da qua, è inevitabile, può solo peggiorare.

Versalife
22-04-2010, 22:07
Il presidente della camera non dovrebbe essere di "filiazione" governativa...quindi, perchè si dovrebbe dimettere?
E poi Fini non mi pare che voglia far mancare la fiducia al governo..attenzione, a saltare verso conclusioni affrettate.

Mi riservo di editare dopo aver visto gli interventi di Fini e B. :asd:

In tal caso sarai stato frainteso :asd:

Comunque la vedo dura anche io, nonostante tutto ciò non ho ancora capito cosa abbia in mente quest'uomo, o meglio, perchè proprio ora?

Mah.

ConteZero
22-04-2010, 22:10
In tal caso sarai stato frainteso :asd:

Comunque la vedo dura anche io, nonostante tutto ciò non ho ancora capito cosa abbia in mente quest'uomo, o meglio, perchè proprio ora?

Mah.

Si stanno discutendo argomenti importanti come la riforma costituzionale e la legge elettorale (più il federalismo).
Berlusconi potrebbe tranquillamente riscrivere la costituzione per assicurarsi che esistano solo due partiti e solo due leader, spazzando via Fini ed ogni possibile voce di dissenso.
Fini lo sa, e non vuole fare la fine del topo...

.marco.
22-04-2010, 22:10
Converrai che non sta nemmeno bene che un rappresentante istituzionale faccia politica attiva. O per Fini dici che facciamo una eccezione?
Basterà che si dimetta da presidente della Camera. Grazie.

come se casini non avesse fatto politica quand'era presidente della camera. Ma dico, stiamo parlando del presidente della camera dei deputati, il centro della politica nazionale. Poi, da quando chi ricopre quella carica viene eletto tra le fila della maggioranza, prassi inaugurata dalla destra nel '94, ha perso molto del suo status di super partes. Lo stesso dicasi per il presidente del senato che, quando vince la destra, viene eletto scegliendolo tra i fedelissimi del b..

ennys
22-04-2010, 22:12
è vero, ho visto. Non so però se nei fatti sia effettivamente così, forse la consuetudine ha assunto forza di legge, visto che non è mai stato eletto un presidente che non facesse già parte della sua rispettiva assemblea.

Nel 2008 in alcuni scrutini i voti andati alla Bonino sono stati ritenuti nulli in quanto come senatrice non poteva essere eletta presidente della camera...



.

jumpermax
22-04-2010, 22:15
Converrai che non sta nemmeno bene che un rappresentante istituzionale faccia politica attiva. O per Fini dici che facciamo una eccezione?
Basterà che si dimetta da presidente della Camera. Grazie.

Non sta nemmeno bene? Siamo una nazione dove il presidente del consiglio oltre ad essere l'uomo più ricco del paese ha in mano 3 reti private, quotidiani, banche, mercato pubblicitario, assicurazioni, con un conflitto di interessi unico nelle democrazie occidentali e ci veniamo a preoccupare del fatto che il presidente della camera esprime una posizione politica?
Non scherziamo.
Fini resta li fino alle prossime elezioni. Se a berlusconi o a chi per lui non sta bene sanno cosa devono fare... dimettersi e chiedere elezioni anticipate.
Il resto sono barzellette.

ConteZero
22-04-2010, 22:15
Nella pratica Fini (rappresentante del 30% del PdL) non ha gradito che la riforma costituzionale se la siano discussa Berlusconi, Calderoli, Bossi ed il trota.
Cioè... fossero stati Berlusconi è Bossi ok, magari anche Calderoli ci poteva stare... ma essere messo da parte laddove il trota ha titolo a parlare no...

.marco.
22-04-2010, 22:16
Nel 2008 in alcuni scrutini i voti andati alla Bonino sono stati ritenuti nulli in quanto come senatrice non poteva essere eletta presidente della camera... .

ah, e su quali basi, visto che il regolamento non dice quali devono essere i requisiti di elegibbilità alla presidenza? Forse perché la carica di senatore è incomaptibile con quella di presidente della camera, ma questo non vuol dire che siano fissati dei requisiti come l'appartenenza all'assemblea di cui si elegge il presidente.

ConteZero
22-04-2010, 22:16
Nel 2008 in alcuni scrutini i voti andati alla Bonino sono stati ritenuti nulli in quanto come senatrice non poteva essere eletta presidente della camera...



.

Non è corretto... prima del voto a norma del regolamento bisogna stabilire chi concorre.

ConteZero
22-04-2010, 22:18
ah, e su quali basi, visto che il regolamento non dice quali devono essere i requisiti di elegibbilità alla presidenza? Forse perché la carica di senatore è incomaptibile con quella di presidente della camera, ma questo non vuol dire che siano fissati dei requisiti come l'appartenenza all'assemblea di cui si elegge il presidente.

C'è un articolo della costituzione che stabilisce che nessuno può appartenere contemporaneamente ad ambedue le camere.
Rimane comunque il fatto che non era in lista... che è predominante.

jumpermax
22-04-2010, 22:20
Si stanno discutendo argomenti importanti come la riforma costituzionale e la legge elettorale (più il federalismo).
Berlusconi potrebbe tranquillamente riscrivere la costituzione per assicurarsi che esistano solo due partiti e solo due leader, spazzando via Fini ed ogni possibile voce di dissenso.
Fini lo sa, e non vuole fare la fine del topo...

Non cadiamo nella trappola di berlusconi, non è fini ad aver iniziato le ostilità:
sono mesi che il giornale lo attacca, è evidente che nei piani del cavaliere non c'era spazio per fini già da un pezzo. Figurati se a berlusconi poteva andare bene avere in casa un politico che gode di maggiore popolarità di lui... fini è una minaccia per il suo potere personale.

ennys
22-04-2010, 22:22
Non è corretto... prima del voto a norma del regolamento bisogna stabilire chi concorre.

Il presidente provvisorio Pierluigi Castagnetti lo ritenne corretto e nessuno ebbe nulla da eccepire.



.

.marco.
22-04-2010, 22:23
C'è un articolo della costituzione che stabilisce che nessuno può appartenere contemporaneamente ad ambedue le camere.
Rimane comunque il fatto che non era in lista... che è predominante.

non lo so. Secondo me in ogni caso la consuetudine, di eleggere il presidente tra i membri dell'assemblea, ha assunto forza di legge. D'altro canto le consuetudini sono "fonti del diritto" come le altre, subordinate alle leggi, ma sempre fonti sono.

ConteZero
22-04-2010, 22:26
Il presidente provvisorio Pierluigi Castagnetti lo ritenne corretto e nessuno ebbe nulla da eccepire.



.

I DL hanno sempre espresso rappresentanti mediocri.
Marini in particolare era noto per combinare dei casini inverecondi.
Invece uno che era bravo è Calderoli.

ConteZero
22-04-2010, 22:27
non lo so. Secondo me in ogni caso la consuetudine, di eleggere il presidente tra i membri dell'assemblea, ha assunto forza di legge. D'altro canto le consuetudini sono "fonti del diritto" come le altre, subordinate alle leggi, ma sempre fonti sono.

Articolo 65.

La legge determina i casi di ineleggibilità e incompatibilità con l'ufficio di deputato o di senatore.

Nessuno può appartenere contemporaneamente alle due Camere.

.marco.
22-04-2010, 22:31
Articolo 65.

La legge determina i casi di ineleggibilità e incompatibilità con l'ufficio di deputato o di senatore.

Nessuno può appartenere contemporaneamente alle due Camere.

parlavo dell'elezione alla presidenza, del senato e della camera. E poi, come dicevi tu, essere presidente di una delle camere non fa necessariamente diventare membro di quella camera, visto che non vota.

ConteZero
22-04-2010, 22:34
parlavo dell'elezione alla presidenza, del senato e della camera. E poi, come dicevi tu, essere presidente di una delle camere non fa necessariamente diventare membro di quella camera, visto che non vota.

Nei fai comunque parte una volta che la presiedi... anche se non hai diritto al voto.
Marini tra l'altro aveva pensato di farsi montare il tasto sullo scranno del presidente per votare, ma gli hanno fatto cambiare idea.

Se ci pensi è abbastanza idiota... al senato chi è presente ma non vota è come se votasse "contro" per cui la presidenza di una camera automaticamente ti "penalizza" di due voti (l'assenza del senatore ed il voto equiparabile al "no")...
...è possibile comunque che chi prenda il posto rassegni le dimissioni da parlamentare, facendo entrare il primo dei non eletti (e rimanendo in veste di presidente).

ennys
22-04-2010, 22:35
non lo so. Secondo me in ogni caso la consuetudine, di eleggere il presidente tra i membri dell'assemblea, ha assunto forza di legge. D'altro canto le consuetudini sono "fonti del diritto" come le altre, subordinate alle leggi, ma sempre fonti sono.

Articolo 63


Ciascuna Camera elegge fra i suoi componenti il Presidente e l'Ufficio di presidenza.




.

.marco.
22-04-2010, 22:38
Articolo 63
Ciascuna Camera elegge fra i suoi componenti il Presidente e l'Ufficio di presidenza.
.

ah be', allora altro che "consuetudine", è scritto nero su bianco nientemeno che nella costituzione. Mi sembrava strano infatti.

ConteZero
22-04-2010, 22:38
Articolo 63


Ciascuna Camera elegge fra i suoi componenti il Presidente e l'Ufficio di presidenza.




.

Vuol dire a votare sono i parlamentari di quella stessa camera.
Tutto questo spoloquio me lo dovetti beccare alle elezioni di Marini, e venì fuori che potevano eleggere anche un esterno.

ennys
22-04-2010, 22:40
Vuol dire a votare sono i parlamentari di quella stessa camera.

No.



.

zerothehero
22-04-2010, 22:43
Converrai che non sta nemmeno bene che un rappresentante istituzionale faccia politica attiva. O per Fini dici che facciamo una eccezione?
Basterà che si dimetta da presidente della Camera. Grazie.

Quello che dici non ha senso. Il presidente della Camera non si deve dimettere solo perchè vorrebbe (vedremo) fondare un nuovo gruppo parlamentare..non si deve dimettere, perchè non sta scritto da nessuna parte, oltre a non avere senso logico.

zerothehero
22-04-2010, 22:45
I rapporti di forza possono cambiare molto in fretta... basta che cambi il vento, che la fiducia nel governo cali, complice la recessione, che le contestazioni diventino più forti. La strada da qua al 2013 è lunga e anche se berlusconi può far buttare fuori fini dal partito, tornando di fatto ad essere una riedizione di forza italia solo molto più spostata a destra, non credo lo possa far dimettere dalla presidenza della camera. Io ho forti dubbi che la maggior parte dei parlamentari del polo appoggino berlusconi per convinzione, lo fanno per convenienza... potrebbe non essere conveniente a lungo.
Fini non ha bisogno di far cadere il governo ora, di occasioni potranno capitarne di migliori.
Quanto ad andare alle elezioni anticipate, beh c'è solo da provarci... probabilmente non ci sarà un momento più favorevole per berlusconi di questo, perché da qua, è inevitabile, può solo peggiorare.

In politica si ragione sul contingente..per ora è così, poi chissà.

ConteZero
22-04-2010, 22:46
No.



.

Se lo dici tu.




.

gourmet
22-04-2010, 22:46
Vuol dire a votare sono i parlamentari di quella stessa camera.
Tutto questo spoloquio me lo dovetti beccare alle elezioni di Marini, e venì fuori che potevano eleggere anche un esterno.

Marini era senatore e venne eletto presidente del Senato. E' ovvio che solo chi fa parte di una camera possa essererne eletto presidente.

Comunque nessuno può far dimettere Fini da deputato, nè tantomeno da presidente della camera. I deputati sono eletti senza vincolo di mandato, e il presidente della camera non deve rispondere a nessuno (nemmeno ai deputati che lo hanno eletto). Berlusconi può solo imprecargli contro, ma non può cacciarlo in alcun modo.

ennys
22-04-2010, 22:49
Se lo dici tu.




.

Lo dice la costituzione.

E la lingua italiana in cui è scritta...





.

ConteZero
22-04-2010, 22:50
Marini era senatore e venne eletto presidente del Senato. E' ovvio che solo chi fa parte di una camera possa essererne eletto presidente.

Comunque nessuno può far dimettere Fini da deputato, nè tantomeno da presidente della camera. I deputati sono eletti senza vincolo di mandato, e il presidente della camera non deve rispondere a nessuno (nemmeno ai deputati che lo hanno eletto). Berlusconi può solo imprecargli contro, ma non può cacciarlo in alcun modo.

Non è affatto vero.
Molti incarichi (quello di PdR sicuramente) non richiedono che l'incaricato sia stato "eletto" ed alcuni (come appunto quello di PdC) hanno un vincolo.

...ecco, forse ho confuso l'elezione del PdR con quello della camera.

thewebsurfer
22-04-2010, 22:55
Quello che dici non ha senso. Il presidente della Camera non si deve dimettere solo perchè vorrebbe (vedremo) fondare un nuovo gruppo parlamentare..non si deve dimettere, perchè non sta scritto da nessuna parte, oltre a non avere senso logico.

si ma è quello che ha detto berlusconi, quindi è giusto.
non vuol dire un cazzo, ma è giusto. chi siamo noi per contraddirlo?

jumpermax
22-04-2010, 22:58
In politica si ragione sul contingente..per ora è così, poi chissà.

Sul contingente, andare al congresso con questi numeri è una mossa suicida.
Fini se la può giocare sul lungo periodo, sempre che prenda una linea politica chiara e che riesca a darne visibilità. Spero abbia chiaro che il suo target sono a questo punto gli elettori di centrodestra che votano berlusconi e la lega per esclusione... se si mette a fare opposizione fa la fine di follini.

frankytop
22-04-2010, 22:58
Filmati sullo scontro: http://video.corriere.it/?vxChannel=Dall%20Italia&vxClipId=2524_09373e4a-4e12-11df-b72f-00144f02aabe