PDA

View Full Version : Fini Vs Berlusconi, scontro finale


Pagine : [1] 2

samuello 85
15-04-2010, 18:18
Che sia (finalmente!) arrivata la resa dei conti?
O farà come nel 2007?

MILANO - Alta tensione tra Silvio Berlusconi e Gianfranco Fini. I due, che hanno pranzato insieme a Montecitorio, incontrandosi per la prima volta dalle elezioni a oggi, sarebebro stati protagonisti di un colloquio molto teso . Tema della colazione di lavoro il rapporto tra il Pdl e la Lega. «Berlusconi deve governare fino al termine della legislatura perché così hanno voluto gli italiani. Il Pdl, che ho contribuito a fondare, è lo strumento essenziale perché ciò avvenga - spiega il leader di Montecitorio -. Pertanto il Pdl va rafforzato, non certo indebolito. Ciò significa scelte organizzative ma soprattutto ciò presuppone che il Pdl abbia piena coscienza di essere un grande partito nazionale, attento alla coesione sociale dell'intero Paese, capace di dare risposte convincenti ai bisogni economici del mondo del lavoro e delle famiglie, garante della legalità e dei diritti civili, motore di riforme istituzionali equilibrate e quanto più possibile condivise. Ho rappresentato tutto ciò al Presidente Berlusconi». Il premier secondo Fini «ha il diritto di esaminare la situazione ed io avverto il dovere di attendere serenamente le sue valutazioni». La dichiarazione del leader di Montecitorio però arriva dopo una serie di indiscrezioni sul tenore del vertice con il Cavaliere. Il presidente della Camera avrebbe minacciato, secondo quanto viene riferito da fonti della maggioranza, l'ipotesi di creare in Parlamento gruppi autonomi dal Pdl. Berlusconi dal canto suo avrebbe invitato il leader di Montecitorio a pensare bene a tale eventualità, valutando il fatto che la scelta di gruppi autonomi comporterebbe la necessità di rinunciare al ruolo di presidente della Camera, che ora Fini ricopre anche in virtù del fatto di essere espressione del partito di maggioranza relativa della coalizione.

ULTIMATUM E PAUSA DI RIFLESSIONE - «Rifletti bene su questa decisione di dar vita a gruppi autonomi perché se lo farai l'inevitabile conseguenza dovrebbe essere quella di dover lasciare la presidenza della Camera» sarebbe stato l'avvertimento di Berlusconi di fronte alla posizione di Fini, che in molti definiscono un ultimatum. Sempre secondo fonti di maggioranza, infatti, il leader di Montecitorio avrebbe accusato il capo del governo e il Pdl di andare a traino della Lega, chiedendo esplicitamente a Berlusconi di scegliere in modo chiaro se continuare a costruire il Pdl con lui o preferirgli il rapporto con Umberto Bossi. Il premier - riferiscono le stesse fonti - avrebbe chiesto 48 ore di riflessione. Secondo quanto riferito alla Reuters da una fonte vicina agli ex An, l'incontro tra il Cavaliere e Fini è stato «tumultuoso». A Montecitorio intanto, è in corso un incontro dei deputati vicini al presidente della Camera per valutare anche l’ipotesi di costituire un gruppo autonomo dal Popolo della Libertà. Una possibilità già sul tappeto prima del vertice tra i due leader ma che ha subìto - a quanto si apprende - un’accelerazione proprio durante l’incontro tra i due. In ogni caso, i parlamentari finiani erano stati allertati per una possibile riunione già giovedì mattina.

L'INIZIALE CAUTELA - Le indiscrezioni sul pranzo di lavoro tra premier e presidente della Camera seguono una iniziale cautela mostrata a riguardo tra entrambi i leader del Pdl al termine dell'incontro. «Ho mangiato benissimo» aveva detto sorridendo il capo del governo lasciando gli appartamenti del presidente della Camera e salutando i giornalisti in attesa. «Come è andato l'incontro?» gli era stato chiesto. «Giornalisti birichini. Non mi pronuncio», si era limitato a rispondere il premier. Poi, al termine di una breve passeggiata per via del Babbuino, nel centro di Roma, incalzato ancora dai cronisti sul pranzo di lavoro con Fini, il Cavaliere aveva anche spiegato: «Ma io... fatevelo dire dagli altri. Sapete che sono riservato...». «Il presidente della Camera non ha nulla da dichiarare. Se lo riterrà opportuno sarà il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi a commentare l'incontro» aveva dichiarato da parte sua Fabrizio Alfano, portavoce di Fini al termine del pranzo. Il faccia a faccia a Montecitorio i due leader del Pdl è durato circa due ore. Il premier era accompagnato dal sottosegretario alla presidenza Gianni Letta e dal consigliere Sistino Giacomoni. Dopo le elezioni regionali di fine marzo è la prima volta che Fini e Berlusconi hanno uno scambio di vedute sulla situazione politica e sul prosieguo dell'attività di governo. Negli ultimi giorni sono riaffiorate divergenze sui contenuti ed i modi delle riforme istituzionali che la maggioranza vorrebbe affrontare negli ultimi tre anni della legislatura.

BOSSI - A sminuire la portata dell'incontro ci ha pensato comunque il leader della Lega Umberto Bossi. Ai cronisti che a Montecitorio gli chiedevano cosa pensasse dell'incontro ha detto: «Il vertice c'è già stato a Palazzo Chigi». «Io al pranzo Fini-Berlusconi? No, sarei il terzo incomodo» ha anche aggiunto il numero uno del Carroccio ai giornalisti che lo hanno incontrato in prossimità dell'ufficio di Fini mentre era in corso l'incontro.

Fonte: corriere.it

rip82
15-04-2010, 18:24
Scontro finale? Magari... Fini e' lo stesso che commentava la nascita del pdl come "le comiche finali" e negava che si sarebbe mai buttato in un progetto simile, mentre nel giro di tre mesi e' tornato all'ovile brianzolo.
Comincio a sospettare che sia una strategia, Fini finge di pestare i piedi per trattenere quelli che malsopportano silvio, ne conosco piu' d'uno che continua a votare pdl giusto perche' c'e' Fini che "modera" b.

lowenz
15-04-2010, 18:28
Comincio a sospettare che sia una strategia, Fini finge di pestare i piedi per trattenere quelli che malsopportano silvio, ne conosco piu' d'uno che continua a votare pdl giusto perche' c'e' Fini che "modera" b.
Obviously :D

Korn
15-04-2010, 18:44
sarà il risultato della "vittoria" della pdl :asd:

indelebile
15-04-2010, 19:04
ma che scontro finale...non succederà niente di che

LUVІ
15-04-2010, 19:24
Siamo alle comiche finali (cit.)

elect
15-04-2010, 19:29
Cazzo ma ditemi voi se uno deve sperare in Fini per tenere a bada il nano

MadJackal
15-04-2010, 19:32
Siamo alle comiche finali (cit.)

Ricordiamo questa frase.
Ricordiamola bene, ricordiamola sempre.

Non fatevi sviare, fedeli soldati dell'esercito del male. E' tutta una tattica diversiva fino a prova contraria. :O

first register
15-04-2010, 19:38
beh un gruppo autonomo del pdl in mano all'ala finiana della coalizione sarebbe un ritorno al defunto partito Alleanza Nazionale, con leghisti e berluscones arroccati in un unico contenitore di famiglia.

Probabilmente all'origine della spaccatura c'è l'uso personale del parlamento da parte di Mister B., cosa che non era andata giù al presidente della Camera e che già in passato aveva creato qualche spaccatura.

ConteZero
15-04-2010, 19:51
beh un gruppo autonomo del pdl in mano all'ala finiana della coalizione sarebbe un ritorno al defunto partito Alleanza Nazionale, con leghisti e berluscones arroccati in un unico contenitore di famiglia.

Probabilmente all'origine della spaccatura c'è l'uso personale del parlamento da parte di Mister B., cosa che non era andata giù al presidente della Camera e che già in passato aveva creato qualche spaccatura.

Diciamo piuttosto che il PdL è in flessione e Fini ci tiene a far sapere a B che a "tenere" è la parte finiana del partito.
La botta è forte perché se si dovessero fare i gruppi molti parlamentari sarebbero costretti a decidere con chi stare... col cinquantottenne Fini o col settantatreenne Berlusconi (ed a giudicare da come sono andate le elezioni il primo è decisamente più quotato).

Per il resto non faranno nulla, a tutti e due piacciono le rispettive poltrone.

Sikillo
15-04-2010, 19:59
Cazzo ma ditemi voi se uno deve sperare in Fini per tenere a bada il nano

Merito dell'opposizione che è incapace di contrastare l'unto con proposte
serie.

ciccio er meglio
15-04-2010, 20:31
Merito dell'opposizione che è incapace di contrastare l'unto con proposte
serie.

quale opposizione? Sono tutti della stessa pasta :O

jumpermax
15-04-2010, 20:32
io temo che fini sia in un vicolo cieco, gode di simpatie a sinistra e piace nei salotti buoni, ma non ha presa sul grande elettorato. Non ha l'appoggio della base che fa politica sul territorio come bossi e non ha i i media di berlusconi. A questo aggiungiamoci che l'elettorato, anche se con la testa può non apprezzare i modi dei leghisti o del cavalieri, di pancia i proclami contro immigrati e comunisti hanno il loro peso.
Non so cosa ha in mente, ma sicuramente in uno scontro frontale non può vincere, rischia di finire come Follini.

lo_straniero
15-04-2010, 20:57
purtroppo fini e gia bello assimilato :stordita:

non cambia nulla con o senza di lui

.marco.
15-04-2010, 21:01
se fini ne esce il pdl guadagna voti, per diminuzione della conflittualità interna. Non ne uscirà, farà il bravo, e farà un favore a tutti, compresi gli avversari del pdl.

Lorekon
15-04-2010, 21:03
io temo che fini sia in un vicolo cieco, gode di simpatie a sinistra e piace nei salotti buoni, ma non ha presa sul grande elettorato. Non ha l'appoggio della base che fa politica sul territorio come bossi e non ha i i media di berlusconi. A questo aggiungiamoci che l'elettorato, anche se con la testa può non apprezzare i modi dei leghisti o del cavalieri, di pancia i proclami contro immigrati e comunisti hanno il loro peso.
Non so cosa ha in mente, ma sicuramente in uno scontro frontale non può vincere, rischia di finire come Follini.

completamente d'accordo.
Schifani l'ha già detto, se divisi si vota, ovvero Fini ridotto a zero e nuova infornata della Lega che arriva al 15 % pure in Parlamento.
a Fini davvero non conviene.

infatti non capisco bene dove voglia arrivare così facendo :confused:
forse si è sentito in trappola, meglio agire prima che dopo, non so.
mi pare unam ossa suicida, forse dettata dalla disperazione.
a menochenon abbia già tirato in piedi un "partito del Sud" con la Poli Bortone e metà del PDL siciliano.. non so, una specie di UDC-bis diciamo.

In ogni caso non sarebbe una bella fine eh...:mbe:

giammy
15-04-2010, 21:13
mi sembra normale, il PDL è Forza Italia, tutte le cariche sono per diritto divino di Berlusconi, tutto è deciso dispoticamente dall'imprenditore di Arcore.
purtroppo per Fini molti ex AN non torneranno all'ovile. Comunque credo che uno schieramento di destra moderata con Fini a altri personaggi di spicco potrebbe raccogliere diversi consensi.

jumpermax
15-04-2010, 21:21
mi sembra normale, il PDL è Forza Italia, tutte le cariche sono per diritto divino di Berlusconi, tutto è deciso dispoticamente dall'imprenditore di Arcore.
purtroppo per Fini molti ex AN non torneranno all'ovile. Comunque credo che uno schieramento di destra moderata con Fini a altri personaggi di spicco potrebbe raccogliere diversi consensi.

non hanno un'identità, non c'è una base politica vasta, non hanno i mezzi.
Non so cosa ha in mente fini, ma temo che negli ultimi 2 anni abbia giocato male le sue carte. Poi oh, vedremo magari la partita la vincerà lui

dantes76
15-04-2010, 21:21
Domani mattina fini avra' i calzini o viola o azzurri o fucsia.

_Tore_
15-04-2010, 21:28
non hanno un'identità, non c'è una base politica vasta, non hanno i mezzi.
Non so cosa ha in mente fini, ma temo che negli ultimi 2 anni abbia giocato male le sue carte. Poi oh, vedremo magari la partita la vincerà lui

E se a perdere fossero entrambi?

fba00
15-04-2010, 21:31
Domani mattina fini avra' i calzini o viola o azzurri o fucsia.

:asd:

jumpermax
15-04-2010, 21:33
E se a perdere fossero entrambi?
beh allora sarebbe contento bossi. Nel centrodestra non vedo chi altro possa raccogliere voti al momento....

ciccio er meglio
15-04-2010, 21:49
ma Fini non potrebbe far cadere il governo?:stordita:

MadJackal
15-04-2010, 22:02
ma Fini non potrebbe far cadere il governo?:stordita:

Certo, ma poi non sarebbe così sicuro di ritrovarsi la poltrona sotto il fondoschiena. :D

Kratos
15-04-2010, 22:15
Di sicuro non è un rigurgito di coscienza, probabilmente fini ha capito che Se si continua così quando Berlusconi cadrà (e per motivi fisici, politici o giudiziari non potrà essere troppo in lá) si ritroverà in mano un partito pieno di gente che sapeva solo seguire il padrone, che non ha mai governato il paese o fatto davvero politica ma ha solo fatto gli interessi del padrone e degli amici, seguito la Lega sulle sue solite sparate e al massimo accontentato qualche gruppo di potere. Una volta andato via Berlusconi se ne accorgeranno tutti e la lega avrà gioco facile a farne polpette, tanto nel gioco del chi grida più forte e chi parla meglio agli elettori saranno di sicuro meglio loro.

Il problema é che é troppo tardi, dopo le ultime elezioni o punta i piedi per davvero per costruire una destra di governo degna di questo nome oppure la fine é già scritta.

Onisem
15-04-2010, 22:16
Se ha le palle fondi un nuovo soggetto politico di destra liberale e laico (per davvero), altrimenti la pianti con il teatro.

lo_straniero
15-04-2010, 23:29
http://orpheus.ilcannocchiale.it/mediamanager/sys.user/23069/fini-to.jpg

kk72
16-04-2010, 00:30
:sbonk: :sbonk:
http://img717.imageshack.us/img717/7493/vauro160410.gif

Xilema
16-04-2010, 08:28
E' fatta, mi sa che la rottura questa volta è insanabile: speriamo nella crisi e nelle pedate in c..o a B.
La cosa più triste è che dei vecchi "grandi nomi" ex AN, con Fini non rimarrebbe nessuno (a parte Bocchino, che comunque non era proprio un big): La Russa, Gasparri, la Santanchè, Matteoli... tutti passati col Berlusca?
Mamma mia...
Se fossi Fini farei cadere subito il governo con l'ultimo briciolo di orgoglio che mi è rimasto...

lowenz
16-04-2010, 08:50
E cosa c'entra lui col governo, ha un ruolo puramente istituzionale come presidente della camera, in pratica non conta niente come Schifani :D

ConteZero
16-04-2010, 08:55
E' fatta, mi sa che la rottura questa volta è insanabile: speriamo nella crisi e nelle pedate in c..o a B.
La cosa più triste è che dei vecchi "grandi nomi" ex AN, con Fini non rimarrebbe nessuno (a parte Bocchino, che comunque non era proprio un big): La Russa, Gasparri, la Santanchè, Matteoli... tutti passati col Berlusca?
Mamma mia...
Se fossi Fini farei cadere subito il governo con l'ultimo briciolo di orgoglio che mi è rimasto...

E perdersi i botti ?

Il giorno in cui Fini farà cadere il governo li vedrà tornare tutti all'ovile :asd:

lowenz
16-04-2010, 08:58
E perdersi i botti ?

Il giorno in cui Fini farà cadere il governo li vedrà tornare tutti all'ovile :asd:
Berlusconi gli ha già detto che se continua così deve dimettersi dalla Camera, come farebbe a far cadere il governo? :confused: :mbe:

Non ci saranno mai elezioni anticipate.

Korn
16-04-2010, 09:01
Di sicuro non è un rigurgito di coscienza, probabilmente fini ha capito che Se si continua così quando Berlusconi cadrà (e per motivi fisici, politici o giudiziari non potrà essere troppo in lá) si ritroverà in mano un partito pieno di gente che sapeva solo seguire il padrone, che non ha mai governato il paese o fatto davvero politica ma ha solo fatto gli interessi del padrone e degli amici, seguito la Lega sulle sue solite sparate e al massimo accontentato qualche gruppo di potere. Una volta andato via Berlusconi se ne accorgeranno tutti e la lega avrà gioco facile a farne polpette, tanto nel gioco del chi grida più forte e chi parla meglio agli elettori saranno di sicuro meglio loro.

Il problema é che é troppo tardi, dopo le ultime elezioni o punta i piedi per davvero per costruire una destra di governo degna di questo nome oppure la fine é già scritta.

è quello che penso io, in queste elezioni la pdl ha perso troppo nei confronti della lega, quando esce di scena il diversamente assolto potrebbe essere un bel problema

Rei & Asuka
16-04-2010, 09:01
La cosa più triste è che dei vecchi "grandi nomi" ex AN, con Fini non rimarrebbe nessuno (a parte Bocchino, che comunque non era proprio un big): La Russa, Gasparri, la Santanchè, Matteoli... tutti passati col Berlusca?


Via, io fossi in lui sarei solo contento :asd: giusto un pò la Russa potrei salvare, ma Gasparri, povero me, ogni volta che lo sento parlare ho l'irrefrenabile voglia di prendere della carta igenica :ciapet:
Per me cmq non succederà nulla, Fini sa che per quanto l'abbia fondato lui, il Pdl ormai è il Berlusca, inoltre se si staccasse e si dovesse andare al voto, avrebbe un partitino non come ai tempi di AN, ma roba da 3/4% di voti: molti italiani, stufi dell'ennesima pagliacciata di voto, addosserebbero a lui la colpa, additati ancor più dai giornali del Silvietto. I Pdllini non lo voterebbero di certo, e lui starebbe persino fuori dal Parlamento...
E' la solita tafferugliata tra fidanzatini, in cui lei si sente messa in un angolo, ma avendo lui soldi e potere, non può fare i capricci più di tanto.
Mi spiace per Fini, ma il suo errore l'ha fatto quando è confluito nel Pdl: a fare i servi, non si può pretendere di diventare gladiatori. Meglio poco, ma da soli ed a testa alta.

lowenz
16-04-2010, 09:03
a fare i servi, non si può pretendere di diventare gladiatori. Meglio poco, ma da soli ed a testa alta.
Immaginati queste parole dette da Casini :asd: :D

Di qualcuno si è sempre servo lo stesso :O
Chi della Chiesa chi dei......massoniiiiiiiiiiiiiiiiiiii! :rotfl:

das
16-04-2010, 09:07
E' fatta, mi sa che la rottura questa volta è insanabile: speriamo nella crisi e nelle pedate in c..o a B.
La cosa più triste è che dei vecchi "grandi nomi" ex AN, con Fini non rimarrebbe nessuno (a parte Bocchino, che comunque non era proprio un big): La Russa, Gasparri, la Santanchè, Matteoli... tutti passati col Berlusca?
Mamma mia...
Se fossi Fini farei cadere subito il governo con l'ultimo briciolo di orgoglio che mi è rimasto...

Per far cadere il governo servono i numeri in parlamento, lui non li ha :asd:

Lo seguirebbero in 3

cocis
16-04-2010, 09:07
:asd:

http://3.bp.blogspot.com/_wwyYvcEJCbk/SwrElzqPOBI/AAAAAAAAAAk/VhSpUmUaCXA/s1600/2009223155356_fini-antifa.gif

Rei & Asuka
16-04-2010, 09:08
Casini l'avrei epurato da una vita. Son Cattolico, ma non potrei mai dare il voto ad un divorziato che si mette sui manifesti con la nuova famiglia... Vai nella destra, sinistra, dove vuoi, ma non a rappresentare ipocritamente me :asd:

Fini nel PD lo potrei quasi votare, non avesse come soprannome poi Mastella :asd:

Korn
16-04-2010, 09:09
Via, io fossi in lui sarei solo contento :asd: giusto un pò la Russa potrei salvare, ma Gasparri, povero me, ogni volta che lo sento parlare ho l'irrefrenabile voglia di prendere della carta igenica :ciapet:
Per me cmq non succederà nulla, Fini sa che per quanto l'abbia fondato lui, il Pdl ormai è il Berlusca, inoltre se si staccasse e si dovesse andare al voto, avrebbe un partitino non come ai tempi di AN, ma roba da 3/4% di voti: molti italiani, stufi dell'ennesima pagliacciata di voto, addosserebbero a lui la colpa, additati ancor più dai giornali del Silvietto. I Pdllini non lo voterebbero di certo, e lui starebbe persino fuori dal Parlamento...
E' la solita tafferugliata tra fidanzatini, in cui lei si sente messa in un angolo, ma avendo lui soldi e potere, non può fare i capricci più di tanto.
Mi spiace per Fini, ma il suo errore l'ha fatto quando è confluito nel Pdl: a fare i servi, non si può pretendere di diventare gladiatori. Meglio poco, ma da soli ed a testa alta.beh può essere anche vero ma molti elettori della pdl son passati alla lega probabilmente perchè anche loro stufi delle pagliacciate di silvio, un partito di fini forse non sarebbe così piccolo

ConteZero
16-04-2010, 09:11
Per far cadere il governo servono i numeri in parlamento, lui non li ha :asd:

Lo seguirebbero in 3

Gli basta un 10% del PdL, ovvero un parlamentare su quattro ex-AN.
Avoglia trovarli.

Ti ricordo che fra camera e senato ci sono un migliaio di parlamentari, e non tutti si chiamano Gasparri o La Russa.

das
16-04-2010, 09:15
beh può essere anche vero ma molti elettori della pdl son passati alla lega probabilmente perchè anche loro stufi delle pagliacciate di silvio, un partito di fini forse non sarebbe così piccolo

O forse perche' di voto agli immigrati non ne vogliono sentir parlare. Fini ha sicuramente fatto perdere voti al PDL e spero che B se ne liberi il prima possibile.
E' inutile che ci giriate attorno, chiunue voglia dare il voto agli immigrati (o anche solo sia aperto discuterne) ora come ora in Italia e' in minoranza.

Chi vota PDL di solito sente forte il senso di proprieta' e non e' disposto a rinunciare a nessuna porzione della propria sovranita' in favore di qualcun altro. La Lega ultimamente sta rappresentando bene questo pensiero ed infatti guadagna voti. Sic et simpliciter

das
16-04-2010, 09:16
Gli basta un 10% del PdL, ovvero un parlamentare su quattro ex-AN.
Avoglia trovarli.

Ti ricordo che fra camera e senato ci sono un migliaio di parlamentari, e non tutti si chiamano Gasparri o La Russa.

Fini li h gia' contati, qualche mese fa venne fuori anche sui giornali di una riunione tra Fini e gli altri dissidenti. Erano una quindicina.

ConteZero
16-04-2010, 09:16
O forse come nel mio caso perche' di voto agli immigrati non ne vogliono sentir parlare. Fini ha sicuramente fatto perdere voti al PDL e spero che B se ne liberi il prima possibile.
E' inutile che ci giriate attorno, chiunue voglia dare il voto agli immigrati (o anche solo sia aperto discuterne) ora come ora in Italia e' in minoranza.

Chi vota PDL di solito sente forte il senso di proprieta' e non e' disposto a rinunciare a nessuna porzione della propria sovranita' in favore di qualcun altro.

Tu devi cambiare pusher...

ConteZero
16-04-2010, 09:17
Fini li h gia' contati, qualche mese fa venne fuori anche sui giornali di una riunione tra Fini e gli altri dissidenti. Erano una quindicina.

Indovino quali giornali ?

Fil9998
16-04-2010, 09:18
TEATRANTI

è da prima delle regionali ceh eran previste elezioni anticipate per approffittare dell nullità assoluta dell'opposizione e dare a mr B il tempo necessario per le leggi per non finir al gabbio ma a presidente di repubblica presidenziale.



RIDICOLI TUTTI che fingon di cascare dal pero.

lowenz
16-04-2010, 09:18
Casini l'avrei epurato da una vita. Son Cattolico, ma non potrei mai dare il voto ad un divorziato che si mette sui manifesti con la nuova famiglia... Vai nella destra, sinistra, dove vuoi, ma non a rappresentare ipocritamente me :asd:

Fini nel PD lo potrei quasi votare, non avesse come soprannome poi Mastella :asd:
Votare PD significa scomunica automatica vedi questione Polverini sull'aborto :O

Arrivederci all'Inferno :D

ConteZero
16-04-2010, 09:19
Berlusconi s'è andato a cercare l'apparentamento con AN, ed ha assorbito un 10% dell'elettorato di AN.
Pensare che quel 10% un domani tornerebbe a votare un PdL in salsa FI con Fini "fuori" che costruisce un vero partito di destra è impensabile.

das
16-04-2010, 09:20
Tu devi cambiare pusher...

Che discorso articolato... Ad ogi modo non sono un militante di sinistra io, non ho bisogno di drogarmi per far vedere che sonoc ontro il sistema o puttanate varie..

Rei & Asuka
16-04-2010, 09:20
Votare PD significa scomunica automatica vedi questione Polverini sull'aborto :O
Arrivederci all'Inferno :D

beh ma se voto destra e lega vado all'inferno per i barconi lasciati in mezzo al mare a morire :O l'aborto c'è la libertà di coscienza ed uso, quindi chi lo usa decide se farlo o meno autonomamente, i barconi lo fanno i rappresentanti che avrei votato, quindi quasi direttamente condividerei quello che fanno. Quindi no Lega/Pdl :Prrr:

ConteZero
16-04-2010, 09:22
Che discorso articolato... Ad ogi modo non sono un militante di sinistra io, non ho bisogno di drogarmi per far vedere che sonoc ontro il sistema o puttanate varie..

Ma secondo te quelli che nel 2006 hanno votato AN (mi pare fossero oltre il 10% del totale) nel 2011 voterebbero PdL o voterebbero Fini ?
No, dai, dimmelo :asd:

columbia83
16-04-2010, 09:23
A me negli ultimi anni è capitato spesso di sentire di persone che volevano un Fini uscire dal Pdl, che non si sentivano rappresentati da un partito nelle mani di Berlusconi.


Sinceramente, non sono assolutamente d'accordo con chi parla di 3-4 %.


Soprattutto, non ci dimentichiamo coloro che per esempio nelle ultime elezioni hanno deciso di non votare.

Come al Nord la Lega intercetta parecchi voti, al Sud un partito di Fini potrebbe intercettare molti voti degli scontenti del Pdl.


E questa volta credo la spaccatura sia in uno stato avanzato, di non ritorno.

das
16-04-2010, 09:26
Ma secondo te quelli che nel 2006 hanno votato AN nel 2011 voterebbero PdL o voterebbero Fini ?
No, dai, dimmelo :asd:

La maggior parte voterebbe PDL.
Le vostre previsioni tendono a coincidere con i vostri desideri ma hanno il difettuccio che negli ultimi 15 anni non si sono mai avverate.

Le opinioni centrali di Fini dal 2006 ad oggi si sono capovolte.
Me la risparmi la fatica di cercarti quello che diceva nel 2006 a riguardo dell'immigrazione ? Su questo tema era perfettamente allineato con la Lega, anzi forse piu' oltranzista.

La Bossi-Fini porta il suo nome, m oggi non l'approverebbe.

lowenz
16-04-2010, 09:27
Il problema è sempre lo stesso: altrove destra è sinonimo di PLI, qui ci ritroviamo i resti della destra (più o meno) sociale e il PLI ha 3 iscritti DI NUMERO.

Anzi conosco "presunti liberali" che manco sapevano che il PLI esistesse ancora dopo il '94 :asd:

dave4mame
16-04-2010, 09:33
Berlusconi gli ha già detto che se continua così deve dimettersi dalla Camera, come farebbe a far cadere il governo? :confused: :mbe:

Non ci saranno mai elezioni anticipate.

aspetta che fini dica ai suoi di non votare una fiducia, poi ne parliamo.

la vera domanda è "quanti sono i suoi".

dave4mame
16-04-2010, 09:34
Il problema è sempre lo stesso: altrove destra è sinonimo di PLI, qui ci ritroviamo i resti della destra (più o meno) sociale e il PLI ha 3 iscritti DI NUMERO.

Anzi conosco "presunti liberali" che manco sapevano che il PLI esistesse ancora dopo il '94 :asd:

tu cerchi botte... vero? allora dillo! dai, fatti sotto se c'hai il coraggio....

lowenz
16-04-2010, 09:36
tu cerchi botte... vero? allora dillo! dai, fatti sotto se c'hai il coraggio....
Esatto! (Botte con tanto di cerchi)

http://www.igustosi.it/public/Res300_botte%20castagno%205lt.jpg

E dò un colpo alla botte ed uno ai.....cerchi :fagiano:

willywilly77
16-04-2010, 09:39
Mi tocca fare il tifo per Fini :mc: ma roba da pazzi; te guarda se devo fare il tifo per il male minore. :help:

ConteZero
16-04-2010, 09:39
La maggior parte voterebbe PDL.
Le vostre previsioni tendono a coincidere con i vostri desideri ma hanno il difettuccio che negli ultimi 15 anni non si sono mai avverate.

Le opinioni centrali di Fini dal 2006 ad oggi si sono capovolte.
Me la risparmi la fatica di cercarti quello che diceva nel 2006 a riguardo dell'immigrazione ? Su questo tema era perfettamente allineato con la Lega, anzi forse piu' oltranzista.

La Bossi-Fini porta il suo nome, m oggi non l'approverebbe.

Dal 2001 si, dal 2006 no.
Fini del 2006 e questo Fini sono lo stesso soggetto politico.

lowenz
16-04-2010, 09:39
la vera domanda è "quanti sono i suoi".
Lui, se stesso e sè!

Poi ci sarebbero i 3 figli indiani di La Russa, Geronimo, Cochis e Apache :D

columbia83
16-04-2010, 09:40
aspetta che fini dica ai suoi di non votare una fiducia, poi ne parliamo.

la vera domanda è "quanti sono i suoi".


Ho appena sentito che uno vicino a Fini avrebbe detto che contano su circa 40 deputati, e 15 senatori.


Naturalmente non so quanto possa essere veritiera la cosa.

ConteZero
16-04-2010, 09:42
Lui, se stesso e sè!

Poi ci sarebbero i 3 figli indiani di La Russa, Geronimo, Cochis e Apache :D

Il vero punto è quanti finiani ci sono nelle fila del PdL nell'elettorato.
Perché il punto è proprio quello... prima o poi si torna al voto...

mixkey
16-04-2010, 09:44
Il vero punto è quanti finiani ci sono nelle fila del PdL nell'elettorato.
Perché il punto è proprio quello... prima o poi si torna al voto...

E la vittoria dilagante della lega fara' rimpiangere Silvio.

Onisem
16-04-2010, 09:46
Il vero punto è quanti finiani ci sono nelle fila del PdL nell'elettorato.
Perché il punto è proprio quello... prima o poi si torna al voto...

Tra gli elettori duri e puri PdL Fini è considerato un boia per le ultime sue posizioni liberali, laiche, democratiche e moderne. Nel paese invece mi pare che ci sia una buona quota di liberali e laici con buona cultura politica non rappresentata nè a destra, nè a sinistra. Senza casa.

rgart
16-04-2010, 09:49
Per far cadere il governo servono i numeri in parlamento, lui non li ha :asd:

Lo seguirebbero in 3

tu stai male... :asd:

solamente tutte le organizzazioni giovanili sono dalla parte di fini, così come tutta la base di destra che si tura il naso quando deve votare un exdemocristiano-socialista-piduista-pluriprescritto...

Se si va a contare il nano prende una batosta che non finisce più... e finalmente ci leviamo dalle palle lui e quei razzisti legaioli che sono li solo per i soldi...

e infine faccio notare come la pensano i due partecipanti:


Il pranzo è terminato, Berlusconi prova a stemperare il clima con una barzelletta, ma c'è poco spazio per le risate. Fini sembra deciso a lanciare il suo gruppo "Pdl-Italia", che voterà i provvedimenti del governo "a condizione di contribuire sempre alle decisioni prese: è l'Abc della politica, ma lui non ce l'ha". Insomma, a chi lo vuol seguire il presidente della Camera ripete che non gioca "a far cadere il governo", ma la partita interna sarà molto dura. "Metto in conto - confessa - che Berlusconi scatenerà i cani per provare a sbranarmi. Già mi aspetto Feltri. Ma prima o poi, per un politico, arriva il momento della verità". Quanto ai colonnelli di An, Fini non si fa illusioni e attende le loro decisioni: "Sono preoccupati. Sta arrivando il momento in cui si accorgeranno che, senza dignità politica, si può svolgere solo un ruolo ancillare".
Berlusconi lascia il vertice con una minaccia: "Pensaci bene prima di fare una cosa del genere".

Tornato a palazzo Grazioli, il premier si sfoga: "Fini mi aveva promesso che, se si fosse rimesso a fare politica attiva, si sarebbe dimesso dalla carica. Mi aspetto che onori questa promessa". E ancora: "In ogni caso, è liberissimo di fare il suo gruppo, nessuno è obbligato a restare nel Pdl. Ma è chiaro che, per statuto, chi fa un gruppo per conto suo non fa più parte del Pdl e non potrà essere ricandidato". Fatti conti con i coordinatori e i capigruppo, il premier ritiene di poter ancora dare le carte. "Al Senato Fini non ha i numeri per fare un gruppo e anche alla Camera, se arriverà a 20-22 deputati, me li riprenderò uno a uno". Ma finirà davvero così?

columbia83
16-04-2010, 09:51
Ma anche un Fini che portasse via solo un 5% a Berlusconi, quali effetti potrebbe avere nel gioco di forza tra Pdl e Lega?
Gli effetti sarebbero tutt'altro che marginali, e l'uscita di Fini potrebbe modificare gli equilibri in modo più marcato di quanto magari ora si possa immaginare.


Inoltre, non mi sembra il caso di paragonare Follini con Fini, come ho visto che si è fatto in questo topic.

rgart
16-04-2010, 09:52
La Bossi-Fini porta il suo nome, m oggi non l'approverebbe.

e vorrei vedere fa cacare :asd: come qualsiasi altra legge che porta un qualsiasi nome di un leghista...

girodiwino
16-04-2010, 09:52
Imo fini non farà cadere il governo berlusconi ma gli metterà un po' di bastoni tra le ruote: già il governo ha dimostrato di essere capace di andare sotto senza conflitti interni aperti...
Interessante notare le motivazioni politiche addotte da bocchino e da fini: mai stata convocata una direzione e completa assenza di politica intesa come sciogliere i nodi che via via vengono al pettine. Il decisionismo sarà anche sintomo del fare, ma è di che tipo di fare che dovrebbero discutere...

das
16-04-2010, 09:53
tu stai male... :asd:

solamente tutte le organizzazioni giovanili sono dalla parte di fini, così come tutta la base di destra che si tura il naso quando deve votare un exdemocristiano-socialista-piduista-pluriprescritto...

Se si va a contare il nano prende una batosta che non finisce più... e finalmente ci leviamo dalle palle lui e quei razzisti legaioli che sono li solo per i soldi...

e infine faccio notare come la pensano i due partecipanti:

Lo seguiranno in 3 tra i parlamentari.
Poi vabbe', che faccia quello che deve fare. Si vedra' come andra' a finire.

rgart
16-04-2010, 10:02
certo, e tu continueresti a votare per degli ancillari, che se vuoi ti traduco in SERVI?

mi ricordi tanto la puntata di ballarò con bondi-bondi quando telefonò fini... il poveretto stese 10 metri di lingua e disse subito che fini aveva detto quello che voleva dire lui quando prima aveva detto tutto il contrario :rotfl:


Schiavi del padrone, sia la lega (che prende i soldi) sia i parlamentari del pdl...

luxorl
16-04-2010, 10:15
Lo seguiranno in 3 tra i parlamentari.
Poi vabbe', che faccia quello che deve fare. Si vedra' come andra' a finire.

Non penso proprio. Di masochisti Berlusconiani ne stanno rimanendo sempre di meno.

elect
16-04-2010, 10:30
:asd:

http://3.bp.blogspot.com/_wwyYvcEJCbk/SwrElzqPOBI/AAAAAAAAAAk/VhSpUmUaCXA/s1600/2009223155356_fini-antifa.gif

Io lo voterei :O

A me negli ultimi anni è capitato spesso di sentire di persone che volevano un Fini uscire dal Pdl, che non si sentivano rappresentati da un partito nelle mani di Berlusconi.


Sinceramente, non sono assolutamente d'accordo con chi parla di 3-4 %.


Soprattutto, non ci dimentichiamo coloro che per esempio nelle ultime elezioni hanno deciso di non votare.

Come al Nord la Lega intercetta parecchi voti, al Sud un partito di Fini potrebbe intercettare molti voti degli scontenti del Pdl.


E questa volta credo la spaccatura sia in uno stato avanzato, di non ritorno.

Infatti, prima di confluire viaggiava sul 12%, ora se dovesse uscire scommetto che almeno un 6% lo prenderebbe tutto

L´elettorato di AN credo si sia diviso tra quelli che si son turati il naso ed han votato PDL, quelli che pur di non dare il voto al nano l´han dato alla coalizione (lega) e quelli che invece non ce l´hanno fatta e si son astenuti.

Hai voglia, altro che 3-4%

Lorekon
16-04-2010, 10:31
quello che non capisco è se gli elettori "di centrodestra" non si accorgano che il PDL ha dei problemi POLITICI o se facciano finta di non capirlo.

Fini pone un problema POLITICO, uno sbilanciamento verso la Lega.
Gli elettori del PDL al sud che ne pensano?
pensano qualcosa? sono vivi? dormono?
è possibile che siano TUTTI vittime condizionate dalle logiche del voto di scambio e della criminalità organizzata?
ci saranno DUE pensatori liberi cazzo, non so, un Veneziani, qualcuno che dica qualcosa... o il PDL è LEGA al nord e VOTO DI SCAMBIO al sud?


le varie Poli Bortone, Lombardo, Miccichè... ndo stanno???

IcEMaN666
16-04-2010, 10:35
secondo voi sarebbe possibile una clamorosa joint venture pd+idv+finiani?

Lorekon
16-04-2010, 10:37
no

tutti urlerebbero all'inciucio, inoltre l'UDC e ciccio Rotella non potrebbero esserne esclusi e loro non possono tollerare Di Pietro.
Metà degli elettori del PD non andrebbe a votare.

finirebbe con un 25 % di voti divisi in 5 partiti.

Onisem
16-04-2010, 10:53
Comunque Berlusconi in parlamento i "finiani" se li compra cash. L'unica sarebbe tornare a votare, ma prima dovrebbe costituire un nuovo soggetto politico sull'onda di Farefuturo.

HenryTheFirst
16-04-2010, 11:31
Tu devi cambiare pusher...

Cinque giorni di sospensione.

marcolinuz
16-04-2010, 11:36
Ricordiamo questa frase.
Ricordiamola bene, ricordiamola sempre.

Non fatevi sviare, fedeli soldati dell'esercito del male. E' tutta una tattica diversiva fino a prova contraria. :O

Eh già, quello era il momento giusto per Fini di rompere i rapporti con Silvio e di andare per la sua strada senza sciogliere AN.
Se pensava di creare con il PdL un nuovo vero partito è un povero ingenuo e se ora va alla rottura totale verrà spazzato via perché in pochi degli ex AN lo seguiranno.
Inoltre non doveva accettare nemmeno la presidenza della Camera in quanto è un ruolo istituzionale che ovviamente lo limita. Invece doveva impegnarsi in prima persona nel PdL per tentare di creare terra bruciata intorno a Silvio (cosa non facile) o cmq prepararsi il terreno per le prossime politiche.
E' invece accaduto il contrario e cioè Silvio ha creato terra bruciata attorno a lui e lo ha relegato in un angoletto.

elect
16-04-2010, 11:57
secondo voi sarebbe possibile una clamorosa joint venture pd+idv+finiani?

Credo che ci sia piú affinitá tra idv e an che non tra idv e pd :asd:

Rei & Asuka
16-04-2010, 13:42
Mi stà venendo un tarlo... Non è che l'è tutta una bufala per distorgliere l'attenzione dal caso di Emergency? :mad: Se si risolve in bolla, io penso male...

litocat
16-04-2010, 14:07
"Quale scenario? Se le cose non si rimettono a posto ci sono le elezioni": lo ha detto all'ANSA Umberto Bossi, rispondendo alla domanda su quali possano essere gli scenari possibili nel caso non si ricomponga la frattura tra Berlusconi e Fini. "Non ho certezze ma temo che la cosa non si rimetterà a posto...", ha aggiunto.

Fonte: ANSA

gugoXX
16-04-2010, 14:19
In caso di caduta di governo, non essendo piu' Berlusconi coperto da incarico di primo ministro, verrebbe applicato il "legittimo impedimento" ?
E guarda caso proprio in questi giorni c'e' il processo Mills.
Mah.
Qualunque cosa capiti speriamo in un governo solido, duraturo e di larga maggioranza.

MesserWolf
16-04-2010, 14:24
Se ha le palle fondi un nuovo soggetto politico di destra liberale e laico (per davvero), altrimenti la pianti con il teatro.

Fini .... Liberale ? O.o


Fini sta facendo leva probabilmente è una mossa obbligata per evitare di scomparire nell'oblio . Di una cosa sono però convinto , se va alle elezioni da solo non prende un cazzo di voti .

Fini conta molto , ma perchè ci sono i suoi ben piazzati , non per i voti . Ormai a destra fini non piace neanche un po' ... Piace a quelli di sinistra fini .

litocat
16-04-2010, 14:25
In caso di caduta di governo, non essendo piu' Berlusconi coperto da incarico di primo ministro, verrebbe applicato il "legittimo impedimento" ?
E guarda caso proprio in questi giorni c'e' il processo Mills.
Mah.
Qualunque cosa capiti speriamo in un governo solido, duraturo e di larga maggioranza.
Ma del legittimo impedimento a Berlusconi cosa vuoi che importi. Tanto è scontato che il processo Mills cada in prescrizione.

MesserWolf
16-04-2010, 14:27
Cmq può far cadere il governo , e a quel pto è possibile un po' tutto anche la vittoria della sinistra ....

guyver
16-04-2010, 14:27
Fini .... Liberale ? O.o


Fini sta facendo leva probabilmente è una mossa obbligata per evitare di scomparire nell'oblio . Di una cosa sono però convinto , se va alle elezioni da solo non prende un cazzo di voti .

Fini conta molto , ma perchè ci sono i suoi ben piazzati , non per i voti . Ormai a destra fini non piace neanche un po' ... Piace a quelli di sinistra fini .

Potrebbero votarlo tutti quelli che votano pd in effetti... tanto votare pd è come votare Berlusconi :asd:

Almeno danno un voto di protesta e cambiano un pò...:sofico:

guyver
16-04-2010, 14:29
In caso di caduta di governo, non essendo piu' Berlusconi coperto da incarico di primo ministro, verrebbe applicato il "legittimo impedimento" ?
E guarda caso proprio in questi giorni c'e' il processo Mills.
Mah.
Qualunque cosa capiti speriamo in un governo solido, duraturo e di larga maggioranza.

e con Berlusconi e soci dietro le sbarre e con tutti i beni confiscati:ciapet:

Rei & Asuka
16-04-2010, 14:37
Si qui parlate di fantasciiienza :asd: io dico che tempo 2gg e tutto come prima, tanto rumore per nulla...

elect
16-04-2010, 14:45
Qualunque cosa capiti speriamo in un governo solido, duraturo e di larga maggioranza.

Io non capisco perché per alcuni la durata di un governo venga prima della sua serietá ed efficacia nell´azione legislativa..

Rei & Asuka
16-04-2010, 14:50
Io non capisco perché per alcuni la durata di un governo venga prima della sua serietá ed efficacia nell´azione legislativa..

http://risposte.guidaconsumatore.com/wp-content/uploads/poltrona.jpg
+
9mesi
= €€€€€€€

Cerca con GOOGLE: attaccati alla poltrona (http://images.google.it/images?um=1&hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&tbs=isch%3A1&sa=1&q=attaccati+alla+poltrona&aq=f&aqi=&aql=&oq=&gs_rfai=&start=0)
Guardate cosa esce :asd: :D

MesserWolf
16-04-2010, 14:54
Io non capisco perché per alcuni la durata di un governo venga prima della sua serietá ed efficacia nell´azione legislativa..

Perchè la durata è una condizione necessaria per poter fare una azione di governo incisiva, perchè la stabilità consente un miglior funzionamento dello stato , perchè fare elezioni costa un sacco di soldi, perchè un governo che dura poco non è un interlocutore affidabile a livello internazionale ed in generale è poco credibile.

Un governo che dura un anno non può essere efficace...

Già di solito si dice che un solo mandato non basti a fare tutto , ad affrontare tutte le questioni che vanno affrontate , figurarsi meno di un mandato.


Poi chiaramente non è condizione sufficiente .

SuperTux
16-04-2010, 15:00
http://www.vauro.net/vauro160410.gif

:sofico:

gugoXX
16-04-2010, 15:12
Io non capisco perché per alcuni la durata di un governo venga prima della sua serietá ed efficacia nell´azione legislativa..

Perche' oggi in Italia i governi non possono che essere necessariamente uguali, quale che sia il colore.
Fatta la differenza tra entrate e uscite inamovibili resta troppa poca trippa per gatti per poter osservare apprezzabili differenze per le quali combattere cosi' tanto quanto molte persone qua dentro.
Meglio quindi un governo solido, lungo e che succhi il meno possibile, per poter dare quantomeno la fiducia necessria agli investimenti delle aziende private, le uniche che possono tirare la carretta, dato che del settore pubblico appunto non riesce ad essere d'aiuto.

Jabberwock
16-04-2010, 15:32
Berlusconi gli ha già detto che se continua così deve dimettersi dalla Camera, come farebbe a far cadere il governo? :confused: :mbe:

Non ci saranno mai elezioni anticipate.

Uhm... si separano i gruppi, il governo non ottiene la fiducia (PD+IdV+UDC+fuoriusciti Pdl... li avranno gia' contati?), nuove consultazioni dal PdR, salta fuori un nome esterno alla maggioranza (magari un tecnico?) che riesce a formare un governo che ottiene una fiducia (voti di quelli di cui sopra), si continua fino a fine legislatura... troppo utopica come ipotesi? :stordita:

Guido Lavespa
16-04-2010, 15:39
raga qui' si va' a votare...http://lcrimail2.altervista.org/forum/html/emoticons/bounce.gif o no!
http://lcrimail2.altervista.org/forum/html/emoticons/gathering.gif

guyver
16-04-2010, 15:41
Uhm... si separano i gruppi, il governo non ottiene la fiducia (PD+IdV+UDC+fuoriusciti Pdl... li avranno gia' contati?), nuove consultazioni dal PdR, salta fuori un nome esterno alla maggioranza (magari un tecnico?) che riesce a formare un governo che ottiene una fiducia (voti di quelli di cui sopra), si continua fino a fine legislatura... troppo utopica come ipotesi? :stordita:

ma magari!!!!
inve ci terremo B fino alla fine e poi come presidente della repubblica...

Rei & Asuka
16-04-2010, 15:42
Non si va, un conto è fantasticare, un conto crederci... :( 4/5giorni massimo e svanisce tutto, non illudetevi: passata la grana Emergency, finisce anche questo ennesimo siparietto.

gugoXX
16-04-2010, 15:47
L'hai gia' detto.
Ma secondo me non c'e' alcuna relazione.
Sono 2 eventi grandemente sbilanciati.

Jabberwock
16-04-2010, 15:59
Non si va, un conto è fantasticare, un conto crederci... :( 4/5giorni massimo e svanisce tutto, non illudetevi: passata la grana Emergency, finisce anche questo ennesimo siparietto.

Il Corriere: http://www.corriere.it/politica/10_aprile_16/pdl-berlusconi-fini-presidenza-direzione-nazionale_0448cac4-493b-11df-af35-00144f02aabe.shtml

EDIT: Certo che il dopo-elezioni pare un po' tumultuoso per i "vincitori"!:fagiano:

jarry
16-04-2010, 16:02
Lo seguiranno in 3 tra i parlamentari.
Poi vabbe', che faccia quello che deve fare. Si vedra' come andra' a finire.

Il gruppo si chiamerebbe "Pdl-Italia". Secondo fonti finiane, i deputati che vi aderirebbero sarebbero 50 e 18 i senatori.
Bastano una trentina di deputati e meno di 15 senatori per mettere in difficoltà il governo su provvedimenti che riguardano la giustizia o quello che re B. chiama "riforme".

Varilion
16-04-2010, 16:03
raga qui' si va' a votare...http://lcrimail2.altervista.org/forum/html/emoticons/bounce.gif o no!
http://lcrimail2.altervista.org/forum/html/emoticons/gathering.gif

No.
Non certamente, ma probabilmente, vincerebbe ancora Berlusconi, quindi... perchè rischiare la poltrona?

Jabberwock
16-04-2010, 16:08
Il gruppo si chiamerebbe "Pdl-Italia". Secondo fonti finiane, i deputati che vi aderirebbero sarebbero 50 e 18 i senatori.
Bastano una trentina di deputati e meno di 15 senatori per mettere in difficoltà il governo su provvedimenti che riguardano la giustizia o quello che re B. chiama "riforme".

Sarebbe gia' un'ottima cosa se ci fossero quei numeri e agissero con un po' di senso delle Stato, giusto per bilanciare la mancanza che ha una buona parte della maggioranza! :O

columbia83
16-04-2010, 16:12
Per chi pensa ad un modo per coprire altre faccende, era già prima delle elezioni che si prospettava uno strappo Fini-Berlusconi dopo le elezioni.

Per chi dice che Fini combinerà poco perchè lo seguiranno in pochi, lo seguirà quel numero necessario per dare comunque qualche problema a Berlusconi, soprattutto in ottica di coabitazione tra PDL e LEGA.

Voglio vedere se "4 gatti" non hanno peso nel momento in cui si deve andare a fare certe riforme sulla giustizia o certe riforme istituzionali.

rgart
16-04-2010, 16:14
In caso di caduta di governo, non essendo piu' Berlusconi coperto da incarico di primo ministro, verrebbe applicato il "legittimo impedimento" ?
E guarda caso proprio in questi giorni c'e' il processo Mills.
Mah.

non ci avevo pensato... GODO.... :asd: :asd:

e cmq anche un bel governo di ampia coalizione tra an pd e idv non sarebbe male, con fini premier, come in germania... si eliminano in un colpo solo tutti gli estremisti di sinistra e della lega, e si lasciano a casa i pluriprescritti e condannati del pdl e dell'udc...

5 anni così e forse se ne può riparlare...

però stiano attenti, al primo sbaglio io sono sotto al parlamento con la forca..

guyver
16-04-2010, 16:17
non ci avevo pensato... GODO.... :asd: :asd:

e cmq anche un bel governo di ampia coalizione tra an pd e idv non sarebbe male, con fini premier, come in germania... si eliminano in un colpo solo tutti gli estremisti di sinistra e della lega, e si lasciano a casa i pluriprescritti e condannati del pdl e dell'udc...

5 anni così e forse se ne può riparlare...

però stiano attenti, al primo sbaglio io sono sotto al parlamento con la forca..

pura FANTASCJENZA

secondo te quei mangia soldi a tradimento si mettono a fare qualcosa di buono per il paese.... ma neanche morti... sai quante lobbies sarebbero scontente? altro che teste di cavallo sulle scale

jarry
16-04-2010, 16:53
Trend dei rapporti di forza elettorali dentro il PDL rilevati da:
http://www.sondaggipoliticoelettorali.it/

A questa domanda: “Se il PdL si dovesse separare, lei per chi voterebbe?”
l'elettorato PDL così risponde nel dicembre 2008, nel marzo 2009 e nel gennaio 2010:

Forza Italia 54,5--->48,5--->78
Alleanza Nazionale 34,2--->37,8--->19,1
Altri partiti 4,6---> 0,7--->1,4
Non so/non voterei 6,7--->13,0--->1,5
Totale 100 100 100

I dati confermano che Fini ha disperso in 1 anno buona parte del suo tesoretto elettorale a vantaggio di Berlusconi. La sua quota relativa è ora del 19% che corrisponde a un 5,5% di voti reali in una elezione oggi.
Non è molto, è un partitino. Da lì Fini dovrebbe crescere per costruire una destra moderna. Ma gli elettori PDL gli andrebbero dietro?
Ho una vagonata di dubbi.
Fini, l'eterno attor giovane. L' eterna promessa. L' eterno delfino.
L' orribile Italia di oggi non vuole delfini, vuole caimani.

guyver
16-04-2010, 17:00
Trend dei rapporti di forza elettorali dentro il PDL rilevati da:
http://www.sondaggipoliticoelettorali.it/

A questa domanda: “Se il PdL si dovesse separare, lei per chi voterebbe?”
l'elettorato PDL così risponde nel dicembre 2008, nel marzo 2009 e nel gennaio 2010:

Forza Italia 54,5--->48,5--->78
Alleanza Nazionale 34,2--->37,8--->19,1
Altri partiti 4,6---> 0,7--->1,4
Non so/non voterei 6,7--->13,0--->1,5
Totale 100 100 100

I dati confermano come Fini abbia disperso in 1 anno buona parte del suo tesoretto elettorale a vantaggio di Berlusconi. La sua quota relativa è ora del 19% che corrisponde a un 5,5% di voti reali in una elezione oggi.
Non è molto, è un partitino. Da lì Fini dovrebbe crescere per costruire una destra moderna. Ma gli elettori PDL gli andrebbero dietro?
Ho una vagonata di dubbi.
Fini, l'eterno attor giovane. L' eterna promessa. L' eterno delfino.
L' orribile Italia di oggi non vuole delfini, vuole caimani.

é normale
il pdl nel tempo ha perso voti... (il pdl del 2008 non è il pdl del 2010)
probabilmente sono proprio i Finiani che non votano più PDL quindi non è vero in assoluto quello che dici...
Dovresti considerare anche gli ex elettori pdl che magari votano lega o idv o non votano più... magari sarebbero felici di tornare a votare Fini

natural
16-04-2010, 17:14
sarebbe bello
Il massimo sarebbe la scomparsa di berluscaz
Allora emergerebbe tutta la pochezza del pd...
...E della destra, però magari si tornerebbe a fare la politica dell'italia e non solo di un [edit: insulti; HTF]... magari scapperebbe qualcosa di positivo...

jarry
16-04-2010, 17:29
é normale
il pdl nel tempo ha perso voti... (il pdl del 2008 non è il pdl del 2010)
probabilmente sono proprio i Finiani che non votano più PDL quindi non è vero in assoluto quello che dici...
Dovresti considerare anche gli ex elettori pdl che magari votano lega o idv o non votano più... magari sarebbero felici di tornare a votare Fini

Il fatto che il PDL abbia perso voti in questo contesto non ci riguarda. I dati si riferiscono agli elettori PDL, ovvero fatto 100 il totale nei 3 momenti, che % va a Fini e che % va a B.? Questo conta per capire la forza di Fini oggi dentro il PDL
Poi se la sua proposta politica di destra moderna recuperà consensi in fuga verso la lega o altrove è un' ipotesi da verificare, ma è arduo far crescere quel 5,5%.
Fini da lì deve ripartire.

jarry
16-04-2010, 17:40
i deputati che vi aderirebbero sarebbero 50 e 18 i senatori.


I senatori già in marcia e quelli sono i numeri:

Una ventina di senatori vicini al presidente della Camera si incontreranno domani a pranzo per fare il punto sulla situazione del Pdl anche in vista della direzione di giovedì prossimo del partito e della riunione dei parlamentari ex An alla Camera martedì prossimo con Fini. All'ordine del giorno l'ipotesi di gruppi autonomi dell'area in Parlamento.

ciccio er meglio
16-04-2010, 18:09
Cmq può far cadere il governo , e a quel pto è possibile un po' tutto anche la vittoria della sinistra ....


adesso non esageriamo :D

Guido Lavespa
16-04-2010, 18:24
non ci avevo pensato... GODO.... :asd: :asd:

e cmq anche un bel governo di ampia coalizione tra an pd e idv non sarebbe male, con fini premier, come in germania... si eliminano in un colpo solo tutti gli estremisti di sinistra e della lega, e si lasciano a casa i pluriprescritti e condannati del pdl e dell'udc...

5 anni così e forse se ne può riparlare...

però stiano attenti, al primo sbaglio io sono sotto al parlamento con la forca..
Ma quale governo di ampia coalizione??? Se cade questo governo si va' al voto subito se no' scoppia la rivoluzione...

zerothehero
16-04-2010, 18:32
Allora, vediamo di introdurre un pò di argomenti (e di mie riflessioni personali) in merito:

Su un piano squisitamente politico è semplicemente assurdo che Fini abbia messo le mani avanti dichiarando che in qualunque caso Berlusconi ha diritto a governare fino alla scadenza naturale del mandato. Mutatis mutandis è come se Obama avesse deciso di escludere l'Iran e la Corea del Nord dal novero degli stati che potrebbero divenire oggetto di una rappreseglia atomica.
La "minaccia di una punizione", il bastone va sempre tenuto in mano in una trattativa politica....altrimenti è solo "flatus vocis"..tanto meglio starsene zitti.

In secondo luogo abbiamo la seconda carica dello stato, un certo Schifani che si permette di rilasciare delle dichiarazioni al limite del golpe istituzionale, appropriandosi indebitamente delle funzioni che sono proprie del Capo dello Stato (se si divide il PDL, si va alle elezioni), dichiarazioni che, francamente, sono di una gravità inaudita.

In soldoni: la rottura tra Fini e Berlusconi oramai è TOTALE e COMPLETA, il punto è che il primo non ha il coraggio, i mezzi (bisogna vedere quanti dentro AN lo seguiranno) e la convenienza per passare dalle dichiarazioni ai fatti CONCRETI.

Marko91
16-04-2010, 18:32
Senza Fini, nessuno governa. Lega+PDL non hanno i numeri, PD+IDV nemmeno. L'Udc non cambia le carte in tavola imho. Casini con Berlusconi non ci torna.
Napolitano chiederà un governo tecnico imho.

Marko91
16-04-2010, 18:35
Allora, vediamo di introdurre un pò di argomenti (e di mie riflessioni personali) in merito:

Su un piano squisitamente politico è semplicemente assurdo che Fini abbia messo le mani avanti dichiarando che in qualunque caso Berlusconi ha diritto a governare fino alla scadenza naturale del mandato. Mutatis mutandis è come se Obama avesse deciso di escludere l'Iran e la Corea del Nord dal novero degli stati che potrebbero divenire oggetto di una rappreseglia atomica.
La "minaccia di una punizione", il bastone va sempre tenuto in mano in una trattativa politica....altrimenti è solo "flatus vocis"..tanto meglio starsene zitti.

In secondo luogo abbiamo la seconda carica dello stato, un certo Schifani che si permette di rilasciare delle dichiarazioni al limite del golpe istituzionale, appropriandosi indebitamente delle funzioni che sono proprie del Capo dello Stato (se si divide il PDL, si va alle elezioni), dichiarazioni che, francamente, sono di una gravità inaudita.

In soldoni: la rottura tra Fini e Berlusconi oramai è TOTALE e COMPLETA, il punto è che il primo non ha il coraggio, i mezzi (bisogna vedere quanti dentro AN lo seguiranno) e la convenienza per passare dalle dichiarazioni ai fatti CONCRETI.

Quoto. Berlusconi e Fini sono il diavolo e l'acqua santa.

Marko91
16-04-2010, 18:36
Seguo la diretta, credo che tra poco ci sarà la conferenza stampa. Stanno facendo entrare i giornalisti ora.

zerothehero
16-04-2010, 18:39
Tra l'altro B. a naso sembra avergli scippato parte del partito.

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2005/06_Giugno/08/fini.shtml

Voglio dire..nel partito "dei colonnelli" (Ex-AN) l'astensione pilatesta non si è mai verificata, specie se il documento era finalizzato a sostenere il Leader (ricordo che AN non è il PD, lì il capo contava davvero).
Il problema è che il Leader (chi distribuisce cariche) è Berlusconi..Berlusconi stesso si è espresso con questi toni nei confronti del "cofondatore":

Ma dove va? Sono solo quattro gatti, dei fighetti

sander4
16-04-2010, 18:41
Per adesso la maggioranza ha votato compatta le varie leggi porcata che ci sono state purtroppo. Nel momento in cui questi deputati o senatori "Finiani" dovessero opporsi ad una a caso delle prossime leggi vergogna rifiutandosi di votarla - magari quella ammazza intercettazioni o il nuovo lodo - per me se ne riparla, fino a quel momento restano parole, scusate la mia cautela ma Fini è colui che parlava di comiche finali e poi si fuse col PDL.

giammy
16-04-2010, 18:41
Ma quale governo di ampia coalizione??? Se cade questo governo si va' al voto subito se no' scoppia la rivoluzione...

grazie ad un governo tecnico ci è stata dimezzata la pensione....

Jabberwock
16-04-2010, 18:41
Ma quale governo di ampia coalizione??? Se cade questo governo si va' al voto subito se no' scoppia la rivoluzione...

Si, a causa della continua menzogna sull'elezione del PdC! :doh:

Napolitano chiederà un governo tecnico imho.

A questo punto sarebbe auspicabile un governo tecnico per le riforme (dai su, lasciarle in mano a questi e' pura follia), poi si potrebbe anche andare al voto!
/me prega

nesema
16-04-2010, 18:49
raga qui' si va' a votare...http://lcrimail2.altervista.org/forum/html/emoticons/bounce.gif o no!
http://lcrimail2.altervista.org/forum/html/emoticons/gathering.gif

no...
trovano un accordo da... "separati in casa"

MesserWolf
16-04-2010, 18:49
é normale
il pdl nel tempo ha perso voti... (il pdl del 2008 non è il pdl del 2010)
probabilmente sono proprio i Finiani che non votano più PDL quindi non è vero in assoluto quello che dici...
Dovresti considerare anche gli ex elettori pdl che magari votano lega o idv o non votano più... magari sarebbero felici di tornare a votare Fini

Secondo alcuni parte del successo della lega deriva dagli antifiniani che votavano lega per differenziarsi . Forse vale ambo i sensi , ma di certo dall'elettorato di destra ormai fini è bruciato . Se andasse alle elezioni secondo me farebbe poco, peggio dell'udc per intenderci.

ciccio er meglio
16-04-2010, 18:54
Napolitano chiederà un governo tecnico imho.

Scusate la mia ignoranza ma cos'è un governo tecnico?

zerothehero
16-04-2010, 19:06
Scusate la mia ignoranza ma cos'è un governo tecnico?
un governo che finge di non essere "politico", diretto e governato da personalità "apolitiche" e "apartitiche".

ciccio er meglio
16-04-2010, 20:27
un governo che finge di non essere "politico", diretto e governato da personalità "apolitiche" e "apartitiche".

e che leggi puo fare un governo del genere? Non ha senso, meglio andare al voto.

Isildur84
16-04-2010, 20:35
A parte che non dovrebbe per forza fare leggi, ma comunque in linea teorica farebbe quelle che servono al paese. I bisogni di una nazione non sono di destra o sinistra.

_Tore_
16-04-2010, 20:55
beh allora sarebbe contento bossi. Nel centrodestra non vedo chi altro possa raccogliere voti al momento....

Non so fino a che punto una scissione di Fini dal PDL possa andare a favore della Lega.

La Lega conta se riesce a far superare al PDL la quota del 50%, se per superare tale quota ed avere la maggioranza c'è bisogno, per il PDL, di Lega più un altro partito di minoranza (una "nuova AN" che fa magari anche solo l'8%?), bè l'importanza della Lega scema.

Il PDL alle passate politiche ha fatto 35% (alle regionali ha avuto una flessione, vabbè le regionali non sono direttamente paragonabili) ed una fuoriuscita di Fini farebbe andar via qualche voto (quelli di destra che tappandosi il naso e chiudendo un occhio mettono la X sul PDL) è un attimo che possa scendere al 30%.

La Lega credo non sia in grado, nella migliore delle ipotesi, di fare oltre il 18% a livello nazionale (chi la vota al centro sud).

E' un attimo non essere più l'ago della bilancia.

Jabberwock
16-04-2010, 20:59
e che leggi puo fare un governo del genere? Non ha senso, meglio andare al voto.

Fare le leggi e' compito del Parlamento (per ora, almeno)!
Che poteri avrebbe un simile governo? Li stessi di uno qualsiasi: il PdC e' nominato, stando all'attuale Costituzione, e non mi pare ci sia obbligo di prendere qualcuno che siede in Parlamento! Il governo tecnico riesce ad ottenere la fiducia delle due Camere? Se si, da Costituzione, ha tutto in regola per governare... anzi, in ottica riforme, eccome se ha senso!

_Tore_
16-04-2010, 21:04
Trend dei rapporti di forza elettorali dentro il PDL rilevati da:
http://www.sondaggipoliticoelettorali.it/

A questa domanda: “Se il PdL si dovesse separare, lei per chi voterebbe?”
l'elettorato PDL così risponde nel dicembre 2008, nel marzo 2009 e nel gennaio 2010:

Forza Italia 54,5--->48,5--->78
Alleanza Nazionale 34,2--->37,8--->19,1
Altri partiti 4,6---> 0,7--->1,4
Non so/non voterei 6,7--->13,0--->1,5
Totale 100 100 100

I dati confermano che Fini ha disperso in 1 anno buona parte del suo tesoretto elettorale a vantaggio di Berlusconi. La sua quota relativa è ora del 19% che corrisponde a un 5,5% di voti reali in una elezione oggi.
Non è molto, è un partitino. Da lì Fini dovrebbe crescere per costruire una destra moderna. Ma gli elettori PDL gli andrebbero dietro?
Ho una vagonata di dubbi.
Fini, l'eterno attor giovane. L' eterna promessa. L' eterno delfino.
L' orribile Italia di oggi non vuole delfini, vuole caimani.

5,5%.

Se fosse, il PDL scenderebbe dal 35% a 30%.
PDL + Lega (non ricordo quanto abbia raccolto la Lega, ma comunque dubito possa fare/superare il 20%) non sarebbe più la maggioranza.

Un partitino che farebbe la differenza e che potrebbe levare potere decisionale alla Lega?

Numeri giusto per parlare, sia chiaro.

jumpermax
16-04-2010, 21:53
E cosa c'entra lui col governo, ha un ruolo puramente istituzionale come presidente della camera, in pratica non conta niente come Schifani :D

dicesi democrazia parlamentare. Non conta chi sta al governo, conta chi ha i voti in parlamento.... e fini in questo momento ne ha pochi per farsi valere

jumpermax
16-04-2010, 21:59
quello che non capisco è se gli elettori "di centrodestra" non si accorgano che il PDL ha dei problemi POLITICI o se facciano finta di non capirlo.

Fini pone un problema POLITICO, uno sbilanciamento verso la Lega.
Gli elettori del PDL al sud che ne pensano?
pensano qualcosa? sono vivi? dormono?
è possibile che siano TUTTI vittime condizionate dalle logiche del voto di scambio e della criminalità organizzata?
ci saranno DUE pensatori liberi cazzo, non so, un Veneziani, qualcuno che dica qualcosa... o il PDL è LEGA al nord e VOTO DI SCAMBIO al sud?


le varie Poli Bortone, Lombardo, Miccichè... ndo stanno???
La lega piace, e non solo a destra, perché sotto sotto gli italiani vogliono qualcuno che dica che, solo per essere italiano, hai diritto a qualcosa più degli altri.
Lo scontro sociale che ne deriverà, alimenterà ancora più voti per la lega.
Gli italiani votano berlusconi.... ma sotto sotto vogliono bossi.

entanglement
16-04-2010, 22:00
Siamo alle comiche finali (cit.)

eravamo alle comiche iniziali :(

jumpermax
16-04-2010, 22:03
In secondo luogo abbiamo la seconda carica dello stato, un certo Schifani che si permette di rilasciare delle dichiarazioni al limite del golpe istituzionale, appropriandosi indebitamente delle funzioni che sono proprie del Capo dello Stato (se si divide il PDL, si va alle elezioni), dichiarazioni che, francamente, sono di una gravità inaudita.



ma anche no, visto che si tratta di una legittima posizione politica.
Deciderà pure il presidente della repubblica, ma se la maggioranza del parlamento vuole le elezioni e non appoggia nessun governo si va al voto, punto.

jumpermax
16-04-2010, 22:07
Tra l'altro B. a naso sembra avergli scippato parte del partito.

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2005/06_Giugno/08/fini.shtml

Voglio dire..nel partito "dei colonnelli" (Ex-AN) l'astensione pilatesta non si è mai verificata, specie se il documento era finalizzato a sostenere il Leader (ricordo che AN non è il PD, lì il capo contava davvero).
Il problema è che il Leader (chi distribuisce cariche) è Berlusconi..Berlusconi stesso si è espresso con questi toni nei confronti del "cofondatore":

Ma dove va? Sono solo quattro gatti, dei fighetti

hai postato un articolo del 2005 sul referendum per la legge 40.... :mbe:

dantes76
16-04-2010, 22:14
bisognerebbe raderli al suolo e dopo cospargere il tutto con del sale.

zerothehero
16-04-2010, 23:08
e che leggi puo fare un governo del genere? Non ha senso, meglio andare al voto.

Di leggi ne possono fare quante ne vogliono: ricordo i vari governi cd tecnici, quali il governo Dini (1995), il governo D'Amato, il governo Ciampi..etc..

Cmq il discorso del "meglio andare al voto" non si pone, visto che Fini, incomprensibilmente, mette le mani avanti dicendo che cmq Berlusconi ha tutto il diritto di governare per i prossimi tre anni.

Io davvero non riesco a capirlo. :mbe:

zerothehero
16-04-2010, 23:09
hai postato un articolo del 2005 sul referendum per la legge 40.... :mbe:

Va bene cmq :sbonk:

Varilion
16-04-2010, 23:11
Craxi governava con l'11%... La Lega fa lo stesso.

zerothehero
16-04-2010, 23:13
ma anche no, visto che si tratta di una legittima posizione politica.
Deciderà pure il presidente della repubblica, ma se la maggioranza del parlamento vuole le elezioni e non appoggia nessun governo si va al voto, punto.

Ma anche si.
Non spetta al presidente del senato minacciare nuove elezioni qualora Fini volesse costruire un nuovo gruppo parlamentare.

jarry
16-04-2010, 23:22
Fini, incomprensibilmente, mette le mani avanti dicendo che cmq Berlusconi ha tutto il diritto di governare per i prossimi tre anni.
C'è una seconda parte della frase che suona così:
"A condizione che non esca fuori dal programma di governo che abbiamo insieme sottoscritto"
Ovvero niente invasioni di programma da parte della lega.
Esempio negativo: la bozza di revisione costituzionale di impronta leghista che Calderoli ha portato al Quirinale senza che lui (Fini) ne sapesse niente.

afterburner
16-04-2010, 23:30
In questo momento su rai2 nellatrasmissione l'ultimaparola ci sono Lupi (pdl-imperatore) e Bocchino (pdl-Fini) che si stanno sfanculando.
Scena grandiosa!!
Ovviamente tifo per Bocchino. Stima e rispetto :O

marlin
16-04-2010, 23:46
che bello vedere i pidiellini litigare su rai 2...... tra di loro

jumpermax
16-04-2010, 23:47
Ma anche si.
Non spetta al presidente del senato minacciare nuove elezioni qualora Fini volesse costruire un nuovo gruppo parlamentare.

Vediamo di chiarire un concetto: Schifani non può minacciare nuove elezioni più di quanto non lo possa fare tu. Ora credo che se tu domani scrivessi sul forum "se fini fa un suo gruppo si deve andare alle elezioni" si potrebbe interpretare la frase come una minaccia, semmai è un'opinione.
L'unico che può minacciare nuove elezioni è Napolitano... che quindi è l'unico che non può fare commenti del genere a cuor leggero.

cocis
17-04-2010, 00:01
In questo momento su rai2 nellatrasmissione l'ultimaparola ci sono Lupi (pdl-imperatore) e Bocchino (pdl-Fini) che si stanno sfanculando.
Scena grandiosa!!
Ovviamente tifo per Bocchino. Stima e rispetto :O

Non in visto la scena ma godo al solo pensiero , :asd: , ill partito bell'amore

LightIntoDarkness
17-04-2010, 00:02
Stanno rasando Fini... hanno appena gettato merda su quel bel discorso fatto ai bambini stranieri, dicendo che non valgono di meno per il colore della pelle...

...e in studio questo è motivo di critiche su fini, pazzesco.

The Pein
17-04-2010, 00:02
bisognerebbe raderli al suolo e dopo cospargere il tutto con del sale.

Non si può fare: è illegale.... :)

marlin
17-04-2010, 00:04
altro che santoro e vauro....

stasera sta trasmissione è bellissima :D

LightIntoDarkness
17-04-2010, 00:07
spettacolo... si mazzuolano di più di quando c'è qualcuno di "sinistra" :D

.marco.
17-04-2010, 00:10
eh sì, si stanno letteralmente scannando, tra loro. Mi sembra che siano oltre il punto del non ritorno, forse non è così ma sembra così.

.marco.
17-04-2010, 00:14
non sembra un partito "vincente", forse è vero che non hanno vinto. In realtà la vittoria della lega sembra averli messi in crisi. Per fini perdere voti a favore della lega non è una cosa positiva, per il b. invece non è così male, a lui basta continuare a poter fare quello che fa, ossia proteggere i suoi interessi e fare leggi per evitare processi e/o condanne, e la lega glielo consente. Questo per fini non sembra essere suffuciente.

Personalmente credo sarebbe meglio che fini continuasse la sua battaglia dall'interno del pdl.

Jabberwock
17-04-2010, 00:15
Vediamo di chiarire un concetto: Schifani non può minacciare nuove elezioni più di quanto non lo possa fare tu.

Piccolo dettaglio: uno e' la seconda carica dello Stato, l'altro un utente di un qualunque forum! Al secondo una "opinione" che cozza contro le norme istituzionali si puo' concedere, al primo, secondo per importanza solo al PdR, no! Si chiamerebbe "rispetto delle istituzioni" e sarebbe il caso che i primi ad averne fossero coloro che le istituzioni, al massimo livello, le rappresentano (vabbe' che parliamo pur sempre di colui che "la sostanza prevalga sulla forma", non e' che si possa pretendere piu' di tanto)! Se poi ci mettiamo la polemica (neanche tanto velata) innescata con quella "opinione" con il Presidente dell'altro ramo del Parlamento, beh...

ennys
17-04-2010, 00:34
...

e cmq anche un bel governo di ampia coalizione tra an pd e idv non sarebbe male, con fini premier, come in germania... si eliminano in un colpo solo tutti gli estremisti di sinistra e della lega, e si lasciano a casa i pluriprescritti e condannati del pdl e dell'udc...

...



Nominated for

http://www.ds1.it/wp-content/uploads/2008/03/sawyer-hugo-trophy2.jpg



:)

zerothehero
17-04-2010, 00:40
Vediamo di chiarire un concetto: Schifani non può minacciare nuove elezioni più di quanto non lo possa fare tu. Ora credo che se tu domani scrivessi sul forum "se fini fa un suo gruppo si deve andare alle elezioni" si potrebbe interpretare la frase come una minaccia, semmai è un'opinione.
L'unico che può minacciare nuove elezioni è Napolitano... che quindi è l'unico che non può fare commenti del genere a cuor leggero.

Dai su Jumper..scrivere sta roba non è da te.
Per diamine stiamo parlando di Schifani, della seconda carica dello stato...non può dire che per il semplice fatto che Fini vuole un nuovo gruppo parlamentare si va alle elezioni..semplice "galateo istituzionale", ad essere minimalisti.
Io non conto un emerito ciufolo, non puoi fare paragoni del genere. :fagiano:
Ovviamente sono molto più colto ed intelligente di Schifani, ma cmq non cambia lo stato delle cose.

ennys
17-04-2010, 00:46
Ma non è che,

alla fine,

semplificando,

qualcuno che doveva essere il delfino,

non si senta più tale o abbia paura di non esserlo più ?

(intravvedendo magari un tremonti all'orizzonte)







.

lowenz
17-04-2010, 00:48
Ovviamente sono molto più colto ed intelligente di Schifani, ma cmq non cambia lo stato delle cose.
Sindrome komunisten!!!!!!!!!!!

:asd:

criccu
17-04-2010, 01:20
che programma c'era stasera su rai2? :confused:

Sikillo
17-04-2010, 07:00
Me la sono persa, accidenti, non c'è un link dove è possibile rivederla?

HenryTheFirst
17-04-2010, 07:45
sarebbe bello
Il massimo sarebbe la scomparsa di berluscaz
Allora emergerebbe tutta la pochezza del pd...
...E della destra, però magari si tornerebbe a fare la politica dell'italia e non solo di un [edit: insulti; HTF]... magari scapperebbe qualcosa di positivo...

Gli insulti a personaggi pubblici sono vietati. Tre giorni di sospensione.

columbia83
17-04-2010, 08:50
Senza Fini, nessuno governa.


*

SuperTux
17-04-2010, 08:55
Me la sono persa, accidenti, non c'è un link dove è possibile rivederla?

http://www.youtube.com/watch?v=aZMxQ0c3kso

http://www.youtube.com/watch?v=2A4532sxUS8

http://www.youtube.com/watch?v=7oPIPNj_HXo

rgart
17-04-2010, 09:06
Ma non è che,

alla fine,

semplificando,

qualcuno che doveva essere il delfino,

non si senta più tale o abbia paura di non esserlo più ?

(intravvedendo magari un tremonti all'orizzonte)
.

:asd: che cavolate... forse tu non sai, ma la base, quella dei militanti, è sempre stata dalla parte di fini. Certo se tu vuoi considerare base i circoli della libertà con le prostitute beh.... accomodati :asd:

chicco83
17-04-2010, 09:45
http://www.youtube.com/watch?v=aZMxQ0c3kso

http://www.youtube.com/watch?v=2A4532sxUS8

http://www.youtube.com/watch?v=7oPIPNj_HXo

w il popolo dell'ammmmmore :D

ennys
17-04-2010, 10:06
:asd: che cavolate... forse tu non sai, ma la base, quella dei militanti, è sempre stata dalla parte di fini. Certo se tu vuoi considerare base i circoli della libertà con le prostitute beh.... accomodati :asd:



La base, i militanti... :asd:

Sincronizzati, sincronizzati !!! :read:












Ahhhhh, ma sei sempre quello in gara per il premio

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31653273&postcount=153




Allora ok...



:asd:

Guido Lavespa
17-04-2010, 10:24
Fini nn ha i numeri x fare il ribaltone...e' fini-to

http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/politica/bossi-comizio-milano/fotogramma94249271712164726_big.jpg

Jabberwock
17-04-2010, 10:30
http://www.youtube.com/watch?v=aZMxQ0c3kso

http://www.youtube.com/watch?v=2A4532sxUS8

http://www.youtube.com/watch?v=7oPIPNj_HXo

I giornali hanno gia' titolato parlando di litigiosita'? Ah no, questi sono gli altri, quelli che hanno "animati scambi di opinioni"! :asd:

Fini nn ha i numeri x fare il ribaltone...e' fini-to

Chi li ha contati? :O

anonimizzato
17-04-2010, 10:33
Ovviamente tifo per Bocchino. Stima e rispetto :O

Anch'io preferisco Bocchino.



















Ok questa me la potevo risparmiare. :asd:

homoinformatico
17-04-2010, 11:05
E cosa c'entra lui col governo, ha un ruolo puramente istituzionale come presidente della camera, in pratica non conta niente come Schifani :D

può sempre non mettere all'ordine del giorno le proposte salva-premier

anonimizzato
17-04-2010, 11:08
http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad6-6216-4e10-abfe-f4f6959487fd&vxChannel=Dall%20Italia&vxClipId=2524_06268404-4a02-11df-8f1a-00144f02aabe&vxBitrate=300

radiovoice
17-04-2010, 11:09
Ho sempre votato csx.
Se Fini prende seriamente le distante dal Kaiser, avrà il mio voto.
E credo di non essere l'unico a pensarla così...

jarry
17-04-2010, 11:47
Fini nn ha i numeri x fare il ribaltone...e' fini-to

Numeri:

Il pallottoliere avrebbe fatto segnare quota 45 deputati (50 a sentire i più ottimisti) e 14 senatori. Quasi sessanta pronti a salpare nell'avventura del gruppo "Pdl Italia". "Numeri sufficienti a far venir meno la maggioranza. Drappello in grado comunque di far ballare Pdl e Lega su ogni provvedimento non condiviso"

rgart
17-04-2010, 11:56
La base, i militanti... :asd:

Sincronizzati, sincronizzati !!! :read:


Allora ok...



:asd:

ah certo... tu sei un lobotomizzato e decidi chi votare solo con i tg4? devi sapere che stanno finendo questi soggetti, che una politica di strada riesce a prendere l'8% senza che nessuna tv ne parli (movimento 5 stelle), e i ragazzi di azione studentesca, azione giovani di certo non prediligono il nano :asd:... Senza di loro puoi dire addio alla maggior parte delle organizzazioni, alle raccolta firme, volantinaggio e affissione...

poi se preferisci i voti acquisiti con i soldi e le troie allora vota pure la nuova fi... :asd:

Mercuri0
17-04-2010, 12:33
5,5%.

Se fosse, il PDL scenderebbe dal 35% a 30%.
PDL + Lega (non ricordo quanto abbia raccolto la Lega, ma comunque dubito possa fare/superare il 20%) non sarebbe più la maggioranza.

Un partitino che farebbe la differenza e che potrebbe levare potere decisionale alla Lega?

Numeri giusto per parlare, sia chiaro.

Nah, siamo schiavi della legge elettorale porcata che ha portato a questa situazione.

La Lega può essere quello che è perché Berlusconi glielo ha consentito, essendo partito che si presenza in coalizione.

Un partito che non si presenti in coalizione ha una soglia alta di ingresso in parlamento, e si scorda il premio di maggioranza.

Insumma: se i Finiani potessero fare come la Lega (presentarsi in coalizione) potrebbero fare da ago della bilancia e forse di più, drenando voti da FI.

Ma se non possono presentarsi in coalizione, rischiano di non entrare in parlamento in caso di elezioni. Anche perché molti che li voterebbero preferirebbero andare su FI.

:oink: :oink: :oink:

Il porcellum sta segnando la vita politica nazionale da troppi anni a questa parte.

:oink: :oink: :oink:

marcello1854
17-04-2010, 12:42
Anch'io preferisco Bocchino.


Sigillo NERO ovviamente....

ennys
17-04-2010, 16:59
ah certo... tu sei un lobotomizzato e decidi chi votare solo con i tg4? devi sapere che stanno finendo questi soggetti, che una politica di strada riesce a prendere l'8% senza che nessuna tv ne parli (movimento 5 stelle), e i ragazzi di azione studentesca, azione giovani di certo non prediligono il nano :asd:... Senza di loro puoi dire addio alla maggior parte delle organizzazioni, alle raccolta firme, volantinaggio e affissione...

poi se preferisci i voti acquisiti con i soldi e le troie allora vota pure la nuova fi... :asd:




Magari la tua è una forma di alienazione e non è colpa tua, ma di sicuro non sai di cosa stai parlando. :)

Di sicuro non con me, esibendoti in un soliquio quotandomi non si sa perchè.

Inoltre con le vaccate che scrivi (lo strappo finiano nulla ha a che fare con gli umori di un elettorato che, per altro, non conosci manco di striscio)
al premio ci concorri ma ben difficilmente riuscirai a vincerlo. :)






I lobotomizzati, salutameli.

A parte te, personalmente non ne conosco nessuno.


:)

rgart
17-04-2010, 19:14
si io non conosco neanche di striscio :asd: vabbè, ciao, non mi stò a dilungare con chi crede di sapere tutto...

ti faccio solo notare cosa succede se è la base di fi a raccogliere firme e balle varie, guarda roma e la lista formigoni...


Ripeto forza italia è stata sempre votata da chi di politica non ne capisce una mazza... An ha il voto di chi alla politica si avvicina da giovane.

ennys
17-04-2010, 21:57
si io non conosco neanche di striscio :asd: vabbè, ciao, non mi stò a dilungare con chi crede di sapere tutto...

ti faccio solo notare cosa succede se è la base di fi a raccogliere firme e balle varie, guarda roma e la lista formigoni...


Ripeto forza italia è stata sempre votata da chi di politica non ne capisce una mazza... An ha il voto di chi alla politica si avvicina da giovane.

Non è questione di sapere tutto ma casomai di non sapere o non saper vedere assolutamente nulla, nemmeno ad un palmo dal naso. :)


Di gente che non capisce nulla di politica ce n'è un pacco e votano tutti i partiti ed alcuni, come te, non ostante si cimentino in improbabili analisi politiche, non se ne rendono nemmeno lontanamente conto. :)






Ti faccio notare anch'io una cosa, anche se il tono dei tuoi interventi non lo meriterebbe ;)

Qui in Veneto, dove c'è stata una sensibile emorragia di voti da pdl a lega, una parte non trascurabile di questi voti viene proprio dalla componente an dove stanno gli attivisti di cui parli tu.

Che proprio per il fatto di fare politica visibile ed attiva se cambiano casacca si vede chiaramente ed in modo inequivocabile, al di là di supposizioni od ipotesi.

Ad ogni modo i dati sui flussi elettorali (come quelli elaborati dal prof. feltrin di unitrieste) relativi alle ultime elezioni non sono ancora disponibili, per cui si ragiona (ovviamente chi è in grado di farlo :D ) più che altro su impressioni.




:)

HenryTheFirst
18-04-2010, 00:05
La vostra discussione termina qui.

StefAno Giammarco
18-04-2010, 00:49
Fini nn ha i numeri x fare il ribaltone...e' fini-to

http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/politica/bossi-comizio-milano/fotogramma94249271712164726_big.jpg

Non è la prima volta che ti iscrivi evvabè poi torni trollando e in sovrappiù pensi di essere furbo insultando un politico con la foto di un altro. La tua carriera (forumistica in hw) finisce qui.


...poi se preferisci i voti acquisiti con i soldi e le troie allora vota pure la nuova fi... :asd:

Certe accuse (per quanto "intuite" da notizie di cronaca) equivalgono ad insulti, e pesanti, fintanto che non vengano confermate da sentenze definitive sono insulti e pertanto vengono sanzionati. Fanno tre giorni di sospensione.


Magari la tua è una forma di alienazione e non è colpa tua, ma di sicuro non sai di cosa stai parlando. :)

Di sicuro non con me, esibendoti in un soliquio quotandomi non si sa perchè.

Inoltre con le vaccate che scrivi (lo strappo finiano nulla ha a che fare con gli umori di un elettorato che, per altro, non conosci manco di striscio)
al premio ci concorri ma ben difficilmente riuscirai a vincerlo. :)

I lobotomizzati, salutameli.

A parte te, personalmente non ne conosco nessuno.


:)

A proposito di insulti, non sono leciti nei confronti neanche di altri utenti. Tre giorni anche a te.

The Pein
18-04-2010, 03:26
Quindi alla fine tutto stò gran chiasso per niente??? :eek:

LUVІ
18-04-2010, 06:49
Quindi alla fine tutto stò gran chiasso per niente??? :eek:

Come no?!?!? Morti e feriti nel forum. :D
Grazie Fini! :sofico:

anonimizzato
18-04-2010, 11:25
Più che altro sono curioso di vedere i vari media del padrone se linceranno Fini come già fatto con Follini e altri personaggi che hanno osato contestare "dio".

http://www.voglioscendere.it/mediamanager/sys.user/48512/FINI_SILVIO_DIVORZIO%20%5B1024x768%5D.jpg
http://www.voglioscendere.it/

marcolinuz
18-04-2010, 11:37
Quindi alla fine tutto stò gran chiasso per niente??? :eek:

Direi di no, Silvio non dimentica certi sgarri. :O

mixkey
18-04-2010, 11:40
Direi di no, Silvio non dimentica certi sgarri. :O

Silvio ha ben altre gatte da pelare, la Lega chiede spazio.

Pucceddu
18-04-2010, 11:53
Che merda.
Il risultato di tutto questo?Ieri parlavo con un pidiellino:
Fini si è spostato verso il centro, quindi non rappresenta più i veri valori della destra.
E via, a votare il berlusca abbandonandando Fini.

Alla mia domanda: "ma Berlusconi davvero credi sia di destra?E che ha fatto di destra ultimamente?"

ho ricevuto come risposta

"che c'entra?"

Abbè va...

Korn
18-04-2010, 12:22
la fabbrica dell'amore è stata morsa dalla rabbia :D :D :D :mc:

Onisem
18-04-2010, 12:23
Che merda.
Il risultato di tutto questo?Ieri parlavo con un pidiellino:
Fini si è spostato verso il centro, quindi non rappresenta più i veri valori della destra.
E via, a votare il berlusca abbandonandando Fini.

Alla mia domanda: "ma Berlusconi davvero credi sia di destra?E che ha fatto di destra ultimamente?"

ho ricevuto come risposta

"che c'entra?"

Abbè va...
Scusa ma quali sarebbero i "veri valori di destra"? Il fascismo? La filoclericalità più spinta ed integralista? La mafiosità? Il conflitto di interessi e l'antiliberismo?

Korn
18-04-2010, 12:25
non lo sanno e non lo vogliono sapere, ormai è diventata un fede, qualunque cosa faccia di terrificante non conta o al limite per loro va bene

gourmet
18-04-2010, 12:27
Immigrati immigrati immigrati immigrati immigrati immigrati... questa è la destra. Di tutte la merda che c'è in Italia, tutte le mostruosità che che commettiamo ogni giorno noi italioti, non è nulla al confronto degli immigrati. Senza immigrati.. puff, il paradiso! Essere di destra = odiare gli immigrati. Chi non odia gli immigrati e, orrore, vuol pure farli votare alle amministrative, non può essere di destra :O

Pucceddu
18-04-2010, 13:02
Scusa ma quali sarebbero i "veri valori di destra"? Il fascismo? La filoclericalità più spinta ed integralista? La mafiosità? Il conflitto di interessi e l'antiliberismo?

E che lo chiedi a me?:asd:
Aspetta che appena lo vedo glielo chiedo :asd:

Onisem
18-04-2010, 13:11
E che lo chiedi a me?:asd:
Aspetta che appena lo vedo glielo chiedo :asd:

Chissà che ti risponde, perchè dalle mie conoscenze mi pare che i destri berlusconiani nostrani abbiano le idee quantomai confuse. Forse perchè non hanno alcuna cultura politica.

Rei & Asuka
18-04-2010, 15:15
Son passati 3giorni, e naturalmente nessuna novità: strano :asd:

Onisem
18-04-2010, 15:24
Se non si muove nulla figura di palta di Fini che si è dimostrato per l'ennesima volta un manichino.

whistler
18-04-2010, 15:32
da fini non ci si può aspettare nulla , ne pretendere nulla .
il capo dello stato ha avuto parecchie occasioni per cacciare silvio berlusconi.

MILLS , SPATUZZA , DELL UTRI , LE INTERCETTAZIONI PER FAR CHIUDERE SANTORO , LE LEGGI VERGOGNA. IL PARLAMENTO USATO PER SCOPI PERSONALI :eek:


ma nulla anzi gli firma le leggi :eek:

il padrone tira il guinzaglio e il cane torna al suo posto.


(è una metafora non voglio dire che fini è un cane )

il paese andrà e me lo auguro alla rovina totale con altre 3 anni di silvio berlusconi , e se lo merita pure. soprattutto chi continua a sostenerlo fuori da ogni logica.

gourmet
18-04-2010, 17:14
da fini non ci si può aspettare nulla , ne pretendere nulla .
il capo dello stato ha avuto parecchie occasioni per cacciare silvio berlusconi.

MILLS , SPATUZZA , DELL UTRI , LE INTERCETTAZIONI PER FAR CHIUDERE SANTORO , LE LEGGI VERGOGNA. IL PARLAMENTO USATO PER SCOPI PERSONALI :eek:


ma nulla anzi gli firma le leggi :eek:

il padrone tira il guinzaglio e il cane torna al suo posto.


(è una metafora non voglio dire che fini è un cane )

il paese andrà e me lo auguro alla rovina totale con altre 3 anni di silvio berlusconi , e se lo merita pure. soprattutto chi continua a sostenerlo fuori da ogni logica.

Il capo dello stato non è onnipotente, non può ignorare che la maggioranza relativa degli italiani continua a sostenere Berlusconi nonostante tutto.

guyver
18-04-2010, 17:16
Il capo dello stato non è onnipotente, non può ignorare che la maggioranza relativa degli italiani continua a sostenere Berlusconi nonostante tutto.

ma la maggioranza assoluta non lo sostiene... :stordita:

whistler
18-04-2010, 17:30
Il capo dello stato non è onnipotente, non può ignorare che la maggioranza relativa degli italiani continua a sostenere Berlusconi nonostante tutto.

in passato la maggioranza della gente sosteneva hitler e mussolini.

i motivi per cacciarlo li ha avuti tutti. fini ripeto non muoverà un dito già sarà tornato mestamente in silenzio lui e tutti suoi.

la lega è uscita vincitrice da queste elezioni, ed è un distastro EPOCALE anche questo.

altri 3 anni di leggi vergogna per lui e per le caste , e di leggi razziali e aiuti vari ad ogni sorta di criminale finiranno per demolire il resto di questo paese.

berserkdan78
18-04-2010, 21:25
Scusa ma quali sarebbero i "veri valori di destra"? Il fascismo? La filoclericalità più spinta ed integralista? La mafiosità? Il conflitto di interessi e l'antiliberismo?

LEGALITA'
CENTRALITA' DELLO STATO
GIUSTIZIA
LIBERISMO ECONOMICO (MA SEMPRE CONTROLLATO E LEGALIZZATO PER IMPEDIRE ILLEGALITA')

molti confondono DESTRA con FASCISMO.
sarcozy non e' fascista, ma di destra, lo stesso in tutti i paesi europei.

Onisem
18-04-2010, 21:31
LEGALITA'
CENTRALITA' DELLO STATO
GIUSTIZIA
LIBERISMO ECONOMICO (MA SEMPRE CONTROLLATO E LEGALIZZATO PER IMPEDIRE ILLEGALITA')

molti confondono DESTRA con FASCISMO.
sarcozy non e' fascista, ma di destra, lo stesso in tutti i paesi europei.

Appunto, in italia mi pare la confusione sia massima, tanto è vero che il faro della destra è Berlusconi.

jumpermax
18-04-2010, 23:24
Scusa ma quali sarebbero i "veri valori di destra"? Il fascismo? La filoclericalità più spinta ed integralista? La mafiosità? Il conflitto di interessi e l'antiliberismo?

Il vero valore della destra è l'essere ostile alla sinistra.
Quindi essendo l'antiberlusconismo l'unico valore rimasto in comune a tutta la sinistra la destra si trova ad essere anti-antiberlusconista.

berserkdan78
19-04-2010, 01:13
Il vero valore della destra è l'essere ostile alla sinistra.
Quindi essendo l'antiberlusconismo l'unico valore rimasto in comune a tutta la sinistra la destra si trova ad essere anti-antiberlusconista.

e che cazzo di valore sarebbe?
io sono di sinistra, e so bene quali sono i valori cardini della sinistra storica. e non sto parlando ne di comunismo, ne di socialismo. parlo di sinistra, che ha valori generali che si basano sul concetto fondamentale del valore dell'uomo come uomo, e del rifiuto dello sfruttamento dell'uomo sull'uomo. stato laico. forte controllo dello stato sull'andamento dell'economia. forte tutela del lavoratore subordinato. redistribuzione della ricchezza. quali che siano i valori della destra me ne frego, la sinisstra vive in funzione dei suoi valori, non in antitesi con quelli della destra.
se fini avesse intenzione di fondare un partito di VERa destra, in antitesi con il pagliaccio, con le lacrime agli occhi lo voterei, e cercherei di convincere piu' persone possibili a farlo. lo farei perchè meglio votare un avversario con dei valori, anche opposti ai miei, ma che almeno faccia quello che deve fare una destra NORMALE, piuttosto che stare a guardare l'avanzata della lega agli ordini del buffone.
e se berlusconi cade ora, non si rialzera' piu', per ovvi limiti di età. la natura farà il suo corso prima o poi.

StefAno Giammarco
19-04-2010, 01:33
...se fini avesse intenzione di fondare un partito di VERa destra, in antitesi con il pagliaccio...


Cosa non è consentito fare nel forum
2.Inserire nei messaggi insulti di alcun tipo rivolti a personaggi politici, pubblici e privati. La critica deve essere sempre rispettosa delle idee altrui e sempre nei limiti del commento e non basandosi sull'insulto.

Mi pare ti sia sfuggito. Fanno tre giorni

Rei & Asuka
19-04-2010, 08:06
L'hai gia' detto.
Ma secondo me non c'e' alcuna relazione.
Sono 2 eventi grandemente sbilanciati.

buongiorno :O
http://img196.imageshack.us/img196/5303/ilrotolo.jpg


AHAHAHAHAH lo sapevo... Finito il pasticcio in Afghanistan, finito il siparietto politico. Bleah :doh:

dario fgx
19-04-2010, 08:09
E via, a votare il berlusca abbandonandando Fini.


Questo per fortuna non è vero
molta gente semilobotomizzata si è accorta che Fini sta tentando a più riprese di riaddrizzare la schiena.

ciccio er meglio
19-04-2010, 08:42
Come no?!?!? Morti e feriti nel forum. :D
Grazie Fini! :sofico:

:asd:
AHAHAHAHAH lo sapevo... Finito il pasticcio in Afghanistan, finito il siparietto politico. Bleah :doh:

perchè dite cosi? E' solo una notizia di un giornale, no?:stordita:

das
19-04-2010, 10:04
Scusa ma quali sarebbero i "veri valori di destra"? Il fascismo? La filoclericalità più spinta ed integralista? La mafiosità? Il conflitto di interessi e l'antiliberismo?

Per me i valori della destra sono:
-Mandare a casa gli immigrati
-Mandare via gli zingari
-Mettere in carcere (o comunque isolare dalla società) gli eroinomani o comunque quel tipo di drogati che rompono
-Punire l'accattonaggio e la vendita ambulante non autorizzata.
-Rendere tassabili solo i guadagni e non il patrimonio visto che una volta che ho pagato le tasse poi come spendo i soldi che mi avanzano me lo decido io. (dunque no ICI su nessuna casa non solo la prima, no bollo auto etc.)
-Un piano di manutenzione delle strutture e degli spazi pubblici attualmente fatiscenti.

Di queste cose Berlusconi per ora ha fatto:
1- Ha ridotto il numero degli ingressi senza tuttavia completare l'opera
2- Schedare gli zingari e stimolarli a defluire verso altre nazioni( circa 10.000 se ne sono andati da se ma non basta) e anche quì non ha finito.
3- Niente
4- Ha tolto l'ICI solo sulla prima casa ma mi sa che finisce lì
5- Per quanto ne so niente.

Ecco un altro motivo per cui il consenso si sta spostando verso la Lega, non certo verso Fini.

D'altra parte il programma della sinistra (e di Fini oramai) è tutto l'opposto di quello steso sopra, ecco perchè uno di destra non potrà mai votare PD.

Lorekon
19-04-2010, 10:06
tutto ciò è tragicamente e drammaticamente rappresentativo dell'elettore del PDL, temo.

il problema dell'italia è l'ACCATTONAGGIO???? :muro: :muro: :muro: :muro:

das
19-04-2010, 10:16
tutto ciò è tragicamente e drammaticamente rappresentativo dell'elettore del PDL, temo.

Non temi, E' COSI'.

Ognuno ha le sue esigenze, perchè disprezzi quelle degli altri ?

il problema dell'italia è l'ACCATTONAGGIO???? :muro: :muro: :muro: :muro:

Non solo, i punti sono quelli sopra. Ce ne sono molti altri ma partendo dall'elenco sopra non è difficile immaginarli.
Forse non sono i problemi dell'Italia ma sicuramente sono i problemi più sentiti dall'elettore medio del PDL.

E SE QUELLI SONO I PROBLEMI CHE LUI PERCEPISCE IN MODO MAGGIORE PERCHE' DOVREBBE VOTARE DIVERSAMENTE ?

La Lega sta dando delle risposte a queste esigenze ma purtroppo lo fa soprattutto a livello comunale ed ha troppo poco potere a livello nazionale.
Ecco perchè molti comuni amministrati dalla Lega sono autentici gioielli mentre lo stesso non si può dire di Milano che pure è amministrata dal centro destra.

sid_yanar
19-04-2010, 10:16
Per me i valori della destra sono:
-Mandare a casa gli immigrati
-Mandare via gli zingari
-Mettere in carcere (o comunque isolare dalla società) gli eroinomani o comunque quel tipo di drogati che rompono
-Punire l'accattonaggio e la vendita ambulante non autorizzata.
-Rendere tassabili solo i guadagni e non il patrimonio visto che una volta che ho pagato le tasse poi come spendo i soldi che mi avanzano me lo decido io. (dunque no ICI su nessuna casa non solo la prima, no bollo auto etc.)
-Un piano di manutenzione delle strutture e degli spazi pubblici attualmente fatiscenti.


ora sappiamo quali sono i "valori" del popolo dell'ammooreee :O
e sempre più capisco che siamo un paese senza futuro caro das...dato che la maggioranza relativa degli italiani credo la pensi come te.
In un paese infestato da corruzione, inefficienza e sprechi, e dove ha più probabilità di successo un semiritardato ben raccomandato rispetto alle migliori menti e talenti, capisco essere fondamentale mettere in carcere i drogati.
A proposito i tuoi capi mai manderanno via gli immigrati, dato che servono per mandare avanti le attività dei cosidetti "imprenditori". Semplicemente continueranno a prenderti per i fondelli....

Xilema
19-04-2010, 10:27
Se Fini ha ancora un po' di dignità... dovrebbe distaccarsi quanto prima dal PDL: è evidente che hanno 2 concezioni della politica completamente diverse.
La cosa comunque era evidente anche prima di formare il PDL: Fini probabilmente ci ha provato, forse più per convenienza politica che altro, ma è andata male.
Ha scoperto che Silvio non cade e non cede, e più va avanti... più propina leggi assurde e allucinanti.
O si stacca adesso manetenendo un po' di dignità... oppure non lo fa più e politicamente conterà meno di zero.

Ileana
19-04-2010, 10:27
Per me i valori della destra sono:
-Mandare a casa gli immigrati
-Mandare via gli zingari
-Mettere in carcere (o comunque isolare dalla società) gli eroinomani o comunque quel tipo di drogati che rompono
-Punire l'accattonaggio e la vendita ambulante non autorizzata.
-Rendere tassabili solo i guadagni e non il patrimonio visto che una volta che ho pagato le tasse poi come spendo i soldi che mi avanzano me lo decido io. (dunque no ICI su nessuna casa non solo la prima, no bollo auto etc.)
-Un piano di manutenzione delle strutture e degli spazi pubblici attualmente fatiscenti.

Di queste cose Berlusconi per ora ha fatto:
1- Ha ridotto il numero degli ingressi senza tuttavia completare l'opera
2- Schedare gli zingari e stimolarli a defluire verso altre nazioni( circa 10.000 se ne sono andati da se ma non basta) e anche quì non ha finito.
3- Niente
4- Ha tolto l'ICI solo sulla prima casa ma mi sa che finisce lì
5- Per quanto ne so niente.

Ecco un altro motivo per cui il consenso si sta spostando verso la Lega, non certo verso Fini.

D'altra parte il programma della sinistra (e di Fini oramai) è tutto l'opposto di quello steso sopra, ecco perchè uno di destra non potrà mai votare PD.

E' meglio che cominci a parlare per te e non per tutti.
Anche perchè questi non sono valori, e certamente non sono valori DI DESTRA (ma basta la prima, non sono valori).



Comunque, in tutto ciò, si tifa Fini, anche se l'uscita di Bocchino (perchè è stata sua) sui gruppi autonomi è stata quantomeno avventata.
Certo è che ha riguadagnato tutto (e anche di più), con quello che ha detto a Lupi (su CL...).

das
19-04-2010, 10:31
E' meglio che cominci a parlare per te e non per tutti.
Anche perchè questi non sono valori, e certamente non sono valori DI DESTRA (ma basta la prima, non sono valori).

E' vero, l'uso del termine VALORI è improprio, sono desideri conseguenza di una scala di valori che mette ai primi posti l'ordine,la pulizia e la tutela della proprietà privata. (Ora spero che la tua puntiglioseria sia stata soddisfatta)
Forse non sono valori di destra, sicuramente lo sono di quelli che conosco che votano PDL.

Kratos
19-04-2010, 10:32
Forse non sono i problemi dell'Italia ma sicuramente sono i problemi più sentiti dall'elettore medio del PDL.


Bingo.

Se uno è tanto miope da pensare che basta risolvere i suoi problemucci personali come il campo zingari sotto casa o la tassa in più e tutto andrà bene allora continuasse a votare Berlusconi o Lega all'infinito, per carità.
Però poi fra 10 o 20 anni saranno ancora qui a piangere perchè non si trova lavoro, perchè la sanità e l'università fanno schifo, le industrie sono tutte in Cina, senza raccomandazione non si fa niente, la mafia e la corruzione la fanno da padrone.

Altre persone magari anteporrebbero a degli effimeri interessi personali il miglioramento FUTURO dell'intero sistema, ma credo che ormai sia una specie in via d'estinzione.

Lorekon
19-04-2010, 10:33
quando in diretta ha parlato della lottizzazione di CL Lupi stava saltando sulla sedia :asd:

In verità ha iniziato Lupi facendoil finto tonto riguardo l'incarico a Paragone (che è di un'inconsistenza clamorosa, è appena appena un filo sopra Socci :asd: ).

A me hanno dato l'impressione che aspettassero da ANNI per darsele di santa ragione.

whistler
19-04-2010, 10:34
E' vero, l'uso del termine VALORI è improprio, sono desideri conseguenza di una scala di valori che mette ai primi posti l'ordine,la pulizia e la tutela della proprietà privata. (Ora spero che la tua puntiglioseria sia stata soddisfatta)
Forse non sono valori di destra, sicuramente lo sono di quelli che conosco che votano PDL.

e lega. aggiungo.

mafie corruzione politici incompetenti integrazione conflitti d interessi migliorare la giustizia , lavoro , ambiente li buttiamo?

l importante via i negri! fa bene leggere quello che scrivi , almeno uno capisce tutto quello che non deve essere. :Puke: :Puke: :Puke:

Ileana
19-04-2010, 10:35
E' vero, l'uso del termine VALORI è improprio, sono desideri conseguenza di una scala di valori che mette ai primi posti l'ordine,la pulizia e la tutela della proprietà privata. (Ora spero che la tua puntiglioseria sia stata soddisfatta)
Forse non sono valori di destra, sicuramente lo sono di quelli che conosco che votano PDL.

Nemmeno quelli sono valori.
Un valore può essere la famiglia, la patria e per chi ci crede, Dio (si, i soliti e abusati tre).
L'ordine non è un valore, è una conseguenza.
Inoltre, ne conosco molti altri (che sono dalla parte di Fini, in questo momento, ndr) che non concordano minimamente su una delle cose che hai detto (compresa la sottoscritta che può concordare vagamente se presi come scopi -non il primo, in ogni caso-, ma molto probabilmente non nei metodi)

das
19-04-2010, 10:37
e lega. aggiungo.

mafie corruzione politici incompetenti integrazione conflitti d interessi migliorare la giustizia , lavoro , ambiente li buttiamo?

l importante via i negri! fa bene leggere quello che scrivi , almeno uno capisce tutto quello che non deve essere. :Puke: :Puke: :Puke:

Ma non importa che ti eserciti, tu non sei già ora e mai sarai come me.
E ne sono lieto.

das
19-04-2010, 10:39
L'ordine non è un valore, è una conseguenza.


Conseguenza di cosa ? Della patria ? Della famiglia ? Di Dio?

whistler
19-04-2010, 10:40
Ma non importa che ti eserciti, tu non sei già ora e mai sarai come me.
E ne sono lieto.

anch io, per fortuna.

CYRANO
19-04-2010, 10:41
Cioe' uno chiede cosa si aspetta dai politici di dx e magari crede di sentirsi dire " sanita' , scuola , infrastrutture , vera concorrenza nei mercati , incentivi alle industrie , riqualificazione ambientale , lotta alla criminalita' , eliminazione della corruzione politica ( vabbeh questa e' dura :asd: ) ecc ecc " invece si vede rispondere " via i negri , i singani e i barboni ! " ...

:asd: :asd:


C.a.;'z'.'.za

Ileana
19-04-2010, 10:41
quando in diretta ha parlato della lottizzazione di CL Lupi stava saltando sulla sedia :asd:

In verità ha iniziato Lupi facendoil finto tonto riguardo l'incarico a Paragone (che è di un'inconsistenza clamorosa, è appena appena un filo sopra Socci :asd: ).

A me hanno dato l'impressione che aspettassero da ANNI per darsele di santa ragione.

Io ho visto solo quel pezzo, per caso.
Mi sono ribaltata :O


Ringrazio d'aver concluso la mia carriera di rappresentante universitaria (ho ancora un'elezione davanti ma nella pratica non mi sono ricandidata, perchè comincio a vedere la laurea :sofico: ), mi ha dato modo di imparare a collaborare (meglio, a tenere rapporti civili) con gent che proprio mi fa venire i conati di vomito.
Però adesso anche basta :O

Ileana
19-04-2010, 10:42
Conseguenza di cosa ? Della patria ? Della famiglia ? Di Dio?
Di tutti e tre, forse, di uno dei tre solamente.
Dipende dalle persone, fortunatamente non siamo tutti uguali.
Ad esempio, io sono di destra, ma di certo Dio non è un valore per quanto mi riguarda.

das
19-04-2010, 10:42
Cioe' uno chiede cosa si aspetta dai politici di dx e magari crede di sentirsi dire " sanita' , scuola , infrastrutture , vera concorrenza nei mercati , incentivi alle industrie , riqualificazione ambientale , lotta alla criminalita' , eliminazione della corruzione politica ( vabbeh questa e' dura :asd: ) ecc ecc " invece si vede rispondere " via i negri , i singani e i barboni ! " ...

:asd: :asd:


C.a.;'z'.'.za

Tipico caso di aspettative disattese :asd:

CYRANO
19-04-2010, 10:43
come con le femene !!!

:O


C;,a;,z;,aza

das
19-04-2010, 10:45
Di tutti e tre, forse, di uno dei tre solamente.
Dipende dalle persone, fortunatamente non siamo tutti uguali.
Ad esempio, io sono di destra, ma di certo Dio non è un valore per quanto mi riguarda.

Io invece in Dio ci credo ma questa cosa 'del bussa e ti sarà aperto' non mi convince del tutto.
Mi piace vederla più come una linea guida piuttosto che come una regola

das
19-04-2010, 10:50
Inoltre, ne conosco molti altri (che sono dalla parte di Fini, in questo momento, ndr) che non concordano minimamente su una delle cose che hai detto (compresa la sottoscritta che può concordare vagamente se presi come scopi -non il primo, in ogni caso-, ma molto probabilmente non nei metodi)

Ma se credi nella patria come fai a concordare con Fini che vorrebbe dare il diritto di voto e la cittadinanza a chi con l'Italia non ci combina un tubo ?

Forse che per patria intendi il luogo geografico scevro degli uomini e le donne che lo abitano ?

Patria normalmente è inteso come insieme di individui con una storia ed una cultura comune. Come conciliare l'Islam con lo studio di Dante a scuola ? E la Gerusalemme liberata ? E tutto il resto ?
Questi si offendono per quattro vignette figurati per Maometto messo all'inferno.

marcello1854
19-04-2010, 10:54
Per me i valori della destra sono:
-Mandare a casa gli immigrati
-Mandare via gli zingari
-Mettere in carcere (o comunque isolare dalla società) gli eroinomani o comunque quel tipo di drogati che rompono
-Punire l'accattonaggio e la vendita ambulante non autorizzata.
-Rendere tassabili solo i guadagni e non il patrimonio visto che una volta che ho pagato le tasse poi come spendo i soldi che mi avanzano me lo decido io. (dunque no ICI su nessuna casa non solo la prima, no bollo auto etc.)
-Un piano di manutenzione delle strutture e degli spazi pubblici attualmente fatiscenti.

Di queste cose Berlusconi per ora ha fatto:
1- Ha ridotto il numero degli ingressi senza tuttavia completare l'opera
2- Schedare gli zingari e stimolarli a defluire verso altre nazioni( circa 10.000 se ne sono andati da se ma non basta) e anche quì non ha finito.
3- Niente
4- Ha tolto l'ICI solo sulla prima casa ma mi sa che finisce lì
5- Per quanto ne so niente.

Ecco un altro motivo per cui il consenso si sta spostando verso la Lega, non certo verso Fini.

D'altra parte il programma della sinistra (e di Fini oramai) è tutto l'opposto di quello steso sopra, ecco perchè uno di destra non potrà mai votare PD.

Si prega di aggiungere anche questi punti:

Io sono di destra all'italiana anche perchè e soprattutto desidero:

6) Il libero mercato purchè non si applichi al popolo della destra ma valga per gli altri, soprattutto per la forza lavoro....

Silvio e la trota sono i garanti del regime fascio-corporativista.....

7) La sharia cattolica, quindi no aborto, no divorzio, no sesso fuori dal matrimonio, no pornografia per gli altri ma non per l'elettore medio del pdl e della lega....

Silvio è il campione del clerico-bigottismo ipocrita del destro italiano medio....

8) No tasse sui consumi perchè in Italia è ormai l'unica forma di rivalsa sugli eva..., pardon sul popolo di destra all'italiana....

Silvio vorrebbe ma è impedito da vincoli debitori, il destro medio mugugna e su questo punto non accetta compromessi potrebbe essere un motivo per licenziare Silvio....

9) Se come imprenditore, libero professionista, (non parlo dei dipendenti "atipici" con la p.iva...), commerciante dichiarò meno di 10000 euro all'anno nessuno deve dubitare della mia onestà contributiva......

Silvio: "No ad uno stato di polizia tributaria......"

Serve altro ?

10) Diritto a farsi condonare qualsiasi abuso edilizio commesso per stato di "necessità" e cioè per fini puramente speculativi...

Meno male che Silvio c'è.....

11) Diritto a comprare le sentenze ed a corrompere i giudici se ne ho la possibilità economica....

Silvio si adopera ma non lo lasciano lavorare....

In ogni caso anche se ci sono dei motivi di insoddisfazione, i "VALORI" del "destro" medio italiano sono abbastanza garantiti da Silvio e dalla trota.

In attesa del ripristino del feudalesimo, della schiavitù, dei servi della gleba, del baratto, dell'occhio per occhio, della sharia cattolica la destra "moderna" italiana può anche accontentarsi di Silvio, per gli obbiettivi a lunga scadenza c'è il trota.....

Fabryce
19-04-2010, 11:04
Cut


:rotfl:











eri ironico vero? :mbe:

Ileana
19-04-2010, 11:12
Ma se credi nella patria come fai a concordare con Fini che vorrebbe dare il diritto di voto e la cittadinanza a chi con l'Italia non ci combina un tubo ?

Forse che per patria intendi il luogo geografico scevro degli uomini e le donne che lo abitano ?

Patria normalmente è inteso come insieme di individui con una storia ed una cultura comune. Come conciliare l'Islam con lo studio di Dante a scuola ? E la Gerusalemme liberata ? E tutto il resto ?
Questi si offendono per quattro vignette figurati per Maometto messo all'inferno.

Fini non ha mai proposto di dare la cittadinanza a chi non combina un tubo. Ma chi desidera prenderla, dopo aver passato qui un periodo di tempo più o meno lungo, (a me che siano 5 o siano 10 anni non importa, conosco immigrati molto più degni di un passaporto italiano di italiani con nessun parente/avo nato al di fuori degli italici confini da qui all'impero romano) in regola senza aver avuto problemi con le autorità.
Il problema non è la multietnicità, anche perchè se in italia riesci a trovarmi qualcuno di 'razza pura' sei bravo, siamo il frutto di un mischione, tutti, nessuno escluso.
E c'è chi è il frutto di un mischione molto più di altri (io ad esempio, come molti miei amici non devono andare più in là del nonno per trovare qualcuno non certo italiano) ma non crede d'essere, per questo, meno italiano/a di tutti gli altri.
Dovrei esserlo perchè mio nonno è nato a Kussnacht da genitori tedeschi? O perchè mia nonna è mezza francese? Perchè ho più parenti sparsi nel mondo rispetto a quelli in Italia?
Dovrebbe essere meno italiano il mio migliore amico solo perchè ha il papà nato a Praga da genitori Cechi?


Il problema è il multiculturalismo.
Non si possono tollerare certi aspetti delle culture che stanno sbarcando in italia in quanto in palese contrasto con la nostra cultura e i nostri valori.
a non per questo tutti gli aspetti sono da buttare.
Certo è che non si rafforza la nostra cultura (tanto da renderla in grado di respingere gli aspetti inaccettabili delle culture 'ospiti') chiudendoci a riccio.

whistler
19-04-2010, 11:13
ovviamente ironico!

solo per das sono valori quelli! ahhahaaha

whistler
19-04-2010, 11:19
Il problema è il multiculturalismo.
Non si possono tollerare certi aspetti delle culture che stanno sbarcando in italia in quanto in palese contrasto con la nostra cultura e i nostri valori.
a non per questo tutti gli aspetti sono da buttare.
Certo è che non si rafforza la nostra cultura (tanto da renderla in grado di respingere gli aspetti inaccettabili delle culture 'ospiti') chiudendoci a riccio.

:eek: ikl multiculturalismo non è un problema, vogliono farlo diventare il problema in termini politici per urlare all invasione e alla scomparsa delle radici delle tradizioni eccetera eccetera , le "radici " e le tradizioni sono in crisi perchè non si adattano ai tempi tutto qui.

il multicuturalismo è importantissimo , non esistono culture meno importanti o superiori ad altre :rolleyes: bisogna sapere gestire tutto , e i politici che mandate al governo non hanno la minima idea di tutto questo , per loro è solo e sempre tutta propaganda per mantenere la poltrona e per qualcuno un mezzo per non finire in galera.

Ileana
19-04-2010, 11:24
:eek: ikl multiculturalismo non è un problema, vogliono farlo diventare il problema in termini politici per urlare all invasione e alla scomparsa delle radici delle tradizioni eccetera eccetera , le "radici " e le tradizioni sono in crisi perchè non si adattano ai tempi tutto qui.

il multicuturalismo è importantissimo , non esistono culture meno importanti o superiori ad altre :rolleyes: bisogna sapere gestire tutto , e i politici che mandate al governo non hanno la minima idea di tutto questo , per loro è solo e sempre tutta propaganda per mantenere la poltrona e per qualcuno un mezzo per non finire in galera.

Nah, la cosa del 'non esistono culture superiori alle altre' non mi ha mia convinto.
Non sto dicendo che la 'cultura italiana' sia la migliore del mondo.
Ma non mi si può impedire di sentirmi superiore rispetto a chi seppellisce le donne fino al collo e le lapida perchè sono state stuprate (mentre all'uomo se gli va male si becca qualche frustata, ma spesso basta una multa).
Non posso non sentirmi superiore rispetto a chi considera una donna incinta inferiore a un cane.
Non posso non sentirmi superiore rispetto a chi infibula le bambine o ammazza gli albini (e tantissimi altri bambini) perchè sono considerati demoni e/o streghe/stregoni.
Come ritengo che ci sia stata un'evoluzione nella nostra cultura (quindi quando facevamo alcune di queste cose eravamo retrogradi) ritengo che le culture che permettono ancora queste cose siano inferiori alla nostra.
Probabilmente sbaglio, ma è più forte di me.


(non sto parlando dell'ISLAM, anche se questo in molti paesi accetta e non fa nulla, anzi, per impedire queste usanze tribali).

E sinceramente questi aspetti della cultura di chi viene qua gradirei rimanessero fuori dai confini italiani.
Abbiamo già tanti problemi dalla nostra, non vedo perchè aggiungerne altri e (a ragion veduta) decisamente peggiori.

whistler
19-04-2010, 11:28
Nah, la cosa del 'non esistono culture superiori alle altre' non mi ha mia convinto.
Non sto dicendo che la 'cultura italiana' sia la migliore del mondo.
Ma non mi si può impedire di sentirmi superiore rispetto a chi seppellisce le donne fino al collo e le lapida perchè sono state stuprate (mentre all'uomo se gli va male si becca qualche frustata, ma spesso basta una multa).
Non posso non sentirmi superiore rispetto a chi considera una donna incinta inferiore a un cane.
Probabilmente sbaglio, ma è più forte di me.

E sinceramente questi aspetti della cultura di chi viene qua gradirei rimanessero fuori dai confini italiani.
Abbiamo già tanti problemi dalla nostra, non vedo perchè aggiungerne altri e (a ragion veduta) decisamente peggiori.

su questo hai ragione. :eek: sono tenuti a rispettare le leggi quando vengono qui.

le donne non le voglio toccate! nelle culture islamiche toglierei tutta la violenza contro le donne e gli omossessuali e con la forza glielo imporrei.
sotto questo aspetto non li sopporto.

das
19-04-2010, 11:34
Fini non ha mai proposto di dare la cittadinanza a chi non combina un tubo.

Non ho detto: "che non combina un tubo", ho detto: "che non CI combina un tubo

Ma chi desidera prenderla, dopo aver passato qui un periodo di tempo più o meno lungo, (a me che siano 5 o siano 10 anni non importa, conosco immigrati molto più degni di un passaporto italiano di italiani con nessun parente/avo nato al di fuori degli italici confini da qui all'impero romano) in regola senza aver avuto problemi con le autorità.
Il problema non è la multietnicità, anche perchè se in italia riesci a trovarmi qualcuno di 'razza pura' sei bravo, siamo il frutto di un mischione, tutti, nessuno escluso.
E c'è chi è il frutto di un mischione molto più di altri (io ad esempio, come molti miei amici non devono andare più in là del nonno per trovare qualcuno non certo italiano) ma non crede d'essere, per questo, meno italiano/a di tutti gli altri.
Dovrei esserlo perchè mio nonno è nato a Kussnacht da genitori tedeschi? O perchè mia nonna è mezza francese? Perchè ho più parenti sparsi nel mondo rispetto a quelli in Italia?
Dovrebbe essere meno italiano il mio migliore amico solo perchè ha il papà nato a Praga da genitori Cechi?

Francesi, Tedeschi, fai riferimento a culture non così diverse dalla nostra, anzi culture che nei secoli si sono sviluppate insieme a noi. E che tanto ci hanno dato quanto noi abbiamo dato a loro.
Avessimo per assurdo una massiccia immigrazione di tedeschi sarei addirittura contento, così ci sistemano qualche difetto.

Ma culture che in centinaia di migliaia di anni di storia non sono riuscite a produrre un ponte o un alfabeto come quelle del centro Africa non mi sembra che ci possano portare un grande arricchimento.

Poi ci sono culture così diverse dalla nostra da essere per me inconciliabili (è il caso ad esempio di quella islamica.)


Il problema è il multiculturalismo.
Non si possono tollerare certi aspetti delle culture che stanno sbarcando in italia in quanto in palese contrasto con la nostra cultura e i nostri valori.
a non per questo tutti gli aspetti sono da buttare.
Certo è che non si rafforza la nostra cultura (tanto da renderla in grado di respingere gli aspetti inaccettabili delle culture 'ospiti') chiudendoci a riccio.

E quindi ? Chiudersi a riccio non va bene per cui ? Cosa bisogna fare ?
Mi pare un po' che quì si cada nell'utopia ma non so fate vobis.
Per me l'unica consolazione è che alle ultime elezioni la gran parte degli italiani ha dimostrato di condividere abbastanza questi pensieri.

guyver
19-04-2010, 11:36
io in questo sono d'accordo con l'australia....

Ileana
19-04-2010, 11:38
su questo hai ragione. :eek: sono tenuti a rispettare le leggi quando vengono qui.

le donne non le voglio toccate! nelle culture islamiche toglierei tutta la violenza contro le donne e gli omossessuali e con la forza glielo imporrei.
sotto questo aspetto non li sopporto.

Il problema però è come far rispettare tutto ciò senza sacrificare (almeno in parte) il multiculturalismo.
Perchè il problema delle violenze domestiche è purtroppo comune in tutto il mondo occidentale, dove, in teoria, esiste la cultura della dignità dell'essere umano (non è solo la donna a subire violenze domestiche), con la piaga ulteriore della non denuncia.
Se una donna/uomo occidentale, cresciuto nella convinzione che la violenza è qualcosa di negativo da denunciare, non denuncia, come si fa a far emergere questo fenomeno nelle persone che vengono da culture dove la violenza è ampiamente giustificata e giustificabile?
E' ovvio che devi prenderle e, con tutta la buona volontà, fargli capire che la violenza non è accettabile e dove c'è va denunciata.
Solo che questo, di fatto, significa privarli di una parte della loro cultura, imponendogli un tratto della nostra.
Cosa che va decisamente contro il multiculturalismo spinto.

das
19-04-2010, 11:43
Il problema però è come far rispettare tutto ciò senza sacrificare (almeno in parte) il multiculturalismo.
Perchè il problema delle violenze domestiche è purtroppo comune in tutto il mondo occidentale, dove, in teoria, esiste la cultura della dignità dell'essere umano (non è solo la donna a subire violenze domestiche), con la piaga ulteriore della non denuncia.
Se una donna/uomo occidentale, cresciuto nella convinzione che la violenza è qualcosa di negativo da denunciare, non denuncia, come si fa a far emergere questo fenomeno nelle persone che vengono da culture dove la violenza è ampiamente giustificata e giustificabile?
E' ovvio che devi prenderle e, con tutta la buona volontà, fargli capire che la violenza non è accettabile e dove c'è va denunciata.
Solo che questo, di fatto, significa privarli di una parte della loro cultura, imponendogli un tratto della nostra.
Cosa che va decisamente contro il multiculturalismo spinto.

Tu parli già di risvolti pratici; sono importantissimi ma altrettanto importanti sono quelli culturali.

Che si fa: la Divina Commedia si studia o no a scuola ? Considera che offende l'Islam. Si attua una censura sui passi incriminati ? Oppure mageri si riscrivono.
E questo è solo un esempio. Un sacco di cose che noi studiamo a scuola offendono in modo più o meno diretto i principi islamici.

whistler
19-04-2010, 11:44
Il problema però è come far rispettare tutto ciò senza sacrificare (almeno in parte) il multiculturalismo.
Perchè il problema delle violenze domestiche è purtroppo comune in tutto il mondo occidentale, dove, in teoria, esiste la cultura della dignità dell'essere umano (non è solo la donna a subire violenze domestiche), con la piaga ulteriore della non denuncia.
Se una donna/uomo occidentale, cresciuto nella convinzione che la violenza è qualcosa di negativo da denunciare, non denuncia, come si fa a far emergere questo fenomeno nelle persone che vengono da culture dove la violenza è ampiamente giustificata e giustificabile?
E' ovvio che devi prenderle e, con tutta la buona volontà, fargli capire che la violenza non è accettabile e dove c'è va denunciata.
Solo che questo, di fatto, significa privarli di una parte della loro cultura, imponendogli un tratto della nostra.
Cosa che va decisamente contro il multiculturalismo spinto.

la violenza non fa parte di nessuna cultura , nessuna. gli estremismi e fanatismi sono la rovina di quei paesi e dei loro abitanti. se eliminassero la parte religiosa e violenta farebbero un bel passo avanti , come dovremmo farlo anche noi.


l religioni sono da sempre motivo di odio frà tutti i popoli.
le religioni sono un DISASTRO.

das
19-04-2010, 11:45
io in questo sono d'accordo con l'australia....

Cioè?

das
19-04-2010, 11:46
la violenza non fa parte di nessuna cultura , nessuna. gli estremismi e fanatismi sono la rovina di quei paesi e dei loro abitanti. se eliminassero la parte religiosa e violenta farebbero un bel passo avanti , come dovremmo farlo anche noi.


l religioni sono da sempre motivo di odio fara tutti i popoli.
le religioni sono un DISASTRO.

Neghi forse che i sacrifici umani facciano parte della cultura atzeca? Non è violenza quella ?
La religione non fa parte della cultura di un popolo?

Ma tu a che scuole sei arrivato ?

whistler
19-04-2010, 11:49
Neghi forse che i sacrifici umani facciano parte della cultura atzeca? Non è violenza quella ?
La religione non fa parte della cultura di un popolo?

Ma tu a che scuole sei arrivato ?

e tu? che cazzo di domanda è? lo sò perfettamente che fa parte della cultura , ma hanno rotto i coglioni le religioni. sarebbe meglio asportarle dalle culture.

ho conseguito il diploma al magistrale nel 2005

Ileana
19-04-2010, 11:50
Non ho detto: "che non combina un tubo", ho detto: "che non CI combina un tubo

Francesi, Tedeschi, fai riferimento a culture non così diverse dalla nostra, anzi culture che nei secoli si sono sviluppate insieme a noi. E che tanto ci hanno dato quanto noi abbiamo dato a loro.
Avessimo per assurdo una massiccia immigrazione di tedeschi sarei addirittura contento, così ci sistemano qualche difetto.

Sicuro?
IO trovo quasi la stessa differenza tra la cultura di molti miei parenti del sud e i miei parenti francesi e la mia cultura e quella di molte persone musulmane (e non sto parlando di integralisti, anche se....).
E posso garantire che i miei parenti al sud non sono gli ultimi degli stronzi, hanno studiato anche all'estero, quindi si dovrebbe supporre un tantinello più 'aperti' della media (anche nazionale).


Ma culture che in centinaia di migliaia di anni di storia non sono riuscite a produrre un ponte o un alfabeto come quelle del centro Africa non mi sembra che ci possano portare un grande arricchimento.

Non so che culture hai in mente tu per quel poco che ho visto (non sono stata nel cuore dell'Africa selvaggia) di certo non sono sviluppati tanto quanto noi, ma hanno anche parecchio da insegnarci.


Poi ci sono culture così diverse dalla nostra da essere per me inconciliabili (è il caso ad esempio di quella islamica.)

L'islam integralista di certo non è conciliabile.
Di certo non è un procedimento facile e indolore la conciliazione tra islam moderato e cultura occidentale.
Ma ci sono milioni di musulmani che vivono in occidente e non hanno un singolo problema. Diventano un problema quando non li si integra, quando non si fa in modo che le persone più integraliste siano emarginate dalla comunità stessa.
E' un ragionamento molto simile a quello che si può (e si deve fare con la mafia.



E quindi ? Chiudersi a riccio non va bene per cui ? Cosa bisogna fare ?
Mi pare un po' che quì si cada nell'utopia ma non so fate vobis.
Per me l'unica consolazione è che alle ultime elezioni la gran parte degli italiani ha dimostrato di condividere abbastanza questi pensieri.
L'utopia è quella di chiudersi a riccio così come è utopistico pensare di convivere un pace senza alcun tipo di problema, è utopistico pensare che sia un problema di facile e immediata soluzione.
La Lega prende molti voti perchè propone il problema dell'immigrazione come un problema semplice, dalle semplici soluzioni.
Il problema è che mediamente le soluzioni che propone la Lega (a livello nazionale) sono talmente semplici ed immediate, da non essere nemmeno applicabili.

io in questo sono d'accordo con l'australia....

Ah, ma l'Australia l'ha semplice, non ha molti problemim, se ti becca ti lascia morire nell'oceano, e se non ti becca è perchè, probabilmente, poi ti devi fare a piedi tanti di quei km prima di vedere una città (e non di certo in situazioni agevoli) che comunque chi arriva non è di certo in un numero tale da costituire un problema.

Ileana
19-04-2010, 12:00
Tu parli già di risvolti pratici; sono importantissimi ma altrettanto importanti sono quelli culturali.

Che si fa: la Divina Commedia si studia o no a scuola ? Considera che offende l'Islam. Si attua una censura sui passi incriminati ? Oppure mageri si riscrivono.
E questo è solo un esempio. Un sacco di cose che noi studiamo a scuola offendono in modo più o meno diretto i principi islamici.
La is studia.
E basta.
Nemmeno il cattolicesimo ne esce bene dalla divina commedia.
Quindi?

la violenza non fa parte di nessuna cultura , nessuna. gli estremismi e fanatismi sono la rovina di quei paesi e dei loro abitanti. se eliminassero la parte religiosa e violenta farebbero un bel passo avanti , come dovremmo farlo anche noi.


l religioni sono da sempre motivo di odio frà tutti i popoli.
le religioni sono un DISASTRO.
La violenza è parte integrante di molte culture (come lo era della nostra), in quanto il rispetto della dignità umana non fa parte (almeno non completamente) del DNA dell'uomo, ma è qualcosa che è stata imposta dall'alto (i 10 comandamenti non erano niente altro che regole morali atte a regolare la convivenza tra persone non di certo avvezze al 'non uccidere' o al 'non rubare').
(sto leggendo un bel libro sui personaggi più malvagi della storia, e questo è spiegato molto bene quando sono introdotti personaggi quali alcuni Romani, Attila e via dicendo)
L'infibulazione, la lapidazione, anche il Burqa erano usanze tribali preesistenti alla religione che, per convenienza (vietarle sarebbe andato contro al volere della maggioranza) sono sopravvissute.

Le religioni sono state strumenti efficaci per dare un certo ordine alle popolazioni.
La proibizione nell'ebraismo e nell'islam di mangiare maiale è più che altro dettata da motivi igienici.
Così come il lavarsi prima della preghiera.
O il non poter consumare alcolici.
Il cristianesimo è la religione 'più permissiva' (tra virgolette perchè di regole ne ha e parecchie) perchè è una religione che ha avuto la maggior espansione in climi miti o comunque freddi, dove il problema dell'igiene o della conservazione del cibo non era così pressante.


D'altro canto non si può vietare la religione, nemmeno Stalin ci riuscì (e/o volle farlo del tutto).
Nemmeno i cinesi sono riusciti in tanto, e l'hanno statalizzata per tenerla sotto controllo.
Puoi impedirne le manifestazioni pubbliche, ma non è una soluzione al problema.

jarry
19-04-2010, 12:07
Si potrebbe chiamare "il paradosso di Fini".
Fini sa che non ha spazio dentro questo PDL ma sa che non ne ha neppure fuori perchè anche ammesso che faccia cadere il governo la sua storia finirebbe lì, con un partitino del 6%. In mezzo al guado in attesa di costruire un' ipotetica destra moderna e liberale che non è all'orizzonte nell' orribile, reazionaria e declinante Italia di oggi.
Lui sa bene che la triade Berlusconi-Bossi-Fini insieme sta in piedi o insieme cade. Ma cadere, oggi, non conviene a nessuno dei tre, Fini compreso, per le ragioni dette sopra.

Tuttavia, Fini andrà alla direzione nazionale di giovedì su posizioni di una moderna destra liberale chiedendo cose, in apparenza, non facili da ottenere.
Con l'obiettivo di aumentare il peso delle sue azioni nella triade, forte di un potere di interdizione che deriva dalla sua truppa di 40 deputati e 20 senatori, il doppio di quanto richiesto per dar vita a gruppi autonomi.

IMHO niente gruppi separati, niente scissione, niente crisi di governo, per lui va bene se otterrà impegni concreti su queste sue richieste:

1) Sì alle riforme ma non a colpi di maggioranza,vanno concordate, entro certi limiti, con l'opposizione.

L'idea cesarista-populista di B. è l'esatto contrario. Ma su questo punto B. è disposto a discutere. Per lui conta di piu' la museruola ai giudici, sul tipo di presidenzialismo può cedere qualcosa e/o accettare un dibattito.

2) No allo strapotere leghista con il PDL che segue l'agenda di Bossi.

E qui l'asse Bossi-Tremonti ha l'ultima parola, non è B. che decide direttamente. Ma quei due qualcosa cederanno perchè è meglio per loro non sfasciare tutto ora per ottenere un marasma post-elettorale con maggioranza a rischio ma lasciar logorare B. in vista della sua successione, con Tremonti futuro PDC sponsorizzato da Bossi e con la lega in ascesa. Già ora i sondaggi dicono che il 40% degli gli italiani vede di buon occhio un PDC in quota leghista. Nel frattempo la coppia padana avrà messo le mani sulle banche del nord.

3) Più attenzione al Mezzogiorno.

Qui B. qualcosa concederà, anche perchè oltre che i finiani è al sud che il PDL come tale prende il grosso dei voti.

4) Piu' attenzione alla legalità e ai diritti civili.

B. è il campione della promessa e non ci perde niente a reiterar promesse. Che poi non manterrà, ma quì e ora Fini potrà dire di aver ottenuto quegli impegni.

B. alterna bastone e carota ma alla fine lui e Fini troveranno un accordo sul punto che le istanze di quel 30% di minoranza finiana sono degne di ascolto e che il PDL si ricompatta in una nuova intesa, su un programma condiviso.
Ognuno dirà di aver lavorato a una intesa per il bene del PDL.

Sarà una pace armata fino al prossimo inciampo importante, per esempio il voto in parlamento di provvedimenti fortemenete leghisti.

Tutto questo nel fatale declino del berlusconismo (era ora) e dell' Italia (purtroppo).
La fiducia in B. è al minimo, nonostante la(apparente) vittoria elettorale: i sondaggi parlano del 44%, il punto più basso di sempre. Così come al minimo è la fiducia nel governo: il 38%. E l'opposizione non guadagna.

Una destra moderna e liberale non c'è. Una sinistra moderna e progressista non c'è.

L' Italia tramonta nella chiusura, nella sfiducia e nella rassegnazione. Le macerie di questo orribile ventennio saranno un duro fardello per generazioni.

Kratos
19-04-2010, 12:32
Nah, la cosa del 'non esistono culture superiori alle altre' non mi ha mia convinto.
Non sto dicendo che la 'cultura italiana' sia la migliore del mondo.
Ma non mi si può impedire di sentirmi superiore rispetto a chi seppellisce le donne fino al collo e le lapida perchè sono state stuprate (mentre all'uomo se gli va male si becca qualche frustata, ma spesso basta una multa).
Non posso non sentirmi superiore rispetto a chi considera una donna incinta inferiore a un cane.
Non posso non sentirmi superiore rispetto a chi infibula le bambine o ammazza gli albini (e tantissimi altri bambini) perchè sono considerati demoni e/o streghe/stregoni.
Come ritengo che ci sia stata un'evoluzione nella nostra cultura (quindi quando facevamo alcune di queste cose eravamo retrogradi) ritengo che le culture che permettono ancora queste cose siano inferiori alla nostra.
Probabilmente sbaglio, ma è più forte di me.


(non sto parlando dell'ISLAM, anche se questo in molti paesi accetta e non fa nulla, anzi, per impedire queste usanze tribali).

E sinceramente questi aspetti della cultura di chi viene qua gradirei rimanessero fuori dai confini italiani.
Abbiamo già tanti problemi dalla nostra, non vedo perchè aggiungerne altri e (a ragion veduta) decisamente peggiori.

Sono perfettamente d'accordo sulla "superiorità", e credo sia anche la chiave per risolvere il "problema" del multiculturalismo. Se la Sinistra non si muove a capirlo prossimamente saremo in guai molto seri.

Ci vuole il pugno di ferro nel perseguire e ostacolare ogni comportamento contrario ai nostri valori (che NON sono quelli cattolici ma quelli "laici" espressi da mezzo mondo occidentale e dalle leggi) MA d'altro canto vanno estesi senza riserve tutti i diritti e la parità di trattamento che sono proprio il cuore della nostra "superiorità".
Non si può dire "devi rispettare le nostre leggi (che spesso e volentieri non rispettiamo neanche noi) MA non puoi votare, non puoi professare la tua religione, insegnare la tua lingua, sarai sempre un cittadino di serie B"

Dai un paio di generazioni ai ragazzi e alle ragazze musulmane o africane in una società che non ti punisce per come ti vesti o per quello che mangi o per chi sposi (e che invece punisce chi ti costringe a farlo) e che non ti discrimina a priori per il colore della pelle o il nome del tuo Dio e vedrai come inizieranno a preferire la "nostra" maniera, e il multiculturalismo non sarà più un problema insormontabile.

Invece i "miopi" vorrebbero semplicemente ghettizzarli e vessarli in modo da costringerli ad andarsene, rinnegando proprio i valori fondanti della NOSTRA società e abbracciando comportamenti tipici delle culture più ARRETRATE che odiano tanto. Così arriviamo di sicuro allo scontro, e non conviene a nessuno.

jarry
19-04-2010, 20:41
Giovedì sapremo qual'è il destino dei finiani.
Per ora si sono presi Gaber:
http://bracconi.blogautore.repubblica.it/?ref=hpblog

jumpermax
19-04-2010, 20:56
:eek: ikl multiculturalismo non è un problema, vogliono farlo diventare il problema in termini politici per urlare all invasione e alla scomparsa delle radici delle tradizioni eccetera eccetera , le "radici " e le tradizioni sono in crisi perchè non si adattano ai tempi tutto qui.

il multicuturalismo è importantissimo , non esistono culture meno importanti o superiori ad altre :rolleyes: bisogna sapere gestire tutto , e i politici che mandate al governo non hanno la minima idea di tutto questo , per loro è solo e sempre tutta propaganda per mantenere la poltrona e per qualcuno un mezzo per non finire in galera.

il multiculturalismo non è un problema solo dove le culture che si mescolano sono tra loro compatibili.
Se mischiamo due culture basate su due diverse religioni monoteiste con un substrato ateo/laico che ha già vissuto un lungo periodo di liberalizzazione di costumi otteniamo un mix potenzialmente esplosivo.
Non possiamo non tenere in considerazione il fatto che questi un giorno avranno diritto di voto come noi. E non possiamo vivere nell'illusione che il contatto con la nostra cultura li porti ad essere più aperti e tolleranti, non è scritto da nessuna parte.
A mio avviso sono entrati troppi stranieri in troppo poco tempo per poterli integrare in modo autentico...

MesserWolf
19-04-2010, 21:15
il multiculturalismo non è un problema solo dove le culture che si mescolano sono tra loro compatibili.
Se mischiamo due culture basate su due diverse religioni monoteiste con un substrato ateo/laico che ha già vissuto un lungo periodo di liberalizzazione di costumi otteniamo un mix potenzialmente esplosivo.
Non possiamo non tenere in considerazione il fatto che questi un giorno avranno diritto di voto come noi. E non possiamo vivere nell'illusione che il contatto con la nostra cultura li porti ad essere più aperti e tolleranti, non è scritto da nessuna parte.
A mio avviso sono entrati troppi stranieri in troppo poco tempo per poterli integrare in modo autentico...
Quoto chiaramente (chiaramente perchè è un discorso basato sul semplice buon senso)

nesema
19-04-2010, 21:27
l'errore enorme l'ha fatto quando ha "fuso" AN con il PDL....
credeva di indirizzare la linea politica e prendere le redini del PDL dopo B.

indelebile
19-04-2010, 21:42
fa sorridere gridare al pugno duro contro gli immigrati ..quando imparano da noi che si può fare quel cavolo che vuole in italia vedi il grande esempio di berlusconi (ancora diete voi?è il simbolo)

pugno duro si ma con tutti...migliorare la giustizia in toto cosi nessuno fa il furbo... possibile che al csx non ci siano idee e aspettino quelli del cdx? eppure nei giornali e magistrati hanno fatto proposte valide

nesema
19-04-2010, 21:44
fonte:
http://carlobertani.blogspot.com/2010/04/la-battaglia-di-quota-162.html

La battaglia di quota 162

Che farai Pier da Morrone?
Se’ venuto al paragone…
Jacopone da Todi

Qualcuno si sarà stupito della veemente reazione di Gianfranco Fini nei confronti di Silvio Berlusconi, scontro che avviene l’indomani di un successo elettorale.
Per comprendere quella che appare quasi un’anomalia, dobbiamo prima valutare due scenari: la mutazione sociologica della realtà italiana da un lato, il cambiamento della percezione, in politica, della prassi utilizzata per raggiungere gli obiettivi.
E’ difficile, inoltre, separare completamente i due aspetti poiché interdipendenti e dialettici.

Un primo aiuto giunge da due lunghi articoli che scrissi circa un anno fa: “Non può che finire così” prima[1] parte e seconda[2] parte (collegamenti in nota). Riassumo brevemente:
Analizzate le cause del lungo declino italiano (privatizzazione della Banca d’Italia, Euro, dismissione del patrimonio industriale pubblico e dei servizi pubblici, deriva “autoritaria” in politica, legge elettorale, ecc) giunsi alla conclusione che il “sistema Italia” non poteva più reggere molto. Non trovando più soluzione sul piano politico generale – poiché implicherebbero, al minimo, la completa sostituzione della classe politica – essa viene individuata “salvando” la parte più produttiva del Paese ed abbandonando alla “elemosina europea” il resto. Questa, ripeto, è solo una brevissima sintesi: invito, prima d’inoltrarsi a disquisire sul breve quadro esposto, a leggere quegli articoli.

L’unica “novità” era rappresentata dall’affermarsi, al Nord, di un sempre più forte sentimento autonomista, rappresentato politicamente dalla Lega Nord. Tralasciando le vie che potranno (o potrebbero) condurre ad una secessione (poiché le secessioni sono generate dal mutare dei rapporti politici: la loro definizione “sul campo” è mera prassi del momento), notiamo che tale processo – dopo le elezioni regionali del 2010 – si è manifestato più nitidamente.
Un ministro leghista (Calderoli) che sale al Quirinale con una proposta di legge costituzionale già pronta, presentata in un semplice cenacolo privato, la dice lunga sul punto al quale il processo è giunto.
Lo scontro – apparentemente – sembra vertere solamente su questioni di voti e di maggioranze, mentre sono i processi politici che sottendono gli effetti che devono essere soppesati.

Gianfranco Fini riteneva, quando aderì al PdL, d’esser lui il Delfino; invece, si trovò nella parte di Bertinotti della scorsa legislatura: onorato, ma completamente isolato.
Al momento non sappiamo se Fini porterà a compimento il suo intento, ma riteniamo molto difficile che riesca a sottrarsi, ancora una volta, alle decisioni che lo attendono.
In sintesi, le decisioni di Fini lo confinano in due scenari, entrambi riconducibili alla vicenda di Bertinotti: a quello del 1998 oppure al secondo, del 2006.
Nel primo caso – gettando la spada nell’agone politico – Bertinotti riuscì a salvare il suo partito mentre nel secondo, la fine anticipata della legislatura ma anche le mutate condizioni politiche, lo condussero all’estinzione. Vorremmo essere una mosca, per conoscere qualche riflessione a voce alta di Fini, ma riteniamo che la “parabola” del leader comunista abbia attraversato più volte i suoi pensieri.

Continuare nella pantomima di un PdL “partito vero” condurrà Fini direttamente ad occupare, negli anni futuri, poltrone di una certa importanza (col rischio, però, di fare la fine di Pera o di Pisanu) ma lo sottrarrà completamente all’agone politico.
Formare un gruppo parlamentare interno al PdL – di fatto, un suo partito – in qualche modo gli restituisce margini di manovra che, col trascorrere del tempo, Berlusconi gli sottrarrebbe inesorabilmente.
Le lamentele di oggi sono figlie di quelle di ieri, quando AN s’accorse che, nel Nord, il consenso guadagnato con la “svolta di Fiuggi” era inesorabilmente eroso dalla Lega: alcuni coordinatori locali di AN – già alle elezioni regionali del 2005 – si lamentavano “che il partito, nel Nord-Est, stava sparendo”.
Da qui – oggi – riparte la vocazione “sudista” del partito di Fini: non a caso, una delle lamentazioni più calcate, riguarda proprio la situazione siciliana e del Sud in genere, unici luoghi dove Fini può ancora trovare consensi che non siano “oscurati” dall’espansione berlusconiana.

Per capire le sottili discriminazioni che sono state fatte nei confronti del potenziale elettorato di Fini, prendiamo come esempio un modesto emendamento alla Finanziaria che fu presentato da un “ex AN” sulla scuola.
Il sen. Valditara – vista l’assurda situazione che vede nella scuola italiana il 55% dei docenti con un’età superiore ai 50 anni (la media europea è del 30% di over 50) – si proponeva di “svecchiare” un poco il corpo docente pensionando i circa 60enni anche nel caso non avessero raggiunto i requisiti. Insomma, la sua proposta[3] “regalava” due anni di contributi figurativi. I costi? Irrisori (42 milioni in tre anni, meno di 15 milioni l’anno) ma, la commissione Bilancio, lo bocciò. Perché?
Non si trattava certo di questioni di bilancio: le vicende legate a Bertolaso ed all’allegra compagna di costruttori “gaudenti” che lo circondavano, ha mostrato ben altri livelli di spesa. Solo le spese di Palazzo Chigi sono aumentate, in due anni, di circa 1,5 miliardi di euro: non si tratta, quindi, di quei quattro soldi.
Insomma, il problema non è valutare la proposta di Valditara o i finanziamenti a Bertolaso, bensì di capire chi quei soldi avvantaggiavano.

Nel primo caso docenti (e la qualità della scuola in generale), nel secondo costruttori.
Fra quei docenti, non ci sono soltanto “comunisti” bensì persone di destra: non è un mistero che, nell’elettorato di Alleanza Nazionale, ci fossero moltissimi dipendenti pubblici, quelli che si sono visti dileggiati e trattati come ladri dal minus veneziano. Il risultato? Alle recenti elezioni regionali, 2 milioni di voti in meno per il PdL: riflettiamo che tutte le vittorie e le sconfitte elettorali sono oramai da osservare nel quadro di un’asta al ribasso. Vince chi perde di meno.
Se, al vertice, Berlusconi premia soltanto gli ex di AN et similia che si rivelano fedelissimi non al partito, ma alla sua persona – pensiamo alla Santanché, nominata sottosegretario per essersi prestata a giocare una parte nella vicenda privata del divorzio, accusando Veronica Lario di aver avuto una storia sentimentale…vicende squallide, del peggior gossip – nel Paese tende a premiare il suo elettorato ed a trarre risorse, per farlo, dall’ex elettorato di AN, assimilandolo per composizione sociale ai “comunisti”.

Nel volgere dei prossimi tre anni – dai vertici alla base – l’elettorato di AN sarebbe completamente fagocitato e privo di voce in capitolo. Umberto Bossi, che è “animale politico” come pochi – nel senso che avverte quasi “ad istinto” il mutare del vento – si mostra molto pessimista sulla ricomposizione del dissidio, e già pensa ad elezioni.
Questa la situazione attuale che potremmo circoscrivere a due situazioni: ricomposizione o frattura.

Nel primo caso, Fini seguirà il destino che è stato di Bertinotti nel 2006, nel secondo caso – in un modo o nell’altro – farà saltare il banco. Berlusconi non accetterà mai di governare passando ogni giorno sotto le forche caudine di Fini, e saranno quindi elezioni.
Da qui in avanti, il discorso diventa più interessante: dove andrà Fini?

Non è un mistero che siano già in corso, oggi, abboccamenti con Casini, con Rutelli e, probabilmente, con esponenti del PD, ma fermiamoci alla “triade” Fini-Casini-Rutelli.
Nel panorama di una forte disaffezione dell’elettorato di destra (2 milioni in meno! Il 5% circa degli aventi diritto!), questo nuovo “centro” potrebbe raggranellare fra il 10 ed il 15% dei consensi, forse più.
Restando pressoché stabile l’elettorato del PD e dell’IDV, la diminuzione dei consensi dell’asse PdL-Lega non consentirebbe più a Berlusconi di governare.
A quel punto, il “porcellum Calderolensis” si rivolterebbe contro Berlusconi stesso e, soprattutto al Senato, non ci sarebbe una maggioranza in grado di governare. Insomma, la famosa “quota 162” che fu l’assillo di Prodi.
Grande confusione sotto il cielo: chi avvantaggerebbe?

Non è un mistero che potenti lobbies stiano seguendo attentamente quanto sta avvenendo: dal Governatore Draghi che pubblica sempre dati economici più pessimisti rispetto a quelli del Governo, a Montezemolo ed alla Marcegaglia che chiedono soldi per le imprese, fino alle associazioni meno appariscenti, più occulte, ed agli scenari internazionali.
Sotto l’aspetto internazionale, il progetto secessionista della Lega non è visto di buon occhio: qualcuno (leggi: Germania) non gradirebbe certo di ritrovarsi un Centro-Sud che sarebbe la copia della Grecia. E, questo, nonostante sia stata la Germania stessa – ma in anni lontani, e le situazioni cambiano – la grande mecenate del sen. Miglio.

Un tentativo “centrista” o di centro-sinistra sarebbe visto di buon occhio dalla burocrazia europea – il solito governo d’emergenza nazionale – per togliere ancor più ricchezza e diritti e salvare l’unità della Nazione.
Sull’altro versante – ossia sulla sopravvivenza politica di Berlusconi – c’è poco da fare affidamento: quando Berlusconi confessa di sentirsi un “pirla”[4] mentre parla con Tremonti, ammette di non rendersi conto della gravità dei conti pubblici italiani. Oramai, le differenze con la Grecia sono soltanto dei soffi.
In realtà, l’attuale Governo non ha il “fiato” per raggiungere l’agognato traguardo di fine legislatura: mancano i soldi per tutto, ed il fondo del barile è già stato raschiato. Altro che ponti e centrali nucleari.

Potrebbero rivolgersi – dal punto di vista fiscale – al loro elettorato, ma sarebbe un suicidio politico: molti che votano Berlusconi, lo fanno per avere condoni fiscali, edilizi, “scudi fiscali” ed un generale disinteresse fiscale sui loro patrimoni.
La scuola è già stata azzerata per coprire l’abolizione dell’ICI per i redditi più elevati, i nostri ragazzi guadagnano 1.000 euro il mese (da precari e quando va bene), le pensioni sono state tagliate, i contratti sono soltanto un ricordo: che fare?

Berlusconi, se potesse – ossia se non dovesse, terminata l’avventura di Governo, fare l’imputato “a vita” – sarebbe il primo a voler lasciare la nave che affonda, ma non può: lotterà fino alla fine per non trascorrere il resto dei suoi anni da un’aula giudiziaria all’altra.
Un futuro Governo di unità nazionale sarà costretto ad inasprire la fiscalità: Draghi ha più volte annunciato che bisognerà inasprire ancor più la materia previdenziale.
Gli italiani, mostrando saggezza, per più del 40% hanno dimostrato di non credere più a questa classe politica, non recandosi ai seggi: senza lunghe analisi, hanno già capito che la scelta è fra la padella e la brace.

Fin quando nuove forze politiche non riusciranno ad affermarsi, per uscire dal quadro asfittico dell’attuale politica, non ci sarà speranza: troppe sono le cose che andrebbero cambiate.
Anzitutto, pochissimi livelli decisionali: uno Stato forte ed un solo livello intermedio, cancellando Province e Regioni. Interventi sull’energia rinnovabile, creando know-how e posti di lavoro in Italia, intaccando – finalmente ! – quei 40-60 miliardi di euro che sono la “bolletta energetica” annuale, il sempiterno “buon pascolo” per ENI ed ENEL. Per trasformarli in ricchezza fruibile dagli italiani.
Le cose le sappiamo tutti: il ritorno della sovranità monetaria allo Stato, la fine delle “avventure di pace” nel mondo (con quel che costano!)…e poi, scuola, sanità, trasporti…

Questo è un Paese da rifondare, e non saranno certo le “imboscate” romane di uno o dell’altro a cambiarlo: ci vorrebbero capacità, serietà ed indipendenza dai poteri forti. Ossia vera democrazia: quel che manca.

indelebile
19-04-2010, 21:45
fini vuol fare politica in un partito populista che segue l'onda... ma dove crede d'essere :doh: