Entra

View Full Version : velocità copia dati


m_falcon
15-04-2010, 17:41
Salve a tutti,
spero di aver postato nella sezione giusta...
Ho un computer con xp pro 32bit sp3, 1Gb ram, 1 hd sata-2 Hitachi 250Gb diviso in 2 partizioni, 1 da 30gb per il sistema e il resto per i dati.
Mi sono accorto che la velocità di copia files e cartelle è assai +rapida/veloce se la copia avviene tramite hd separati, (ovvero aggiungo un altro hd sata-2), ed è invece + lenta ovvero impiega maggior tempo se copio gli stessi files e cartelle all’interno della partizione dello stesso disco.

Ho fatto questo semplice test,
ho preso 2 cartelle con capacità differente,

una da 149Mb contenente 8 sottocartelle e 100 files,
una da 2,2Gb contenente 247 files

Se la copia delle due cartelle avviene nella stessa partizione dati dell'hd ottengo,
per la cartella da 149Mb copia in 17 secondi,
per la cartella da 2,2Gb copia in 4minuti e 29 secondi.

Se aggiungo un'altro hd sata-2, quindi la copia avviene tra 2 dischi;
per la cartella da 149Mb copia in 12 secondi,
per la cartella da 2,2Gb copia in 2,22 secondi.

Qualcuno sa dirmi il perché, se è normale?

Grazie

Dumah Brazorf
15-04-2010, 18:18
Credo tu non abbia presente come è fatto un disco fisso.
Foto.

http://www.fashion-res.com/EX/10-09-05/hard-drive-parts.jpg

Il braccio che vedi estendersi sui piatti è il blocco testine, è unico per cui tutte le testine (una per ogni faccia di ogni piatto sempre che sia utilizzato) si muovono assieme.
Se tu copi dei file sullo stesso disco fisso (anche in partizioni diverse, sei pur sempre sullo stesso supporto fisico) quel povero braccetto dovrà frullare come un disperato su e giù per il disco per leggere un po' di dati e andare a scriverli da un'altra parte (e produce il tipico casino che si sente quando il disco legge o scrive). Visto che non può fare 2 cose contemporaneamente o legge o scrive per cui il tempo totale per duplicare i file e uguale al tempo che ci ha messo a leggerli + il tempo che ci ha messo a scriverli + il tempo che il braccetto ha perso andando su e giù.
Se invece copi dei file da un disco fisso ad un altro capisci che un disco dovrà solamente leggere e l'altro solamente scrivere. Il tempo necessario a copiare i file quindi dipende dal più lento dei 2 dischi a leggere o scrivere.

minneapolis
15-04-2010, 19:42
Mi sono accorto che la velocità di copia files e cartelle è assai +rapida/veloce se la copia avviene tramite hd separati, (ovvero aggiungo un altro hd sata-2), ed è invece + lenta ovvero impiega maggior tempo se copio gli stessi files e cartelle all’interno della partizione dello stesso disco.
Dalle mie parti si dice che "hai scoperto l'acqua calda"... senza offesa, ovviamente! :)

per la cartella da 2,2Gb copia in 2,22 secondi.
Forse volevi dire 2 minuti e 22 secondi?

m_falcon
15-04-2010, 21:22
Credo tu non abbia presente come è fatto un disco fisso.
Foto.

http://www.fashion-res.com/EX/10-09-05/hard-drive-parts.jpg

Il braccio che vedi estendersi sui piatti è il blocco testine, è unico per cui tutte le testine (una per ogni faccia di ogni piatto sempre che sia utilizzato) si muovono assieme.
Se tu copi dei file sullo stesso disco fisso (anche in partizioni diverse, sei pur sempre sullo stesso supporto fisico) quel povero braccetto dovrà frullare come un disperato su e giù per il disco per leggere un po' di dati e andare a scriverli da un'altra parte (e produce il tipico casino che si sente quando il disco legge o scrive). Visto che non può fare 2 cose contemporaneamente o legge o scrive per cui il tempo totale per duplicare i file e uguale al tempo che ci ha messo a leggerli + il tempo che ci ha messo a scriverli + il tempo che il braccetto ha perso andando su e giù.
Se invece copi dei file da un disco fisso ad un altro capisci che un disco dovrà solamente leggere e l'altro solamente scrivere. Il tempo necessario a copiare i file quindi dipende dal più lento dei 2 dischi a leggere o scrivere.

Ma allora, tutti quei test, in generale, i valori di di tranfert rate, si realizzano solamente tra 2 dischi, e nell'uso comune, in caso di computer con singolo disco, rappresentano cosa?

m_falcon
15-04-2010, 21:27
Dalle mie parti si dice che "hai scoperto l'acqua calda"... senza offesa, ovviamente! :)


Forse volevi dire 2 minuti e 22 secondi?

Si,
ho digitato di corsa, la cena era pronta.:)

Dumah Brazorf
15-04-2010, 23:20
Ma allora, tutti quei test, in generale, i valori di di tranfert rate, si realizzano solamente tra 2 dischi, e nell'uso comune, in caso di computer con singolo disco, rappresentano cosa?

Quando carichi windows, un programma o un gioco il disco deve solo leggere.
Quando installi un programma per lo più deve solo scrivere.
Se badi nei vari test di velocità ci sono prove di lettura e scrittura sequenziali, dove la testina si muove appena, e random, dove viene volutamente fatta "ammattire".