PDA

View Full Version : Batteria nuova Yuasa yt12b-bs ricarica?


Gianni1482
14-04-2010, 12:35
Salve, ho comprato questa batteria nuova
La batteria è da prepare, cioé dentro c'e l'acido da mettere dentro la batteria.
Io l'ho preparata e già la batteria risulta carica (13,2v). Ora mi hanno detto che la prima volta va ricaricata ma siccome la batteria va sigillata e c'è scritto che è preferibile non rimuovere il nastro di copertura cosa faccio? ricaricarla chiusa mi pare una cazzata... voi che mi suggerite?

grazie a chi mi si sa rispondere.

Dumah Brazorf
14-04-2010, 13:31
Ma no, basta usare un caricatore decente che si ferma da solo.

Gianni1482
14-04-2010, 13:41
Ma no, basta usare un caricatore decente che si ferma da solo.

ma la devo ricaricare già sigillata?

Gianni1482
14-04-2010, 13:45
un caricatore bosch battmax 8 va bene?

Gianni1482
14-04-2010, 14:04
ora mi da 13,40v di carica quasi quasi la lascio così dato che molti mi hanno consigliato di non ricaricarla :stordita:

bjt2
14-04-2010, 14:32
La tensione a vuoto di una batteria completamente carica a 25 gradi celsius è 13,2V.
Ovviamente quando la batteria è senza acido, appena lo si mette la batteria è completamente carica, perchè le piastre di piombo sono intonse e l'elettrolita è una soluzione di acido solforico a circa il 30%: questa è la condizione finale di una batteria completamente carica.
Quindi non è necessario caricarla.

La tensione di 13,4V è esattamente la tensione che deve avere una batteria sotto carica per compensare la scarica naturale, quando essa è già completamente carica (a essere pignoli è 13,38V).
Se stai usando un caricabatterie per batterie al piombo, non mi sorprende che eroghi quella tensione, perchè la batteria è carica.
In ogni caso, se la tensione è quella (13,4V) puoi tenere la batteria in questa situazione indefinitamente (cioè sotto carica), senza temere nè che si scarichi, nè che l'elettrolita si decomponga in H2 e O2 (ovviamente l'evaporazione naturale dell'acqua c'è sempre, ma se la batteria è sigillata, non ti importa), finchè non la monti dove ti serve... :)

Gianni1482
14-04-2010, 14:38
La tensione a vuoto di una batteria completamente carica a 25 gradi celsius è 13,2V.
Ovviamente quando la batteria è senza acido, appena lo si mette la batteria è completamente carica, perchè le piastre di piombo sono intonse e l'elettrolita è una soluzione di acido solforico a circa il 30%: questa è la condizione finale di una batteria completamente carica.
Quindi non è necessario caricarla.

La tensione di 13,4V è esattamente la tensione che deve avere una batteria sotto carica per compensare la scarica naturale, quando essa è già completamente carica (a essere pignoli è 13,38V).
Se stai usando un caricabatterie per batterie al piombo, non mi sorprende che eroghi quella tensione, perchè la batteria è carica.
In ogni caso, se la tensione è quella (13,4V) puoi tenere la batteria in questa situazione indefinitamente (cioè sotto carica), senza temere nè che si scarichi, nè che l'elettrolita si decomponga in H2 e O2 (ovviamente l'evaporazione naturale dell'acqua c'è sempre, ma se la batteria è sigillata, non ti importa), finchè non la monti dove ti serve... :)

Ciao grazie per la spiegazione per intenderci io ho inserito l'acido nella batteria l'ho sigillata ed adesso mi da 13,39v senza averla messa sotto carica!!! devo dedurre che la reazione chimica l'abbia fatta caricare quindi posso evitare la ricarica? grazie

bjt2
14-04-2010, 14:45
Ciao grazie per la spiegazione per intenderci io ho inserito l'acido nella batteria l'ho sigillata ed adesso mi da 13,39v senza averla messa sotto carica!!! devo dedurre che la reazione chimica l'abbia fatta caricare quindi posso evitare la ricarica? grazie

13,39 è una tensione a vuoto un po' altina. Se sei sicuro del tuo tester, aggiungi un po' di acqua distillata fino a che segna 13,2 V a vuoto. In alternativa aspetta qualche ora e ripeti la misura, può darsi che la soluzione debba ancora andare in equilibrio. Per mia esperienza se la tensione a vuoto è troppo alta (soluzione con troppo acido), l'alternatore non riesce a caricarla completamente, o meglio la carica più lentamente, perchè la tensione a vuoto è troppo alta. Se però l'alternatore della tua auto, a motore in moto riesce ad erogare almeno 14V a motore caldo e con molti utilizzatori accesi (aria condizionata e fari) allora non ti preoccupare e lasciala così. Il problema lo si ha con le auto (e purtoppo anche quella in avatar) che quando si riscaldano e/o ci sono molti utilizzatori accesi, scendono la tensione anche sotto i 13,2V pur con motore in moto...

Gianni1482
14-04-2010, 14:52
13,39 è una tensione a vuoto un po' altina. Se sei sicuro del tuo tester, aggiungi un po' di acqua distillata fino a che segna 13,2 V a vuoto. In alternativa aspetta qualche ora e ripeti la misura, può darsi che la soluzione debba ancora andare in equilibrio. Per mia esperienza se la tensione a vuoto è troppo alta (soluzione con troppo acido), l'alternatore non riesce a caricarla completamente, o meglio la carica più lentamente, perchè la tensione a vuoto è troppo alta. Se però l'alternatore della tua auto, a motore in moto riesce ad erogare almeno 14V a motore caldo e con molti utilizzatori accesi (aria condizionata e fari) allora non ti preoccupare e lasciala così. Il problema lo si ha con le auto (e purtoppo anche quella in avatar) che quando si riscaldano e/o ci sono molti utilizzatori accesi, scendono la tensione anche sotto i 13,2V pur con motore in moto...

la batteria è di uno scooter. Per a vuoto che intendi? praticamente questa batteria si compra vuota e poi si inserisce l'acido all'interno e si sigilla. Una volta inserito l'acido questa fa reazione. Ed ora con l'acido dentro mi da 13,39-13,40.Secondo te è necessaria comunque una ricarica elettrica? In alcuni siti dicono di no mentre in altri dicono che qualche oretta di ricarica ne allungherebbe la vita

bjt2
14-04-2010, 14:57
la batteria è di uno scooter. Per a vuoto che intendi? praticamente questa batteria si compra vuota e poi si inserisce l'acido all'interno. Una volta inserito l'acido questa fa reazione. Ed ora con l'acido dentro mi da 13,39-13,40.Secondo te è necessaria comunque una ricarica elettrica? In alcuni siti dicono di no mentre in altri dicono che qualche oretta di ricarica ne allungherebbe la vita

A vuoto si intende batteria senza nulla collegato a parte il voltmetro usato per la misura. 13,4 V solo con il voltmetro e quindi con batteria NON sotto carica, sono un po' tanti.

Varie ipotesi:
- Il voltmetro che hai è un po' starato.
- La soluzione si deve ancora assestare (non so cosa succede appena si riempe una batteria, può darsi che debba andare a regime)
- La soluzione è un po' troppo concentrata.

Caricarla con un caricabatterie specifico per batterie al piombo non gli farà certo male, perchè si accorge che è carica. Se usi un alimentatore stabilizzato, impostalo a 13,4-13,5V massimo e puoi lasciarla così finchè non devi montarla.

Essendo un motorino non vedo problemi a lasciarla con questa concentrazione della soluzione: in un motorino la batteria serve sostanzialmente per l'antifurto e la partenza...

Gianni1482
14-04-2010, 15:00
A vuoto si intende batteria senza nulla collegato a parte il voltmetro usato per la misura. 13,4 V solo con il voltmetro e quindi con batteria NON sotto carica, sono un po' tanti.

Varie ipotesi:
- Il voltmetro che hai è un po' starato.
- La soluzione si deve ancora assestare (non so cosa succede appena si riempe una batteria, può darsi che debba andare a regime)
- La soluzione è un po' troppo concentrata.

Caricarla con un caricabatterie specifico per batterie al piombo non gli farà certo male, perchè si accorge che è carica. Se usi un alimentatore stabilizzato, impostalo a 13,4-13,5V massimo e puoi lasciarla così finchè non devi montarla.

Essendo un motorino non vedo problemi a lasciarla con questa concentrazione della soluzione: in un motorino la batteria serve sostanzialmente per l'antifurto e la partenza...

Ah si.. la batteria è a vuoto cmq in tale scooter la batteria gestisce l'antifurto l'accensione ed anche la centralina elettronica essendo ad iniezione. Quindi ora se la mettessi sotto carica e come se non la caricasse dato che è a 13,4 (può darsi che abbia il tester digitale qualche margine di errore)

bjt2
14-04-2010, 15:15
Ah si.. la batteria è a vuoto cmq in tale scooter la batteria gestisce l'antifurto l'accensione ed anche la centralina elettronica essendo ad iniezione. Quindi ora se la mettessi sotto carica e come se non la caricasse dato che è a 13,4 (può darsi che abbia il tester digitale qualche margine di errore)

Se usi un caricabatterie più o meno professionale, compenserebbe solo la scarica naturale. I migliori caricabatterie sono quelli a impulsi, non so però il motivo: a batteria carica, mandano un impulso ogni tanto, tarato giusto per compensare la scarica naturale. Ma anche un alimentatore stabilizzato con uscita a 13,4-13,5V (non oltre altrimenti c'è decomposizione dell'acqua) va benissimo.

Gianni1482
14-04-2010, 15:17
:stordita: Se usi un caricabatterie più o meno professionale, compenserebbe solo la scarica naturale. I migliori caricabatterie sono quelli a impulsi, non so però il motivo: a batteria carica, mandano un impulso ogni tanto, tarato giusto per compensare la scarica naturale. Ma anche un alimentatore stabilizzato con uscita a 13,4-13,5V (non oltre altrimenti c'è decomposizione dell'acqua) va benissimo.

io ho un bosch battmax 8 e non so nemmeno i dati tecnici:muro: :muro: mi sa che la lascio così senza caricarla prima di far danni

Gianni1482
14-04-2010, 15:27
Cmq grazie mille per la spiegazione alquanto dettagliata

bjt2
14-04-2010, 15:36
:stordita:

io ho un bosch battmax 8 e non so nemmeno i dati tecnici:muro: :muro: mi sa che la lascio così senza caricarla prima di far danni

Misura la tensione a vuoto dell'alimentatore. Se è inferiore a 14,5-15V collegalo tranquillamente. Poi misura la tensione durante la carica. Se si mantiene sotto i 13,6V puoi tranquillamente lasciarla attaccata. Meglio se si mantiene sui 13,4-13,5V... Altrimenti è un caricabatterie che non stacca quando è carica...

Ma se un giorno volessi per sbaglio tentare di ricaricare queste batterie se la riapro e metto acqua distillata e provo a caricarla col caricabatteria cosa succede? :D

Se aggiungi acqua distillata per ripristinare il livello dovuto all'evaporazione non succede nulla. Se la batteria non si è scaricata completamente, si ricarica tranquillamente... Non ho capito bene il tuo dubbio... :stordita:

Gianni1482
14-04-2010, 15:45
Misura la tensione a vuoto dell'alimentatore. Se è inferiore a 14,5-15V collegalo tranquillamente. Poi misura la tensione durante la carica. Se si mantiene sotto i 13,6V puoi tranquillamente lasciarla attaccata. Meglio se si mantiene sui 13,4-13,5V... Altrimenti è un caricabatterie che non stacca quando è carica...
:

ok controllerò
il caricatore riporta:
Capacità nominale batteria:
28Ah --->112Ah
10Ah --->40Ah

penso che settando la modalità giusta posso caricarla senza problemi dato che la mia batteria è una 12v 10Ah

Se aggiungi acqua distillata per ripristinare il livello dovuto all'evaporazione non succede nulla. Se la batteria non si è scaricata completamente, si ricarica tranquillamente... Non ho capito bene il tuo dubbio... :stordita:
Cmq in queste batterie dato che son poi sigillate ti fregano col fatto che non fai in tempo ad accorgerti che il livello si è prosciugato che praticamente puoi buttarla:D