PDA

View Full Version : Ascolti, sprofonda il Tg1 di Minzolini


Steinoff
15-04-2010, 11:57
Pessimo minzolini, sarebbe da cacciare immediatamente per tutti i danni che sta combinando.
Senza contare poi il danno economico causato... Del resto il direttorissimo e' figlio e clone dell'attuale governo. Ottima scelta presidente, menomale che lei c'e'.

da La Repubblica (http://www.repubblica.it/politica/2010/04/15/news/ascolti_sprofonda_il_tg1_di_minzolini_alle_20_perso_un_milione_di_spettatori-3358641/)

Ascolti, sprofonda il Tg1 di Minzolini
Alle 20 perso un milione di spettatori
Un documento presentato al cda Rai. Il Tg5 si avvicina sempre di più. Allarma anche la caduta sotto la soglia psicologica del 30% di share di ALBERTO D'ARGENIO e ALDO FONTANAROSA

ROMA - Sono quasi un milione gli spettatori che hanno cambiato canale, giovani o anziani, laureati o diplomati. Con il Tg5 che si avvicina sempre di più. È il risultato del primo anno di Augusto Minzolini alla guida del Tg1. Il "direttorissimo", come lo chiamava il premier Berlusconi nelle intercettazioni di Trani, accusato di produrre un'informazione schiacciata sul governo, di aver sfrattato alcuni volti storici della rete ammiraglia e per la leggerezza del suo notiziario. Ed ora punito dal suo pubblico, come dimostra la rielaborazione dei dati Auditel che il consigliere Rai Nino Rizzo Nervo presenterà al Cda di lunedì.

I dati mettono a confronto le gestioni del Tg1 degli ultimi 5 anni (concentrandosi su 5 mesi chiave, dal primo ottobre al 31 marzo). Si parte dal 2005-2006 quando il telegiornale era firmato da Mimun passando per il triennio di Riotta. In questo lustro, il dato che più colpisce è il milione circa di ascoltatori persi dall'edizione delle 20 di Minzolini - quella principale - rispetto al primo anno di Riotta (2006-2007). In termini di share è stato polverizzato il 4,67% scendendo sotto i 7 milioni di spettatori. E i dati sono allarmanti per tutte le edizioni. Alle 8 del mattino, rispetto al primo Riotta il tg della rete ammiraglia ha smarrito 220 mila spettatori (con una flessione del 6%). Alle 13.30 ha ceduto 348 mila ascoltatori (meno 2,5%).

A sgretolarsi è anche il vantaggio del Tg1 rispetto al diretto concorrente, il Tg5. Al mattino, Minzolini conserva appena un 3,5% rispetto al 7-9% ereditato dai predecessori. A ora di pranzo è passato da 5-8% al 3%, a cena da punte del 5,8% al 3,8. Un problema da imputare al telegiornale stesso, non alla rete. Insomma, non c'è l'effetto traino a spiegare il crollo degli ascolti. Nella mezz'ora che precede il Tg1 delle 13.30, ad esempio, i programmi di Raiuno perdono meno di quanto poi faccia il tg, mentre prima dell'edizione delle 20 gli ascolti vanno anche meglio di un anno fa. Discorso in parte contrario solo per le 8 del mattino.


Allarma anche la caduta sotto la soglia psicologica del 30% dello share. I dati dal primo al 12 aprile parlano chiaro. Alle 13.30 il Tg1 è al 27,66%. Alle 20 il dato è del 27,05%. Significativo poi che ad abbandonare il Tg1 siano tutte le fasce di età, dai giovanissimi agli anziani. Alle 13.30 si sono volatilizzati il 3% degli spettatori sotto i 44 anni (il 2% per le 20) e il 4% dai 45 anni in su (4,5% la sera). E il Tg1 non piace a prescindere dal titolo di studio che si ha in tasca: cambiano canale i laureati (-6% alle 13) e chi ha un'istruzione elementare (-3% alle 20).
Commenta il consigliere Rai, Rizzo Nervo: "Capisco le conduttrici Tiziana Ferrario e Maria Luisa Busi, e ne apprezzo il coraggio. Quando ricordano che negli anni passati la soglia del 30% di share era vissuta dalla redazione del Tg1 come una sconfitta, dicono una cosa vera. Per le sue parzialità e per i suoi contenuti, il Tg1 non è più il telegiornale di riferimento di tutti gli italiani. Questo ci dice l'Auditel. E l'azienda non può continuare a far finta di niente".

(15 aprile 2010)

ConteZero
15-04-2010, 12:09
Ora si aspetta l'editoriale dove spiegherà che lui fa un grande TG e che sono i telespettatori a non essere degni di tanta arte.

Wolfgang Grimmer
15-04-2010, 12:18
I soliti attacchi comunisto-capitalistici che cercano ogni pretesto per zittire le voci scomode :O

cocis
15-04-2010, 12:20
ora mi aspetto che mettano fede al può posto :asd:

ozeta
15-04-2010, 13:35
ma speriamo che affondi sempre più in fretta, così ci toglieremo dalle palle lui e i suoi sudditi

hardvibes
15-04-2010, 13:38
E io che mi preoccupavo di Riotta...

Encounter
15-04-2010, 13:45
Se invece di prendere i dati Auditel facessero un vero sondaggio il risultato credo sarebbe peggiore.

momo-racing
15-04-2010, 13:53
e secondo voi dove si riversano tutti gli ascolti mancati del TG1? io voto per il TG5. Secondo me Minzolin non è stato messo lì allo scopo di rendere il TG1 un Tg di partito ma semplicemente per affossarlo e screditarlo in modo da dirottare ascolti su mediaset dove ci sono già 3 Tg di partito perdipiù di reale proprietà del "re sola"

Onisem
15-04-2010, 14:06
Se invece di prendere i dati Auditel facessero un vero sondaggio il risultato credo sarebbe peggiore.

Ah ecco. :asd:

Fabryce
15-04-2010, 14:08
e secondo voi dove si riversano tutti gli ascolti mancati del TG1? io voto per il TG5. Secondo me Minzolin non è stato messo lì allo scopo di rendere il TG1 un Tg di partito ma semplicemente per affossarlo e screditarlo in modo da dirottare ascolti su mediaset dove ci sono già 3 Tg di partito perdipiù di reale proprietà del "re sola"

ci può stare questo ragionamento...


anche se il metodo Auditel sarebbe da abolire e utilizzare qualcosa di più veritiero..

elfoscuro
15-04-2010, 14:22
speriamo in un nuovo entusiasmante editoriale !!!

:blah: perchè ci vogliono impedire di :blah: e noi facciamo un grande :blah: inoltre il nostro pubblico :blah: le opinioni sono come le palle :blah: e noi ve le abbiamo :blah:

ConteZero
15-04-2010, 14:42
e secondo voi dove si riversano tutti gli ascolti mancati del TG1? io voto per il TG5. Secondo me Minzolin non è stato messo lì allo scopo di rendere il TG1 un Tg di partito ma semplicemente per affossarlo e screditarlo in modo da dirottare ascolti su mediaset dove ci sono già 3 Tg di partito perdipiù di reale proprietà del "re sola"

Bisognerebbe vedere gli andamenti (come numero di ascoltatori e non come share) degli altri TG.
Io ho idea che molta gente sia andata verso il TG3 o abbia abbandonato in toto la TV.

cocis
15-04-2010, 15:15
:sofico: :sofico: :sofico:

http://notizie.virgilio.it/cronaca/tg1-flop-ascolti-minzolini.html


Flop di ascolti al Tg1, Minzolini si difende: nessuno scivolone, dati faziosi

Encounter
15-04-2010, 15:17
Ah ecco. :asd:

L' Auditel non mi ha mai convinto

mixkey
15-04-2010, 15:37
Pessimo minzolini, sarebbe da cacciare immediatamente per tutti i danni che sta combinando.
Senza contare poi il danno economico causato... Del resto il direttorissimo e' figlio e clone dell'attuale governo. Ottima scelta presidente, menomale che lei c'e'.

da La Repubblica (http://www.repubblica.it/politica/2010/04/15/news/ascolti_sprofonda_il_tg1_di_minzolini_alle_20_perso_un_milione_di_spettatori-3358641/)

Ascolti, sprofonda il Tg1 di Minzolini
Alle 20 perso un milione di spettatori
Un documento presentato al cda Rai. Il Tg5 si avvicina sempre di più. Allarma anche la caduta sotto la soglia psicologica del 30% di share di ALBERTO D'ARGENIO e ALDO FONTANAROSA

ROMA - Sono quasi un milione gli spettatori che hanno cambiato canale, giovani o anziani, laureati o diplomati. Con il Tg5 che si avvicina sempre di più. È il risultato del primo anno di Augusto Minzolini alla guida del Tg1. Il "direttorissimo", come lo chiamava il premier Berlusconi nelle intercettazioni di Trani, accusato di produrre un'informazione schiacciata sul governo, di aver sfrattato alcuni volti storici della rete ammiraglia e per la leggerezza del suo notiziario. Ed ora punito dal suo pubblico, come dimostra la rielaborazione dei dati Auditel che il consigliere Rai Nino Rizzo Nervo presenterà al Cda di lunedì.

I dati mettono a confronto le gestioni del Tg1 degli ultimi 5 anni (concentrandosi su 5 mesi chiave, dal primo ottobre al 31 marzo). Si parte dal 2005-2006 quando il telegiornale era firmato da Mimun passando per il triennio di Riotta. In questo lustro, il dato che più colpisce è il milione circa di ascoltatori persi dall'edizione delle 20 di Minzolini - quella principale - rispetto al primo anno di Riotta (2006-2007). In termini di share è stato polverizzato il 4,67% scendendo sotto i 7 milioni di spettatori. E i dati sono allarmanti per tutte le edizioni. Alle 8 del mattino, rispetto al primo Riotta il tg della rete ammiraglia ha smarrito 220 mila spettatori (con una flessione del 6%). Alle 13.30 ha ceduto 348 mila ascoltatori (meno 2,5%).

A sgretolarsi è anche il vantaggio del Tg1 rispetto al diretto concorrente, il Tg5. Al mattino, Minzolini conserva appena un 3,5% rispetto al 7-9% ereditato dai predecessori. A ora di pranzo è passato da 5-8% al 3%, a cena da punte del 5,8% al 3,8. Un problema da imputare al telegiornale stesso, non alla rete. Insomma, non c'è l'effetto traino a spiegare il crollo degli ascolti. Nella mezz'ora che precede il Tg1 delle 13.30, ad esempio, i programmi di Raiuno perdono meno di quanto poi faccia il tg, mentre prima dell'edizione delle 20 gli ascolti vanno anche meglio di un anno fa. Discorso in parte contrario solo per le 8 del mattino.


Allarma anche la caduta sotto la soglia psicologica del 30% dello share. I dati dal primo al 12 aprile parlano chiaro. Alle 13.30 il Tg1 è al 27,66%. Alle 20 il dato è del 27,05%. Significativo poi che ad abbandonare il Tg1 siano tutte le fasce di età, dai giovanissimi agli anziani. Alle 13.30 si sono volatilizzati il 3% degli spettatori sotto i 44 anni (il 2% per le 20) e il 4% dai 45 anni in su (4,5% la sera). E il Tg1 non piace a prescindere dal titolo di studio che si ha in tasca: cambiano canale i laureati (-6% alle 13) e chi ha un'istruzione elementare (-3% alle 20).
Commenta il consigliere Rai, Rizzo Nervo: "Capisco le conduttrici Tiziana Ferrario e Maria Luisa Busi, e ne apprezzo il coraggio. Quando ricordano che negli anni passati la soglia del 30% di share era vissuta dalla redazione del Tg1 come una sconfitta, dicono una cosa vera. Per le sue parzialità e per i suoi contenuti, il Tg1 non è più il telegiornale di riferimento di tutti gli italiani. Questo ci dice l'Auditel. E l'azienda non può continuare a far finta di niente".

(15 aprile 2010)

Sta facendo un buon lavoro. Distrugge la concorrenza per aumentare gli utili del suo vero Padrone.

jarry
15-04-2010, 15:50
:sofico: :sofico: :sofico:

http://notizie.virgilio.it/cronaca/tg1-flop-ascolti-minzolini.html


Flop di ascolti al Tg1, Minzolini si difende: nessuno scivolone, dati faziosi

E il crollo dell' 11% in un anno della quota TG1 del mercato pubblicitario? Secondo lui sono soldi faziosi?

diminuito dell’11,3% il valore del Tg1 nel mercato pubblicitario. Quindi le aziende chiederanno ed otterranno di pagare l’11 per cento in meno rispetto allo scorso anno, la concessionaria pubblica incasserà l’11% in meno.


http://www.europaquotidiano.it/dettaglio/117835/ascolti_e_spot_giu_ce_un_caso_tg1

mixkey
15-04-2010, 15:56
E il crollo dell' 11% in un anno della quota TG1 del mercato pubblicitario? Secondo lui sono soldi faziosi?



http://www.europaquotidiano.it/dettaglio/117835/ascolti_e_spot_giu_ce_un_caso_tg1

In una qualunque telemontepecora lo avrebbero licenziato.

superkoala
15-04-2010, 16:28
Bisognerebbe vedere gli andamenti (come numero di ascoltatori e non come share) degli altri TG.
Io ho idea che molta gente sia andata verso il TG3 o abbia abbandonato in toto la TV.
Il Tg di LA7 è molto seguito e poi, adesso, col digitale terrestre ce ne sono una marea (per es. il tg di CIELO)!!!

girodiwino
15-04-2010, 16:39
l'amore è così dilagante che solo a vedere minzolini viene voglia di spegnere il televisore e avventarsi sulla partner:O

jarry
15-04-2010, 16:52
In una qualunque telemontepecora lo avrebbero licenziato.
Se Garimberti potesse lo defenestrerebbe seduta stante:
http://www.repubblica.it/politica/2010/04/15/news/garimberti_minzolini-3373961/
I presidenti rai, formidabili re travicelli.

elect
15-04-2010, 19:01
E il crollo dell' 11% in un anno della quota TG1 del mercato pubblicitario? Secondo lui sono soldi faziosi?



http://www.europaquotidiano.it/dettaglio/117835/ascolti_e_spot_giu_ce_un_caso_tg1

Chissà da dove li prenderanno adesso quei soldi...:rolleyes:

l'amore è così dilagante che solo a vedere minzolini viene voglia di spegnere il televisore e avventarsi sulla partner:O

:asd:

jarry
15-04-2010, 21:09
Licio Gelli, Piano di rinascita democratica P2, 1976:
“PROCEDIMENTI , Punto 2 d:
Dissolvere la RAI-TV in nome della libertà di antenna”
http://gigionetworking.wordpress.com/piano-rinascita-democratica-p2/

Oggi il Piano della P2 è in gran parte attuato. Quanto alla RAI, è nelle alacri mani di Silvio Berlusconi, tessera P2 numero 1816 del 1978.

^TiGeRShArK^
15-04-2010, 21:24
Saranno felici i soliti motorini ora che i LORO soldi stanno finendo nel cesso in favore di mediaset grazie all'armata brancaleone che hanno portato al potere. :)

sander4
15-04-2010, 21:40
Minzolini è utile e funzionale sia perchè fa sprofondare gli ascolti a tutto favore dei TG e televisioni del diversamente assolto (e NOI paghiamo :mad:) :), sia perchè chi continua a guardarlo si becca una pravda berlusconiana "aggiustata" come si deve, incolusa la redazione che come ricordiamo ultimamente ha visto "casualmente" essere tolti dal loro incarico giornalisti che non si erano prostrati o sottomessi al direttorissimo.

Froze
16-04-2010, 08:11
lasciatelo lavorare in pace!
l'informazione che fa e' assolutamente imparziale e quei (falsi) dati sono solo per screditare l'ottimo lavoro fin qui fatto :O

Encounter
16-04-2010, 08:39
Forse converrà cercare di fare carriera nel PdL

Rei & Asuka
16-04-2010, 08:49
Io prima guardavo il Tg1 se capitava a quell'ora, ora sono su La7. Ciao ciao Direttorissimo :D

mixkey
16-04-2010, 08:51
Forse converrà cercare di fare carriera nel PdL

E' finito il tempo del PdL.

dave4mame
16-04-2010, 09:20
leggevo sul giornale di oggi che minzoli ha sostenuto che il tizio di auditel che riportava le percentuali "non è capace di leggere i dati".
Replica del direttore di raiuno "faceva meglio a tacere" :D

AntonioBO
16-04-2010, 09:24
Il Tg di LA7 è molto seguito e poi, adesso, col digitale terrestre ce ne sono una marea (per es. il tg di CIELO)!!!

E c'è anche sky TG 24 su Cielo!!!

lo_straniero
16-04-2010, 09:59
qualcuno di voi si e dimenticato questa

http://www.youtube.com/watch?v=H8rScFAAtfI

:doh: :muro:

TheBigBos
16-04-2010, 10:27
qualcuno di voi si e dimenticato questa

http://www.youtube.com/watch?v=H8rScFAAtfI

:doh: :muro:

LOL . Come stravolgere una moda americana e pubblicizzarla nel momento più sbagliato .