View Full Version : Consigliate un TV HD?
Salve,
di recente ho avuto modo di vedere la tv su un televisore HD.
Nonostante abbia un decoder HD incorporato, la risoluzione è piuttosto "pessima" (576i su un 32").
Insomma, nonostante abbia settato le impostazioni si vede sempre in SD.
Ho collegato un decoder esterno anch'esso HD, via HDMI ovviamente, e nulla, la qualità dei canali (io parlo di mediaset e rai) sono sempre in SD.
Quindi adesso le domande sono un paio.
Per vedere in HD bisogna ricevere il segnale in HD giusto?
E soprattutto, consigliate un'acquisto di un tv di questo genere (LED, Full HD che sia)?
Qualcuno che lo possiede, ha mai visto un canale rai (uno semplice, non quelli sky in HD :)) o mediaset in HD bene?
Cioè, a me l'impressione che mi ha dato è che queste tv, almeno per adesso che il segnale HD è basso, vanno bene solo per i blu ray.
Voi che dite?
Non hai scritto neanche il tv che hai, per sapere come lavora poi con i segnali non HD rady o full HD; con questi il tv deve lavorare molto di più con l'elettronica interna ( scaler, deinterlacciatore), se questi sono scarsi e delle volte lo sono anche su apparecchi non economici, non vai molto lontano.
Cmq è risaputo che un crrt di quelli buoni o anche un plasma in genere vanno meglio con un segnale SD.
Per vedere i canali HD 1080i sul digitale terrestre devi avere appunto un decoder HD per il DTT ed essere in una zona dove c'è stato lo switch off dell'analogico
Non ho scritto il tv che ho perchè appunto non ce l'ho.
Quello non era mio.
Quindi si consiglia un acquisto del genere tutt'oggi dove il segnale hd non è tanto diffuso?
Non ho scritto il tv che ho perchè appunto non ce l'ho.
Quello non era mio.
Quindi si consiglia un acquisto del genere tutt'oggi dove il segnale hd non è tanto diffuso?
Tutti i tv sono hdready ovvero 1366*768 in genere e da 32 in poi sono tutti full hd quindi come minimo un hdready lo devi prendere
Con i tempi che corrono (ovvero segnale HD non molto diffuso, anche nella mia zona) c'è il rischio che veda una risoluzione SD?
Con i tempi che corrono (ovvero segnale HD non molto diffuso, anche nella mia zona) c'è il rischio che veda una risoluzione SD?
Cosa intendi? :confused:
Allora, ripeto:
Visto che nella mia zona il segnale HD non è ancora diffuso, conviene prendere adesso un televisore di nuova generazione?
Oppure corro il rischio, visto che il segnale di alta definizione è basso, di vedere il bassa definizione (ovvero tutto sgranato)?
Chiaro adesso? :D
Allora, ripeto:
Visto che nella mia zona il segnale HD non è ancora diffuso, conviene prendere adesso un televisore di nuova generazione?
Oppure corro il rischio, visto che il segnale di alta definizione è basso, di vedere il bassa definizione (ovvero tutto sgranato)?
Chiaro adesso? :D
Forse non hai chiaro che se hai un tv crt 4:3 il tv è da cambiare perchè spararti le bande nere sempre sopra e sotto l'immagine usando un decoder esterno visto che le immagini saranno in 16/9 certo nn è il massimo della vita, come usare sempre due telecomandi.
Se prendi un tv lcd hd ready da 32 per meno di 400€ hai un buon tv e certo non butti soldi .
Quando ci sarà lo switch off dell'analogico ci saranno i canali principali rai e mediaset che trasmetteranno a 1080i al posto dei 576i di adesso, quindi vedresti meglio che con un crt e il segnale analogico
Forse non hai chiaro che se hai un tv crt 4:3 il tv è da cambiare perchè spararti le bande nere sempre sopra e sotto l'immagine usando un decoder esterno visto che le immagini saranno in 16/9 certo nn è il massimo della vita, come usare sempre due telecomandi.
Se prendi un tv lcd hd ready da 32 per meno di 400€ hai un buon tv e certo non butti soldi .
Quando ci sarà lo switch off dell'analogico ci saranno i canali principali rai e mediaset che trasmetteranno a 1080i al posto dei 576i di adesso, quindi vedresti meglio che con un crt e il segnale analogico
Quello che volevo sapere.
Quindi il canale HD sarà trasmesso dappertutto giusto?
Quindi man mano nel tempo il segnale (1080i) sarà sempre più diffuso?
Quello che volevo sapere.
Quindi il canale HD sarà trasmesso dappertutto giusto?
Quindi man mano nel tempo il segnale (1080i) sarà sempre più diffuso?
L'ho scritto lì sopra, se noti i tv nuovi hanno tutti il decoder HD integrato, prima lo aveva solo samsung
Se il tuo uso è prettamente per immagini SD io ti direi di prendere un plasma,unica cosa che i plasma 32" non esistono,minimo 37"
L'ho scritto lì sopra, se noti i tv nuovi hanno tutti il decoder HD integrato, prima lo aveva solo samsung
Si quello l'ho capito, pensavo solo se convenisse prendere un HD adesso ;)
Ci sarebbe il rischio di vedere in SD non perchè il televisore non ha il decoder HD integrato (ormai ce l'hanno tutti, lo so) ma bensì per il motivo che il segnale a 1080i tutt'oggi nella mia zona non è ancora tanto diffuso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.