View Full Version : Linux Server e FTP
Ciao a tutti .. sto pensando di creare un pc che mi faccia da server ftp in modo da avere un HD in rete e condividere un po' di file che uso quotidianamente...
All'inzio pensavo di comprare un Box esterno con collegamento LAN, poi mi son trovato un vecchio pc in casa sembra che con Linux Server possa essere un'ottima soluzione. Il problema però che non so come si configura .. qualcuno sa darmi qualche dritta .. ??
Grazie a tutti . .
Zetino74
16-04-2010, 09:38
Interesserebbe anche a me, utilizzare un PC (o portatile) un po old da server (principalmente solo per l'archivazione/utilizzo file).
Che distribuzione consigliate? L'impiego sarebbe in una rete mista di Windows XP/7.
Come ho detto pensavo di sostituirlo all'hd di rete (dove sono condivisi i file) ed eventualmente utilizzarlo anche da server ftp.
Premetto che ho pochissima esperienza su Linux.
:D
DigitalKiller
16-04-2010, 09:58
Ciao a tutti .. sto pensando di creare un pc che mi faccia da server ftp in modo da avere un HD in rete e condividere un po' di file che uso quotidianamente...
All'inzio pensavo di comprare un Box esterno con collegamento LAN, poi mi son trovato un vecchio pc in casa sembra che con Linux Server possa essere un'ottima soluzione. Il problema però che non so come si configura .. qualcuno sa darmi qualche dritta .. ??
Grazie a tutti . .
Interesserebbe anche a me, utilizzare un PC (o portatile) un po old da server (principalmente solo per l'archivazione/utilizzo file).
Che distribuzione consigliate? L'impiego sarebbe in una rete mista di Windows XP/7.
Come ho detto pensavo di sostituirlo all'hd di rete (dove sono condivisi i file) ed eventualmente utilizzarlo anche da server ftp.
Premetto che ho pochissima esperienza su Linux.
:D
Dato l'utilizzo che dovete farne e dato che si tratta di vecchi pc, credo vi basti installare solo il sistema base senza interfaccia grafica. Potreste, ad esempio, installare debian partendo da una netinst, installando quindi solo il sistema base con in più il server ftp (proftpd o altri). Potete pure aggiungerci webmin in modo da amministrare il sistema da remoto tramite browser.:)
Tutto dipende, comunque, dalle vostre conoscenze;)
Zetino74
16-04-2010, 11:44
Dato l'utilizzo che dovete farne e dato che si tratta di vecchi pc, credo vi basti installare solo il sistema base senza interfaccia grafica. Potreste, ad esempio, installare debian partendo da una netinst, installando quindi solo il sistema base con in più il server ftp (proftpd o altri). Potete pure aggiungerci webmin in modo da amministrare il sistema da remoto tramite browser.:)
Tutto dipende, comunque, dalle vostre conoscenze;)
Le conoscenze sono piuttosto limitate, eventualmente con interfaccia grafica cosa consiglieresti?
DigitalKiller
16-04-2010, 11:54
Le conoscenze sono piuttosto limitate, eventualmente con interfaccia grafica cosa consiglieresti?
Una volta installato, il server ftp dovrebbe già funzionare. A limite devi solo apportare alcune migliorie, come ad esempio limitare gli utenti, impostare la root del server, ecc.
Tutte queste modifiche vanno apportate in un semplice file di testo editabile sia da linea di comando che con un qualsiasi editor in ambiente gnome/kde ecc.
Senza ricorrere ad un editor di testo, puoi utilizzare anche webmin.
Per rispondere alla tua domanda, comunque, potresti utilizzare xfce4 che è abbastanza leggero:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.