View Full Version : La vita vista da una 5MP
Freethink
16-04-2010, 22:51
Salve a tutti,
vorrei un parere su queste foto in quanto, non possedendo alcuna tecnica, sono andato ad istinto.
Le foto non hanno subito alcun trattamento.
Grazie. :)
http://img341.imageshack.us/img341/6064/fragola1.jpg
http://img697.imageshack.us/img697/9358/fragola2.jpg
http://img132.imageshack.us/img132/4531/coppia.jpg
adexxx88
17-04-2010, 11:30
l'ultima è caruccia, la prima accettabile ma nulla di che, la seconda invece da cestinare. tutto questo secondo il mio modestissimo parere.
visto il titolo deduco che hai una compatta punta-e-scatta con qualche anno alle spalle..sarà completamente automatica o quasi, quindi l'unica cosa di cui ti devi occupare è la composizione dell'inquadratura e il fuoco. in etrambi i casi sotto questo aspetto hai fatto un bel lavoretto, seguita bene la regola dei 2/3.
il resto lo fanno i colori, molto brillanti e di effetto e la posizione dei due insetti che sembrano a sussurrarsi qualcosa di intimo.
sono sicuro che con la tua sensibilità con una macchina seria potresti tirare fuori foto molto belle e interessanti.
;)
Freethink
17-04-2010, 13:31
Grazie prima di tutto per la risposta (che spero sia la prima di altre).
La macchina è una panasonic TZ2 settata su macro e tutto in automatico.
Premesso che non conosco le tecniche di fotografia, un amico mi aveva spiegato della regola dei terzi, per cui avevo capito piu o meno che il soggetto andava messo decentrato.
Per le foto, ero convinto che la seconda fosse nettamente migliore della prima poiché ero riuscito a sfocare tutto (o quasi) e cogliere il raggio di sole sulla fragola... mentre leggo che è peggio della prima!! ma a me piace lo stesso da punto di vista "profano" :)
La terza mi è venuta bene per una luce ottima che c'era quel giorno.
Premesso che non conosco le tecniche di fotografia, un amico mi aveva spiegato della regola dei terzi, per cui avevo capito piu o meno che il soggetto andava messo decentrato.
ottimo, ora che la conosci puoi anche dimenticarla, ci sono ottime ragioni per mettere il soggetto al cento, di lato in un angolo...insomma in qualsiasi posizione e in qualsiasi "rapporto di grandezza" rispetto alla formato della foto ;)
Per le foto, ero convinto che la seconda fosse nettamente migliore della prima poiché ero riuscito a sfocare tutto (o quasi) e cogliere il raggio di sole sulla fragola... mentre leggo che è peggio della prima!! ma a me piace lo stesso da punto di vista "profano" :)
appunto tutto o quasi sfocato non basta, con il soggetto così piccolo [ per quanto ottimanete illuminato ] lo sfondo deve essere praticamente perfetto...di certo non avresti potuto sfocare di più [ con quella fotocamera ] magari avresti potuto trovare un angolo di ripresa leggemente migliore [ e far sparire quell'aspirante fragola in alto a destra* ] e, perchè no, fare più ombra in modo da ottenere uno sfondo meno "fastidioso"
La terza mi è venuta bene per una luce ottima che c'era quel giorno.
...l'illuminazione è la cosa principale in ogni foto
*che probabilmente avresti potuto far sparire comunque quando hai ritagliato le foto ;)
adexxx88
17-04-2010, 15:09
nella seconda purtroppo al mio occhio non era saltato subito il raggio di sole, forse perchè il soggetto è appunto troppo piccolo e non è chiaro che solo quello sia a fuoco. questo è un limite della tua fotocamera(come tutte le compatte sia chiaro), con una reflex e un obiettivo con grande apertura avresti ottenuto uno sfondo molto più sfuocato grazie alla ridottissima profondità di campo.
per la regola dei due terzi è vero che non va presa alla lettera, e probabilmente appunto nella tua manco sarà ai precisi 2/3 della foto..ma va bene lo stesso, a volte appunto una foto centrata fa meno effetto di una decentrata.
Freethink
18-04-2010, 22:45
ottimo, ora che la conosci puoi anche dimenticarla,
Bene, una cosa che credevo fosse un cardine si rivela una variabile :) e lo conferma anche adex888.
appunto tutto o quasi sfocato non basta, con il soggetto così piccolo [ per quanto ottimanete illuminato ] lo sfondo deve essere praticamente perfetto
Non avevo valutato il difetto del "quasi sfocato", ora la vedo in luce diversa.
magari avresti potuto trovare un angolo di ripresa leggemente migliore [ e far sparire quell'aspirante fragola
Altra cosa che condivido solo ora.. sapendola :)
Ok, finora non mi sono mai interessato granchè al tema, ma girando qui e là nel forum ho visto foto stupende di una semplicità disarmante e la cosa mi ha suscitato non poca invidia.. di 2000 foto mie solo 4 o 5 mi restituiscono un qualcosa.. vedrò intanto di studiarmi un manuale di fotografia, accetto consigli su qualche pubblicazione di riferimento.
Grazie a tutti per le risposte, se qualcun'altro vole esprimere un parere lo leggerò ben volentieri.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.