PDA

View Full Version : Mi piace Guidare


zio noob
16-04-2010, 09:04
avendo da appena un mese la patente,mi sono accorto solo ora di quanto in realtà mi piacciono le macchine e,in generale,i motori.
da bambino nessuno mi ha mai fatto interessare a nulla di particolare e ,io,quando trovo qualcosa che credo mi piaccia veramente,mi ci voglio buttare a capofitto.
sarebbe così difficile trovare un lavoro,o qualcosa che mi permetta di stare spesso a contatto con i motori?
mi piacerebbe fare il collaudatore,o il pilota(non dico di f1,anche leghe ultraminori) xkè so,che ci dedicherei anima e corpo.
sembra un 3d un pò bambinesco,però in questo periodo mi sento così,buttato via,in cui mi accorgo che dopo 18 anni di vita faccio ben poco di quello che veramente mi piace.
magari la sezione è sbagliata però..volevo postarlo qui

tehblizz
16-04-2010, 09:09
tanti soldi e qualche conoscenza.. li hai? :ciapet:

TRUTEN
16-04-2010, 09:30
Per fare il pilota professionista, a meno che tu non abbia un'enorme talento, penso sia troppo tardi visto che di solito partono a 8 anni con i kart.

bobby10
16-04-2010, 09:31
ti capisco
io sono cresciuto con la fissazione per auto e motori sin da quando ero un bambino..
confermo che ci vogliono bei soldini

maxime
16-04-2010, 09:34
Secondo me, un buon inizio può essere quello di "buttarti" sui kart..

mc12
16-04-2010, 09:37
tanti soldi e qualche conoscenza.. li hai? :ciapet:

cominciamo dalle basi.....
-per fare il pilota bisogna partire con i kart...e giù palanche!..ammetto che sono una figata...però costano..
-per fare il "collaudatore"(figura che esiste solo in scenari abbastanza seri) bisogna aver conoscenze e competenze tecniche a livelli ingegneristici (altrimenti il collaudo si trasforma in "andare in giro e dire si ok la macchina tira...").
altrimenti l'alternativa è "il meccanico" presso autofficine o magari scuderie(dove si dan vita ad auto da competizione) (non necessariamente ferrari...vedi piccole scuderie da rally).

Ludus
16-04-2010, 09:58
avendo da appena un mese la patente,mi sono accorto solo ora di quanto in realtà mi piacciono le macchine e,in generale,i motori.
da bambino nessuno mi ha mai fatto interessare a nulla di particolare e ,io,quando trovo qualcosa che credo mi piaccia veramente,mi ci voglio buttare a capofitto.
sarebbe così difficile trovare un lavoro,o qualcosa che mi permetta di stare spesso a contatto con i motori?
mi piacerebbe fare il collaudatore,o il pilota(non dico di f1,anche leghe ultraminori) xkè so,che ci dedicherei anima e corpo.
sembra un 3d un pò bambinesco,però in questo periodo mi sento così,buttato via,in cui mi accorgo che dopo 18 anni di vita faccio ben poco di quello che veramente mi piace.
magari la sezione è sbagliata però..volevo postarlo qui

tralasciando il fatto che come il 90% dei soggetti maschi che hanno la patente da una settimana, hai la fissazione ora delle auto e dei motori, questa fissazione finirà tra circa 1 anno e tornerai normale :D

per fare il pilota il treno ormai è passato, dovevi iniziare molto prima con i kart, oramai l'unica cosa che puoi fare è comperarti di tasca tua qualche auto da corsa (tipo i monomarca porsche) spendendo sui 3-400 mila € e sperare di avere abbastanza talento anche solo per terminare le gare. se poi casomai vinci anche il campionato hai qualche speranza di farti notare e casomai ingaggiare da qualche team.

per ora potresti frequentare qualche corso di guida sicura per poi passare alle scuole csai di guida professionista, costano però intorno ai 3 mila € ogni corso, ma ottieni una sorta di patentino di pilota, senza di questo non puoi proprio metterci la faccia in pista per una gara.

dal punto di vista dello studio della meccanica e dei motori di un auto, ti consiglio di iscriverti ad ingegneria meccanica come feci io sull'onda della passione verso i motori di quando avevo appena preso la patente e avevo 18 anni. io dopo 1 anno, finita la passione, ho lasciato e mi sono iscritto ad economia :p spero che avrai maggior fortuna te.

AleAme
16-04-2010, 10:24
http://www.lastampa.it/multimedia/multimedia.asp?p=1&IDmsezione=11&IDalbum=25767&tipo=#mpos

:p

Aviatore_Gilles
16-04-2010, 10:40
La tua è solo una voglia temporanea, in realtà non sei convinto, altrimenti invece che scrivere qui saresti già in giro a raggranellare soldi per correre.
Per fare il pilota professionista avresti già dovuto iniziare da piccolo, a 18 anni trovi gente con già 10 anni di corse alle spalle.
A questa età potresti provare a buttarti in qualche categoria monomarca o campionati in salita. Ma servono vagonate di soldi e passione infinita.

zio noob
16-04-2010, 10:41
tralasciando il fatto che come il 90% dei soggetti maschi che hanno la patente da una settimana, hai la fissazione ora delle auto e dei motori, questa fissazione finirà tra circa 1 anno e tornerai normale :D

per fare il pilota il treno ormai è passato, dovevi iniziare molto prima con i kart, oramai l'unica cosa che puoi fare è comperarti di tasca tua qualche auto da corsa (tipo i monomarca porsche) spendendo sui 3-400 mila € e sperare di avere abbastanza talento anche solo per terminare le gare. se poi casomai vinci anche il campionato hai qualche speranza di farti notare e casomai ingaggiare da qualche team.

per ora potresti frequentare qualche corso di guida sicura per poi passare alle scuole csai di guida professionista, costano però intorno ai 3 mila € ogni corso, ma ottieni una sorta di patentino di pilota, senza di questo non puoi proprio metterci la faccia in pista per una gara.

dal punto di vista dello studio della meccanica e dei motori di un auto, ti consiglio di iscriverti ad ingegneria meccanica come feci io sull'onda della passione verso i motori di quando avevo appena preso la patente e avevo 18 anni. io dopo 1 anno, finita la passione, ho lasciato e mi sono iscritto ad economia :p spero che avrai maggior fortuna te.
sarà una passione passeggera,se non avrò la possibilità(probabile)di portarla avanti.
qualche mese fa ero convinto della stessa cosa con la musica,e ora sto imparando a suonare la chitarra..mi rendo conto di quando una mia fissa è passeggera.
mi dispiace veramente,di non aver avuto la possibilità di provare prima.
vorrà dire che cercherò di non pensarci:(
e al massimo mi compro il g27:rolleyes:

3D Prophet III
16-04-2010, 10:47
Intanto fatti un corso di guida sportiva e lascia stare quelli di guida sicura che non servono a niente. ;)

zio noob
16-04-2010, 10:59
Intanto fatti un corso di guida sportiva e lascia stare quelli di guida sicura che non servono a niente. ;)
e quanto può costare,pressapoco?
io lavoro come stagista e con la scuola sono indietrissimo...se voglio farlo dovrò trovarmi un posto di lavoro fisso

Ludus
16-04-2010, 11:02
e quanto può costare,pressapoco?
io lavoro come stagista e con la scuola sono indietrissimo...se voglio farlo dovrò trovarmi un posto di lavoro fisso

2500-3000€ quello della scuola csai

altrimenti lo fanno anche bmw, mercedes, audi sui 1000-1500€

Larsen
16-04-2010, 11:20
ovviamente prima cosa il doveroso corso di guida sportiva... e magari piu' di uno...
poi, ci sono parecchi campionati monomarca in cui l'auto e' "affittata" compresa di materiali di consumo (gomme, benzina, freni, ecc.) che costano sui 15/20.000 euro a stagione (esclusi i costi tuoi, ed eventuali danni, ma credo ci si possa assicurare).
ovvio che non corri il ferrari challenge, ma con "robetta" tipo 500abarth, twingo gordini, fino a scendere alle daewoo (ok, ex.daewoo).

non sono auto da passeggio eh, sono messe giu' da pista, preparazione uguale per tutti, possibilita' di settare sospensioni, freni, e gomme.

per me restano tanti soldi, vista anche l'eta' ormai decisamente fuori target, ma se non vuoi andare in formula 1, e magari correre in qualche challenge o al limite in qualche categoria rally, quella e' la strada migliore.

Ludus
16-04-2010, 11:30
ovviamente prima cosa il doveroso corso di guida sportiva... e magari piu' di uno...
poi, ci sono parecchi campionati monomarca in cui l'auto e' "affittata" compresa di materiali di consumo (gomme, benzina, freni, ecc.) che costano sui 15/20.000 euro a stagione (esclusi i costi tuoi, ed eventuali danni, ma credo ci si possa assicurare).
ovvio che non corri il ferrari challenge, ma con "robetta" tipo 500abarth, twingo gordini, fino a scendere alle daewoo (ok, ex.daewoo).

non sono auto da passeggio eh, sono messe giu' da pista, preparazione uguale per tutti, possibilita' di settare sospensioni, freni, e gomme.

per me restano tanti soldi, vista anche l'eta' ormai decisamente fuori target, ma se non vuoi andare in formula 1, e magari correre in qualche challenge o al limite in qualche categoria rally, quella e' la strada migliore.

15/20 ?? magari !

solo il trofeo con le 500 abarth stà sulle 80 mila €.

ninja750
16-04-2010, 11:44
l'unico requisito sono i soldi, e tanti

l'alternativa sarebbe quallo che vedi in qualche film di fausto e furio :asd:

Dumah Brazorf
16-04-2010, 11:45
Intanto fatti un corso di guida sportiva e lascia stare quelli di guida sicura che non servono a niente. ;)

Visto che è un neopatentato meglio che faccia prima la guida sicura poi casomai la sportiva. Oltretutto quella sportiva di solito costa abbastanza mentre la sicura è ancora abbordabile. Alcuni corsi di sportiva poi accettano solo chi ha seguito il corso di sicura.

l'alternativa sarebbe quallo che vedi in qualche film di fausto e furio :asd:
Velocità Massima :O

3D Prophet III
16-04-2010, 11:49
e quanto può costare,pressapoco?
io lavoro come stagista e con la scuola sono indietrissimo...se voglio farlo dovrò trovarmi un posto di lavoro fisso

Se fai un salto ad Arce, vai da Piero Plini e con circa 150,00 euro ti danno una bella infarinatura. Ci vai con la tua auto, la mattina fai teoria e poi tanta pratica fino a sera. Il circuito è un kartodromo, ma più che sufficiente a prendere feeling con la tua auto. Magari vacci quando starai per cambiare gomme perché con una giornata del genere le finisci.

Ork
16-04-2010, 12:57
:asd: :asd:

a 18 anni sperare di entrare seriamente nel mondo delle competizioni motoristiche è utopico.

Poi ovviamente ci son tante storie di successi, ma son casi rari

AlexB
16-04-2010, 13:09
:asd: :asd:

a 18 anni sperare di entrare seriamente nel mondo delle competizioni motoristiche è utopico.

Poi ovviamente ci son tante storie di successi, ma son casi rari

Beh dai, mettiti d'accordo con te stesso...sono tante storie o son casi rari ?? :D

Larsen
16-04-2010, 16:13
guarda, un paio di anni fa c'era una stagione (6 gare in italia mi pare) con le dewoo lanos a 10.000 euro.
auto, gomme e benzina (ricambi o danni credo esclusi).

non si deve partire da competizioni da millemilioni, anzi.
con 10.000 euro manco ti prepare un'ape cross per correre :D

Marko#88
16-04-2010, 16:26
Comprati una macchina circa idonea allo scopo, sistemala un po' e vai spesso a girare in pista nei trackday...occhio che spendi parecchio però e non vinci nulla :D

Ma come detto da molti ormai è tardi, c'è gente che inizia a 7/8 anni coi kart...e anche di quelli solo l'1% diventa realmente qualcuno :D

Zappz
16-04-2010, 17:05
prima di tutto fatti qualche anno di esperienza guidando normalmente...

-dieguz-
16-04-2010, 18:16
o sennò datti alle gare di velocità in fuoristrada, per quelle sei ancora giovincello!

Dante89
16-04-2010, 21:18
avendo da appena un mese la patente,mi sono accorto solo ora di quanto in realtà mi piacciono le macchine e,in generale,i motori.
da bambino nessuno mi ha mai fatto interessare a nulla di particolare e ,io,quando trovo qualcosa che credo mi piaccia veramente,mi ci voglio buttare a capofitto.
sarebbe così difficile trovare un lavoro,o qualcosa che mi permetta di stare spesso a contatto con i motori?
mi piacerebbe fare il collaudatore,o il pilota(non dico di f1,anche leghe ultraminori) xkè so,che ci dedicherei anima e corpo.
sembra un 3d un pò bambinesco,però in questo periodo mi sento così,buttato via,in cui mi accorgo che dopo 18 anni di vita faccio ben poco di quello che veramente mi piace.
magari la sezione è sbagliata però..volevo postarlo qui
Poi ti passa.

@lessio
16-04-2010, 21:34
Sono d'accordissimo con chi dice che intanto prima o poi ti passa di sicuro e col fatto che chi vuole diventare pilota inizia a 7-8 anni e (almeno in Italia) davvero l'1% forse fa campionati che possano chiamarsi tali.
Secondo me se ti resta la passione delle auto hai un solo modo per indirizzarla bene e sfogarla: trovati un lavoro (da laureato o no) che ti faccia guadagnare abbastanza da permetterti di cambiare l'auto con una certa frequenza (ovviamente non mi riferisco a ladro d'auto o narcotrafficante!).
Spenderai meno soldi e li spenderai meglio, guidare non vuol dire solo correre ma anche godersi la strada viaggiando sull'auto che hai sempre sognato o che in quel momento ti piace di più.

Zortan69
16-04-2010, 23:27
tralasciando il fatto che come il 90% dei soggetti maschi che hanno la patente da una settimana, hai la fissazione ora delle auto e dei motori, questa fissazione finirà tra circa 1 anno e tornerai normale :D

p.

a me mai successo.. eppure sono 15 anni che ho la patente. :O

NepTuna
16-04-2010, 23:46
porca puttana, sono anni che ho la patente e sta fissa non m'è mai passata :asd:

Punitore
17-04-2010, 00:14
Quest'anno faccio i due anni di patente B e la fissa delle auto ce l'ho da quando ho 6 / 7 anni... mio babbo mi stava per comprare un kart a circa 11 anni per fare qualche garetta o qualcosa del genere, ma ho avuto problemi di salute e familiari che mi hanno impedito tutto questo :( :(, ormai a 18 anni puoi sperare, conoscendo qualcuno e avendo €, di fare qualche gara di rally in salita (non ricordo come si chiamano)... ah si, iscriversi a ingegneria meccanica ha senso solo se la tua passione è davvero smisurata (si, chiaramente io sono iscritto ad ingegneria meccanica :D) e dopo esserti laureato e hai smanettato sui motori puoi pensare di lavorare in qualche officina e poi aprirne una tu...

alla nostra età è facile sognare, mettendo i piedi per terra la cosa più probabile nelle condizioni che mi pare tu sei è che fra 1 o 2 anni ti compri un auto "sportivetta" usata (tipo opel tigra 1.6, ford puma 1.7, etc etc) e ci smanetti un pò, oppure se combini ti fai comprare un auto sportiva seria che costa sui 20k € (tipo una lotus elise, opel speedster....) e se hai una pista vicina ci giri un pò...

Marko#88
17-04-2010, 01:04
a me mai successo.. eppure sono 15 anni che ho la patente. :O

porca puttana, sono anni che ho la patente e sta fissa non m'è mai passata :asd:

Idem, ma quanto cazzo è dispendiosa la cosa...:asd:

Franky 86
17-04-2010, 13:58
avendo da appena un mese la patente,mi sono accorto solo ora di quanto in realtà mi piacciono le macchine e,in generale,i motori.
da bambino nessuno mi ha mai fatto interessare a nulla di particolare e ,io,quando trovo qualcosa che credo mi piaccia veramente,mi ci voglio buttare a capofitto.
sarebbe così difficile trovare un lavoro,o qualcosa che mi permetta di stare spesso a contatto con i motori?
mi piacerebbe fare il collaudatore,o il pilota(non dico di f1,anche leghe ultraminori) xkè so,che ci dedicherei anima e corpo.
sembra un 3d un pò bambinesco,però in questo periodo mi sento così,buttato via,in cui mi accorgo che dopo 18 anni di vita faccio ben poco di quello che veramente mi piace.
magari la sezione è sbagliata però..volevo postarlo qui

http://i41.tinypic.com/2uhaekp.jpg

zio noob
18-04-2010, 13:59
Quest'anno faccio i due anni di patente B e la fissa delle auto ce l'ho da quando ho 6 / 7 anni... mio babbo mi stava per comprare un kart a circa 11 anni per fare qualche garetta o qualcosa del genere, ma ho avuto problemi di salute e familiari che mi hanno impedito tutto questo :( :(, ormai a 18 anni puoi sperare, conoscendo qualcuno e avendo €, di fare qualche gara di rally in salita (non ricordo come si chiamano)... ah si, iscriversi a ingegneria meccanica ha senso solo se la tua passione è davvero smisurata (si, chiaramente io sono iscritto ad ingegneria meccanica :D) e dopo esserti laureato e hai smanettato sui motori puoi pensare di lavorare in qualche officina e poi aprirne una tu...

alla nostra età è facile sognare, mettendo i piedi per terra la cosa più probabile nelle condizioni che mi pare tu sei è che fra 1 o 2 anni ti compri un auto "sportivetta" usata (tipo opel tigra 1.6, ford puma 1.7, etc etc) e ci smanetti un pò, oppure se combini ti fai comprare un auto sportiva seria che costa sui 20k € (tipo una lotus elise, opel speedster....) e se hai una pista vicina ci giri un pò...
già questo mi basterebbe^^.
a me piacciono,semplicemente,le sensazioni trasmesse dalla guida di un auto.
non è che mi interessa diventare un campione,mi piacerebbe anche solo girare in pista di frequente,poi magari fare qualche lega minore,niente di che:stordita: .
mi spiace,solo,di non aver avuto la possibilità di mettere prima,le mani su un volante.
è più un 3d di sfogo che altro.

e,come ho detto,so già che non mi passerà..al massimo me ne "dimenticherò",ma quando una cosa mi piace,mi piace e basta:)

Punitore
18-04-2010, 14:10
già questo mi basterebbe^^.
a me piacciono,semplicemente,le sensazioni trasmesse dalla guida di un auto.
non è che mi interessa diventare un campione,mi piacerebbe anche solo girare in pista di frequente,poi magari fare qualche lega minore,niente di che:stordita: .
mi spiace,solo,di non aver avuto la possibilità di mettere prima,le mani su un volante.
è più un 3d di sfogo che altro.

e,come ho detto,so già che non mi passerà..al massimo me ne "dimenticherò",ma quando una cosa mi piace,mi piace e basta:)

E' possibile invece che ti passerà... in caso contrario, se riesci a comprarti un auto sportiva vera (ripeto, tipo la stupenda lotus elise) puoi già ritenerti ultra-fortunato. Girare in pista ha un costo, non è che tu vai li e ti metti a correre... ci sono un bel pò di cose da rispettare e da pagare :asd:, non parliamo poi delle leghe minori... ti hanno già scritto sopra i costi notevoli. Comunque io sogno da quando ho 8 anni una lotus elise... auto di questo tipo con costi di acquisto e gestione non eccessivi, ma spettacolari sotto il punto di vista sensazioni.

Ludus
18-04-2010, 14:17
a me mai successo.. eppure sono 15 anni che ho la patente. :O

anche io ho la passione per auto e motori, ma non inseguo certo il sogno di diventare un pilota ;)

Punitore
18-04-2010, 14:37
anche io ho la passione per auto e motori, ma non inseguo certo il sogno di diventare un pilota ;)

E pecché è un peccato? :O

cmq sicuramente appena si passa si 12-13 anni e non si è toccato il volante di un kart le possibilità di diventare pilota professionista (intendo sempre in categorie minori) diventa pari a 0 :asd:, l'importante è rendersi conto

ilguercio
18-04-2010, 14:44
Ma se anche in F1 alcuni piloti portano la "dote":asd:
Ma andiamo,fate un bagno di realtà.
Se uno viene a 18 anni a scrivere su un forum significa che non ha alcuna possibilità di fare nulla di granchè serio.
I veri campioni(e anche i fermoni) girano dall'età di 6-7 anni e dissanguano le famiglie,altro che playstation.

Punitore
18-04-2010, 14:47
Ma se anche in F1 alcuni piloti portano la "dote":asd:
Ma andiamo,fate un bagno di realtà.
Se uno viene a 18 anni a scrivere su un forum significa che non ha alcuna possibilità di fare nulla di granchè serio.
I veri campioni(e anche i fermoni) girano dall'età di 6-7 anni e dissanguano le famiglie,altro che playstation.

mi sembra più che evidente, ma a parte la formula1... anche in qualunque categorie minore, ultraminore, monomarca, che girano coi tricicli, non ti prenderanno mai se non hai tanta esperienza... è ovvio

ilguercio
18-04-2010, 14:52
mi sembra più che evidente, ma a parte la formula1... anche in qualunque categorie minore, ultraminore, monomarca, che girano coi tricicli, non ti prenderanno mai se non hai tanta esperienza... è ovvio

L'esperienza non la cacci fuori a 20 anni.
Serve l'abitudine alla pressione.
Non è che è come girare in pista da solo,ci sono altri che lottano con te e contro di te.Devi essere di aiuto al team,devi sapere scegliere.
Non è che basta girare il volante e pestare i pedali.
Se stanno lì,anche il più scarso,c'è un motivo.
Se inizi da piccolo e ti fai notare c'è speranza che qualcuno investa su di te(caso Hamilton,per esempio) e ti renda l'esborso più lieve..

Punitore
18-04-2010, 15:00
L'esperienza non la cacci fuori a 20 anni.
Serve l'abitudine alla pressione.
Non è che è come girare in pista da solo,ci sono altri che lottano con te e contro di te.Devi essere di aiuto al team,devi sapere scegliere.
Non è che basta girare il volante e pestare i pedali.
Se stanno lì,anche il più scarso,c'è un motivo.
Se inizi da piccolo e ti fai notare c'è speranza che qualcuno investa su di te(caso Hamilton,per esempio) e ti renda l'esborso più lieve..

si, stiamo dicendo la stessa cosa :fagiano:

ilguercio
18-04-2010, 15:02
si, stiamo dicendo la stessa cosa :fagiano:

Si,si lo so:O
Io non ci posso pensare che l'anno scorso Button si è dovuto pagare le spese di fine stagione da solo,pensa te che pezze al culo che avevano:asd:

Charonte
18-04-2010, 18:03
si, bei sogni che però poi cozzano con la dura realtà.
quando avrai famiglia o altri impegni ste cose non le potrai più fare, perchè mancherà tempo o soldi.

mica vorrai spendere 5000 euro per la macchina e lasciare morire di fame la famiglia, no?

ti conviene vincere al win for life o al turista per sempre, con 4000 euro al mese sei a posto.

The_misterious
19-04-2010, 01:12
dipende dai campionati..in molti campionati per entrare basta avere il grano.. che ne so sparo qualche nome:
ferrari challenge
porsche nonmiricordo come si chiama
trofeo lamborghini
monomarca vari (500 abarth, clio rs, ....)
superstar v8
endurance varie

per diventare pilota le uniche cose fondamentali IMHO sono:
soldi
coraggio
bravura

guardatevi il superstar ad esempio...c'è gente sconosciuta lì dentro anche di 50 anni che corre insieme a gente anche di un certo livello

Larsen
19-04-2010, 10:07
si ma ovvio, se sei un pilota con "portafoglio" (ovvero porti soldi alla scuderia tramite sponsor o di tasca tua) alla fine devi solo fare gli esami medici ed avere una patente.. prendi la tessera agonistica aci-csai, e sei a posto: basta pagare.

c'era un pilota giapponese mi pare, che correva in f1 solo perche' la famiglia era il principale finanziatore della scuderia...

poi ovvio che a 50 anni, con tutto l'allenamento che ti pare, non potrai certo mai correre un rally wrc o in f1... perche' dopo mezza giornata ti rimettono insieme con l'attack :D
pero' challenge semiprofessionistici (come gentlemen driver), o con auto derivate dalla serie (superv8), e' ancora fattibile.

!fazz
19-04-2010, 10:28
allora come ti han detto tutti hai scelto un hobby molto costoso, io ho perso il conto degli stipendi buttati per avere la macchina come volevo io e comunque il limite ero sempre e comunque io :)

se vuoi iniziare spendendo poco devi fare una scelta ho prendi un'auto solo per la pista oppure cali le prestazioni e prendi un'auto utilizzabile anche su strada ma cmq cerca di stare sulle superlight che ti costano molto meno di bollo benzina e assicurazione ma che cmq anche con (relativamente) pochi cv danno delle gran belle soddisfazioni

se ti puoi permettere di avere una seconda auto per i track day buttati direttamente senza pensarci due volte sulle superlight inglesi csr, atom e via dicendo, io ne stavo trattando una atom usata con 8.000 km a meno di 18.000€

altrimenti cerca un elise usata

quando avrai un pò di esperienza alla guida potrai buttarti su qualche gara tipo il civm che non costano cifre impossibili, ti compri una vecchia civic 1.6vtec e con poche modifiche (rollbar e poco altro) puoi iniziare

ilguercio
19-04-2010, 10:32
io ne stavo trattando una atom usata con 8.000 km a meno di 18.000€



:eek:
300 Cv?200 Cv?
Minchia,per quello che corre non è tanto.

!fazz
19-04-2010, 10:35
:eek:
300 Cv?200 Cv?
Minchia,per quello che corre non è tanto.

la 300 in effetti era un affarone ma è parecchio impegnativa come auto si spende una cifra in ricambi ed è un'auto che non puoi reciclare ad altri usi se non la pista e il tragitto per arrivare in definitiva mi sono tenuto il vr4 prima di mettere la testa apposto

Markcus
19-04-2010, 12:23
allora come ti han detto tutti hai scelto un hobby molto costoso, io ho perso il conto degli stipendi buttati per avere la macchina come volevo io e comunque il limite ero sempre e comunque io :)

se vuoi iniziare spendendo poco devi fare una scelta ho prendi un'auto solo per la pista oppure cali le prestazioni e prendi un'auto utilizzabile anche su strada ma cmq cerca di stare sulle superlight che ti costano molto meno di bollo benzina e assicurazione ma che cmq anche con (relativamente) pochi cv danno delle gran belle soddisfazioni

se ti puoi permettere di avere una seconda auto per i track day buttati direttamente senza pensarci due volte sulle superlight inglesi csr, atom e via dicendo, io ne stavo trattando una atom usata con 8.000 km a meno di 18.000€

altrimenti cerca un elise usata

quando avrai un pò di esperienza alla guida potrai buttarti su qualche gara tipo il civm che non costano cifre impossibili, ti compri una vecchia civic 1.6vtec e con poche modifiche (rollbar e poco altro) puoi iniziare

:nono: