View Full Version : Cambio olio motore e STP
lucausa75
14-04-2010, 09:39
Salve ragazzi,
possiedo da 4 anni un Polo Volkswagen è dovrei cambiare olio motore e filtro.
Qualcuno mi consigliava di aggiungere anche dell'additivo per oliomotore ossia il cosidetto STP.
Leggendo un pò in giro pare che questo STP sia solo per i motori a diesel ma la mia auto essendo a benzina potrebbe cmq utilizzarlo?
Mi consigliate se aggiungerlo?
Se si che marca?
Vi ricordo che la mia auto è a benzina?
Grazie 1000!
tehblizz
14-04-2010, 09:43
Non è proprio necessario, usare un olio di qualità basta e avanza. Comunque volendo ci sono:
Prima del cambio olio:
http://www.sintoflon.com/prodotti/1/
Dopo il cambio olio:
http://www.sintoflon.com/prodotti/3/
lucausa75
14-04-2010, 09:48
Non è proprio necessario, usare un olio di qualità basta e avanza. Comunque volendo ci sono:
Prima del cambio olio:
http://www.sintoflon.com/prodotti/1/
Dopo il cambio olio:
http://www.sintoflon.com/prodotti/3/
Per la mia auto che quantità di ciascun prodotto debbo utilizzare?
Grazie per il tuo chiarimento utilissimo!
3D Prophet III
14-04-2010, 10:22
Se vuoi evitare che l'olio nuovo s'insozzi subito, aggiungi un pulitore per olio motore all'olio vecchio. Fai girare il motore al minimo per 5/10 minuti poi svuoti l'olio da sotto ed infine metti olio e filtro nuovi.
Stop.
tehblizz
14-04-2010, 13:36
Per la mia auto che quantità di ciascun prodotto debbo utilizzare?
Grazie per il tuo chiarimento utilissimo!
Se non ci dici che motore hai è difficile consigliarti ;)
Encounter
14-04-2010, 15:29
Gli oli moderni sono già talmente additivati che è assurdo aggiungere altro additivo nonchè inutile.
Con cambi olio normali, senza il fanatismo di utlizzare alcun (inutile) prodotto per la pulizia qualsiasi motore supera tranquillamente la vita dell'auto , nel senso che di solito superati i 3-400.000 km ci si libera dell'auto non perchè le bronzine o le fasce sono consumate ma perchè il modello è vecchio.
Gli additivi per la pulizia, se usati per la prima volta su un motore che non li ha mai visti prima, possono determinare un distaccamento postumo (cioè quando hai già l'olio nuovo dentro) di grumi catramosi che possono essere dannosi.
The Legend
14-04-2010, 15:53
Non è proprio necessario, usare un olio di qualità basta e avanza. Comunque volendo ci sono:
Prima del cambio olio:
http://www.sintoflon.com/prodotti/1/
Dopo il cambio olio:
http://www.sintoflon.com/prodotti/3/
Quoto.
Monta un olio buono, come il Castrol Magnatec, il Total Quartz, il Mobil, nella gradazione specificata a libretto.
lucausa75
14-04-2010, 15:58
Quoto.
Monta un olio buono, come il Castrol Magnatec, il Total Quartz, il Mobil, nella gradazione specificata a libretto.
...in che sezione del libretto si trova indicata la gradazione?
...in che sezione del libretto si trova indicata la gradazione?
Ogni libretto è diverso, cerca :asd:
3D Prophet III
14-04-2010, 17:43
Gli oli moderni sono già talmente additivati che è assurdo aggiungere altro additivo nonchè inutile.
Con cambi olio normali, senza il fanatismo di utlizzare alcun (inutile) prodotto per la pulizia qualsiasi motore supera tranquillamente la vita dell'auto , nel senso che di solito superati i 3-400.000 km ci si libera dell'auto non perchè le bronzine o le fasce sono consumate ma perchè il modello è vecchio.
Gli additivi per la pulizia, se usati per la prima volta su un motore che non li ha mai visti prima, possono determinare un distaccamento postumo (cioè quando hai già l'olio nuovo dentro) di grumi catramosi che possono essere dannosi.
I pulitori si aggiungono all'olio vecchio proprio per far staccare morchie e depositi prima di mettere olio nuovo. ;)
Encounter
15-04-2010, 07:55
I pulitori si aggiungono all'olio vecchio proprio per far staccare morchie e depositi prima di mettere olio nuovo. ;)
Il problema è che, se hai un motore con tanti km sul groppone, la quantità di morchie può essere elevata e continuare poi a staccarsi anche quando hai l'olio nuovo dentro. Quando metti l'olio nuovo una parte dell'olio vecchio + additivo resta comunque, è impossibile scolarlo tutto.
Un mio amico fanatico faceva come te, con la differenza (e qua sta il fanatismo) che metteva 2 kg di olio nuovo dopo aver fatto girare il motore col pulitore, e lo faceva scolare in modo da "risciaquare" i residui di olio vecchio.
In ogni caso se utilizzi oli buoni è una pratica perfettamente inutile, senza senso. La morchia si deposita sulla coppa dell'olio, al limite ogni 3-4 oil services smonti la coppa e la pulisci per bene, ma se non lo fai il motore ti dura uguale e sicuramente più del resto dell'auto .
3D Prophet III
15-04-2010, 08:07
Un mio amico fanatico faceva come te, con la differenza (e qua sta il fanatismo) che metteva 2 kg di olio nuovo dopo aver fatto girare il motore col pulitore, e lo faceva scolare in modo da "risciaquare" i residui di olio vecchio.
Questa pratica l'ho sentita anch'io da un collega biker. Pare che i veri fanatici, come li chiami tu, usino fare così. Ma secondo me è veramente uno spreco.
Anche perché l'auto è un mezzo di locomozione, va bene curarlo ma quella è mania! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.