View Full Version : [FINI VS. BERLUSCONI] Diretta su rainews24
Io spero che levi le tende...ormai è chiaro che è il nuovo Follini...sulla reale consistenza di un elettorato "finiano" io ho molti dubbi...cmq, se avesse VOLUTO andarsene lo avrebbe già fatto (i numeri per formare un gruppo forse ci saranno pure, MA NON TALI DA POTER CONDIZIONARE IL GOVERNO, DECISIVI PER LA FIDUCIA intendo)...cmq, lo sapremo presto...vedremo nei prossimi appuntamenti in parlamento il comportamento dei suoi seguaci...capiremo subito come finiranno le cose...
Mi raccomando giulià, tu scegli sempre la parte PEGGIORE dove stare, eh, quella più fetida :) Non ti sbagliare mai.
jumpermax
23-04-2010, 00:02
era non deve rispondere a nessuno (nemmeno ai deputati che lo hanno eletto). Berlusconi può solo imprecargli contro, ma non può cacciarlo in alcun modo.
no, lascerà che lo attacchino per lui il giornale e i tg di mediaset.
beh, se fosse così non tutto questo non sarebbe nemmeno successo. Evidentemente gli frega relativamente della "poltrona". La poltrona, secondo me, gli interessa solo per l'influenza, istituzionale e politica, che gli può dare, e gli dà la visibilità che gli serve per fare il bastian contrario al sig. b.
No, dopo una piazzata simile la vedo dura.
Ha già ribadito che non la molla manco a fucilate e che le sue sono opinioni politiche relative al partito che ha contribuito a fondare, perchè oggi si sia svegliato rimane un mistero dopo 15 anni di coma etilico.
Resto convinto che il governo non cadrà, staremo a vedere gli sviluppi
jumpermax
23-04-2010, 00:15
Ha già ribadito che non la molla manco a fucilate e che le sue sono opinioni politiche relative al partito che ha contribuito a fondare, perchè oggi si sia svegliato rimane un mistero dopo 15 anni di coma etilico.
Resto convinto che il governo non cadrà, staremo a vedere gli sviluppi
Non si è svegliato oggi, e non sono 15 anni di coma etilico, la guerra fredda tra loro va avanti da mesi, ma il dissidio è iniziato prima ancora della fusione tra an e fi. Probabilmente la fusione veniva comodo ad entrambi, a berlusconi per prendersi l'estrema destra e a fini per liberarsi di AN. Del resto è palese che mentre fini si è spostato verso posizioni liberali berlusconi ha puntato tutto a destra...
Non si è svegliato oggi, e non sono 15 anni di coma etilico, la guerra fredda tra loro va avanti da mesi, ma il dissidio è iniziato prima ancora della fusione tra an e fi. Probabilmente la fusione veniva comodo ad entrambi, a berlusconi per prendersi l'estrema destra e a fini per liberarsi di AN. Del resto è palese che mentre fini si è spostato verso posizioni liberali berlusconi ha puntato tutto a destra...
bah... se puntare tutto a destra intendi "accordarsi" con la lega ok... però di fatto berlusconi è sempre lo stesso imho...a ogni governo fà sempre e solo quello che gli fà comodo...
first register
23-04-2010, 00:23
http://ilsecoloxix.ilsole24ore.com/rw/IlSecoloXIXWEB/italia/foto_trattate/2010/04/22/8a4c3a1fa20b3aa8c91a68cc529ec4c6--610x205.jpg
jumpermax
23-04-2010, 00:28
bah... se puntare tutto a destra intendi "accordarsi" con la lega ok... però di fatto berlusconi è sempre lo stesso imho...a ogni governo fà sempre e solo quello che gli fà comodo...
berlusconi non è sempre lo stesso, tanto è vero che nel 94 era addirittura alleato con la bonino e pannella. Era partito su posizioni liberali e liberiste, oggi è clericale, statalista e reazionario. Praticamente è omogeneo alla vecchia destra dc e l'msi.
ConteZero
23-04-2010, 01:21
berlusconi non è sempre lo stesso, tanto è vero che nel 94 era addirittura alleato con la bonino e pannella. Era partito su posizioni liberali e liberiste, oggi è clericale, statalista e reazionario. Praticamente è omogeneo alla vecchia destra dc e l'msi.
A B interessa una sola cosa: il potere. Il potere si ha coi voti, ed i voti si hanno piacendo a quanta più gente possibile.
Se per avere voti deve farsi così per lui non c'è problema.
Fossimo tutti sessualmente disinibiti e trasgressivi girerebbe vestito da dominatrix con frustino, corpetto in pelle e buchi sulle chiappe.
L'importante è comandare, per il resto ci s'accorda.
PS: Confermo tutto quel che ho detto sopra tranne che l'estraneità per i presidenti delle camere... a quanto pare ricordavo male io. Rimane il punto che c'è sempre un voto "contro" in tutte le votazioni visto che il presidente non vota.
Non è affatto vero.
Molti incarichi (quello di PdR sicuramente) non richiedono che l'incaricato sia stato "eletto" ed alcuni (come appunto quello di PdC) hanno un vincolo.
...ecco, forse ho confuso l'elezione del PdR con quello della camera.
Se il "PdR" è il presidente della repubblica è una carica elettiva visto che viene eletto dal parlamento (per "non eletto" ti riferisci sicuramente al fatto che non deve essere un parlamentare ed infatti i requisiti sono "cittadino italiano che abbia compiuto i cinquanta anni di età e che goda dei diritti civili e politici")
Se il "PdC" è il presidente del consiglio dei ministri quella non è una carica elettiva in quanto è nominato dal presidente della rebubblica.
Non deve essere necessariamente un parlamentare.
Se il "PdC" è il presidente della camera dei deputati beh... abbiamo già detto come stanno le cose.
Quanto al "vincolo" a cosa ti riferisci ?
E chi sarebbe il vincolato ?
.
dantes76
23-04-2010, 02:10
http://ilsecoloxix.ilsole24ore.com/rw/IlSecoloXIXWEB/italia/foto_trattate/2010/04/22/8a4c3a1fa20b3aa8c91a68cc529ec4c6--610x205.jpg
ma nel display e' indicato l'IQ di qualcuno in particolare???
thewebsurfer
23-04-2010, 02:12
ma nel display e' indicato l'IQ di qualcuno in particolare???
come fa a indicare qualcuno in particolare?:mbe:
è ovviamente la somma dei presenti sul palco
dantes76
23-04-2010, 02:16
come fa a indicare qualcuno in particolare?:mbe:
è ovviamente la somma dei presenti sul palco
mi sembrava che il display fosse posizionato per gruppi.
ConteZero
23-04-2010, 08:08
Se il "PdR" è il presidente della repubblica è una carica elettiva visto che viene eletto dal parlamento (per "non eletto" ti riferisci sicuramente al fatto che non deve essere un parlamentare ed infatti i requisiti sono "cittadino italiano che abbia compiuto i cinquanta anni di età e che goda dei diritti civili e politici")
Si
Se il "PdC" è il presidente del consiglio dei ministri quella non è una carica elettiva in quanto è nominato dal presidente della rebubblica.
Non deve essere necessariamente un parlamentare.
Si
Se il "PdC" è il presidente della camera dei deputati beh... abbiamo già detto come stanno le cose.
No (non intendo presidente della camera)
Quanto al "vincolo" a cosa ti riferisci ?
E chi sarebbe il vincolato ?
Il PdC è vincolato alla maggioranza di camera e senato, tant'è che può essere sfiduciato.
come fa a indicare qualcuno in particolare?:mbe:
è ovviamente la somma dei presenti sul palco
:asd:
indelebile
23-04-2010, 08:38
prima pagina del giornale
http://www.funize.com/Il_Giornale/2010/4/23
potete immaginare libero
prima pagina del giornale
http://www.funize.com/Il_Giornale/2010/4/23
potete immaginare libero
Benvenuto tra i "kommunisti" Gianfrà :D
Pucceddu
23-04-2010, 08:55
Niente, puntano troppissimo sulle "dimissioni" che non c'entrano 'na mazza in realtà.
Che schifo và
ma il motivo per cui Fini stà facendo così?
stemanca
23-04-2010, 09:26
prima pagina del giornale
http://www.funize.com/Il_Giornale/2010/4/23
potete immaginare libero
Eh ma che colpa ne ha il B. se i giornali dicono così... lui mica può farci niente :sofico:
Secondo me nel titolo del thread ci starebbe bene anche un "Fini Reloaded" :D :D :D
falcon.eddie
23-04-2010, 10:16
prima pagina del giornale
http://www.funize.com/Il_Giornale/2010/4/23
potete immaginare libero
Bella la copertina con sotto scritto "Conversazioni a tavola con Hitler" :asd: Ma che pubblicazione è? :D
Bella la copertina con sotto scritto "Conversazioni a tavola con Hitler" :asd: Ma che pubblicazione è? :D
Zitto te, che non capisci niente :O
E' un'intervista esclusiva :cool:
ma il motivo per cui Fini stà facendo così?
Probabilmente il Berlusca è in ritardo con qualche rata di quando ha comprato A.N.........
Si è capito con il voto finale sul documento di maggioranza della direzione nazionale del Pdl perchè Fini non PUO' andarsene (11 voti contrari su 172)...NON HA I NUMERI PER FORMARE ALCUN GRUPPO AUTONOMO...credo che se dovesse continuare a terremotare il partito, la maggioranza e il governo sarà espulso dal partito assieme ai suoi 4 gatti...d'altronde le sue richieste su argomenti risibili come l'anniversario del 150° dell'unità d'Italia o sulle modalità di tesseramento sono platealmente dei pretesti buoni solo per creare tensioni...
quello è un documento interno al partito.
può anche darsi che chi lo ha firmato decida contestualmente di aderire al gruppo parlamentare di Fini. La conta l'avevano già fatta, erano ben più di 11.
Inoltre in quell'assemblea mica c'erano TUTTI i parlamentare del PDL.
Converrai che non sta nemmeno bene che un rappresentante istituzionale faccia politica attiva. O per Fini dici che facciamo una eccezione?
Basterà che si dimetta da presidente della Camera. Grazie.
Vale anche per Schifani?
I rapporti di forza possono cambiare molto in fretta... basta che cambi il vento, che la fiducia nel governo cali, complice la recessione, che le contestazioni diventino più forti. La strada da qua al 2013 è lunga e anche se berlusconi può far buttare fuori fini dal partito, tornando di fatto ad essere una riedizione di forza italia solo molto più spostata a destra, non credo lo possa far dimettere dalla presidenza della camera. Io ho forti dubbi che la maggior parte dei parlamentari del polo appoggino berlusconi per convinzione, lo fanno per convenienza... potrebbe non essere conveniente a lungo.
Fini non ha bisogno di far cadere il governo ora, di occasioni potranno capitarne di migliori.
Quanto ad andare alle elezioni anticipate, beh c'è solo da provarci... probabilmente non ci sarà un momento più favorevole per berlusconi di questo, perché da qua, è inevitabile, può solo peggiorare.
penso che Fini lo aspetterà al varco...
avrà ancora bisogno dei wuoi voti per salvarsi le chiappe dai tribunali, in un modo o nell'altro.
E lì potrebbe farsi valere.
In fondo può spostare molti più voti della Lega, in Parlamento.
columbia83
23-04-2010, 10:46
Bossi: "Fine dell'alleanza con il Pdl"
"Siamo davanti ad un crollo verticale del governo e probabilmente della fine di un'alleanza, quella tra il Pdl e Lega". Umberto Bossi affida alle colonne della 'Padania' il commento sullo scontro interno al Pdl e lo fa con parole durissime nei confronti del presidente della Camera.
girodiwino
23-04-2010, 10:52
In primis mi sento di ribadire il fatto che i rappresentanti istituzionali non è che finiscono in un freezer per essere scongelati a fine mandato, pertanto è naturale che fini possa legittimamente esprimere la sua opinione sulla vita del partito che si è trovato a dover fondare.
La faccenda di piazza s. giovanni centra nulla con la direzione del partito, ma non mi stupisce che ormai siano al livello di dover scombinare tutto: almeno danno ancora una parvenza di leadership.
Bossi: "Fine dell'alleanza con il Pdl"
"Siamo davanti ad un crollo verticale del governo e probabilmente della fine di un'alleanza, quella tra il Pdl e Lega". Umberto Bossi affida alle colonne della 'Padania' il commento sullo scontro interno al Pdl e lo fa con parole durissime nei confronti del presidente della Camera.
Link? scusa ma sarebbe davvero gustoso
Bossi abbaia.
senza il PDL non fa il federalismo.
la secessione è troppo lontana.
parla Umbè, parla pure...
columbia83
23-04-2010, 10:55
Link? scusa ma sarebbe davvero gustoso
http://www.repubblica.it/politica/2010/04/23/dirette/lo_scontro-3557120/
Su Sky ho sentito che dalla Padania Bossi ha parlato un bel po' contro Fini.
prima pagina del giornale
http://www.funize.com/Il_Giornale/2010/4/23
potete immaginare libero
Eh ma l'editore è libero, non ha alcun rapporto con il pdc :O
Toh, un cuoco editore.
ma l'intervente di fini dove lo trovo?
trovo solo quello di Berlusco :rolleyes:
girodiwino
23-04-2010, 11:20
ma l'intervente di fini dove lo trovo?
trovo solo quello di Berlusco :rolleyes:
http://tv.repubblica.it/dossier/direzione-pdl-fini-berlusconi/tutto-l-intervento-di-fini/45991?video=&pagefrom=1
:)
superanima
23-04-2010, 11:24
Quello che dici non ha senso. Il presidente della Camera non si deve dimettere solo perchè vorrebbe (vedremo) fondare un nuovo gruppo parlamentare..non si deve dimettere, perchè non sta scritto da nessuna parte, oltre a non avere senso logico.
beh, il senso logico lo ha eccome. La presidenza è una figura istituzionale, e quindi super partes. Non vedo come potrebbe definirsi tale se mentre assolve le sue funzioni istituzionali sia anche impegnato, ad esempio, nella raccolta di voti o di semplice consenso.
Mi pare evidente che con l'uscita pubblica di ieri Fini abbia decisamente abbandonato l'equidistanza che la sua carica richiede. Non si tratta qui di regole, ma della "opportunità" che ora lasci quella carica.
http://tv.repubblica.it/dossier/direzione-pdl-fini-berlusconi/tutto-l-intervento-di-fini/45991?video=&pagefrom=1
:)
grazie..
Anche il leggio è fatto a misura Berlusconiana :sofico:
ConteZero
23-04-2010, 11:28
Bossi: "Fine dell'alleanza con il Pdl"
"Siamo davanti ad un crollo verticale del governo e probabilmente della fine di un'alleanza, quella tra il Pdl e Lega". Umberto Bossi affida alle colonne della 'Padania' il commento sullo scontro interno al Pdl e lo fa con parole durissime nei confronti del presidente della Camera.
Bossian -> Italian
Bossi: "Menomale"
"Erano mesi che aspettavamo, eravamo preoccupati che non se ne facesse più niente, invece siamo riusciti a salvarci il culo in zona Cesarini. Grazie a Fini non dovremo tentare di portare avanti il federalismo fiscale che Berlusconi non ci farebbe passare e che dobbiamo continuare a chiedere perché altrimenti non ci votano. Grazie Fini." Umberto Bossi affida alle colonne della 'Padania' il commento sullo scontro interno al Pdl e lo fa con parole durissime nei confronti del presidente della Camera.
Pucceddu
23-04-2010, 11:28
beh, il senso logico lo ha eccome. La presidenza è una figura istituzionale, e quindi super partes. Non vedo come potrebbe definirsi tale se mentre assolve le sue funzioni istituzionali sia anche impegnato, ad esempio, nella raccolta di voti o di semplice consenso.
Mi pare evidente che con l'uscita pubblica di ieri Fini abbia decisamente abbandonato l'equidistanza che la sua carica richiede. Non si tratta qui di regole, ma della "opportunità" che ora lasci quella carica.
DEVE essere superpartes MENTRE assolve i suoi ruoli istituzionali.
Come il presidente della repubblica, del resto.
Ma non è scritto da nessuna parte che DEVE essere da parte della maggioranza, fuori dai ruoli istituzionali.
superanima
23-04-2010, 11:32
DEVE essere superpartes MENTRE assolve i suoi ruoli istituzionali.
Come il presidente della repubblica, del resto.
Beh, lo stesso Fini sembra(va) pensarla diversamente solo poco tempo fa, visto che non andò alla manifestazione del Pdl a Villa Sangiovanni sostenendo proprio che «il suo ruolo super partes non glielo permetteva».
Ma non è scritto da nessuna parte che DEVE essere da parte della maggioranza, fuori dai ruoli istituzionali.
e io infatti non l'ho detto.
ConteZero
23-04-2010, 11:46
Super, ti sfugge che Fini non ha fondato un partito tutto suo, ha solo manifestato pubblicamente il suo dissenso.
Ora se uno non è daccordo col segretario del suo partito deve lasciaare tutte le cariche ? :asd:
quello è un documento interno al partito.
può anche darsi che chi lo ha firmato decida contestualmente di aderire al gruppo parlamentare di Fini. La conta l'avevano già fatta, erano ben più di 11.
Inoltre in quell'assemblea mica c'erano TUTTI i parlamentare del PDL.
Esatto, ed è bene ricordarlo con un pò di numeri:
Piu' e piu' sondaggi dicono che Fini avrebbe una forza elettorale del 5-6%.
Fatte le proporzioni in direzione dovevano essere 33 voti invece di 12. Però questo discorso è ovviamente fasullo perchè la direzione PDL non rispecchia l'elettorato ma è quello che è: direzione PDL. Quanto alla forza parlamentare le truppe di Fini sarebbero circa 55 (gli altri 75 ex An sono cosa di B.) e abbastanza per far ballare la maggioranza in caso di leggi non condivise.
E qui si insinua la "clausola anti-Fini" implicita nel "Centralismo Monocratico" ribadito nel documento della direzione PDL:
"una volta che tali decisioni sono state assunte all’unanimità o a maggioranza, esse acquistano carattere vincolante per chiunque faccia parte del Pdl, sia che le abbia condivise sia che si sia espresso in dissenso»
Hic Fini, hic salta.
ConteZero
23-04-2010, 12:00
Con una sola nota.
Se Fini straccia la tessera e se ne và non possono trattenerlo dicendo "nello statuto c'è scritto che non puoi lasciare se non lo diciamo noi".
poi non dimentichiamo che Fini, nelle urne, potrebbe attirare quegli elettori che si rifanno diciamo alla "Destra storica" da un lato e vorrebbero una nuova destra moderna, aperta alla società, legalitaria, liberale e laica, una "destra contemporanea" diciamo.
c'è un pò di gente che vota PDL turandosi il naso oppure non vota affato o addirittura vota Di Pietro.
superanima
23-04-2010, 12:02
Super, ti sfugge che Fini non ha fondato un partito tutto suo, ha solo manifestato pubblicamente il suo dissenso.
Ora se uno non è daccordo col segretario del suo partito deve lasciaare tutte le cariche ? :asd:
non ci capiamo. Per me Fini ha tutto il diritto di restare PdC, ma solo a patto che resti super partes, come era stato fino ad ora.
Però se adesso vuole tornare a impegnarsi ATTIVAMENTE nella politica, come ad esempio creare una nuova corrente o un nuovo gruppoparlamentare (e quindi con tutti gli impegni organizzativi e pubblici che questo comporta) allora è corretto che lui si dimetta, in modo da salvaguardare l'imparzialità della carica che ora ricopre.
Non sto dicendo nemmeno che debba andarsene dal partito, quelli sono fatti suoi e dei dirigenti del partito.
superanima
23-04-2010, 12:07
Esatto, ed è bene ricordarlo con un pò di numeri:
Piu' e piu' sondaggi dicono che Fini avrebbe una forza elettorale del 5-6%.
sì, ma non credo che siano tutti voti sottratti al Pdl.
Stando alle dichiarazioni di molti sospetto anzi che quelli che rischiano di perderci di più siano Udc, Idv e forse pure Pd.
ConteZero
23-04-2010, 12:10
non ci capiamo. Per me Fini ha tutto il diritto di restare PdC, ma solo a patto che resti super partes, come era stato fino ad ora.
Però se adesso vuole tornare a impegnarsi ATTIVAMENTE nella politica, come ad esempio creare una nuova corrente o un nuovo gruppoparlamentare (e quindi con tutti gli impegni organizzativi e pubblici che questo comporta) allora è corretto che lui si dimetta, in modo da salvaguardare l'imparzialità della carica che ora ricopre.
Non sto dicendo nemmeno che debba andarsene dal partito, quelli sono fatti suoi e dei dirigenti del partito.
Capitanare una corrente non è impegnarsi attivamente nella politica.
ConteZero
23-04-2010, 12:10
sì, ma non credo che siano tutti voti sottratti al Pdl.
Stando alle dichiarazioni di molti sospetto anzi che quelli che rischiano di perderci di più siano Udc, Idv e forse pure Pd.
Credo che quel 5-6% sia calcolato sugli elettori di CDX.
SinghaJoe
23-04-2010, 12:16
Ho provato a fare un RIASSUNTO DELL' INTERVENTO DI FINI:
http://cdn.flv.kataweb.it/repubblicatv/file/2010/fini_tutto220410.flv
Premessa
Voglio migliorare il PDL, non sabotarlo o fare scissioni. Chiedo a B. che prenda atto che esiste una minoranza interna che su alcuni temi dissente. Le quote 70/30 oggi non valgono piu'
Infatti con 12 voti a favore di fini contro 172 totali siamo a una quota di ((172-12)/172)vs(12/172)
cioè 93 / 7.
Elezioni
Le elezioni sono andate bene per la coalizione e B. le ha vinte. Però non il PDL ma la coalizione PDL+Lega. Per il PDL c'è un saldo negativo perchè al sud è andato bene ma al nord no, ha perso consensi a vantaggio della lega. La lega nel 2005 era al 16% nella coalizione ora è al 29%.
Forse perché nel 2005 faceva parte dell'alleanza anche Casini? :muro:
Non era prima in nessuna provincia del nord e ora lo è in 9 province.
Meglio per il governo se il principale alleato va bene alle elezioni. Resta il fatto che la lega ha un consenso che è e resta minoritario rispetto alle cifre del PDL.
L'identità leghista al nord è chiara, quella del PDL no. Siamo la loro fotocopia e loro sono l'originale. Noi dobbiamo distinguerci. Sull'immigrazione se ci ispiriamo al PPE dobbiamo difendere il valore della persona umana invece per compiacere la lega si diventa oltranzisti:
In nessun paese civile di cui i sinistri amano riempirsi la bocca si tratta il problema immigrazione in maniera meno che seria e dura.
Provi chiunque a risiedere illegalmente in Canada, Australia, ecc. e poi ne riparliamo.
In ogni caso pensare agli immigrati prima che ai connazionali farà solo perdere voti al PDL.
bambini cacciati da scuola se il padre immigrato perde il permesso di soggiorno, oppure si chiede ai medici di diventare spie. Sono le aberrazioni del reato di clandestinità. Sono problemi per i nostri amministratori.
Sono norme dure ma necessarie per far capire che l'Italia non è il paese del bengodi.
Volevamo abolire le province, volevamo privatizzare le municipalizzate ma la lega non vuole e così diciamo ok lasciamo perdere.
Nella replica Berlusconi ha già spiegato perché la questione non è rilevante: si tratta di risparmiare poche decine di milioni di euro, in quanto le spese ora in carico alle provincie verebbero addossate alle regioni.
La scuola deve essere statale, non locale: è assurdo in Lombardia solo prof lombardi. Nelle quote latte si sono drenate risorse destinate alla aree sottosviluppate per darle al nord. Il federalismo leghista è pericoloso per il centro-sud.La trazione leghista farà venire al pettine nelle prossime elezioni tutti i nodi non risolti al sud.
Non sono contrario al federalismo fiscale ma va fatto con cautele e contrappesi nazionali se no salta la coesione sociale nel paese. Va garantito anche il sud in questi tempi di crisi e di scarse risorse. I decreti attuativi del federalismo fiscale si fanno ma compatibili con valori nazionali. Va fatta una commissione con governatori del nord e del sud. I costi del deferalismo fiscale li abbiamo previsti? Che qualità di servizi al sud?
Ok, solita lagna meridionalista molto utile per prendere voti al Nord.
Dopo 60 anni di "chiagne e fotti" si pretende che le partite IVA del nord, che lavorano 60+ ore a settimana soffocati dal fisco, si bevano ancora le cazzate sul sud povero e bisognoso di aiuto? sul fatto che i posti statali vadano dati ai meridionali come forma di assistenzialismo? Ma per favore :muro:
Economia
Il programma elettorale del PDL del 2008 è superato dalla crisi che è arrivata. Nel 2013 gli italiani ci giudicheranno per quello che abbiamo fatto per affrontare la crisi economica. Non basta l'ottimismo di B. Ridurre le tasse e insieme fare il federalismo fiscale è impossibile oggi.
Il federalismo nella prima fase costa.
Ecco appunto, tutto questo cinema per il solito scontatissimo motivo: il Sud non accetta comportarsi da adulto ed assumersi le sue responsabilità una volta tanto, per cui è letteralmente terrorizzato che il federalismo fiscale gli tolga le risorse che attualmente consuma a sbafo.
Bisogna convocare gli stati generali dell'economia per dire chiaramente quello che si può fare e quello che non si può. Il FMI prevede uno sviluppo per l'Italia inferiore alle attese e non basterà il carisma berlusconiano. Va rivisto il programma.
Servono sacrifici oggi per il futuro dei nostri figli. Favorire il welfare-opportunità per i giovani rivedendo, con azioni anche impopolari, il sistema previdenziale. Sacrifici a favore dei giovani.
Questo è un punto ragionevole.
LOL! :D Brogli! Brogli!
11:45 Bocchino: "Falsi i numeri del documento della direzione"
"Verdini è un furbo manovriere di assemblee, ha contato solo i contrari, non i favorevoli e i numeri del documento finale sono errati". E' quanto ha dichiarato Italo Bocchino (Pdl) questa mattina a Omnibus su LA7. "Hanno votato una sessantina a favore e 13 contrari - ha concluso il vicecapogruppo del Pdl alla Camera- i numeri sono questi e non 171 a 12, visto che eravamo in tutto 171".
LOL! :D Brogli! Brogli!
11:45 Bocchino: "Falsi i numeri del documento della direzione"
"Verdini è un furbo manovriere di assemblee, ha contato solo i contrari, non i favorevoli e i numeri del documento finale sono errati". E' quanto ha dichiarato Italo Bocchino (Pdl) questa mattina a Omnibus su LA7. "Hanno votato una sessantina a favore e 13 contrari - ha concluso il vicecapogruppo del Pdl alla Camera- i numeri sono questi e non 171 a 12, visto che eravamo in tutto 171".
Dopo L'intervento di Fini,
Berlusconi e il SUO PDL è ancora peggiore
In ogni caso pensare agli immigrati prima che ai connazionali farà solo perdere voti al PDL.
e' troppo difficile pensare ad entrambi contemporaneamente?
il multitasking non e' previsto? :confused:
ConteZero
23-04-2010, 12:29
Infatti con 12 voti a favore di fini contro 172 totali siamo a una quota di ((172-12)/172)vs(12/172)
cioè 93 / 7.
Ed alla manifestazione del PdL erano cinque milioni.
Forse perché nel 2005 faceva parte dell'alleanza anche Casini? :muro:
Che veniva contato separatamente. Nel 2005 come oggi.
Meglio per il governo se il principale alleato va bene alle elezioni. Resta il fatto che la lega ha un consenso che è e resta minoritario rispetto alle cifre del PDL.
Si, ma è una percentuale necessaria per avere la maggioranza.
E siccome a Berlusconi non fotte un cavolo del paese a quella minoranza accorda di tutto, pur di continuare a fare i suoi porci comodi.
In nessun paese civile di cui i sinistri amano riempirsi la bocca si tratta il problema immigrazione in maniera meno che seria e dura.
Provi chiunque a risiedere illegalmente in Canada, Australia, ecc. e poi ne riparliamo.
In ogni caso pensare agli immigrati prima che ai connazionali farà solo perdere voti al PDL.
Nessuno parla d'immigrazione scherzandoci sopra (tranne forse la lega), ma una cosa è prendere l'argomento in modo serio ed un altro è pensare che la soluzione sia cannoneggiare i motoscafi o vessare gli immigrati.
Sono norme dure ma necessarie per far capire che l'Italia non è il paese del bengodi.
No, sono norme del cazzo che servono solo a far contenti i razzisti e non risolvono un cavolo.
Nella replica Berlusconi ha già spiegato perché la questione non è rilevante: si tratta di risparmiare poche decine di milioni di euro, in quanto le spese ora in carico alle provincie verebbero addossate alle regioni.
Già, perché chi viene eletto in provincia non percepisce stipendio :asd:
Ok, solita lagna meridionalista molto utile per prendere voti al Nord.
Dopo 60 anni di "chiagne e fotti" si pretende che le partite IVA del nord, che lavorano 60+ ore a settimana soffocati dal fisco, si bevano ancora le cazzate sul sud povero e bisognoso di aiuto? sul fatto che i posti statali vadano dati ai meridionali come forma di assistenzialismo? Ma per favore :muro:
Solita lagna settentrionalista...
Ecco appunto, tutto questo cinema per il solito scontatissimo motivo: il Sud non accetta comportarsi da adulto ed assumersi le sue responsabilità una volta tanto, per cui è letteralmente terrorizzato che il federalismo fiscale gli tolga le risorse che attualmente consuma a sbafo.
Il sud continua a ricevere fondi e dimostrazioni d'affetto insensate da questo governo.
Avremmo preferito qualche soldo usato in modo serio per la viabilità invece che miliardi buttati nel ponte sullo stretto.
Ma ovviamente su questo argomento non risponde mai nessuno.
Ora voglio vedere alla Camera la prima volta che devono porre la fiducia su qualche provvedimento. Silvio se la farà nelle braghe, sarà già che tenta di comprarsi cash i voti. :asd:
falcon.eddie
23-04-2010, 16:35
Zitto te, che non capisci niente :O
E' un'intervista esclusiva :cool:
Allora corro a vedere se ne è rimasta ancora 1 copia in edicola :O queste interviste post-mortem sono sempre interessanti :sofico:
girodiwino
23-04-2010, 17:08
non ci capiamo. Per me Fini ha tutto il diritto di restare PdC, ma solo a patto che resti super partes, come era stato fino ad ora.
Però se adesso vuole tornare a impegnarsi ATTIVAMENTE nella politica, come ad esempio creare una nuova corrente o un nuovo gruppoparlamentare (e quindi con tutti gli impegni organizzativi e pubblici che questo comporta) allora è corretto che lui si dimetta, in modo da salvaguardare l'imparzialità della carica che ora ricopre.
Non sto dicendo nemmeno che debba andarsene dal partito, quelli sono fatti suoi e dei dirigenti del partito.
Il problema è che c'è una differenza abissale tra il partecipare ad un comizio e il partecipare ad una direzione: la nomina a qualsiasi carica istituzionale non congela la tessera dell'iscritto.
Tra il comizio e la direzione a mio parere la distinzione è evidente, come è evidente che non è fini a creare una corrente che ha intenzione di capitanare da subito ma saranno i finiani a fare un gruppo separato da quello del pdl. Formalmente fini non prenderà parte a nessun gruppo come è giusto che sia.
Inoltre fini deve essere equidistante rispetto ai vari gruppi, ma all'interno del partito uno la pensa come vuole anche perchè non è che ha sposato le tesi di un partito diverso dal pdl ma ha aggiunto delle proposte e delle analisi che in ogni caso meritano attenzione.
LOL! :D Brogli! Brogli!
11:45 Bocchino: "Falsi i numeri del documento della direzione"
"Verdini è un furbo manovriere di assemblee, ha contato solo i contrari, non i favorevoli e i numeri del documento finale sono errati". E' quanto ha dichiarato Italo Bocchino (Pdl) questa mattina a Omnibus su LA7. "Hanno votato una sessantina a favore e 13 contrari - ha concluso il vicecapogruppo del Pdl alla Camera- i numeri sono questi e non 171 a 12, visto che eravamo in tutto 171".
Epic fail:stordita:
Come se cambiasse tanto a contare i contrari piuttosto che i favorevoli
Pucceddu
23-04-2010, 17:40
Epic fail:stordita:
Come se cambiasse tanto a contare i contrari piuttosto che i favorevoli
Reflexive epic fail.
Cambia eccome.
Un conto è dire che ci sono 11 contrari,facendolo intendere su un totale di 170 iscritti.
Un conto è dire che ci sono stati 11 contrari, 50 favorevoli, su 170 iscritti :asd:
marcolinuz
23-04-2010, 17:42
poi non dimentichiamo che Fini, nelle urne, potrebbe attirare quegli elettori che si rifanno diciamo alla "Destra storica" da un lato e vorrebbero una nuova destra moderna, aperta alla società, legalitaria, liberale e laica, una "destra contemporanea" diciamo.
c'è un pò di gente che vota PDL turandosi il naso oppure non vota affato o addirittura vota Di Pietro.
E' un progetto che richiede tempo e risorse che il solo Fini non ha. Ormai in Italia c'è il trionfo del populismo della lega e dello stesso PdL, l'unica cosa che può abbattere Silvio è la crisi economica, ma forse neanche quella.
Gli "ideali" di destra la gente se li è scordati sennò non avrebbe mai ri-votato Berlusconi e per rinverdirli occorre tempo, occorre visibilità sui media che Fini dopo questa uscita non avrà mai, visto che oggi più che mai sono controllati direttamente da Silvio.
Fini verrà cacciato dal PdL questo è sicuro e faranno di tutto per cacciarlo il prima possibile. E' una situazione che Silvio non sopporterebbe. Il dissenso non è nel suo vocabolario.
A questo punto c'è solo da capire quanti parlamentari seguiranno Fini, se sono pochi e non intaccheranno la maggioranza non si andrà nemmeno alle elezioni. Altrimenti elezioni anticipate il più presto possibile, perché più va avanti questa storia e più Silvio perde consensi e il PdL perde voti.
girodiwino
23-04-2010, 17:43
Reflexive epic fail.
Cambia eccome.
Un conto è dire che ci sono 11 contrari,facendolo intendere su un totale di 170 iscritti.
Un conto è dire che ci sono stati 11 contrari, 50 favorevoli, su 170 iscritti :asd:
umm tutti questi astenuti? mi pare strano
Pucceddu
23-04-2010, 17:49
umm tutti questi astenuti? mi pare strano
Ma non leggi?
Dichiari il fail a rischio di failare?
"Hanno votato una sessantina a favore e 13 contrari - ha concluso il vicecapogruppo del Pdl alla Camera- i numeri sono questi e non 171 a 12, visto che eravamo in tutto 171".
girodiwino
23-04-2010, 17:55
Reflexive epic fail.
cut
Si, ho capito che in realtà i favorevoli non sono tutti quelli dichiarati da verdini (171 dal tuo ultimo post), la cosa che mi lascia perplesso è il centinaio di persone che a quanto pare non hanno votato: sempre nel tuo ultimo post si parla di 60 si e 13 no su 171 presenti...
Se non sbaglio ci sono 98 persone circa il cui voto non è menzionato
poi vabbè per fortuna non vivo i fail come marchio d'infamia:D
Pucceddu
23-04-2010, 17:57
poi vabbè per fortuna non vivo i fail come marchio d'infamia:D
Fai male, perchè lo sono :fagiano:
ConteZero
23-04-2010, 18:00
Credo che il giochetto stia nel non differenziare fra presenti e persone con diritto al voto... anche perché ci saranno stati giornalisti, mogli e via dicendo.
girodiwino
23-04-2010, 18:09
Credo che il giochetto stia nel non differenziare fra presenti e persone con diritto al voto... anche perché ci saranno stati giornalisti, mogli e via dicendo.
Dal video però i presenti sembrano molti di più però
http://my.jetscreenshot.com/462/m_20100423-xzey-29kb.jpg (http://my.jetscreenshot.com/462/20100423-xzey-29kb)
Dici che in tutto erano presenti 171 iscritti di cui 73 facenti parte della direzione?
ConteZero
23-04-2010, 18:34
Dal video però i presenti sembrano molti di più però
http://my.jetscreenshot.com/462/m_20100423-xzey-29kb.jpg (http://my.jetscreenshot.com/462/20100423-xzey-29kb)
Dici che in tutto erano presenti 171 iscritti di cui 73 facenti parte della direzione?
Ad occhio vedo sette file per 13-15 posti a fila dalla foto... ci stà.
Per il resto lo sappiamo che Berlusconi ama le coreografie, ci fossero dei figuranti non mi stupirebbe affatto.
Julian_Kay
23-04-2010, 19:32
Mi raccomando giulià, tu scegli sempre la parte PEGGIORE dove stare, eh, quella più fetida :) Non ti sbagliare mai.
Questione di gusti...i fascisti li lascio a te...
ConteZero
23-04-2010, 19:41
Questione di gusti...i fascisti li lascio a te...
Tipo Gasparri e La Russa ?
Questione di gusti...i fascisti li lascio a te...
Ma come? I camerati? E che ci devo fare io con i tuoi camerati? :confused:
dantes76
23-04-2010, 19:48
Ma come? I camerati? E che ci devo fare io con i tuoi camerati? :confused:
ma e' di marca???
ma e' di marca???
No no, non credo ;)
paditora
23-04-2010, 20:55
qualche anima pia l'ha per caso registrato e uppato su youtube?
berserkdan78
23-04-2010, 22:21
beh, il senso logico lo ha eccome. La presidenza è una figura istituzionale, e quindi super partes. Non vedo come potrebbe definirsi tale se mentre assolve le sue funzioni istituzionali sia anche impegnato, ad esempio, nella raccolta di voti o di semplice consenso.
Mi pare evidente che con l'uscita pubblica di ieri Fini abbia decisamente abbandonato l'equidistanza che la sua carica richiede. Non si tratta qui di regole, ma della "opportunità" che ora lasci quella carica.
ma con che coraggio parli di opportunita', quando hai un presidente del consiglio del genere? ma di cosa stai parlando? se c'è uno che si dovrebbe dimettere perchè infangala carica che porta, e' il PdC. donnine, stramberie, per non parlare delle vere magagne col fisco , ecc. ma veramente, di cosa stiamo parlando?
stai in pratica dicendo ad una donna bruttissima che il brufoletto che ha sul mento la rende impresentabile
columbia83
23-04-2010, 22:41
Dal video però i presenti sembrano molti di più però
http://my.jetscreenshot.com/462/m_20100423-xzey-29kb.jpg (http://my.jetscreenshot.com/462/20100423-xzey-29kb)
Dici che in tutto erano presenti 171 iscritti di cui 73 facenti parte della direzione?
L'immagine è delle 13:56 (quando appunto parlava Berlusconi).
La votazione c'è stata dopo le 18.
LOL! :D Brogli! Brogli!
11:45 Bocchino: "Falsi i numeri del documento della direzione"
"Verdini è un furbo manovriere di assemblee, ha contato solo i contrari, non i favorevoli e i numeri del documento finale sono errati". E' quanto ha dichiarato Italo Bocchino (Pdl) questa mattina a Omnibus su LA7. "Hanno votato una sessantina a favore e 13 contrari - ha concluso il vicecapogruppo del Pdl alla Camera- i numeri sono questi e non 171 a 12, visto che eravamo in tutto 171".
Ecco che arriva il controcanto:
Ufficio stampa Pdl: "I sì sono stati 158"
"Comincia il gioco dei numeri. Ieri è stata fatta una votazione trasparente e il controllo sui contrari è stato effettuato ben tre volte e ad alta voce, senza che in sala nessuno lo mettesse in discussione". Lo rileva una nota dell'ufficio stampa Pdl, in cui si sottolinea anche: "Hanno preso parte alla direzione nazionale 170 componenti su 172. Unici due assenti giustificati Gianstefano Frigerio e Marcello Dell'Utri. Poichè erano tutti presenti, è evidentissimo che se in 11 hanno votato contro e uno si è astenuto, tutti gli altri 158 hanno votato a favore. Se i numeri uno li deve giocare, li gioca al lotto".
Possibile che nessun giornalista presente faccia un minimo di chiarezza? Ma quanti erano davvero? Boh? Misteri berluscones.
In fondo i numeri non sono secondari ma nel pdl tutto è fumo. Ora ci prova Fini a fare l'arrosto.
thewebsurfer
23-04-2010, 23:03
Possibile che nessun giornalista presente faccia un minimo di chiarezza?
In fondo i numeri non sono secondari ma nel pdl tutto è fumo. Ora ci prova Fini a fare l'arrosto.
:mbe:
stiamo parlando degli esponenti maggiori della menzogna politica che combattono tra di loro, ti rendi conto o no?
:mbe:
stiamo parlando degli esponenti maggiori della menzogna politica che combattono tra di loro, ti rendi conto o no?
In effetti è na bella lotta... :doh:
ConteZero
23-04-2010, 23:18
Ecco che arriva il controcanto:
Possibile che nessun giornalista presente faccia un minimo di chiarezza?
In fondo i numeri non sono secondari ma nel pdl tutto è fumo. Ci prova Fini a fare l'arrosto?
A questo punto DEVO chiedertelo.
Ma quanti erano alla manifestazione di Berlusconi qualche settimana fa ?
In effetti è na bella lotta... :doh:
Si, ma Fini è armato di fionda, Berlusconi ha gli F-22 (5 canali nazionali).
A questo punto DEVO chiedertelo.
Ma quanti erano alla manifestazione di Berlusconi qualche settimana fa ?
Uno. Un cuoco. Poi arriva Verdini e dice: "Toh, un milione di elettori pdl ! "
Uno. Un cuoco. Poi arriva Verdini e dice: "Toh, un milione di elettori pdl ! "
:D
Allora corro a vedere se ne è rimasta ancora 1 copia in edicola :O queste interviste post-mortem sono sempre interessanti :sofico:
Corri, prima che chiuda, non ha ancora finito di firmare l'assegno di 344 000 € per Di Pietro che si avvicina già il prossimo per Emergency :sofico:
fini: "600 mila processi che saltavano dalla sera alla mattina!"
Sig. B.: "su 8 milioni!"
600 mila su 8 milioni fa il 7,5 percento. Ma alfano non aveva detto, in parlamento, che sarebbero stati l'1 percento? Le bugie hanno le gambe corte.
ConteZero
24-04-2010, 01:02
Uno. Un cuoco. Poi arriva Verdini e dice: "Toh, un milione di elettori pdl ! "
Poi arriva la questura e dice "i numeri sono nettamente inferiori".
Poi arriva Gasparri e dice "il questore ha bevuto".
Poi arrivano i sindacati di polizia e dicono "qui a bere non è stato certo il questore".
...
No (non intendo presidente della camera)
Il PdC è vincolato alla maggioranza di camera e senato, tant'è che può essere sfiduciato.
Ah ok, certo.
.
http://www.unita.it/img/upload/image/staino/20100421.jpg
:D
^TiGeRShArK^
24-04-2010, 09:04
non ci capiamo. Per me Fini ha tutto il diritto di restare PdC, ma solo a patto che resti super partes, come era stato fino ad ora.
Però se adesso vuole tornare a impegnarsi ATTIVAMENTE nella politica, come ad esempio creare una nuova corrente o un nuovo gruppoparlamentare (e quindi con tutti gli impegni organizzativi e pubblici che questo comporta) allora è corretto che lui si dimetta, in modo da salvaguardare l'imparzialità della carica che ora ricopre.
Non sto dicendo nemmeno che debba andarsene dal partito, quelli sono fatti suoi e dei dirigenti del partito.
è interessante notare come gli elettori del PDL ripetano sempre le parole del nano per giustificare ogni cosa....
altro che pensiero unico. :)
matrizoo
24-04-2010, 09:27
e il premier regala un suv a La russa:O
giusto così cazzo.
noi con le pezze al culo, questi si regalano tra loro i suv...
siamo proprio un popolo di imbecilli idioti:O
girodiwino
24-04-2010, 12:00
Credo che il giochetto stia nel non differenziare fra presenti e persone con diritto al voto... anche perché ci saranno stati giornalisti, mogli e via dicendo.
Da questo articolo si evince che non tutti i membri della direzione hanno diritto di voto, risolto il problema dei 98 fantasmi
http://www.corriere.it/politica/10_aprile_24/bongiorno-intervista-fini-aldo-cazzullo_8b7be426-4f68-11df-9c4e-00144f02aabe.shtml?fr=box_primopiano
Julian_Kay
24-04-2010, 16:09
Da questo articolo si evince che non tutti i membri della direzione hanno diritto di voto, risolto il problema dei 98 fantasmi
http://www.corriere.it/politica/10_aprile_24/bongiorno-intervista-fini-aldo-cazzullo_8b7be426-4f68-11df-9c4e-00144f02aabe.shtml?fr=box_primopiano
«Molti di noi, me compresa, in direzione non hanno diritto di voto. Però è vero: mi ha sorpreso vedere che siamo rimasti così in pochi."
Citiamola tutta la frase...
è interessante notare come gli elettori del PDL ripetano sempre le parole del nano per giustificare ogni cosa....
altro che pensiero unico. :)
ma poi sentir parlare di imparzialità dei ruoli dal presidente del consiglio che possiede tutto ciò che possiede, è quantomeno bizzarro... :D
Da questo articolo si evince che non tutti i membri della direzione hanno diritto di voto, risolto il problema dei 98 fantasmi
http://www.corriere.it/politica/10_aprile_24/bongiorno-intervista-fini-aldo-cazzullo_8b7be426-4f68-11df-9c4e-00144f02aabe.shtml?fr=box_primopiano
Misteri gloriosi della direzione pdl. Piu' complicato del mistero di Fatima. In questo elenco dei magnifici 171+1 (sito ufficiale) manca sì la Bongiorno, ma anche Fini :
http://www.ilpopolodellaliberta.it/notizie/arc_16088.htm
Qui ci vuole il Mago Zurlì.
edit: e quei 171 hanno diritto di voto, come si dice qui, spiegando anche il pastrocchio del solito Verdini, artista numerologo ufficiale:
Cosa è accaduto esattamente?
Che su un totale di 171 componenti la direzione aventi diritto al voto, al termine di una giornata convulsa, i presenti alla fine fossero solo 73, di cui 13 hanno votato a favore di Fini e 60 contro.
Ma il buon Verdini, chiacchierato coordinatore forzaitaliota, ha “stranamente” considerato solo i voti contrari al documento, glissando sui favorevoli presenti.
A quel punto Fini avrebbe avuto in percentuale non il 6%, ma il 18%. Ripetiamo, conta poco, ma è un fatto rilevante per la malafede insita nel pubblicizzare dati taroccati.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31739059&postcount=1
berserkdan78
24-04-2010, 17:02
è interessante notare come gli elettori del PDL ripetano sempre le parole del nano per giustificare ogni cosa....
altro che pensiero unico. :)
"togliere le province e' un punto fondamentale del programma! bisogna ridurre gli sprechi!!!!"
e loro "siiiiiiiiiiiiiiiii"
"le province non vanno tolte, sono fondamentali!!!!!
e loro "siiiiiiiii"
Misteri gloriosi della direzione pdl. Piu' complicato del mistero di Fatima. In questo elenco dei magnifici 171+1 (sito ufficiale) manca sì la Bongiorno, ma anche Fini :
http://www.ilpopolodellaliberta.it/notizie/arc_16088.htm
Qui ci vuole il Mago Zurlì.
edit: e quei 171 hanno diritto di voto, come si dice qui, spiegando anche il pastrocchio del solito Verdini, artista numerologo ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31739059&postcount=1
Ah, ma non avevo capito che c'era dietro Verdini a questa stronzata, quello del "siamo un MILIONE!"
http://diarioelettorale.files.wordpress.com/2010/03/sgverticale.jpg
:asd: :sofico:
"togliere le province e' un punto fondamentale del programma! bisogna ridurre gli sprechi!!!!"
e loro "BEEEEH"
"le province non vanno tolte, sono fondamentali!!!!!
e loro "BEEEEEEEEEH"
Fixed :O
jumpermax
26-04-2010, 00:18
Cmq alla fine dei conti il vero dato rilevante è che fini si è definitivamente liberato di AN, che inizio a pensare fosse il suo vero obbiettivo fin dalla decisione di fondere i partiti.
Ora ha tutto l'interesse a lasciar andare avanti il governo, evitando con cura i temi scomodi e cavalcando le battaglie che riterrà più vantaggiose.
Guardate come è stato lesto oggi a dire dalla annunziata che le elezioni anticipate sono da irresponsabili... sta bruciando la strada a Berlusconi e Bossi che non hanno nessun pretesto oggi per far cadere il governo...
girodiwino
26-04-2010, 03:02
Cmq alla fine dei conti il vero dato rilevante è che fini si è definitivamente liberato di AN, che inizio a pensare fosse il suo vero obbiettivo fin dalla decisione di fondere i partiti.
Ora ha tutto l'interesse a lasciar andare avanti il governo, evitando con cura i temi scomodi e cavalcando le battaglie che riterrà più vantaggiose.
Guardate come è stato lesto oggi a dire dalla annunziata che le elezioni anticipate sono da irresponsabili... sta bruciando la strada a Berlusconi e Bossi che non hanno nessun pretesto oggi per far cadere il governo...
Ultimi aneliti di democrazia: il parlamento può rifiutarsi di esprimere una maggioranza in grado di sostenere un governo. sono pronto a scommettere che ad alcuni i mesi di missioni esplorative fottesega
Lehner (Pdl): Fini porta male alla Roma
"Leggendo l'ottimo libro intervista di Giorgio Galli e Paolo Dossena, 'Il nazismo magico', ho finalmente compreso perche' Fini si circonda di ariosofisti, di sonnambuli mistici, di veggenti farefuturisti. Gianfranco,in realta', non voleva destabilizzare il Pdl. Gufava, volendo fare un dispetto sanguinoso a Gasparri, Cicchitto, Storace ed a me medesimo, riuscendo, grazie al ponte esoterico e teosofico di Rudolf Hess e Heinrich Himmler, a far perdere lo scudetto alla magica Roma. Per questo controcanto calcistico la paghera'". Lo dice Giancarlo Lehner, deputato del Pdl.
:O
Mythical Ork
26-04-2010, 13:29
Lehner (Pdl): Fini porta male alla Roma
"Leggendo l'ottimo libro intervista di Giorgio Galli e Paolo Dossena, 'Il nazismo magico', ho finalmente compreso perche' Fini si circonda di ariosofisti, di sonnambuli mistici, di veggenti farefuturisti. Gianfranco,in realta', non voleva destabilizzare il Pdl. Gufava, volendo fare un dispetto sanguinoso a Gasparri, Cicchitto, Storace ed a me medesimo, riuscendo, grazie al ponte esoterico e teosofico di Rudolf Hess e Heinrich Himmler, a far perdere lo scudetto alla magica Roma. Per questo controcanto calcistico la paghera'". Lo dice Giancarlo Lehner, deputato del Pdl.
:O
Nooo... davvero?!? Dimmi che è un post fake
Ciao
Orlando
Nooo... davvero?!? Dimmi che è un post fake
Ciao
Orlando
Non lo so, è una cosa che sta girando su Fb anche in profili abbastanza 'seri' (cioè di giornalisti, non di politici, quindi non istituzionali).
Su google non ho trovato nulla.
Era troppo per esimermi dal postarla, anche fosse un fake, solo per quella frase merita tutto il rispetto possibile :O
ma è un tentativo di umorismo dai, è evidente ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.