View Full Version : Display e-ink, consegne in crescita grazie agli e-book reader
Redazione di Hardware Upg
19-04-2010, 10:46
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/display-e-ink-consegne-in-crescita-grazie-agli-e-book-reader_32294.html
La crescente popolarità dei dispositivi e-book reader sta spingendo verso l'alto le consegne dei display di tipo electronic paper
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
19-04-2010, 11:01
sì ok, ma quand'è che scendono i prezzi? :stordita:
numeri "da capogiro", modelli che si affermano sul mercato, ampio spazio ai libri elettronici (vabbè, principalmente in inglese)... non dovrebbero calare di costo?
A quando un dispositivo che faccia solo da ebook reader senza tutta quella connettività che vedo nei modelli attuali? basta una micro usb per caricarci sopra i libri e basta. 4 freccette e 2 pulsanti (ok, e back) per la navigazione nei menù e per le pagine.
Edit.
Naturalmente schermo e-ink in bianco e nero, scocca robusta e costo contenuto!
sì ok, ma quand'è che scendono i prezzi? :stordita:
numeri "da capogiro", modelli che si affermano sul mercato, ampio spazio ai libri elettronici (vabbè, principalmente in inglese)... non dovrebbero calare di costo?
Se sono arrivati "solo" a 5 milioni di unità ne hanno ancora molta di strada da fare per arrivare alle economie di scala degli LCD; ma almeno è un buon segno.
DavideGiB
19-04-2010, 11:41
sì ok, ma quand'è che scendono i prezzi? :stordita:
numeri "da capogiro", modelli che si affermano sul mercato, ampio spazio ai libri elettronici (vabbè, principalmente in inglese)... non dovrebbero calare di costo?
Straconcordo!!!
afhaofhasofhaohfa
19-04-2010, 11:46
Fino a quando si troveranno pochi ebook e il loro prezzo sarà simile a quello dei libri cartacei non vedo molto futuro per questa tecnologia
mikencolin
19-04-2010, 14:19
Io l'ho comprato un mese fa. Cybook Gen 3 della Bookeen.
Dovendo stare via parecchi mesi per lavoro, e avendo uno spazio limitato nel bagaglio, mi è sembrata la scelta ottimale: invece di portarmi dietro la quindicina di libri che avevi in mente, ho con me solo un apparecchio da 170g.
Per il momento sono estremamente soddisfatto.
So che il mercato non si è ancora affermato e che i prezzi sono ancora decisamente alti (scenderanno, all'inizio anche per le macchine fotografiche digitali è stato così!), ma vista la mia spesa media annuale in libri, mi sono fatto il conto che in un anno e mezzo me lo sono già ripagato. E dovendo stare via quasi tutto l'anno per lavoro, ho messo insieme i pezzi e la scelta è stata naturale.
ps - quello che ho preso fa il suo dovere, e punto. Schermo leggibilissimo, autonomia ottima, dimensioni da libro tascabile. Niente orpelli per connettività etc: pochissimi pulsanti, indispensabili. Ci si leggono i libri e punto, ma lo si fa molto bene. Gli schermi così sono impressionanti per la loro somiglianza alla carta, davvero.
"Display e-ink, consegne in crescita grazie agli e-book reader"..cavolo..non l'avrei mai detto...:O
e io pensavo che gli e-ink si diffondessero grazie alle ciliegie che maturano in giugno...:doh:
comunque ne ho tastati un paio in giro per le varie catene e ne ho concluso che sono ancora immaturi(sia per qualità visiva che per funzionalità offerte) considerando il fatto che vengono venduti a peso d'oro. cè da aspettare.
StePunk81
19-04-2010, 16:30
una crescita del 417% a rispetto a quando non li vendevano ancora.... un vero record...:rolleyes:
Io l'ho comprato un mese fa. Cybook Gen 3 della Bookeen.
Pure io ho un Gen 3, trattandosi del primo acquisto di un ebook reader mi aspettavo di sottovalutare qualche dettaglio ed essere insoddisfatto dell'acquisto riguardo alcune delle sue caratteristiche.
Invece pure io sono soddisfatto dell'acquisto nel complesso, specialmente perchè altri dispositivi che usano lo stesso hardware (la scheda EB600 prodotta da Netronix) hanno qualche problemain più per quel che riguarda il software di sistema, questo invece permette anche di scegliere tra due serie di firmware in base al sistema di DRM che si vuole utilizzare.
ps - quello che ho preso fa il suo dovere, e punto. Schermo leggibilissimo, autonomia ottima, dimensioni da libro tascabile. Niente orpelli per connettività etc: pochissimi pulsanti, indispensabili. Ci si leggono i libri e punto, ma lo si fa molto bene. Gli schermi così sono impressionanti per la loro somiglianza alla carta, davvero.
Già, inoltre secondo questo articolo (http://www.theinquirer.net/inquirer/feature/1601475/e-paper) le cose miglioreranno ulteriormente.
Se come promettono raddoppieranno il contrasto nelle versioni a scala di grigio diventerà davvero quasi come leggere da un foglio di carta bianca (adesso l'effetto e' più simile a leggere da carta grigio-chiaro).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.